Spettabile IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Prot. n CIG. Data. Spettabile

Spettabile. Alle Ditte interpellate. loro sedi

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE

Modello B. Richiesta di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di assicurazione in favore degli alunni e del personale a.s.

Istituto Omnicomprensivo Rosselli-Rasetti CF/PI tel CASTIGLIONE DEL LAGO (Perugia)

AMBIENTE SCUOLA Valutazione Generale Premio e Tolleranza

MODELLO B FORMULAZIONE OFFERTA ECONOMICA. Garanzia prestata (Si-No) Rischi assicurati (barrare con una X quelli assicurati)

AMBITI DI APPLICAZIONE DELLA POLIZZA

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE AA.AS. 2017/ / /2020 (CIG GARA Z0420A1F7B) Prot.3942/B15 - del 07 Novembre 2017

Modulo B Offerta Tecnica

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL PERSONALE AA.SS.

MODELLO B PUNTEGGI PER VALUTAZIONE DELLE OFFERTE : TOTALI PUNTI 100

GARANZIE RICHIESTE MASSIMALI RICHIESTI

PROSPETTO COMPARATIVO PER LA VALUTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DI ALUNNI E DIPENDENTI

Presenza delle Condizioni Minime Tutte le condizioni rispettate Uno o più Condizioni non rispettate. Rischio Garantito (Si No) (Si No)

Garanzia Prestata (Si No)

Indicare il dato inserito nell Offerta Condizione Rispettata IMPRESA OFFERENTE:. Esonero denuncia sinistri precedenti e Clausola di Buona Fede

Modello B OFFERTA ECONOMICA

BANDO AFFIDAMENTO SERVIZI ASSICURATIVI A.S. 2018/19. Presente (Si No)

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO Pieve delle Rose CITTÀ DI CASTELLO (Perugia)

DIREZIONE DIDATTICA STATALE "SILVIO PELLICO" Via Madama Cristina, TORINO Tel Fax

OFFERTA TECNICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA PRESTATA (SI NO) Soggetti Assicurati (SI NO)

Contratto per la stipula della polizza di assicurazione alunni a.s. 2016/2017

Prot. n 6124 C/14 Crema, li 04/07/2019

Tolleranza soggetti paganti/assicurati

Modello B OFFERTA ECONOMICA

43 DISTRETTO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE «LEON BATTISTA ALBERTI»

ALLEGATO A. Si No. Sezione 1- Valutazione Generale-Premio, Rischi Assicurati e Tolleranza MAX Punti 30. Rischi per i quali è prestata l Assicurazione

Circolare n. 15 Sedegliano, 03/10/2017 OGGETTO: Assicurazione integrativa scolastica. Ai Genitori Scuola Infanzia e Primaria

Prot. N 2214 III 15 Palidano, 11 maggio 2015 C.I.G.: Z93147C1FA

SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO, RISCHI ASSICURATI E TOLLERANZA

CRITERI ASSEGNAZIONE PUNTEGGI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATO A DA COMPILARE A CURA DELLA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE UNICO LOTTO CIG: Z5B1BFE2F9

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

OFFERTA TECNICA. La sottoscritta Società _,iscritta al R.U.I. al n _con. sede in Partita IVA telefono

Allegato 1: Quadro sinottico massimali comb.7 - Polizza n 22965

MODELLO B OFFERTA ECONOMICA SEZIONE 1 VALUTAZIONE GENERALE PREMIO RISCHI ASSICURATIVI E TOLLERANZA (Massimo Punteggio assegnato 40)

Ambito Territoriale di Caccia BARI. Via Divisione Acqui, s.n.c BARI Tel/fax 080/

Modello B OFFERTA ECONOMICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA Telefono: 051/ Fax: 051/ Codice fiscale:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ABANO TERME

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

CODICE CIG : ZA31A68716

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

SCHEDA PER LA FORMULAZIONE OFFERTA

Sezione 1: Valutazione Generale Premio - Rischi Assicurati e Tolleranza. Garanzia Prestata (SI-NO)

Prot. n. 4054/C 27b Morozzo, 07 agosto ASSICURAZIONI CATTOLICA Via G. Manessero, MONDOVI

