Domenica 30 Settembre 2018 Domenica XXVI del Tempo Ordinario

Documenti analoghi
Domenica 07 Ottobre 2018 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

Domenica 21 Ottobre 2018 Domenica XXIX del Tempo Ordinario. Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore...

Domenica 14 Ottobre 2018 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 08 Ottobre 2017 Domenica XXVII del Tempo Ordinario

Domenica 26 Agosto 2018 Domenica XXI del Tempo Ordinario. «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna...

Domenica 01 Aprile 2018 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 09 Ottobre 2016 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario. Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio...

Domenica 27 Agosto 2017 Domenica XXI del Tempo Ordinario

Domenica 06 gennaio 2019 EPIFANIA DEL SIGNORE

Domenica 18 Giugno 2017 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. «Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno...» (Giovanni 6,51)

Domenica 04 Giugno 2017 Domenica di Pentecoste. Gesù soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo...» (Giovanni 20,22)

Domenica 13 gennaio 2019 BATTESIMO DEL SIGNORE. Gesù stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo...

Domenica 15 Maggio 2016 Pentecoste. «Il Padre vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre» (Giovanni 14,16)

Domenica 29 Aprile 2018 V Domenica di Pasqua. Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore» (Giovanni 15,1)

Domenica 26 Maggio 2019 Domenica VI di Pasqua

Domenica 10 Giugno 2018 Domenica X del Tempo Ordinario

Domenica 20 Dicembre 2015 IV Domenica di Avvento. «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!» (Luca 1,42)

Domenica 07 Maggio 2017 IV Domenica di Pasqua. Egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. (Giovanni 10,3)

Domenica 18 Febbraio 2018 Domenica I^ di Quaresima

Domenica 21 Maggio 2017 VI Domenica di Pasqua. «Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito...» (Giovanni 14,16)

Domenica 11 Novembre Ottobre 2018 Domenica XXXII del Tempo Ordinario

Domenica 26 Novembre 2017 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 08 Luglio 2018 Domenica XIV del Tempo Ordinario

Domenica 20 Marzo 2016 Domenica delle Palme della Passione del Signore. «Benedetto Colui che viene, il re,nel nome del Signore (Luca 19,38)

Domenica 25 Novembre 2018 Domenica XXXIV del Tempo Ordinario

Domenica 01 Luglio 2018 Domenica XIII del Tempo Ordinario

Domenica 06 Agosto 2017 Trasfigurazione del Signore

Domenica 26 Marzo 2017 Domenica IV^ di Quaresima

Domenica 13 Agosto 2017 Domenica XIX del Tempo Ordinario

Sabato 02 Dicembre 2017 Ore 19:00 Gazzola Maria, Marco e figli; Classe 1964 (Battistella Aldo, Marin Ivano, Zen Carla, Pegoraro Sonia).

Domenica 25 Ottobre 2015 XXX Domenica Ordinaria. «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!» (Marco 10,47)

Domenica 22 Luglio 2018 Domenica XVI del Tempo Ordinario

Domenica 19 Maggio 2019 Domenica V di Pasqua

Domenica 24 febbraio 2019 Domenica VII del Tempo Ordinario

Domenica 28 Ottobre 2018 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 21 Maggio 2018 Solennità di Pentecoste

Domenica 27 Marzo 2016 Domenica di Pasqua nella Risurrezione del Signore

Domenica 22 Maggio 2016 Solennità della Santissima Trinità

Domenica 23 Ottobre 2016 Domenica XXX del Tempo Ordinario

Domenica 05 Maggio 2019 Domenica III di Pasqua

Domenica 15 Ottobre 2017 Domenica XXVIII del Tempo Ordinario

Domenica 02 Ottobre 2016 Domenica XXVII del Tempo Ordinario «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso...

Domenica 27 gennaio 2019 Domenica III del Tempo Ordinario

Domenica 14 Luglio 2019 DOMENICA XV DEL TEMPO ORDINARIO

Domenica 18 Novembre 2018 Domenica XXXIII del Tempo Ordinario

Domenica 23 Dicembre 2018 Domenica IV di Avvento

+ Caon Maria Rino, + Baldassa Attilio Assunta + Libralato Bonaventura, + Stocco Alessandro Giuseppe Virginia, +De Checchi Onelia

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Domenica 20 gennaio 2019 Domenica II del Tempo Ordinario

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

Domenica 08 Aprile 2018 LORIA, ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI CHE DOMENICA 15 APRILE RICEVERANNO LA PRIMA COMUNIONE ACCOMPAGNAMOLI CON LA NOSTRA PREGHIERA

Domenica 24 Dicembre 2017 Domenica IV^ di Avvento

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Domenica 20 Settembre 2015 XXV Tempo Ordinario. Dal Vangelo secondo Marco ((Mc 9,30-37)

Sabato 27 Dicembre 2014 San Giovanni, apostolo ed evangelista Ore 19:00 Defunti Classe 1961; Andreola Carlo e Giuseppe; Loro Alessandro.

