Prot. n.1140 Valdaone,

Documenti analoghi
Prot. n.6792 Valdaone,

Allegato alla determinazione del segretario comunale n. 57 di data Il Segretario comunale dott. Maurizio Tanel

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 082 della Giunta Comunale. OGGETTO: Indizione gara telematica per vendita legname anno 2017.

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO MALGA ROLA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

ASUC di CELENTINO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

ASUC di PEIO. COMUNE DI PEIO Provincia di Trento AVVISO DI GARA PER LA VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI GARNIGA TERME PROVINCIA DI TRENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 27 della Giunta comunale PRES. ASS. X

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 297 della Giunta Comunale. Vendita programmata di legname di data 27 novembre Indizione procedura.

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CAVIZZANA PROVINCIA DI TRENTO AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

COMUNE DI BORGO CHIESE

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BRUSA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO CROS DA BINIO. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

DELIBERAZIONE N. 151 /2016

COMUNE DI MALÉ. Provincia di Trento AVVISO GARA TELEMATICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN BOSCO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO LA RUINA. Articolo 1 OGGETTO DELLA VENDITA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 26 febbraio 2005, n. 056/Pres.

COMUNE di SALUSSOLA. Provincia di BIELLA. AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE GIA ABBATTUTA E ACCATASTATA - LOTTO n.

COMUNE DI LEVICO TERME

AVVISO PUBBLICO. Anno N. Superficie Superficie totale (ha)

COMUNE DI VESSALICO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 220 della Giunta Comunale

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

Allegato C) CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA DI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO n. 01 Colonia Serrada

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

Magnifica Regola di Selva e Pescul di Cadore Selva di Cadore ( BL )

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

AVVISO D ASTA PUBBLICA

PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO BOSCHIVO denominato: SCHIANTI Fontana del Cervo - (lotto unico).

1., nato a (Tn), il, domiciliato. nella sua qualità di Sindaco pro tempore presso la sede municipale

Avviso di Asta pubblica n 1/2019

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

COMUNE DI SANTA VENERINA Città Metropolitana di Catania

CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DEI SEGUENTI LOTTI DI LEGNAME DA COMMERCIO PROVENIENTI UTILIZZAZIONI ANNO 2015

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME RITRAIBILE DAL TAGLIO DI LOTTI BOSCHIVI

Contratto di compravendita a corpo e in piedi di mais derivante dalla coltivazione di fondi rustici di proprietà dell IPAB Andrea Danielato.

C O M U N E D I C A G N O

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

PROCEDURE DI GARA PER LA VENDITA DI LEGNAME TRENTINO DI PARTICOLARE PREGIO ALLESTITO IN TRONCHI SINGOLI

Deliberazione giuntale n. 13 dd

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

CITTA' DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 131 della Giunta Comunale

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

DI COMPRAVENDITA LOTTI

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

Laboratorio Tecnologie Oncologiche scarl Via Pietrapollastra Pisciotto Cefalù (Pa) Pec:

COMUNE DI GRANDOLA ED UNITI

C O M U N E D I C A G N O

COMUNE DI SOVIZZO PROVINCIA DI VICENZA

AVVISO D ASTA IN LOTTI DISTINTI PER LA VENDITA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

CAPITOLATO SPECIALE PER L'ALIENAZIONE DI UN IMMOBILE SITO IN VIA NOVELLI ERMETE N BERGAMO

1. All articolo 11 del decreto del Presidente della Regione n. 274/2012, sono apportate le seguenti modifiche:

COMUNE DI MALÉ Provincia di Trento

DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO. OGGETTO: Servizio di manutenzione degli impianti elevatori dell ASL AL Anno Importi a base di gara PREMESSA

ASSOCIAZIONE FORESTE DEL LAGORAI VALSUGANA ORIENTALE AVVISO DI GARA

VERBALE di DELIBERAZIONE n. 15/2016 del Comitato di Amministrazione

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

AVVISO PIAN BARONE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA ESECUZIONI MOBILIARI AVVISO DI VENDITA. Ai sensi dell art. 532 e ss. c.p.c.

