REGOLAMENTO CONTEST ANAS E RADIO ITALIA SULLA SICUREZZA STRADALE

Documenti analoghi
II Edizione Concorso Musicale Reno Folk Festival Mauro Burnelli

BANDO DI CONCORSO DI PERCEZIONI FESTIVAL DI MUSICA E IMMAGINE

Bonefro Rock Contest edizione Regolamento

REGOLAMENTO CONCORSO BMA Ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 430 del 2011 BMA Bologna Musica d Autore

REGOLAMENTO BONOLA MUSIC FEST

REGOLAMENTO FESTIVAL DELLA GIOVANE CANZONE D'AUTORE «NA VOCE, NA CHITARRA E O POCO

CAPITOLATO PARTNERSHIP EMITTENTE RADIOFONICA NAZIONALE

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SHOWCASE FESTIVAL BMA - Bologna Musica d Autore Ai sensi dell art. 11 del D.P.R. 430 del 2011

Regolamento del concorso tra band emergenti Siaresa in Sound Sabato 4giugno2016

La musica è dei giovani

LET S BAND 1^ EDIZIONE LIVE CONTEST REGOLAMENTO

REGOLAMENTO CONCORSO BMA

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

IL BANDO DI CONCORSO DI MATERAUTORI 2010

REGOLAMENTO PREMESSA Art. 1 Oggetto Art.2 Requisiti per la partecipazione già compiuti all atto del termine utile all iscrizione (10/05/2017).

REGOLAMENTO. Art. 2 ESTRAZIONE COPIE DEL REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO OFFICINA DELLA MUSICA E DELLE PAROLE

Articolo 1 - SOUND OF CITY SOUND OF CITY è un festival aperto a tutti i musicisti, cantanti e band emergenti.

Concorso musicale SUONI A PIEDE LIBERO

Con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André Onlus

il Contest per Nuovi Artisti

REGOLAMENTO DI CONCORSO PAL E R MO BAND FESTIVAL

il Contest per Nuovi Artisti

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2010/2011 ATTIVITA DI PROMOZIONE DEL SISTEMA ARTISTICO E MUSICALE ITALIANO

IV Edizione un cantautore alla mano premio di Musica d'autore REGOLAMENTO

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI. Sezione MUSICA CON STRUMENTI ANTICHI E VOCI EDIZIONE 2012/2013

CONCORSO MUSICALE. 4 Edizione PREMIO DAVIDE MADDIONA 16 OGGETTO REGOLAMENTO

TELESE MUSIC ROUND RED CROSS CONTEST FESTIVAL DEI GRUPPI EMERGENTI TELESE TERME, VIA COPPI 21 SETTEMBRE 2013

REGOLAMENTO BEST VOICE FESTIVAL 2014

LIONS GOT TALENT Edizione 2019

Regolamento. Premessa. Categoria unica. Requisiti del brano da presentare

Con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André Onlus

Con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De André Onlus

Dopo il grande successo dell edizione 2010 il Caffé Letterario di Parma indice la 2 Edizione del Concorso "LetterarioMusiContest".

ASS.CULTURALE LA VELA D ORO PIAZZA MANTOVA N1 ACIREALE (STAZZO) REGOLAMENTO 34 EDIZIONE FESTIVAL NAZIONALE LA VELA D ORO PREMESSA

Bando Ring Musicali 2018/2019

Concorso Canoro Internazionale per Voci Emergenti Cant'Allegria

Non è prevista alcuna quota di iscrizione. REGOLAMENTO

TUTTA LA VOCE CHE HO. artisti emergenti a Pontedera EVENTO NOTTE BIANCA. Regolamento

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANERFEST - LIVE CONTEST Settembre 2019 LIBERA MASSERIA - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

Concorso InCanto Melos

BANDO DI CONCORSO PER GRUPPI EMERGENTI E CANTANTI SOLISTI

51 CONCORSO CANORO VOCI NUOVE 23 Febbraio 2019

LA VITA CHE SUONA CONCORSO PER BAND E GRUPPI MUSICALI GIOVANILI. dedicato a Massimo Galeazzi (educatore ) REGOLAMENTO

Edizione 2018 Concorso per cantanti interpreti di brani editi con categorie:

REGOLAMENTO CONCORSO MUSICALE PER ARTISTI E BAND MUSICALI EMERGENTI FINALIZZATO ALLA DIVULGAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ E DEI CONTENUTI DEL FONDO SOCIALE

Il concorso è aperto a tutti i cantanti/musicisti italiani o residenti.

