Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 maggio 2013

Documenti analoghi
Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 giugno Stampato il 25 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 21 maggio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 maggio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo Stampato il 10 marzo 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 gennaio Stampato il 10 gennaio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 ottobre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Martedì, 18 novembre Stampato il 6 novembre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 ottobre Stampato il 10 ottobre 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 luglio Stampato il 22 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 settembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 giugno Stampato il 12 giugno 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 27 gennaio Stampato il 14 gennaio 2016

RUOLO DELLE CAUSE. Corte costituzionale. Mercoledì, 9 novembre 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 febbraio Stampato il 26 gennaio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 novembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 4 luglio Stampato il 21 giugno 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 febbraio Stampato il 10 febbraio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 febbraio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 22 maggio Stampato il 9 maggio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile Stampato il 7 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 23 novembre Stampato il 10 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 21 giugno ore 9,30. Stampato l'8 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 novembre Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 novembre Stampato il 23 ottobre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 settembre Stampato l'11 settembre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 luglio Stampato il 23 giugno 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 marzo Stampato il 25 febbraio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 3 luglio Stampato il 20 giugno 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 novembre Stampato il 24 ottobre 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 ottobre Stampato il 22 settembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 novembre 201. Stampato il 27 ottobre 2016

Elenco delle decisioni depositate in data ) U BILE Artt. 1 e 2 della legge della Regione Abruzzo , n. 2.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 ottobre Stampato l'11 ottobre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 21 settembre 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 20 novembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 maggio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 febbraio Stampato il 7 febbraio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 marzo Stampato il 7 marzo 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 1 giugno Stampato il 19 maggio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 febbraio Stampato il 25 gennaio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 10 ottobre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 aprile Stampato il 5 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 febbraio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 febbraio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 aprile 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 4 dicembre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 12 gennaio Stampato il 29 dicembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 ottobre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 aprile Stampato il 30 marzo 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 settembre Stampato il 12 settembre 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 dicembre Stampato il 24 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 settembre 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 13 febbraio 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 marzo Stampato il 21 febbraio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 marzo Stampato il 21 febbraio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 settembre Stampato il 13 settembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 25 febbraio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 15 aprile Stampato il 1 aprile 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 novembre Stampato l'8 novembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 gennaio Stampato l'11 gennaio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 3 luglio Stampato il 20 giugno 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 11 maggio 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 maggio Stampato il 5 maggio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 aprile Stampato il 24 marzo 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 febbraio Stampato il 24 gennaio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 maggio Stampato l'11 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 10 febbraio Stampato il 28 gennaio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 10 ottobre Stampato il 2 ottobre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 2 dicembre Stampato il 19 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 17 aprile Stampato il 4 aprile 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 3 luglio Stampato il 21 giugno 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 marzo Stampato il 23 febbraio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 9 maggio Stampato il 26 aprile 2018

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 maggio Stampato il 10 maggio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 maggio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 2 aprile Stampato il 21 marzo 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 4 dicembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Martedì, 12 dicembre Stampato il 30 novembre 2017

Corso di perfezionamento per Magistrati Tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al Giudice Tributario

Sentenza della Corte Costituzionale n. 35/2014 depositata il 6 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 18 giugno Stampato il 6 giugno 2019

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 giugno Stampato il 25 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 giugno Stampato l'8 giugno 2017

RUOLO DELLE CAUSE. Corte costituzionale CAMERA DI CONSIGLIO. nn. 1-3: Ammissibilità referendum. Mercoledì 11 gennaio 2017 ore 9,30

Sentenza n (scarica file) 11/08/2015, n. 19. disciplina in materia di risorse idriche.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 aprile 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 luglio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 24 gennaio Stampato il 13 gennaio 2017

INDICE SISTEMATICO. Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Diritti e doveri dei cittadini 5

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 ottobre Stampato il 24 settembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 5 dicembre Stampato il 23 novembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 19 giugno Stampato il 6 giugno 2019

Transcript:

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO Mercoledì, 8 maggio 2013

1 ord. 290/2012 ord. 6 marzo 2012 Tribunale di Modica - Ambu Alessandro c/ Comune di Scicli e Iannello Rosario Massimo art. 7, c. 1 legge Regione siciliana 15/05/1991 n. 27, come sostituito da art. 19, c. 2 legge Regione siciliana 01/09/1993 n. 25, e poi modificato da art. 3 legge Regione siciliana 06/04/1996 n. 24 (Impiego pubblico - Norme della Regione Siciliana - Riserva di posto nei concorsi pubblici - Riserva di posto a favore dei soggetti in possesso del prescritto titolo di studio che per un periodo non inferiore a 180 giorni abbiano partecipato alla realizzazione di progetti di utilità collettiva disciplinata dall'art. 23 della legge 11 marzo 1988, n. 67 - Condizioni - Presenza in servizio alla data del 31 ottobre 1995) Per Regione Siciliana: Paolo CHIAPPARRONE Beatrice FIANDACA CASSESE - rif. artt. 3 e 97 Costituzione 2 ord. 256/2012 ord. 16 febbraio 2012 Tribunale amministrativo regionale per l'abruzzo - Comune di Tagliacozzo c/ Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario della Regione Abruzzo, Regione Abruzzo e ASL n. 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila art. 17, c. 4 lett. c), primo periodo, decreto legge 06/07/2011 n. 98, convertito con modificazioni in legge 15/07/2011 n. 111 (Bilancio e contabilità pubblica - Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria - Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro del disavanzo sanitario della Regione Abruzzo - Approvazione del programma operativo per l'esercizio 2010 e previsione della validità degli atti e provvedimenti già adottati e della salvezza degli effetti e dei rapporti giuridici sorti sulla base della sua attuazione) Avv. STATO Raffaele TAMIOZZO Comune di Tagliacozzo (*) Paolo NOVELLA TESAURO (*) Costituito fuori termine - rif. artt. 3, 24, 72, 73, 103, 113, 117, c. 1 e 3, e 120 Costituzione; art. 6 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-1

3 ord. 205/2012 ord. 8 febbraio 2012 Tribunale di Oristano - Brau Francesco Quirico Andrea art. 20 legge Regione autonoma della Sardegna 21/11/2011 n. 21 (Edilizia e urbanistica - Norme della Regione autonoma della Sardegna - Modifiche alle norme sulla classificazione delle aziende ricettive - Aziende ricettive all'aria aperta - Previsione che gli allestimenti mobili di pernottamento, quali le case mobili, non costituiscano attività rilevante a fini urbanistici, edilizi e paesaggistici) Per Regione autonoma della Sardegna: Tiziana LEDDA Massimo LUCIANI NAPOLITANO - rif. artt. 3, 25, c. 2, 117, c. 2 lett. l), e 118 Costituzione; art. 3, c. 1 Statuto speciale Regione autonoma della Sardegna; decreto Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. 380 4 ord. 253/2012 ord. 21 giugno 2012 GUP del Tribunale di Bologna - C. A. art. 275, c. 3 codice di procedura penale, come modificato da art. 2, c. 1 decreto legge 23/02/2009 n. 11, convertito con modificazioni in legge 23/04/2009 n. 38 FRIGO (Processo penale - Misure cautelari personali - Criteri di scelta delle misure - Obbligatorietà della custodia cautelare in carcere quando sussistono gravi indizi di colpevolezza in ordine al delitto di cui all'art. 630 codice penale (Sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione) - Mancata previsione della salvezza dell'ipotesi in cui siano acquisiti elementi specifici, in relazione al caso concreto, dai quali risulti che le esigenze cautelari possono essere soddisfatte con altre misure) - rif. artt. 3, 13, c. 1, e 27, c. 2 Costituzione Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-2

