IMPIANTI SUB-PERIOSTALI IUXTA-3D

Documenti analoghi
GUIDA RAPIDA BTK KIT CHIRURGICO BT-SCREW. Kit di viti di fissaggio per chirurgia avanzata

3D-MODEL MODELLI OSSEI PERSONALIZZATI SERVIZIO DI ELABORAZIONE E PRODUZIONE DI MODELLI OSSEI CON STAMPA 3D DI ALTISSIMA PRECISIONE

3D-MODEL MODELLI OSSEI PERSONALIZZATI SERVIZIO DI ELABORAZIONE E PRODUZIONE DI MODELLI OSSEI CON STAMPA 3D DI ALTISSIMA PRECISIONE

3D-MESH GRIGLIE GBR LA SOLUZIONE PERSONALIZZATA, IDEALE PER LA RIGENERAZIONE OSSEA GUIDATA (GBR). DIGITAL DENTISTRY CUSTOM-MADE MEDICAL DEVICES

GUIDA RAPIDA BTK KIT CHIRURGICO BT KLASSIC, BT EVO. Un unico kit per 2 linee implantari: BT KLASSIC e BT EVO

INNESTI OSSEI PERSONALIZZATI 3D-BONE

SERVIZI PER LABORATORI ODONTOTECNICI SOLUZIONI CAD-CAM TECNOLOGIE INNOVATIVE PER L ODONTOTECNICA DIGITALE. visit btk.dental FOLLOW US ON

BT NANO INT. Guida alla scelta. Impianto dentale ultra-corto ideale per la riabilitazione di selle atrofiche

digitals Tecnologia oltre l impianto

3Shape Implant Studio. Un flusso di lavoro implantare predicibile per offrire al paziente un esperienza migliore

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal dott. Fabio Galli al Congresso di Bologna

SISTEMA IMPLANTARE IMPIANTI

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

BTK 3DBONE INNESTI OSSEI PERSONALIZZATI BIOMATERIALI INGEGNERIZZATI DIGITAL CUSTOM MADE

3D-PILOT CHIRURGIA GUIDATA IL SERVIZIO DIGITALE COMPLETO A SUPPORTO DEL PROFESSIONISTA DIGITAL DENTISTRY CUSTOM-MADE MEDICAL DEVICES. visit btk.

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE, ROMA Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

SOLUZIONI CAD/CAM PER IMPLANTO- PROTESI. NEW ANCORVIS CENTRO DI FRESATURA AUTORIZZATO THOMMEN MEDICAL

LIGHTSOLUTIONS DIGITAL SURGERY PLANNING IL PERFETTO GIOCO DI SQUADRA GARANTITO DALLA PRECISIONE DIGITALE

DIDATTICA FRONTALE DIVISA PER ARGOMENTI

Corso teorico-pratico di rigenerazione ossea guidata (tecnica GBR) in implantologia: tecnica chirurgica e gestione dei tessuti molli.

Implantologia. Che cosa è un impianto dentale?

SESSIONE HANDS ON. RELATORE ing. Giacomo Grandi. RELATORE sig. Simone Luppi odontotecnico JDlab JDentalCare

ZIRKONZAHN.IMPLANT-PLANNER. Dalla pianificazione implantare ai provvisori in resina

Ancoraggio scheletrico palatale. Un metodo sicuro per l applicazione delle miniviti BENEfit

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

SERVIZI PER LABORATORI ODONTOTECNICI CAD-CAM SOLUTIONS. btk.dental

CORSO.04 Rialzo del Seno Mascellare: tecnica crestale e laterale. Gestione delle complicanze.

T&E COURSE. Vivi l'esperienza del KaVo Kerr Group e scoprine tutti i Vantaggi. Simply Smarter Academy SIMPLY SMARTER

IMPLANTOLOGIA ACCADEMIA IMPLANTOLOGIA IMPLANTOLOGIA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA METODOLOGIA CLINICA E TECNICA

Master Program in guided surgery

CORSO BASE CHIRURGIA RIGENERATIVA 5 INCONTRI

SESSIONE HANDS ON. RELATORE dott. Vincenzo Iorio Siciliano

CHIRURGIA ORALE E IMPLANTARE ROMA ECM CORSO TEORICO PRATICO

Noi stampiamo.

