ComunediNibbiano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica OGGETTO:APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMUPERL'ANNO 2015.

Documenti analoghi
ComunediNibbiano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica

Il Reg.Pubbl.n.424 Del ProvinciadiIsernia

Prov.diMonzaeBrianza

DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIOPREFETTIZIO conipoteridelconsigliocomunale

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

ProvinciadiRoma. L'anno duemilaquindici,ilgiorno ventotodelmesedimarzoaleore16:00eseguenti,nela

ComunediNibbiano. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica

PROVINCIADIFOGGIA. N.20 del Reg IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). APPROVAZIONEALIQUOTEPERL'ANNO Data PARERIart.49D.Lgsn.

Comune di Montagano. Provincia di Campobasso. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. Numero37 del

Numero17 Del

DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIOPREFETTIZIO conipoteridelconsigliocomunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ProvinciadiPerugia N.11 DEL

ProvinciadiPerugia N.17 DEL

CittàMetropolitanadiCatania. N.4 del

CittàMetropolitanadiCatania. N.7 del

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 7 Del

Il Reg.Pubbl.n.237 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

ComunediNibbiano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE OGGETTO: REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER INEONATI-PROVVEDIMENTI-

CITTÀMETROPOLITANADICAGLIARI. Numero 47 Del

PROVINCIADIPIACENZA. AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione-sedutaPubblica

PROVINCIADICAGLIARI. Numero11 Del ApprovazionealiquoteIMU2016:confermaaliquote2015

PROVINCIADICAGLIARI. Numero24 Del

PROVINCIADICAGLIARI. Numero40 Del ApprovazionealiquoteIMU2017.Conferma2016

ProvinciadiPerugia N.42 DEL

nerisultanopresentin. 12easentin. 1

(ProvinciadiArezzo) COPIADIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero8Del

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

Il Reg.Pubbl.n.238 Del ProvinciadiIsernia. Oggeto:DETERMINAZIONE ALIQUOTETASIPERL'ANNO 2016.

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

ComunediNibbiano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero36del

ProvinciadiLaSpezia DeliberazionedelConsiglioComunale. N 27R.D. indata 13agosto2014

ProvinciadiPerugia N.17DEL COPIA

CITTA'DIALBANOLAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale

Il Reg.Pubbl.n.420 Del ProvinciadiIsernia

N.5 OGGETTO:IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.):APPROVAZIONE ALIQUOTEEDETRAZIONEPERL'ANNO 2019.

DELIBERAZIONEN.31DEL

Numero 31 Del

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale AdunanzainPrima-Seduta

COMUNE DI SAN POLO DEI CAVALIERI

ComunediNibbiano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE

CITTA'DIALBANOLAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale

CO M UNE DI UBO LDO. ProvinciadiVarese. Numero51 del

DELIBERAZIONEDELCOMMISSARIOPREFETTIZIO conipoteridelconsigliocomunale

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F DELIBERAZIONEDEL. Numero16 del AdunanzaOrdinaria-sedutaPubblica

ProvinciadiBergamo. Numero 4 del CONFERMA DELL'ALIQUOTA 2017 DELLA TASI - TASSA SERVIZI INDIVISIBILI,ANNO 2018

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F DELIBERAZIONEDEL. Numero15 del AdunanzaOrdinaria-sedutaPubblica

CO M UNE DIPIG NO NE. Copia DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALEN.2

ProvinciadiCremona DELIBERAZIONEN.40. Adunanzadel

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero21del SEDUTA:Pubblica-CONVOCAZIONE:Prima

N.8 del QUALIFICA

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero11del

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE AdunanzaPubblicadiPrimaconvocazione

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero92del

VerbalediDeliberazionedelConsiglioComunale AdunanzaStraordinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica

C O M UNE DITRIG O LO ProvinciadiCremona

CITTA'DIALBANOLAZIALE CitàMetropolitanadiRomaCapitale

ComunediNibbiano VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLAGIUNTACOMUNALE CRITERI AI FINI DELL'ATTIVITA' DI ACCERTAMENTO RELATIVO ADANNIPRESCRITTIENONPROGRESSI.

COMUNEDITORREGLIA PROVINCIADIPADOVA

ProvinciadiTreviso. Presenti n. 14 Asenti N. 3

ProvinciadiLatina. DELIBERAZIONE COPIA numero12del

N.43 del Oggeto: Imposta municipale propria (I.M.U.).Approvazione aliquote (e detrazionid'imposta)perl'anno2019

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. CO PIA N.7delReg.Delib.

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

ProvinciadiTreviso. Presenti n.20 Asenti N. 1

COMUNEDIPORTO TOLLE. ProvinciadiRovigo

VERBALE COPIA DIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE. Numero59del

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M UNE DITRIG O LO ProvinciadiCremona

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE SesioneOrdinaria-SedutadiPrimaConvocazione O G G ETTO

N. 20 RegistroDelibere

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N.19del AFFISSIONI-APPROVAZIONETARIFFEANNO 2019.

(ProvinciadiNovara) OGGETTO: DETERMINAZIONEALIQUOTEAPPLICAZIONE IMUANNO 2019.

