Esperienza professionale

Documenti analoghi

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Regione Siciliana Presidenza. di Siracusa in materia di servizio idrico integrato

Gennaio Dicembre2016

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo Monica Sprio 7, via G. Carducci, 50031, Barberino di Mugello (FI) Telefono(i) Cellula

D ALESSANDRO Santi. Viale Regione Siciliana, Palermo

Curriculum Vitae Europeo

LA COLLABORAZIONE TRA IL MIPAAF ED I CONSORZI DI TUTELA DEI VINI A DOP e IGP NELLA LOTTA CONTRO L USURPAZIONE DEI MARCHI E LA CONTRAFFAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

D ALESSANDRO Santi PALERMO - ITALIA

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

PALUGAN FABRIZIO ESPERTO TECNICO AGRO-FORESTALE - D1/D3. lavoro Agenzia Veneta per i Pagamenti in Agricoltura AVEPA

Direzione Generale Aziende Sanitarie ed Ospedaliere

CURRICULUM VITAE. Date 01 dicembre novembre Date 01 gennaio novembre 2011

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

REGIONE LIGURIA. Programma MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL OLIO DI OLIVA LIGURE ANNO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GATTO EMILIO Data di nascita 21/10/1965

Regolamento (CE) 867/08 Triennio

italiana MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Lombardia

Protocollo n del 12/11/2015

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

CURRICULU M V ITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome D ALESSANDRO Santi Indirizzo PALERMO - ITALIA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

SIMONA BOASSA Da Maggio 2014 Nuova Prima Srl Marrubiu. Servizi Impiegata Amministrativa

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Salvatore Piazza ESPERIENZA LAVORATIVA

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae di Pietro Biele

GESTIRE UN OLEIFICIO?

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

1. COGNOME SANTEVECCHI 2. NOME MARIELLA 3. DATA DI NASCITA 6 SETTEMBRE LUOGO DI NASCITA BETTONA (PERUGIA) 5. NAZIONALITÀ ITALIANA

Pagina 2/7 - Curriculum vitae di Cognome/i Nome/i

Curriculum Vitae Europass

DIRIGENTE A.D.A. (AREA DECENTRATA AGRICOLTURA) FROSINONE

Giuseppe Massari Via Ferrante Caracciolo n Lecce - Italia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

ALLEGATO A MODALITA PER L ADESIONE ALLA SELEZIONE REGIONALE DEGLI OLI EXTRA VERGINI DI OLIVA DOP E IGP - CAMPAGNA OLEARIA 2016/2017

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae del dott. agr. VETRANO LORENZO. Vetrano Lorenzo Via della Repubblica, Veglie (Le)

Curriculum Vitae Europass

Formato europeo per il Curriculum Vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Europass

31/10/ /06/2010 Dirigente Responsabile dell U.O.T. n 80 di Agira

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass

Francesca Maria Marino. Dirigente tecnico architetto

Operatore delle Politiche Attive - Settore Lavoro

Curriculum Vitae. Informazioni personali

C U R R I C U L U M V I T A E

Avvocato e Mediatore/Conciliatore professionista. Dicembre 2013 Avvocato Incarico professionale. Comune di Viticuso, Viticuso (FR) Settore giudiziario

Laurea in scienze agrarie indirizzo economico estimativo. Università degli Studi di Catania

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA)


Protocollo n 4334 del 02/02/2016. CURRICULUM VITAE Europass. Informazioni personali. Nome / Cognome Pier Luigi Lucci Indirizzo Cellulare

study tour in Apulia 24 th 29 th OCTOBER 2016

Avvocatura Generale dello Stato, Via dei Portoghesi, 12, Roma

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Componente del gruppo di Agronomi redattori della Carta dell Uso Agricolo del Comune di Cava de Tirreni 1983

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Cognome Nome Dacrema Roberto

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

01/01/2016 Contratto di collaborazione professionale per controlli e certificazione sementi CREA SCS MILANO. Perizie calamità naturali in agricoltura

L APPLICAZIONE DEL REG. CE 2080/05

Ercole Olivario. Il Premio è promosso da:

CURRICULUM VITAE Società Vicentina Trasporti Srl con sede in Vicenza - Viale Milano 78. Consigliere di Amministrazione

Pubblica Amministrazione, Ente Locale

19 PALIO DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA NOVELLO

AGOSTINELLI MARIAGRAZIA. Esperienza professionale Dal 1 settembre Dirigente Scolastico I.C. Cavenago

CURRICULUM VITAE. Informazioni Personali. Cognome e Nome. DE FELICI GIANFRANCO Data di nascita 30 NOVEMBRE 1952 Qualifica 3 A F 5.