Domenica 24 Aprile 2016 V Domenica di Pasqua

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

Domenica 29 Maggio 2016 Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Domenica 05 Giugno 2016 Domenica X del Tempo Ordinario

Domenica 08 Gennaio 2017 BATTESIMO DEL SIGNORE

Domenica 16 Dicembre 2018 Domenica III di Avvento. «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha...» Luca (3,11)

Domenica 04 Marzo 2018 Domenica III^ di Quaresima. «Portate via di qui queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!

CALENDARIO PASTORALE

AVVISI PARROCCHIALI. 3 9 aprile 2017 Valgatara Marano San Rocco

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Sant Antonio Abate Veniano -

A TE LA MIA LODE, SIGNORE, NELLA GRANDE ASSEMBLEA

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

Domenica 08 Maggio 2016 Ascensione del Signore. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo.

Parrocchia dei Ss Giovanni Battista e Alessandro

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Domenica 09 Dicembre 2018 Domenica II di Avvento

Comunità parrocchiale

N VITA PARROCCHIALE

Domenica 18 dicembre 2016 Domenica IV di Avvento

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Domenica 05 Novembre 2017 Domenica XXXI del Tempo Ordinario

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Domenica 24 marzo 2019 Domenica III di Quaresima

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo

LORIA ACCOGLIE I SUOI RAGAZZI DELLA PRIMA COMUNIONE

Domenica 25 Marzo 2018 Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Domenica 29 Luglio 2018 Domenica XVII del Tempo Ordinario

Domenica 27 Novembre 2016 Domenica I di Avvento

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

CALENDARIO PARROCCHIALE

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

LA NOSTRA COMUNITA PARROCCHIALE, CON GRANDE GIOIA ACCOGLIE I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE OGGI RICEVONO LA PRIMA COMUNIONE

CALENDARIO PASTORALE

Domenica 10 Dicembre 2017 Domenica II^ di Avvento

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

Transcript:

Domenica 30 Settembre 2018 Domenica XXVI del Tempo Ordinario «Chiunque vi darà un bicchiere d acqua... non perderà la sua ricompensa» Marco (9,41) La relazione di fede non segue la logica del mondo, e false sono le nostre immagini di Dio quando ci conducono a volerlo assoggettare ai nostri bisogni o desideri. Il credente non può rinchiudere Dio nelle istituzioni o nelle forme di culto entro le quali pur esprime la sua fede. Dio è sommamente libero e la sua volontà non coincide con le nostre pretese, la sua azione di salvezza può arrivare a noi attraverso canali imprevedibili. Il suo Spirito soffia dove vuole e la sua iniziativa trascende ogni istituzione e ogni forma in cui si manifesta la fede stessa: la vera religiosità comporta il lasciare che Dio sia Dio! Nel Vangelo Gesù propone ai suoi discepoli uno stile tollerante quando enuncia il principio: «Chi non è contro di noi, è per noi». Allo stesso tempo mette in guardia contro la tentazione di trovare sicurezza nei nostri schemi abituali ed esorta piuttosto a vivere la carità come accoglienza del diverso, evitando di essere inciampo ad altri con i nostri comportamenti. Sulla stessa lunghezza d onda è il messaggio della Prima lettura: i doni di Dio non sono vincolati a forme istituzionali, e nessuna istituzione umana può pretendere di avere il monopolio dello Spirito divino. E anche la Seconda lettura aiuta a riflettere su tale atteggiamento, con la sua invettiva contro i ricchi che, accumulando grandi quantità di beni, rischiano di riporre soltanto in essi la propria sicurezza e di chiudere così il cuore a coloro che sono nel bisogno e che essi non aiutano.

