qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

Documenti analoghi
Attivazione corsi di dottorato ciclo XXVIII (aa.ss. 2013/2015)

Contribuzione studentesca N. o.d.g.: 09.2 C.d.A. 25/05/2012 Verbale n. 6/2012 UOR: Area Segreterie Studenti

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

Oggetto: Offerta Formativa a.a. 2012/2013 N. o.d.g.: 09.1 C.d.A. 25/05/2012 Verbale n. 6/2012 UOR: Area Segreterie Studenti

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P

Oggetto: Rimodulazione mutui cassa depositi e prestiti N. o.d.g.: 04 C.d.A. 20/04/2012 Verbale n. 5/2012 UOR:Area Ragioneria

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

A 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi P

2012/2013 N S.A. 22/05/2012 5/2012 UOR:

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

N S.A. 27/03/2012 3/2012 UOR:

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini G Direttore Generale Mauro Giustozzi P

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

N. o.d.g.: 09.2 C.d.A Verbale n. 6/2014 UOR: Dipartimento di Economia e diritto

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Regolamento per l amministrazione della carriera degli studenti (D.R. 306/2015) modifiche - approvazione

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

N /2001) 04.1 S.A. 21/07/2015 7/2015 UOR:

P 4 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, Filippo Mignini

3 Direttore Dip.to Studi umanistici lingue, mediazione, storia, lettere, Filippo Mignini

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P 3 Direttore Dip.to Scienze della

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

3 Direttore Dip.to Studi umanistici: Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere,

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

La presente delibera, il cui testo viene letto ed approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva.

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

N. o.d.g.: 6 S.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini

N. o.d.g.: 07.2 C.d.A. 31/03/2017 Verbale n. 3/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Oggetto: Regolamento di funzionamento ufficio legale N. o.d.g.: 05.5 C.d.A Verbale n. 4/2013 UOR: Area Affari generali e legali

Qualifica Nome e cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip. Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

N. o.d.g.: 6 S.A. 22/05/2012 Verbale n. 5/2012 UOR: Area Affari Generali

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

Rep. 976 Prot Del 15/03/2019 Anno Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 Allegati / IL R E T T O R E

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

N. o.d.g.: 13 C.d.A Verbale n. 6/2014 UOR: Centro di Ateneo per i Servizi Bibliotecari

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Relazione visita ispettiva CEV esame e controdeduzioni. N. o.d.g.: 04 S.A. 26/01/2016 Verbale n. 1/2016 UOR: Direzione generale

3 Direttore Dip.to Studi umanistici: Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere,

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Luigi Lacchè P Componenti interni Elisabetta Croci Angelini P Roberto Perna

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Preso atto del parere favorevole del Senato Accademico espresso in data 22/06/2010;

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA UNIVERSITY OF MISSOURI KANSAS CITY

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P 3 Direttore Dip.to Scienze della

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

BANDO DI SELEZIONE PER IL PROGRAMMA DI MOBILITÀ STUDENTI PRESSO LA COLUMBIA LAW SCHOOL DI NEW YORK

Oggetto: Bilancio unico di previsione esercizio finanziario 2014 approvazione N. o.d.g.: 05 C.d.A Verbale n. 11/2013 UOR: Area Ragioneria

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 2/2018 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

Articolo 1 Oggetto. Articolo 2 Attivazione della procedura

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Bando di concorso per la formazione di graduatorie relative al reclutamento di tutor junior matematici per l anno accademico 2013/2014.

Decreto Rep. 6137/2015. Prot. n del pos. V/5.3

L accreditamento dei corsi di dottorato del XXXI ciclo

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Lacchè Luigi P Pro-Rettore Rosa Marisa Borraccini P Direttore Generale Mauro Giustozzi P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison P Roberto Perna Stefano Pollastrelli

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Convenzione per il finanziamento di n. 2 borse di studio per tesi di laurea magistrale, in memoria di Luciano Barca

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Presidente Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

Qualifica Nome e Cognome Presenze 1 Rettore Luigi Lacchè P 2 Direttore Dip.to Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

Transcript:

Oggetto: Attivazione corsi di dottorato ciclo XXVIII (aa.ss.2013/2015) N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 25/05/2012 Verbale n. 6/2012 UOR: Area Ricerca Scientifica e Alta formazione qualifica Cognome e nome resenze Rettore Lacchè Luigi ro-rettore Rosa Marisa Borraccini Direttore Amministrativo Mauro Giustozzi rofessori I fascia Montella Massimo Carlo ongetti G rofessori II fascia Corti Ines Rondini Andrea Raffaele Didia Lucarini Ricercatori Gennaro Carotenuto Socci Claudio Ferranti Clara ersonale Tecnico-amm.vo Isidori Maria Cristina asqualetti Giorgio Studenti Accattoli Andrea Sorichetti Emanuele G Gabrielli Marina reci Gentjan Comune Carancini Romano G rovincia Antonio ettinari G Revisori dei Conti Franceschetti Franco Morena Donato Mauro Marchionni A Membro supplente Francesca Marras A Membro supplente Angelo Francalancia Relazione er perseguire appropriatamente le finalità dell Accordo di programma, sottoscritto dall Università di Macerata unitamente all Università di Camerino, alla rovincia di Macerata e al MIUR, e al fine di procedere secondo le linee di indirizzo ministeriali, la Scuola già da alcuni anni si sta muovendo nell ottica della razionalizzazione e nel 2011 ha proceduto, in via sperimentale, all allineamento delle procedure amministrative delle Scuole di Dottorato dei due Atenei, attraverso la 1

