IL DIRETTORE GENERALE. anche quale coordinatore del Settore tecnico, alla stregua dell istruttoria compiuta dal RUP;

Documenti analoghi
IL DIRETTORE GENERALE

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 588 del 03/12/2015

COMUNE DI ROSETO VALFORTORE PROVINCIA DI FOGGIA UFFICIO TECNICO TERZO SETTORE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2014

CITTA DI POMIGLIANO D ARCO

Decreto Dirigenziale n. 872 del 15/12/2015

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Settore VI - Lavori Pubblici

ATTO DI DETERMINAZIONE

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

DETERMINA n. 210/SU del 12 GIUGNO 2019

COMUNE DI OPPIDO LUCANO Via Bari, Oppido Lucano tel fax:

2007/ : 1 PREMESSO CHE

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

AREA TECNICO MANUTENTIVA ED OPERATIVA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IN DATA 10/06/2019

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Determinazione del dirigente Numero 6 del 07/01/2016

Quadro economico Progetto appaltato

Decreto Dirigenziale n. 5 del 05/03/2012

SETTORE OPERE PUBBLICHE DI VIABILITA PREVENZIONE ESPROPRI E CONCESSIONI SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 494 / 2017

COMUNE DI FEROLETO ANTICO

COMUNE DI CONVERSANO ( Provincia di Bari ) COPIA DI DETERMINAZIONE Lavori Pubblici Manutenzioni e Patrimonio

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila

DETERMINAZIONE DEL FUNZIONARIO RESPONSABILE AREA TECNICA NUMERO 193 DEL 07/08/2018

PROVINCIA DI MANTOVA

DETERMINA DIRIGENZIALE APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E RIDETERMINAZIONE DEL ECONOMICO

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) COPIA N. Proposta 19 del N. 300 del

ATTO DIRIGENZIALE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 620 del 29/10/2012

REG. GEN. N 291 DEL 08/03/2016

COMUNE DI MOLITERNO Provincia di Potenza AREA TECNICA SETTORE LL.PP.

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Decreto Dirigenziale n. 793 del 14/11/2016

Matera, 08 ottobre 2018 Il Manager Amministrativo e Finanziario. Il Direttore Generale

P r o v i n c i a d i F o g g i a 4^ AREA. O p e r e P u b b l i c h e. N del Reg. Generale del

Determina Ambiente e protezione civile/ del 19/08/2016

C I T T À DI P O M E Z I A

AREA LAVORI PUBBLICI TECNICO MANUTENTIVA PORTO E DEMANIO. n 499 del DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO E DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

alla stregua dell istruttoria compiuta dal R.U.P. Prot. ST 5569 del 18/12/2014;

CONSORZIO IDRICO TERRA LAVORO

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SETTORE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE VIABILITA', FIRENZE- PRATO E PISTOIA

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZIO LL.PP. E TECNICO MANUTENTIVO NR. 915 DEL

Atti della Regione PREMESSO

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI

n. 44 del 13 Luglio 2015

Giunta Regionale della Campania /10/

Comune di Apollosa Piazza Pasquale Saponaro, Apollosa (BN)

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Determinazione nr del 02/09/2015

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Infrastrutture, territorio e sviluppo sostenibile

CITTA' DI MONDRAGONE

DELIBERAZIONE N. 614/2016 ADOTTATA IN DATA 07/04/2016 IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 959 DEL 26/09/2019

DETERMINA n. 61/SU del 26 FEBBRAIO 2019

Decreto Dirigenziale n. 84 del 19/04/2013

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI PRIVERNO Città d Arte e Medaglia d'argento al merito civile

COMUNE DI CODEVIGO. PROVINCIA DI PADOVA Via Vittorio Emanuele III, CODEVIGO C.F P.IVA

Determinazione del dirigente Numero 274 del 04/04/2017

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

CITTA DI TORRE DEL GRECO Provincia di Napoli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 22/03/2010. Comune di Parma

REG. GEN. N 292 DEL 08/03/2016

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

PROVINCIA DI POTENZA COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO PREMESSO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Regione Campania, e. Istituti Autonomi Case Popolari provinciali di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno

