COMUNE DI COLLELONGO

Documenti analoghi
COMUNE DI COLLELONGO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI COLLELONGO

COMUNE DI COLLELONGO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì,

COMUNE DI COLLARMELE Provincia di L Aquila

C O M U N E DI A L A N N O

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, 29/05/2018

COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila

COMUNE DI TURATE Provincia di Como S.U.A.P.

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

DETERMINA N. DPC002/15 del 14/07/2017

CITTA' DI AVEZZANO Medaglia al valore per meriti civili PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E DI C I T T A D E L L A

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, Alla DI NIZIO Eugenio S.r.l. PEC:

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia AREA TECNICA

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI MONTESPERTOLI (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNICA. Data: Tecnico Incaricato Ing. Luigi Iovine. Allegati: Modello 11; Copia della C.I. del Tecnico incaricato

Deliberazione di Giunta Comunale

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

Regione Umbria. Giunta Regionale

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

Direzione Marittima di Ancona

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI TURATE Provincia di Como S.U.A.P.

COMUNE DI FERRIERE (Provincia di Piacenza)

COMUNE DI TURATE Provincia di Como

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

Unione dei Comuni Savena-Idice

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO


COMUNE DI TURATE Provincia di Como

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

Decreto Dirigenziale n. 51 del 01/07/2014

Provincia di Bergamo. Codice Ente 10045

PROT. n. RA/ /17 del 08/05/2017

c_g registro UFFICIALE.U /2019 -

COMUNE DI PESCASSEROLI

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

CITTA DI CASTEL DI SANGRO (AQ) Privilegio del 20 ottobre 1744 del Re Carlo III di Borbone Medaglia di bronzo al Valore Civile

CITTÀ DI POPOLI Provincia di Pescara

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

Regione Molise DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE IV DIPARTIMENTO SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE INDIRIZZI DESTINATARI IN ALLEGATO

GIUNTA REGIONALE. RICHIAMATO il regolamento (UE) n 1357/2014 che ha rivisto le caratteristiche di pericolo - entrato in vigore il 01 giugno 2015;

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

GIUNTA REGIONALE. L Aquila lì, e p.c.

Anno XLIV - N.8 Ordinario ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

Comune di Civitavecchia Città Metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMPARTIMENTO 5 Vicolo delle Pertiche B snc ORVIETO (TR)

COMUNE DI TRASACCO Provincia di L Aquila

Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato

Firenze, martedì 30 giugno 2015

AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

AGE.AGEUPTLE.REGISTRO PROTOCOLLI INTERNI R

COMUNE DI MOLFETTA Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS. Ampliamento sede cimiteriale.

DETERMINAZIONE. Estensore FRANZESE MAURIZIO. Responsabile del procedimento FRANZESE MAURIZIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

COMUNE DI SCANSANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Ambiente e Energia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione Regionale Attività Produttive e Rifiuti;

COMUNE DI PESCASSEROLI

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

COMUNE DI PORCARI PROVINCIA DI LUCCA

Decreto Dirigenziale n. 100 del 01/08/2018

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu. Determinazione del Dirigente

UFFICIO TECNICO. Prot.n 1705 del 15/04/2013

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO

Unione Montana Valli Savena- Idice

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 38 DELIBERAZIONE 12 settembre 2011, n. 771

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 129 del

COMUNE DI CERIGNOLA. Prot. n.4460 Cerignola,

DPC DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI. Servizio Politica Energetica, Qualità dell'aria e SINA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 165 del 24/12/2015

Area III Gestione del Territorio

Regione Umbria Giunta Regionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 19 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