DELIBERAZIONEN.33DEL

N.4delReg.Delib. IlPresidente,accertato ilnumero legale,dichiaraapertalasedutaeponein discusionelapraticaal ordinedelgiorno.

ProvinciadiPerugia N.11DEL COPIA

(ProvinciadiNovara) SULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-AMPLIAMENTO DELLA

OGGETTO:IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE)-COMPONENTE IMU - DETERMINAZIONIDELLEALIQUOTEPERL'ANNO 2014.

N.20delRegistroDeliberazioni

N.26 SEDUTADEL

DELIBERAZIONEN.2 del

ProvinciadiCremona COPIA. VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCC/15/ AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

AdunanzadiPrima convocazione sedutapubblicaordinaria

VERBALE DIDELIBERAZIONE

N.3 del Cod.Ente:11008 COPIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LargoCavaloti, Folonica(GR) Tel.0566/59111-Fax C.F DELIBERAZIONEDEL. Numero19 del AdunanzaOrdinaria-sedutaPubblica

ProvinciadiBergamo DELIBERADELCONSIGLIO COMUNALEN.7 DEL IMPOSTAMUNICIPALEPROPRIA(IMU).ALIQUOTEEDETRAZIONIANNO 2018.

SesioneOrdinaria-SedutaPubblicadiPrimaConvocazione O G G ETTO

ProvinciadiSondrio. Numero26 Del Oggeto:DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONE COMPONENTE TASI(TRIBUTO SERVIZIINDIVISIBILI)ANNO 2014.

ProvinciadiGroseto. n.24del

PROVINCIADIBRESCIA. Primaconvocazione-sedutaPubblica

ProvinciadiChieti. Numero 9 Del COPIA. PARERE: FavorevoleINORDINEALLAREGOLARITA'CONTABILEresoaisensidel art.49e147bisdel

P.zzaMateoti, CazzanodiTramigna tel fax

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Approvazionealiquotedel'impostamunicipalepropriaI.M.U.-anno2017

Transcript:

ComunediNibbiano PROVINCIA PIACENZA DELIBERAZIONE N 12 ADUNANZADEL14-07-2015 VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE AdunanzaOrdinariadiPrimaconvocazione sedutapubblica OGGETTO:APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMUPERL'ANNO 2015. L'anno duemilaquindiciilgiorno quatordicidelmesediluglioaleore19:05,nelasala adunanzeconsiliari.previal oservanzadelemodalitàeneiterminiprescritisonostati convocatiasedutaperoggiiconsigliericomunali.al appelorisultano: GIOVANNICAVALLINI Presente SINDACO ALBINO CASSI Presente VICESINDACO VALTERMASCANDOLA Presente CONSIGLIERE GIORGIO FERRARI Presente CONSIGLIERE MONICAPIETRASANTA Presente CONSIGLIERE MARCO BRAGA Presente CONSIGLIERE FRANCESCACAVALLINI A sente CONSIGLIERE GIANPAOLO FASSOLI Presente CONSIGLIERE SONIANOVELLI Presente CONSIGLIERE FABRIZIO BUCCELLINI Presente CONSIGLIERE ANNALISAREPETTI Presente CONSIGLIERE Totalepresentin.10 Totaleasentin.1 PartecipailSEGRETARIO COMUNALE DOTT.SSA RITA CAROTENUTO ilquale provvedealaredazionedelpresenteverbale. Accertata la validità del adunanza iling.giovannicavalliniin qualità di SINDACOneasumelapresidenza,dichiarandoapertalasedutaeinvitandoilConsiglioa deliberareinmeritoal oggetosopraindicatoconstatatochegliintervenutisonoinnumero legale,dichiaraapertalariunioneedinvitaiconvocatiadeliberaresul oggetosopraindicato.

OGGETTO:APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMUPERL'ANNO 2015. ILCONSIGLIO COMUNALE VISTO l art.1,comma639,delal.147/2013,istitutivo,adecoreredal01/01/2014, del ImpostaUnicaComunale,compostadal ImpostaMunicipalePropria(IMU)dicui al art.13deld.l.06/12/2011,n.201,convertitoconmodificazionidalal.22/12/2011,n. 214,dalaTasasuiRifiuti(TARI)edalTributoperiserviziindivisibili(TASI); VISTOl art.1,comma703,delal.147/2013ilqualestabiliscecomunqueche l entratain vigoredelaiuclasciasalvaladisciplinadel IMU ; VISTO l art.13 deld.l.06/12/2011,n.201,istitutivo,adecoreredal01/01/2012, del ImpostaMunicipalePropriadicuiagliarticoli8e9delD.Lgs23/2011,comemodificato dal art.4deld.l.16/2012,dal art.1,comma380,delal.228/2012edal art.1,comma 707,delaL.147/2013; VISTEledisposizionidel art.8edel art.9deld.lgs23/2011,richiamatidalcitatoart.13, nonchélenormedel art.14,commi1e6,delmedesimodecreto; VISTElenormecontenutenel art.4deld.l.16/2012enel articolo1,commi707-728, delal.147/2013; VISTEaltresìtuteledisposizionidelD.Lgs504/92,del art.1,commi161-170,delal. 296/2006diretamenteoindiretamenterichiamatedal art.13deld.l.201/2011; VISTOl art.9deld.l.174/2012,convertitoconmodificazionidalal.213/2012; VISTOl art.1,comma380,delal.228/2012,comemodificatodal art.1,comma729,dela L.147/2013,ilqualestabiliscecheadecoreredal anno2013: - èsoppresalaquotadiriservastataledicuial art.13,comma11,deld.l.201/2011; - èriservatoalostatoilgetitodel ImpostaMunicipalePropriaderivantedagli immobiliadusoprodutivoclasificatinelgruppocatastaled,calcolatoadaliquota standarddelo0,76%,fataeccezionepergliimmobiliposedutidaicomunieche insistonosulrispetivoteritorio; - icomuniposonoaumentarefinoa0,3puntipercentualil aliquotastandarddelo 0,76% pergliimmobiliadusoprodutivoclasificatinelacategoriacatastaled; VISTO altresìl art.10,comma4,deld.l.35/2013,convertitoconmodificazionidalal. 64/2013,ilqualehaapportatoulteriorimodificazionialadisciplinadel ImpostaMunicipale Propria; VISTOulteriormentel art.2deld.l.31/08/2013,n.102,ilqualestabilisce,condecorenza dal01/01/2014,l esenzionedaltributoperifabbricaticostruitiedestinatidal impresa costrutricealavendita,fintantochepermangataledestinazioneenonsianoinognicaso locati; Pag.2