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Prot. n Bologna, li 17 Agosto 2018

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Modello A CHIEDE. A tal fine dichiara ai sensi e per gli effetti di cui al D.P.R. 28/12/2000 n. 445:

Sezione 1 Valutazione generale Premio- Rischi assicurati e Tolleranza massimo punteggio assegnato 30

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Il Dirigente Scolastico

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

MOD D ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO OFFERTA TECNICA E ECONOMICA

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

ISTITUTO COMPRENSIVO SQUINZANO

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

MODALITA DI VALUTAZIONE. A) MODALITÀ DI VALUTAZIONE ECONOMICA Massimo punteggio assegnato 40 punti

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Istituto Comprensivo 2 CD G. Modugno SM G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Via G.D. Cassini, BOLOGNA Tel FAX

Al fine dell ammissione, la Società offerente dichiara, a pena di esclusione, il rispetto o meno delle seguenti condizioni minime:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

00 IW 01544/2018/(S)01544 POLIZZA AMBIENTESCUOLA 2018/2019 CIG: Z4125B136C

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

MODULO DI FORMULAZIONE OFFERTA

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI E PERSONALE AS. 2017/18

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

AMBIENTE SCUOLA Valutazione Generale Premio e Tolleranza

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo:

Contraente/Assicurato (Istituzione Scolastica Contraente / Amministrazione Scolastica / Codice Meccanografico) Indirizzo

Transcript:

Prot. n CIG Data Spettabile Oggetto - Avviso di procedura finalizzata ad affidamento diretto Coperture Assicurative richieste Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza in favore degli alunni e del personale dell Istituto Scolastico. Anno Scolastico Durata Coperture IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il Decreto Interministeriale n. 44/2001 Regolamento concernente le Istruzioni Generali sulla gestione amministrativo contabile delle Istituzioni Scolastiche ; Visto il Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50 (Codice dei contratti pubblici), art. 36 Contratti sotto soglia e s.m.i, per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 Euro mediante affidamento diretto, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici o per i lavori in amministrazione diretta; Premesso che la Scuola deve provvedere alla stipula di una polizza assicurativa scolastica per il periodo decorrente dalle ore 24:00 del alle ore 24:00 del ; Lettera d invito - Pagina 1 di 7

INDICE Una procedura per l affidamento diretto del servizio assicurativo inerente alle elencate coperture. RISCHI PER I QUALI È RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza in favore degli alunni e del personale della scuola. Il premio pro-capite per alunni e operatori comprensivo di ogni onere dovrà essere compreso tra 6,50 e 7,50; SOGGETTI PER I QUALI È RICHIESTA L ASSICURAZIONE: Dovranno essere assicurati a titolo oneroso: 1. gli alunni iscritti all Istituzione Scolastica compresi quelli neo iscritti frequentanti il nuovo anno scolastico sino alla scadenza della polizza; 2. tutti gli Operatori Scolastici e il personale docente e A.T.A. che ne facciano richiesta. La polizza infortuni dovrà inoltre essere operante a titolo gratuito nei confronti dei seguenti soggetti: 1. Genitori partecipanti ad iniziative/progetti/attività regolarmente deliberate dall Istituto Scolastico e/o regolarmente 2. autorizzate dal Dirigente Scolastico; 3. Gli accompagnatori degli alunni e degli alunni con handicap, durante i viaggi di istruzione, stage, visite didattiche in 4. genere (senza limitazione di numero); 5. Il Responsabile della Sicurezza (D.Lgs. n. 81/08); 6. Uditori ed allievi in passerella; 7. Esperti Esterni/Prestatori d opera estranei all organico della scuola; 8. Personale in quiescenza (C.M. 127/94) allorché presti attività nella scuola anche a titolo gratuito; 9. Presidente e componenti della Commissione d esame; 10. Revisori dei Conti; 11. Membri eletti negli organi collegiali (compresi i genitori ai sensi del D.P.R. n. 416/74); 12. Tirocinanti anche professionali e gli ex studenti che frequentano tirocini formativi e di orientamento; 13. Operatori componenti le squadre di prevenzione e pronto intervento ai sensi di legge; 14. Alunni e accompagnatori degli alunni di altre scuole anche stranieri temporaneamente ospiti presso l Istituto Scolastico. DURATA DELLE COPERTURE La durata delle coperture richieste si deve intendere di anni ( ) a far data dalla stipulazione del contratto che comunque non è soggetto al tacito rinnovo né al rinnovo espresso (art. 23 L. n. 62/2005) e cessa alla sua naturale scadenza senza obbligo di disdetta. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEL PREVENTIVO L offerta dovrà essere inviata a mezzo PEC al seguente indirizzo: indicando nell oggetto della mail la dicitura offerta per l affidamento del servizio assicurativo per gli alunni e il personale della scuola entro e non oltre le ore del giorno. L offerta potrà essere recapitata anche a mezzo posta, contenuta in un plico recante la dicitura sopra indicata entro i medesimi termini. L offerta dovrà essere redatta secondo lo schema proposto negli ALLEGATI 2 e 3, corredati dalle dichiarazioni di cui all ALLEGATO 1. I preventivi verranno esaminati in data ; Si darà luogo all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché valida e giudicata congrua. L istituto si riserva la facoltà di non aggiudicare il servizio ed eventualmente procedere a nuova procedura nel caso in cui non vi siano preventivi ritenuti idonei al soddisfacimento delle esigenze della scuola. Lettera d invito - Pagina 2 di 7