Prot. N.4225 Collelongo, 19/10/2016 OGGETTO: INDIZIONE E CONVOCAZIONE TERZA CONFERENZA DEI SERVIZI E CONCLUSIVA inerente il PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI PROSECUZIONE ATTIVITA PER RECUPERO DEI RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA, ART. 216 D.LGS 152/2006, DITTA TAMBURRO REMO, ai sensi dell art. 242 del D.Lgs 152/2006 s.m.i. e dell art. 14 e 14 quater e seguenti della L. 241/1990 s.m.i.. A SEGUITO DELLA DOCUMENTAZIONE TRASMESSE RELATIVO ALLE RISULTANZE DELLE ANALISI PERVENUTE ALL ENTE. SPETT.LE: REGIONE ABRUZZO: DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Servizio Gestione dei Rifiuti Drott. Franco GERARDINI Via Passo Lanciano, 75 65100- PESCARA (PE) dpc@pec.regione.abruzzo.it gestionerifiutiebonifiche@pec.regione.abruzzo.it franco.gerardini@regione.abruzzo.it DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Ufficio Servizio Risorse del Territorio e Attività Estrattive Dr.ssa Iris FLACCO Via Passo Lanciano, 75 65100- PESCARA (PE) dpc@pec.regione.abruzzo.it attivita.estrattive@pec.regione.abruzzo.it iris.flacco@regione.abruzzo.it 1 DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Servizio Difesa del Suolo dpc@pec.regione.abruzzo.it difesadelsuolo.llpp@pec.regione.abruzzo.it luigi.delsordo@regione.abruzzo.it DIPARTIMENTO OPERE PUBBLICHE, GOVERNO DEL TERRITORIO E POLITICHE AMBIENTALI Direzione Politiche Agricole e di Sviluppo Rurale, Forestale, Caccia e Pesca, Emigrazione

Servizio forestale, demanio civico ed armentizio Via Catullo, 17 65100 PESCARA (PE) dpd@pec.regione.abruzzo.it agricoltura@pec.regione.abruzzo.it franco.lacivita@regione.abruzzo.it DIREZIONE AFFARI DELLA PRESIDENZA, POLITICHE LEGISLATIVE E COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE, PARCHI, TERRITORIO, VALUTAZIONI AMBIENTALI, ENERGIA Via Leonardo da Vinci, 6 67100 L Aquila (AQ) aia@pec.regione.abruzzo.it Servizio Politica energetica, qualità dell'aria, inquinamento acustico ed elettromagnetico, rischio ambientale, SINA: iris.flacco@regione.abruzzo.it Tel 0857672524 fax 0857672588 Servizio Tutela, Valorizzazione del Paesaggio e Valutazioni Ambientali: patrizia.pisano@regione.abruzzo.it - Direzione Protezione Civile, Ambiente: protezionecivile@pec.regione.abruzzo.it Via Passolanciano, 75 65100 PESCARA (PE) 2 PROVINCIA DELL AQUILA: urp@cert.provincia.laquila.it PROVINCIA DELL AQUILA, SETTORE AMBIENTE, PROVVEDITORATO ALLA RICOSTRUZIONE, SERVIZIO ANALISI E VALUTAZIONI AMBIENTALI, SETTORE URBANISTICA Ing. Francesco BONANNI Dr. ssa Maria STAGNINI Via Saragat, snc -nucleo industriale di Pile, 67100 L Aquila (AQ) Telefax 0862 410305 ambiente@provincia.laquila.it osservatoriorifiuti@provincia.laquila.it SERVIZIO LOGISTICA E PROTEZIONE CIVILE Via della Insustria-Loc. Bazzano 67100 L AQUILA (AQ)