RICHIAMATIinoltreicommida707a721delaL.147/2013chehannostabilito,con decorenzadal01/01/2014: - l esclusionedal Impostadel abitazioneprincipaleedelerelativepertinenze,purché nonclasificatanelecategoriecatastalia/1-a/8ea/9; - l esclusionedaltributoaltresìdeleunitàimmobiliariappartenentialecooperative edilizieaproprietàindivisa,adibiteadabitazioneprincipaleerelativepertinenzedei sociasegnatari;deifabbricatidicivileabitazionedestinatiadaloggisociali,come definitidaldecretodelministerodeleinfrastruturedel22/04/2008;delacasa coniugaleasegnataalconiugeaseguitodiprovvedimentodiseparazionelegale, annulamento,scioglimento o cesazione degliefeticivilidelmatrimonio; del immobiledicuialaleterad)delcitatocomma2deld.l.06/12/2011,n.201; - la posibilità diequiparare al abitazione principale anche l unità immobiliare concesaincomodatodalsoggetopasivoaiparentiinlinearetaentroilprimogrado chelautilizzanocomeabitazioneprincipale,alecondizioniprevistedalcomma707 citato; - l eliminazione dela maggiorazione dela detrazione prevista per l abitazione principale nelcaso difiglidietà inferiore a 26 annidimorantie residenti nel abitazioneprincipaledelposesoreelaconfermadeladetrazionedicuial art. 13,comma10,delD.L.201/2011perleabitazionidestinateadabitazioneprincipale clasatenelecategoriecatastalia/1-a/8ea/9; - nuovemodalitàdiversamentoedipresentazionedeladichiarazionedeltributopergli entinoncommerciali(commi719-721); RICHIAMATIinoltreilcomma639del art.1delal.147/2013,chehaistituitonel ambito del ImpostaUnicaComunaleilnuovotributoperiserviziindivisibilideicomuni(TASI),ed ilcomma677delmedesimoarticolo,invirtùdelqualeilcomunehalafacoltàdideterminare lealiquotedelatasirispetandoilvincoloinbasealqualelasommadelealiquotedela TASIedel IMUperciascunatipologiadiimmobilenondeveeseresuperioreal aliquota masimaconsentitadalaleggestataleperl IMUal31/12/2013,fisataal10,6permileed altreminorialiquote; VISTOaltresìl art.52deld.lgs446/97,disciplinantelapotestàregolamentaredel Entein materiadientrate,applicabileal ImpostaMunicipalePropriainvirtùdiquantodispostodale normedel art.13deld.l.201/2011edel art.14,comma6,deld.lgs23/2011,nonché dal art.1,comma702,delal.147/2013; VISTA ladeliberazionedelconsigliocomunale n.25del25/07/2014,conlaqualesono statestabilitelealiquoteeladetrazionedel ImpostaMunicipalePropriaperl anno2014; RICHIAMATIinparticolareiseguenticommidel art.13deld.l.201/2011: - ilcomma6,ilqualeconsentecondeliberazionedelconsigliocomunale,adotataai sensidel art.52deld.lgs446/97,dimodificarel aliquotadibasedeltributo, applicabileatutigliimmobilisoggetial impostadiversidal abitazioneprincipalee relativepertinenze alo0,76%,inaumentoodindiminuzionefinoa0,3punti percentuali; - ilcomma7,ilqualepermetealcomunediaumentareodiminuire,finoa0,2punti percentuali,l aliquotadelo 0,4% previstaperl abitazioneprincipaleerelative pertinenze; Pag.3