TitaniumBase EV. - per il vostro consueto flusso di lavoro digitale

GUIDA RAPIDA AGLI IMPIANTI DENTALI IMPIANTI DENTALI

Interventi live eseguiti dai corsisti sui propri pazienti. DIrettore del corso: Dr. Marco Tallarico

PERCORSO FORMATIVO: TAVOLI CLINICI E LECTIO MAGISTRALIS

PIEZOIMPLANT: UN NUOVO PARADIGMA

GUIDA RAPIDA AGLI IMPIANTI DENTALI IMPIANTI DENTALI

DAL 1977 AIUTIAMO I PROFESSIONISTI A RENDERE

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CREDITI ECM. RELATORE dott. Paolo Guazzi CORSO.04

Riabilitazione a carico immediato di mandibola atrofica mediante Short Implant Rescue e impianti ExFeel

Particolare enfasi verrà data, durante il Corso, allo studio e alla discussione sulla formulazione

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

CORSO DI PERFEzIONAMENTO IN IMPLANTOLOGIA OSTEOINTEGRATA: I PARADIGMI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

INSIEME CON PASSIONE

Corso di chirurgia guidata e soluzioni CAD CAM

Pianificazione implantare tridimensionale Semplice e sicuro

Straumann BLT 2,9 mm SmallOne È nata un altra leggenda: piccolo, resistente e stabile. Informazioni sui prodotti

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

Programma culturale 2018 Italian Academy of Osseointegration (I.A.O.) 1 Congresso Nazionale

CORSO.13 Diagnosi e progettazione protesico/chirurgica nei full arch. Dalla fotografia alla clinica.

Dott. Piermarco Babando

GUIDA ALLA SCELTA INT BT KONIC. Impianto conico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

MB MONOBLOCK implant

CENTRO MEDICO EDUCATION

IN THE DIGI- TAL ERA. ODONTOIATRIA DIGITALE: Rivoluzione o Evoluzione delle Terapie? CONGRESSO 7-8 GIUGNO 2019 VICENZA

Corso base teorico pratico su paziente CORSO DI CHIRURGIA E PROTESI IMPLANTARE IN 4 INCONTRI

QUICK GUIDE OXOFIX. Rigeneratore osseo riassorbibile. btk.dental

Caro Amico, Dott. Bruno Noce Presidente ANDI ROVIGO

CHIRURGIA OSSEA E IMPLANTARE CON USO DI STRUMENTI SONICI ROMA ECM CORSO TEORICO

ELOS ACCURATE HYBRID BASE SOLUTIONS

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

NUOVI SOCI ATTIVI SIO Uno dei casi clinici presentati dal prof. Ugo Consolo al Congresso di Bologna

... perchè l eccellenza tecnologica si raggiunge solo in ambienti contamination-free

PROTOCOLLO CHIRURGIA GUIDATA

50 crediti ECM. IMPLANTOLOGY 2.0 Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Chirurgia guidata Guida ai servizi POWERED BY

CORSO.07 Gli impianti zigomatici nel trattamento delle gravi atrofie mascellari. SESSIONE HANDS ON SU MODELLI.

TECNICA CHIRURGICA GUIDATA

GLI IMPIANTI NEL PIANO DI TRATTAMENTO IN PROTESI FISSA E RIMOVIBILE

Il servizio innovativo e completo di chirurgia guidata a supporto del Professionista dell Implantologia

La riabilitazione del paziente con protesi a sostegno implantare.

CENTRO MEDICO EDUCATION

Dott. Fabio Carboncini, Dott. Tommie Van de Velde

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

TECNICA CHIRURGICA GUIDATA

H=14,5 mm H=8 mm. H=12,5 mm H=14,5 mm H=9,5 mm. H=12,5 mm. H=11 mm. H=11 mm. FRESE DA INVITO 401HS200 (Fresa a palla) 407HS200 (Ø 2,0 mm)

CAD/CAM CHAIRSIDE Tipologia Relatori Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. CORSI INTRODUTTIVI PER NON UTILIZZATORI

