LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456

Documenti analoghi
SIMULAZIONE DI CLASSE ENERGETICA PER INTERVENTI MIGLIORATIVI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

COMUNE DI MOTTALCIATA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

Comune di Gradara Provincia PU

Studio TECNICO ZOTTI Dott. per.ind. Francesco

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

Comune di Firenze Provincia FI

REGIONE PUGLIA. COMUNE di MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS UNI EN ISO UNI EN ISO 13370

Relazione tecnica energetica Legge 10/91 REL.L10 COMUNE DI CASTELGOMBERTO

Comune di ISOLA DEL LIRI (Provincia di FROSINONE)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n. 176

OGGETTO RELAZIONE TECNICA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 6 marzo 2015, n. 1

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

COMUNE DI TRINITA' Provincia di Cuneo - Regione Piemonte

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

16 Scuola Materna Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Verso Kirecò: dalla progettazione esecutiva all'avvio del cantiere

02 Palazzina Vigili Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

17 Scuola Elementare Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

13 Centro Anziani Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Dati climatici pag. 14. Caratteristiche termoigrometriche dei componenti opachi pag. 15

Relazione tecnica di calcolo prestazione energetica del sistema edificio-impianto

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

21 Ex-Scuole Novate Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

COMUNE DI: BAGNOLO SAN VITO PROVINCIA DI: MANTOVA

RELAZIONE TECNICA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONSUMO ENERGETICO

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59. D. Lgs. 3 marzo 2011, n.

Comune di Portovenere, Prot. n del in arrivo, Cat. 10 Cl. 10

07 Sala Civica Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

Intervento di efficientamento energetico edificio

Studio TECNICO ZOTTI Dott. per.ind. Francesco

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA LEGGE 3 APRILE 2014 N. 48 ALLEGATO 4

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

INTERPORTO TOSCANO AMERIGO VESPUCCI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

PREMESSA. 1686P_DR07_R0.doc Pagina 1 di 4 Relazione Consumi Energetici

Progetto Preliminare Impianto di climatizzazione Relazione di calcolo requisiti energetici Uffici piano terra

LEGGE 9 gennaio 1991, n.10

ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DGR 30 Luglio 2015 n. 6480

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

1 GENERALITÀ OGGETTO DEL DOCUMENTO ALLEGATO 4 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART.28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N.10...

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA FABBRICATO DI ERP - PROPRIETA' ARTE SAVONA Via Bertolotto Quiliano (SV) FONDI "FESR"

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

01 Palazzina (Ex Municipio) Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

Comune di TORINO Provincia TO

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 17 Luglio 2015 n DDUO 12 Gennaio 2017 n DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

COMUNE DI MONZA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

ALLEGATO 4. DGR 26 settembre 2011, n RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

RISTRUTTURAZIONE STRUTTURALE ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE A FINI TURISTICO-RICREATIVI DEL VIVAIO REGIONALE PASCUL SITO IN COMUNE DI TARCENTO"

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE. 2.1 Consistenza

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

03 Centro Aggregazione Giovanile Relazione Legge 10_91 Progetto Definitivo

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

DG.002 MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI ALLOGGI SITI IN VIA SASENO 3, VIA F.MARTINI 54 COMUNE DI MASSA CIG: E CUP: D54B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Caso studio: risanamento energetico di un edificio esistente

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA. Qualificazione energetica: stato attuale 1.1. Provincia di Cuneo - Regione Piemonte

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

RELAZIONE TECNICA D.L.gs 30 maggio 2008, n 115, D.Lgs. 29 marzo 2010, n 56 - Applicazione dell articolo 11

COMUNE DI FONTE NUOVA PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI MAGISANO - PROVINCIA DI CATANZARO -

Comune di LUNANO Provincia (PU)

COMUNE: CASTIONE DELLA PRESOLANA (BG) Piazza Roma 3, Castione della Presolana (BG) ARCHITETTONICO

EC601 - [1 SCUOLA DIC 2013] Mod.1

EDILCLIMA VAL DI SOLE S.r.l. Realizzazione edificio residenziale sulla p.f. 766/1 in C.C. di Malè

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Transcript:

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DGR 17 Luglio 2015 n. 3868 DDUO 12 Gennaio 2017 n. 176 DDUO 8 Marzo 2017 n. 2456 COMMITTENTE : Comune di Montano Lucino EDIFICIO : Scuola dell infanzia INDIRIZZO : via Don Bosco, 13 COMUNE : Montano Lucino INTERVENTO : Manutenzione straordinaria. Software di calcolo : Edilclima - EC700 - versione 8

