Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Spettacolo

Documenti analoghi
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Spettacolo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Spettacolo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione Generale Spettacolo

Verbale N. 1/2018 del marzo 2018

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO

DOMANDA N.12 COME SI RENDICONTANO LE ATTIVITA

Ministero per i beni e le attività culturali

gelsomina.danzante-

<.Jvfcn4ó4e4cì/zets ì ve*w e uz f///rrr/</ rr?//f/ >/ //?

ALLEGATO F Articolo rispetto al quale si intende fare richiesta di contributo ai sensi del DECRETO MINISTERIALE RECANTE NUOVI CRITERI E

Direzione Generale Spettacolo

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE N. 21. Sono presenti: 1) Luciano Argano Presidente 2) Oliviero Ponte di Pino 3) Roberta Ferraresi 4) Ilaria Fabbri 5) Massimo Cecconi

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Z, ^> Mon3 MOOULAWO OS Direzione Generale Spettacolo 71.n «nil. IRETTORE GENERALE

L.R , n. 1- Art.56. Approvazione nuova modulistica per l accesso ai benefici contributivi e relativa rendicontazione.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2015)

Mario Di Spirito Componente Commissione Enti No Profit ODCEC

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 16 ottobre 2017 MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 20 SET 2017

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

VADEMECUM ILLUSTRATIVO

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

C O M U N E D I P E D A R A (PROVINCIA DI CATANIA)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 23/09/2013

IL DIRETTORE GENERALE. Determinazione n. 18 del 12 marzo 2019

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 445 DEL 26/04/2016

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE n. 1 del COMITATO PER LO SPORT UNIVERSITARIO Adunanza ordinaria del 10 aprile 2018

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport ricorda che

DETERMINAZIONE PROT. N REP 1068 DEL IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

DETERMINAZIONE N.21818/670 DEL18/10/2017

PRESIDENTZÌA PRESIDENZA

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 152 DEL 23 GIUGNO 2017

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 404 DEL 27/03/2015

F.P.I. FERRARA PROMOZIONI INDUSTRIALI SRL

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Dell'Istituzione Servizi Educativi Scolastici Culturali e Sportivi del Comune di Correggio

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

C O M U N E D I M A Z Z E

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AUTOTRASPORTI ED ESCAVAZIONI VEZZANI S.R.L.

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 6 DIC 2017 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE COMMERCIALI, DEL TURISMO E DEI SERVIZI - ANNO 2012

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 09/12/2014

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 63. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI ROVESCALA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

DECRETO N Del 25/10/2018

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

Fondo di solidarietà sociale. Approvazione dell avviso da inviare ai Comuni dell ATO Veronese per l anno 2011.

Visto l art del Codice civile, concernente la redazione del bilancio;

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

DETERMINAZIONE PROT. N REP 1067 DEL IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

copia n 071 del OGGETTO : INDIVIDUAZIONE AREA PER INSTALLAZIONE GIOSTRE PER BAMBINI PERIODO 22/3/2013 7/1/2013.

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CASTENASO (PROVINCIA DI BOLOGNA) BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ATTIVITA ARTIGIANALI. Art. 1 - Scopo dell iniziativa

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO COMMISSIONE CONSULTIVA PER IL TEATRO VERBALE N. 16

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE DI VIGILANZA SUI LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO

COMUNE DI CORREZZANA

REGOLAMENTO PATROCINI 2017

MANIFESTAZIONI PROMOZIONALI - RICHIESTE ANNO

Il Responsabile del Settore Ambiente e Protezione Civile. Dato atto che con il sopra richiamato provvedimento si è proceduto ad

A relazione dell'assessore Cavallera:

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

Possono presentare istanze di contributo soggetti privati operanti nello spettacolo dal vivo che devono possedere i seguenti requisiti:

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO BOITO

COMUNITA MONTANA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO BORGO VAL DI TARO

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 170 del 26 Gennaio 2016

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

Transcript:

