RIPUBBLICAZIONE DELL AVVISO, CON MODIFICAZIONI, PER LA

Documenti analoghi
COMUNITA MONTANA DI VALLE SABBIA AGGREGAZIONE PER LA FUNZIONE SERVIZIO IN MATERIA PUBBLICI SERVIZI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

COMUNE DI PIEVE DI CADORE MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE. Città Veneta della Cultura 2004 AVVISO

AVVISO ESPLORATIVO. PROCEDURA: richiesta d offerta per indagine di mercato e manifestazione d interesse

DOCUMENTO RENDICONTO ESERCIZIO ANNO 2016

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

AGGREGAZIONE PER L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI :

AGGREGAZIONE PER L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

MACRO AGGREGAZIONE AMMINISTRAZIONE GESTIONE ASSOCIATA VALLE SABBIA

COMUNE DI CAMPOBASSO. Settore gare e contratti AVVISO

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

CITTA DI CORLEONE Citta Metropolitana di Palermo AVVISO IL COMUNE DI CORLEONE

COMUNITA MONTANA VALLE SABBIA. Accordo per la gestione associata della AGGREGAZIONE

COMUNITA MONTANA DI VALLE SABBIA AGGREGAZIONE PER LA FUNZIONE SERVIZIO IN MATERIA PUBBLICI SERVIZI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

AGGREGAZIONE. All. 2 ORGANIZZAZIONE DELL UFFICIO COMUNE

COMUNE DI FONTE Via Montegrappa 17 FONTE (TV) AVVISO

SETTORE TERRITORIO AMBIENTE via del Pomerio 11 Tel. 0824/

RIPUBBLICAZIONE DELL AVVISO, CON MODIFICAZIONI, PER LA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

PROVINCIA DI GENOVA CORSO LIBERO LONGHI 25 - C.A.P

COMUNE DI VITULANO. Viale San Pietro, n Cap P.IVA Tel. 0824/ Fax C.F

CITTÀ DI CIRÒ MARINA già Krimisa Provincia di Crotone

COPIA. Verbale di deliberazione della Giunta

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

IL COMUNE DI VALENZA. Vista la Determinazione Dirigenziale n. 475 del 31/08/2018 con la quale è stato approvato il presente Avviso;

BOZZA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE MEDIANTE PROJECT FINANCING CON PROMOTORE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISIZIONE DI PROPOSTE DI STUDIO DI FATTIBILITÀ, CON ANNESSA BOZZA

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa AVVISO PUBBLICO

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

IL COMUNE DI PIETRASANTA. Rende noto

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SELEGAS. Provincia di Cagliari. Via Daga 4, Selegas (CA) Telefono Fax

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

Rai Way S.p.A. Acquisti Gestionali e Logistici. Via Teulada n ROMA AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNITA' MONTANA DI VALLE SABBIA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO ASSOCIATO DELLA VALLE SABBIA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

COMUNE DI CORATO CITTA METROPOLITANA DI BARI

AZIENDA MERIDIONALE ACQUE MESSINA S.p.A.

COMUNITA' MONTANA DI VALLE SABBIA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO ASSOCIATO DELLA VALLE SABBIA

Rai Way S.p.A. Acquisti Gestionali e Logistici. Via Teulada n ROMA AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI ORTACESUS Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO COMPLETAMENTO E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI IS ARENAS E SANTA MARTA

COMUNITA MONATANA DI VALLE SABBIA. Provincia Di Brescia

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO (Provincia di Cuneo) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

COMUNITA' MONTANA DI VALLE SABBIA

C O M U N E D I C O R R O P O L I Provincia di Teramo Settore Servizi Sociali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

2. CARATTERISTICHE DEI LAVORI. Luogo di esecuzione: Azienda pubblica di servizi alla persona S. Domenico, Via Colle dei Fabbri n.

