Prot. n Morlupo, Agli Operatori invitati Al sito web della scuola

Documenti analoghi
SI AVVIA PROCEDURA NEGOZIATA

Modello Scheda di Progettazione

Regione Sicilia CIRCOLO DIDATTICO PALAZZELLO

Prot. n C/14 Macerata, 10 settembre 2014 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTO ESTERNO ANNO SCOLASTICO

Prot. n Ottaviano, lì 8 Gennaio 2015

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

Prot. n. 8119/S Pompei, 28 dicembre 2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Bando di gara per la selezione di esperti esterni di Musica

Tivoli,19/11/2018 Prot /VI-3 Al Sito dell Istituto All Albo dell Istituto Agli Atti

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. ISTITUTO COMPRENSIVO C. Nivola - SERRA PERDOSA

Prot. n 304/ VI.30 Morlupo 24/01/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

BANDO. per il reclutamento di. Esperto del Canto corale per un Corso di Coro Scolastico IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione di un esperto esterno di Produzioni Audio-Video per la realizzazione di un documentario - A.S. 2017/2018

PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERT0 ESTERN0 NELL AMBITO DEL PROGETTO SCUOLA APERTA AL TERRITORIO: EDUCAZIONE MOTORIA PER ADULTI

LICEO A. G. RONCALLI Piazza Europa, Manfredonia (Fg)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Istituto Comprensivo Statale "VIA REGINA ELENA" Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado " L.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MISURA PER MISURA - Atto primo: Integrazione a scuola e lotta alla dispersione scolastica

Prot. n. 795 /B-15 Asiago, 21 aprile 2018

ISTITUTO TECNICO STATALE CARLO CATTANEO

22/08/2016 ALL ALBO AL SITO WEB DELLA SCUOLA AL DSGA ALL ATP DI VIBO VALENTIA E PC AL DS DEL LICEO CAPIALBI DI VIBO VALENTIA OGGETTO:

PEC:

Il Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo V. Messina di Palazzolo A. (SR)

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

BANDO DI SELEZIONE ESPERTI

Prot. n. 1466/4.1.b Calcinato, 01/03/2019 Agli assistenti amministrativi dell IC di Calcinato Alla DSGA Agli atti Al sito web

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE DI CODOGNO

10.2.2A-FSEPON-PU

Prot. n c/3 Potenza, 01/10/2015 A V V I S O P U B B L I C O

L sottoscritt..., DOCENTE DI.., presa visione del comunicato di selezione rivolto al personale interno, CHIEDE

Ministero dell' Istruzione, dell' Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DELEDDA - S.G. BOSCO - C.F C.M. TAIC82500R - AOO_PG - Protocollo Generale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER PERSONALE DOCENTE. PROGETTO Vivi la Scuola Viva

La delibera del Consiglio d'istituto n. 11 del 31/05/2017 relativa ai criteri di valutazione per l attribuzione dell incarico di tutor. INDICE IL PRES

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Il/La sottoscritto/a C.F. Nato/a a il Residente a Indirizzo Telefono Cellulare Pec

AVVISO INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR ED ESPERTI PER IL PROGETTO IN RETE

Oggetto: Bando di selezione di lettore di lingua INGLESE, TEDESCA, SPAGNOLA (A.S ). IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n C/14 Potenza, li 27/10/2016

QS31H4V71.pdf 1/13

Bando pubblico per il reclutamento di un esperto esterno per il servizio di Sportello Punto Ascolto

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

Prot. n. 3555/C24 Corigliano Schiavonea, lì

Prot. n. 958/A5/3 Occhieppo Inferiore, 03/05/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE CIG: Z2623D0F13

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Allegato A - Bando prot. n.