Transcript:

Date Da maggio 2006 Capo ufficio Principali attività svolte: certificazione per la produzione olivicola e la trasformazione olearia; divulgazione presso gli associati degli aggiornamenti legislativi; Mantenimento dei rapporti con gli enti certificatori; Programmazione tecnico-amministrativa e realizzazione dell attività ordinaria dell Associazione Interregionale Produttori Olivicoli; Attività programmi comunitari miglioramento produzioni oleicole; Coordinamento attività di assistenza tecnica e consulenza per gli operatori olivicoli; Collaborazioni con i Consorzi di Tutela dell olio extra vergine di oliva Garda DOP Veneto DOP; Consulenza tecnica nelle procedure previste per la certificazione dell olio extravergine di oliva Garda dop e Veneto dop; Attività promozionali dell olivicoltura; Organizzazione eventi e convegni; Organizzazioni corso di aggiornamento in olivicoltura. Attività di analisi dell olio extra vergine di oliva attraverso strumentazione di laboratorio XDS Rapid Liquid Analizer Assistenza tecnica alle aziende olivicole dell area interessata. A.I.P.O. O.P. soc. coop. Arl, Viale del Lavoro, 52 37135 Verona Cooperativa agricola Date Da gennaio 2007 Agente Vigilatore con qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza Principali attività svolte: Verificare che le produzioni tutelate per le quali siano completata l attività di certificazione da parte dell organismo di controllo autorizzato rispondano ai requisiti previsti dal disciplinare; nel caso in cui non sussistano tali requisiti, l attività ispettiva può essere estesa anche alle fasi di produzione della materia prima, trasformazione e confezionamento; Vigilare sui prodotti similari che, con false indicazioni sull origine, la specie, la natura e le qualità specifiche dei prodotti medesimi, possano ingenerare confusione nei consumatori e recare danno alle produzioni DOP e IGP nazionali; Verificare la rispondenza tra la quantità dei prodotti tutelati sottoposti al controllo delle autorità pubbliche e degli organismi privati, all uopo incaricati e quella immessa sul mercato. Consorzio di tutela dell olio Veneto DOP, Viale del Lavoro, 52 37135 Verona Consorzio Date Da luglio 2013 Agente Vigilatore con qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza Pagina 2/7 - Curriculum vitae di

Principali attività svolte: Verificare che le produzioni tutelate per le quali siano completata l attività di certificazione da parte dell organismo di controllo autorizzato rispondano ai requisiti previsti dal disciplinare; nel caso in cui non sussistano tali requisiti, l attività ispettiva può essere estesa anche alle fasi di produzione della materia prima, trasformazione e confezionamento; Vigilare sui prodotti similari che, con false indicazioni sull origine, la specie, la natura e le qualità specifiche dei prodotti medesimi, possano ingenerare confusione nei consumatori e recare danno alle produzioni DOP e IGP nazionali; Verificare la rispondenza tra la quantità dei prodotti tutelati sottoposti al controllo delle autorità pubbliche e degli organismi privati, all uopo incaricati e quella immessa sul mercato. Consorzio di tutela del Prosciutto Veneto Berico, Piazza Vittorio Emanuele II, 3 Montagnana (PD) Consorzio Date da febbraio 1997 a aprile 2006 Capo ufficio Principali attività svolte : certificazione per la produzione olivicola e la trasformazione olearia; divulgazione presso gli associati degli aggiornamenti legislativi; Mantenimento dei rapporti con gli enti certificatori; Programmazione tecnico-amministrativa e realizzazione dell attività ordinaria dell Associazione Interregionale Produttori Olivicoli; Attività programmi comunitari miglioramento produzioni oleicole; Coordinamento attività di assistenza tecnica e consulenza per gli operatori olivicoli; Collaborazioni con i Consorzi di Tutela dell olio extra vergine di oliva Garda DOP Veneto DOP; Consulenza tecnica nelle procedure previste per la certificazione dell olio extravergine di oliva Garda dop e Veneto dop; Attività promozionali dell olivicoltura; Organizzazione eventi e convegni; Organizzazioni corso di aggiornamento in olivicoltura. Attività di analisi dell olio extra vergine di oliva attraverso strumentazione di laboratorio XDS Rapid Liquid Analizer Assistenza tecnica alle aziende olivicole dell area interessata; AIPO - Associazione Interregionale Produttori Olivicola Viale del Lavoro 52, 37135 Verona (VR) Associazione di produttori Date da luglio 1995 a settembre 1995 coordinatore del personale impiegato coordinamento del personale impiegato nei mercati ortofrutticoli di Sommacampagna/Sona, Bussolengo/Pescantina, Villafranca di Verona e Valeggio sul Mincio, ricezione della merce, ammassi della frutta AIMA. APO IV ZONA Associazione produttori Date da maggio 1995 ad giugno 1995 Responsabile linea produzione responsabile della linea di produzione e sterilizzazione della purea di frutta. Pagina 3/7 - Curriculum vitae di