REGOLAMENTO CONCESSIONE LOTTI LEGNA DA ARDERE

Spett.le COMUNE DI MONFALCONE Sede legale in Piazza della Repubblica n MONFALCONE - GO

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

ART. 1 OGGETTO ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO

MODELLO A Marca da bollo da 14,62

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Prot /4.1 Pietraporzio,

PROVINCIA DI LIVORNO

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER LA VENDITA IN PIEDI DEI PRODOTTI LEGNOSI DEL LOTTO "MALGA RODEZA" Articolo 1 CERTIFICAZIONI

Transcript:

Prot. n.1140 Valdaone, 12.02.2018 Oggetto: AVVISO DI GARA TELEMATICA PER VENDITA DI LEGNAME vendita in piedi dei lotti - malga CAP di proprietà del Comune di VALDAONE -usi civici di Bersone, per complessivi mc. 190 netti (mc. 272 tariffari lordi) di legname - malga NOVA di proprietà del Comune di VALDAONE -usi civici di Daone, per complessivi mc. 126 netti (mc. 168 tariffari lordi) di legname. In data 06.02.2018 la Giunta Comunale di Valdaone ha indetto la procedura di vendita telematica, tramite il portale www.legnotrentino.it di cui ai seguenti lotti del Comune di VALDAONE -usi civici di Daone e usi civici di Bersone, alle condizioni tutte precisate nel capitolato d oneri particolare che si allega al presente invito: Vendita in piedi del lotto malga CAP in conto ripresa anno 2017 di mc.190 netti (mc. 272 tariffari lordi) - progetto di taglio di prodotti legnosi n. 2/2017 Usi Civici di Bersone dd. 30.06.2017 dell Ufficio Distrettuale Forestale di Tione di Trento. Il prezzo a base di gara è di Euro 27,00.= a metro cubo al netto d'i.v.a per la vendita dell assortimentazione legname, Vendita in piedi del lotto malga NOVA in conto ripresa anno 2017 di mc.126 netti (mc. 168 tariffari lordi) - progetto di taglio di prodotti legnosi n. 4/2017 Usi Civici di Daone dd. 20.06.2017 dell Ufficio Distrettuale Forestale di Tione di Trento. Il prezzo a base di gara è di Euro 38,00.= a metro cubo al netto d'i.v.a per la vendita dell assortimentazione legname, I prezzi a base di gara sono stati determinati tenendo conto dell asporto di tutto il legname e cascami di risulta. Essendo la presente vendita unica, l offerente è obbligato a presentare offerta distinta per entrambi i lotti (offerta al rialzo sul prezzo a base di gara di..27,00.=/mc per il lotto malga CAP e offerta al rialzo sul prezzo a base di gara di.38,00.=/mc. per il lotto malga NOVA ). Non verranno prese in considerazione offerte riguardanti uno solo dei lotti sopracitati. Si procederà ad aggiudicazione all offerta di importo complessivamente maggiore - somma fra offerta complessiva (prezzo x mc totali) del lotto malga CAP e del lotto malga NOVA. Non sono ammesse offerte a quantitativi di legname inferiori alla quantità indicata nell avviso d asta del lotto di legname. Il prezzo minimo presentato non potrà in ogni caso essere inferiore al prezzo a base di gara indicato. Saranno pertanto ammesse quelle offerte il cui prezzo risulti superiore rispetto a quello fissato. Il legname verrà aggiudicato in vendita anche in caso di una sola offerta valida. In caso di parità di offerte si procederà all assegnazione a favore della prima offerta caricata telematicamente a sistema. Il legname sarà venduto solo a ditte accreditate nell ambito del progetto legno della Camera di Commercio I.A.A. di Trento.