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

BANDO E REGOLAMENTO. Premessa. Nella sera del 18 Agosto 2013 a Turi (Ba) presso Piazza Silvio Orlandi, si terrà la seconda edizione del

PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

ROCKinCENTRO BANDO DI CONCORSO 2012

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino. PREMIO LEO CHIOSSO Festival della Canzone d Autore

Presenta LIGURIAN WEST MUSIC FESTIVAL

Comune di Tolentino Premio Gianni Ravera" Una Canzone è per sempre... 1 edizione si rivolge

UN MONDO DI MUSICA. 30 gennaio ore 15,00. 1^ Festival Canoro per bambini ITALIAN TALENT JUNIOR

Associazione musicale e culturale

edizione REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Parrocchia dei Santi Valentino e Ilario - Viterbo - Giugno a Villanova. 2 FESTIVAL Voci di Gioia ti lascio una melodia. REGOLAMENTO di GARA

DRAKO SUMMER FESTIVAL Concorso canoro e musicale per band

In-Vita a teatro Giovani in scena.bando di concorso Seconda edizione

CAPITANATA IN MUSICA. presenta TALENT S HELL REGOLAMENTO DEL MUSIC CONTEST I EDIZIONE 2012

28 a Edizione. SCADENZA 4 NOVEMBRE 2016 dal 1 Settembre puoi iscriverti anche on-line COMITATO ARTISTICO DI GARANZIA

Bando di selezione del concorso

49 CONCORSO CANORO VOCI NUOVE 11 FEBBRAIO 2017

Concorso regionale per band emergenti Edizione 2009

PREMIO FABRIZIO DE ANDRÉ

I concorso internazionale on line per musicisti jazz. Art. 1 Organizzazione del concorso

MODULO DI ISCRIZIONE. CISLIANERFEST - LIVE CONTEST 31 Agosto 1-2 Settembre 2018 Piazza Mercato - Cisliano COMPONENTI SCHEDA TECNICA

LIMATOLA FESTIVAL REGOLAMENTO E SCHEDA D ISCRIZIONE DELLA XI EDIZIONE DEL LIMATOLA FESTIVAL - Voci emergenti 2019.

BANDO DI PARTECIPAZIONE CONCORSO FRIGNANO BAND BRUNO SERRI 1 Edizione Giugno 2017

L AUTORE - Il mestiere della musica 2^ edizione Milano, Novembre 2019

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

19 edizione MICROFONO D ORO FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CANZONI INEDITE PER RAGAZZI E GIOVANI PROPOSTE

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI X EDIZIONE SEZIONE "MUSICA ELETTRONICA E NUOVE TECNOLOGIE" BANDO

L AUTORE - Il mestiere della musica

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

(7^ Edizione) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2017 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

REGOLAMENTO FENICE STUDIO CONTEST 2013

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2018

CAP 2. Condizioni di ammissione alla prima fase

Suoni e Rumori Festival

REGOLAMENTO #MUSICAMPUS 2017

2ª EDIZIONE DEL TRAPANI POP FESTIVAL (2018)

2 EDIZIONE REGOLAMENTO. 2 FIRE MUSIC FESTIVAL 2017 Città di Santa Maria Capua Vetere

Festival degli Autori Per chi scrive e interpreta Musica d Autore

REGOLAMENTO DEL CONCORSO

"SAFETY MUSIC CONTEST"

IL BANDO regione.lazio.it

REGALBUTO TALENT SHOW IL FESTIVAL DEI TALENTI

In-Vita a teatro: Giovani in scena 2018

REGOLAMENTO NOTE D'AUTORE V EDIZIONE

Transcript:

REGOLAMENTO CONTEST ANAS E RADIO ITALIA SULLA SICUREZZA STRADALE SICUREZZASTRADALEINMUSICA.IT BANDO LIBERO Art. 1 - Società organizzatrici ANAS S.p.A. (Gruppo FS Italiane) (di seguito, per brevità, anche detta semplicemente ANAS ), con sede in Roma, Via Monzambano, 10, Codice Fiscale 80208450587, Partita IVA 02133681003 in collaborazione con il gruppo RADIO ITALIA S.p.A. con sede in Milano, Via Savona, 52, Codice Fiscale e Partita IVA 06832230152, organizzano una competizione musicale per sensibilizzare i giovani, a non distrarsi durante la guida, causa di elevati incidenti stradali. Art. 2 - Finalità dell iniziativa L iniziativa ha come finalità la promozione e la diffusione del messaggio sulla sicurezza stradale con particolare focalizzazione sul tema della distrazione in auto. Anas insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e alla Polizia di Stato in questi anni ha investito molto sul tema sicurezza stradale realizzando numerose campagne di sensibilizzazione ed informazione sui rischi derivanti dall utilizzo delle nuove tecnologie e dall uso improprio del cellulare mentre si è alla guida, che rappresenta una delle prime cause in termini di incidentalità. Lo strumento di comunicazione rappresentato dalla musica si è rivelato di primaria importanza per veicolare importanti messaggi sociali e per diffondere la cultura della sicurezza e pertanto, già dal 2017, Anas ha organizzato un primo contest musicale intitolato Buon Motivo. L obiettivo delle ultime campagne realizzate è stato quello di far percepire come i comportamenti scorretti o che sono diventati consuetudini spesso consolidate, rappresentino invece un pericolo per se stessi e per gli altri quando si è alla guida. L iniziativa è aperta a cantanti, musicisti o band emergenti e finalizzata alla scoperta di nuovi talenti appartenenti al genere musicale rap e trap che possano avere grande impatto sul target dei giovanissimi e divenire attraverso i loro testi e i loro brani, un 1

efficace e potente strumento di promozione della cultura sulla sicurezza stradale e di sensibilizzazione sul tema della distrazione in auto. Art. 3 - Promozione del Bando Libero L iniziativa sarà promossa attraverso i seguenti mezzi: mezzi di comunicazione del gruppo Radio Italia (radio, televisioni, web e social) e realizzazione di promo audio e video o sezioni dedicate; mezzi di comunicazione di Anas (web e social, giornale aziendale, intranet aziendale, stampa); conferenza stampa di lancio del contest musicale; comunicati stampa congiunti; eventuali ulteriori strumenti di comunicazione. Art. 4 - Modalità di iscrizione L iscrizione alla presente iniziativa è gratuita. Sono ammessi a partecipare tutti gli artisti singoli o costituiti in gruppo, i quali trasmettano, nelle modalità indicate agli articoli successivi, un brano musicale interpretato da loro stessi, purché siano autori o coautori delle canzoni. Nel caso in cui essi siano coautori, dovranno essere compositori esclusivi della parte musicale, ovvero autori esclusivi del testo letterario, oppure coautori di entrambe le parti citate. Nel caso di gruppi musicali, la richiesta di partecipazione dovrà essere avanzata da un solo rappresentante, a ciò espressamente delegato dal gruppo stesso, e dovrà contenere l esatta denominazione del gruppo e le generalità dei suoi componenti fissi. Ai fini della verifica del requisito di autori o coautori, come sopraindicato, l intero collettivo che compone il gruppo viene considerato alla stessa stregua del partecipante singolo. Gli artisti partecipanti al momento dell iscrizione alla competizione devono avere compiuto il 16 anno di età alla data dell iscrizione. I minorenni dovranno obbligatoriamente presentare, al momento dell iscrizione, la liberatoria sottoscritta da entrambi i genitori. Non ci sono limiti alle formazioni delle band, ma è ovviamente proibito che un componente sia in più band, quindi qualora vorrà partecipare dovrà scegliere con quale formazione. 2