ALLEGATO C RELAZIONE TECNICA DI CUI AL PUNTO 4.8 DELL ALLEGATO 1 DEL DECRETO ATTUATIVO DELLA DGR 3868 DEL 17.7.2015 Intervento importante di secondo livello 1. INFORMAZIONI GENERALI Comune di Montano Lucino Provincia CO Progetto per la realizzazione di (specificare il tipo di opere): Coibentazione a cappotto delle pareti esterne verticali e sostituzione dei serramenti. La superficie interessata dalle opere è superiore al 25% della superficie disperdente totale dell involucro riscaldato. L impianto termico non è oggetto d intervento. Dal punto di vista della presente DGR le opere si configurano come intervento importante di secondo livello. Nelle pagine seguenti si riportano le relative verifiche. [X] L edificio (o il complesso di edifici) rientra tra quelli di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico ai fini dell articolo 5, comma 15, del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 (utilizzo delle fonti rinnovabili di energia) e dell allegato I, comma 14 del decreto legislativo. Non sono previsti interventi sull impianto termico. Sito in (specificare l ubicazione o, in alternativa, indicare che è da edificare nel terreno in cui si riportano gli estremi del censimento al Nuovo Catasto Territoriale): via Don Bosco, 13 - Montano Lucino (Co) Pratiche edilizie del Classificazione dell edificio (o del complesso di edifici) in base alla categoria di cui all articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412; per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie): E.7 Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili. Numero delle unità 1 Committente (i) Comune di Montano Lucino via Don Bosco, 13 - Montano Lucino (Co) Progettista dell isolamento termico Albo: Ingegneri Pr.: Como N.iscr.: 1758 2

2. FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: [X] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali. [X] Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi di protezione solare. 3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITÀ Gradi giorno (della zona d insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 2540 GG Temperatura esterna minima di progetto (secondo UNI 5364 e successivi aggiornamenti) -5,7 C Temperatura massima estiva di progetto dell'aria esterna secondo norma 32,0 C 4. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) E DELLE RELATIVE STRUTTURE a) Condizionamento invernale Descrizione V [m 3 ] S [m 2 ] S/V [1/m] Su [m 2 ] θ int [ C] Scuola infanzia 2990,15 2059,93 0,69 672,08 20,0 65,0 Scuola dell infanzia 2990,15 2059,93 0,69 672,08 20,0 65,0 Presenza sistema di contabilizzazione del calore: [] φ int [%] b) Condizionamento estivo Descrizione V [m 3 ] S [m 2 ] S/V [1/m] Su [m 2 ] θ int [ C] Scuola infanzia 2990,15 2059,93 0,69 672,08 26,0 51,3 Scuola dell infanzia 2990,15 2059,93 0,69 672,08 26,0 51,3 Presenza sistema di contabilizzazione del calore: [] φ int [%] V S S/V Su θint φint Volume delle parti di edificio abitabili o agibili al lordo delle strutture che li delimitano Superficie esterna che delimita il volume Rapporto di forma dell edificio Superficie utile dell edificio Valore di progetto della temperatura interna Valore di progetto dell umidità relativa interna 3

c) Informazioni generali e prescrizioni Adozione di materiali ad elevata riflettanza solare per le coperture: [] Valore di riflettanza solare Valore di riflettanza solare -- >0,65 per coperture piane -- >0,30 per coperture a falda Motivazione che hanno portato al non utilizzo dei materiali riflettenti: Non sono previsti interventi sulle coperture. Adozione di tecnologie di climatizzazione passiva per le coperture: [] Motivazione che hanno portato al non utilizzo: Non sono previsti interventi sulle coperture. Adozione di valvole termostatiche o altro sistema di termoregolazione per singolo ambiente o singola unità immobiliare [] Descrizione delle principali caratteristiche: Non sono stati previsti interventi sull impianto termico. Adozione sistemi di termoregolazione con compensazione climatica nella regolazione automatica della temperatura ambiente singoli locali o nelle zone termiche servite da impianti centralizzati di climatizzazione invernale [] Motivazioni che ha portato alla non utilizzazione: Non sono stati previsti interventi sull impianto termico (impianto termico già dotato di termoregolazione con compensazione climatica. 4

5. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI 5.1 Impianti termici Impianto tecnologico destinato ai servizi di climatizzazione invernale e/o estiva e/o produzione di acqua calda sanitaria, indipendentemente dal vettore energetico utilizzato. Impianto termico non oggetto d intervento. Per completezza d informazione si riporta una descrizione generale dello stesso. a) Descrizione impianto Tipologia Impianto termico centralizzato destinato alla climatizzazione invernale ed estiva degli ambienti ed alla produzione di acqua calda sanitaria. Sistemi di generazione Generatore di calore ad acqua calda alimentato a gas metano. Refrigeratore aria/acqua da esterno Sistemi di termoregolazione Termoregolazione principale di tipo climatico, pilotato dalla temperatura esterna ed operante sulla temperatura dell acqua in uscita dal generatore di calore. Regolazione secondaria di zona pilotata in funzione della temperatura ambiente. Sistemi di contabilizzazione dell energia termica Non richiesti - impianto termoautonomo Sistemi di distribuzione del vettore termico Distribuzione a due tubi e collettori. Sistemi di ventilazione forzata: tipologie Impianto aria primaria con UTA per il trattamento e canali di mandata e ripresa. Controllo dell umidità nella stagione estiva. Sistemi di accumulo termico: tipologie Non presenti Sistemi di produzione e di distribuzione dell acqua calda sanitaria Produzione mediante bollitore ad accumulo alimentato dal generatore di calore. Terminali di emissione Impianto radiante a pavimento. 5

6. PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI Edificio: Scuola dell infanzia a) Involucro edilizio e ricambi d aria Caratteristiche termiche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione Trasmittanza media [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica M1 Parete esterna - tipo 1 0,182 0,280 Positiva M2 Parete esterna - tipo 2 0,173 0,280 Positiva M3 Parete esterna - tipo 3 0,267 0,280 Positiva P1 Pavimento su vespaio 0,233 * * P2 Pavimento su cantina 0,508 * * S1 Copertura in falda 0,535 * * S2 Copertura piana 0,484 * * (*) Struttura esistente, non soggetta alle verifiche di legge. Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione Condensa superficiale Condensa interstiziale M1 Parete esterna - tipo 1 Positiva Positiva M2 Parete esterna - tipo 2 Positiva Positiva M3 Parete esterna - tipo 3 Positiva Positiva P1 Pavimento su vespaio * * P2 Pavimento su cantina * * S1 Copertura in falda * * S2 Copertura piana * * (*) Struttura esistente, non soggetta alle verifiche di legge. Caratteristiche di massa superficiale Ms e trasmittanza periodica YIE dei componenti opachi Cod. Descrizione Ms [kg/m 2 ] YIE [W/m 2 K] M1 Parete esterna - tipo 1 529 0,002 M2 Parete esterna - tipo 2 357 0,003 M3 Parete esterna - tipo 3 733 0,009 S1 Copertura in falda 28 0,512 S2 Copertura piana 630 0,044 6

Trasmittanza termica dei componenti finestrati Uw Cod. Descrizione Trasmittanza Uw [W/m 2 K] Valore limite [W/m 2 K] Verifica W1 Finestra 450x298 1,400 1,400 Positiva W10 Finestra 244x248 1,400 1,400 Positiva W11 Finestra 30x248 1,400 1,400 Positiva W12 Finestra 350x333 1,400 1,400 Positiva W13 Finestra 244x300 1,400 1,400 Positiva W14 Finestra 107x139 1,400 1,400 Positiva W2 Finestra 230x136 1,400 1,400 Positiva W3 Finestra 300x136 1,400 1,400 Positiva W4 Finestra 223x136 1,400 1,400 Positiva W5 Finestra 505x136 1,400 1,400 Positiva W6 Finestra 183x248 1,400 1,400 Positiva W7 Finestra 460x248 1,400 1,400 Positiva W8 Finestra 179x136 1,400 1,400 Positiva W9 Finestra 460x250 1,400 1,400 Positiva Fattore di trasmissione solare totale Cod. Descrizione ggl+sh struttura [W/m 2 K] ggl+sh limite [W/m 2 K] Verifica W1 Finestra 450x298 0,20 0,35 Positiva W10 Finestra 244x248 0,20 0,35 Positiva W11 Finestra 30x248 0,20 0,35 Positiva W13 Finestra 244x300 0,20 0,35 Positiva W14 Finestra 107x139 0,20 0,35 Positiva W2 Finestra 230x136 0,20 0,35 Positiva W3 Finestra 300x136 0,20 0,35 Positiva W4 Finestra 223x136 0,20 0,35 Positiva W5 Finestra 505x136 0,20 0,35 Positiva W6 Finestra 183x248 0,20 0,35 Positiva W8 Finestra 179x136 0,20 0,35 Positiva W9 Finestra 460x250 0,20 0,35 Positiva Numero di ricambi d aria (media nelle 24 ore) specificare per le diverse zone N. Descrizione Valore di progetto [vol/h] Valore medio 24 ore [vol/h] 1 Media intero volume 1.5 0.6 Portata d aria di ricambio (solo nei casi di ventilazione meccanica controllata) Q.tà Portata G [m 3 /h] Portata GR [m 3 /h] ηt [%] 1 4500,0 -- -- G GR ηt Portata d aria di ricambio per ventilazione meccanica controllata Portata dell aria circolante attraverso apparecchiature di recupero del calore disperso Rendimento termico delle apparecchiature di recupero del calore disperso 7