Determinazione del Servizio Tecnico n. 6 del 14/03/2016 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Transcript:

DISPOSIZIONE N 111 del 18.3.2019 Lavori di messa in sicurezza e di risparmio energetico del fabbricato IACP sito in Atripalda, Via Nicola Salvi n. 17 - Finanziamento fondi POR CAMPANIA FESR 2007/2013, Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 32 del 25.02.2015, Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 79 del 11.03.2015, Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 377 del 14.08.2015.. CIG 6062239DDE - CUP I16D14000150006. APPROVAZIONE Q.E. DI ASSESTAMENTO FINALE POST VERIFICHE MARZO 2019 IL DIRETTORE GENERALE anche quale coordinatore del Settore tecnico, alla stregua dell istruttoria compiuta dal RUP; RICHIAMATA La delibera del Consiglio d Amministrazione n.506 del 28.4.1993 con la quale, in attuazione del decreto legislativo 29/93, art. 15 e 16 sulla distinzione tra poteri di indirizzo e poteri gestionali, questi ultimi sono attribuiti ai dirigenti ed in particolare al Direttore Generale, quando non siano stati definiti di competenza specifica del Coordinatore di Settore; PREMESSO che: Con DGRC 232 del 27/06/2014, pubblicata sul BURC n.52 del 24/07/2014, è stato approvato lo schema di Protocollo d Intesa tra la Regione Campania e gli Istituti Autonomi Case Popolari per la realizzazione degli interventi tesi al miglioramento delle condizioni statiche, di consolidamento per la messa in sicurezza nonché di efficientamento energetico degli alloggi al fine di evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità; Inoltre con la DGRC 232 del 27/06/2014 si è provveduto ad integrare il punto 2.6 del deliberato della D.G.R. n. 378/2013 con interventi di messa in sicurezza degli II.AA.CC.PP. e a demandare ai Dirigenti ratione materiae del Gruppo di Lavoro di cui al DPGR n.139/2013 e ss.mm.ii, l istruttoria finalizzata all emissione dei decreti di ammissione a finanziamento dei progetti di cui al citato Protocollo di Intesa; In data 04/11/2014 è stato sottoscritto il Protocollo d Intesa tra la Regione Campania e l I.A.C.P, finalizzato all attuazione di interventi di efficientamento energetico e di messa in Sicurezza degli edifici, in coerenza con quanto previsto nella Delibera n.148/2013, come integrata con la DGRC n.232/2014, rinviando ad una successiva Convenzione l accettazione degli obblighi in capo al beneficiario del finanziamento PO Campania FESR 2007/2013; Con determina n. 71 del 04/12/2014 veniva approvato il progetto preliminare dell intervento redatto dall Ufficio Progetto dell IACP ed il relativo quadro economico; con determina n.81 del 16.12.2014 veniva approvato il progetto esecutivo dell intervento in oggetto, validato con provvedimento del RUP prot. ST 5466 del 15/12/2014, per un importo complessivo di 913.573,18, di cui 712 082,36 per lavori, comprensivi di oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso, ed 201.490,82 per