COMMISSIONE CONSULTIVA PER I CIRCHI E LO SPETTACOLO VIAGGIANTE Verbale n. 1, seduta del 7 marzo 2017. L anno 2017, il giorno 7 marzo alle ore 9:30, si è riunita presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale Spettacolo, in Roma piazza S. Croce in Gerusalemme 9/a, la COMMISSIONE CONSULTIVA PER I CIRCHI E LO SPETTACOLO VIAGGIANTE. Sono presenti: 1) Valeria CAMPO, Presidente, come da D.M. 23 luglio 2014; 2) Leonardo ANGELINI; 3) Jones REVERBERI; 4) Domenico SICLARI (in collegamento telematico); 5) Elio TRAINA. Svolge le funzioni di Segretario Stefano Zuccarello, funzionario del Servizio I. Assistono: Donatella FERRANTE, dirigente del Servizio I della Direzione generale Spettacolo; Pierluigi Canali, Roberto Miozzi, Gioacchino Parisse e Roberto Vitale, del medesimo Servizio. La presenza degli Uffici, su richiesta del presidente, è finalizzata a fornire alla Commissione dati ed informazioni sui recenti aggiornamenti introdotti al D.M. 1 luglio 2014, sul numero delle domande pervenute, e sulle modalità di ripartizione del FUS. Tutti i componenti presenti rendono la dichiarazione di non avere rapporti economici di dipendenza o di collaborazione di tipo continuativo con enti o soggetti rientranti nei settori di competenza della Commissione né finalizzati ad attività specifiche oggetto di esame da parte della Commissione, ai sensi dell art. 2 comma 3 del D.M. 10 febbraio 2014. Il Presidente ed il Segretario danno atto che il componente collegato in via telematica ha reso verbalmente la stessa dichiarazione. Il Presidente, riscontrata la presenza di tutti i componenti e, quindi, l esistenza del numero legale, dichiara aperta la seduta secondo il seguente o.d.g.: 1) approvazione verbale seduta precedente; 2) valutazione consuntivi presentati (rendiconti artistici anno 2016); 3) esame preliminare domande anno 2017; 4) ripartizione importi FUS 2017 tra i settori circhi e spettacolo viaggiante; 5) esame documentazione integrativa presentata da DAVINI Eugenio (acquisti spettacolo viaggiante); 6) Varie ed eventuali. 1

Punto 1) all o.d.g. - approvazione verbale seduta precedente. Viene letto e approvato il verbale della seduta precedente. Punto 2) all o.d.g. valutazione rendiconti artistici 2016. La Commissione ha esaminato i rendiconti artistici presentati a consuntivo dagli organismi del settore Promozione (art. 43), confermando il punteggio dato a preventivo e di seguito elencato. PROGETTI AL RICAMBIO GENERAZIONALE PICCOLO CIRCO DEI SOGNI, punti 62; ASSOCIAZIONE CIRCO E DINTORNI, punti 70. PROGETTI DI INCLUSIONE SOCIALE UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE, punti 60; CHEZ NOUS LE CIRQUE, punti 60. PROGETTI PER IL PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE ANESV ROMA, punti 66; ENC, punti 60 (l Ufficio farà richiesta di documentare l attività svolta mediante le fotografie delle sedi in cui si sono svolti i corsi, la relazione del programma svolto e il numero dei partecipanti); FNAS, punti 73; FORCOOP, punti 91; SOCIETA' GINNASTICA TORINO, punti 91; ACCADEMIA D'ARTE CIRCENSE VERONA, punti 79. PROGETTI ALLA FORMAZIONE DEL PUBBLICO COMUNE DI CORREGGIO, punti 61; ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOCOLIERI E DINTORNI, punti 89; ANSAC - CEDAC, punti 75. La Commissione ha esaminato i rendiconti artistici presentati a consuntivo dagli organismi del settore Attività circense e circo contemporaneo (art. 33, comma 1 e 2), confermando il punteggio dato a preventivo, rinviando alla prossima riunione la valutazione dell attività svolta dall esercente MARTINI ROMOLO e dalla società OMNIA. Per il primo, l Ufficio dovrà verificare la titolarità dell impresa e l insegna con la quale il circo esercita l attività, richiedere il video dello spettacolo, la descrizione del percorso professionale degli artisti in scena e i luoghi con le date delle rappresentazioni svolte, dovrà inoltre acquisire le indicazioni del sito segnalato nella domanda di consuntivo, in nessun modo reperibile; la società, dovrà invece motivare la diminuzione delle attività svolte. 2