- - ilcomma9,inbasealqualeilcomunepuòridurel aliquotaprevistapergliimmobili nonprodutividiredditofondiario,dicuial art.43deltuir,pergliimmobili posedutidaisoggetipasiviiresepergliimmobililocati,finoalo0,4%; ilcomma10,ovesistabiliscecheal unitàimmobiliaredestinataadabitazione principaleerelativepertinenze,cosìcomedefinitedal art.13,comma2,deld.l. 201/2011,competeunadetrazioned impostapariad 200,00,finoaconcorenza del impostadovutasuicitatiimmobiliedaripartireinproporzionealaquotadi destinazioneadabitazioneprincipaledel unitàimmobiliaredapartedeidiversi contitolari.icomuniposono altresìincrementare la detrazione prevista per l abitazioneprincipalefino aconcorenzadel impostadovuta,purche ciò sia compatibileconilmantenimentodegliequilibridibilancioeacondizionechenonsia stabilitaun aliquotaperleunitàimmobiliaritenuteadisposizionesuperioreaquela ordinaria; VISTOilregolamentocomunaleperladisciplinadel ImpostaUnicaComunale,nelqualeè disciplinataaltresìl ImpostaMunicipalePropria,approvatocondeliberazionedelConsiglio Comunalen.12del26/06/2012esuccesivamentemodificatoconatin.29del30/10/2012e n.24del25/072014; ESAMINATAaltresìlacircolaredelMinisterodel EconomiaedeleFinanze,Dipartimento delefinanze,n.3dfdel18/05/2012; RICHIAMATOinoltrel art.1,comma169,delalegge296/06dovesiprevedecheglienti Localideliberanoletarifeelealiquoterelativeaitributidilorocompetenzaentroladata fisatadanormestataliperladeliberazionedelbilanciodiprevisione.detedeliberazioni, ancheseapprovatesuccesivamenteal iniziodel eserciziopurchéentroiltermineinnanzi indicatohannoefetodal1 gennaiodel annodiriferimento. VISTO ildecretodelministerodel Internodel13/05/2015,pubblicatosulaGazzeta Uficialen.115del20/05/2015,ilqualefisailtermineperl approvazionedelbilanciodi Previsionedel anno2015al30/07/2015; DATOATTOCHE: - presuppostodel'impostaèilposesodiimmobili,comedefinitidal art.13,comma2, deld.l.201/2011; - anormadel art.13,comma8,deld.l.201/2011sonoaltresìesentiifabbricatirurali strumentaliubicatiincomunimontanioparzialmentemontaniindividuatidal elencodei comuniitalianidel ISTAT,traiqualirientrailComunediNIBBIANO; - anormadel art.1,comma708,delal.147/2013l impostanonècomunquedovutaper tutiifabbricatiruraliadusostrumentale; - soggetipasivisono,anormadel art.9,comma1,deld.lgs23/2011,iproprietari degliimmobili,ovveroititolarididiritodiusufruto,uso,abitazione,enfiteusiesuperficie suglistesi,nonché illocatario diimmobiliconcesiin locazione finanziaria,il concesionariodiareedemanialiedilconiugeasegnatariodelacasaconiugaleincasodi separazione,annulamentoscioglimentoocesazionedegliefeticivilidelmatrimonio; - l'impostaèriscosaesclusivamenteamezzomodelof24oconilboletinopostale approvatocond.m.23/11/2012; - ilversamentodeltributodeveesereeseguitoin2rate,scadentiil16giugnoedil16 dicembre,dicuilaprima,dacalcolarsisulabasedel'aliquotaedeledetrazionideidodici mesidel'annoprecedenteelasecondarataasaldodel'impostadovutaperl'interoanno, Pag.4

