XXXVI - TRANSADRIATICA 2019

Documenti analoghi
MANIFESTAZIONI VELICHE DEL DIPORTO AVVISO DI VELEGGIATA Vele Latine

GRUPPO NAUTICO DIELLEFFE. ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA s.p.g. RICONOSCIUTA AI FINI SPORTIVI DAL CONI DIELLEFFECUP 2017

Vela x Lei Raduno Velico 15 Ottobre 2017

ORGANIZZAZIONE A MARE

VERIFICA DELLE CARATTERISTICIIE DICHIARATE DELLA BARCA:

Crazy Christmas Sail

COMITATO ORGANIZZATORE Società Velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena.

AVVISO DI VELEGGIATA CIRCOLO NAUTICO UGO COSTAGUTA CIRCOLO VELICO INTERFORZE A.S.D.P.S. PRA SAPELLO 1952

VARAZZE Domenica 16 Settembre 2018 Istruzioni di Veleggiata Memorial Ettore Comini

Manifestazione Velica del Diporto Avviso di Veleggiata

VELEGGIATA DI APERTURA Domenica 7 aprile 2019

AVVISO VELEGGIATA TUTTI AL MARE IV Edizione 12 giugno 2016 Attività Promozionale FIV

3 VELEGGIATA DEI BABBI NATALE

METAMAUCO 2018 Chioggia Giugno 2018

RIMINI FANO. AVVISO DI VELEGGIATA Manifestazione Velica del Diporto 8 GIUGNO 2019 RIMINI

MANIFESTAZIONI VELICHE DEL DIPORTO AVVISO DI VELEGGIATA. 1. CIRCOLI ORGANIZZATORI C.P.G.A asd Sez. vela Invelaconoi c/o Club Nautico Marina Sveva

COMITATO ORGANIZZATORE Società Velica di Barcola e Grignano, in collaborazione con Tržaški Pomorski Klub - Club Nautico Triestino Sirena e JKP.

LEI E LUI 17 Settembre 2017

AVVISO VELEGGIATA TUTTI AL MARE VI Edizione 10 Giugno 2018

2. AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA).

AVVISO VELEGGIATA TUTTI AL MARE VII Edizione 9 Giugno 2019

Manifestazione Velica del Diporto. Avviso di Veleggiata

AVVISO DI VELEGGIATA Manifestazione Velica del Diporto

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO SAN MARCO 25 APRILE 2017

AVVISO DI VELEGGIATA Bari, 25 Maggio 2014

AVVISO di VELEGGIATA Manifestazione Velica del Diporto di Santo Stefano 26 Dicembre 2016

QUATTRO STAGIONI PER LA VELA 2019 Manifestazione velica amatoriale da diporto ISTRUZIONI VELEGGIATE

Manifestazione Velica del Diporto

SOLO A VELA 2013 veleggiata in solitario e per due

Profumo di Legno Marina di Ravenna 6 & 7 Luglio 2019

Veleggiata di beneficenza per all associazione Fondazione Piemontese Per la Ricerca sul Cancro Onlus

AVVISO VELEGGIATA MONFALCONE PORTOROSE - MONFALCONE Agosto 2019

Manifestazione Velica del Diporto Avviso di Veleggiata

AVVISO di VELEGGIATA. AVVISO DI VELEGGIATA a rating FIV

TROFEO DELLA VELA ALI INTESASANPAOLO Venezia, settembre 2016

AVVISO DI VELEGGIATA PROGRAMMA

XVIII TROFEO DEI MITI

SOLO A VELA 2010 veleggiata in solitario

AVVISO di VELEGGIATA Manifestazione Velica del Diporto a) Cesenatico - Ravenna

SABATO 8 AGOSTO 2015 LA SARAGHINA VELEGGIATA NON COMPETITIVA. ATTIVITA PROMOZIONALE FIV e UISP

LEGA NAVALE ITALIANA SEZIONE DI VARAZZE Lanzarotto Malocello Day Varazze 16 Settembre 2017

AsD SISTIANA 89. Giovedì 15 agosto 2019 AVVISO DI VELEGGIATA

ASD Sistiana 89 VELEGGIATA D APERTURA STAGIONE DOMENICA 23 GIUGNO 2019

Veleggiata di beneficenza per all associazione Homerus velisti non vedenti

MANIFESTAZIONI VELICHE DEL DIPORTO: AVVISO DI VELEGGIATA ROUND SARDINIA RACE

Veleggiata Sociale. Venezia, 7 maggio 2016 AVVISO DI VELEGGIATA

Nastro Azzurro a Edizione

NORMATIVA 2018 MANIFESTAZIONI VELICHE DEL DIPORTO

67.a - Nastro Azzurro 2013.