COMING SOON. Il Dirigente Scolastico

- * * * * *

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO PIANO INTEGRATO 2012/2013

I.I.S.S. LAPORTA/FALCONE-BORSELLINO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE CIG Z2A2175F5C

Istituto Tecnico Economico Statale Alfonso Gallo

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI TUTOR Progetto GLI INVISIBILI Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l'educazione alla legalità

sito : FOGGIA Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni

Il Dirigente Scolastico

- * * * * *

Ai collaboratori scolastici

ISTITUTO di istruzione superiore G. MARCONI

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI POF RICHIEDENTI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

AVVISO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. residente a in via/piazza n. C.F. TEL. CHIEDE

Prot. N / VI.3 Perugia, 03/02/2018 BANDO PROCEDURA APERTA PER LA SELEZIONE DI ESPERTO PSICOLOGO A.S. 2017/2018 PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A15c - Progetti - U

I s t i t u t o I s t r u z i o n e S u p e r i o r e B e n v e n u t o C e l l i n i

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Al Dirigente Scolastico 1 Circolo Didattico Hero Paradiso P.zza San Gaspare del Bufalo n SANTERAMO IN COLLE (BA)

Prot. n 1223 / C14 Ciserano, 15 marzo 2019 BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI

Domanda di partecipazione alla selezione di FIGURA AGGIUNTIVA

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto d Istruzione Superiore Margherita HACK Largo Giovanni Paolo II, 1 00067 Morlupo (RM) Cod. Mec. RMIS093003 - Cod. Fisc. 97197630581 Tel. 06/121125685 - Fax 06/9071935 - Distr. 31 Sede legale :Liceo Scientifico Giuseppe Piazzi Morlupo (RM) Cod. Mec. RMPS09301D Sez. associata: I.T.C.G. P.L. Nervi Rignano Flaminio (RM) Cod. Mec. RMTD093019 Sez. associata: I.P.S.C.T. P.L. Nervi Rignano Flaminio (RM) Cod. Mec. RMRC093012 Sez. associata: I.T.C.G. P.L. Nervi serale Rignano Flaminio (RM) Cod. Mec. RMTD09351P E-mail: rmis093003@istruzione.it PEC: rmis093003@pec.istruzione.it Sito web: www.iismargheritahack.gov.it Cod. Univoco: UF5LDS Prot. n. 3289 Morlupo, 08.10.2018 Agli Operatori invitati Al sito web della scuola IN RIFERIMENTO AL FINANZIAMENTO POR FSE 2014-2020 ASSE II - INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA, PRIORITA 9i, OBIETTIVO SPECIFICO 9.2 INCREMENTO DELL OCCUPABILITA DELLA PARTECIPAZIONE AL MERCATO DELLE PERSONE MAGGIORMENTE VULNERABILI CUP J25G1000030008 CIG 7648216381 SI AVVIA PROCEDURA NEGOZIATA per il reclutamento di 5 esperti esterni (4 Assistenti Specialistici presso il plesso scolastico G. Piazzi di Morlupo - RM; 1 Assistente Specialistico presso la sede P.L. Nervi di Rignano Flaminio - RM) per svolgere interventi di integrazione e inclusione scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazioni di svantaggio Assistenza Specialistica anno scolastico 2018-19 LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale). Possono partecipare alla selezione gli esperti, anche per il tramite di Cooperative operanti nel settore, con il titolo richiesto, documentato con idonea attestazione o mediante dichiarazione sostitutiva. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso Pubblico REGIONE LAZIO - Determinazione - numero G07619 del 13/06/2018 - per la presentazione delle proposte progettuali "Piano di interventi finalizzati all'integrazione e inclusione Scolastica e formativa degli allievi con disabilità o in situazioni di svantaggio Assistenza Specialistica anno scolastico 2018-19"; 1