La composizione delle band non dovrà subire variazioni rispetto al momento dell iscrizione. Nel caso in cui i partecipanti fossero legati a etichette discografiche o altri rapporti contrattuali in essere, gli stessi dovranno obbligatoriamente presentare una liberatoria per l utilizzo del brano presentato da parte delle sole società organizzatrici. Art. 5 - Caratteristiche dei brani Al momento dell iscrizione, i brani musicali dovranno rispettare, a pena di inammissibilità o esclusione le seguenti caratteristiche: a) essere completamente originali ed inediti e mai registrati o pubblicati su nessun supporto discografico e web (social network, piattaforme video o altri strumenti web); b) testo avente ad oggetto il tema della sicurezza stradale e della distrazione su strada, elementi fondamentali alla base del contest; c) genere musicale esclusivamente rap o trap; d) essere realizzati prevalentemente in lingua italiana; e) avere una durata di esecuzione non superiore a 3.30 minuti; f) non contenere elementi che violino la legge e/o i diritti di terzi; g) non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, marchi, prodotti o servizi o messaggi politici; h) non contenere alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione, alla violenza; i) non contenere in alcun modo forme di plagio; j) contenere un linguaggio adatto allo scopo del contest, non offensivo del comune senso del pudore. Art. 6 - Termini di iscrizione Le domande di iscrizione potranno essere effettuate esclusivamente per via telematica, fino al termine ultimo del 28 Febbraio 2019 alle ore 20.00, con accesso diretto dal sito web dedicato: www.sicurezzastradaleinmusica.it all apposito sistema on line di iscrizione accessibile anche dai siti web ufficiali delle società organizzatrici: www.stradeanas.it e www.radioitalia.it. Verrà inviata sempre via mail conferma dell avvenuto ricevimento della domanda di iscrizione. 3

Art. 7 - Materiali da inviare Ogni partecipante dovrà caricare on line, a pena di esclusione, sul sito web ufficiale del contest www.sicurezzastradaleinmusica.it, i seguenti materiali: brano musicale in formato Mp3 già inciso su base musicale (il bit-rate dovrà essere di almeno 128 kbps); testo leggibile del brano inviato (non è necessario l invio della partitura musicale); breve biografia (singolo o gruppo); copia del documento di identità (nel caso di gruppi, di tutti i componenti); indicazione del numero e della data del deposito SIAE (o altra società di collecting di diritti d autore) del brano musicale inviato, qualora esso sia già avvenuto; eventuali altri materiali fotografici, video e audio, e/o link web inerenti la loro attività artistica; autocertificazione che attesti l assenza di condanne penali. Tutti i materiali inviati al momento dell iscrizione non verranno restituiti. Art. 8 - Preselezione dei brani finalisti La commissione artistica rappresentata da 6 componenti selezionerà, tra tutti gli autori/compositori e interpreti regolarmente iscritti al contest, a proprio insindacabile giudizio, tra tutti i brani regolarmente pervenuti, una rosa di 10 concorrenti che saranno convocati per sostenere l audizione dal vivo nell ambito dell evento finale previsto, in cui verranno effettuate le votazioni e proclamato il vincitore assoluto. I brani finalisti saranno comunicati tramite pubblicazione sul sito ufficiale del contest www.sicurezzastradaleinmusica.it. Art. 9 - Audizione dal vivo dei finalisti L audizione dal vivo si svolgerà nell ambito dell evento finale dedicato al contest che prevede la presenza di una diversa giuria di esperti del settore nominata per l occasione. L audizione consisterà nell esecuzione live del brano selezionato. Inoltre potrebbe essere previsto un breve colloquio o intervista ai vari finalisti. L audizione dal vivo dei 10 concorrenti finalisti selezionati, ai sensi del precedente art. 8, si terrà ad aprile 2019, salvo diversa comunicazione in merito da parte degli organizzatori. 4

I concorrenti finalisti selezionati verranno in ogni caso convocati via mail all indirizzo da loro indicato, almeno 10 giorni prima della data fissata per lo svolgimento dell audizione. I finalisti selezionati dovranno obbligatoriamente confermare la loro presenza alla serata finale, in caso contrario verranno esclusi a favore di altro artista individuato dalla commissione artistica. Anas e Radio Italia provvederanno a mettere a disposizione per lo svolgimento delle audizioni un luogo idoneo e la strumentazione tecnica necessaria. La location attualmente individuata per le audizioni è rappresentata dal Verti Music Place di Radio Italia sito in Viale Europa, 49 Cologno Monzese (MI) e/o altro luogo tempestivamente comunicato e scelto discrezionalmente dagli organizzatori. I partecipanti dovranno presentarsi alle audizioni con un documento d identità. Le spese di viaggio e di soggiorno dei concorrenti convocati, dei musicisti al seguito e di eventuali ulteriori accompagnatori saranno a carico dei partecipanti. Art. 10 - Consenso utilizzo immagine e diritti musicali del brano I finalisti si impegnano a sottoscrivere una dichiarazione in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che Anas e Radio Italia - e/o le emittenti radiofoniche, televisive e i siti web coinvolti nell esecuzione dell iniziativa ivi incluso la selezione diffondano le rispettive canzoni (registrazioni fonografiche ed opere musicali in esse riprodotte) e/o le riprese video e fotografiche delle loro performance nell ambito delle iniziative, per via telematica, radiodiffusione, televisione ed utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario tra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni, merchandising o ulteriori. Iscrivendosi alla presente iniziativa, i concorrenti autorizzano le promotrici a registrare con mezzi audio/video le performance live e diffondere le esibizioni attraverso i media più idonei. Inoltre, la stampa che si interesserà all evento sarà autorizzata a filmare e/o fotografare le esibizioni live degli artisti. 5