L aggiudicazione avverrà, coerentemente al tipo di procedura adottata e nel rispetto della normativa vigente, in via del tutto discrezionale da parte dell Istituto Scolastico che deciderà a proprio insindacabile giudizio quale, tra i preventivi pervenuti, sia quello più rispondente alle esigenze della scuola. INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALI Si informa che i dati richiesti verranno trattati nell assoluto rispetto delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e sue successive modificazioni ed integrazioni. Titolare del trattamento è l Istituto Scolastico. Responsabile del trattamento dei dati è In attesa di cortese riscontro, porgiamo distinti saluti IL DIRIGENTE SCOLASTICO Lettera d invito - Pagina 3 di 7

ALLEGATO 1 - AUTODICHIARAZIONI La sottoscritta società _, iscritta all Albo Imprese IVASS oppure al R.U.I. (Registro Unico degli Intermediari) istituito con D.Lgs. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private al N Con sede a in via Partita Iva Tel Fax E-mail CHIEDE Di partecipare alla presente selezione per l affidamento del servizio assicurativo per alunni e personale scolastico A.S. relativo alle seguenti coperture: Responsabilità Civile, Infortuni e Malattia, Tutela Legale ed Assistenza. Inoltre dichiara ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445: I. di essere regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A. con riferimento allo specifico settore di attività oggetto della procedura, con indicazione degli estremi di iscrizione ; II. di possedere tutte le iscrizioni necessarie per presentare l offerta assicurativa ed in particolare, se si tratta di Agenzia, di essere iscritta al RUI sez. numero di Iscrizione se si tratta di Compagnia/e di Assicurazione di essere iscritta/e all Albo imprese IVASS sezione n. Iscrizione ; III. di rispettare quanto disciplinato dall art. 30, comma 3, del Regolamento n 35/2010 dell IVASS, presentando l offerta corredata dalla documentazione prevista (Nota informativa completa, Condizioni di Polizza, Adeguatezza); di allegare il Modello 7 A; di allegare il Modello 7 B; di allegare Copia certificato iscrizione IVASS della/e compagnia/e di assicurazione proposta/e; IV. la non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs. 50/2016, espressamente riferita sia all impresa/e di assicurazione proposta che, se del caso, al procuratore offerente; V. l assenza di sanzioni o misure cautelari di cui al D. Lgs. 231/01 nei confronti dell Impresa o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con le Pubbliche Amministrazioni; VI. l assenza di condanne penali o provvedimenti che riguardino l attuazione di misure di prevenzione espressamente riferita ai soggetti dell impresa di cui al D. Lgs. 159/2011; VII. di non trovarsi rispetto ad altro partecipante, in una situazione di controllo di cui all articolo 2359 del Codice Civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; VIII. l assenza di procedure (anche in corso) di emersione del lavoro sommerso, ai sensi del D.L. 25/09/2002 n. 210 (coordinato e modificato dalla Legge di conversione n. 266/2002), art. 1, comma 14; IX. il rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro, degli obblighi sindacali integrativi, delle norme sulla sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, degli adempimenti di legge nei confronti di lavoratori dipendenti e/o dei soci nel rispetto delle norme vigenti; X. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della legge 68/99. Si allega fotocopia di documento di identità in corso di validità del soggetto (indicandone la qualità di legale rappresentante ovvero procuratore dell offerente) nonché copia della procura rilasciata dall impresa mandante. Allegato 1 - Pagina 4 di 7