coneventualeconguaglio sula prima rata versata,sulabasedegliatipubblicatinel predetositoaladatadel28otobrediciascunannodiimposta.incasodimancata pubblicazioneentroilterminedel28otobre,siapplicanogliatiadotatiperl'anno precedente; - l art.13,comma2,deld.l.201/2011definisceabitazioneprincipalel'immobile,iscrito oiscrivibilenelcatastoediliziourbanocomeunicaunitàimmobiliare,nelqualeil posesore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente,stabilendoche,nelcasoincuiicomponentidelnucleofamiliare abbianostabilitoladimoraabitualeelaresidenzaanagraficainimmobilidiversisituati nelteritoriocomunale,leagevolazioniperl abitazioneprincipaleeperlerelative pertinenze in relazione alnucleo familiare siapplicano perun solo immobile,e pertinenzedel'abitazioneprincipalequeleclasificatenelecategoriecatastalic/2,c/6e C/7,nelamisuramasimadiun'unita'pertinenzialeperciascunadelecategoriecatastali indicate,ancheseiscriteincatastounitamenteal'unita'adusoabitativo; - anormadel art.13,comma10,deld.l.201/2011lasoladetrazioneprevistaper l abitazioneprincipaleèapplicabileancheaglialoggiregolarmenteasegnatidagliistituti autonomicasepopolariedaleunitàimmobiliariappartenentialecooperativeediliziea proprietàindivisa,adibiteadabitazioneprincipaledeisociasegnatari; - inbaseal art.4,comma12quinquies,deld.l.16/2012,incasodiseparazionelegale, scioglimento,annulamentoocesazionedegliefeticivilidelmatrimonio,soggeto pasivodel impostaèilconiugeasegnatario,inquanto,lamedesimaasegnazionesi intendeefetuata,aisolifinidel imposta,atitolodidiritodiabitazione; - inbasealvigenteregolamentocomunaleinmateriadiimpostamunicipalepropriaè considerataabitazioneprincipalequelaposedutadaanzianiodisabiliricoveratiinmodo permanenteinistituti,purchénonlocata; VISTOilD.L.24/012015,n.4convertitonelaL.24/03/2015n.34; DATOATTOcheadecoreredal 01/01/2015l esenzionedal impostamunicipalepropria previstadalaleterah)delcomma1del art.7deld.lvo30/11/1992,n.504siapplica: a)aitereniagricoli,nonchéaquelinoncoltivati,ubicatineicomuniclasificati totalmentemontanidicuial elencodeicomuniitalianipredispostodal ISTAT; b)aitereniagricoli,nonchéaquelinoncoltivati,posedutiecondotidaicoltivatori diretiedagliimprenditoriagricoliprofesionalidicuial art.1deldecretolegislativo 29/03/2004,n.99,iscritinelaprevidenzaagricola,ubicatineicomuniclasificati parzialmentemontanidicuialostesoelencoistat; c)l esenzionesiapplicaancheaiterenidicuialcomma1leterab)nelcasodi concesionedeglistesiincomodatooinafitoacoltivatoridiretieaimprenditori agricoliprofesionalidicuial art.1deldecretolegislativon.99del2004,iscritinela previdenzaagricola; RILEVATO chedal elencodeicomuniitalianipredispostodal IstitutoNazionaledi Statistica (ISTAT)risultacheilComunediNIBBIANOèclasificatoNONMONTANO; TENUTO CONTO chelarisoluzionedelministerodel EconomiaedeleFinanze, DipartimentodeleFinanzen.5/Dfdel28/03/2013,laqualehachiaritocheinvirtùdele modificheapportatedal art.1,comma380,delal.228/2012sonodivenuteincompatibili conlanuovadisciplinadel ImpostaMunicipaleProprialedisposizionicheammetonola facoltàpericomunidiridurealdisotodelo0,76% l aliquotaapplicabileagliimmobili Pag.5

adusoprodutivoappartenentialacategoriacatastaled,stantelapresenzadelanuova quotadiriservastatale; RITENUTO,nonostantelanotevoleulterioreriduzionedirisorseoperatadaloStato,di garantirelacoretagestioneedilmantenimentodeiservizierogatidaquestoentenonchéla conservazionedegliequilibridibilancio,confermandolealiquoteinvigoreperl anno2014e precisamente: ALIQUOTABASE 0,96percento ALIQUOTATERRENIAGRICOLI0,76percento ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE(SOLO SE ACCASTASTATINELLE CATEGORIEA/1,A/8eA/9)0,4percento RITENUTO inoltrediconfermareineuro200,00 ladetrazioneprevistaperl abitazione principaleelerelativepertinenzedicuidal art.13,comma10,deld.l.201/2011,rapportati alperiododel annoduranteilqualesiprotraetaledestinazione.sel unitàimmobiliareè adibitaadabitazioneprincipaledapiùsoggetipasivi,ladetrazionespetaaciascunodiesi proporzionalmentealaquotaperlaqualeladestinazionemedesimasiverifica; VISTOl art.13,comma13-bis,deld.l.201/2011,comemodificatodal art.10,comma4, leterab,deld.l.35/2013,convertitoconmodificazionidalal.64/2013,ilqualestabilisce che: A decoreredal'annodiimposta2013,le deliberazionidi approvazione dele aliquoteedeledetrazioni nonchéiregolamentidel'impostamunicipalepropria devono esere inviatiesclusivamenteperviatelematica,mediante inserimento deltestodegli stesinel'apposita sezionedelportaledelfederalismofiscale,perla pubblicazionenel sito informatico di cuial'articolo1,comma3,deldecretolegislativo28 setembre1998, n.360,esuccesivemodificazioni.icomunisono,altresì,tenutiadinserirenelasuddeta sezione glielementirisultantidaledelibere, secondo le indicazioni stabilite dal Ministerodel'economiaedelefinanze-Dipartimentodele finanze,sentital'asociazione nazionale deicomuniitaliani.l'eficacia deledeliberazioniedeiregolamentidecore daladata dipubblicazionedeglistesinelpredetositoinformatico.ilversamentodela primaratadicuialcomma3del'articolo9 deldecreto legislativo 14marzo2011,n.23,e' eseguito sula basedel'aliquota edeledetrazionideidodicimesidel'annoprecedente.il versamento delasecondaratadicuialmedesimo articolo 9 e'eseguito, a saldo del'impostadovutaperl'interoanno,coneventualeconguagliosulaprimarataversata, sulabasedegliatipubblicatinelpredetositoaladatadel28otobrediciascunannodi imposta;atalfineilcomunee'tenutoaefetuarel'invio dicuialprimo periodoentro il 21 otobredelo steso anno.in caso di mancatapubblicazioneentroilterminedel28 otobre,siapplicanogliatiadotatiperl'annoprecedente ; VISTOaltresìl art.13,comma15,delcitatod.l.201/2011ovesiprevedeche: Adecorere dal'annod'imposta2012,tute le deliberazioniregolamentarietarifarierelative ale entrate tributarie deglientilocalidevonoesereinviatealministerodel'economiaedele finanze,dipartimento delefinanze,entro ilterminedi cuial'articolo52,comma2,del decretolegislativon.446del1997,ecomunqueentrotrentagiornidala data discadenza deltermineprevistoperl'approvazionedelbilanciodiprevisione.ilmancatoinviodele predetedeliberazionineiterminiprevistidalprimoperiodo e'sanzionato,previa difida da parte del Ministerodel'interno,con ilblocco,sino al'adempimentodel'obbligo del'invio,delerisorseaqualsiasititolodovuteaglientiinadempienti.con decreto del Ministero del'economia e delefinanze,diconcertoconilministero del'interno,dinatura nonregolamentare sono stabilite le modalità di atuazione, anchegraduale,dele Pag.6

