L economia circolare della gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso a Rebuild

Documenti analoghi
Ecopneus per l economia circolare dei Pneumatici Fuori Uso

Ecopneus per la gomma da riciclo Impieghi, applicazioni, installazioni per un economia circolare che entra nel quotidiano

Il futuro degli Pneumatici Fuori Uso. Una opportunità per l ambiente, i cittadini, gli operatori del ricambio

Superfici sportive in gomma da riciclo di Pneumatici Fuori Uso

Pneumatici Fuori Uso: da oggi una risorsa per gli utenti della strada. Una opportunità per l ambiente, i cittadini, gli operatori del ricambio

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA AETOLIA LINEA AETOLIA

RESIN FLOOR PAVIMEN TA ZIONI SPORTIVE

IMPIANTI SPORTIVI TENNIS

Lo sapevi che la gomma riciclata

il futuro dei pneumatici fuori uso, oggi

LINEA SIL + VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI AETOLIA VZ SRL LINEA SIL + SIL MIX PUR

ISORUBBER ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI FASCIA 5 MM DIMENSIONI ROTOLO DIMENSIONI LASTRA IMBALLO ROTOLI

Verso un industria del PFU Oggi e domani: le sinergie per lo sviluppo di un'economia del riciclo dei pneumatici fuori uso. Ecomondo 10 novembre 2011

Cos è / 04 é sostenibile / 08 calcio / 10 tennis / 14 equitazione / 16 playground / 18

VOCI DI CAPITOLATO PRODOTTI VALLI ZABBAN AETOLIA

ANALISI DELLE PROPRIETÀ ACUSTICHE DI MATERASSINI IN GOMMA RICICLATA DA PNEUMATICI FUORI USO

Isolamento al rumore da calpestio: come scegliere solai e pavimentazioni

Università degli Studi di Napoli Federico II

"One who follows shall never be 1st..."

PREVENTIVI GRATUITI. Indirizzo. - Via Pietra del Gallo, Flero (BS) - - Mobile:

L'utilizzo del polverino da pneumatici fuori uso nelle pavimentazioni stradali

ECOMONDO DA COPERTONE SELVAGGIO A RISORSA PREZIOSA ECOPNEUS: UNA RISPOSTA CONCRETA PER IL CAMBIAMENTO

Fabio Peron. Livello di rumore da calpestio. Livello di rumore da calpestio. Livello di pressione sonora di calpestio Ln

RELAZIONE ACUSTICA SALA POLIVALENTE

RESIN FLOOR. PARchEggI

gomma riciclata DAMPWALL AR la tua parete in controplaccaggio La tranquillità che cercavi sistema DAMPER gomma riciclata projectforbuilding.

Asfalti Modificati Con Gomma Riciclata Da Pneumatici Fuori Uso. LA STRADA DEL FUTURO

SILENZIO SULLA STRADA DRENOVAL RUBBER

FONOROLL PB ISOLANTI ACUSTICI CARATTERISTICHE TECNICHE DESCRIZIONE MANTO DIMENSIONI. Non contiene olii usati e/o rigenerati.

Scheda Stampa Ecopneus

SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI

DIMENSIONI. Spessore mm 8 mm Formato Rotolo 1 x 10 m Confezione Bancale 90,0 m 2 Peso Kg/m 2 1,80 Kg/m 2 DATI TECNICI

PROVA DI ISOLAMENTO DAL RUMORE DI CALPESTIO DI SOLAIO SECONDO UNI EN ISO CON INTERPOSIZIONE DI CAMPIONI DI SUPERGRAN SPESSORE 5 E 8 mm

Progettazione Architettonica di Impianti Sportivi

+ Qualità + Risparmio + Risultati + Ecologia

Piastre antitrauma in gomma riciclata specifiche per aree gioco esterne e assorbimento degli urti GIOCARE. SICURi UNI EN 1177 UNI EN 1176

Rivestimenti per superfici sportive in resina acrilica: Mapei vola in Australia per due progetti

FONOROLL PB FORMATI INFORMAZIONI TECNICHE

RAPPORTO DI SOSTENIBILITÀ ECOPNEUS 2016

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto

Catalogo Sport/Fitness Protezione da impatto

RIQUALIFICAZIONE ACUSTICA SOSTENIBILE DELL AUDITORIUM NELLA CHIESA DI RISPESCIA

IMPIANTI SPORTIVI CALCIO

L evoluzione dell isolamento termico acustico nei sistemi a secco per solai

COSTRUIRE CON IL LEGNO

dbred W10 W20 Isolamento acustico/correzione acustica/antivibrante per pareti e strutture

PER L IMPERMEABILIZZAZIONE

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

Pavimentazioni tecniche per scuderia

Fabio Peron. I requisiti di legge. Rumori da impatto LIVELLO DI RUMORE DA CALPESTIO DI SOLAI. L n

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilità

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

IMPIANTI SPORTIVI PADDLE

ESP LASTRA IN GESSO RIVESTITO ACCOPPIATA A MEMBRANA ANTIVIBRANTE AD ALTA DENSITA

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Sommario. Relazione tecnica illustrativa riguardante le caratteristiche acustiche degli ambienti in rapporto ai materiali utilizzati

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: strade durature, silenziose, sicure.