Sabato 29 Settembre 2018 Ss. Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli Ore 19:30 Andreola Emilio e Teresina (dalla compagnia); Favrin Margherita e Franco Danilo e Onorina; Loro Alessandro e Santina; Marcolin Giovanni, Rosalia e Luigi; Canil Vettore, Adesi, Alberton Fabio. Domenica 30 Settembre Domenica XXVI del Tempo Ordinario Apertura Anno Pastorale Ore 09:30 Perin Gino e Maria (dalla contrada); Pellizzari Rosalia, Fogale Antonio e Luciana; Piva Riccardo e Orso Adriano; fam. Cerantola e Zigliotto; Porcellato Giovanni e Agostini Caterina; Favaro Antonio, Giovanna e Geniva; Zardo Aldo, Ginetta e Paolo; Orso Maria vivi e defunti; Papa Pio X; Papa Giovanni XXIII; Papa Giovanni Paolo II; Martinello Pietro; Martinello Vigilio e Teresa; Suor Regina Martinello; Favrin Ido; Facchinello Carla; Favrin Chiara; Le Famiglie, il Creato e le Anime; Porcellato Giovanni e Antonio. Ore 18:30 Maggiulli Giuseppe (da condominio Antares); Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Ganeo Aldo, Favrin Ildo e Chiara; Facchinello Carla; Porcellato Maria, Pietro e Santina; Frattin Mario e Irene; Marcon Bruno e Ada (anniv.). Lunedì 01 Ottobre 2018 S. Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa Ore 18:00 in cappellina Martedì 02 Ottobre 2018 Ss. Angeli Custodi Ore 18:00 in cappellina Giovani defunti dai genitori Mercoledì 03 Ottobre 2018 Ore 18:00 in cimitero Giovedì 04 Ottobre 2018 S. Francesco d Assisi, Patrono d Italia Ore 18:00 in cappellina Venerdì 05 Ottobre 2018 Ore 18:00 in cappellina Sabato 06 Ottobre 2018 - Messa animata dalla Corale Ore 19:00 Andreola Emilio e Teresina (dalla contrada); Loro Alessandro e Santina; Alberton Fabio; Alberton Aliseo. Domenica 07 Ottobre Domenica XXVII del Tempo Ordinario Ore 09:00 Visentin Antonio e Maria; Gazzola Ginetta (famigliari); Perin Gino e Maria (dalla contrada); Carlesso Aldo e Sonda Giulia; Tiatto Angelo e Simonetto Rosa; defunti Orso; Piva Riccardo e Brotto Giovanni (anniv.); Porcellato Giovanni e Antonio; Porcellato Gino e Fogale Amalia; Frattin Giuseppe. Ore 10:30 Festa del Ringraziamento con sfilata dei trattori Bonato Giovanni da fam. Bonato Decimo; Defunti di Toso Franzato Veronica; Favrin Margherita e Caspon Beniamino e Amabile; Andreola Gervasio e Adelina; Frattin Pietro e Clementina. Ore 18:00 Simonetto Giovanni, Bellino e Marcella; Maggiulli Giuseppe (da condominio Antares); Bortolazzo Mario, Marisa e Sandro; Ganeo Aldo, Favrin Ildo, Chiara e Facchinello Carla. ORDINAZIONE INTENZIONI ALLE SANTE MESSE Dal Martedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 11:00 in canonica. Tel. don Enrico 328-8719932