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

COMUNE DI CASTIONS DI STRADA

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

dott. arch. Giovanna Frediani

AVVISO PUBBLICO RENDE NOTO

C.O.VE.VA.R - Via Giosuè Carducci, Vercelli Tel [1]

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Relazione conclusiva

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI FIUMEDINISI PROV. MESSINA AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

AVVISA. Prot. n. 8966/7.5/17 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO ANNO 2018

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

L importo dell appalto rientra nella soglia di cui all art. 36, comma 2 lett. a), ai sensi di legge calcolata sull onere di agenzia.

C O M U N E D I S E U I P R O V I N C I A D O G L I A S T R A

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO CHE

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

TERMINE ENTRO CUI PRESENTARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE 5 OTTOBRE 2018 ORE 12,00 (PENA LA NON AMMISSIONE)

Comune di Nurallao Provincia di Cagliari

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI DA INVITARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA RISTRETTA INDETTA AI SENSI DELL ART

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

COMUNE DI BUGGIANO PROVINCIA DI PISTOIA. AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING (art. 152 e ss. D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.)

STAZIONE APPALTANTE VINO

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

AVVISO INDICATIVO DI PROJECT FINANCING

Transcript:

COMUNITA MONTANA DI VALLE SABBIA AGGREGAZIONE PER LA FUNZIONE SERVIZIO IN MATERIA PUBBLICI SERVIZI PUBBLICA ILLUMINAZIONE presso Ente Capofila Comunità Montana di Valle Sabbia via Gen. Reverberi 2, 25070 Vestone (BS) RIPUBBLICAZIONE DELL AVVISO, CON MODIFICAZIONI, PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PRESENTAZIONE DI PROPOSTE DI PROJECT FINANCING, AI SENSI DELL ART. 278 DEL D.P.R. N. 207/2010, PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE, MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE CON LA PREDISPOSIZIONE DEGLI STESSI AI SERVIZI DI SMART CITIES LA COMUNITA MONTANA di VALLE SABBIA PREMESSO CHE: La Comunità Montana di Valle Sabbia (di seguito anche CMVS ), con deliberazione assembleare n. 2014 del 22 dicembre 2011 di approvazione della Convenzione Quadro, di cui è capofila, è l ente responsabile per la gestione associata della Funzione servizi pubblici per i comuni che hanno approvato e sottoscritto la Convenzione Quadro; La Convenzione Quadro soddisfa le esigenze emerse e segnalate dai comuni sottoscrittori per: a) la gestione associata obbligatoria delle funzioni fondamentali di cui alla lettera, b) dell art. 19 del D.L. 95/2012; b) la gestione associata dei servizi per i comuni non assoggettati all obbligo di legge; Con riguardo al servizio di pubblica illuminazione, con apposita delibera di consiglio comunale i seguenti comuni (Agnosine, Anfo, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Lavenone, Mura, Pag. 1 a 11

Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Treviso BS, Vestone, Gavardo, Idro, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Vallio terme, Villanuova sul Clisi, Vobarno, Castenedolo, Mazzano, Muscoline, Nuvolento, Nuvolera, Rezzato, Salò, Botticino, Borgosatollo) sottoscrittori della Convenzione Quadro hanno affidato, nell ambito di quanto previsto dalla Convenzione stessa, il servizio di pubblica illuminazione e la relativa gestione ed organizzazione associata, alla Comunità Montana di Valle Sabbia; -. La Comunità Montana di Valle Sabbia con Delibera di Giunta n. 86 del 28.07.2015 ha quindi intrapreso un percorso volto all individuazione di soluzioni volte al miglioramento della qualità del servizio di pubblica illuminazione erogato, all ottimizzazione e al risparmio nella gestione dello stesso e alla riqualificazione della rete e degli impianti di illuminazione pubblica con predisposizione degli stessi ai servizi di smart cities; In tale ottica, i comuni citati, qualora non già proprietari della rete e degli impianti di illuminazione pubblica interessati o per la residua parte ancora non di loro proprietà, hanno avviato le procedure di riscatto della proprietà della rete e degli impianti di illuminazione ricadenti nei loro territori ed oggetto del presente avviso ai sensi di quanto previsto dal R.D. del 15 ottobre 1925 e relativo Regolamento di attuazione del DPR n. 902 del 4 ottobre 1986, al fine appunto di acquisirne la proprietà e l effettiva disponibilità; La Regione Lombardia ha, peraltro, approvato la Legge Regionale n. 31 del 05.10.2015, di revisione della legge regionale n. 17 del 27 marzo 2000 (recante Misure d efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e conseguente riduzione dell inquinamento luminoso ) che mette a disposizione degli enti locali lombardi un innovativo quadro normativo regolante ed incentivante, tra l altro, l efficientamento (in termini di maggiore rendimento e contenimento/riduzione dei costi di gestione) e la riqualificazione (anche in termini di promozione di servizi smart integrati nella rete di illuminazione pubblica esterna) della rete e degli impianti di illuminazione pubblica; La Regione Lombardia ha inoltre già annunciato che pubblicherà un bando regionale, a valere sul Fondo Pubblico Illuminazione finanziato con fondi FESR - 2014-2020, con dotazione finanziaria iniziale di 45 milioni di euro, destinato alla riqualificazione della rete di pubblica illuminazione premiante le aggregazioni di comuni (che presentino progetti di riqualificazione secondo i criteri che saranno previsti nel bando) e l introduzione di un maggior numero di servizi smart, con contributo a fondo perduto crescente al crescere della dimensione dell aggregazione; In data 29.10.2015 la CMVS ha pubblicato avviso di manifestazione di interesse per presentazione di proposte di project financing, ai sensi dell art. 278 del d.p.r. n. 207/2010, per la concessione del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione degli impianti di pubblica illuminazione con la predisposizione degli stessi ai servizi di smart cities (di seguito: Avviso); Il termine per la presentazione delle proposte di project financing era stato stabilito al 2 febbraio 2016 sul presupposto della pubblicazione del bando regionale in un tempo prossimo alla pubblicazione dell avviso, presupposto che a tutt oggi invece non risulta ancora verificatosi; Pag. 2 a 11

Nel frattempo sono intervenute alla CMVS richieste di un prolungamento del termine di presentazione delle proposte di project financing che attualmente risulterebbe ingiustificato non accordare alla luce dell alinea precedente; Sono altresì pervenute alla CMVS da parte di alcuni operatori interessati sia richieste di chiarimenti sia contestazioni in merito al contenuto dell Avviso; L Avviso prevedeva la possibilità per la CMVS di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente Avviso ; RITIENE OPPORTUNO RIPUBBLICARE l Avviso, modificato come segue, e pertanto AVVISA CHE Tenuto anche conto della pluralità degli operatori del settore, prenderà in esame le proposte di project financing, ai sensi dell art. 278 del d.p.r. n. 207/2010, per la concessione del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione della rete e degli impianti di pubblica illuminazione dei comuni sopra citati, con predisposizione degli impianti ai servizi di smart cities, precisando fin d ora che la proposta di project financing dovrà riguarderà l insieme delle reti e degli impianti di pubblica illuminazione dei comuni sopra citati - anche nell ottica di poter godere del possibile finanziamento della Regione Lombardia che intende premiare la maggiore aggregazione tra comuni ai sensi del pubblicando sopra riferito Bando regionale tenendo come riferimento i dati indicati al punto 2 del presente Avviso. Tenuto conto dell esigenza di poter partecipare al ripetuto Bando regionale, saranno prese in considerazione esclusivamente le proposte di project financing presentate entro le ore 12.00 del 04.04.2016 (4 APRILE 2016). 1. Finalità dell Avviso ed individuazione del Promotore Il presente Avviso, è finalizzato esclusivamente a sollecitare proposte di project financing, al mero fine di favorire la partecipazione e consultazione degli operatori economici potenzialmente interessati ed in possesso di adeguata qualificazione per gli interventi oggetto del presente Avviso. Le suddette manifestazioni di interesse dovranno concretizzarsi nella predisposizione di uno studio di fattibilità, le cui caratteristiche e contenuti minimi sono indicati al punto 3 del presente Avviso. Con il presente Avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi. La valutazione delle manifestazioni di interesse, ai fini dell individuazione del Promotore e della dichiarazione di pubblico interesse, avrà luogo anche in presenza di un solo operatore economico partecipante. Qualora, tuttavia, pervenissero una pluralità di manifestazioni di interesse, esse saranno valutate tenendo conto dei criteri, per quanto applicabili, di cui al comma 3 dell art. 278 del d.p.r. n. Pag. 3 a 11