b) Indici di prestazione energetica per la climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda sanitaria, per la ventilazione e l illuminazione Determinazione dei seguenti indici di prestazione energetica, espressi in kwh/m 2 anno, così come definite al punto 6 dell Allegato 1 del decreto attuativo della DGR 3868 del 17.7.2015, rendimenti e parametri che ne caratterizzano l efficienza energetica: Metodo di calcolo utilizzato (indicazione obbligatoria) UNI/TS 11300 e norme correlate Coefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente (UNI EN ISO 13789) Scuola infanzia Superficie disperdente S 561,89 m 2 Valore di progetto H T 0,58 W/m 2 K Valore limite (Tabella 10, allegato B) H T,L Verifica (positiva / negativa) 0,65 W/m 2 K Positiva Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione invernale dell edificio Valore di progetto EP H,nd 106,72 kwh/m 2 Indice di prestazione termica utile per la climatizzazione estiva dell edificio Valore di progetto EP C,nd 14,91 kwh/m 2 8

7. ELEMENTI SPECIFICI CHE MOTIVANO EVENTUALI DEROGHE A NORME FISSATE DALLA NORMATIVA VIGENTE Nei casi in cui la normativa vigente consente di derogare ad obblighi generalmente validi, in questa sezione vanno adeguatamente illustrati i motivi che giustificano la deroga nel caso specifico. -- 9

8. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA [X] [X] [X] [X] Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d uso prevalente dei singoli locali e definizione degli elementi costruttivi. N. 1 Rif.: Tavole architettoniche Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi fissi di protezione solare e definizione degli elementi costruttivi. N. 1 Rif.: Tavole architettoniche Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche, termoigrometriche e della massa efficace dei componenti opachi dell involucro edilizio 8.. N. 7 Rif.: Allegato 1 Tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell involucro edilizio e della loro permeabilità all aria. N. 14 Rif.: Allegato 2 [X] Tabelle indicanti i provvedimenti ed i calcoli per l attenuazione dei ponti termici. N. 2 Rif.: Allegato 3 [X] Posizionamento degli elementi disperdenti. N. 1 Rif.: Allegato 4 I calcoli e le documentazioni che seguono sono disponibili ai fini di eventuali verifiche da parte dell ente di controllo presso i progettisti: [X] Calcolo potenza invernale: dispersioni dei componenti e potenza di progetto dei locali. [X] Calcolo energia utile invernale del fabbricato Qh,nd secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo energia utile estiva del fabbricato QC,nd secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo dei coefficienti di dispersione termica HT - HU - HG - HA - HV. [X] Calcolo mensile delle perdite (Qh,ht), degli apporti solari (Qsol) e degli apporti interni (Qint) secondo UNI/TS 11300-1. [X] Calcolo degli scambi termici ordinati per componente. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria rinnovabile, non rinnovabile e totale secondo UNI/TS 11300-5. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la produzione di acqua calda sanitaria secondo UNI/TS 11300-2 e UNI/TS 11300-4. [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione estiva secondo UNI/TS 11300-3. [X] [X] Calcolo del fabbisogno di energia primaria per l illuminazione artificiale degli ambienti secondo UNI/TS 11300-2 e UNI EN 15193. Calcolo del fabbisogno di energia primaria per il servizio di trasporto di persone o cose secondo UNI/TS 11300-6. 10

9. DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto Ing. Fabio Borgianni TITOLO NOME COGNOME iscritto a Ingegneri Como 1758 ALBO ORDINE O COLLEGIO DI APPARTENENZA PROV. N. ISCRIZIONE essendo a conoscenza delle sanzioni previste dall articolo 27 della legge regionale 11 Dicembre 2006 n. 24 e s.m.i. DICHIARA sotto la propria responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute nel decreto attuativo della DGR 3868 del 17.7.2015; b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali. Data, 03/11/2018 Il progettista TIMBRO FIRMA 11

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 ALLEGATO 1 Caratteristiche termiche e igrometriche dei componenti opachi dell'involucro edilizio secondo UNI TS 11300-1, UNI EN ISO 6946, UNI EN ISO 13370 ed UNI EN ISO 13788 12

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 1 Codice: M1 Trasmittanza termica 0,163 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 500 mm -5,7 C 5,967 10-12 kg/sm 2 Pa 586 kg/m 2 529 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,002 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,014 - Sfasamento onda termica -12,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Mattone forato 80,00 0,400 0,200 775 0,84 9 3 Pannello in lana di roccia 60,00 0,035 1,714 70 1,03 1 4 C.l.s. armato (1% acciaio) 200,00 2,300 0,087 2300 1,00 130 5 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 6 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 7 Polistirene espanso sinterizzato 120,00 0,031 3,871 20 1,25 50 8 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 13

