Scheda tecnica StoTop Thixlasur AF

Documenti analoghi
Scheda tecnica StoVentilack Satin AF

Scheda tecnica StoTop Protectlasur

Scheda tecnica Sto-Malerspachtel

Scheda tecnica StoAqua Ventilack Satin

Scheda tecnica StoPremiumlack Metallic AF

Scheda tecnica StoPremiumlack Gloss AF

Scheda tecnica StoVorlack AF

Scheda tecnica StoAllgrund AF

Scheda tecnica StoAqua Allgrund

Scheda tecnica StoColor Dryonic Wood

Scheda tecnica Sto-Dispersionskleber

Scheda tecnica StoColor Solical G

Scheda tecnica StoLevell In Sil

Scheda tecnica StoAqua Vorlack PU

Scheda tecnica StoCorr Metalllack

Scheda tecnica StoSuperlit Protect

Scheda tecnica StoTap Coll

Scheda tecnica StoAllgrund Spray

Scheda tecnica StoAqua le PU Satin

Scheda tecnica StoAqua EP Activ

Scheda tecnica StoColor Lastic

Scheda tecnica StoLevell In Clima

Scheda tecnica StoAqua le PU Gloss

Scheda tecnica StoCalce Miral MP

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Descrizione del prodotto

Scheda tecnica StoLevell In Absolute

Scheda tecnica StoLevell In Resist

Scheda tecnica StoCalce Miral K

Scheda tecnica StoCorr Finish

Scheda tecnica StoLevell Classic

Scheda tecnica StoLevell In RS

Scheda tecnica StoCalce Natura MP

Scheda tecnica StoCalce Natura K

Scheda tecnica StoColor X-black

Scheda tecnica StoCrete GM P

Scheda tecnica StoLevell Classic QS

Scheda tecnica StoCryl RB

Scheda tecnica StoColor Dryonic S

Descrizione del prodotto

Scheda tecnica StoColor Rapid

Scheda tecnica StoColor Rapid Ultramatt

Scheda tecnica StoFix Trawik FK

Scheda tecnica StoSilent Prim

Scheda tecnica StoColor Titanium

Scheda tecnica StoCrete SM P

Scheda tecnica StoPhotosan NOX

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica StoSilent Decor MF

Scheda tecnica StoFentra Guard

Scheda tecnica StoColl Mineral HP

Scheda tecnica StoColor Sil Premium

Scheda tecnica StoCrete GM

Scheda tecnica StoCrete SM

Scheda tecnica StoCrete FM

Scheda tecnica StoTap Pro 150 SV

Scheda tecnica StoLevell In AS

Scheda tecnica StoColor Dryonic G

Scheda tecnica StoColor Sil In

Scheda tecnica StoSilent Board 200

Scheda tecnica StoLevell Calce RP

Scheda tecnica StoSilent Board 100

Scheda tecnica StoLevell Calce FS

Scheda tecnica StoSilent Board 300

Scheda tecnica StoLevell Reno

Scheda tecnica StoColor X-black

Scheda tecnica Sto-Speedlamelle II

Scheda tecnica StoArmat Classic S1

Scheda tecnica StoSilent Board 310

Scheda tecnica StoLevell In XXL

Scheda tecnica StoMiral FL Vario

Scheda tecnica Sto-Abschirmgewebe AES

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

Scheda tecnica StoColor Top

Scheda tecnica StoSilent Decor M

Scheda tecnica StoColor Maxicryl

Scheda tecnica StoCalce Activ K

Scheda tecnica StoColor Select Plus

Scheda tecnica StoSilco blue K

Scheda tecnica StoLevell Duo plus

Scheda tecnica Sto-Armierungsputz

Scheda tecnica StoLevell In Mineral

Scheda tecnica Sto-Ecotwist

Scheda tecnica StoColor Isol Spray

Scheda tecnica StoMiral K

Scheda tecnica StoMurisol GP

Scheda tecnica StoSuperlit

Scheda tecnica StoColor Lotusan G

Scheda tecnica StoTap Pro 300 P

Scheda tecnica StoColor Silco G

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 042 NF

Scheda tecnica StoColor Jumbosil

Scheda tecnica StoColor Silco

Scheda tecnica StoMiral MP

Scheda tecnica StoColor Puran Satin

Transcript:

Velatura monocomponente esente da biocidi, aromi, contiene solvente, satinato Caratteristica Applicazione esterni ed interni incolore solo per uso in interno come mano di ancoraggio, intermedia e di finitura su finestre, porte, tavolati ecc. Proprietà elevata resistenza ad intemperie resistente ai raggi UV antiblocco a pori aperti non contiene aromi buona lavorazione su soffitti rivestimento continuo di grandi superfici Aspetto satinato lucido secondo EN 13300 Particolarità/indicazioni Per la lavorazione di grandi superfici interne consigliamo, a causa dello sviluppo di odore e dell'elevato contenuto di solventi, di usare prodotti a base di acqua. Non applicare su supporti riscaldati dall'irraggiamento solare diretto e/o su supporti in legno esposti alla luce solare diretta entro 2-3 ore dall'applicazione della pittura. Applicare strati sottili non diluiti in più mani su superfici orizzontali. Dati tecnici Criterio Densità Norma / disposizione di prova Valore/ Unità 0,93 g/cm³ Indicazioni I dati riportati si riferiscono a valori medi. In ragione dell'utilizzo di materie prime nei nostri prodotti, i valori indicati in riferimento ad un'unica fornitura possono variare leggermente senza ridurre l'idoneità del prodotto. Supporto N. rev.: 1 / IT /./. 04.06.2018 / PROD3320 / 1/5

Requisiti Il supporto deve essere pulito, asciutto, privo di grasso e di sostanze distaccanti e deve essere preparato in maniera corretta. Legno, esterni: Nuovo, dimensionalmente stabile e con precisione dimensionale limitata, carteggiatura, stratificazione secondo la scheda tecnica BSF n. 18. Applicare StoPrim Protect AF o 3 mani con StoThixlasur AF. Nota: Per definizione le finestre sono parte dell'esterno e tutti i lati devono essere rivestiti. Pulire i rivestimenti preesistenti con Multi-Star Gescha, rimuovere i componenti non fissati e smerigliare il legno ingrigito fin sul legno sano. Applicare StoPrim Protect AF o 3 mani con StoThixlasur AF. La rimozione o il trattamento di strati di vernice come la smerigliatura, decapaggio, ecc. possono causare polvere e/o fumi pericolosi. Eseguire i lavori in aree ben ventilate o garantire un buon ricambio d'aria. Indossare un'adeguata protezione respiratoria, se necessario. Legno interno: Smerigliare leggermente e rimuovere la polvere dal legno nuovo. Il colore dipende dalla struttura del rivestimento. Più sono gli strati, più scuro sarà il colore. Per gli interni consigliamo StoAqua Top Satin o StoAqua Top In. Sono adatte solo lastre in truciolato secondo DIN 68763, tipo V100 / V110 G. Il contenuto di umidità non deve superare il 12 % durante la lavorazione e l'utilizzazione Per tutti i materiali in legno è necessario utilizzare un collante resistente alle intemperie. Con lastre in multistrato secondo DIN 68705, il collante deve essere resistente alle intemperie, ma non il legno nel suo complesso. L'umidità assoluta deve essere compresa tra 5 % e 15 %, durante la lavorazione e l'uso. Per questo motivo il materiale legno, in base allo stato dell'arte, è adatto solo per una limitata esposizione diretta agli agenti atmosferici. Per questo non possono essere garantiti rivestimenti senza difetti. Osservare le schede normative BFS n. 3 e n. 18. Preparazioni Verificare che i supporti presenti siano portanti. Rimuovere i rivestimenti non portanti. Rimuovere sia le mani di pittura in eccesso sia quelle esistenti non portanti che i rivestimenti (meccanicamente o mediante sverniciante adatto). N. rev.: 1 / IT /./. 04.06.2018 / PROD3320 / 2/5