207/2010, secondo i principi di trasparenza e non discriminazione codificati e resi noti, rigorosamente prima della apertura delle buste contenenti le proposte, della valutazione e comparazione delle proposte ricevute, criteri che saranno precisati sulla base dei seguenti elementi di valutazione in vista della migliore soddisfazione delle esigenze dell aggregazione dei Comuni: a) qualità, pregio tecnico e caratteristiche estetiche e funzionali degli interventi di riqualificazione, che comunque dovranno almeno riguardare i corpi illuminanti degli impianti di illuminazione pubblica, i quadri elettrici e l eventuale separazione degl impianti promiscui che dovesse essere necessaria; b) valore del piano economico-finanziario, con riferimento al migliore equilibrio tra volume degli investimenti, il canone della gestione del servizio e la durata della gestione del servizio; c) caratteristiche del piano gestionale, con riferimento alle modalità di gestione, al canone per la gestione del servizio (tenuto conto di quanto già indicato alla lettera b) e ai criteri di suo aggiornamento nel tempo; d) risparmio energetico garantito dalla riqualificazione rispetto ai consumi attuali, che comunque non deve essere inferiore al 30%; e) qualità, pregio tecnico e caratteristiche estetiche e funzionali dei servizi smart, tenendo conto che il progetto di riqualificazione degli impianti dovrà essere integrato con la predisposizione di servizi smart almeno relativi a rete wi-fi e videosorveglianza nei punti più rilevanti e/o sensibili di ogni singolo Comune; f) contenuto della bozza di convenzione, con particolare riferimento alle condizioni giuridiche ed economiche della concessione. La CMVS preciserà i citati criteri di valutazione e comparazione delle proposte ricevute, nonché la rilevanza da attribuire agli stessi ai fini della valutazione delle plurime proposte presentate, sulla base dei contenuti del sopra menzionato Bando regionale (e comunque sempre rigorosamente prima dell apertura delle buste contenenti le proposte), essendo interesse dell aggregazione di parteciparvi utilmente per ottenere i finanziamenti ivi previsti. La CMVS in ogni caso si riserva di procedere alla precisazione dei citati criteri anche nel caso in cui il bando regionale non fosse pubblicato, così come, in assenza di pubblicazione del bando regionale, la CMVS potrà decidere di non procedere all individuazione del promotore. Dalla pubblicazione dei suddetti criteri di valutazione, alle imprese che avranno già fatto pervenire la propria manifestazione di interesse la CMVS darà, con formale comunicazione, ulteriore termine di almeno giorni trenta per l eventuale modifica e/o adeguamento e integrazione della stessa manifestazione d interesse Si precisa sin d ora, peraltro, che, qualora a seguito della pubblicazione del sopra menzionato Bando regionale, per consentirvi la partecipazione da parte dei comuni interessati, si rendesse necessario adeguare ai requisiti del Bando regionale lo studio di fattibilità presentato e/o elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto eventualmente previsto dal Bando stesso, il Promotore individuato si impegna ad adeguare ai requisiti del Bando lo studio di fattibilità presentato e/o ad elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto previsto dal Bando stesso. La CMVS si riserva, in ogni caso, di: - sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente Avviso; Pag. 4 a 11