Per quanto riguarda le Tournèe all estero (art. 44) l Ufficio ha ricevuto le dichiarazioni consolari da tutti gli organismi rimanendo in attesa della restante documentazione prevista dal D.M. 1 luglio 2014, per questo motivo, la Commissione ha rinviato la competente valutazione alla prossima riunione. Vengono confermati i punteggi, dati a preventivo, ai Festival competitivi e non competitivi (art. 34). La GOLDEN PRODUCTION S.r.l. dovrà fornire il video della manifestazione. Punto 3) all o.d.g. esame preliminare domande anno 2017. La Commissione ha preferito rinviare l argomento alla prossima riunione. Punto 4) all o.d.g. - ripartizione importi FUS 2017 tra i settori circhi e spettacolo viaggiante. La ripartizione del FUS 2017 è stata effettuata in base all aliquota del 1,45% fissata dal Ministro per il settore attività circensi e dello spettacolo viaggiante, pertanto le risorse a disponibili ammontano ad 4.846.374,30. L Amministrazione informa che sono in via di approvazione provvedimenti di legge che andranno ad integrare gli stanziamenti FUS e ricorda come ogni ambito contribuisca in quota parte al fondo destinato ai progetti multidisciplinari. Per gli organismi di produzione under 35 è stata inoltre stanziata la somma pari ad 91.589,86 da imputare al fondo del Ministro. La Commissione, all unanimità, esprime parere favorevole alla ripartizione tra i vari settori dello stanziamento del Fondo unico per lo spettacolo per l anno 2017, destinato alle attività circensi e dello spettacolo viaggiante, per un importo totale pari ad 4.846.374,30. Propone inoltre che le risorse aggiuntive del previsto aumento del FUS, si distribuiscano tra i diversi settori in modo proporzionale, tenendo conto dei limiti esistenti costituiti dal deficit fissato al 60% dei costi sostenuti e all incremento massimo del 7% fissato dal D.M. 30 settembre 2016. Considerato che anche alcuni circuiti multidisciplinari programmano circo, l Amministrazione propone di destinare al settore la somma di 300.000,00. 3

FUS 2017 CIRCHI e SPETTACOLO VIAGGIANTE D.M. 1 LUGLIO 2014 Attività circense e circo contemporaneo in Italia (art. 33, comma 1) Festival circensi Acquisto di nuovi impianti circensi e di spettacolo viaggiante Danni conseguenti a evento fortuito Ripartizione per sottosettore 1.212.000,00 276.000,00 1.450.000,00 50.000,00 Strutturazione di aree - Multidisciplinari, festival (art. 42) e circuiti (art. 40) Promozione 300.000,00 1.300.000,00 Tournée all'estero 258.374,30 TOTALE 4.846.374,30 Organismi di produzione under 35 91.589,86 Punto 5) all o.d.g. - esame documentazione integrativa presentata da Davini Eugenio (acquisti spettacolo viaggiante). Esaminata la documentazione integrativa presentata dall esercente, la Commissione ha invitato l Ufficio a richiedere il libretto di circolazione del semirimorchio attestante la classificazione ad uso speciale per lo spettacolo viaggiante con immatricolazione 2016. 4