VISTO il Progetto per il servizio di Assistenza Specialistica in favore degli allievi con disabilità o in situazione di svantaggio per l anno scolastico 2018-19 presentato da questo Istituto alla Regione Lazio - Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola e Università, Diritto allo Studio - inviato il 12/07/2018; VISTA la Determinazione - numero G10214 del 08/08/2018 che approva l elenco delle Istituzioni Scolastiche destinatarie dei finanziamenti (Determinazione Dirigenziale numero G07619 del 13/06/2018 G08891 del 13/07/2018) e che ha assegnato all istituzione scolastica I.I.S. Margherita HACK un finanziamento complessivo di 67.660,80 pari ad ore ammesse n. 3.524 per l espletamento del suddetto servizio. VISTO che il presente Bando rientra tra quelli previsti dal D. Lgs 50/2016; CONSIDERATO di non poter rinvenire la specifica competenza necessaria presso il personale docente dell Istituto; ATTESO che con l inizio del nuovo anno scolastico si rende necessaria l individuazione dei contraenti cui conferire il contratto di prestazione d opera; RAVVISATA l estrema urgenza di procedere all affidamento per l avvio del servizio; INDICE LA PROCEDURA PER CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA PER IL RECLUTAMENTO N. 5 ESPERTI ESTERNI PER L ASSISTENZA SPECIALISTICA (4 Assistenti Specialistici presso il plesso scolastico G. Piazzi di Morlupo - RM; 1 Assistente Specialistico presso la sede P.L. Nervi di Rignano Flaminio - RM) LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale). Periodo di lavoro presumibile: 29 OTTOBRE 2018 FINO AL TERMINE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE (15/07/2019); Retribuzione oraria lorda: (omnicomprensivo di tutti gli oneri fiscali e contributivi): 19,20/H stabilita dalla Regione Lazio; Orario settimanale da ripartire (secondo le esigenze dell istituto) tra i 5 esperti esterni destinatari del contratto: Totale 106,78 ore I requisiti di accesso richiesti sono: I. Possesso dei requisiti per l accesso/collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni (D.Lgs 50/2016); II. Titolo di studio valido per la prestazione d opera richiesta: LAUREA IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale). La mancanza dei requisiti richiesti costituisce motivo di esclusione dalla selezione. 2

Possono presentare domanda di partecipazione alla selezione gli esperti, anche per il tramite di Cooperative operanti nel settore, con il titolo richiesto, documentato con idonea attestazione o mediante dichiarazione sostitutiva. La domanda di partecipazione (busta A) alla selezione (UTILIZZARE IL MODELLO ALLEGATO n. 6 pagine), redatta in carta semplice e debitamente firmata, allegando il CURRICULUM VITAE, copia del titolo di accesso (in carta semplice) e la fotocopia del documento di identità in corso di validità, deve essere indirizzata al Dirigente Scolastico dell Istituto di Istruzione Superiore Margherita HACK Largo Giovanni Paolo II, 1 00067 Morlupo (RM), presentata presso l Ufficio protocollo o inviata a mezzo di raccomandata e pervenire entro le ore 13.00 del giorno 24 ottobre 2018. La domanda inviata per posta dovrà pervenire entro e non oltre il giorno e l orario sopra indicato (non farà fede il timbro postale). Tale termine è perentorio pertanto le domande che pervengano oltre la data indicata saranno automaticamente escluse dal procedimento di selezione. L offerta dovrà essere presentata in un plico principale (busta A), chiuso, sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura. Sullo stesso, oltre all intestazione del mittente e l indirizzo di abitazione (anche l eventuale riferimento alla denominazione della Cooperativa se si partecipa per il tramite di Cooperative), dovrà essere indicata la dicitura Appalto per l assistenza specialistica in favore di alunni con disabilità o in situazioni di svantaggio a.s. 2018/2019 CUP J25G1000030008 Gli esperti partecipanti che hanno presentato le offerte secondo le modalità e tempi previsti dal bando, potranno prendere parte alla seduta pubblica fissata per il giorno 25/10/2018 alle ore 12.00 presso la Biblioteca della sede legale Liceo G. Piazzi Largo Giovanni Paolo II, 1. In questa sede la Commissione nominata dal Dirigente Scolastico verificherà la regolarità della presentazione delle offerte contenuto nella busta A. Eseguite le operazioni conseguenti alla apertura della busta A e al controllo della documentazione in essa contenuta, la Commissione proseguirà i lavori di valutazione delle offerte in seduta riservata. La Commissione presieduta dal Dirigente Scolastico provvederà alla valutazione comparativa delle domande presentate e dei titoli indicati ed ad inviare apposita comunicazione di accettazione della candidatura ai 5 esperti risultati aggiudicatari della gara a mezzo posta elettronica certificata indicata nei documenti amministrativi di gara. Si esclude qualsiasi altro mezzo di comunicazione. Il presente avviso sarà pubblicato nell Albo Pretorio sul sito web della scuola, all url www.iismargheritahack.gov.it con allegati i criteri di assegnazione del punteggio. Le condizioni del seguente Bando saranno garantite ai vincitori, salvo erogazione del finanziamento assegnato dall Ente erogante. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 10, comma 1 della L. 675/1996 e come specificato dall art. 13 del d.lgs 196/2013, i dati personali dei candidati saranno raccolti presso l Istituto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche in forma automatizzata, comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Responsabile del trattamento: Direttore S.G.A. Il Dirigente Scolastico Gaetana Iacobone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, co. 2, D.Lgs. 39 3

