La Nurra e le oasi del Nord Ovest

Documenti analoghi
Colline e colori, in una delle più belle zone del nostro Piemonte

23 e 24 settembre 2017

La Val Camonica e il Lago d Iseo

dal mare alla Foresta Umbra

Pavia Vigevano e il Parco del Ticino

fra borghi arroccati, terme e colline

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

Arte e cultura, colline e borghi antichi, parchi e natura

Un anello nella provincia di Mantova

SARDEGNA LUGLIO 2012 Appunti di viaggio

Una bella gita un po in salita

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

LeMOBYGuide. Le spiagge più belle del Nord-Sardegna Un immersione tra capolavori della natura. Volume 10

VENETOURING di Bridda Pierpaolo Via Galileo Galilei 15/ SILEA TV Italy P.IVA IT

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

VIAGGIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLA CATALOGNA SUI PEDALI

Corsica Nord - Sud 4x4

ViaggiEmiraggi SARDEGNA on the road Viaggio lento fino al Sulcis

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti. 10 giorni 9 notti

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

PROGRAMMA. Tour della Sardegna. Dal 22 al 30 Aprile. Espressamente preparato per BMW Moto Club Monza DESCRIZIONE TOUR

Desert Training Tunisia

Domenica 11 maggio 2014 ITINERARIO LOCALITÀ DI PARTENZA E DI ARRIVO: GRADO DI DIFFICOLTÀ: Percorso e programma. Rientro a Rivoli passando per Rosta.

Informazioni del pacchetto

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

Moto Tour in Oman: ecco perché non puoi mancare! OMAN: il paese

LeMOBYGuide. Bike Il silenzio assordante rotto dalle tue ruote. Volume 20

Bassano - Asolo - 9/10 maggio 2015

turismo sport ambiente SPORT IN TOUR SOGGIORNI SPORTIVI PER IL TRAIL RUNNING ED IL TREKKING Tutte le iniziative sono riservate ai tesserati UISP

MINIMO 25 Partecipanti SUPPLEMENTO SINGOLA (massimo 5 camere)


Calendario e prezzi 2019

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

ISOLE EOLIE. Hotel Villa Meligunis. IMPERATORE TRAVEL N 442/18 del 14/06/2018 SPECIALE GIUGNO! Il tuo sud. Dal 16 al 30 Giugno.

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

ALLEGATO 1 REQUISITI VIAGGIO ISTRUZIONE

Lofoten. Aurora Boutique

Nota stampa Moto Guzzi World Club del : Guzzi coi Tasselli...e non!! Scampoli d'estate in Sardegna

Campionato sociale 2016

In bici lungo il Canal du Midi

ALLA SCOPERTA DELLA VERA SARDEGNA 5 10 GIUGNO 2019

TUNISIA DESERT EXPERIENCE

TUNISIA PASSIONE DUNE

Programma Coast Day Sardegna 25 ottobre - 1 novembre 2008

LE ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI

Tour della Romagna e San Marino con bici da corsa

Toscana e isola d'elba in moto

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

TUNISIA PASSIONE DUNE

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

Arrampicata oltre le Dolomiti

Nel cuore dell'italia: Toscana, Emilia e Liguria in moto 8 giorni/ 7 notti

SPECIAL RIDE GWCI SICILIA OVEST PANORMUS IN CIURI

BIMBI & SAHARA. DATE Gruppo Nave: Aprile Gruppo Aereo: Aprile. DURATA Gruppo Volo: 8 giorni 7 notti Gruppo Nave: 10 giorni 9 notti

La Corsica in moto da Calvi a Porto-Vecchio versione COMFORT con ferry 7 giorni / 6 notti