- non procedere all indizione della successiva gara di cui all art. 278, comma 4, del d.p.r. n. 207/2010; - procedere all indizione della successiva gara di cui all art. 278, comma 4, del d.p.r. n. 207/2010 anche nel caso in cui il ripetuto Bando regionale non dovesse essere emesso in tempi ritenuti, a totale discrezione della CMVS, congrui al raggiungimento dei propri obiettivi; - di procedere all indizione della successiva gara di cui all art. 278, comma 4, del d.p.r. n. 207/2010 anche nel caso in cui alcuni dei comuni sottoscrittori della Convenzione Quadro che hanno affidato, nell ambito di quanto previsto dalla Convenzione stessa, il servizio di pubblica illuminazione e la relativa gestione ed organizzazione associata, alla Comunità Montana di Valle Sabbia, revocassero tale affidamento prima dell indizione della gara stessa; in questo caso la CMVS si impegna a comunicare le intervenute modifiche agli operatori che avranno fatto pervenire la propria manifestazione di interesse oppure, se già individuato, al promotore affinché possano procedere ad aggiornare, rispettivamente, lo studio di fattibilità oppure il progetto preliminare. La manifestazione di interesse proposta non determina alcun diritto al compenso per le prestazioni compiute (quali, a titolo meramente esemplificativo, gli studi e i progetti presentati dagli operatori interessati) o alla gestione dei servizi oggetto della proposta progettuale/studio di fattibilità presentato. 2. Dati territoriali* e di pubblica illuminazione Si forniscono di seguito i dati relativi al territorio interessato agli interventi di riqualificazione e agli impianti di pubblica illuminazione, con la precisazione che si tratta di dati indicativi, qui forniti al fine di consentire agli operatori interessati l acquisizione di un quadro conoscitivo di massima al fine della decisione di aderire al presente avviso di manifestazione d interesse, fermo restando che è onere degli operatori interessati acquisire dati più precisi o ulteriori rispetto a quelli qui esposti e a quelli contenuti nella Data room consultabile sul sito internet della CMVS al fine della predisposizione dello studio di fattibilità: - Territorio: superficie complessiva di tutti comuni interessati in kmq 547,88 - Popolazione residente al 31.12.2014: n 135.354 - Punti luci stimati sul territorio oggetto di riqualificazione: 27.533 di cui 17.147 di proprietà comunale e 10.386 sui quali è già stato esercitato il diritto di riscatto (dei quali 2480. in pendenza di consegna da parte dell attuale proprietario. - Attuale gestore del servizio di gestione e manutenzione del servizio di pubblica illuminazione: in economia per i comuni di Barghe, Lavenone, Pertica Alta, Preseglie, Treviso Bresciano, Gavardo, Idro, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Valli Terme, Vobarno, Castenedolo, Mazzano, Nuvolento e Nuvolera, Borgosatollo Si precisa che i comuni la gestione della cui illuminazione pubblica è effettuata da Enel Sole S.r.l. hanno deliberato la revoca/cessazione ex lege del servizio da parte di Enel Sole S.r.l., che pertanto continua a gestire il servizio esclusivamente al fine di non determinare Pag. 5 a 11