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 1 Codice: M1 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,960 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 14

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 2 Codice: M2 Trasmittanza termica 0,154 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 500 mm -5,7 C 22,753 10-12 kg/sm 2 Pa 414 kg/m 2 357 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,003 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,018 - Sfasamento onda termica -14,3 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Mattone forato 80,00 0,400 0,200 775 0,84 9 3 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 20,00 0,114 0,175 - - - 4 Pannello in lana di roccia 60,00 0,035 1,714 70 1,03 1 5 Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 180,00 0,680 0,265 1600 1,00 7 6 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 7 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 8 Polistirene espanso sinterizzato 120,00 0,031 3,871 20 1,25 50 9 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 15

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 2 Codice: M2 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,962 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 16

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 3 Codice: M3 Trasmittanza termica 0,212 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 530 mm -5,7 C 4,337 10-12 kg/sm 2 Pa 790 kg/m 2 733 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,009 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,041 - Sfasamento onda termica -13,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 40,00 0,410 0,098 800 1,00 7 3 C.l.s. armato (1% acciaio) 300,00 2,300 0,130 2300 1,00 130 4 Pannelli di lana di legno con leganti inorganici 30,00 0,085 0,353 300 1,47 3 5 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 6 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 7 Polistirene espanso sinterizzato 120,00 0,031 3,871 20 1,25 50 8 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 17

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 3 Codice: M3 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,948 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 18

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 1 (XPS) parte inferiore Codice: M4 Trasmittanza termica 0,170 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 500 mm -5,7 C 4,394 10-12 kg/sm 2 Pa 587 kg/m 2 530 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,002 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,014 - Sfasamento onda termica -13,2 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Mattone forato 80,00 0,400 0,200 775 0,84 9 3 Pannello in lana di roccia 60,00 0,035 1,714 70 1,03 1 4 C.l.s. armato (1% acciaio) 200,00 2,300 0,087 2300 1,00 130 5 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 6 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 7 Polistirene estruso XPS 120,00 0,033 3,636 35 1,70 150 8 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 19

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 1 (XPS) parte inferiore Codice: M4 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,958 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 20

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 2 (XPS) parte inferiore Codice: M5 Trasmittanza termica 0,160 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 500 mm -5,7 C 9,620 10-12 kg/sm 2 Pa 415 kg/m 2 358 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,003 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,017 - Sfasamento onda termica -15,0 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Mattone forato 80,00 0,400 0,200 775 0,84 9 3 Intercapedine non ventilata Av<500 mm²/m 20,00 0,114 0,175 - - - 4 Pannello in lana di roccia 60,00 0,035 1,714 70 1,03 1 5 Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 180,00 0,680 0,265 1600 1,00 7 6 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 7 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 8 Polistirene estruso XPS 120,00 0,033 3,636 35 1,70 150 9 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 21

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 2 (XPS) parte inferiore Codice: M5 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,961 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 22

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 3 (XPS) parte inferiore Codice: M6 Trasmittanza termica 0,223 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 530 mm -5,7 C 3,442 10-12 kg/sm 2 Pa 792 kg/m 2 735 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,009 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,040 - Sfasamento onda termica -14,6 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,130 - - - 1 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 2 Muratura in laterizio pareti esterne (um. 1.5%) 40,00 0,410 0,098 800 1,00 7 3 C.l.s. armato (1% acciaio) 300,00 2,300 0,130 2300 1,00 130 4 Pannelli di lana di legno con leganti inorganici 30,00 0,085 0,353 300 1,47 3 5 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 6 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 7 Polistirene estruso XPS 120,00 0,033 3,636 35 1,70 150 8 Collante/rasante a base di cemento 5,00 0,600 0,008 300 0,84 8 - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 23

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Parete esterna - tipo 3 (XPS) parte inferiore Codice: M6 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,945 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 24

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento su vespaio Codice: P1 Trasmittanza termica Trasmittanza controterra 0,543 W/m 2 K 0,233 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 408 mm -5,7 C 13,746 10-12 kg/sm 2 Pa 558 kg/m 2 531 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,034 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,148 - Sfasamento onda termica -14,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,170 - - - 1 Linoleum 3,00 0,170 0,018 1200 1,40 1000 2 Caldana addittivata per pannelli 60,00 1,000 0,060 1800 0,88 30 3 Polistirene espanso rigido per PANNELLO SAGOMATO 30,00 0,033 0,909 30 1,25 70 4 Sottofondo di cemento magro 80,00 0,900 0,089 1800 0,88 30 5 C.l.s. in genere 40,00 1,060 0,038 1900 1,00 96 6 Soletta in laterizio 180,00 0,360 0,500 1100 0,84 6 7 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 - Resistenza superficiale esterna - - 0,040 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 25