Hotel, Residence & Resort in Sardegna, Cortina, Toscana, Adriatico & Dolomiti

La Corsica in auto da Calvi a Porto-Vecchio

LA SICILIA TRA STORIA E PAESAGGI 19/29 settembre 2017

PROGRAMMA BICICLETTATA LUNGO IL FIUME MUR DAL 29 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2017

TUNISIA: CAPODANNO 2019 in camper NEL DESERTO

Sardegna in MTB. Parco Naturale Tepilora - 1/4 Novembre 2018

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora

Caro Abbonato, IL FATTO100

ASCESA AL MONTE EPOMEO: DA FONTANA A FORIO SEGUENDO LE TRACCE DEL TUFO

27 AGOSTO 2017 IL NATISONE FINO A CAPORETTO

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

Alicudi & Filicudi Partenza da Villa San Giovanni alle ore 06:30. Rientro alle ore 21:00 Partenza da Milazzo alle ore 08:30. Rientro alle ore 19:00

La Corsica in auto in hotel sul mare

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro

Alta via degli Aurunci

VIAGGI DI ISTRUZIONE

VIA DEL MELOGRANO N PALERMO C.F IBAN IT44B SITO:

FIAB CUNEO BICINGIRO Via Bassignano 14 Cuneo

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

La Thuile 4x4. Adventure weekend 4x4 alla scoperta dei paesaggi alpini

La Corsica in moto da Calvi a Porto-Vecchio versione COMFORT 7 giorni / 6 notti

Trapani e Isole Egadi

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

Festeggia l Epifania con il fantastico

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

Sport Luxury Festival

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

VIAGGIO IN BICI!!! NUOVO 2017!!! FINLANDIA

LIENZ - TOUR A MARGHERITA

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

Transcript:

La Nurra e le oasi del Nord Ovest Dal 29 maggio al 5 giugno 2016 Dalla costa ai paesi dell'interno, fra cultura, archeologia, musei, mare, montagna e pianure verdeggianti, la Sardegna si conferma luogo di memorie, paesaggi ricchi di poesia, aspre realtà e sapori. Alghero e la Riviera del Corallo in provincia di Sassari sono le regine del nordovest della Sardegna. Le spiagge di questa zona, tra le più belle dell isola, si estendono per quasi 80 chilometri, litorali rocciosi scavati dal vento e spiagge di sabbia chiara che si susseguono fino alla meravigliosa spiaggia La Pelosa, a Stintino, e all isola dell Asinara. Il mare in Sardegna è un Cuore dʹacqua... spiagge bianche, acque trasparenti in tutte le sfumature dʹazzurro e verde. Lʹesperienza è immergersi per una nuotata o ammirare i fondali...

Programma di massima Partenza da Torino Porta Nuova con Trenitalia nel pomeriggio di domenica 29 maggio. Arrivo al Porto di Genova e imbarco alle ore 20:30. Navigazione notturna e arrivo a Porto Torres alle ore 8:00 di lunedì 30 maggio. Chi preferisce raggiungere Genova in auto lo dovrà segnalare al momento dell iscrizione e si ritroverà direttamente all imbarco. Tour in bicicletta come da programma sotto indicato. Il ritorno è previsto con partenza sabato 5 giugno alle ore 20:30 da Porto Torres con arrivo a Genova la domenica alle ore 8:00. Ritorno in giornata a Torino Porta Nuova con Trenitalia. Si precisa che non è previsto il noleggio della bicicletta, pertanto il tour sarà effettuato con bici propria. Il programma in bicicletta 1 giorno - 30 maggio Porto Torres - Stintino distanza: km 36 dislivello: salita 200 m circa altezza max slm: 59 m fondo stradale: asfalto e sterrato difficoltà: medio facile Si sbarca a Porto Torres verso le 8.00 di mattina del lunedì, colazione in caffetteria nellʹabitato quindi si parte in direzione fiume santo; i primi 7 km sono in piano e il paesaggio non molto interessante. Al km 12 si affiaca la spiaggia di Fiumesanto quindi di seguito Ezzi Mannu, Pazzona e le Saline, tutte spiagge di sabbia chiara e acque limpide. Proseguiamo costeggiando il mare su strade sterrate e al km 23 si giunge a la Tonnara le Saline, vecchio stabilimento riattato a centro vacanze. Si attraversa Pischina Salidda e si giunge a Stintino. Pausa pranzo e deposito bagagli in hotel e rinfrescata quindi ci rechiamo in bici alla spiaggia della Pelosa, 8 km, di fronte allʹasinara stupenda spiaggia famosa in tutto il mondo. Ritorno ad anello, con qualche sali scendi, a Stintino per lo shopping nei molti negozietti di artigianato. 2 giorno - 31 maggio Tour dell Asinara distanza: km 44 dislivello: salita 600 m circa altezza max slm: 95 m fondo stradale: asfalto e sterrato difficoltà: medio