ALLEGATO 2 - OFFERTA ECONOMICA In relazione al presente modello la scuola deve scegliere una delle seguenti ipotesi (A o B). I premi indicati dall offerente (in cifre e lettere) dovranno essere comprensivi di imposte e di ogni altro onere e dovranno essere comprensivi di tutte le garanzie richieste, senza costi aggiuntivi per eventuali garanzie attivabili successivamente. TIPO A - BASE NUMERICA (compilare indicando il premio in cifre e lettere) ALUNNI ISCRITTI ALLA SCUOLA OPERATORI SCOLASTICI Personale docente/non docente di ruolo e non. TIPO B - BASE FORFETTARIA (compilare indicando il premio in cifre e lettere) TUTTA LA POPOLAZIONE SCOLASTICA (Tutti gli Alunni + Tutti gli Operatori Scolastici) Allegato 2 - Pagina 5 di 7

ALLEGATO 3 - OFFERTA TECNICA - SEZIONE GARANZIE Nella presente scheda l offerente dovrà compilare la seguente tabella. GARANZIE RICHIESTE PREMIO PER ASSICURATO DA 6,50 A 7,50 RESPONSABILITÀ CIVILE MASSIMALI RICHIESTI BASE MIGLIORATIVO RCT / RCO / RC personale dei dipendenti / Addetti alla sicurezza (D.Lgs. 81/08) / Danno biologico 15.000.000,00 25.000.000,00 INFORTUNI Caso Morte 220.000,00 270.000,00 Invalidità Permanente (da 45% = 100% senza raddoppi o integrazioni o bonus) (*1) 320.000,00 360.000,00 Rimborso spese mediche da infortunio 6.000.000,00 12.000.000,00 Rimborso spese mediche da infortunio per ricoveri superiori a 45gg in presenza di intervento chirurgico 12.000.000,00 24.000.000,00 Danno estetico al viso 15.000,00 17.000,00 Spese funerarie 14.000,00 16.000,00 Stato di coma continuato (Recovery Hope) 100 giorni 240.000,00 260.000,00 Annullamento viaggi / gite / corsi per infortunio 4.000,00 5.000,00 Alluvioni, inondazioni e terremoti 500.000,00 1.000.000,00 Esborso massimo in Caso di evento che colpisca più persone assicurate (catastrofale) 20.000.000,00 25.000.000,00 Riduzione danno estetico per qualsiasi parte del corpo diversa dal viso (indicare la percentuale) ALTRE VOCI Rimborso spese mediche da malattia in gita 6.000.000,00 12.000.000,00 Furto e smarrimento bagaglio 1.500,00 3.000,00 Furto, rapina, scippo e danneggiamento effetti personali 250,00 290,00 Annullamento viaggi e gite per malattia improvvisa 4.000,00 5.000,00 Annullamento viaggi e gite per eventi eccezionali 4.000,00 5.000,00 TUTELA LEGALE Massimale assicurato per sinistro 300.000,00 380.000,00 ASSISTENZA Assistenza a scuola ESCLUSA COMPRESA Assistenza in viaggio ESCLUSA COMPRESA (*1) Importo previsto per alunni non orfani Allegato 3 - Pagina 6 di 7