Sistema Implantare Eztetic Ø 3,1 mm. Estetica, ora e nel tempo

EXPO3D - PROGRAMMA PRELIMINARE

IMPLANTOLOGY 2.0 Corso Teorico-Pratico di Implantologia Moderna 2018

Dal 1977 aiutiamo i dentisti a rendere più felici i loro pazienti

RIGENERAZIONE PROTESICAMENTE GUIDATA: LA RIVOLUZIONE DIGITALE YXOSS CBR

Chirurgia guidata SIMPLANT per trattamenti implanto-protesici

BT KLASSIC GUIDA ALLA SCELTA INT. Impianto cilindrico con connessione ad esagono interno. Lavoriamo con il sorriso, per il sorriso.

Easy on four. la riabilitazione facile e veloce su 4 impianti

Transcript:

IMPIANTI SUB-PERIOSTALI IL NUOVO PROTOCOLLO DIGITALE DI TRATTAMENTO IUXTAOSSEO: IMPIANTI IN TITANIO PERSONALIZZATI, PLASMATI SU MISURA DEL PAZIENTE. FOLLOW US ON

IMPIANTI SUB-PERIOSTALI Il servizio permette finalmente di risolvere i casi di atrofie estreme del mascellare superiore e della mandibola in cui non vi è sufficiente osso per l uso dei classici impianti endossei in titanio. Gli impianti sono dispositivi medici impiantabili su misura per il singolo paziente, realizzati in conformità alla direttiva 93/42/CEE e s.m.i. La struttura dell impianto iuxta osseo è disegnata a partire dall esame del paziente, personalizzata in base alle caratteristiche anatomiche e alle esigenze protesiche ed è prodotta in titanio biocompatibile e certificato. Inserita in un unico intervento chirurgico, permette di abbattere i tempi e i costi biologici delle tecniche tradizionali di rigenerazione ossea. rappresenta probabilmente l evoluzione più matura e perfezionata di questa tecnica consentendo di ottenere risultati e applicazioni fino a ieri impensabili. CARATTERISTICHE WORKFLOW 100% DIGITALE ELEVATA PRECISIONE DIMENSIONALE ECCEZIONALE STABILITÀ TITANIO LASER MELTING VITI DI OSTESINTESI DEDICATE RESISTENZA MECCANICA VERIFICATA TIPOLOGIA DESCRIZIONE CODICE MICRO Riabilitazione di un singolo elemento (1 elemento dentale) C34TL... MINI Riabilitazione di piccole edentulie (fino a 3 elementi dentali) C33TL... PARZIALE Riabilitazione di emiarcate (fino a 5 elementi dentali) C30TL... TOTALE Riabilitazione di arcate complete (sopra i 5 elementi dentali) C31TL... L impianto viene fornito con una REPLICA IN RESINA dell impianto stesso. In aggiunta viene sempre prodotto il MODELLO OSSEO del paziente, con stampa 3D in resina. Se richiesto, il Centro Fresaggio BTK può produrre anche la struttura per la costruzione del provvisorio.

PERCHÈ SCEGLIERE INCONTRA LE ASPETTATIVE DEL MEDICO E DEL PAZIENTE. Una tecnica efficace con un innovativa tecnologia progettuale e produttiva per un impianto ad alta efficienza che fa risparmiare tempo e riduce il disagio del paziente. TEAM KNOW-HOW ESCLUSIVO. Non solo un prodotto ma un TEAM CLINICO e TECNICO di supporto in grado di collaborare in tempo reale e con la massima efficienza caso per caso. PROCESSO SICURO E RISOLUTIVO. Controllo su tutti gli aspetti del processo dalla TAC alla protesi provvisoria. La procedura chirurgica necessaria al posizionamento dell impianto avviene in un unica seduta. FORMAZIONE E TUTORING. BTK mette a disposizione un calendario completo di Corsi di Formazione avanzati specifici sul concetto per conoscere a fondo la tecnica e le sue potenzialità e acquisire competenze ed esperienze sul protocollo chirurgico. PRECISIONE E PERSONALIZZAZIONE ALLO STATO DELL ARTE. Flusso di lavoro digitale di massima precisione dalla progettazione alla realizzazione dell impianto in TITANIO LASER MELTING. QUALITÀ, SENZA COMPROMESSI. BTK è iscritta al Registro dei Fabbricanti di Dispositivi Medici su misura legittimamente operanti in Italia di competenza del Ministero della Salute. PROCEDURA CHIRURGICA 1. Inserimento dell impianto. 2. Chiusura dei lembi chirurgici. Photo: Courtesy by dr. Mauro Cerea 3. Controllo dello stato di guarigione (Vista laterale). 4. Controllo dello stato di guarigione (Vista dall alto). BT-SCREW SURGICAL KIT Kit viti corticali per chirurgia avanzata.