Qualora tale documento non risulti idoneo, il costo relativo alla carpenteria utilizzata per il semirimorchio della giostra ALTALENA BARCA GIGANTE pari ad 30.000,00 non verrà computato nell importo della spesa ammissibile al contributo, fermo restando l esclusione della spesa non finanziabile riguardante la voce documentazione pari ad 8.000,00. Punto 6) all o.d.g. - varie ed eventuali. L Ufficio ha sottoposto alla Commissione il secondo ricorso presentato dal sig. Attilio Bellucci e mostrato l istanza inviata dall avv. Giovanni Govi per conto del Delfinario di Rimini S.r.l. con la quale viene richiesto l accesso tramite inoltro atti e l annullamento in autotutela contro la comunicazione dell Amministrazione prot. 51 del 09/01/2017 attestante la non ammissibilità di alcune spese sostenute dalla società. La Commissione ha confermato quanto già espresso nella riunione del 04/10/2016 (verbale n. 4) relativo al ricorso presentato da Attilio Bellucci la Commissione esprime parere favorevole per il delfinario alla eventuale concessione del contributo per l acquisto dei seguenti beni: acconto/saldo per acquisto del palco per lo spettacolo, con imponibile pari a 10.655,74; acconto/saldo per acquisto proiettori, luci e impianto elettrico, con imponibile pari a 11.100,00 centralina elettrica per le vasche, con imponibile pari a 6.859,02; impianto audio per lo spettacolo, con imponibile pari a 1.143,44; vasca piscina per otarie, con imponibile pari a 2.181,97. Pertanto, il totale dei costi ammissibile ammonterebbe ad 31.940,17. E stato confermato anche il parere dato nella riunione del 13/12/2016 (verbale n. 5) nei confronti del Delfinario di Rimini S.r.l. la Commissione ha valutato con attenzione i documenti inviati con PEC del 07/10/2016 dal Delfinario di Rimini S.r.l., rimanendo favorevole alla concessione del contributo per l acquisto dei beni descritti nel precedente verbale n. 4 del 04/10/2016 per un totale dei costi ammissibile pari ad 31.940,17 al quale verrà applicata l aliquota del 43% pari al contributo di 13.734,00, in conformità a quanto avvenuto per gli acquisti relativi allo stesso anno, (le fatture relative ad altra tipologia di materiali non sono state ritenute utili all acquisto di elementi costitutivi dell attrazione in questione, ma destinati all ordinaria manutenzione, quindi non riferibili a nuove attrazioni, impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali), fermo restando che il contributo venga concesso se la società sia in possesso di tutti i requisiti richiesti dall Amministrazione, comunque previsti dalla normativa vigente. Pertanto, in vista della liquidazione del contributo concesso, l Amministrazione deve comunque acquisire il codice identificativo rilasciato dal comune competente, requisito previsto dal combinato disposto dalla L. 337/68 e dal D.M. 18/05/2007 per le attività di spettacolo viaggiante. 5

L Ufficio ha poi proposto alla Commissione di definire una lista dettagliata degli impianti, macchinari, attrezzature e beni strumentali afferenti alle parti essenziali delle nuove attrazioni inserite nell elenco ministeriale, al fine di una maggiore chiarezza sui beni finanziabili. Viene infine dato ascolto al sig. Paride Orfei per conto PICCOLO CIRCO DEI SOGNI, che ha sottolineato l impegno dell accademia per la realizzazione di un area attrezzata circense, in forma convittuale presso Peschiera Borromeo (MI), nella quale si svolgeranno (settembre p.v.) corsi di formazione professionale a carattere internazionale per n. 34 ragazzi. Non avendo altro da trattare ed esauriti gli argomenti posti all ordine del giorno, il Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 14:20 e aggiorna la prossima seduta in data 30 marzo p.v. alle ore 11,00. IL SEGRETARIO Stefano Zuccarello F.to IL PRESIDENTE Valeria CAMPO F.to 6