somme a disposizione dell amministrazione, unificando le fasi della progettazione definitiva ed esecutiva ex art.93 comma 2, secondo periodo D.lgs.163/2006, considerato che il progetto esecutivo contiene in sé tutti gli elementi previsti per il livello omesso e garantisce i requisiti di cui all art. 93 comma 1 lett.e a), b), c) D.lgs. cit; si disponeva la trasmissione dello stesso alla Regione Campania per l emissione del decreto di finanziamento; si disponeva di indire gara di appalto per l affidamento del lavoro in oggetto Con la cit. det.81/2014 si approvava il quadro economico dell intervento: A) Lavori: QUADRO DI PROGETTO CAPITOLI DI SPESA % IMPORTI Importo lavori "Messa in sicurezza" 162.827,63 Importo lavori "Efficientamento energetico" 491.435,91 Costo della Sicurezza, Opere provisionali e Ponteggi 57.818,82 Sommano gli importi del capitolo "A" 712.082,36 B) Somme a disposizione dell'amministrazione: b1) Lavori in economia 0,00% - b2) rilievi, accertamenti e indagini 0,00% - b3) Allacciamenti pubblici servizi 1,00% 7.120,82 b4.1) Imprevisti 4,20% 29.907,46 b4.2) Somme a disposiz. pagamento su fattura oneri smaltimento rifiuti 1,80% 12.817,48 b5) Acquisizione di aree o immobili 0,00% - b6) Accantonamento art. 133 D.Lgs 163/2006 1,00% 7.120,82 b7) Spese tecniche generali 3,50% 24.922,88 b7.1) Spese tecniche di cui all'art.92 DLGS163/2006 (2%) 2,00% 14.241,65 b8) Spese per consulenza o supporto 2,00% 14.241,65 b9) Spese per commissioni giudicatrici 1,00% 7.120,82 b10) Spese per pubblicità 0,30% 2.136,25 b11) Spese per accertamenti di laboratorio 0,00% - b12) I.V.A. al 22% su Spese Tecniche 22,00% 10.652,75 b13) I.V.A. al 10% su Lavori 10,00% 71.208,24 Economie: - derivanti dal ribasso d'asta - - derivanti dall'i.v.a - - derivanti dalle spese tecniche - Sommano gli importi del capitolo "B" 201.490,82 C) Fornitura e servizi - D) Espropri - Sommano complessivamente euro 913.573,18 Con disposizione nr. 452 del 18.12.2014 veniva stabilito di affidare il contratto di lavori di messa in sicurezza ed efficientamento energetico del fabbricato IACP, sito

in Atripalda, Via Nicola Salvi n.17, con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara e contestualmente venivano approvati la lettera di invito/ disciplinare, i relativi allegati ed il capitolato speciale, indicando espressamente che la scelta del contraente sarebbe avvenuta a corpo ed a favore della offerta economicamente più vantaggiosa, ex artt. 53 e 84 D.lgs.163/2006 e dettagliando i criteri e modalità di scelta del contraente e gli elementi essenziali della procedura ad espletarsi, tra i quali l oggetto dell appalto _ realizzazione di lavori di messa in sicurezza e di risparmio energetico del fabbricato IACP sito in Atripalda, Via Nicola Salvi n.17 -; Il luogo di esecuzione dei lavori: Atripalda, Via Nicola Salvi n.17 -; La durata prevista_ 170 giorni naturali e consecutivi a far data dalla consegna dei lavori_; L'importo complessivo dell'appalto, compresi gli oneri per la sicurezza ed esclusi gli oneri fiscali euro 712.082,36 (euro. settecentododicimilaottantadue//36)_; Gli oneri per l'attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso_euro 57.818,82. (euro.cinquantasettemilaottocentodiciotto//82)_; l'importo dell'appalto, esclusi gli oneri per la sicurezza e gli oneri fiscali, soggetto a ribasso_euro. 654.263,54 (euro seicentocinquantaquattromiladuecentosessantatre//54); le categorie di cui si compone l appalto: OG1;OS6;OS7;OS28; la categoria prevalente_og1 Con decreto dirigenziale della Regione Campania n. 32 del 25.02.2015 relativo al P.O.R. Campania FESR 2007/2013 Asse 3- Energia - Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed efficienza della domanda Procedura Negoziale tra Regione Campania e I.A.C.P della Provincia di Avellino per la realizzazione di un programma di interventi di messa in sicurezza e di efficientamento energetico del patrimonio abitativo degli II.AA.CC.PP,esiti di verifica di coerenza, dichiarazione di ammissibilità del programma d interventi dell I.A.C.P. di Avellino veniva dichiarato coerente il predetto intervento; Con disposizione n.93 del 27.02.2015 si procedeva all approvazione dei verbali di gara, dell aggiudicazione provvisoria in favore dell operatore economico APPALTI GENERALI srl P.IVA: 02181800646 via Pro. Ferrovia Crocevia, 83018 S. Martino V.C. (AV); Con decreto dirigenziale n. 79 del 11.03.2015,, tra l altro, si ammetteva a cofinanziamento sulle risorse del P.O Campania FESR 2007/2013 Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed Efficienza della Domanda a seguito dell istruttoria effettuata dal Dirigente ratione materiae, per l intervento Via Nicola Salvi,17 nel Comune di Atripalda beneficiario l Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Avellino (CUP I96D14000140006-COD.SMILE ID 175), l'importo di 858.739,71 (Euro ottocentocinquantottomilasettecentotrentanove/71); si approvava lo schema di convenzione tra il Dirigente ratione materiae e il Beneficiario dell Operazione, e che definisce le condizioni che regolano il finanziamento dell intervento, così come da Manuale di Attuazione del P.O. Campania FESR 2007/2013;si demandava a successivi atti, in coerenza con il Manuale di Attuazione del POR FESR 2007/2013 e con il Dlgs. 118/2011, il trasferimento al beneficiario - a valere sulla dotazione dell Obiettivo Operativo 3.3 Contenimento ed Efficienza della Domanda - capitolo di spesa 2740 codice di bilancio 2 02 03- delle risorse necessarie all attuazione dell operazione finanziata con il Programma Operativo; Con disp. n.137 del 10 marzo 2015, successivamente all aggiudicazione provvisoria, in ragione di omologa richiesta pervenuta dalla Regione Campania, si approvava il quadro economico post gara dell intervento, rimodulato in ragione del ribasso