Modalità di trasmissione del rumore attraverso due locali confinanti: diretta e indiretta

MAPESOIL 100 MAPESOIL 50 PRODOTTI PER SOTTOFONDI DI PAVIMENTAZIONI SPORTIVE

Interventi di ripristino e miglioramento dell involucro edilizio e delle partizioni interne

alferground IMPERMEABILIZZARE DISACCOPPIARE DRENARE


Risultati delle prove di laboratorio e prodotti URSA proposti

PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA COLATE IN OPERA

VULKEM 115. VULKEM 115 è adatto sia per applicazioni in interno che in esterno.

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

Performance acustica e certificazione del solaio misto alleggerito Airfloor

OUTDOOR PRODOTTI PER L ESTERNO VERSIONE.

INDICAZIONI TECNICO PROGETTUALI DI RISANAMENTO DEL POTERE FONOISOLANTE DI UNA PARETE DIVISORIA

Pavimentazioni tecniche per scuderia

DAMPROLL DAMPER. materassino in gomma per isolamento rumori da calpestio. gomma riciclata

alferground IMPERMEABILIZZARE DISACCOPIARE DRENARE


Mapesoil 100 AGENTE STABILIZZANTE IN POLVERE FIBRORINFORZATO AD AZIONE IDRAULICA

SCHEDE TECNICHE E PRESTAZIONI gamma next panel con doghe

RESIN FLOOR AREE COMMERCIALI

CONGLOMERATO AD EMISSIONE ACUSTICA OTTIMIZZATA. Ing. Filippo Montanelli

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia.

SPORT FLOORING. Prodotti e sistemi per superfici sportive professionali e polivalenti

LA PRIMA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA ESEGUITA IN ITALIA SU UN COMPLESSO RESIDENZIALE DA 43 UNITA ABITATIVE ISOLANTI ACUSTICI

GESTIONE DEI PNEUMATICI FUORI USO: UN SISTEMA AL NASTRO DI PARTENZA

Come usare il prezziario

ARGO Consorzio Nazionale Volontario Riciclaggio Gomma

RAPPORTO RECYCLE L ECONOMIA CIRCOLARE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Settore Sperimentale: Materiali e prodotti da costruzione. Isolanti termici per l edilizia.

Gli asfalti modificati con gomma da riciclo: la sicurezza incontra la sostenibilità

Pavigran Estra. Isolante acustico anticalpestio in gomma riciclata. Spessore [mm] Lunghezza rotolo [mm] m²/lastra m²/rotolo Rotoli per Pallet

Luigi Pagnoncelli. Roma, 3 dicembre 2014

w w w. m o n d o w o r l d w i d e. c o m SPORT.TURF.

RED CLASSIC TERRA SINTETICA

L impiego della gomma riciclata in edilizia

I massetti nelle costruzioni civili e commerciali. Fonisocal, Fonisocal plus Caratteristiche e Vantaggi

ECOMONDO SPAZIO ELV L INTERAZIONE ECOPNEUS/AZIENDE DI DEMOLIZIONE ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO SUL TRATTAMENTO DEI PNEUMATICI FUORI USO

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

Verdespazio. Pavimentazione antitrauma

SUBMASTER L ANTIVIBRANTE DA INSERIRE AL PIEDE DELLE MURATURE CHE RIDUCE LA PROPAGAZIONE DEL RUMORE SUL SOLAIO

1. Localizzazione dell intervento

Transcript:

L economia circolare della gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso a Rebuild

Chi è Ecopneus Soggetto senza fine di lucro Costituita nel 2009 per consentire ai produttori e importatori di pneumatici operanti in Italia di adempiere agli obblighi definiti dall art. 228 del D.Lgs 152/2006: assicurare la corretta gestione dei PFU con una responsabilità proporzionale alle quote di mercato rappresentate Gestisce mediamente 250.000 tonnellate di PFU ogni anno (circa il 70% del totale nazionale) 6 soci fondatori: Bridgestone, Continental, Goodyear-Dunlop, Marangoni, Michelin, Pirelli Oggi: altre 53 aziende produttrici e/o importatrici di pneumatici operanti in Italia sono socie di Ecopneus

In sintesi i produttori di pneumatici sono responsabili del fine vita del proprio prodotto gli operatori del ricambio usufruiscono di un servizio gratuito per l espletamento dell obbligo di corretta gestione dei PFU i cittadini possono contare su un sistema trasparente che garantisce il buon fine dell utilizzo delle risorse economiche lotta all illegalità e stop all abbandono indiscriminato nell ambiente impegno a consolidamento e sviluppo di applicazioni che ben valorizzino il materiale

La raccolta dal 2011 ad oggi 1.322.704 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso raccolti da Ecopneus dal 2011 ad oggi *anticipazione sulla rendicontazione ufficiale di cui Oltre 100mila tonnellate raccolte oltre il target di legge di cui 62.144 tonnellate da stock storici di cui 15.964 tonnellate gestite in Terra dei fuochi

