Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 maggio 2014

Documenti analoghi
Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 novembre Stampato l'8 novembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 marzo Stampato il 7 marzo 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo Stampato il 10 marzo 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 20 novembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 settembre Stampato l'11 settembre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 novembre Stampato il 25 ottobre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 4 dicembre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 10 ottobre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 giugno Stampato il 12 giugno 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 3 luglio Stampato il 21 giugno 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 21 giugno ore 9,30. Stampato l'8 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 giugno Stampato l'8 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 21 febbraio Stampato il 9 febbraio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 marzo Stampato il 21 febbraio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 novembre Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 9 ottobre Stampato il 27 settembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 23 novembre Stampato il 10 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 maggio Stampato il 19 aprile 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 febbraio Stampato il 25 gennaio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 22 settembre Stampato il 10 settembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 10 ottobre Stampato il 2 ottobre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 9 maggio Stampato il 26 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 luglio Stampato il 22 giugno 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 giugno Stampato il 7 giugno 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 luglio Stampato il 23 giugno 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 22 gennaio Stampato il 10 gennaio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 27 gennaio Stampato il 14 gennaio 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 dicembre Stampato il 24 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 novembre ore 9,30 Stampato il 5 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 gennaio Stampato il 10 gennaio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 10 gennaio Stampato il 29 dicembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 21 maggio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 2 aprile Stampato il 21 marzo 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 maggio Stampato il 10 maggio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 febbraio Stampato il 7 febbraio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 febbraio Stampato il 26 gennaio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 18 aprile Stampato il 5 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 ottobre Stampato l'11 ottobre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 11 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 gennaio Stampato l'11 gennaio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 2 dicembre Stampato il 19 novembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 17 aprile Stampato il 5 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 12 gennaio Stampato il 29 dicembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 4 dicembre Stampato il 22 novembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 maggio Stampato l'11 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 febbraio Stampato il 26 gennaio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 febbraio Stampato il 10 febbraio 2016

Sentenza della Corte Costituzionale n. 35/2014 depositata il 6 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 giugno Stampato il 25 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 15 aprile Stampato il 1 aprile 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 1 giugno Stampato il 19 maggio 2016

INDICE SOMMARIO PARTE I COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE II TESTO UNICO ESPROPRIAZIONE (annotato con giurisprudenza)

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 marzo 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 5 giugno Stampato il 24 maggio 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 24 giugno Stampato il 12 giugno 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 7 febbraio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 19 ottobre Stampato il 6 ottobre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 5 dicembre Stampato il 23 novembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 maggio 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 5 novembre Stampato il 23 ottobre 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 febbraio Stampato il 24 gennaio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 9 gennaio Stampato il 28 dicembre 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 marzo Stampato il 21 febbraio 2019

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 26 settembre Stampato il 13 settembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 20 settembre 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 dicembre Stampato il 24 novembre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 19 aprile Stampato il 7 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 febbraio 2014

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 12 aprile Stampato il 30 marzo 2017

RICORSI ALLA CORTE COSTITUZIONALE

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 marzo Stampato il 25 febbraio 2016

Allegato 1 Elenco dei provvedimenti emanati dalle Regioni in materia funebre, cimiteriale e necroscopica

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 14 giugno Stampato il 1 giugno 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 novembre 201. Stampato il 27 ottobre 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 20 giugno Stampato il 7 giugno 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 aprile Stampato il 24 marzo 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 aprile 2014

Accesso libero Abbonam enti Standard Abbonam enti Prem ium Contatti Abbonam enti

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 gennaio Stampato il 20 dicembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 8 marzo Stampato il 23 febbraio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 7 giugno Stampato il 25 maggio 2017

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 20 aprile Stampato il 7 aprile 2016

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Mercoledì, 17 aprile Stampato il 4 aprile 2019

Corte Costituzionale, ordinanza 8 Marzo 2016, n Pres. Grossi.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 25 settembre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 6 ottobre Stampato il 24 settembre 2015

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 maggio Stampato il 26 aprile 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 23 marzo 2011

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 9 ottobre 2013

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 8 ottobre 2013

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 25 settembre Stampato il 13 settembre 2018