disposizionidicuiaiprimidueperiodidelpresentecomma.ilministerodel'economiae dele finanze pubblica,sulpropriositoinformatico,ledeliberazioniinviatedaicomuni. Talepubblicazionesostituiscel'avviso in Gazeta Uficiale previstodal'articolo52, comma2,terzoperiodo,deldecretolegislativo n.446del1997 ; VISTA lanotadelministerodel EconomiaedeleFinanze,DipartimentodeleFinanze, DirezioneFederalismoFiscaleprot.n.4033/2014del28/02/2014,laqualestabiliscele modalitàperlatrasmisionetelematica,medianteinserimentonelportaledelfederalismo fiscale,deledeliberediapprovazionedelealiquoteotarifeedeiregolamentidel imposta unicacomunale; ACQUISITIsulapropostadelapresentedeliberazione,aisensidel1 commadel'art.49del D.Lgs.18/08/2000,n.267,ipareridiregolaritàtecnicaefinanziariaresponsabiledel area competente; VISTOilD.Lgs.18/08/2000,n.267; SupropostadelSindaco,formulata inoccasionedele ComunicazionidelSindaco,ilpuntoposto al o.d.gdelapresenteseduta,propostavotataal unanimitàdalconsigliocomunale,èaccorpatala discusionedeipuntin.2,3,4,5,6,e7postial O.d.G.,punticheterminataladiscusionevengono singolarmentepostiinvotazione Introducel argomentorelativoal approvazionedelbilanciodiprevisione2015ilsindacoilquale premetecheilbilanciopropostoèinparteimpostodalgovernocentralecheprevedetagliai trasferimentievicolisemprepiùstringentiinmateriadipatodistabilitàediimposizionedi accantonamentodirisorse.elencaiprogresivitagliaitrasferimentisubitidalcomunedinibbiano checostringonol Enteatrovarerisorse.Pergarantireilpareggiodibilancioperoltre150 milaeuro nelapartecorente,l amministrazionehamesoinatounpercorsochehaimpostoinprimisuna spendingreview interna,l alienazionediimmobiliecomeultimaratiol aumentodelepresione fiscale.sièintervenutisuicontributialeasociazione,suqueliainuovinati.fatiitagliera necesariocoprire89milaeurooltreagliaccantonamentiprevistidalalegge per25milaeuro. Aggiungechesonostatiprevisti25miladiaccertamentiulteriorimentre sisonoincasati35mila euro.informadelasuaintenzionediconvocareimaggioridebitoriici/rifiutidelcomuneper provareapianificareunpianodirientrocheconsentadiincasare,primadiativareequitalia. IlconsiglierediminoranzaBucceliniesprimeunafortecriticaal elevazionedelapresionefiscale cheharaggiuntoilmasimo;sichiedechesoluzionecisiaperl Entedopoaverutilizzatolaleva fiscaleel alienazionedelpatrimonioimmobiliare. ReplicailSindacoilqualeconfidamoltonelruolodel Unione. IlConsigliereBuccelinioservachelasoluzionepericomunipiccolicomeNibbianononpuòche eserelafusionechediventeràstradaobbligata;oggilaregionemeteadisposizioneperlafusione considerevolirisorsecheprobabilmentenoncisarannopiùinfuturo.eraimportanteativarel iterper unastudiodifatibilitàrelativoalafusionefinanziatoperlamaggiorpartedalaregione.aggiunge chebisognameteredaparteipersonalismi. IlSindacodichiaracheluiperprimosostienelafusionetant èchesièfatopromotoredel iniziativa diandareconglialtrisindacidel UnioneinRegioneperaveretutiidetagli;l Unionenonesclude lafusione,mailmomentoatualenonèquelopiùindicato,datoilprocesodiriorganizzazionedegli ufici, asuo avviso prioritario, concluso ilqualesipotràavviarelafusione.riguardo ai personalismi,ilsindacoprecisachenonsideveparlaredipersonalismimadi personalità. IlconsigliereFasolicondivideleafermazionidelSindacosostenendochebisognafidanzarsiprima disposarsi. IlConsigliereBuccelinisisofermaadesaminarelesceltedel Amministrazioneinmateriafiscale. Ritiene che potevano esere fata altre scelte ad esempio sul addizionale al Irpefanziché Pag.7