l interruzione del pubblico servizio. Si precisa altresì che sono al momento pendenti ricorsi proposti da Enel Sole S.r.l. contro alcuni comuni (Gavardo, Barghe, Sabbio Chiese; Castenedolo) dell aggregazione interessata alla manifestazione di interesse oggetto del presente Avviso per l annullamento della relativa delibera di revoca/cessazione ex lege del servizio (i provvedimenti, peraltro pubblici, adottati dai comuni per la revoca/cessazione ex lege del servizio ed i provvedimenti giurisdizionali già intervenuti sono consultabili mediante accesso alla Data Room consultabile sul sito della CMVS) Canone medio annuo di manutenzione al 31.12.2014: 22,304 punto luce. - Consumo energia elettrica complessivo annuo 2014 per illuminazione pubblica: 14.568.421 kw/ora - Costo energia elettrica complessivo annuo 2014/2015 (periodo dal 01.05.14 al 30.04.15) per illuminazione pubblica: 3.281.653 Le voci di spesa innanzi evidenziate s intendono comprensive delle correlative imposte. Fatto salvo il diritto di accesso agli atti presso le singole amministrazioni comunali interessate dal presente Avviso così come presso la Comunità Montana di Valle Sabbia, ulteriori informazioni possono essere acquisite consultando la Data Room sul sito internet della CMVS www.cmvs.it. 3. Caratteristiche e contenuti minimi della proposta progettuale o studio di fattibilità Luogo di esecuzione: il territorio dei comuni interessati dal presente Avviso (Agnosine, Anfo, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Lavenone, Mura, Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, Presaglie, Treviso BS, Vestone, Gavardo, Idro, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Vallio Terme, Villanuova sul Clisi, Vobarno, Castenedolo, Mazzano, Muscoline, Nuvolento, Nuvolera, Rezzato, Salò, Botticino, Borgosatollo) Relazione tecnica con i contenuti minimi a valere come studio di fattibilità e comunque redatta nei termini di cui all art. 14, comma 1 del D.P.R. 207/2010 e in ogni caso corredata dei relativi elaborati tecnici e grafici in modo che risultino le opere di riqualificazione della rete e degli impianti di illuminazione pubblicare la stima sommaria e del quadro economico degli interventi. La relazione tecnica dovrà altresì dare conto dei seguenti elementi - Interventi e costi di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete completa di illuminazione pubblica sul territorio interessato dall Avviso. - Interventi di investimento sulla rete elettrica di adduzione e distribuzione al fine di eliminare la promiscuità di linee. - Progetto di efficienza energetica nella riduzione dei consumi energetici dell illuminazione pubblica, integrata con soluzioni di monitoraggio dell ambiente, sicurezza ambientale e connettività per il cittadino, sicurezza e controllo, etc... in ottica Smart City. - Durata della concessione: non superiore comunque a 20 anni. Pag. 6 a 11

- Analisi dei costi e benefici, avuto riguardo anche al canone annuale di gestione e manutenzione degli impianti e al consumo massimo garantito di energia elettrica. Bozza di convenzione con la specificazione delle caratteristiche del servizio (durata e contenuti della concessioni, etc..), le modalità di gestione e degli interventi di riqualificazione degli impianti Un piano economico finanziario asseverato dai soggetti di cui all art. 153 comma 9 del D.Lgs. 163/2006. Il piano economico finanziario dovrà inoltre riportare il canone annuo di concessione per ciascun Comune, rapportato all'entità degli investimenti relativi al territorio del Comune stesso, fermo restando che nel caso in cui l aggregazione dovesse ottenere il finanziamento di cui al citato Bando regionale, il piano economico finanziario dovrà essere rimodulato tenendo conto di detto finanziamento L indicazione degli elementi di cui all art.83 comma 1 del D.Lgs. n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. L importo delle spese sostenute per la sua predisposizione nel limite di cui all art. 153, comma 9 del D. Lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii. 4. Soggetti ammessi a presentare la Manifestazione di interesse Gli operatori economici, per manifestare il proprio interesse al presente Avviso dovranno essere in possesso dei requisiti prescritti dall art. 153, comma 19 del d.lgs. 163 del 2006 oltre che dei seguenti requisiti (per il possesso dei quali gli operatori economici possono presentarsi in raggruppamento temporaneo o dare dimostrazione dell avvalimento): Requisiti obbligatori: a) essere già affidatari di servizi analoghi b) essere iscritti alla CCIAA da almeno un anno; c) essere in possesso dell attestato SOA OG10 almeno per la classe III; d) essere in possesso di Certificazione ISO 9001/2008 specifica per gli interventi richiesti dal presente Avviso e) essere già accreditati ESCO ed avere una certificazione conforme alla norma CEI UNI 11352 rilasciata da Ente di valutazione accreditato; f) avere effettuato nei cinque anni precedenti interventi di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica analoghi g) aver maturato, nel triennio precedente all avviso, titoli di efficienza energetica (certificati bianchi), accreditati per la realizzazione di progetti di efficienza energetica; h) essere in possesso della certificazione di qualità ENEC sui propri prodotti oggetto del presente avviso i) conformità alla normativa per l illuminazione UNI 11248 e UNI EN 13201 Pag. 7 a 11