5 ordd. 112, 149, 204, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 265, 274 e 283/2012 n. 12 ordd. di Autorità diverse artt. 5, in combinato disposto con art. 16 decreto ministeriale 18/10/2010 n. 180 (e, in via subordinata, art. 372, c. 2 e 3 codice di procedura civile) e 16 decreto legislativo 04/03/2010 n. 28 per Unione nazionale dei Giudici di pace - Unagipa e Manganiello Emilio: Emilio MANGANIELLO (ord. 149/2012) CRISCUOLO (*) Interveniente ad adiuvandum (Procedimento civile - Mediazione obbligatoria delle controversie civili e commerciali) - rif. artt. 3, 11, 24, 76 e 77 (in relazione ad art. 60 legge 18/06/2009 n. 69) Costituzione; artt. 6 e 13 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali; artt. 47, 52 e 53 Carta dei diritti fondamentali UE; "considerando" n. 23 direttiva 2008/52/CE del 21/05/2008 Avv. STATO Maurizio DI CARLO (ord. 112, 204, 210, 211, 212, 213, 214, 215/2012) per Consiglio nazionale forense (*): Massimo LUCIANI (ordd. 112 e 149/2012) 6 ord. 207/2012 ord. 25 maggio 2012 Tribunale dei minorenni di Trieste - V. J. art. 10, c. 1 legge 04/05/1983 n. 184, come modificato dalla legge 28/03/2001 n. 149 (Adozione e affidamento - Dichiarazione di adottabilità - Procedimento per la verifica dello stato di abbandono del minore - Prevista apertura su ricorso del Pubblico ministero minorile - Omessa previsione della possibilità che il Presidente del tribunale per i minorenni o un Giudice da lui delegato procedano d'ufficio) Avv. STATO Giustina NOVIELLO GROSSI - rif. artt. 2, 3, 30, c. 2, 31, c. 2, e 32, c. 1 Costituzione; art. 8 Convenzione europea di Strasburgo sull'esercizio dei diritti dei fanciulli 25/01/1996; art. 19 Convenzione di New York sui diritti del fanciullo 20/11/1989; art. 24 Carta dei diritti fondamentali UE 07/12/2000 Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-3

7 ord. 250/2012 ord. 7 marzo 2012 Tribunale di Torino - A. G. art. 69, c. 4 codice penale (Reati e pene - Circostanze del reato - Concorso di circostanze aggravanti e attenuanti - Divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità di cui al comma 5 dell'art. 73 del d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309 (produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope) sull'aggravante della recidiva reiterata) LATTANZI - rif. artt. 3, 25 e 27 Costituzione 8 ord. 242/2012 ord. 2 maggio 2012 Giudice di pace di Milano - Suisse Srl c/ Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano art. 51 codice di procedura civile (Procedimento civile - Astensione e ricusazione del giudice - Giudice di pace che, a causa del sistema retributivo fondato sul "cottimo", ritiene di non poter essere o di non poter apparire imparziale - Facoltà di astenersi senza autorizzazione del capo dell'ufficio - Omessa previsione) Avv. STATO Maria Elena SCARAMUCCI CAROSI - rif. artt. 3, 54, c. 2, e 111, c. 2 Costituzione Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-4

9 ord. 288/2012 ord. 17 luglio 2012 Giudice delegato del Tribunale di Firenze - Sez. fallimentare - Fallimento Macchine utensili Srl art. 2752, c. 1 codice civile; art. 23, c. 37 e 40 decreto legge 06/07/2011 n. 98, convertito con modificazioni in legge 15/07/2011 n. 111 (Ipoteca, pegno, privilegio - Privilegi sui mobili del debitore - Privilegio generale per i crediti tributari dello Stato - Estensione, disposta dal decreto-legge n. 98 del 2011, a tutti i crediti per le imposte e le sanzioni dovute secondo le norme in materia di IRPEF, IRPEG, IRES, IRAP e ILOR, indipendentemente dall'anno di iscrizione a ruolo - Retroattiva applicazione del nuovo regime anche per i crediti erariali sorti prima dell'entrata in vigore del suddetto decreto e per quelli già ammessi in chirografo allo stato passivo divenuto definitivo della procedura fallimentare) Avv. STATO Lorenzo D'ASCIA CARTABIA - rif. artt. 3, 117, c. 1 Costituzione, in relazione ad art. 6 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali 10 ord. 267/2012 ord. 13 marzo 2012 Corte d'appello di Firenze - Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca c/ Persico Filomena e Leone Luigina art. 53, c. 3 e 6 legge 11/07/1980 n. 312 (Istruzione pubblica - Personale non di ruolo, sia docente che non docente - Diritto alla maturazione degli aumenti economici biennali spettanti al personale non di ruolo a tempo indeterminato - Mancata previsione. Istruzione pubblica - Personale docente di religione dopo quattro anni di insegnamento - Previsione di una progressione economica di carriera con classi di stipendio corrispondenti all'80% di quelle attribuite ai docenti laureati di ruolo) Avv. STATO Federico BASILICA MATTARELLA - rif. artt. 3, 11, 36 e 117, c. 1 Costituzione; direttiva 1999/70/CE del 28/06/1999 Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-5