AVVISO DELLA MANIFESTAZIONE

Marina d Arechi-Costa d Amalfi

PEROGNOLA NO STOP VELEGGIATA Domenica 17 marzo 2019

XXXII a - TRANSADRIATICA 2015 VENEZIA-CITTANOVA-VENEZIA BANDO DI REGATA

Lega Navale Italiana sezione di Salerno. organizza la 4 edizione del TROFEO A.BENATTI giugno 2019

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 24 giugno 2017 domenica 25 giugno 2017

VARAZZE, settembre Avviso di Veleggiata

VARAZZE 30 Giugno 2019

BANDO DI REGATA. 1. MANIFESTAZIONE Regata d'altura denominata: TROFEO DEI DUE GOLFI - Memorial Bepi Carlini.

SOLOaVELA 2016 veleggiata (manifestazione velica del diporto) in solitario, per due e in equipaggio

SABATO 8 AGOSTO 2015 AVVISO DI VELEGGIATA NON COMPETITIVA. ATTIVITA PROMOZIONALE FIV e UISP

L associazione Goffredo de Banfield organizza la 25 ma edizione del. Trofeo challenge BARON BANFIELD. riservato ai timonieri ultrasessantenni

Nastro Azzurro a Edizione

LAZZARETTO DI CAGLIARI E GOLFO DEGLI ANGELI DA VENERDÌ 19 A DOMENICA 21 MAGGIO 2017

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO TROFEO BAIA DI SISTIANA Sabato 15 ottobre 2016

Manifestazione Velica del Diporto

NORMATIVA MANIFESTAZIONI VELICHE DEL DIPORTO (approvata C.F. 443 del )

NONSOLO LUI&LEI settembre Avviso di Veleggiata

Estiva Cup. Avviso di Veleggiata

NON SOLO LUI&LEI settembre 2017

MANIFESTAZIONE VELICA DEL DIPORTO MEMORIAL STEFANO ROCCA AGOS-TINA Domenica 14 agosto 2016

Manifestazione velica "ICHNUSA SAILING KERMESSE V EDIZIONE"

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

Comb m inat a a a Ve V la-golf Punt n a t A la 1 9/2 / 0 2 M aggi g o AVVISO DI D I V EL E EG E GI G AT A A T - GARA R A D I D G OL O F

AVVISO DI VELEGGIATA

2 AREA La veleggiata si svolgerà nel tratto di mare che collega la città di Izola (SLO) a Trieste (ITA).

Avviso di Veleggiata

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

L EGA N AVALE I TALIANA ENTE PUBBLICO PREPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

TROFEO CITTÀ DI CASAMICCIOLA TERME

ENTE PUBBLICO PREPOPOSTO AI SERVIZI DI PUBBLICO INTERESSE SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA I CAMPIONATO PRIMAVERA

Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa. Istruzioni della Veleggiata Y A C H T C L U B I T A L I A N O

TROFEO CITTA DI RIMINI

SISTIANA ISOLA - SISTIANA Sabato 30 giugno 2018 domenica 1 luglio 2018

TROFEO DEI DUE GOLFI 15 ottobre 2017

TROFEO CITTA DI RIMINI

BANDO DI REGATA con il supporto di

ISTRUZIONI DI REGATA

ANCONA YACHT CLUB 3 prova Campionato Invernale dei Circoli Anconetani TROFEO ALFONSO STASI ISTRUZIONI DI REGATA

LEGA NAVALE GALLIPOLI

Transcript:

XXXVI - TRANSADRIATICA 2019 VENEZIA - CITTANOVA - VENEZIA AVVISO DI VELEGGIATA A RATING FIV (tipo B) Premessa Il briefing tecnico con gli armatori si terrà sul prato del DVV (in caso di condizioni meteo avverse nella saletta della sede) a cui seguirà un buffet per i partecipanti. Le imbarcazioni usciranno tutte assieme dal DVV, con motore acceso e randa issata, per avviarsi verso la linea di partenza posta in prossimità della bocca di porto del Lido di Venezia. 1. CIRCOLO ORGANIZZATORE Diporto Velico Veneziano Porticciolo E. De Zottis -Sant Elena 30132 Venezia Tel fax 0415231927 email: info@dvv.it sito: www.dvv.it 2. PROGRAMMA E PERCORSO Le imbarcazioni dovranno obbligatoriamente navigare entro le 6 miglia dalla costa. 6 Giugno 2019 Venezia Cittanova: segnale di avviso alle ore 20:30 nella zona di mare immediatamente a sud della diga di Lido - S Nicolò, la partenza sarà tra una boa di colore arancione e la pilotina del DVV. Tutte le imbarcazioni dovranno tenere la boa Mambo2 a dritta (coordinate : 45,36,2 N - 013,09,0 E) dove, eventualmente, stazionerà un imbarcazione del Circolo organizzatore (condizioni meteo permettendo) ed arrivo tra la diga foranea del porto di Cittanova e una boa/gavitello arancio. 8 giugno 2019 Cittanova - Venezia: segnale di avviso alle ore 20:30 partenza tra diga foranea del porto di Cittanova e boa/gavitello arancio, passaggio della boa Mambo2 (a sud-est di Punta Tagliamento) da tenere a sinistra, dove eventualmente stazionerà un imbarcazione del Circolo organizzatore (condizioni meteo permettendo) ed arrivo a Venezia, tra le dighe del porto del Lido (tra la prima meda verde e una imbarcazione del DVV). Passaggio alla boa al largo di Bibione: al passaggio del punto stabilito bisognerà (in funzione della presenza o meno di un mezzo del C.O.): - segnalare all imbarcazione ancorata sul posto il proprio nominativo o numero identificativo di mascone, alla voce o via radio nel canale VHF 72; - trascrivere nel modulo di osservanza l ora di passaggio e l imbarcazione che precede e segue. Chi non si atterrà a questa disposizione non sarà inserito nelle classifiche. Arrivo a Cittanova: Quest anno il Marina di Novigrad avrà a disposizione solo 25 posti, per cui il C.O. ha deciso che solo chi avrà completato il percorso potrà ormeggiare in Marina, tutti gli altri dovranno ormeggiare nel nuovo Mandraccio o in Diga. Dogana e Capitaneria: Gli armatori dovranno provvedere in autonomia alle pratiche di uscita (per sé e per il loro equipaggio) da Venezia presso la Polizia di Frontiera e a Cittanova per le pratiche d entrata (appena possibile e comunque prima di recarsi all ormeggio). Analoga procedura andrà eseguita per la veleggiata di ritorno in uscita da Cittanova (prima della partenza della veleggiata

Cittanova-Venezia) e in entrata a Venezia. Gli armatori saranno i soli responsabili in ragione alle pratiche sopra esposte. Sarà cura del C.O. consegnare agli armatori, all atto dell iscrizione (e/o durante il briefing), la documentazione necessaria per la registrazione presso gli uffici di Cittanova. 2.1 TEMPO LIMITE Il tempo limite per la veleggiata Venezia-Cittanova scadrà alle ore 15.00 del 7 giugno, mentre per la veleggiata Cittanova-Venezia il tempo limite scadrà alle 17.00 del 9 giugno. Dopo tali orari non verrà preso alcun arrivo. Il tempo limite potrà essere modificato dal C.O. qualora l ora di partenza dovesse essere differita o per qualsiasi altra ragione a discrezione del C.O.. 3. REGOLAMENTI La navigazione oggetto della manifestazione si effettuerà osservando le Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (NIPAM COLREG1972), pertanto non si potrà in alcun modo applicare il Regolamento di Regata World Sailing. 3.1 TESSERAMENTO Tutti i partecipanti alla veleggiata dovranno essere in regola con la normativa FIV. In particolare è richiesta la tessera FIV Diporto valida per l anno 2019 per tutti i componenti dell equipaggio ( 10,00 - validità 1 anno) che può essere emessa dalla Segreteria del Circolo, pena l esclusione dalla manifestazione velica. Il tesseramento dà diritto alla prevista copertura assicurativa. 3.2 TRACKER GPS E NUMERI MASCONE Le imbarcazioni all atto del perfezionamento delle iscrizioni riceveranno: un numero da applicare al mascone e un TRACKER GPS alla consegna del quale dovrà essere versata una cauzione di 50,00. La cauzione verrà restituita al termine della manifestazione previo consegna del suddetto dispositivo GPS e dei numeri mascone. 4. ARRIVO A cura del Comitato Organizzatore che stilerà una classifica suddivisa per gruppi come meglio specificato nel punto 8 del presente avviso di veleggiata. Chi dovesse ritirarsi dovrà comunicarlo al C.O. sul canale radio VHF n. 72 della manifestazione o per telefono al cell. n. +393282124401 (Venezia Cittanova) e +393336711813 (Cittanova Venezia). 5. SEGNALI DI PARTENZA Sarà issata una bandiera BLU possibilmente accompagnata da segnale acustico e avviso a mezzo radio 10 minuti prima della partenza e una bandiera BIANCA possibilmente accompagnata da segnale acustico e avviso a mezzo radio 5 minuti prima della partenza. Alla partenza saranno ammainate le bandiere BLU e BIANCA accompagnate possibilmente da segnale acustico e avviso a mezzo radio. 6. PASSAGGIO A BOE ED OSTACOLI Le imbarcazioni che si trovano fra una boa od un ostacolo ed una o più imbarcazioni, hanno diritto di spazio per passare od effettuare la virata o strambata se questa manovra è necessaria. E' comunque vietato incunearsi fra una boa od ostacolo ed altra o altre imbarcazioni, quando si è a meno di 100 metri dalla boa od ostacolo. 7. SPAZIO PER VIRARE AD UN OSTACOLO Quando motivi di sicurezza richiedono che una barca di bolina stretta faccia un sostanziale cambiamento di rotta per evitare un ostacolo ed essa intenda virare ma non possa farlo senza collidere con un'altra barca, essa deve dare un richiamo per avere lo spazio per tale manovra; prima di virare essa deve dare alla barca richiamata il tempo per rispondere. 8. AMMISSIONE Non saranno ammesse imbarcazioni con LFT inferiore a m. 7.0 e/o con LFT superiore a m. 8.50 senza motore entrobordo; tutte le unità dovranno essere dotate di GPS e VHF.