protezionecivile@provincia.laquila.it Al RESPONSABILE DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE Via Montecagno n. 3 67100- L AQUILA (AQ) urp@cert.provincia.laquila.it polizia@provincia.laquila.it AL COMANDANTE DEL SERVIZIO DI POLIZIA PROVINCIALE Circondario di Avezzano Via XX Settembre 67051 AVEZZANO (AQ) poliziaambientale@provincia.laquila.it ARTA ABRUZZO - Agenzia Regionale per la Tutela dell Ambiente Direzione Centrale Viale Marconi n.178 65100 PESCARA (PE) Tel 085 450021 fax 085 45400201 sede.centrale@pec.artaabruzzo.it ARTA ABRUZZO - Agenzia Regionale per la Tutela dell Ambiente Distretto provinciale dell ARTA Caselle di Bazzano Str. Prov. per Monticchio 67100 L AQUILA (AQ) dist.laquila@pec.artaabruzzo.it 3 ASL N. 1 AVEZZANO, SULMONA, L AQUILA Servizio di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica (SIESP) Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) Via Saragat - località Campo di Pile 67100 - L'AQUILA (AQ) protocollogenerale@pec.asl1abruzzo.it dipartimento.prevenzione@pec.asl1abruzzo.it A.T.O. N. 2-MARSICANO Piazza Torlonia n. 98 67051 AVEZZANO (AQ) TEL. 0863.4501 FAX 0863.4501240 atomarsicano@pec.atoabruzzo.it PARCO NAZIONALE D ABRUZZO-LAZIO E MOLISE info.parcoabruzzo@postecert.it Tel 0863 91131 fax 0863 912132

AUTORITÀ DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE DELL ABRUZZO E DEL BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME LIRI GARIGLIANO Viale Lincoln, 81100 CASERTA (CE) protocollo@pec.autoritalgv.it admin@pec.autoritadibacino.it DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI - Soprintendenza beni culturali (MIBAC): Via dell Industria-Nucleo Industriale di Bazzano 67100 L AQUILA (AQ) mbac-dr-abr@mailcert.beniculturali.it SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI (BAP) Monastero Agostiniano S. Amico via di S. Basilio, 2/a 67100 L AQUILA(AQ) mbac-sbeap-abr@mailcert.beniculturali.it COMANDO PROVINCIALE CORPO FORESTALE DELLO STATO L AQUILA Via della Polveriera 67100 - L AQUILA (AQ) cp.laquila@pec.corpoforestale.it 4 AL COMANDANTE DELLA STAZIONE CORPO FORESTALE DELLO STATO Via Ciarconvallazione Occidentale 67050 - COLLELONGO (AQ) C.A.M. Consorzio Acquedottistico Marsicano S.p.a. 67051 - AVEZZANO (AQ) cam@pec.cam-spa.net Avv. Maurizio Sante MINICHILLI Avv. Italo COLANERI Avv. Cristina DI RENZO Via A. De Gasperi nr. 17 65024 MANOPPELLO (PE) mauriziosante.minichilli@ordineavvocatipescarapec.it avvitalocolaneri@pec.ordineavvocatichieti.it cristina.direnzo@pec.ordineavvocatichieti.it DITTA TAMBURRO REMO

Via Cesare Baronio n. 10 67059- TRASACCO (AQ) DITTA ECO-VERDE SRL Via dei Servi, n. 10 53100 - SIENA (SI) info@eco-verde.com eco-verde@pecconfesercentisi.it AL SIG. SINDACO Dr. ssa Rosanna SALUCCI protocollo.comunedicollelongo@pec.it comunedicollelongo@pec.comnet-ra.it S E D E AL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE ED ATTIVITA PRODUTTIVE protocollo.comunedicollelongo@pec.it comunedicollelongo@pec.comnet-ra.it S E D E AL SIG. SEGRETARIO COMUNALE Dr. ssa Gianna DEL FIACCO protocollo.comunedicollelongo@pec.it comunedicollelongo@pec.comnet-ra.it S E D E 5 ALL ALBO PRETORIO S E D E ATTO DI INDIZIONE E CONVOCAZIONE TERZA CONFERENZA DEI SERVIZI E CONCLUSIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RICHIAMATO il Provvedimento n. 1141 sel 12/01/2016 emesso dalla Provincia dell Aquila con il quale: Ha disposto nei confronti della Ditta Tamburro Remo il divieto di prosecuzione dell attività di recupero rifiuti in procedura semplificata di cui all iscrizione al Registro Provinciale numero RIP/121/AQ/2014 del 10/12/2014; Ha ordinato alla stessa Ditta Tamburro Remo:

1) Di rimuovere, entro sei mesi dalla notifica del provvedimento, tutti i rifiuti ed il materiale utilizzato per la loro miscelazione depositati nella cava sita in località Grottelle del Comune di Collelongo (AQ) per un quantitativo pari a circa 17.594,1 tonnellate, comprensivo del quantitativo dei rifuti presi in carico (5.278,23 t) e di quello del materiale utilizzato per la miscelazione (12.315,87 t) nella percentuale del 70% prevista dal punto 12.1.3 lettera f) dell allegato 1 sub allegato 1 al D.M. 5/02/1998; 2) Di trasmettere copia di tutti i formulari di identificazione dei rifiuti attestanti l avvio a smaltimento e/o recupero dei rifiuti rimossi dalla cava; 3) Di avviare con immediatezza le procedure di cui all art. 242 del D. Lgs 152/2006 e s.m.i.; 4) Si è riservato di integrare il provvedimento stesso qualora ne fosse emersa la necessità alla luce dei risultati delle analisi in corso sui campioni prelevati in data 26/11/2015 dal Distretto Provinciale dell ARTA Abruzzo; RILEVATO CHE il Distretto Provinciale dell ARTA Abruzzo, con nota prot. n. 698 del 29/1/2016, acquisita al prot. n. 4556/2016 della Provincia dell Aquila, ed indirizzata anche alla Ditta Tamburro Remo, ha trasmesso tali risultati analitici, i quali hanno accertato il superamento dei limiti di cui alla colonna A, Tabella 1, allegato 5 al Titolo V della parte IV al D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.; RICHIAMATO il Provvedimento del 10/02/2016 di prot. n. 6738 emesso dalla Provincia dell Aquila con il quale, a seguito delle risultanze delle analisi condotte dal Distretto Provinciale dell ARTA Abruzzo, comunica alla ditta Tamburro Remo di avviare con immediatezza le procedure di cui all art. 242 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. inviando (a: Comune, Regione, Provincia e Prefetto) la prescritta notifica, adottando le necessarie misure di prevenzione e di messa in sicurezza di emergenza e trasmettendo il piano di caratterizzazione dell area interessata dall utilizzo dei fanghi di cartiera presi in carico; con lo stesso provvedimento è stato chiesto al Comune di Collelongo di attivare gli interventi di cui all art. 250 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i. in caso di inerzia da parte della Ditta interessata; 6 PRECISATO CHE il Distretto Provinciale dell ARTA Abruzzo ha trasmesso, i risultati analitici con i quali hanno accertato il superamento dei limiti di cui alla colonna A, Tabella 1, allegato 5 al Titolo V della parte IV al D. Lgs. 152/2006 e s.m.i., al Comune di Collelongo in data 08/03/2016 e protocollato dall Ente con n. 970 del 08/03/2016; CONSIDERATO CHE l Avv. Maurizio Sante MINICHILLI ha trasmesso con nota mail pec del 20/04/2016 e con prot. n. 1700 del 23/04/2016 il PIANO DI CARATTERIZZAZIONE AMBIENTALE DELL AREA INTERNA ALLA EX CAVA UBICATA IN LOCALITA GROTTELLE NEL redatto dalla Società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e-mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it;