DIGITAL WORKFLOW TC CONE BEAM E PRODUZIONE DEL MODELLO OSSEO VIRTUALE IN 3D Il processo parte con l acquisizione dell esame tomografico del Paziente e l acquisizione di un file DICOM. Il paziente durante l esame deve indossare una dima radiologica dedicata, che permette la progettazione e lo studio pretesico della struttura. Il file DICOM viene inviato dal Medico via web al TEAM BTK (http://upload.btk. dental/btk3d). Il TEAM BTK controlla la fattibilità del caso e inizia la fase di progettazione. ELABORAZIONE DIGITALE DELLA STRUTTURA viene modellata virtualmente sull anatomia del paziente dagli specialisti BTK, grazie ad un software CAD dedicato. La geometria del dispositivo è studiata per sostenere il carico protesico garantendo il massimo follow up possibile. ll risultato viene condiviso con il Medico prescrivente per eventuali modifiche e convalidato dallo stesso prima della produzione. STAMPA 3D TITANIUM LASER MELTING Ricevuta la prescrizione da parte del Medico, BTK produce il dispositivo con tecnica Selective Laser Melting. Strati omogenei di polveri di titanio purissimo vengono fuse con un laser in modo selettivo sulla base del modello virtuale 3D. L oggetto finale è caratterizzato da elevati standard di purezza e di omogeneità microstrutturale che assicurano elevate performance meccaniche sia nel caso di carichi statici che ciclici a fatica. PULIZIA, DECONTAMINAZIONE, CONFEZIONAMENTO E SPEDIZIONE L impianto viene decontaminato in macchina automatica ad ultrasuoni, confezionato all interno di una camera bianca in atmosfera protetta e fornito pronto per la sterilizzazione in studio. Tutti i cicli produttivi BTK vengono controllati e registrati al fine di garantire la tracciabilità del prodotto in conformità alle più restrittive normative di riferimento. INTERVENTO CHIRURGICO APPLICAZIONE OPERATORIA L intervento chirurgico avviene in anestesia locale o con sedazione cosciente. Al termine, al paziente può essere consegnato un primo provvisorio che consentirà la perfetta guarigione dei sottostanti tessuti molli. La costruzione del provvisorio può essere richiesta a BTK all inizio del processo produttivo. http://upload.btk.dental/btk3d Carica immediatamente il file DICOM dell esame Tomografico del paziente. Per ulteriori INFO scrivere a: btk3d@btk.dental FOLLOW US ON

IMPLANTOLOGIA IUXTA-OSSEA. Conosciuta da decenni, ora portata alla perfezione BTK è l innovativo impianto subperiostale in titanio personalizzato. L implantologia iuxta-ossea è una tecnica chirurgica che nel passato presentava alte percentuali di insuccesso dovute a inadeguati protocolli clinici e a limitate risorse tecnologiche. È stata via via abbandonata a seguito di follow up poco predicibili, sia nel breve che nel lungo periodo. Oggi rivoluziona questa tecnica sfruttando la qualità e la precisione delle più innovative metodiche digitali di progettazione e di produzione dell impianto, consentendo quindi di ottenere una vera soluzione a misura del paziente migliorando la predicibilità di questa nuova chirurgia. 100% DIGITALE, 100% PERSONALIZZATO. INCONTRA LE ASPETTATIVE DEL MEDICO E DEL PAZIENTE. PRECISIONE E PERSONALIZZAZIONE ALLO STATO DELL ARTE. RIDUZIONE TEMPI RIABILITATIVI PERFETTA CONFORMAZIONE ANATOMICA ASSISTENZA TECNICA KIT CHIRURGICO DEDICATO CON VITI CORTICALI