CRITERI DI ASSEGNAZIONE DEL PUNTEGGIO (approvati dalla Regione Lazio) 1. TITOLO DI STUDIO RICHIESTO Punti 12 per la Laurea di vecchio ordinamento o per la Laurea di nuovo ordinamento Specialistica/Magistrale. Punti 9 per la Laurea triennale. Ulteriori punti 0,50 per ogni voto superiore a 76/110. Ulteriori punti 4 se il titolo è stato conseguito con lode. La votazione del titolo di studio, deve essere riportata su base di 110. Ai titoli di studio (Laurea di vecchio ordinamento e Laurea di nuovo ordinamento Specialistica o Magistrale) si attribuisce il punteggio minimo di 12 punti se non risulti il voto con cui è stata conseguita. Al titolo di studio (Laurea triennale) si attribuisce il punteggio minimo di 9 punti se non risulti il voto con cui è stata conseguita. 2. ALTRI TITOLI DI STUDIO Punti 10 per ogni altro titolo di studio (Lauree italiane ed estere) di livello pari o superiore a quello valutato al punto 1. La laurea di secondo livello (biennale) specialistica o magistrale deve essere sempre considerata in aggiunta alla laurea triennale di primo livello (unico percorso di studi 3+2) ad eccezione di ulteriori lauree di secondo livello (biennale) specialistica o magistrale conseguite dopo aver già acquisito una prima laurea di secondo livello (biennale) specialistica o magistrale. Pertanto soltanto in quest ultima condizione la laurea di secondo livello (biennale) specialistica o magistrale può essere considerata come un altro titolo di studio di livello pari o superiore. 3. TITOLI CULTURALI Punti 6 per ogni Diploma di perfezionamento, Master universitario di I e II livello di durata annuale (corrispondente a 1500 ore e 60 crediti), con esame finale, coerente con il titolo di studio valido per la prestazione d opera richiesta (ambito psicopedagogico e disabilità). Ulteriori punti 3 quando la formazione inerente il Diploma di perfezionamento o il Master universitario (di I e II livello di durata annuale corrispondente a 1500 ore e 60 crediti con esame finale) si sia sviluppata come approfondimento di una specifica disabilità. Punti 2 per ogni Attestato di frequenza ai corsi di formazione e aggiornamento organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione e/o da Enti accreditati presso il Ministero della Pubblica Istruzione a svolgere l erogazione di formazione al personale della Scuola (D.M. 177/2000) di durata non inferiore a 100 ore coerenti con il titolo di studio valido per la prestazione d opera richiesta (ambito psicopedagogico e disabilità). Ulteriori punti 1 quando i corsi di formazione e aggiornamento (organizzati dal Ministero della Pubblica Istruzione e/o da Enti accreditati presso il Ministero della Pubblica Istruzione a svolgere l erogazione di formazione al personale della Scuola (D.M. 177/2000) di durata non inferiore a 100 ore) si siano sviluppati come approfondimento di una specifica disabilità. Punti 2 per il conseguimento dell attestazione in OPERATORE MULTIDISCIPLINARE PER LA DISABILITA : corso di durata non inferiore a 100 ore. Ulteriori punti 1 quando il corso di formazione (di durata non inferiore a 100 ore) si sia sviluppato come approfondimento di una 4