contemporanea emanazione dei rispettivi bandi di selezione per l ammissione ai corsi e la diffusione reciproca dei bandi di concorso, nonché tramite la condivisione di una medesima piattaforma informatica per la gestione della suddetta procedura di selezione, anch essa soggetta ad uniformazione. Dalla suddetta sperimentazione è emersa la necessità di apportare alcune migliorie alla procedura, da attuarsi sempre in deroga parziale al vigente Regolamento di Ateneo, in attesa della prossima emanazione del Regolamento ministeriale in materia di Dottorato di ricerca, in ordine al quale dovrà essere rivisto il Regolamento di Ateneo. A tal fine, il Consiglio della Scuola ha deliberato, nella seduta del 09 Maggio u.s., unitamente alla nuova proposta di attivazione dei corsi per il ciclo XXVIII (aa.ss. 2013/2015), di attuare come segue la prossima procedura di selezione: - attuazione di una selezione per titoli e colloquio, attraverso una prima valutazione delle candidature, attuata da Referee esterni all Ateneo e ai corsi di Dottorato ed una seconda valutazione ad opera di una Commissione locale; - la scala di valutazione sarà da 1 a 10 punti; - la prima valutazione delle candidature, il cui peso inciderà sul giudizio finale per il 60%, sarà basata sull analisi dei seguenti documenti: curriculum vitae, progetto di ricerca, n. 2 lettere di presentazione e lettera motivazionale. Il punteggio della prima valutazione scaturirà dalla media dei punteggi assegnati dai due Referee, cui ciascuna candidatura sarà sottoposta. La prima valutazione s intende superata qualora il candidato abbia ottenuto un punteggio pari o superiore a 5; - la seconda valutazione, il cui peso inciderà sul giudizio finale per il 40%, avverrà attraverso un colloquio che i residenti all estero potranno scegliere di sostenere per via telematica, al fine di non scoraggiare e/o discriminare la loro partecipazione. La seconda valutazione s intende superata qualora il candidato abbia ottenuto un punteggio pari o superiore a 5; - la somma dei punteggi derivanti dalle due valutazioni, ponderati secondo le percentuali sopra definite, produrrà il punteggio finale di ciascun candidato; - in base al punteggio ottenuto sarà stilata la graduatoria di merito di ciascun corso di Dottorato; - non saranno previste tasse per la partecipazione alla procedura selettiva. La decisione di tornare a distinte graduatorie di merito per ciascun corso è primariamente ordinata al rispetto di quanto sembra sarà statuito nel nuovo Regolamento ministeriale e per garantire una più omogenea valutazione dei candidati all interno delle diverse aree scientifiche, nonché al fine di agevolare le procedure di immatricolazione, eccessivamente rallentate lo scorso anno dalla scelta precedentemente effettuata: cambiamenti dunque meditati al fine di offrire una migliore procedura di valutazione e amministrativa agli aspiranti dottorandi. Il Bando di concorso, ispirato ai principi generali che guidano la Scuola di Dottorato, prevede inoltre che: 1) al fine di sostenere la formazione di giovani ricercatori, per l assegnazione della borsa di studio i candidati dovranno aver conseguito il primo titolo utile per l accesso a corsi di Dottorato di ricerca da meno di 6 anni alla data di scadenza del bando, o da meno di 8 anni, qualora abbiano frequentato anche una Scuola di Specializzazione; 2) per favorire pari opportunità tra i generi, le suddette disposizioni sono estese di un anno per ciascuna gravidanza occorsa successivamente al conseguimento del primo titolo utile per l accesso ai corsi di Dottorato; 2

3) nell ottica di creare condizioni più favorevoli all ingresso di candidati stranieri, i suddetti idonei che non siano vincitori di borsa di studio, potranno iscriversi in condizione di esonero dal pagamento delle tasse e con assegnazione gratuita di alloggio nelle residenze universitarie. Sulla base delle premesse enunciate, la Scuola propone l approvazione della seguente offerta formativa per l attivazione del ciclo XXVIII dei corsi di Dottorato (AA.SS. 2013/2014): - applicazione dell importo annuo per le borse di studio, fissato con D.M. del 18/06/2008 in 13.638,47, cui devono aggiungersi gli oneri INS, stimando un costo pari ad 16.159,00 per l anno 2013; - emanazione tramite bando della seguente offerta di corsi di Dottorato, suddivisi in curricula, dei quali avranno effettivamente inizio nel ciclo XXVIII soltanto quelli con candidati idonei, così come risultanti dalle rispettive graduatorie di merito: N. DOTTORATO DI RICERCA IN OSTI BORSE 1 SCIENZE LINGUISTICHE, FILOLOGICHE, LETTERARIE E STORICO- ARCHEOLOGICHE 12 6 2 HUMAN SCIENCES 12 6 3 SCIENZE GIURIDICHE 12 6 4 ECONOMICS AND MANAGEMENT - SOCIAL SCIENCES 12 6 CURRICULUM Interpretazione, filologia dei testi, storia della cultura oesia e cultura greca e latina in età tardo-antica e medievale Storia linguistica dell'eurasia sychology, communication and social sciences Education Filosofia, storia della filosofia e scienze umane Storia, politica e istituzioni dell'area Euro-mediterranea nell'età contemporanea Diritto internazionale e dell'unione Europea Diritto penale Diritto privato comparato e diritto privato dell'u.e. Teoria e storia dei diritti fondamentali Scienze canonistiche ed ecclesiasticistiche Storia del diritto Diritto dei contratti* Lo sviluppo economico: analisi, politiche e teorie Management and accounting Modelli Quantitativi per la olitica Economica 3