11 ordd. 228, 255 e 258/2012 ord. 9 luglio 2010 Commissione tributaria regionale di Ancona - Carloni Silvana, Carloni Massimo e Carloni Matteo c/ Agenzia entrate, Direzione provinciale Ufficio controlli Pesaro - Urbino ord. 27 maggio 2011 Commissione tributaria regionale di Ancona - Agenzia Entrate, Direzione provinciale Ufficio controlli Fermo c/ Sassetti Sandro ord. 9 luglio 2010 Commissione tributaria regionale di Ancona - Carloni Giuliano c/ Agenzia delle entrate, Direzione provinciale Ufficio controlli Pesaro - Urbino art. 384, c. 2 codice di procedura civile (Procedimento civile - Principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione nella sentenza di annullamento con rinvio - Obbligo per il giudice di rinvio di applicarlo automaticamente, quand'anche lo reputi affetto da errore evidente - Fattispecie in cui il giudice di rinvio (Commissione tributaria regionale) dovrebbe applicare la presunzione semplice di distribuzione di utili extra-bilancio ai soci di società di capitale a ristretta base azionaria, nonostante la mancata valutazione dei requisiti (gravità, concordanza e precisione) legislativamente previsti per la sua validità) - rif. artt. 23, 24 e 53 Costituzione; art. 293 Trattato CE Avv. STATO Gianna Maria DE SOCIO (ordd. 228 e 255/2012) MORELLI 12 ord. 264/2012 ord. 7 febbraio 2012 Commissione tributaria provinciale di Milano - Ing. Salini Claudio Grandi Lavori Spa e Quadratec Srl c/ Agenzia delle entrate, Ufficio di Milano 3 art. 48, c. 4 decreto legislativo 31/12/1992 n. 546 (Contenzioso tributario - Tentativo di conciliazione giudiziale - Esperimento d'ufficio nella prima udienza - Assegnazione alle parti di un termine per l'esame e l'eventuale accettazione della proposta conciliativa avanzata dalla Commissione tributaria provinciale, con conseguente rinvio della trattazione della causa ad altra udienza - Mancata previsione, equivalente a divieto) Avv. STATO Maurizio DI CARLO CORAGGIO - rif. art. 3 Costituzione Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-6

13 ric. 120/2012 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Marche art. 1, c. 1 e 3 legge Regione Marche 29/06/2012 n. 22 Avv. STATO Tito VARRONE NAPOLITANO Atto di rinuncia, dep. il 9-4-2013 (Impiego pubblico - Norme della Regione Marche - Personale dei Consorzi di sviluppo industriale - Procedure di mobilità - Previsione che i Comuni e le Province facenti parte, rispettivamente, del Consorzio di sviluppo industriale delle Valli del Tronto, dell'aso e del Tesino e del Consorzio di sviluppo industriale delle Valli del Fermano, prima di procedere all'espletamento delle procedure concorsuali per la copertura dei posti vacanti in organico, attivino le procedure di mobilità previste dal d.lgs. n. 165 del 2001; Procedure di mobilità - Previsione della non computabilità della spesa derivante dall'immissione nei ruoli delle Province e dei Comuni del personale dei Consorzi di sviluppo industriale) - rif. artt. 97, c. 3, 117, c. 3 Costituzione; art. 1, c. 557 e 562 legge 27/12/2006 n. 296; art. 76, c. 7 decreto legge 25/06/2008 n. 112, convertito con modificazioni in legge 06/08/2008 n. 133 14 confl. pot. amm. 1/2013 Tribunale di Firenze c/ Camera dei deputati Ammissibilità di conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sorto a seguito della deliberazione della Camera dei deputati 9/5/2012 Tribunale di Firenze TESAURO (Parlamento - Immunità parlamentari - Procedimento civile per il risarcimento del danno per diffamazione a mezzo televisione a carico dell'on. Lucio Barani per le opinioni da questi espresse nei confronti del dott. Enrico Rossi presidente della Regione Toscana - Deliberazione di insindacabilità della Camera dei deputati) - rif. art. 68, c. 1 Costituzione Ruolo Camera di consiglio del 8 maggio 2013-7