Verbale del Collegio Docenti del 1 settembre 2017

Documenti analoghi
Verbale Collegio dei docenti del tre Settembre 2018

Istituto Comprensivo Statale di Via Acerbi ViaAcerbi, PAVIA (PV)

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N 1

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ACERBI PAVIA PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

Prot. n. 5855/A32 Cagliari, 2 ottobre PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2015/2016

SETTEMBRE Giovedì 01 settembre ore COLLEGIO dei DOCENTI

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

Piano annuale delle attività

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

Prot. n.4513 Cosenza, 1 ottobre 2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

PIANO ANNUALE ATTIVITA. anno scolastico SETTEMBRE

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

(Art. 15 e Art. 19 del CCNL 2007 modificato e integrato solo per il personale ATA dagli artt. 31, 32 e 33 del CCNL 2018)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

Comitato di Valutazione del Merito dei Docenti

I.C. Montecelio. Collegio Docenti 28 settembre Piano annuale delle attività. Pagina 1 di 13

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado I C Franceschi - Milano Piano attività funzionali all insegnamento a. s. 2017/2018

PIANO ANNUALE delle ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI

PIANO ANNUALE ATTIVITA. anno scolastico SETTEMBRE

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

Circolari interne SETTEMBRE

ORGANIGRAMMA. a.s. 2018/2019

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNUALI DEL COLLEGIO DOCENTI E DEI CONSIGLI DI CLASSE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 (PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA )

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Sig.ra ROSSELLA GALLO. Prof. SIVIERI NICOLETTA. Ins. GREGORINI SILVANA. Prof.ssa. TETTAMANTI ALESSANDRA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITA SCOLASTICA

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/2018

Piano Annuale delle Attività A.S. 2012/2013

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

lunedì 03 martedì 04 mercoledì 05

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

LA PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE LA CIRC. INT. N. 308

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. a.s. 2018/19

Anno scolastico 2013/2014

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

Piano Annuale delle Attività A.S. 2013/2014

Prot. n. 3384/A34 Porto Garibaldi, 8/9/2017 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Circ. Int. n. 01 Masate, 30 agosto 2017

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON BOSCO MANDURIA ATTIVITÀ COLLEGIALI SCUOLA INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.

Piano Annuale delle attività docenti scuola primaria per l a.s 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

Transcript:

Verbale del Collegio Docenti del 1 settembre 2017 Il giorno 1 settembre 2017 alle ore 10.30 si è riunito il Collegio Docenti unificato dell Istituto Comprensivo di via Acerbi presso il Centro Polifunzionale di San Genesio: presenti 29/31 docenti di scuola d Infanzia, 68/73 docenti di scuola primaria e 42/49 docenti di scuola secondaria di 1 grado. O.d.G. 1. Delibera aree di intervento per le Funzioni Strumentali per l anno 2017/18 2. Delibera suddivisione anno scolastico 3. Approvazione attività di settembre 4. Proposta Piano Annuale delle attività per l anno 2017/18 5. Nomina figure di sistema 6. Assegnazione docenti alle sezioni e alle classi per l anno scolastico 17/18 7. Varie ed eventuali 1) Il nuovo Dirigente Scolastico Dott.ssa Luisa Rimini si presenta ai docenti dell istituto e, dopo aver effettuato l appello dei presenti, si procede all analisi del primo punto all ordine del giorno. Vengono proposte le seguenti aree di intervento per le funzioni strumentali: a) Area BES (include referente psicopedagogico; referente DSA/BES; referenti DVA; referente stranieri; coordinatore gruppo GLH) b) Area valutazione/autovalutazione/miglioramento (include coordinatore della valutazione degli alunni; referente valutazione/autovalutazione di istituto; referente per il miglioramento /PdM) c) Area TIC PNSD (include animatore digitale con il team innovazione digitale, il responsabile gestione sito scuola e coordinatore dei referenti dei laboratori di informatica) d) Continuità (coordinamento attività di raccordo tra i diversi ordini di scuola) e) Area Curricolo/Coordinamento della didattica (coordinamento revisione e implementazione curricoli) f) Area orientamento e accoglienza (interventi e servizi per gli studenti) Il Collegio approva all unanimità la proposta di aree di intervento sopra elencate per le funzioni strumentali (Delibera n 1). I docenti presenteranno la propria candidatura in Direzione, corredata da CV e breve ipotesi di progetto, entro il 7 settembre. 2) Si delibera all unanimità la suddivisione dell anno scolastico in quadrimestri (delibera n. 2) e si precisa che il primo quadrimestre terminerà il 31 gennaio 2018. 3) Vengono illustrati gli impegni relativi al mese di settembre: SCUOLA D INFANZIA 4/9 PROGRAMMAZIONE PLESSO (presiede il referente di plesso che nomina il segretario) 9.00-12.00 6/9 PROGRAMMAZIONE PLESSO (presiede il referente di plesso che nomina il segretario) 13.45-15.45 7/9 Programmazione uscite e progetti POF (in Ada Negri): tutti i docenti di scuola d infanzia 14.30-16.30 Tot. 7 ore