ALLEGATO 3 - OFFERTA TECNICA - SEZIONE SERVIZI L offerente dovrà indicare se è in grado di fornire i servizi accessori richiesti in aggiunta alle garanzie assicurative indicate. SEZIONE SERVIZI 1) SERVIZI COMMERCIALI - L offerente deve garantire: SI NO a) Un servizio telefonico di consulenza, attivo 24 ore su 24, per tutte le problematiche commerciali e di interpretazione e applicazione della polizza; b) Una fascia oraria di ricevimento al pubblico e/o telefonico. L orario minimo garantito deve essere dalle ore 8:30 alle 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 dal lunedì al venerdì. 2) REFERENTE DEDICATO UFFICIO COMMERCIALE SI NO L offerente dovrà assegnare all istituto un unico referente dedicato per la parte commerciale che seguirà la scuola per tutta la durata del contratto. INDICARE GLI ESTREMI DEL REFERENTE (Nome, Cognome, Numero Telefonico, Indirizzo di posta elettronica) 3) SERVIZI SINISTRI - L offerente deve garantire: SI NO a) Una fascia oraria di ricevimento al pubblico e/o telefonico. L orario minimo garantito deve essere dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:30 dal lunedì al venerdì; b) Deve essere garantito un servizio telefonico di consulenza, attivo 24 ore su 24, per l assistenza sui sinistri; c) Deve essere garantito un sistema di gestione on-line per la denuncia, la gestione e la consultabilità dei sinistri che consenta il monitoraggio in tempo reale delle pratiche in modo totalmente autonomo e senza l ausilio di un centro liquidazione danni. 4) REFERENTE DEDICATO UFFICIO SINISTRI SI NO L offerente dovrà assegnare all istituto un unico referente dedicato per la gestione sinistri che seguirà la scuola per tutta la durata del contratto. INDICARE GLI ESTREMI DEL REFERENTE (Nome, Cognome, Numero Telefonico, Indirizzo di posta elettronica) 5) SERVIZI LEGALI - Deve essere previsto un servizio di consulenza telefonica dal quale l Assicurato potrà ottenere: SI NO a) Consulenza legale; b) Chiarimenti su leggi e normativa vigente. 6) CERTIFICAZIONE ISO SI NO La società offerente deve essere conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008 o 9001:2015 e dovrà allegare certificato valido o adeguata documentazione per il settore di accreditamento IAF 32. 7) FATTURAZIONE ELETTRONICA E CONSERVAZIONE A NORMA SI NO Ai sensi del D.M. n.55 del 3 Aprile 2013 l offerente dovrà essere in grado di emettere ed inviare fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, inoltre l offerente deve garantire che il servizio di conservazione a norma delle fatture elettroniche e del contratto di polizza (allegato alla fattura), sia erogato da un conservatore accreditato AgID (Agenzia per l Italia Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri). Inoltre, deve risultare che nel processo di conservazione a norma il pacchetto di archiviazione sia firmato da un Notaio quale delegato dal Responsabile della Conservazione. Il sistema di conservazione dovrà garantire almeno i seguenti standard: OAIS (Open Archival Information System), Sistema informativo aperto per l archiviazione (ISO 14721:2002); Technical Specification, Electronic Signatures and Infrastructures (ESI); Information Preservation Systems Security (ETSI TS 101 533-1); Technical Report, Electronic Signatures and Infrastructures (ESI); Information Preservation Systems Security (ETSI TR 101 533-2). Allegare idonee certificazioni. 8) CONVENZIONI A FAVORE DEGLI ASSICURATI SI NO L offerente è in grado di offrire almeno una convenzione a carattere nazionale (non prevista dal contratto) che consenta agli assicurati di ottenere la ristorazione di un bene danneggiato senza anticipare alcuna somma di denaro? SE PRESENTE, INDICARE LA CONVENZIONE: 9) RATING DI LEGALITA SI NO All offerente, in relazione a quanto disciplinato dalla delibera AGCM n. 24075 del 14 novembre 2012 e dal Decreto interministeriale n. 57 del 20 febbraio 2014, dovrà essere stata attribuita una valutazione in merito al rating di legalità. Tale valutazione dovrà essere verificabile all indirizzo internet http://www.agcm.it/rating-di-legalita/elenco.html Allegato 3 - Pagina 7 di 7