CALCOLO DELLA TRASMITTANZA CONTROTERRA secondo UNI EN ISO 13370 Pavimento appoggiato su terreno: Pavimento su vespaio Codice: P1 Area del pavimento 741,00 m² Perimetro disperdente del pavimento 137,00 m Spessore pareti perimetrali esterne 460 mm Conduttività termica del terreno 2,00 W/mK 26

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Pavimento su vespaio Codice: P1 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [x] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico aprile Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,515 Fattore di temperatura del componente frsi 0,870 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Verifica condensa interstiziale Positiva Quantità massima di condensa durante l anno Ma 7 g/m 2 Quantità di condensa ammissibile Mlim 18 g/m 2 Verifica di condensa ammissibile (Ma < Mlim) Mese con massima condensa accumulata L evaporazione a fine stagione è Positiva giugno Completa 27

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Pavimento su cantina Codice: P2 Trasmittanza termica 0,508 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 408 mm -0,6 C 13,746 10-12 kg/sm 2 Pa 558 kg/m 2 531 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,022 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,044 - Sfasamento onda termica -16,1 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale interna - - 0,170 - - - 1 Linoleum 3,00 0,170 0,018 1200 1,40 1000 2 Caldana addittivata per pannelli 60,00 1,000 0,060 1800 0,88 30 3 Polistirene espanso rigido per PANNELLO SAGOMATO 30,00 0,033 0,909 30 1,25 70 4 Sottofondo di cemento magro 80,00 0,900 0,089 1800 0,88 30 5 C.l.s. in genere 40,00 1,060 0,038 1900 1,00 96 6 Soletta in laterizio 180,00 0,360 0,500 1100 0,84 6 7 Malta di calce o di calce e cemento 15,00 0,900 0,017 1800 1,00 22 - Resistenza superficiale esterna - - 0,170 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 28

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Pavimento su cantina Codice: P2 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,689 Fattore di temperatura del componente frsi 0,883 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 29

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Copertura in falda Codice: S1 Trasmittanza termica 0,535 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 135 mm -5,7 C 1,768 10-12 kg/sm 2 Pa 28 kg/m 2 28 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,512 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,957 - Sfasamento onda termica -1,9 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - 1 Impermeabilizzazione con guaina finit. in ardesia 3,00 0,230-1200 0,92-2 Impermeabilizzazione con guaina finit. in ardesia 3,00 0,230-1200 0,92-3 Pannelli di compensato 8,00 0,120-450 2,70-4 Intercapedine fortemente ventilata Av>1500 mm²/m 40,00 - - - - - 5 Pannello di sughero 30,00 0,040 0,750 120 1,56 10 6 Pannello di sughero 30,00 0,040 0,750 120 1,56 10 7 Barriera vapore in fogli di polietilene 1,00 0,330 0,003 920 2,20 100000 8 Legno di abete flusso perpend. alle fibre 20,00 0,120 0,167 450 1,60 625 - Resistenza superficiale interna - - 0,100 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 30

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Copertura in falda Codice: S1 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,885 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Non si verifica formazione di condensa interstiziale nella struttura durante tutto l arco dell anno. 31

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13370 Descrizione della struttura: Copertura piana Codice: S2 Trasmittanza termica 0,484 W/m 2 K Spessore Temperatura esterna (calcolo potenza invernale) Permeanza Massa superficiale (con intonaci) Massa superficiale (senza intonaci) 387 mm -5,7 C 0,851 10-12 kg/sm 2 Pa 630 kg/m 2 630 kg/m 2 Trasmittanza periodica 0,044 W/m 2 K Fattore attenuazione 0,091 - Sfasamento onda termica -13,5 h Stratigrafia: N. Descrizione strato s Cond. R M.V. C.T. R.V. - Resistenza superficiale esterna - - 0,080 - - - 1 Impermeabilizzazione con guaina finit. in ardesia 3,00 0,230 0,013 1200 0,92 20000 2 Impermeabilizzazione con guaina finit. in ardesia 3,00 0,230 0,013 1200 0,92 20000 3 Massetto ripartitore in calcestruzzo con rete 100,00 1,490 0,067 2200 0,88 70 4 Polistirene espanso sint. in lastre (UNI 7819) 60,00 0,040 1,500 25 1,45 44 5 Barriera vapore in fogli di polietilene 1,00 0,330 0,003 920 2,20 100000 6 C.l.s. in genere 40,00 1,060 0,038 1900 1,00 96 7 Soletta in laterizio 180,00 0,720 0,250 1800 0,84 9 - Resistenza superficiale interna - - 0,100 - - - Legenda simboli s Spessore mm Cond. Conduttività termica, comprensiva di eventuali coefficienti correttivi W/mK R Resistenza termica m 2 K/W M.V. Massa volumica kg/m 3 C.T. Capacità termica specifica kj/kgk R.V. Fattore di resistenza alla diffusione del vapore in capo asciutto - 32