SCUOLA PRIMARIA 4/9 PROGRAMMAZIONE PLESSO (presiede il referente di plesso che nomina il segretario): 9.00-12.00 5/9 PROGRAMMAZIONE PLESSO (presiede il referente di plesso che nomina il segretario): 9.00-12.00 6/9 INTERCLASSE DOCENTI (in Ada Negri): 9.00-12.00 7/9 INTERCLASSE DOCENTI (in Ada Negri): 9.00-12.00 8/9 PROGRAMMAZIONE DI TEAM: 9.00-12.00 Tot. 15 ore SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 4/9 PROGRAMMAZIONE PLESSO: 9.00-12.00 4/9 CONSIGLI DI CLASSE TERZA Boezio: 14.30-17.30 5/9 CONSIGLI DI CLASSE PRIMA: Dalla Chiesa: 8.30-12.30 Boezio: 8.30-13.30 5/9 CONSIGLI DI CLASSE TERZA Boezio: 14.30-16.30 6/9 CONSIGLI DI CLASSE SECONDA Dalla Chiesa : 9.00-11.00 Boezio: 8.30-13.30 7/9 CONSIGLI DI CLASSE TERZA Dalla Chiesa: 9.00-11.00 21/9 PROGRAMMAZIONE DI PLESSO: 15.00-17.00 Tot. 5 ore + Consigli di classe (monte ore variabile) L insegnante Tessera chiede se la funzione di segretario che dovrà verbalizzare l esito di queste riunioni può essere svolta a turno dai colleghi presenti. Il Dirigente esprime parere favorevole e ricorda che i verbali devono essere chiari, dettagliati riportando quanto deciso nella riunione. L insegnante Muggia ricorda ai presenti che nell anno scolastico 2016-17 si era deciso di prevedere a settembre alcuni incontri comuni tra docenti di scuola primaria e di scuola secondaria di 1 grado al fine di predisporre le prove d ingresso per gli alunni iscritti alle classi prime di scuola secondaria. Poiché il Collegio conferma questa necessità, si decide di inserire tra le attività di settembre le seguenti riunioni: 7/9 in Ada Negri 14.30-16.30 Dipartimento dei docenti di italiano, matematica e inglese di scuola secondaria di 1 grado per preparare le prove d ingresso di classe prima 12/9 incontro di raccordo tra docenti di scuola primaria delle classi 5^ dell anno scolastico 2016-17 e i coordinatori di dipartimento di italiano, matematica e inglese per analizzare le prove d ingresso per gli alunni di classe prima di scuola secondaria di 1 grado L insegnante Aimi chiede al Dirigente se sia utile raccogliere gli esiti delle prove d ingresso. Il Dirigente si dice d accordo in quanto questi dati saranno utili per analizzare i traguardi indicati nel Piano di Miglioramento. Il Collegio approva le attività di settembre all unanimità (delibera n. 3). 4) Il Dirigente illustra il Piano Annuale delle attività per l anno scolastico 2017/2018 puntualizzando le novità di quest anno: Intersezione generale docenti infanzia per definire l offerta formativa comune delle scuole d infanzia dell Istituto: 14/9 23/10 9/11 tot. 6 ore Riunioni di progettazione/verifica curricolo comune per scuola primaria e secondaria di 1 grado (per dipartimento): 26/9 19/10-6/11 tot. 6 ore Colloqui di fine quadrimestre per primaria e secondaria: 22/2 13/6 (secondaria) e 14/6 (scuola primaria) per i genitori degli alunni problematici Interclasse docenti scuola primaria: 1 al mese all interno delle ore di programmazione settimanale (ottobre-maggio)