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 5 marzo Stampato il 21 febbraio 2019

Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1. Istituzione del Comune di Mappano.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 24 ottobre 2012

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA. Martedì, 4 aprile Stampato il 23 marzo 2017

- Alessandro CRISCUOLO Presidente. - Paolo GROSSI Giudice. - Giorgio LATTANZI. - Marta CARTABIA

Transcript:

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE UDIENZA PUBBLICA Martedì, 6 maggio 2014

1 ord. 187/2012 ord. 30 maggio 2012 Tribunale amministrativo regionale per l'emilia Romagna - Novartis Farma Spa c/ Regione Emilia-Romagna e Roche Spa art. 1, c. 4 decreto legge 21/10/1996 n. 536, convertito in legge 23/12/1996 n. 648; art. 8 decreto legislativo 24/04/2006 n. 219 (Medicinali da impiegare per un'utilizzazione terapeutica diversa da quella autorizzata (uso off label) - Previsione che la richiesta di autorizzazione deve essere esaminata e decisa dalla Commissione unica del farmaco - Possibilità che la stessa possa essere presentata anche dalle amministrazioni regionali sulle quali grava direttamente l'onere economico derivante dall'acquisto dei farmaci stessi a carico del S.S.N.) per Novartis Farma Spa: Carlo Adelchi PIRIA Francesca LIBANORI Piergiorgio VILLA per Regione Emilia-Romagna: Rosaria RUSSO VALENTINI Avv. STATO Paolo GRASSO CASSESE - rif. artt. 2, 3, 97, c. 1 e 119, c. 4 Costituzione 2 ord. 70/2013 ord. 7 febbraio 2013 Corte d'appello di Bologna - H. P. artt. 175, 178 lett. c), 179, 603 e 604 codice di procedura penale (Processo penale - Nullità - Omessa conoscenza del procedimento da parte dell'imputato rimesso in termini; Restituzione nel termine - Preclusione per l'imputato rimesso nei termini per omessa conoscenza del procedimento di esercitare in grado di appello e con la medesima ampiezza le facoltà di cui agli artt. 438, 444, 468, 491 e 555 cod. proc. pen.) per H. P.: Alessandro SARTI Avv. STATO Maurizio GRECO FRIGO - rif. artt. 3, 24, 111 e 117, c. 1 Costituzione, in relazione ad art. 6 Convenzione per la salvaguardia diritti dell'uomo e libertà fondamentali Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-1

3 ord. 263/2012 ord. 28 agosto 2012 Tribunale amministrativo regionale per la Puglia - Energie verdi Trinitapoli Srl c/ Regione Puglia ed altri art. 2, c. 4 legge Regione Puglia 21/10/2008 n. 31 (Ambiente - Impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili - Norme della Regione Puglia - Divieto di realizzazione in zona agricola di impianti di produzione di energia elettrica da biomasse) per Regione Puglia: Maria LIBERTI LATTANZI - rif. art. 117, c. 2 lett. s) e 3 Costituzione; art. 12, c. 7 e 10 decreto legislativo 29/12/2003 n. 387 4 ord. 229/2013 ord. 28 giugno 2013 Tribunale amministrativo regionale per il Piemonte - Comune di Settimo Torinese ed altri c/ Regione Piemonte ed altri artt. 1, 2 e 3 legge Regione Piemonte 25/01/2013 n. 1 (Comuni, Province e città metropolitane - Regione Piemonte - Istituzione del Comune di Mappano, mediante distacco dei Comuni di Caselle Torinese, Borgaro Torinese, Settimo Torinese e Leini - Previsione che i rapporti conseguenti alla istituzione del nuovo Comune sono definiti entro sei mesi dall'istituzione stessa dalla Provincia di Torino con deliberazione del Consiglio provinciale nell'ambito dei criteri generali di cui all'art. 5 della legge regionale 2 dicembre 1992, n. 51 - Previsione dell'applicazione, dalla data dell'istituzione del nuovo Comune, nell'ambito territoriale dei comuni interessati, dei regolamenti, atti generali ed altre disposizioni vigenti in tali comuni, fino all'emanazione da parte della nuova amministrazione di diverse determinazioni - Previsione, fino all'insediamento dei nuovi organi, a seguito di elezioni amministrative, che le funzioni degli organi di governo del Comune sono esercitate dal Commissario, nominato ai sensi della vigente legislazione statale - Previsione che fino all'entrata in vigore dello Statuto del nuovo Comune, l'edificio polifunzionale situato nel Comune di Caselle Torinese in Piazza Amerano, n. 1 è individuato come sede comunale del nuovo Comune) per Comune di Settimo Torinese: Alessandro SCIOLLA Sergio VIALE Mario CONTALDI per Regione Piemonte: Giulietta MAGLIONA Massimo COLARIZI CAROSI - rif. artt. 81, 97 e 119 Costituzione Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-2