La classifica sarà redatta utilizzando i compensi della formula predisposta dalla FIV. Il sistema assegna ad ogni imbarcazione concorrente un Rating e i dati di compenso ( Time on Time e Time on Distance ) che verranno determinati sulla base dei dati di autocertificazione forniti dall armatore al proprio circolo e ricavati dal libretto di navigazione o da altra documentazione probante in tal senso per i natanti. Tali dati saranno verificati dalla segreteria del Circolo all atto dell iscrizione. La classifica in tempi compensati sarà redatta col metodo Time on Distance e la distanza utilizzata per il calcolo è di 60 nm. Le imbarcazioni partecipanti saranno divise in classi in base alla LFT come da Comunicato affisso sulla bacheca della Segreteria di Regata prima del Briefing. Per costituire una classe sono necessarie almeno 5 imbarcazioni, se questo non sarà possibile, le relative imbarcazioni saranno accorpate al gruppo immediatamente più vicino. 9. ISCRIZIONI Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del DVV (preferibilmente via e-mail: info@dvv.it) INDEROGABILMENTE entro e non oltre le ore 13 del 01/06/2019 (non potranno essere accolte iscrizioni in data successiva per necessità organizzative con le autorità Croate) unitamente all attestazione del pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario presso: INTESA SAN PAOLO IBAN: IT49 E030 6902 1120 7400 0012 260, intestato a Diporto Velico Veneziano, con Causale Transadriatica + Nome Imbarcazione. All atto dell iscrizione dovranno essere presentati i seguenti documenti: modulo d iscrizione e dichiarazione di assunzione di responsabilità (reperibili sul sito web www.dvv.it o presso la segreteria del DVV) copia del certificato di assicurazione RC, massimale minimo di euro 1.500.000 (euro unmilionecinquecentomila/00) con l estensione per le regate veliche. I concorrenti dovranno consegnare copia del certificato di attribuzione Rating FIV o un autocertificazione con i dati necessari per la sua prima emissione (Marca, Modello, Anno di produzione, Dislocamento in Kg, L.F.T., Larghezza Massima, Superfice Velica di Bolina, Elica se fissa o abbattibile, presenza di Spinnaker o Gennaker e email dell armatore per la notifica del certificato FIV di Rating). 10. QUOTA D'ISCRIZIONE La quota di iscrizione sarà di 145 e comprenderà l ormeggio a Cittanova, tassa di soggiorno, l aperitivo per tutti i membri dell equipaggio previsto durante la premiazione, una sacca impermeabile a ricordo della manifestazione, n 2 vaucher del valore di 10,00 euro da spendere in uno dei ristoranti di Cittanova convenzionati (come da comunicato allegato). 11. AVVISI AI CONCORRENTI Queste regole sono emanate dal Comitato Organizzatore che si riserva il diritto di modificarle, abrogarle o di aggiungerne altre in un qualunque momento, fino alla partenza della veleggiata, dandone comunicazione mediante avviso nella bacheca della Segreteria del DVV almeno 120 minuti prima della partenza. 12. VERIFICA DELLE CARATTERISTICHE DICHIARATE DELLA BARCA L'ammissibilità delle imbarcazioni ed il loro collocamento nei vari gruppi, sarà decisa dal Comitato Organizzatore che potrà verificare quando lo riterrà opportuno, l'esatta corrispondenza dei dati dichiarati. 13. COMUNICAZIONI VHF e TELEFONICHE Tutte le comunicazioni radio avverranno sul canale 72 VHF Nel corso della veleggiata Venezia - Cittanova, le prime imbarcazioni che si troveranno ad una distanza di circa 6 miglia dall arrivo sono pregate di comunicare telefonicamente la loro posizione al responsabile degli arrivi al cellulare n. +393282124401.