L insegnante Bocchiola chiede che le riunioni previste per la progettazione/verifica del curricolo interessino anche i docenti di scuola d infanzia in quanto snodo fondamentale nel passaggio da un ordine di scuola all altro. Pertanto i docenti di scuola primaria si divideranno in due gruppi (a propria libera scelta)al fine di effettuare questi incontri con i docenti di scuola d infanzia o con i colleghi di scuola secondaria. Il Collegio approva, pertanto queste modifiche saranno inserite nel Piano Annuale. I docenti potranno prendere visione del documento sul sito scolastico nell area riservata e dovranno comunicare eventuali errori e/o richieste di modifiche entro il 7 di settembre. Il presente Piano sarà deliberato nel prossimo Collegio Docenti. 5) Il Dirigente Scolastico comunica la nomina delle figure di sistema. 1 collaboratore: Cattaneo Patrizia 2 collaboratore: Fabbi Maria Cristina. Referenti di plesso: PRIMARIA A. Negri Carini Pascoli Gobetti Cabral Petrone Mirabello Cappellini San Genesio Manzi INFANZIA L'Aquilone Merlo Manara Longobucco Scala Fattibene Olevano Tessera San Genesio Fassiola SECONDARIA Boezio Rampoldi S. Genesio Ciampi Si nominano anche i presidenti di intersezione (infanzia), interclasse (primaria) di soli docenti e con i genitori. INFANZIA Intersezione docenti e docenti/genitori Manara Longobucco L Aquilone Merlo Olevano Tessera Scala Fattibene San Genesio Fassiola PRIMARIA Interclasse docenti Presidente Segretario Classi prime Dini Caponi Classi seconde Ardemagni Baroni Classi terze Vignati Frazzetto Classi quarte Bisson Rizzo Classi quinte Pipia Aimi PRIMARIA Interclasse docenti /genitori Cabral Petrone Pascoli Gobetti Ada Negri Carini Mirabello Cappellini San Genesio Manzi Il segretario dell interclasse con i genitori sarà scelto dal presidente stesso secondo una turnazione.

COORDINATORI DI DIPARTIMENTO DI MATERIA (SECONDARIA) Italiano: Sara D Arienzo Matematica: Cristina Sardi Lingue straniere: Daniela Castagnola Tecnologia: LeonardoCostantino Arte: Maria Francesca Fontana Musica: Federica Benaglia Educazione Fisica: Elisa Respizzi Religione: Valeria Tilli Si nominano inoltre i coordinatori e i segretari dei consigli di classe docenti di scuola secondari BOEZIO Coordinatori di classe 1A Freddi 2A Scotti 3A Mosca 1B Scalzo 2B Muggia 3B Benedetto 1C Sardi 2C D Arienzo 3C Allegrucci 1D Cardaciotto 2D Rampoldi 3D Galimberti 1E Moro 2E Fraccaro 3E Lettieri DALLA CHIESA Coordinatori di classe D Emilio Rovati Neirotti Nuova docente di lettere Vidale Ciampi Biancardi Fabbi Lucconi Tramontana Sentito l RLS Prof. Costantino si individuano i: RESPONSABILI SICUREZZA E GESTIONE EMERGENZA E EVACUAZIONE IN CASO DI PERICOLO L Aquilone: Cristina Pavesi Manara: Maria Colucci San Genesio Infanzia: Annalisa Longhetti Scala: Katia Di Garbo Olevano: Laura Tessera Ada Negri: Cristina Carini Pascoli: Chiara Bellinzona Cabral: Maria Luisa Di Paola Mirabello: Laura Dini San Genesio primaria: Cettina Mondello Boezio: Leonardo Costantino Dalla Chiesa: Clara Vidale ADDETTI PRIMO SOCCORSO (da integrare con altri sentito l RSPP) L Aquilone: Silvia Bocchiola Manara: Donata Micoli San Genesio Infanzia: Carla Civardi 1A 2A 3A 1B 2B 3B 1C 2C 3C 1D