5 ordd. 157 e 160/2012 ord. 15 febbraio 2012 Tribunale di Alessandria - Battezzato Giuseppe ed altri c/ INPS ord. 19 aprile 2012 Corte d'appello di Torino - INPS c/ Boeri Michelina ed altri art. 18, c. 19 decreto legge 06/07/2011 n. 98, convertito con modificazioni in legge 15/07/2011 n. 111 (Previdenza - Contributo di solidarietà sulle prestazioni integrative dell'assicurazione generale obbligatoria - Previsione con norma autoqualificata interpretativa che il contributo stesso è dovuto sia dagli ex dipendenti già collocati a riposo che dai lavoratori ancora in servizio) - rif. artt. 3, 24, 102, 111 e 117, c. 1 Costituzione, in relazione all'art. 6 Convenzione per la salvaguardia diritti dell'uomo e libertà fondamentali per INPS: Elisabetta LANZETTA Cherubina CIRIELLO Avv. STATO Luca VENTRELLA (ord. 157/2012) Avv. STATO Gesualdo d'elia (ord. 160/2012) MORELLI 6 ord. 295/2012 ord. 22 maggio 2012 Commissione tributaria provinciale di Mantova - Banca Monte dei Paschi di Siena Spa c/ Agenzia delle entrate - Direzione provinciale di Mantova art. 1, c. 5 legge Regione Lombardia 18/12/2001 n. 27 (Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) - Norme della Regione Lombardia - Aliquota applicabile al valore di produzione netta per i soggetti di cui agli artt. 6 e 7 del decreto legislativo n. 446 del 1997 (tra i quali le banche) - Innalzamento al 5,75% a decorrere dall'anno d'imposta 2002) per Banca Monte dei Paschi di Siena Spa: Pasquale RUSSO Guglielmo FRANSONI Per Regione Lombardia: Fabio CINTIOLI CORAGGIO - rif. art. 117, c. 2 lett. e) Costituzione Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-3

7 ric. 87/2013 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Umbria artt. 62, c. 1, 63, c. 1 lett. b) e 2, 68 e 73 legge Regione Umbria 12/07/2013 n. 13 Avv. STATO Massimo MASSELLA DUCCI TERI NAPOLITANO (Turismo, Professioni - Testo unico della Regione Umbria in materia di turismo - Direttore tecnico dell'agenzia di viaggio e turismo - Previsione che la gestione tecnica dell'agenzia e delle filiali compete al titolare o al legale rappresentante della società in possesso delle conoscenze e attitudini professionali all'esercizio dell'attività di cui al d.lgs. n. 206 del 2007, conseguite presso un'agenzia di viaggio e turismo operante in Italia o in altro Stato dell'unione Europea; Conseguimento della relativa abilitazione professionale - Possibilità di ottenerla mediante l'attestazione dei requisiti di conoscenza e attitudini professionali all'esercizio dell'attività di cui al d.lgs. n. 206 del 2007, conseguiti presso un'agenzia di viaggio e turismo operante in Italia o in altro Stato dell'unione Europea - Possibilità, altresì, per il titolare e per i dipendenti dell'agenzia, di sostituire il periodo di formazione professionale previsto dal medesimo decreto legislativo con un equivalente numero di anni di attività lavorativa presso l'agenzia; Impresa professionale di congressi - Specificazione dei servizi erogabili - Previsione che i requisiti e le modalità per l'esercizio dell'attività sono disciplinati con regolamento della Giunta regionale - Previsione della iscrizione delle imprese in appositi elenchi provinciali, da tenere secondo criteri e modalità stabiliti con il medesimo regolamento; Attività professionali di guida turistica e di accompagnatore turistico - Condizioni per l'esercizio in territorio umbro da parte dei soggetti che hanno conseguito l'abilitazione presso altre Regioni - Accertamento specifico della conoscenza del territorio, effettuato dalle Province con le modalità stabilite dalla Giunta regionale) - rif. art. 117, c. 1, 2 lett. e) e 3 Costituzione; art. 56 Trattato sul Funzionamento dell'unione Europea; art. Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-4