specifica disabilità. Punti 2 per il conseguimento dell attestazione in OPERATORE MENTORE/TUTOR (ambito psicopedagogico e disabilità): corso di durata non inferiore a 100 ore. Ulteriori punti 1 quando il corso di formazione (di durata non inferiore a 100 ore) si sia sviluppato come approfondimento di una specifica disabilità. NON POSSONO ESSERE VALUTATI I CORSI DI QUALSIASI DURATA INERENTI LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE O LINGUISTICHE (come di seguito elencati): ECDL, MICROSOFT, EUCIP, EIPASS, MOUS, IC3, CISCO, PEKIT, TABLETS, LIM, CERTIFICAZIONI LINGUA STRANIERA A1/A2/B1/B2/C1/C2. Ai sensi del RD del 31 agosto 1933, n. 1592, art. 142 è vietata la contemporanea iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento della Laurea nelle diverse Università italiane o estere (o Istituti Universitari pubblici o privati ed equiparati) con l iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento di un Master universitario di I e II livello di durata annuale (corrispondente a 1500 ore e 60 crediti). Qualora il/la sottoscritto/a sia stato/a iscritto/a ad un corso di studio per il conseguimento della Laurea ed avesse conseguito nello stesso periodo un Master universitario di I e II livello di durata annuale (corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) dovrà dimostrare di aver presentato presso tale Università istanza di sospensione e di aver ottenuto l interruzione temporanea dell iscrizione (sospensione) con decorrenza in data anteriore rispetto all iscrizione al Master....l... sottoscritt... dichiara di aver conseguito il o i Master universitari (di I e II livello di durata annuale corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) senza la contemporanea iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento della Laurea nelle diverse Università italiane o estere (o Istituti Universitari pubblici o privati ed equiparati). I dati riportati dall aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 art. 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Lì...l... sottoscritt... dichiara di aver conseguito il o i Master universitari (di I e II livello di durata annuale corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) avendo presentato presso l Università dove si era iscritti per il conseguimento della Laurea istanza di sospensione e di aver ottenuto l interruzione temporanea dell iscrizione (sospensione) con decorrenza in data anteriore rispetto all iscrizione al Master. I dati riportati dall aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 art. 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Si allega per tanto l istanza di sospensione e relativa approvazione del Senato Accademico. Lì 5

4. TITOLI PROFESSIONALI Punti 6 per l Abilitazione all esercizio della professione di Psicologo, di Pedagogista Clinico o per il conseguimento della Specializzazione in Psicoterapia. Si potrà scegliere un solo titolo conseguito (max. 6 punti). 5. ESPERIENZE LAVORATIVE COME ASSISTENTE SPECIALISTICO PRESSO LE SCUOLE STATALI DI SECONDO GRADO Punti 6 per ogni anno scolastico 180 gg (150 gg + 16 gg). (max. 6 punti). Punti 1 per ogni mese o frazione di almeno 16 gg. Ai fini del punteggio ESPERIENZE LAVORATIVE punto 5 si stabilisce che le esperienze lavorative svolte senza il possesso del titolo di studio valido per l accesso al bando LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) non determineranno nessun tipo di punteggio. 6. ESPERIENZE LAVORATIVE COME ASSISTENTE SPECIALISTICO PRESSO LE SCUOLE PARITARIE DI SECONDO GRADO Punti 6 per ogni anno scolastico 180 gg (150 gg + 16 gg). (max. 6 punti). Punti 1 per ogni mese o frazione di almeno 16 gg. Ai fini del punteggio ESPERIENZE LAVORATIVE punto 6 si stabilisce che le esperienze lavorative svolte senza il possesso del titolo di studio valido per l accesso al bando LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) non determineranno nessun tipo di punteggio. 7. ESPERIENZE LAVORATIVE PRESSO ALTRI ENTI PUBBLICI O PRIVATI ATTINENTI L INCLUSIONE DEGLI ADOLESCENTI CON DISABILITA Punti 0,50 (fino a un massimo di Punti 3 per ciascun anno scolastico) per ogni attività lavorativa della durata di un mese o di frazioni di almeno 16 gg, svolta anche nel terzo settore del privato sociale, attinente l inclusione degli adolescenti con disabilità. Non possono essere considerate le esperienze svolte nella forma di volontariato o tirocinio formativo, ma soltanto quelle dove è stato corrisposto un salario. Ai fini del punteggio ESPERIENZE LAVORATIVE punto 7 si stabilisce che le esperienze lavorative svolte senza il possesso del titolo di studio valido per l accesso al bando LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) non determineranno nessun tipo di punteggio. 8. ESPERIENZE LAVORATIVE COME DIRIGENTE/PRESIDENTE DI COOPERATIVE SOCIALI, ORGANIZZAZIONI ONLUS, COOPERATIVE DI VOLONTARIATO, CENTRI DI BENESSERE PSICOLOGICO/SALUTE MENTALE Punti 0,50 (fino a un massimo di Punti 3 per ciascun anno solare) per ogni attività lavorativa della durata di un mese o di frazioni di almeno 16 gg. Possono essere valutati max 3 anni di tali esperienze lavorative (max. 9 punti). Ai fini del punteggio ESPERIENZE LAVORATIVE punto 8 si stabilisce che le esperienze lavorative svolte senza il possesso del titolo di studio valido per l accesso al bando LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) non determineranno nessun tipo di punteggio. Non è possibile cumulare più esperienze lavorative (punto 5, 6, 7) svolte durante lo stesso anno scolastico. Il candidato che ha svolto contemporaneamente più esperienze lavorative durante lo 6