Scala: Maria Rosaria Fattibene Olevano: Eleonora Bigatti Ada Negri: Laura Vignati Pascoli: Lorena Gobetti Cabral: Maria Antonietta Petrone Mirabello: Gianfranca Aimi San Genesio primaria: Viviana Scarparo Boezio: Maria Elena Moro Dalla Chiesa: Elisa Respizzi ADDETTI PREVENZIONE INCENDIO E LOTTA ANTINCENDIO L Aquilone: Roberta Gabba, Silvia Bocchiola, Pavesi Cristina. Manara: Donata Micoli, Maria Colucci. San Genesio Infanzia: Fabrizia Fassiola, Simona Vanossi, Annalisa Longhetti Scala: Maria Rosaria Fattibene, Natascia Scagnelli, Katia Di Garbo Olevano: Eleonora Bigatti, Laura Tessera, Annalinda Parabita Ada Negri: Laura Vignati, Cristina Carini, Valeria Pelagatta, Alessandra Rizzo, Brognoli Cristina, Ilaria Torciani, Tufano Diamante, Piemontese Maria Biagina, Francesca Gaudio, Ardemagni Mariarosa Pascoli: Lorena Gobetti, Angelica Fontana, Sabrina Tavazzani, Stefania Ciriello, Valentina Scarpa, Bellinzona Maria Chiara, Torti Romilda, Vaglio Maddalena, Pirrottina Claudia, Cabral: Maria Antonietta Petrone, Maria Luisa Di Paola, Gabriela Matarangolo, Canevari Laura Mirabello: Mrella Caponi, Ester Della Giovanna, Anna Pizzocaro, Aimi Gianfranca San Genesio primaria: Barbara Bogoni, Rossana Panaro, Gabriela Quaroni, Scarparo Viviana Boezio: Laura Allegrucci, Assunta Benedetto, Ludmilla Brambilla, Sara D Arienzo, Scotti Silvia, Mosca Lucia, Scalzo Maria, Moro Maria Elena, Cardaciotto Carmelina, Sardi Cristina, Invernizzi Annamaria Dalla Chiesa: Federica Benaglia, Raffaella Ciampi,Vidale Clara,Biancardi Silvia, Castagnola Daniela, Neirotti Elena, Emanuele Mariachiara, Respizzi Elisa ADDETTI CONTROLLO FUMO L Aquilone: Cristina Pavesi Manara: Rita Longobucco San Genesio Infanzia: Fabrizia Fassiola Scala: Maria Rosaria Fattibene Olevano: Laura Tessera Ada Negri: Valera Pelagatta Pascoli: Lorena Gobetti Cabral: Maria Luisa Di Paola Mirabello: Laura Dini San Genesio primaria: Cettina Mondello Boezio: Leonardo Costantino Dalla Chiesa: Maria Cristina Fabbi Figura di supporto per il registro elettronico: Gianfranca Aimi Referente Bullismo e cyberbullismo: Cristina Fraccaro Coordinatore Scienza Under 18: Patrizia Cattaneo Coordinatore Labtalento: Natascia Scagnelli