Caratteristiche igrometriche dei componenti opachi secondo UNI EN ISO 13788 Descrizione della struttura: Copertura piana Codice: S2 [x] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. [] La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. [x] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni al contorno Temperature e umidità relativa esterne variabili, medie mensili Temperatura interna nel periodo di riscaldamento 20,0 C Criterio per l aumento dell umidità interna Classe di concentrazione del vapore ( 0,006 kg/m 3 ) Verifica criticità di condensa superficiale Verifica condensa superficiale (frsi,max < frsi) Positiva Mese critico novembre Fattore di temperatura del mese critico frsi,max 0,751 Fattore di temperatura del componente frsi 0,885 Umidità relativa superficiale accettabile 80 % Verifica del rischio di condensa interstiziale (secondo UNI EN ISO 13788) Verifica condensa interstiziale Positiva Quantità massima di condensa durante l anno Ma 8 g/m 2 Quantità di condensa ammissibile Mlim 30 g/m 2 Verifica di condensa ammissibile (Ma < Mlim) Mese con massima condensa accumulata L evaporazione a fine stagione è Positiva febbraio Completa 33

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 ALLEGATO 2 Caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell'involucro edilizio secondo UNI TS 11300-1, UNI EN ISO 6946 ed UNI EN ISO 10077 34

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 450x298 Codice: W1 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 450,0 cm 298,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 13,410 m 2 Area vetro A g 11,394 m 2 Area telaio A f 2,016 m 2 Fattore di forma F f 0,85 - Perimetro vetro L g 41,520 m Perimetro telaio L f 14,960 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,436 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 14,96 m 35

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 230x136 Codice: W2 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 230,0 cm 136,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 3,128 m 2 Area vetro A g 2,464 m 2 Area telaio A f 0,664 m 2 Fattore di forma F f 0,79 - Perimetro vetro L g 11,360 m Perimetro telaio L f 7,320 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,475 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 7,32 m 36

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 300x136 Codice: W3 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 300,0 cm 136,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 4,080 m 2 Area vetro A g 3,318 m 2 Area telaio A f 0,762 m 2 Fattore di forma F f 0,81 - Perimetro vetro L g 12,760 m Perimetro telaio L f 8,720 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,468 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 8,72 m 37

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 223x136 Codice: W4 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 223,0 cm 136,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 3,033 m 2 Area vetro A g 2,464 m 2 Area telaio A f 0,568 m 2 Fattore di forma F f 0,81 - Perimetro vetro L g 8,920 m Perimetro telaio L f 7,180 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,476 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 7,18 m 38

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 505x136 Codice: W5 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 505,0 cm 136,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 6,868 m 2 Area vetro A g 5,649 m 2 Area telaio A f 1,219 m 2 Fattore di forma F f 0,82 - Perimetro vetro L g 21,460 m Perimetro telaio L f 12,820 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,460 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 12,82 m 39

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 183x248 Codice: W6 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 183,0 cm 248,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 4,538 m 2 Area vetro A g 3,677 m 2 Area telaio A f 0,861 m 2 Fattore di forma F f 0,81 - Perimetro vetro L g 15,560 m Perimetro telaio L f 8,620 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,461 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 8,62 m 40

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 460x248 Codice: W7 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 460,0 cm 248,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 11,408 m 2 Area vetro A g 9,648 m 2 Area telaio A f 1,760 m 2 Fattore di forma F f 0,85 - Perimetro vetro L g 35,160 m Perimetro telaio L f 14,160 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,440 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 14,16 m 41

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 179x136 Codice: W8 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 179,0 cm 136,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 2,434 m 2 Area vetro A g 1,928 m 2 Area telaio A f 0,507 m 2 Fattore di forma F f 0,79 - Perimetro vetro L g 8,040 m Perimetro telaio L f 6,300 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,483 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 6,30 m 42

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 460x250 Codice: W9 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 450,0 cm 250,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 11,250 m 2 Area vetro A g 9,503 m 2 Area telaio A f 1,747 m 2 Fattore di forma F f 0,84 - Perimetro vetro L g 34,920 m Perimetro telaio L f 14,000 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,440 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 14,00 m 43