BIBLIOGRAFIA BTK PERSONAL TUTOR Cerea M: Una soluzione alternativa al rialzo di seno. Italian Dental Journal. Anno 6. nr. 3/2001; pp. 5-8. Cerea M: Oltre il seno: l impianto pterigoideo. Giornale dell Odontoiatra.15/05/2011.n 6; pp. 7-8. Cerea M, Olivetti F, Olivetti M: trattamento di grave atrofia mascellare con griglia e pterigo, www.italian Dental Journal.it. Dental Academy.it Virgilio F. Ferrario, Carlo Miani, Alberto Miani: Lineamenti di biomeccanica della masticazione nella pratica gnatologica. Milano: Edi.Ermes, 1988. Raghoebar GM: 110th volume of Dutch Journal of Dentistry 4. Application of dental implants during the last decades: from subperiostal to transosteal and endosseus implants. Ned.Tijdschr.Tandheelked. 2003 Nov;110(11);422-9. Weiss CM, Reynolds T: A collective conference on the utilization of subperiostal implants in implant dentistry. J.Oral Implantol.,2000;26(2):127-8. E.Lloyd Dubrul. Anatomia orale di Sicher.Edizione Italiana a cura di A.Miani e V.F.ferrario. Milano EdiErmes 1988. Schneider D, Marquardt P, Zwahlen M, Jung RE. A systematic review on the accuracy and the clinical outcome of computer-guided template-based implant dentistry. Clin. Oral Impl. Res. 20 (Suppl. 4), 2009; 73 86. doi: 10.1111/j.1600-0501.2009.01788.x W. De Vos, J. Casselman, G. R. J. Swennen: Cone-beam computerized tomography (CBCT) imaging of the oral and maxillofacial region: A systematic review of the literature. Int. J. Oral Maxillofac. Surg. 2009; 38: 609 625. Rafi, H., Karthik, N., Gong, H., Starr, T.L. and Stucker, B.E. Microstructures and mechanical properties of Ti-6Al-4V parts fabricated by Selective Laser Melting and Electron Beam Melting. Journal of Materials Engineering and Performance, 2013, 1-12. Vandenbroucke, B. and Kruth, J.P. Selective Laser Melting of biocompatible metals for Rapid Manufacturing of medical parts. Rapid Prototyping Journal, 2007, 13.4: 196-203. BIOTEC S.R.L. VIA INDUSTRIA, 53 36031 POVOLARO DI DUEVILLE (VI) - ITALY TEL: +39 0444 361251 - FAX: +39 0444 361249 mail: info@btk.dental Un vastissimo programma di assistenza personalizzata, caso per caso, con condivisione di un know-how d eccellenza e un supporto individuale per la massima soddisfazione e il migliore dei risultati. BTK è sempre a disposizione per qualsiasi richiesta di approfondimento e informazioni promuovendo periodici percorsi formativi ad hoc. SISTEMA QUALITÀ CERTIFICATO Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 13485. Trattasi di dispositivo medico su misura conforme ai requisiti della direttiva 93/42/CEE e s.m.i. L azienda Biotec risulta iscritta al Registro dei fabbricanti di dispositivi medici su misura del Ministero della Salute. MADE IN ITALY USED GLOBALLY Garantiamo costantemente che la qualità dei nostri prodotti e servizi soddisfi le elevate aspettative dei nostri clienti e dei loro pazienti. Professionisti specializzati sono impegnati ad offrire soluzioni complete nella ricerca applicata, nell ingegnerizzazione, nella formazione e nelle attività correlate. COD. 06201208 Rev 3-19.12.2017 TUTTE LE IMMAGINI SONO A SCOPO ILLUSTRATIVO. Le informazioni potrebbero contenere errori tipografici. Biotec srl si riserva il diritto di apportare modifiche, correzioni e/o miglioramenti al documento senza preavviso. I contenuti sono aggiornati alla data di pubblicazione. È responsabilità del cliente verificare l ultimo aggiornamento disponibile contattando Biotec o accedendo al sito internet www.btk.dental FOLLOW US ON