System theory and sociology of normative and cultural processes * Il curriculum sarà attivato subordinatamente al reperimento del finanziamento esterno di almeno n. 1 borsa di studio Analizzate le richieste di attivazione pervenute per il ciclo XXVIII e in accordo con i parametri sopra esposti, il Consiglio della Scuola di Dottorato ha deliberato di bandire l assegnazione di n. 24 borse di studio, ripartite equamente tra i quattro corsi di Dottorato proposti, pari a complessivi 12 posti per ciascun corso di Dottorato. Il Consiglio e la Giunta hanno, infine, deliberato: - di confermare, analogamente a quanto stabilito lo scorso anno, la richiesta di finanziamento a supporto delle attività interdisciplinari tra i corsi, prevedendo l assegnazione di 4.000,00 a ciascun corso, per un totale di 16.000,00; - di chiedere l assegnazione di un finanziamento destinato a supportare la mobilità all estero cui gli allievi sono chiamati per la realizzazione delle loro attività di ricerca, da quantificarsi in un importo di 31.887,28, che saranno assegnati ai dottorandi beneficiari della borsa di studio come stabilito per legge. Il Consiglio di Amministrazione, vista la L. 03 luglio 1998, n. 210; visto il D.M. 30 aprile 1999, n. 224 Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca ; visto il vigente Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di ricerca (D.R. n. 163 del 03/02/2010); richiamato l Accordo di programma stipulato tra il MIUR, la rovincia di Macerata, l Università degli studi di Camerino e l Università degli studi di Macerata in data 11/02/2010; vista la Legge n. 240 del 30/12/2010 e in particolare l Art. 19; vista la successiva circolare MIUR, rot. 640 del 14/03/2011; premesso che il Consiglio della Scuola di Dottorato nella seduta del 09/05/2012 ha deliberato la proposta di attivazione sopra illustrata; atteso che, come sopra esposto, nell ottica dell unificazione amministrativa e procedurale delle Scuole di Dottorato degli Atenei di Macerata e Camerino, è necessario attualmente derogare da alcune disposizioni contenute nel suddetto Regolamento di Ateneo in materia di Dottorato di ricerca; accertato il preliminare parere favorevole espresso dal Nucleo di Valutazione relativo alla proposta di attivazione dei corsi di Dottorato e alla verifica dei requisiti di idoneità delle strutture proponenti; valutata la bozza del bando di concorso per l ammissione ai corsi di Dottorato di ricerca ciclo XXVIII, aa.ss. 2013/2015 (Allegato); rilevato il parere favorevole espresso dal Senato Accademico nella seduta del 22 Maggio u.s. con voti favorevoli unanimi; delibera: 1) di istituire, per gli aa.ss 2013/2015, i corsi di Dottorato di ricerca (ciclo XXVIII), come descritti e coerentemente con gli esiti delle selezioni per l ammissione agli stessi; 4

2) di approvare la bozza del bando di concorso per l ammissione ai corsi di Dottorato del ciclo XXVIII, attuando la procedura amministrativa, in via sperimentale e in deroga parziale al vigente Regolamento di Ateneo; 3) di delegare il Rettore ad emanare il suddetto bando di concorso ed autorizzarlo alla sottoscrizione dei documenti necessari alla collaborazione degli enti esterni; 4) di approvare lo stanziamento necessario all assegnazione delle borse di studio e del relativo contributo per la mobilità all estero dei dottorandi nell anno 2013, così come riportato nell Allegato, per complessivi 419.703,28; 5) di approvare l assegnazione del fondo per le attività interdisciplinari dei corsi di Dottorato anno 2013 pari ad 16.000,00; 6) di esprimere parere favorevole all immatricolazione ai corsi di Dottorato del ciclo XXVIII, degli studenti stranieri idonei che non siano vincitori di borsa di studio, in condizione di esonero dal pagamento delle tasse e con assegnazione gratuita di alloggio nelle residenze universitarie. La spesa complessiva di 435.703,28 al lordo degli oneri a carico dell Ateneo graverà sul bilancio Esercizio Finanziario 2013. La presente delibera, il cui testo viene letto ed approvato seduta stante, è dichiarata immediatamente esecutiva. 5