confermarla,articolarlainfasceconlaprevisionedi unafasciadiesenzione.perlatasisiraggiunge illivelomasimo;atalpropositochiedelumisulacifradioltre143milaeurorelativaalaviabilità; chiedequalesiailriferimento. IlSindacodichiarachelasceltapoliticaèstatadinoncolpireilredditolasciandoinvariata l addizionale;toccandolatasisièavutounocchiodiriguardoperchiviveanibbianopiutostoche percolorochehannolacasaanibbiano.riguardoal143milaeuroriferitialservizioviabilità,il SindacoreplicacheNibbianohaunagrandeestensionedistradecherichiedonounaimpegnativa manutenzione;l ideadel amministrazioneèdiinterveniresulestradepiùpericoloserispetoadaltre adesempiosuqueleconfondosconneso.cogliel occasioneperilustrareilpianoalienazionedegli immobilisofermandosisulestradevicinaliiviindicate,precisandochequantosiintroiteràdala venditasaràdestinatoalemanutenzionidelestrade. IlConsiglierediminoranzaFabrizioBuccelinimanifestaperplesitàqualorasidoveseverificare l ipotesiincuifatal asta,l aggiudicazionedelastradavienefataafavoredichinonèproprietario delaabitazioneservita.sichiedechesoluzionecisaràperilproprietariodalacasanonacquirente delastradavicinale. IlSindacoritienechel eventualitàdescritadalconsiglierebuccelininondovrebbeverificarsiperché potenzialmenteinteresatial acquistosonoiproprietarideleabitazioni. Riguardoal alienazionedelascuola ditrebecco,laconsiglierasonianovelidàleturadela petizionefirmatadaicitadiniditrebeccocontrarialaalienazione,alterminedelaqualeneconsegna iltestoalsegretariocomunale(facenteparteintegranteesostanzialedelpresenteverbale,non materialmentealegatoedepositatoagliati). IlSindacoannunciacheèinprevisioneperlafinedilugliounincontroconicitadiniperdiscutere dela questione;fapresentecheadoggil usodel immobilenonèautorizzato;quindismentendola consiglierasonianoveli,dichiaradinonavermaipromesochenonavrebbealienatolascuola. L alienazionesiimponeperchéunaristruturazionerichiederisorsecheilcomunenonha;tutaviail ricavatodel alienazionesaràneleintenzionidestinatoadesereinvestitoprevalentementeinquela zonamagariperlarealizzazionediunprogetopreventivamentecondivisoconicitadini,chedialoro unlocaleidoneo. LaconsiglieraSoniaNoveliinsisteafinchèl Amministrazionetengaconto,nelasoluzionedela problematicainparola,delavolontàdeicitadini, IlSindacoreplicacheicitadinisarannosicuramenteascoltati,maladecisionedialienarelascuola perquantoscomodaperilsindaco,èstatapresa. IlConsigliereBuccelini,accennaailavoridelascuoladiStràsulaqualerispondel A sesore Mascandola precisando che le decisioni in merito erano state asunte dala precedente Amministrazione. IlConsigliereBuccelinidistribuisceaiconsiglieril articolodelquotidiano Libertà,(facenteparte integranteesostanzialedelpresenteverbale,nonmaterialmentealegatoedepositatoagliati)dovedi facennoalsitodinocedelgalo,indicandolocomesitocontaminato.ilconsiglierericordacheinun precedenteconsigliocomunalesidisechequelsitoerastatobonificato;dalanotadistampa sembrerebbedino;chiedenotiziesuqualesialarealesituazione.faquindiriferimentoal esistenzadi amianto presoilcimiterodigenepretochenonsolononèstatotoltomaoggièaddiritura frantumato. AdavvisodelConsigliereBucceliniquestaAmministrazioneha fatopocoperilteritorio sopratutoperleprioritàdaluiindicate. IntervieneilSindacoilqualedichiaradinon accetarel accusadinonavereintrapresoiniziativeperil teritorio;inmeritoaladiscaricaricordacheeranostaticoncesideicontributidalaregioneper interventisulsito;è un argomento che propone diapprofondire in seno ala commisione sul ambiente. Riguardoalacommisione,Buccelinidichiaracheasuoavvisoèunabefa,bastipensarecheicosti rispetoaquelidiiren,sonoaddirituraaumentatiladdovedovevanodiminuire. LaconsiglieraSoniaNovelidichiarachelaCommisioneAmbientehabenoperatomanonha prodotoirisultatisperati. InmeritoalaCommisioneambienteilSindacodichiarachegliobietivichelacommisionisiè postasonostatiambiziosi;inpartesonostatiraggiunti,sipensialadiferenziatamanonèd accordo conquantosostienelaconsiglieranovelisulrisultatodeludenteperchéoggisihaunavisionepiù Pag.8