HERO Spa, Via Leoni, 4-37121 Verona (VR) Industria agro-alimentare Date da febbraio 1995 a maggio 1995 Coordinatore Coordinamento del personale che gestiva un servizio per conto della ditta SCAR Spa. Cooperativa sociale Prestatori d Opera, via P. Vassanelli, 11 37012 Bussolengo (VR)7156902 - beta@allcoop.it Cooperativa sociale Istruzione e formazione Date conseguito nell anno 1993 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione nella classificazione nazionale o internazionale Istruzione e formazione Diploma di agrotecnico Istituto Professionale di Stato per l Agricoltura di Villafranca di Verona. Votazione 60/60 Date Anno 2004 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione nella classificazione nazionale o internazionale Istruzione e formazione Assaggiatore di olio di oliva IAL Veneto Iscritto con Decreto 20 del 31/01/2007 All articolazione regionale dell elenco nazionale dei tecnici ed esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini in qualità di assaggiatore Date Anno 2004 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione nella classificazione nazionale o internazionale Valutatore Global GAP (EUREPGAP) CSQA Certificazioni Srl - Thiene Il GlobalG.A.P. definisce le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, G.A.P.) relative agli elementi essenziali per lo sviluppo della best practice (migliore tecnica) applicabili ad aziende agricole, coltivazioni e prodotti della terra, allevamenti. Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Precisare madrelingua(e) ITALIANA Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Pagina 4/7 - Curriculum vitae di

Inglese Francese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Elementare Elementare Capacità e competenze sociali Capacità e competenze organizzative Capacità e competenze tecniche Ottima predisposizione a lavorare in team. Mi adeguo velocemente a nuovi spazi. Una volta inserito in nuove realtà mi propongo sempre alla direzione per attuare miglioramenti funzionali all interno dell azienda per migliorare la produttività generale Avendo sempre lavorato in uffici aziendali ho acquisito una chiara visione delle relazioni esistenti tra i vari settori produttivi. Con questa comprensione diventa semplice porre rimedio a barriere, rallentamenti o problematiche aziendali. Istituzione di un sistema di statistica di produzione, con assegnazione di azioni da applicare per migliorare il proprio stato lavorativo al fine di migliorare le proprie statistiche. Contabilità amministrativa generale. Gestione aziendale e istituzione sistema amministrativo per incrementare la produzione nei vari settori produttivi. Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche - Ottima conoscenza dell ambiente Windows XP Vista Win 7, dei pacchetti applicativi Word 6, Word 7 ecc. Ottima conoscenza di Excel per Windows, del sistema operativo DOS e dei pacchetti applicativi Word 5 e di Internet. Utilizzo del sistema informatico geografico (GIS) per il settore olivicolo Altre capacità e competenze Patente Già esposto in precedenza. Patente B Pagina 5/7 - Curriculum vitae di