Visita guidata allʹisola Parco dellʹasinara in bici lungo tutta lʹisola da Fornelli a Cala Oliva. Una spettacolare gita in posti assolutamente incontaminati tra visita alle storiche carceri e un percorso nella natura assolutamente imperdibile. Partenza in traghetto da Stintino. 3 giorno - 1 giugno Stintino - Palmadula distanza: km 37 dislivello: salita 350 m circa altezza max slm: 185 m fondo stradale: asfalto e sterrato difficoltà: medio impegnativo Il percorso parte da Stintino in direzione ovest verso il mar Mediterraneo. Si pedala sulla Nurra tra pascoli e mare aperto su strade sterrate sulle alte scogliere tra paesaggi mozzafiato e una natura selvaggia la vera Sardegna! Facciamo tappa a Palmadula. Volendo si potrà scendere ad Argentiera in visita alle antiche miniere dʹargento già sfruttate dai romani. Questa è la tappa più impegnativa di tutto il tour. 4 giorno - 2 giugno Palmadula - Maristella distanza: km 47 dislivello: salita 450 m circa altezza max slm: 164 m fondo stradale: asfalto difficoltà: medio Un susseguirsi di dolci saliscendi sino a Portoferro: bellissima e selvaggia spiaggia incastonata in una fitta pineta. La strada ci porta verso Capo Caccia percorrendo la strada costiera a lato del golfo di Mugoni. In cima alla punta sarà possibile una visita alla Grotta di Nettuno spettacolare grotta marina a cui si accede dopo 660 scalini. E possibile arrivare alla Grotta anche con il battello evitando così i gradini. Terminata la visita, sempre affiancando il golfo e la spiaggia di Mugoni, ci portiamo a Marinella per il pernottamento. 5 giorno - 3 giugno Maristella- Alghero distanza: km 26 dislivello: salita 300 m circa altezza max slm: 140 m fondo stradale: asfalto, sterrato e un tratto di ciclabile difficoltà: medio Da Marinella ci addentriamo nel Parco di Punta Giglio sino a raggiungere lʹalta scogliera della punta dove sorgono le fortificazioni dellʹultima guerra dallʹalto lo spettacolo è incredibile e la vista spazia dovunque. Sempre su sterrato attraversiamo il parco in direzione delle spiagge del Lazzareto e le Bombarde acque trasparenti e sabbia finissima. Dopo un paio di km siamo al Nuraghe di Palmavera, visita guidata di un vero

gioiello ancora intatto testimonianza viva della civiltà nuragica. Costeggiando il mare e su una delle poche ciclabili ci avviamo verso Fertilia e poi Alghero. Pomeriggio dedicato allo shopping tra i negozietti di corallo e artigianato locale; la sera, chi vuole, assaggerà la fainè... farinata di ceci algherese in un tipico locale: Lu Furat. 6 giorno - 4 giugno Alghero - Porto Torres distanza: km 36 dislivello: salita 100 m circa altezza max slm: 140 m fondo stradale: asfalto difficoltà: facile La mattinata è dedicata alla visita guidata di Alghero e la tradizione catalana de lʹalgher, nel pomeriggio percorso di trasferimento verso Porto Torres. Lʹimbarco è previsto la sera alle 19,30. TRACCIATO DEL PERCORSO