stesso anno scolastico dovrà optare per un unica scelta. Non determina nessun tipo di punteggio extra l impegno lavorativo svolto durante i mesi estivi di Luglio ed Agosto (come contemplato nei punti 5, 6, 7) quando il candidato abbia già raggiunto il punteggio massimo (come contemplato nei punti 5, 6, 7): 6 punti max quando il candidato abbia optato per l impegno lavorativo annuale svolto come Assistente Specialistico presso le Scuole Statali e Paritarie di secondo grado; 3 punti max quando il candidato abbia optato per l impegno lavorativo annuale svolto presso altri enti pubblici o privati attinenti l inclusione degli adolescenti con disabilità. A parità di punteggio totale acquisito, prevarrà il candidato con il maggior punteggio totalizzato al punto 1 - TITOLO DI STUDIO RICHIESTO In presenza di un ulteriore parità di punteggio verrà dichiarato assegnatario il candidato più giovane di età, in ritenuta applicazione del disposto dell art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997. Il Dirigente Scolastico Gaetana Iacobone Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3, co. 2, D.Lgs. 39 7

MODELLO DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI PER L ASSISTENZA SPECIALISTICA LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) (SE FOSSE NECESSARIO UTILIZZARE PIU FOGLI) DATI ANAGRAFICI COGNOME NOME NATO/A IL (giorno/mese/anno) COMUNE CODICE FISCALE SESSO DATI DI RECAPITO RESIDENZA (Comune/CAP) RESIDENZA (Indirizzo/n.) RECAPITO TELEFONICO INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA PRIVATA INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 1- TITOLO DI STUDIO RICHIESTO (importante specificare necessariamente il luogo, il giorno, il mese e l anno di conseguimento del titolo di studio richiesto) luogo:... giorno:...voto:.... Lì 8

2- ALTRI TITOLI DI STUDIO 3- TITOLI CULTURALI - Dichiarare anche quando il Diploma di perfezionamento, Master universitario di I e II livello (1500 ore) si sia sviluppato come approfondimento di una specifica disabilità. - Dichiarare anche quando il corso di formazione e aggiornamento D.M. 177/2000 (non inferiore a 100 ore) si sia sviluppato come approfondimento di una specifica disabilità. - Dichiarare anche quando l attestazione di OPERATORE MULTIDISCIPLINARE PER LA DISABILITA (non inferiore a 100 ore) si si sia sviluppato come approfondimento di una specifica disabilità. - Dichiarare anche quando l attestazione di OPERATORE MENTORE /TUTOR (ambito psicopedagogico e disabilità) (non inferiore a 100 ore) si sia sviluppato come approfondimento di una specifica disabilità. NON POSSONO ESSERE VALUTATI I CORSI DI QUALSIASI DURATA INERENTI LE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE O LINGUISTICHE (come di seguito elencati): ECDL, MICROSOFT, EUCIP, EIPASS, MOUS, IC3, CISCO, PEKIT, TABLETS, LIM, CERTIFICAZIONI LINGUA STRANIERA A1/A2/B1/B2/C1/C2.. Lì 9