percentuale offerto (6,000%) dalla ditta aggiudicataria, come segue: CAPITOLI DI SPESA QUADRO POST GARA % IMPORTI A) Lavori: Importo lavori "Messa in sicurezza" 150615,56 Importo lavori "Efficientamento energetico" 454578,22 Costo della Sicurezza, Opere provisionali e Ponteggi 57818,82 Sommano gli importi del capitolo "A" 663012,60 B) Somme a disposizione dell'amministrazione: b1) Lavori in economia 0,00% - b2) rilievi, accertamenti e indagini 0,00% - b3) Allacciamenti pubblici servizi 1,00% 7 120,82 b4.1) Imprevisti 4,20% 29907,46 Somme a disposiz. pagamento su fattura oneri b4.2) smaltimento rifiuti 1,64% 10873,41 b5) Acquisizione di aree o immobili 0,00% - b6) Accantonamento art. 133 D.Lgs 163/2006 1,00% 7 120,82 b7) Spese tecniche generali 3,50% 24 922,88 b7.1) Spese tecniche di cui all'art.92 DLGS163/2006 (2%) 2,00% 14 241,65 b8) Spese per consulenza o supporto 2,00% 14 241,65 b9) Spese per commissioni giudicatrici 1,00% 7 120,82 b10) Spese per pubblicità 0,30% 2 136,25 b11) Spese per accertamenti di laboratorio 0,00% - b12) I.V.A. al 22% su Spese Tecniche 22,00% 10 652,75 b13) I.V.A. al 10% su Lavori e fatture oneri smaltimento rifiuti 10,00% 67 388,60 Economie: - derivanti dal ribasso d'asta - - derivanti dall'i.v.a - - derivanti dalle spese tecniche - Sommano gli importi del capitolo "B" 195 727,11 C) Fornitura e servizi - D) Espropri - Sommano complessivamente euro 858 739,71 Con determina n.119 del 19.03.2015 si aggiudicava in via definitiva, nella pendenza della definizione dei disposti controlli ex officio, alla APPALTI GENERALI srl P.IVA: 02181800646 via Ferrovia Crocevia, 83018 S.MARTINO V.C. (AV), il contratto avente ad oggetto i lavori di messa in sicurezza e di risparmio energetico del fabbricato IACP sito in Atripalda - Via Nicola Salvi,17 - CIG 6062239DDE CUP I16D14000150006, nelle modalità e nei termini previsti dal capitolato speciale d'appalto, alle condizioni giuridiche ed economiche tutte contenute nell'offerta dalla stessa presentata in sede di gara, per l'importo di 605.193,78 oltre ad 57.818,82, quali oneri per la sicurezza, e pertanto per complessivi 663.012,60 oltre all'onere dell'i.v.a;