Gli impatti economici 64,2 milioni di euro di valore economico generato, per l 88% distribuito alle imprese di filiera 119 milioni di euro risparmiati dall Italia sulle importazione di materie prime

Gli impatti ambientali Grazie alle attività di riciclo e recupero di Ecopneus è stato possibile evitare emissioni di CO 2, prelievo di risorse e risparmiare acqua. Un valore equivalente alle emissioni di 80mila automobili che percorrono 30mila km in un anno Una quantità pari a circa 1.000 volte il peso di un Airbus 380, uno degli aerei civili più grandi al mondo Un volume equivalente a 710 +9% del piscine target olimpioniche stabilito dal Decreto

Il mercato della gomma riciclata Una realtà da costruire, puntando su Sport Asfalti Edilizia Infrastrutture

Ricerca, sviluppo, comunicazione Progetti con Università e centri di ricerca Normazione UNI-CEN Manuale e bollino di qualità Supporto di specialisti (Certiquality, TUV, avvocati, consulenti ambientali) Catalogo prodotti Pubblicazioni tecniche Installazioni dimostrative (Napoli, Medolla, Prato, Siena, Todi, Roma, Pozzuolo Martesana, Atalanta, Festambiente, oltre 340 km di strade) Impianti Aperti PFU Academy Convegni: strade, sport, acustica Media relations e ADV su quotidiani e riviste Sito internet Ricerche di mercato Fiere: Ecomondo, Asphaltica, Autopromotec,

EDILIZIA

La gomma da riciclo nell edilizia Dal recupero dei Pneumatici Fuori Uso si ottengono granulo e polverino di gomma, polimeri di altissima qualità che legati con resine poliuretaniche trovano largo spazio nel settore edile per: Prodotti anticalpestio per l isolamento dei solai Accessori: fasce tagliamuro, supporti antivibranti, rivestimenti tubi Prodotti antivibranti per impianti continui Prodotti da intercapedine per l isolamento acustico delle pareti

Esempi pratici ATTENUAZIONE DIRETTA Strato resiliente direttamente sopra il massetto e sotto il rivestimento di finitura. CONTROPARETI: Strato in gomma accoppiato direttamente ad un pannello di cartongesso di finitura; soluzione di facile applicazione sia su nuove costruzioni che su pareti esistenti.

L Auditorium Paganini di Parma In occasione di un intervento di ristrutturazione che ha riguardato l intero complesso è stata riqualificata acusticamente la sala prove dell Auditorium, utilizzata regolarmente dalla Filarmonica Arturo Toscanini Prima dell intervento:

L Auditorium Paganini di Parma I lavori e i materiali utilizzati

L Auditorium Paganini di Parma Il risultato finale

Caso studio: FESTAMBIENTE

Prima dell intervento

Misure ante operam Tempi di riverberazione altissimi Scarsa intelligibilità del parlato Cattive condizioni di ascolto della musica

Lo studio acustico

La realizzazione

Il progetto realizzato

Il progetto realizzato OMOGENEITÀ DELL ASCOLTO Differenza massima tra prima e ultima fila 3 db(a) SEPARAZIONE ACUSTICA Attenuazioni fino a 12 db(a)

SPORT

La gomma da riciclo da PFU Assorbimento degli shock Ottima esperienza di gioco Restituzione energia elastica all atleta Costi minori

Campi in erba sintetica Sotto il manto da gioco Aiuta livellamento delle superfici di appoggio Dona elasticità alla superficie Assorbimento degli shock Favorisce il ritorno dell energia all atleta Ottima giocabilità, mantenendo alti standard qualitativi per il corretto rimbalzo e rotolamento del pallone Previene la deformazione verticale della pavimentazione Previene l usura del filo d erba e facilita il suo ritorno nella posizione d origine una volta calpestato Nell intaso tra i fili d erba

Superfici polivalenti Colate in opera o attraverso la stesa di guaine in gomma da PFU su cui viene applicata una resina acrilica atossica con le linee da gioco, consentono una totale libertà nella progettazione e installazione Assorbimento degli shock Ottimizzazione ritorno energia elastica Attenuazione microtraumi Miglioramento complessivo dell attività sportiva

La gomma da riciclo per i centri equestri Riduzione del rischio infortuni nell animale Maggiore igiene nei box e tutela della salute dell animale Minori costi di gestione Facilità di installazione e manutenzione

ASFALTI MODIFICATI

I principali vantaggi Apprezzabile riduzione della rumorosità Lunga durata ed eccezionale resistenza all invecchiamento Maggiore resistenza al formarsi di fessurazioni e crepe, con un contenimento degli interventi di manutenzione Maggiore sicurezza, grazie all ottimale aderenza, al drenaggio dell acqua e alla minore presenza di buche

Lo sviluppo in Italia Oltre 370 km/corsia di strade realizzate ad oggi con asfalti modificati con polverino di gomma. L interesse è in costante crescita.

I dossier Ecopneus

Grazie per l attenzione