RICHIAMATA la nota di prot. 1883 DEL 09/05/2016 relativo alla INDIZIONE E CONVOCAZIONE CONFERENZA DEI SERVIZI inerente il PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI PROSECUZIONE ATTIVITA PER RECUPERO DEI RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA, ART. 216 D.LGS 152/2006, DITTA TAMBURRO REMO, ai sensi dell art. 242 comma 3 del D.Lgs 152/2006 s.m.i. e dell art. 14 e 14 ter e seguenti della L. 241/1990 s.m.i..del 20/05/2016 delle ore 10,00. CONSIDERATO CHE la Ditta Tamburro Remo per il tramite della Società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, n. 10 53100 - SIENA (SI) ha trasmesso in data 31/05/2016 e re-inviata in data 07/06/2016 acquisita al protocollo dell Ente con prot. n. 2295 del 07/06/2016 il Piano di Caratterizzazione della Ex Cava LE GROTTELLE come da richiesta di integrazione formulata nell ambito della Conferenza dei Servizi del 20/05/2016; RICHIAMATA la nota di prot. 2373 del 11/06/2016 relativo alla INDIZIONE E CONVOCAZIONE DELLA SECONDA CONFERENZA DEI SERVIZI inerente il PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DI PROSECUZIONE ATTIVITA PER RECUPERO DEI RIFIUTI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA, ART. 216 D.LGS 152/2006, DITTA TAMBURRO REMO, ai sensi dell art. 242 comma 3 del D.Lgs 152/2006 s.m.i. e dell art. 14 e 14 ter e seguenti della L. 241/1990 s.m.i..del 24/06/2016 delle ore 10,00 RICHIAMATI: - il verbale della Conferenza dei Servizi del 20/05/2016 asseverato al protocollo comunale con n. 2051 del 20/05/2016; - il verbale della Conferenza dei Servizi del 24/06/2016 asseverato al protocollo comunale con n. 2554 del 24/06/2016; 7 RICHIAMATA: - la determinazione dell U.T.C. Settore LL.PP. n. 41 del 19/07/2016 con la quale si approvava, ai sensi dell art.242, comma 3 del DLgs 152/2006 s.m.i., il piano di caratterizzazione presentato dalla società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e- mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it, e con la stessa si autorizzava l esecuzione dei lavori necessari all attuazione dello stesso, relativamente alla porzione di area dell EX CAVA UBICATA IN LOCALITA GROTTELLE, nel rispetto dei contenuti e delle tempistiche indicati dalla proponente e condivise dagli enti in occasione della Conferenza dei Servizi tenutasi in data 20/05/2016 e in data 24/06/2016 e nella piena osservanza delle prescrizioni contenute nei verbali della Conferenza dei Servizi, prot. n. 2051 del 20/05/2016 e prot. 2554 del 24/06/2016, nella nota della Provincia dell Aquila del 07/07/2016 e asseverato al protocollo comunale con prot. n. 2741 del 07/07/2016 e nella nota dell ARTA del 18/07/2016 e asseverato al protocollo comunale n. 2993 del 19/07/2016 con la quale ha provveduto a comunicare l inizio effettivo dei lavori inerenti il Piano di Caratterizzazione dell EX CAVA UBICATA IN LOCALITA LE GROTTELLE fissato in data 01/08/2016;