Nel corso della veleggiata Cittanova Venezia, le prime imbarcazioni che si troveranno ad una distanza di circa 6 miglia dall arrivo sono pregate di comunicare telefonicamente la loro posizione al responsabile degli arrivi al cellulare n. 3336711813 14. FACILITAZIONI Le imbarcazioni potranno essere ospitate gratuitamente presso gli ormeggi del Circolo Organizzatore per la durata della manifestazione e per un periodo prima e dopo da concordare con il C.O. stesso. Gli eventuali eventi sociali collaterali saranno comunicati nel corso del Briefing. 15. REGOLAMENTI DI RIFERIMENTO PER LA MANIFESTAZIONE Normativa Federale per il Diporto Norme internazionali per Prevenire gli abbordi in Mare (NIPAM-COLREG1972). Dotazioni di sicurezza come da norme di legge per la navigazione da diporto. Avviso di Veleggiata Comunicazioni del Comitato Organizzatore In caso di contrasto tra i predetti regolamenti avranno prevalenza le presenti disposizioni per la manifestazione che integrano le Norme per Prevenire gli Abbordi in Mare (NIPAM- COLREG1972). 16. ACCETTAZIONE DELLE REGOLE Il Comitato Organizzatore deciderà in via definitiva la rispondenza delle caratteristiche delle barche richieste dall' Avviso di veleggiata. In tal caso, gestirà direttamente la manifestazione in mare e dirimerà eventuali controversie ai soli fini dello svolgimento della manifestazione secondo lo spirito di una navigazione sportivamente corretta; le sue decisioni saranno per tutte le parti interessate inappellabili. Nel partecipare ad una manifestazione velica del diporto organizzata nel rispetto delle presenti disposizioni, ogni partecipante e proprietario di barca acconsente: ad assoggettarsi incondizionatamente, senza possibilità di ricorso, al rispetto delle presenti disposizioni; ad accettare le decisioni assunte dal C.O. relative ad ogni questione sorgente dalle presenti disposizioni; a non ricorrere ad altri relativamente alle decisioni assunte dal C.O. 17. SICUREZZA Ogni imbarcazione deve avere a bordo le dotazioni di sicurezza previste dalla Normativa vigente. Spetta ad ogni partecipante la responsabilità personale di indossare un mezzo di galleggiamento individuale adatto alle circostanze. Una barca deve dare tutto l'aiuto possibile, ad ogni persona o naviglio in pericolo. 18. CORRETTO NAVIGARE Una barca ed il suo armatore devono navigare nel rispetto dei principi di sportività e correttezza. 19. RESPONSABILITÀ E DECISIONE DI PARTECIPARE I concorrenti partecipano alle veleggiate a loro proprio rischio e pericolo e sotto la propria personale responsabilità. Ciascuna barca e per essa l'armatore od un suo rappresentante sarà il solo responsabile della decisione di partire o di continuare la veleggiata. Gli Organizzatori declinano ogni responsabilità per danni che potrebbero subire le persone o le cose, sia in terra che in mare, in conseguenza della partecipazione alla veleggiata. L'armatore è l'unico responsabile della sicurezza della propria imbarcazione e della rispondenza delle dotazioni di bordo alle

esigenze della navigazione d'altura e della salvaguardia delle persone imbarcate e dei naviganti in genere. 20. PUBBLICITA' Nessuna restrizione. II Comitato Organizzatore potrà comunque vietare l'esposizione di qualsiasi tipo pubblicità a suo insindacabile giudizio. 21. PREMI VELEGGIATA VENEZIA CITTANOVA: - Verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe (la premiazione avverrà presso le strutture del Marina di Novigrad alle ore 18 del 7/6/2019). - Verranno, inoltre, premiati i primi classificati di ogni classe con n 2 cene offerte dai ristoranti locali, la cui disponibilità è frutto di convenzione (come da allegato). VELEGGIATA CITTANOVA VENEZIA: - La premiazione avverrà nel corso della cena del Trofeo dei Miti il 14/9/2019, verranno premiati i primi tre classificati di ogni classe sommando i risultati ottenuti nelle due prove (in caso di parità nel punteggio varrà il miglior piazzamento nella veleggiata Cittanova-Venezia). IL COMITATO ORGANIZZATORE