L utilizzo del brano vincitore e l immagine dell artista ad esso legato sarà esclusiva delle società promotrici per un periodo di tempo pari a 12 mesi dalla proclamazione. Art. 11 - Criteri di selezione dei vincitori I 10 concorrenti finalisti verranno sottoposti al vaglio della Giuria di Esperti nominata per l evento finale e composta presumibilmente da: un grande artista del genere, un discografico, uno speaker di Radio Italia, un rappresentante di Anas, un rappresentante di Radio Italia, un ascoltatore selezionato da Radio Italia Rap. La giuria, a suo insindacabile giudizio designerà la classifica finale e il vincitore assoluto. Le decisioni della giuria sono inappellabili e si baseranno sui seguenti criteri: Originalità: originalità della musica e del testo, personalità del brano e creatività negli arrangiamenti. Tecnica: abilità esecutive, non considerate come mero virtuosismo strumentale, ma come categoria trasversale tra capacità strumentali, mezzi espressivi ed arrangiamento. Espressività: qualità comunicative e interpretative del brano. Presenza scenica: qualità e livello della performance sul palco. Coerenza del messaggio: con le finalità della campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale e sul tema della distrazione alla base del contest. Art. 12 - Criteri di votazione Le votazioni sono così organizzate: ogni giurato avrà a disposizione n. 25 punti complessivi (da 1 a 5 punti per ogni criterio di selezione indicato al precedente art. 11) da assegnare all esibizione live. Il brano vincitore sarà quello che otterrà il punteggio complessivo maggiore decretato dalla giuria di esperti presente in sala. Nei giorni precedenti l evento finale, si svolgerà anche una votazione social sui canali Facebook e/o Instagram, in cui i follower potranno assegnare il proprio like a uno dei 10 finalisti. Le modalità e i tempi di questo voto social saranno pubblicati sul sito dedicato alla competizione e sui canali social degli organizzatori. Questo voto determinerà esclusivamente l assegnazione del riconoscimento più social come al seguente art. 13. 6

Verrà determinata una classifica finale che sarà pubblicata sul sito ufficiale della presente iniziativa www.sicurezzastradaleinmusica.it. Art. 13 - Premi I premi per il vincitore assoluto sono rappresentati da: Esibizione del vincitore durante l evento musicale Radio Italia Live 2019 (preshow); Esibizione del vincitore ad altri eventi musicali (ad esempio Concerto del 1 Maggio a Roma o altri); Partecipazione del vincitore ad altri eventi corporate o di comunicazione o ulteriori iniziative delle società promotrici; Promozione del brano e dell artista tramite tutti i canali di comunicazione di Anas; Promozione del brano tramite canali di comunicazione web e social di Radio Italia; Programmazione del brano sulla televisione Radio Italia Rap TV ed eventuali altre televisioni del gruppo Radio Italia; Nell ambito della serata finale saranno inoltre assegnati i seguenti ulteriori riconoscimenti: a) per il miglior testo; b) per la migliore musica; c) per la migliore interpretazione; d) premio social. Art. 14 - Trattamento dei dati Ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 si informa che i dati personali forniti dai partecipanti verranno trattati secondo quanto disposto dal Regolamento UE 2016/679 con le modalità di seguito dettagliate. Titolare e Data Protection Officer (DPO). ANAS S.p.A. rappresentata dall ing. Gianni Vittorio Armani, in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale pro-tempore, contattabile all indirizzo mail anas@postacert.stradeanas.it, con sede legale in Via Monzambano, 10 00185 Roma. Il contatto del Data Protection Officer è protezionedati@stradeanas.it. 7