REFERENTI MENSA Domenica Bacchetta (scuola d infanzia) Ilaria Torciani (scuola primaria) La prof.ssa D Arienzo segnala che sarà sostituita da una collega nella carica di coordinatore del dipartimento d italiano durante la riunione per la stesura delle prove d ingresso per un conflitto d interesse (il figlio è iscritto in classe prima). I docenti addetti al Primo soccorso saranno integrati durante l anno dopo indicazioni a cura dell RSPP. L insegnante Matarangolo si propone quale sostituto del docente referente mensa per la scuola primaria. L insegnante Vanossi farà da referente mensa per il plesso di scuola d infanzia di San Genesio e la docente Panaro svolgerà lo stesso incarico per la scuola primaria. Inoltre si segnalano le figure dei referenti per lo sportello psicologico di scuola secondaria: D Arienzo per Boezio e Ciampi per Dalla Chiesa. 6) Il Dirigente assegna i docenti alle sezioni/classi come da documenti allegati. 7) Il Dirigente comunica che il giorno 4 alle ore 8.30 in Ada Negri sono convocati i docenti di sostegno e che l orario degli insegnanti di scuola primaria sarà consegnato ai referenti di plesso il 4/9 alle ore 8.30. I docenti sono invitati ad effettuare un controllo attento e accurato soprattutto delle discipline e riferire eventuali errori/modifiche entro il 6 settembre. Il Dirigente ricorda al collegio quanto riportato dal CNL art. 29 comma 5 Per assicurare l'accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell'inizio delle lezioni e ad assistere all'uscita degli alunni medesimi.si invitano inoltre i docenti a prestare particolare attenzione al cambio dell ora. Seguono altre precisazioni a cura del Dirigente Scolastico relative a: RICHIESTA PERMESSI Il dipendente della scuola con contratto di lavoro a tempo indeterminato, ha diritto, sulla base di idonea documentazione anche autocertificata, a permessi retribuiti per i seguenti casi: partecipazione a concorsi od esami: gg. 8 complessivi per anno scolastico, ivi compresi quelli eventualmente richiesti per il viaggio; lutti per perdita del coniuge, di parenti entro il secondo grado, di soggetto componente la famiglia anagrafica o convivente stabile e di affini di primo grado: gg. 3 per evento, anche non continuativi. I permessi sono erogati a domanda, da presentarsi al Dirigente Scolastico da parte del personale docente ed ATA. Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell'anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione (CNL Art. 15 Comma 1, 2). Il Dirigente precisa le modalità di compilazione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio ai sensi del DPR 445/2000 per: RICHIESTA FERIE Le ferie devono essere fruite dal personale docente durante i periodi di sospensione delle attività didattiche; durante la rimanente parte dell'anno, la fruizione delle ferie è consentita al personale docente per un periodo non superiore a sei giornate lavorative. Per il personale docente la fruibilità dei predetti sei giorni è subordinata alla possibilità di sostituire il personale che se ne avvale con altro

personale in servizio nella stessa sede e, comunque, alla condizione che non vengano a determinarsi oneri (CNL Art. 13 Comma 9). Il Dirigente Scolastico richiama i docenti ad una gestione corretta del registro elettronico in quanto unico documento ufficiale per la valutazione e l informazione alle famiglie dell andamento scolastico dei propri figli. I voti andranno riportati entro il giorno successivo e dovranno essere registrate tutte le valutazioni delle prove effettuate. E importante segnare inoltre sul registro le note e/o le misure compensative/dispensative messe in atto per alunni DSA-BES-DVA e riportate nei PDP degli alunni. Gli alunni di scuola secondaria di 1 grado avranno un libretto che servirà unicamente per le giustificazioni e le comunicazioni scuola/famiglia. Si precisa inoltre che: Per le supplenze saranno utilizzati: i docenti che hanno fatto richiesta di permessi orari (da recuperare in base alle esigenze organizzative su indicazione della dirigenza entro i due mesi successivi a quello della fruizione del permesso) (CNL Art. 16). Il recupero non può essere deciso autonomamente. i docenti impegnati nelle ore di potenziamento Nella scuola primaria vi sono ore di Potenziamento che non possono più essere utilizzate come ore di compresenza della singola classe ma dovranno essere impiegate come attività di potenziamento del plesso. Pertanto i docenti dovranno provvedere alla stesura di un progetto relativo ad attività di recupero per alunni in difficoltà, alfabetizzazione alunni stranieri, potenziamento delle eccellenze..,fermo restando che in caso di necessità queste ore saranno utilizzate per supplire colleghi assenti. La riunione termina alle ore 13.00 La segretaria Patrizia Cattaneo Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Luisa Rimini