- la nota di prot. n. 3836 del 23/09/2016 con la quale il Responsabile del Procedimento arch. Vincenzo Tarquini sollecitava con urgenza l invio del piano delle indagini ambientali e la relativa relazione tecnica inerente la Ex Cava ubicata in Località Le Grottelle ; CONSIDERATO CHE a seguito delle indagini e prelievi effettuati la società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e-mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it comunicava con nota del 30/09/2016 e pervenuta all Ente il 30/09/2016 di prot. N. 3930 il REPORT DELLE ATTIVITA DI INDAGINE AMBIENTALE DELL AREA INTERNA ALLA EX CAVA UBICATA IN LOCALITA GROTTELLE NEL COMUNE DI COLLELONGO, che qui integralmente si allega; RICHIAMATE: - la nota del 06/10/2016 di prot. N. 0184047/16 e pervenuta all Ente in data 07/10/2016 con n. di prot. 4005 con la quale l ASL n.1 Avezzano, Sulmona, L Aquila (Dipartimento di Prevenzione SIESP) trasmetteva le analisi delle acque del campo pozzi Trasacco e pozzo Triolo, che qui integralmente si allega; - la nota del 11/10/2016 e pervenuta all Ente in data 12/10/2016 con n. di prot. 4086 con la quale il Consorzio Acquedottistico Marsicano (C.A.M.) trasmetteva le analisi inerenti le acque del campo pozzi Trasacco e pozzo Triolo, che qui integralmente si allega; - la nota del 11/10/2016 di prot. n. 7995 e pervenuta all Ente in data 12/10/2016 con di prot. n. 4094 con la quale l ARTA Abruzzo comunicava le risultanze delle analisi di prelievo dei campioni di terreno e la validazione delle analisi trasmesse dalla società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e-mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it, che qui integralmente si allega; 8 VISTA: - la L. n. 241 del 7/0819/90 e s.m.i. Nuove norme sul procedimento amministrativo ; - il D. lgs n. 127 del 30/06/2016 Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124 ; Con la presente, indice formalmente una TERZA CONFERENZA DI SERVIZI E CONCLUSIVA prevista dagli artt. 14 e 14 quater della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii, alla luce della trasmissione degli atti conclusivi delle indagini preliminari DELL AREA INTERNA ALLA EX CAVA UBICATA IN LOCALITA GROTTELLE NEL, trasmesso dalla Società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e-mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it che qui integralmente si allega, e validato dall ARTA Abruzzo in data 11/10/2016, da parte di codeste spettabili Amministrazioni. Le eventuali comunicazioni prima della terza seduta della Conferenza dei Servizi possono essere inoltrate a codesto Ente all indirizzo e-mail pec utc.comunedicollelongo@pec.it

La TERZA riunione della conferenza viene convocata presso: Sede Data Ora inizio Via Ara dei Santi 1 SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE 28/10/2016 10:00 Ai sensi e per gli effetti dell art. 4 della L. n. 241/1990 e ss.mm.ii si comunica che il responsabile del procedimento è l arch. Vincenzo TARQUINI, Responsabile dell Ufficio Tecnico LL.PP. del Comune di Collelongo. PARTECIPANO di diritto alla Conferenza: - Il Sindaco del Comune di Collelongo o un assessore delegato; - Il Responsabile dell Ufficio Tecnico nonché i tecnici comunali (n. 2); ALLEGATI ALLA PRESENTE CONVOCAZIONE: A) REPORT DELLE ATTIVITA DI INDAGINE AMBIENTALE DELL AREA INTERNA ALLA EX CAVA UBICATA IN LOCALITA GROTTELLE NEL COMUNE DI COLLELONGO della società ECO-VERDE SRL con sede in Via dei Servi, 10-53100 Siena (SI) e-mail pec: eco-verde@pecconfesercentisi.it del 30/09/2016; B) Nota del 06/10/2016 dell ASL n.1 Avezzano, Sulmona, L Aquila (Dipartimento di Prevenzione SIESP) relativo alle analisi delle acque del campo pozzi Trasacco e pozzo Triolo; C) Nota del 11/10/2016 del Consorzio Acquedottistico Marsicano (C.A.M.) relativo alle analisi inerenti le acque del campo pozzi Trasacco e pozzo Triolo; D) Nota del 11/10/2016 dell ARTA Abruzzo relativo alle risultanze delle analisi di prelievo dei campioni di terreno e la validazione delle analisi trasmesse dalla società ECO-VERDE SRL 9 SI PRECISA CHE GLI ALLEGATI DI CUI SOPRA SONO CONSULTABILI E SCARICABILI ALL'ALBO PRETORIO ON LINE DEL CLICCANDO AL SEGUENTE LINK: http://www.comune.collelongo.aq.it/albopretorio/ E SUL SITO ISTITUZIONALE DEL ALL INDIRIZZO: www.comune.collelongo.aq.it CLICCANDO SUL LINK LE GROTTELLE OPPURE PRESSO L, DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00, PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO TEL. 0863/948113) Distinti saluti. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO Arch. Vincenzo TARQUINI