Tipologia di dati: dati anagrafici, dati di contatto, dati contenuti nel documento di identità, dati contenuti nella descrizione biografica trasmessa, dati contenuti nell autodichiarazione di assenza di condanne penali, dati afferenti eventuali ulteriori materiali trasmessi (fotografici, video e audio, link web inerenti l attività artistica del partecipante) così come specificati all art.7 del presente Regolamento. I predetti dati saranno trattati con supporti informatici e cartacei in modo da garantire idonee misure di sicurezza e riservatezza. I nominativi e i brani musicali dei 10 concorrenti finalisti saranno pubblicati sul sito ufficiale del Concorso www.sicurezzastradaleinmusica.it. Finalità del trattamento. I dati vengono raccolti per le finalità del Concorso, individuate all art.2 del presente Regolamento, e per il corretto espletamento delle procedure previste per l iscrizione e la selezione dei partecipanti al Concorso (base giuridica precontrattuale). L acquisizione dei dati per il perseguimento delle suddette finalità ha natura obbligatoria, un eventuale rifiuto al conferimento comporta per ANAS e Radio Italia l impossibilità di valutare i requisiti di partecipazione e, di conseguenza, la mancata ammissione del partecipante al Concorso. Soggetti destinatari dei dati. I dati acquisiti per il perseguimento delle suddette finalità saranno trattati dai seguenti soggetti: soggetti riconducibili ad ANAS e a Radio Italia, che agiscono in qualità di persone espressamente autorizzate da ANAS e da Radio Italia; i membri della Commissione artistica di cui all art.8 del presente Regolamento. Conservazione dei dati I dati personali resi dai partecipanti sono conservati per tutto il periodo di espletamento delle fasi della competizione e di esecuzione degli adempimenti legali e amministrativi derivanti dall applicazione delle presenti regole di partecipazione, ivi inclusi l eventuale tutela dei diritti in sede giudiziaria e stragiudiziaria. Diritti degli interessati. Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, i partecipanti hanno diritto di chiedere ad ANAS e a Radio Italia l accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l opposizione e la portabilità; inoltre possono proporre reclamo, nei confronti dell Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. I partecipanti in qualsiasi momento possono chiedere di esercitare i propri diritti inviando ad ANAS e a Radio Italia apposita richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica: Anas: anas@postacert.stradeanas.it ovvero rivolgendosi al DPO (Data Protection Officer). protezionedati@stradeanas.it; 8

Art. 15 - Integrazioni e Modifiche di partecipazione Nel periodo di vigenza dell iniziativa, Anas e/o Radio Italia, a loro insindacabile giudizio, possono apportarvi integrazioni e modifiche per esigenze organizzative e funzionali, altresì per fatti imprevisti o sopravvenuti, a tutela e salvaguardia del livello artistico del contest, facendo tuttavia salvo lo spirito delle premesse e l articolazione della manifestazione. Art. 16 - Adempimenti e garanzie Gli organizzatori non sono responsabili per malfunzionamenti delle reti internet o telefoniche e per disguidi derivanti o per eventuali problemi di natura tecnica a loro non imputabili. Art. 17 - Controversie Per tutte le controversie, che dovessero insorgere in relazione alla interpretazione e/o all esecuzione delle presenti regole di partecipazione sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma. Informazioni e Referenti: SITO UFFICIALE DEL CONTEST: www.sicurezzastradaleinmusica.it ANAS S.p.A. Sito Web: www.stradeanas.it Pagina Facebook: www.facebook.com/stradeanas Instagram: www.instagram.com/stradeanas Referenti Organizzazione Generale: Roberto Scorpio: r.scorpio@stradeanas.it Elisabetta Castellini: e.castellini@stradeanas.it 9

Referenti Comunicazione Interna: Gianluca Gioia: g.gioia@stradeanas.it Maurizio Roscigno: m.roscigno@stradeanas.it Referente Servizio Stampa: Raffaele La Pietra: r.lapietra@stradeanas.it Referenti Web: Monica Beneduci: m.beneduci@stradeanas.it Alessandro Francesi: a.francesi@stradeanas.it RADIO ITALIA S.p.A. sicurezzastradaleinmusica@radioitalia.it RADIO ITALIA S.p.A. Responsabile Marketing Alessandro Volanti ANAS S.p.A. Responsabile Relazioni Esterne e Comunicazione Mario Avagliano Originale Firmato Conservato in Atti 10