chiarasularealtàdeirifiutiesièingradodidaremiglioriinformazioniaicitadini.riguardoaicosti delservizio,ilsindacooservachecomunquelacoperturaintegraleandavagarantita,pertantoandava trovataconaltrerisorsecomunaliintervenendo inevitabilmenteconlalevafiscaleprobabilmente l addizionaleal irpef.esprimel opinionecheillavorodelacommisionedevecontinuare IlConsigliereBuccelinifapresentechesonostaticaricatisulpianofinanziarioben3.000ore di personalementreicasonetisistematisutereniprivatidevonoeserepostiacaricodeiprivati. IntervieneilConsiglieredimaggioranzaFerrariilqualeoservacheillavorodelacommisioneè appenainiziatoebenchéirisultatidelacommisionesianostatifinoralimitati,èintervenutasu questioniimportantiqualiladiferenziata,ilcensimentodeicasoneti,lavoroquestomaifatoprima. IlSindacoaconclusionedegliinterventi,dichiarachel esperienzachestavivendoinvestedisindaco èentusiasmantesopratutoperlagenerositàmostrataversoilbenecomunedaiconsiglieriedai dipendenti.riconoscecheillavorodafareètantomasièagliinizielebasisonostateposteperil raggiungimento di otimi risultati. Cita l impegno dela Commisione in occasione dela Stracamminatachehavistoilcoinvolgimento elacolaborazionedeleasociazioniprovenientida ognipartedelteritorio;sièinauguratounnuovomododiprocedereedioperarenel interesedi citadini;speracheirisultatisivedanopresto. IlConsigliereBucceliniconsegnaalSegretarioComunaleildocumento(facenteparteintegrantee sostanzialedelpresenteverbale,nonmaterialmentealegato,edepositatoagliati)contenentelesue oservazioniriguardoaipunti3,4,5,6,7del O.d.g.relativialBilancio. CONVOTI favorevolin.7(consiglieridimaggioranza),contrarin.3(consiglieridiminoranza: Buccelini,Noveli,Repeti),astenutin.0,sun.10 consiglieripresentievotanti,espresinei modieneleformedilegge, DELIBERA 1)Diapprovareleseguentialiquoterelativeal impostamunicipalepropriaperl anno2015 : ALIQUOTABASE 0,96percento ALIQUOTATERRENIAGRICOLI0,76percento ALIQUOTA ABITAZIONE PRINCIPALE(SOLO SE ACCASTASTATINELLE CATEGORIEA/1,A/8eA/9)0,4percento 2)Diconfermareineuro200,00 ladetrazioneprevistaperl abitazioneprincipaleele relativepertinenzedicuidal art.13,comma10,deld.l.201/2011,rapportatialperiodo del annoduranteilqualesiprotraetaledestinazione.sel unitàimmobiliareèadibitaad abitazioneprincipaledapiùsoggetipasivi,ladetrazionespetaaciascunodiesi proporzionalmentealaquotaperlaqualeladestinazionemedesimasiverifica; 3)Diinviarelapresentedeliberazionemedianteinserimentodeltestonel appositasezione delportaledelfederalismofiscale,perlapubblicazionesulsitoinformaticodicuial art. 1,comma3,delD.Lgs360/1998esuccesivemodificazioni; 4)Ditrasmetere,a norma del art.13,comma 15,delD.L.201/2011,lapresente deliberazionealministerodel EconomiaedeleFinanze,dipartimentodelefinanze, secondolemodalitàivipreviste; Pag.9

5)Diinserirenel appositasezionedelportaledelfederalismofiscaleglielementirisultanti dalapresentedeliberazionesecondoleindicazionichesarannostabilitedalministero del EconomiaedeleFinanze,DipartimentodeleFinanze,sentital ANCI; Succesivamente, ILCONSIGLIOCOMUNALE VALUTATAl opportunitàdiconcluderetempestivamenteilprocedimento, CONVOTI favorevolin.7(consiglieridimaggioranza),contrarin.0,astenutin.3(consiglieri diminoranza:buccelini,noveli,repeti),sun.10 consiglieripresentievotanti,espresinei modieneleformedilegge, DELIBERA didichiararelapresentedeliberazioneimmediatamenteeseguibile Pag.10

COPIA Alegatoaladeliberazionedi C.C.n.12del14-07-2015 PROPOSTADIDELIBERAZIONE OGGETTO:APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMUPERL'ANNO 2015. PARERIOBBLIGATORI (art.49comma1,d.lgs.18/08/2000n.267) PAREREINORDINEALLARegolarita'tecnica Favorevole NIBBIANOLì,14-07-2015 IlResponsabiledelsetore f.torag.antonellacroci PAREREINORDINEALLARegolarita'contabile Favorevole NIBBIANOLì,14-07-2015 IlResponsabiledelsetore f.torag.germanaalberici Pag.11

COPIA ALLEGATOALLADELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALEn 12DEL14-07-2015 OGGETTO:APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMUPERL'ANNO 2015. ILPRESIDENTE F.toING.GIOVANNICAVALLINI ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.SSARITACAROTENUTO Percopiaconformeal'originaleincartaliberaperusoamministrativo. Nibbianolì,30.07.2015 ILSEGRETARIOCOMUNALE DOTT.SSACAROTENUTORITA RELAZIONEDIPUBBLICAZIONE Lasuestesadeliberazioneèstatapubblicata al'albopretorioilgiorno 30.07.2015 pergiorni15 consecutiviaisensidilegge. Nibbianolì, 30.07.2015 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.SSACAROTENUTORITA CERTIFICATO DIESECUTIVITA Lapresentedeliberazioneèdivenutaesecutivaaisensidilegge: ()decorsi10giornidalapubblicazioneal'albopretorioavvenutail (X)perchédichiarataimmediatamenteeseguibileaisensidel art.134comma4deld.lgs267/00e s.m.i. Nibbianolì,30.07.2015 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toDOTT.SSACAROTENUTORITA Pag.12