Lavorazione Temperatura di lavorazione Preparazione del materiale Temperatura di lavorazione e del supporto minima: +5 C Temperatura di lavorazione e del supporto massima: +35 C Il prodotto è preparato pronto all'uso, miscelare prima dell'uso. Per diluire utilizzare StoFluid AF. Consumo Tipo di applicazione Consumo ca. per mano di applicazione 0,09-0,17 l/m² Il consumo del materiale dipende tra l'altro dalla lavorazione, dal supporto e dalla consistenza. I valori di consumo sono soltanto indicativi. I valori di consumo precisi devono essere determinati per ogni specifico progetto. Struttura del rivestimento Legno di conifera nuovo e stagionato: impregnare all'esterno con StoPrim Protect AF contro la muffa azzurra. Clima esterno alla stanza (esposizione indiretta): 3 mani di vernice per tutte le tonalità Clima all'aperto I (esposizione normale): 3 mani di vernice per tonalità scure e 4 mani di vernice per tonalità chiare Clima all'aperto II (esposizione estrema): 3-4 mani di vernice per tonalità scure e 4-5 mani di vernice per tonalità chiare Lavorazione Applicare con pennello Applicare il prodotto con un pennello piatto o una pennellessa in direzione della venatura del legno. Essiccazione, indurimento, tempo di rielaborazione Pulizia delle attrezzature Indicazioni, consigli, speciali, altro Fornire Tonalità Con temperatura dell'aria e del supporto di +20 C e con umidità dell'aria relativa del 65 %: asciutto dopo 4,5 ore, non colloso dopo 5,5 ore, verniciabile dopo 12 ore. Il tempo di essiccazione aumenta con basse temperature e/o umidità elevata. Subito dopo d'utilizzo, pulire con StoFluid AF. Smaltimento: Osservare le prescrizioni di legge per lo smaltimento.riciclare solo barattoli privi di residui.consegnare i barattoli con il materiale di risulta al centro di raccolta per vernici. StoColor - RAL - tonalità del legno La tonalità dello smalto è influenzata sia dal tipo e dalla qualità del legno, sia dallo N. rev.: 1 / IT /./. 04.06.2018 / PROD3320 / 3/5

spessore della pellicola dello smalto. Pertanto sono possibili deviazioni dalla cartella colori. Per la massima sicurezza, applicare un rivestimento di prova nella tinta scelta sulla superficie da rivestire. disponibile solo in tonalità naturale Imballaggio Stoccaggio Condizioni di stoccaggio Durata di stoccaggio Barattolo Stoccare in luogo chiuso e al riparo dal gelo. La qualità del prodotto viene garantita fino alla data di scadenza se questo è conservato nel contenitore originale. La durata di stoccaggio è indicata dal numero di partita sul contenitore. Spiegazione del numero di partita: cifra 1 = cifra finale dell'anno, cifre 2 + 3 = settimane del calendario esempio: 9450013223 - durata di stoccaggio fino alla fine della 45ª settimana del 2019 Marcatura Gruppo di prodotti Mordente Composizione Sicurezza in conformità alla direttiva VdL per le pitture impiegate in edilizia resina alchidica biossido di titanio alifati Glicole essiccanti Opacizzante additivo per superfici agente antipellicola Antischiuma Agente umettante Disperdente Questo prodotto deve essere contrassegnato secondo le direttive UE vigenti. Rispettare la scheda di sicurezza! Le istruzioni di sicurezza si riferiscono al prodotto pronto all'uso, non lavorato. Liquido e vapori infiammabili. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle o fare una doccia. Smaltire il contenuto/il contenitore presso un centro di raccolta autorizzato o comunale. L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle. N. rev.: 1 / IT /./. 04.06.2018 / PROD3320 / 4/5

Indicazioni particolari Le informazioni o i dati in questa scheda tecnica servono per la garanzia dello scopo d'impiego usuale o dell'idoneità di utilizzo e si basano sulle nostre conoscenze ed esperienze. Non esonerano tuttavia l'utente dalla verifica autonoma dell'idoneità e dell'utilizzo. Le applicazioni che non vengono menzionate espressamente in questa scheda tecnica possono aver luogo solo dopo un colloquio. Senza consenso avvengono a proprio rischio. Ciò vale in particolar modo per le combinazioni con altri prodotti. Con la pubblicazione di una nuova scheda tecnica ogni scheda tecnica precedente perde la propria validità. La nuova versione può essere richiesta in internet. Sto Italia Srl Via G. Di Vittorio 1/3 I - 50053 Empoli (FI) Telefono: 05 71-94 701 Telefax: 05 71-94 67 18 info.it@sto.com www.stoitalia.it N. rev.: 1 / IT /./. 04.06.2018 / PROD3320 / 5/5