LE ISCRIZIONI SARANNO ACQUISITE CON RISERVA E CONFERMATE IN FUNZIONE DELLA RICETTIVITÀ ALBERGHIERA. PER LA PRIORITÀ SI TERRÀ CONTO DELL ORDINE DI ARRIVO DELLE ADESIONI. IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI A DISCREZIONE DEGLI ORGANIZZATORI E CAPOGITA. I costi che saranno definiti dopo le prenotazioni delle strutture alberghiere, comprenderanno: Viaggio in treno (con trasporto bici propria) Torino Genova AR Traghetto in cabina Genova Porto Torres AR (on trasporto bici) N. 5 pernottamenti in trattamento B&B in camera doppia o singola (a richiesta) Traghetto con trasporto bici per escursione all Asinara Guida tour Asinara, miniere Argentera e Alghero Ingresso Grotta di Nettuno / eventuale battello Eventuale servizio di trasporto bagagli LE ADESIONI DOVRANNO PERVENIRE IMPROROGABILMENTE ENTRO MERCOLEDI 25 FEBBRAIO 2016.

ALCUNE REGOLE DA SEGUIRE DURANTE I PERCORSI IN BICICLETTA: E VIVAMENTE consigliato a tutti i partecipanti l uso del casco DEBITAMENTE ALLACCIATO per l intera durata dell escursione ad esclusione delle pause segnalare sempre a chi segue la propria necessità di fermarsi, alzando il braccio destro e/o sinistro, ed evitare frenate brusche è buona regola non superare il capogita che segna il percorso e attenersi alle sue indicazioni senza interferire o rivolgersi ai passanti. Poiché il percorso non è stato provato in precedenza è possibile che il capogita possa fare qualche errore di percorso, senza comunque stravolgerlo anche grazie al road-book già testato da alcuni anni e consegnato dall organizzazione. ogni qualvolta ci si ferma per analizzare il percorso è OBBLIGATORIO mantenere la destra rimanendo il più possibile lontano dal centrostrada e non fare massa se non al di fuori del percorso stradale. tutti i partecipante ogni tanto devono verificare che chi lo segue sia ancora a vista, in caso contrario si deve fermare, segnalandolo possibilmente al successivo: questa somma di effetti genera l arresto della coda e facilita la gestione delle situazioni di emergenza senza perdere alcuno per strada. I due riferimenti importanti sono il capogita e la scopa e ognuno deve poter individuare almeno uno dei due a vista. i consiglia di leggere il regolamento dell associazione pubblicato nel sito www.amicinbici.it. I partecipanti accettano il Regolamento di AmicinBici-bik&motion, pubblicato sul sito, ed in particolare il capitolo Scarico di Responsabilità e Assicurazione, del quale si riporta il testo. SCARICO DI RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE Durante la partecipazione ad attività organizzate da AmicinBici-bik&motion l'iscritto alla gita (CHE HA REGOLARMENTE PAGATO LA QUOTA ASSOCIATIVA) è assicurato contro gli infortuni 24h su 24h contro eventuali danni che può causare a terzi (RC). L iscrizione alla gita comprende la copertura assicurativa infortuni nel periodo di svolgimento della stessa. AmicinBici-bik&motion, nelle persone dei soci e degli organizzatori, non è in alcun modo responsabile civilmente e penalmente per eventuali danni accidentali o meno arrecati a cose e persone che dovessero verificarsi nel corso delle gite e/o vacanze. Tutti i partecipanti sono tenuti a firmare un modulo di scarico di responsabilità all'atto dell'iscrizione alla associazione, come previsto dal regolamento della stessa. E consentita la partecipazione alle gite ai minori solo se accompagnati da un maggiorenne responsabile, il quale dovrà preventivamente sottoscrivere il modulo citato al paragrafo precedente, in cui si rende garante del minore stesso.