La gara viene esperita secondo le modalità stabilite dalla Camera di Commercio Industria, Agricoltura e Artigianato di Trento nell ambito del c.d. PROGETTO LEGNO e potrà riguardare più lotti anche di diverse amministrazioni. Dovranno essere indicate le generalità del legale rappresentante, la ragione sociale della ditta concorrente, il relativo Codice Fiscale e/o Partita IVA e l indirizzo. La gara avverrà seconde le modalità previste dall art. 19 della L.P. 19.07.1990, n. 23, dal regolamento di attuazione della stessa nonché, per quanto compatibili, dal Regolamento di Contabilità dello Stato, approvato con R.D. 23.05.1924 n. 827, mediante presentazione di offerta segreta e telematica, da confrontarsi con il prezzo base stabilito. Tutte le condizioni relative alla compravendita, al contratto, alla consegna e alle modalità di utilizzazione, misurazione, esbosco e collaudo dei lotti sono conformi a quanto contenuto nel presente avviso, nel Progetto di taglio e consegna del lotti, nonché, per le ulteriori condizioni non esplicitamente previste, nel Capitolato d Oneri Generali per la vendita di prodotti legnosi approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 32 dd. 14.09.2015. L impresa appaltatrice dovrà asportare le piante abbattute cercando di esboscarle intere in maniera di recuperare più materiale possibile (rami, cimali e robusti) che dovrà essere smaltito nei dovuti modi e luoghi dalla ditta aggiudicataria. Il materiale rimanente sul letto di caduta che intralcia la fruibilità del pascolo della zona dovrà essere a sua volta recuperato e smaltito dalla ditta aggiudicataria, su indicazione del Custode Forestale. Le operazioni di utilizzazione forestale dovranno essere eseguite ed ultimate entro il 10.06.2018. Il legname potrà essere accatastato nelle località che verranno di volta in volta concordate con i Custodi Forestali. Dalla data di consegna e sino all asporto dell intero quantitativo di legname la ditta aggiudicataria risulterà responsabile per tutti i danni a persone e/o cose, lasciando sollevato il Comune. Il legname potrà venire prelevato/utilizzato, a discrezione dell acquirente, previa stipula del contratto di vendita e consegna da parte dei Custodi Forestali e in dipendenza dalle operazioni di misurazione del legname, ad opera degli stessi custodi. Le offerte dovranno venire redatte e caricate dalle ditte partecipanti, sul portale www.legnotrentino.it, secondo le modalità telematiche ivi indicate, con esplicito riferimento all Avviso unico condizioni generali per la vendita di legname. Il prezzo offerto a metro cubo, da esprimersi in cifre e in lettere (in caso di discordanza farà fede l importo scritto in lettere). La scadenza per la presentazione delle offerte sarà quella prevista sul portale www.legnotrentino.it, ad unico incanto, a sensi della L.P. 19.7.1990, n. 23 e ss. mm. A seguito dell apertura telematica delle buste corrispondenti alle offerte, l Amministrazione potrà riservarsi la convalida delle stesse e la conseguente aggiudicazione. Il contratto di compravendita si perfezionerà con la sottoscrizione, entro il termine massimo di 30 giorni dalla lettera di comunicazione dell aggiudicazione. In caso di mancata stipulazione per volontà dell aggiudicatario o di mancato versamento dell acconto dovuto, l aggiudicazione sarà revocata in favore di altro offerente. Le somme versate a qualsiasi titolo, nell evenienza su esposta non verranno restituite, ma trattenute dall Ente a titolo di risarcimento danni. Prima della stipula del relativo contratto, non è consentito l asporto del legname aggiudicato né di parte dello stesso. Non potranno altresì essere autorizzate operazioni di asporto del legname, ove l acquirente non abbia ottemperato alle formalità richieste dal bando di gara, nonché al saldo di forniture di legname pregresse. Tutte le spese inerenti e conseguenti il contratto di compravendita, registro, imposte e tasse, I.V.A. inclusa da aggiungere al prezzo di aggiudicazione, sono a carico dell acquirente.

Il legname in parola viene venduto come giace, senza ulteriori oneri a carico del Comune e alle condizioni specificate nel Capitolato d Oneri Generale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 dd. 14.09.2015, per quanto non già specificato all interno del presente bando; La ditta che risulterà aggiudicataria dovrà presentare: Fotocopia del Patentino di idoneità tecnica per la conduzione delle utilizzazioni forestali rilasciato ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n. 559 dd. 7.3.2008, in corso di validità ed indicazione del responsabile dell utilizzazione; Specifico piano operativo in cui verranno valutati ed affrontati i peculiari aspetti operativi, di sicurezza e coordinamento relativi alle lavorazioni del lotto in parola; La consegna del bosco sarà richiesta al e potrà essere effettuata esclusivamente al responsabile dell utilizzazione in possesso del Certificato di idoneità tecnica al lavoro in bosco rilasciato dal Servizio Forestale di appartenenza; la ditta aggiudicataria dovrà necessariamente indicare il responsabile dell utilizzazione e gli estremi del certificato di idoneità tecnica al lavoro in bosco; Risulterà comunque a carico della ditta aggiudicataria l eventuale sgombero della neve dal piazzale di accatastamento; Dalla data di consegna e sino all asporto dell intero quantitativo di legname la ditta aggiudicataria della vendita in piedi risulterà singolarmente responsabile per tutti i danni a persone e cose. La vendita del legname in piedi viene effettuata sulla base del volume netto stimato riportato sul relativo progetto di taglio. Il valore finale, sulla base del quale dovrà essere eseguito il pagamento, sarà determinato in base alla misurazione finale del legname. L aggiudicazione da parte della ditta migliore offerente verrà formalizzata con relativo contratto di vendita e nessuna operazione di utilizzazione del lotto né prelevamento di legname potranno avvenire in via preventiva alla stipula del contratto; La ditta aggiudicataria della vendita dovrà risultare necessariamente iscritta, per l utilizzazione del lotto, nell Elenco Provinciale delle Imprese Forestali ai sensi dell art. 61 della L.P. 23 maggio 2007, n. 11 e dei regolamenti attuativi della stessa, ovvero dovrà dichiarare in sede di gara d avvalersi di altro soggetto analogamente iscritto a detto Elenco, nel qual caso dichiarando, su foglio separato, la ragione sociale del soggetto utilizzatore; Viene richiesta particolare attenzione nella delimitazione e segnalazione del cantiere forestale, consentendone l accesso al solo personale autorizzato e posizionando la segnaletica necessaria all indicazione dei rischi occorrenti, e nella formazione delle cataste di legname; per quanto non previsto nel presente punto valgono comunque tutte le norme e disposizioni vigenti in materia antinfortunistica; La ditta aggiudicataria dovrà inoltre rispettare, nelle operazioni di esbosco ed accatastamento del legname, le debite distanze di sicurezza dai cigli stradali; Lungo le strade non sarà consentito, per nessun motivo, lo strascico del legname; Le strade e i sentieri, a lavoro ultimato, dovranno essere rese libere, sistemate e quindi transitabili come prima dell inizio dei lavori; La ditta deve evitare nella maniera più assoluta l abbandono di carte, bottiglie, contenitori di qualsiasi natura e consistenza nel bosco comunale; I lavori devono essere svolti nel pieno rispetto della fauna e della flora, evitando disturbo agli animali e danneggiamenti alla vegetazione. Dovranno essere sempre assunte tutte le precauzioni necessarie per evitare/contenere possibili contaminazioni del suolo, inquinamenti dell atmosfera,