20 di Allegato 1 decreto legislativo 23/05/2011 n. 79; art. 3 legge 06/08/2013 n. 97 Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-5

8 ric. 73/2013 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma Valle d'aosta artt. 5 e 7, c. 2 legge Regione autonoma Valle d'aosta 15/04/2013 n. 13 (Sanità pubblica - Norme della Regione autonoma Valle d'aosta - Previsione dell'abolizione di obblighi ed adempimenti in materia di polizia veterinaria specificamente elencati; Previsione che i vitelli di aziende ubicate nel territorio regionale nei quali l'allevamento è condotto con modalità diverse da quelle indicate al comma 1 (vitelli confinati per l'allevamento e l'ingrasso) possono essere stabulati indifferentemente sia alla posta fissa sia in gruppo) Avv. STATO Diana RANUCCI per Regione autonoma Valle d'aosta: Francesco Saverio MARINI GROSSI - rif. art. 117, c. 2 lett. q) e 3 Costituzione; art. 3, c. 1 lett. l) Statuto speciale Regione autonoma Valle d'aosta 9 ric. 53/2013 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione autonoma Sardegna artt. 8, c. 1 e 9, c. 2 legge Regione autonoma Sardegna 01/02/2013 n. 2 (Lavoro - Norme della Regione autonoma Sardegna in materia di sostegno al reddito dei lavoratori in regime di ammortizzatori sociali - Copertura degli oneri derivanti con risorse a valere sulle UPB S04.06.005 e S06.06.004 del bilancio della Regione per l'esercizio 2013) Avv. STATO Giovanni PALATIELLO per Regione autonoma Sardegna: Tiziana LEDDA Massimo LUCIANI CARTABIA - rif. artt. 81, c. 4 e 117, c. 3 Costituzione Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-6

10 ric. 89/2013 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Abruzzo art. 10 legge Regione Abruzzo 16/07/2013 n. 20, che modifica art. 19 legge Regione Abruzzo 11/08/2011 n. 28 Avv. STATO Maurizio DI CARLO MATTARELLA (Edilizia e urbanistica - Norme della Regione Abruzzo - Modifiche di disposizioni regionali in materia di riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche - Esclusione della necessità dell' acquisizione del parere del competente ufficio tecnico regionale di cui all'art. 89 del d.p.r. n. 380 del 2001, ai fini della verifica della compatibilità con le condizioni geomorfologiche del territorio, per varianti urbanistiche che non comportino un aumento della densità edilizia e/o modifiche della tipologia edilizia, qualora tale parere sia stato già acquisito in sede di pianificazione generale pur privo della valutazione sullo studio di microzonazione sismica di livello 1) - rif. art. 117, c. 2 lett. s) e 3 Costituzione; art. 89 decreto Presidente della Repubblica 06/06/2001 n. 380 11 ric. 88/2013 Presidente del Consiglio dei ministri c/ Regione Abruzzo art. 5 legge Regione Abruzzo 16/07/2013 n. 19 (Energia - Norme della Regione Abruzzo - Impianti di potenza nominale fino a 1.500 Kw ricadenti in aree protette o posti su rami di corsi d'acqua interclusi tra aree protette - Cessazione delle limitazioni alla costruzione) Avv. STATO Gabriella PALMIERI per Regione Abruzzo: Manuela DE MARZO AMATO - rif. art. 117, c. 2 lett. s) Costituzione; artt. 95, 96, c. 3 e 144, c. 3 decreto legislativo 03/04/2006 n. 152 Ruolo dell'udienza pubblica del 6 maggio 2014-7