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 244x248 Codice: W10 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 244,0 cm 248,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 6,051 m 2 Area vetro A g 4,744 m 2 Area telaio A f 1,307 m 2 Fattore di forma F f 0,78 - Perimetro vetro L g 26,520 m Perimetro telaio L f 9,840 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,452 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 9,84 m 44

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 30x248 Codice: W11 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 30,0 cm 248,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 0,744 m 2 Area vetro A g 0,363 m 2 Area telaio A f 0,381 m 2 Fattore di forma F f 0,49 - Perimetro vetro L g 5,180 m Perimetro telaio L f 5,560 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,639 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 5,56 m 45

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 350x333 Codice: W12 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 313,0 cm 333,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 10,423 m 2 Area vetro A g 8,906 m 2 Area telaio A f 1,517 m 2 Fattore di forma F f 0,85 - Perimetro vetro L g 29,720 m Perimetro telaio L f 12,920 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,440 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 12,92 m 46

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 244x300 Codice: W13 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 244,0 cm 300,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 7,320 m 2 Area vetro A g 6,066 m 2 Area telaio A f 1,254 m 2 Fattore di forma F f 0,83 - Perimetro vetro L g 24,260 m Perimetro telaio L f 10,880 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,447 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 10,88 m 47

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI COMPONENTI FINESTRATI secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 10077 Descrizione della finestra: Finestra 107x139 Codice: W14 Caratteristiche del serramento Tipologia di serramento - Classe di permeabilità Classe 2 secondo Norma UNI EN 12207 Trasmittanza termica U w 1,400 W/m 2 K Trasmittanza solo vetro U g 1,200 W/m 2 K Dati per il calcolo degli apporti solari Emissività ε 0,837 - Fattore tendaggi (invernale) f c inv 0,30 - Fattore tendaggi (estivo) f c est 0,30 - Fattore di trasmittanza solare g gl,n 0,670 - Caratteristiche delle chiusure oscuranti Resistenza termica chiusure 0,00 m 2 K/W f shut 0,6 - Dimensioni del serramento Larghezza Altezza 107,0 cm 139,0 cm Caratteristiche del telaio K distanziale K d 0,00 W/mK Area totale A w 1,487 m 2 Area vetro A g 1,163 m 2 Area telaio A f 0,325 m 2 Fattore di forma F f 0,78 - Perimetro vetro L g 4,360 m Perimetro telaio L f 4,920 m Caratteristiche del modulo Trasmittanza termica del modulo U 1,506 W/m 2 K Ponte termico del serramento Ponte termico associato Z1 W - Parete - Telaio Trasmittanza termica lineica Ψ 0,032 W/mK Lunghezza perimetrale 4,92 m 48

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 ALLEGATO 3 Caratteristiche tecniche ponti termici 49

CARATTERISTICHE TERMICHE DEI PONTI TERMICI Descrizione del ponte termico: W - Parete - Telaio Codice: Z1 Tipologia Trasmittanza termica lineica di calcolo Trasmittanza termica lineica di riferimento W - Parete - Telaio 0,032 W/mK 0,032 W/mK Fattore di temperature frsi 0,887 - Riferimento UNI EN ISO 14683 e UNI EN ISO 10211 Note W20 - Giunto parete con isolamento esterno continuo - telaio posto in mezzeria con protezione isolante Trasmittanza termica lineica di riferimento (φe) = 0,032 W/mK. Caratteristiche Trasmittanza termica telaio Uf 1 W/m²K Spessore muro Smur 100,0 mm Trasmittanza termica parete Upar 0,207 W/m²K Conduttività termica muro λmur 0,400 W/mK Verifica temperatura critica Condizioni interne: Condizioni esterne: Classe concentrazione del vapore 0,006 kg/m³ Temperature medie mensili - C Temperatura interna periodo di riscaldamento 20,0 C Umidità relativa superficiale ammissibile 100 % Mese θi θe θsi θacc Verifica ottobre 20,0 11,2 19,0 13,2 POSITIVA novembre 20,0 6,9 18,5 13,3 POSITIVA dicembre 20,0 3,5 18,1 12,0 POSITIVA gennaio 20,0-0,3 17,7 11,4 POSITIVA febbraio 20,0 3,8 18,2 9,8 POSITIVA marzo 20,0 8,5 18,7 10,0 POSITIVA aprile 20,0 11,8 19,1 11,2 POSITIVA Legenda simboli θi Temperatura interna al locale C θe Temperatura esterna C θsi Temperatura superficiale interna in luogo del ponte termico C θacc Temperatura minima accettabile per scongiurare il fenomeno di condensa C 50