USCITA POMERIDIANA DELLA COMUNITA DI LORIA A CRESPANO Domenica 30 settembre alle ore 14:15 partiamo dalla chiesa per un esperienza di USCITA-RITIRO fino alle ore 18:00 al Centro d. P. Chiavacci di Crespano. A questo momento di famiglia è invitata TUTTA LORIA, specie le associazioni, i volontari, gli operatori della Pastorale. TEMA: COMUNITA E UNITA. Avrà luogo un piacevole confronto tra noi, ottimo anche solo per il puro stare insieme (in Cristo). Alla Messa delle 9.30 ci sarà il Mandato agli operatori Pastorali. DON GIANFRANCO PEGORARO NUOVO PARROCO DI CASTAGNOLE Sabato 13 ottobre ore 15:00 organizziamo un pullman per essere presenti come suoi parrocchiani al suo ingresso in parrocchia. Iscrizioni in oratorio. ISCRIZIONI AI CORSI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO 2018/19 Domenica 30 settembre e 7 ottobre a Castello di Godego in oratorio dalle 16:00 alle 18:00. Sono organizzati dalla nostra collaborazione Pastorale di Godego-Loria per i fidanzati. Gli incontri saranno il sabato alle 20:30 dal 18 novembre al 10 Marzo a Godego (il volantino è in chiesa). CONSIGLIO PASTORALE DEGLI AFFARI ECONOMICI - LORIA - Giovedì 4 ottobre ore 20:45 in canonica. CENA COMUNITARIA VOLONTARI DEI CAMPI E ANIMATORI BLR Venerdì 5 ottobre alle ore 19:30: Messa di ringraziamento in Chiesa a Loria e ritrovo di tutti i volontari e animatori di TUTTI i campi scuola delle nostre tre parrocchie per un momento conviviale insieme nel seminterrato del Cinema a cura dei nostri Alpini. CORSO SULL AFFETTIVITA E SESSUALITA - 5^ ELEMENTARE - Venerdì 5 ottobre a Godego e giovedì 11 ottobre a Ramon alle 20:30, presentazione ai genitori dei ragazzi di 5^ elementare. E proposto dalla nostra collaborazione Pastorale e curato dalle nostre dott.sse Angelita, Marika e Panaghia. INIZIO CATECHISMO 2^ elementare Martedì 23 ottobre dalle ore 16,30 alle 17,30 3^ elementare Giovedì 11 ottobre dalle 16,30-17,30 4^ elementare Giovedì 11ottobre dalle ore 16,30 17,30 5^ elementare Martedì 9 ottobre dalle ore 16,30 17,30 1^ media Mercoledì 17 ottobre dalle ore 14,30 15,30 2^ media Mercoledì 17 ottobre dalle ore 15,30 16,30 3^ media Mercoledì 17 ottobre dalle ore 15,00 16,00. Riunione genitori della 2^ elementare giovedì 11 ottobre, 20:30 in canonica. Il catechismo ha bisogno di un patto educativo. Ai genitori chiediamo di non limitarsi a mandare a catechismo ma di sostenere i loro figli, incoraggiandoli e apprezzando la scelta che insieme hanno fatto. Le iscrizioni al catechismo per tutti i ragazzi, con tesseramento Noi, (quota 10,00) sarà in oratorio, domenica 30/09/2018 dopo la Messa delle 9,30 e dom. 07/10/2018 dopo la Messa delle 9,00. UNIVERSITA POPOLARE ALTA CASTELLANA Sabato 06/10/2018 alle ore 20:30 presso la palestra della Scuola Media di Loria ci sarà la presentazione dei corsi nell anno 2018/19. Seguirà lo spettacolo Loria- Castelfranco Veneto nel turbine della Grande Guerra proposto dalla Nova Compagnia del Careto.

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO PER I FRUTTI DELLA TERRA Domenica 7 ottobre, (spostata a questa data per il maltempo del 2 settembre). Ore 10:30 S. Messa, poi la benedizione dei trattori (che si raduneranno nel giardino della canonica fin dalle 09:00), seguirà la tradizionale sfilata per le vie. Segue pranzo comunitario nel giardino della canonica. Iscrizioni in canonica durante l orario della prenotazione delle Ss. Messe. La corale Parrocchiale sarà in uscita - pellegrinaggio a Ravenna. GRUPPO MISSIONARIO Domenica 07/10/2018: tradizionale vendita di torte: il ricavato andrà ai nostri missionari. COSTO NUOVA CAMPANA Il costo definitivo complessivo della nuova campana (costi materiale + installazione) è stato di Euro 48.227,00= IVA compresa. La campana è stata interamente pagata (Euro 36.966,00=), grazie alla donazione avuta dalla Associazione Euro 28.000,00= e alla vostre offerte Euro 7.524,50=. Rimangono da pagare le spese per la sua installazione (Euro 11.261,00=) che si dovranno recuperare dalla vendita della campana vecchia. A tal proposito se qualcuno fosse intenzionato a comperarla il prezzo è stato definito dai tecnici in 10/12 mila Euro. Sono 21.500 kg. di bronzo che può essere sempre rivenduto in un momento successivo. Se entro il 30/09/2018 nessuno sarà interessato a tale proposta, provvederemo per la sua collocazione a contattare delle apposite fonderie. PREGHIERA Siamo preoccupati delle etichette, affascinati dai distintivi, interessati alle tessere e così, Gesù, ci dimentichiamo di ciò che conta veramente: distinguere il bene dal male, da qualsiasi parte provengano, chiunque sia a compierli. Definiamo i confini del gruppo a cui apparteniamo, dell associazione che ci riunisce, del partito a cui siamo iscritti e consacriamo tante energie a difendere la nostra bottega, a far riconoscere i meriti che ci spettano, a respingere le accuse infamanti. Sembra quasi che il bene e il male debbano concentrarsi in una sola parte e che i nostri siano i più onesti, i più competenti e i più generosi, coloro che non hanno nulla da spartire con gli errori e le malefatte degli altri. Avviene anche nella Chiesa, Gesù, nelle comunità in cui ci troviamo. Facciamo fatica a riconoscere il bene compiuto da chi non crede, i progetti risolutori realizzati da chi non la pensa come noi o che ci appare addirittura ostile. Tu continui ad aprirci gli occhi e soprattutto ad allargarci lo sguardo. Tu ci trasformi il cuore perché lodiamo e apprezziamo il bene compiuto dagli altri.