abbandono rifiuti conseguenti all attività di taglio, esbosco ed accatastamento. Eventuali inquinamenti direttamente causati o provocati da terzi dovranno essere tempestivamente comunicati al Comune; Nella esecuzione del lavoro vanno scrupolosamente osservate le istruzioni date dall Amministrazione comunale, a mezzo del personale di custodia, per la retta applicazione delle norme di polizia forestale; per eventuali danni evitabili causati alla proprietà boschiva comunale verrà operata una ritenuta sul corrispettivo dell appalto, proporzionata ai danni stessi; La ditta aggiudicataria dovrà provvedere a proprie spese alle assicurazioni infortunistiche, previdenziali ed assistenziali per il personale impiegato. Dovrà inoltre rispettare tutte le norme di sicurezza vigenti, onde evitare danni a persone, cose e all ambiente; La ditta aggiudicataria assumerà totalmente ed esclusivamente ogni responsabilità civile e penale per qualsiasi danno o incidente a persona o cosa che possa verificarsi nel corso dei lavori, o in dipendenza di essi, restando sollevato il Comune; Dovrà inoltre essere osservata ogni altra norma prevista dal capitolato d oneri generale approvato con deliberazione n.32 dd. 14.09.2015; Le modalità di esecuzione della vendita in riferimento al legname in piedi, corrispondono alle seguenti: Entro 30 giorni dalla lettera di comunicazione dell'aggiudicazione si dovrà provvedere alla firma del contratto, ed entro tale termine la ditta aggiudicataria dovrà effettuare un versamento in acconto del 30% del TOTALE (IVA 22% compresa) e prestare fidejussione per il 70% restante dell'importo dell'aggiudicazione (IVA 22% compresa). Qualora l impresa non aderisca alla firma del contratto, salvo i casi di forza maggiore, all invito a stipulare entro detto termine, o rifiuti o impedisca la stipulazione, il Comune avrà la facoltà di ritenere come non avvenuta l aggiudicazione e di procedere all applicazione delle sanzioni di legge; in tal caso il Comune potrà aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria. Saldo entro 120 giorni dalla misurazione finale del legname; per ritardato pagamento saranno applicati gli interessi di mora nella misura di legge; Tutte le spese contrattuali (valori bollati, diritti, spese di registrazione, copie, accessi, ecc.), nessuna esclusa ed eccettuata, sono a carico dell'impresa; la stipulazione del contratto è subordinata al versamento dell anticipo di dette spese, secondo le modalità e nell importo descritti ai precedenti punti. La partecipazione alla gara comporta l accettazione delle condizioni e delle modalità di vendita previste dal presente avviso e dai relativi allegati. Si informa che il conferimento dei dati ha natura obbligatoria e l eventuale rifiuto comporta l esclusione dalla gara, Il trattamento dei dati, compresi i dati soggetti a verifica d ufficio, da parte del, ha la finalità di acquisire gli elementi necessari per l ammissione alla gara e viene eseguito su supporto cartaceo e/o informatico. Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Valdaone, nella persona del Sindaco. L interessato ha il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, integrare i dati, nonché il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento. Il presente avviso verrà affisso all Albo comunale e caricato sul portale www.legnotrentino.it, nella sezione relativa alla pubblicazione telematica della vendita programmata di legname in parola.

L AMMINISTRAZIONE VENDITRICE Allegati: Dichiarazione di partecipazione - Allegato A capitolato d oneri particolare malga Cap capitolato d oneri particolare malga Nova progetto di taglio di prodotti legnosi