In data 23.04.2015 veniva sottoscritta la convenzione tra la Regione Campania e l IACP, avente ad oggetto il finanziamento POR FESR 2007/2013 relativo all intervento afferente l appalto aggiudicato; Con disposizione del direttore generale n.220 del 08.05.2015 si confermava il quadro economico post gara e si prendeva atto delle migliorie offerte dall aggiudicatario Con contratto di appalto rep. n.35282, raccolta 8630, sottoscritto il 25.06.2015 registrato presso l ufficio territoriale di Aversa alla Serie 1T Numero 3022 del 30.06.2015, è stata affidata all impresa APPALTI GENERALI S.r.l. con sede legale in Via Provinciale Ferrovia-Crocevia snc, San Martino Valle Caudina (AV), P.IVA 02181800646, iscritta al registro delle imprese della CCIAA di Avellino al n. 02181800646 e al R.E.A. al n.av-141395, amministratore unico e legale rappresentante la sig.ra La Selva Giuseppina, nata a San Martino Valle Caudina (AV) il 06.12.1944 ed ivi residente alla via Tufara Scautieri snc, CF: LSLGPP44T46I016R, l esecuzione dell intervento per l Importo complessivo di contratto di 663.012,60, di cui 605.193,78 per lavori ed 57.818,82 per oneri della sicurezza; I lavori venivano consegnati in data 08.05.2015, termine iniziale di decorrenza del tempo contrattuale di giorni 155, per come offerto dall aggiudicatario, con conseguente termine finale di ultimazione al 09.10.2015; In data 04.08.2015 veniva disposta sospensione dei lavori ex art.158 D.P.R.207/2010 i quali riprendevano con verbale di ripresa lavori il 11.09.2015 e con conseguente proroga del tempo di ultimazione lavori corrente al 16.11.2015. In data 14.08.2015, con decreto dirigenziale della Regione Campania n.377 veniva proposto l impegno e la corresponsione dell anticipazione dell importo oggetto di finanziamento, nella misura del 30% del predetto importo, per la somma di 257.621,91 (euro Duecentocinquantasettemilaseicentoventuno/91); I lavori venivano ultimati nei tempi previsti al 13.11.2015, come da redatto certificato di ultimazione lavori. Il quadro riepilogativo finale dell intervento risulta essere quello costituente ALLEGATO A al certificato di regolare esecuzione PRESO ATTO Dello stato finale dei lavori per come redatto, e sottoscritto dalla direzione lavori, dal R.U.P. e dall appaltatore, senza riserve, in data 24.11.2015, trasmesso al direttore generale, dal quale risulta che l importo dei lavori eseguiti dall appaltatore ammonta a 663.012,60 (euro seicentosessantatremiladodici//60),il quale costituisce parte integrante della presente disposizione; Del certificato di regolare esecuzione del 05.12.2015, redatto dalla direzione lavori e da questa sottoscritto in una all appaltatore, senza alcuna riserva, in pari data, nonché sottoscritto per approvazione dal R.U.P., trasmesso al direttore generale, dal quale risulta che l importo netto dei lavori ammonta a 663.012,60 (euro seicentosessantatremiladodici//60);