Ai sensi del RD del 31 agosto 1933, n. 1592, art. 142 è vietata la contemporanea iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento della Laurea nelle diverse Università italiane o estere (o Istituti Universitari pubblici o privati ed equiparati) con l iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento di un Master universitario di I e II livello didurata annuale (corrispondente a 1500 ore e 60 crediti). Qualora il/la sottoscritto/a sia stato/a iscritto/a ad un corso di studio per il conseguimento della Laurea ed avesse conseguito nello stesso periodo un Master universitario di I e II livello didurata annuale (corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) dovrà dimostrare di aver presentato presso tale Università istanza di sospensione e di aver ottenuto l interruzione temporanea dell iscrizione (sospensione) con decorrenza in data anteriore rispetto all iscrizione al Master....l... sottoscritt... dichiara di aver conseguito il o i Master universitari (di I e II livello di durata annuale corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) senza la contemporanea iscrizione ai corsi di studio per il conseguimento della Laurea nelle diverse Università italiane o estere (o Istituti Universitari pubblici o privati ed equiparati). I dati riportati dall aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 art. 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Lì...l... sottoscritt... dichiara di aver conseguito il o i Master universitari (di I e II livello di durata annuale corrispondente a 1500 ore e 60 crediti) avendo presentato presso l Università dove si era iscritti per il conseguimento della Laurea istanza di sospensione e di aver ottenuto l interruzione temporanea dell iscrizione (sospensione) con decorrenza in data anteriore rispetto all iscrizione al Master. I dati riportati dall aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 art. 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Si allega per tanto l istanza di sospensione e relativa approvazione del Senato Accademico. Lì 4- TITOLI PROFESSIONALI Scegliere ed indicare un solo titolo conseguito. Lì 10

5- ESPERIENZE LAVORATIVE COME ASSISTENTE SPECIALISTICO PRESSO LE SCUOLE STATALI DI SECONDO GRADO 6- ESPERIENZE LAVORATIVE COME ASSISTENTE SPECIALISTICO PRESSO LE SCUOLE PARITARIE DI SECONDO GRADO.. Lì 11

7- ESPERIENZE LAVORATIVE PRESSO ALTRI ENTI PUBBLICI O PRIVATI ATTINENTI L INCLUSIONE DEGLI ADOLESCENTI CON DISABILITA. Lì 12

8- ESPERIENZE LAVORATIVE COME DIRIGENTE/PRESIDENTE DI COOPERATIVE SOCIALI, ORGANIZZAZIONI ONLUS, COOPERATIVE DI VOLONTARIATO, CENTRI DI BENESSERE PSICOLOGICO /SALUTE MENTALE Ai fini del punteggio ESPERIENZE LAVORATIVE (punti 5,6,7,8) si stabilisce che le esperienze lavorative svolte senza il possesso del titolo di studio valido per l accesso al bando LAUREATI IN PSICOLOGIA e/o IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Laurea vecchio ordinamento; Laurea nuovo ordinamento: Specialistica o Magistrale; Laurea triennale) non determineranno nessun tipo di punteggio. Non è possibile cumulare più esperienze lavorative (punti 5, 6, 7) svolte durante lo stesso anno scolastico. Il candidato che ha svolto contemporaneamente più esperienze lavorative durante lo stesso anno scolastico dovrà optare per un unica scelta. Non determina nessun tipo di punteggio extra l impegno lavorativo svolto durante i mesi estivi di Luglio ed Agosto (come contemplato nei punti 5, 6, 7) quando il candidato abbia già raggiunto il punteggio massimo (come contemplato nei punti 5, 6, 7): 6 punti max quando il candidato abbia optato per l impegno lavorativo annuale svolto come Assistente Specialistico presso le Scuole Statali e Paritarie; 3 punti max quando il candidato abbia optato per l impegno lavorativo annuale svolto presso altri enti pubblici o privati attinenti l inclusione degli adolescenti con disabilità.. Lì La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA. In particolare: - I dati riportati dall aspirante assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell articolo 46; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all articolo 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità. Lì.....l... sottoscritt... ai sensi della Legge n. 675 del 31/12/1996, autorizza l Amministrazione Scolastica ad utilizzare i dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per l espletamento della procedura concorsuale di cui alla presente domanda. Lì.. 13