Ulteriori informazioni Esperienze professionali Con particolare riferimento al settore dell olio è stato organizzatore e componente di giuria nei più importanti e famosi concorsi sull olio extra vergine d oliva come, ad esempio, Sirena d Oro di Sorrento, Concorso Sol d oro di Verona, Concorso oleario AIPO d Argento di Verona, Premio Verga a Cotronei, Palio dell olio extra vergine di oliva Veneto DOP, Concorso oleario del Garda DOP. E stato docente esterno presso molti corsi di aggiornamento del settore olivicolo organizzati da enti di formazioni regionali quali Impresa Verde di Verona - Regione del Veneto, ANAPIA - Regione del Veneto, CIPAT - Regione del Veneto, CISITA di Parma Regione Lombardia, IAL - Lombardia, IAL - Veneto, Fondazione Edmund Mach Provincia Autonoma di Trento. E stato docente a numerosi corsi di formazione e aggiornamento del settore olivicolo e agroalimentare per pubbliche amministrazioni e organi di polizia giudiziaria quali: NAC Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma, Comando Provinciale Carabinieri di Verona, ICQRF Ispettorato Centrale Qualità e Repressione delle Frodi di Conegliano Veneto, Servizi Veterinari della Provincia di Verona. E stato docente a corsi di formazione presso l Università San Raffaele di Milano in corsi di filosofia del gusto e del cibo. Ha partecipato come relatore in numerosi convegni internazionali a carattere scientifico nel settore agroalimentare e in particolare nel settore dell olio di oliva. In particolare le docenze riguardano attività di difesa fitosanitaria su culture arboree ed erbacee. Ha collaborato oltre che con diversi quotidiani locali, con il mensile Il Coltivatore Veronese scrivendo articoli in merito al settore olivicolo e oleario del Nord est d Italia. Collabora dal 2013 con la rivista Vita in Campagna edita dal L informatore Agrario dove realizza articoli sul settore olivicolo e oleario. In generale, nell ambito della sua decennale esperienza nell ambito della formazione, è stato più volte docente e tutor in corsi di formazione e master, partecipando tra l altro a vari seminari di aggiornamento inerenti la trattazione dell attività didattica e di comunicazione. Ha più volte condotto, nell ambito di manifestazioni internazionali, nazionali e regionali, riguardanti la valorizzazione dei prodotti tipici, degustazioni guidate su: oli, salumi e formaggi. Ha collaborato e/o collabora con il Servizio Fitosanitario Regionale, con I.R.I.P.A. Veneto, con il Consorzio di Tutela dell olio extra vergine di oliva Veneto DOP, con l Istituto di Valorizzazione dell olio di oliva e Agroalimentare, con il Consorzio Olivicolo Italiano UNAPROL soc. coop., con la Federazione Coltivatori Diretti, con FederDOP olio, per lo svolgimento di incontri tecnici con produttori olivicoli sui vari temi dell olivicoltura e con particolare riferimento agli aspetti riguardanti l ottenimento di prodotti di qualità, tecniche di assaggio, aspetti agronomici, ed esempi pratici in campo di potatura. E stato invitato a tenere relazioni tecnico scientifiche su aspetti tecnico-agronomici inerenti l olivicoltura, sulle tecniche di lavorazione delle olive, sulla qualità organolettica ed analitica dell olio extra vergine di oliva e olio D.O.P., nonché, su aspetti riguardanti la normativa D.O.P. Reg. CE 1151/2012; la normativa sui prodotti da Agricoltura Biologico Reg. CE 834/2007, in vari convegni sia nazionali che internazionali dal 2000 ad oggi. Fa parte del panel professionale dell AIPO riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole alimentarie forestali con D.D. 20.06.2011 in qualità di assaggiatore di olio vergine ed extra vergine di oliva. E incaricato dal Consorzio di tutela dell olio Veneto DOP e dal Consorzio di tutela del Prosciutto Veneto Berico alla vigilanza delle produzioni a marchio DOP come Agente Vigilatore con qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza. Ulteriori informazioni Pubblicazioni: 1. Volani et. A.A. Olio di oliva Garda - Veneto: caratterizzazione sensoriale degli oli veneti - AIPO, 2001 ed. Goldentime 2. Volani et. A.A. Extra vergini d Eccelenza. La forza attrattiva della Qualità AIPO, 2005 ed Goldentime 3. Volani et. A.A. Manuale dell olivicoltore delle tre Venezie AIPO, 2006 ed. Goldentime 4. Volani et. A.A. Manuale del frantoiano delle tre Venezie AIPO, 2007 ed. Goldentime 5. Volani et. A.A. Qualità organolettica e salutistiche dell olio d oliva AIPO, 2009 ed. AIPO 6. Volani et. A.A. Schede fitosanitarie dell olivo 2010 AIPO, 2010 ed. AIPO 7. Volani et. A.A. Quaderno olivicolo e oleario AIPO, 2013 ed. A Comunicazioni 8. Comitato scientifico Olio di oliva e sua composizione Triveneto oleario AIPO. 2015 ed. Phare edizioni 9. Volani et. A.A. Destino che s incontrino: l olio extra vergine di oliva Veneto DOP incontra il consumatore Consorzio di tutela dell olio extra vergine di oliva Veneto DOP. 2017 ed. Allegati Nessuno Pagina 6/7 - Curriculum vitae di

Firma Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Data Verona, maggio 2018 Pagina 7/7 - Curriculum vitae di