VISTA La disposizione del Direttore Generale n. 669 del 5.12.2015 con cui si dispone: a) la presa d atto dell ultimazione dei lavori, avvenuta al 13.11.2015; b) l approvazione dello stato finale dei lavori redatto e sottoscritto dalla direzione lavori, dal R.U.P. e dall appaltatore, senza riserve, in data 24.11.2015, c) l approvazione del certificato di regolare esecuzione redatto, sottoscritto in data 05.12.2015, La nota IACP Prot. Gen. 17551 dell 11.11.2015, con cui si chiede l erogazione della somma di euro 532.091,19, quale saldo tra somme anticipate dallo IACP a chiusura lavori e somme erogate dalla Regione Campania; La nota PEC Regione Campania del 2.08.2018, ns. prot. Gen. 12483 del 03.08.2018 con cui si richiede la trasmissione di documentazione integrativa spese e si comunica contestualmente che l importo di euro 2.791,36, per implementazione tecnologica non risulta direttamente connesso all'esecuzione dell'opera e pertanto non può essere riconosciuto al beneficiario; La nota PEC IACP Prot. Gen. 12777 del 10.08.2018, avente ad oggetto Riscontro pec del 02/08/2018 Esito della verifica istruttoria - (ID 1 75)", con cui si trasmette la documentazione integrativa richiesta; La nota PEC prot. Gen. 15978 del 15.10.2018 con cui si riattesta che nell anno di esecuzione degli interventi in oggetto, questo IACP ha portato in detrazione L IVA sugli acquisti assolta, nella misura del 33%, come da quadro VF del Modella Unico 2015- Periodo di imposta 2014; La verifica contabile a tutto il 13.03.2019 con cui si attesta che: 1.) il totale delle spese sostenute, al netto delle spese per implementazione tecnologica non riconosciute, ammonta a 787.098,11 (euro settecentottantasettemilanovantotto//11); 2.) il totale accrediti su cap./art. 4.14.01.007 è pari ad 749.542,55 (euro settecentoquarantanovemilacinquecentoquarantadue//55), di cui 257 621,91, come anticipazioni da Finanziamento fondi POR (30%) - D.D. regionale n.377 del 14/08/2015, e 491 920,64 come ulteriori somme versate dalla Regione negli esercizi finanziari 2015-2016; DISPONE Di prendere atto dell ultimazione dei lavori, avvenuta in data 13.11.2015 e dell attestazione delle spese effettivamente sostenute e quietanzate, unitamente alla documentazione tecnica amministrativa e contabile del cantiere in oggetto; Di approvare il Quadro Economico di assestamento finale, attestante il costo effettivo dell intervento e così distinto:

Q.E. ASSESTAMENTO FINALE CAPITOLI DI SPESA % IMPORTI A) Lavori: Importo lavori "Messa in sicurezza" 150615,56 Importo lavori "Efficientamento energetico" 454578,22 Costo della Sicurezza, Opere provisionali e Ponteggi 57818,82 Sommano gli importi del capitolo "A" 663012,60 B) Somme a disposizione dell'amministrazione: b1) Lavori in economia 0,00% - b2) rilievi, accertamenti e indagini 0,00% - b3) Allacciamenti pubblici servizi 0,00% - b4.1) Imprevisti 0,00% - Somme a disposiz. pagamento su fattura oneri 8861,38 b4.2) 1,34% smaltimento rifiuti b5) Acquisizione di aree o immobili 0,00% - b6) Accantonamento art. 133 D.Lgs 163/2006 0,00% - b7) Spese tecniche generali 2,95% 19 477,86 b7.1) Spese tecniche di cui all'art.92 DLGS163/2006 (2%) 1,90% 9 817,44 b8) Spese per consulenza o supporto 2,01% 13 422,70 b9) Spese per commissioni giudicatrici 0,07% 450,00 b10) Spese per pubblicità 0,14% 917,60 b11) Spese per accertamenti di laboratorio 0,00% - b12) I.V.A. al 22% su Spese Tecniche 22,00% 4 721,68 b13) I.V.A. al 10% su Lavori e fatture oneri smaltimento rifiuti 10,00% 66 416,85 Economie: - derivanti dal ribasso d'asta - - derivanti dall'i.v.a - - derivanti dalle spese tecniche - Sommano gli importi del capitolo "B" 124 085,51 C) Fornitura e servizi - D) Espropri - Sommano complessivamente euro 787 098,11 di trasmettere alla Regione Campania Quadro Economico riepilogativo, che attesta il costo effettivo dell intervento; di trasmettere copia della presente agli uffici per il prosieguo. di comunicare la disposizione al Commissario IACP. ================================================================ Il Direttore Generale, anche n.q. di Coordinatore del Settore Tecnico ing. Antonio Guastaferro ================================================================