j) conformità dei prodotti al regolamento comunitario n. 245/2009 del 18.03.2009 così come emendato dal regolamento comunitario n. 347/2010 del 21 aprile 2010 ed alla norma tecnica UNI 11431 5. Documenti da allegare oltre alla proposta progettuale/studio di fattibilità, a) Dichiarazione sostitutiva a firma del legale rappresentante dell impresa o da persona abilitata a farlo, resa ai sensi del D.p.r. 445/2000, nella quale l istante dichiara alla data di presentazione della manifestazione di interesse, di possedere i requisiti di ordine generale indicati all art. 38 comma 1, del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 (in caso di condanne, dovranno essere indicati i reati consumati e le sentenze pronunciate). b) Copia del presente avviso, timbrata e firmata su tutte le pagine, in segno di accettazione a firma del legale rappresentante dell impresa o da persona abilitata a farlo. c) Certificazione ISO 9001/2008. d) Certificazione ai sensi della norma CEI UNI 11352. e) Copia delle certificazioni e/o documentazione utile comprovante il possesso di tutti i requisiti richiesti, che possono essere rese anche nella forma della dichiarazione sostitutiva ai sensi del d.p.r. 445/2000. f) Eventuale promessa di costituzione di ATI con l indicazione dell impresa mandataria e di quelle mandanti nonché delle relative quote di partecipazione, compiti e competenze g) Dichiarazione di impegno (qualora si venisse individuati quale Promotore e nel caso si fosse richiesti dalla CMVS di adeguare ai requisiti del Bando regionale a valere sul Fondo Pubblico Illuminazione finanziato con fondi FESR - 2014-2020 lo studio di fattibilità presentato e/o elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto previsto dal Bando stesso) del legale rappresentante dell impresa o da persona abilitata a farlo di adeguare ai requisiti del Bando lo studio di fattibilità presentato e/o ad elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto previsto dal Bando stesso. 6. Termini e modalità di presentazione della manifestazione di interesse Gli operatori economici interessati al presente Avviso dovranno fare pervenire la propria manifestazione di interesse tramite posta elettronica pec (all indirizzo : protocollo@pec.cmvs.it) o corriere o anche brevi manu entro e non oltre le ore 12,00 del 04.04.2016 (4 aprile 2016) al Protocollo Generale della Comunità Montana di Valle Sabbia in busta chiusa sigillata (o file criptato, in caso di invio tramite posta elettronica, con invio separato e successivo alla data di scadenza per la presentazione della manifestazione di interesse, su richiesta della CMVS, del codice o password per la decriptazione del file contenente la manifestazione di interesse), recante: - all esterno, oltre all esatta indicazione della ragione sociale, indirizzo, n. di telefono e telefax, nonché e-mail, dell operatore economico manifestante l interesse al presente Avviso, la dicitura Manifestazione di interesse a presentare proposta di project Pag. 8 a 11

financing, ai sensi dell art. 278 del d.p.r. n. 207/2010, per la concessione del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione della rete e degli impianti di pubblica illuminazione dei comuni affidanti la gestione associata del servizio di pubblica illuminazione alla Comunità Montana di Valle Sabbia, con predisposizione degli impianti ai servizi di smart cities - all interno: (i) apposita dichiarazione di manifestazione d interesse - redatta in bollo, sottoscritta dal legale rappresentante, di cui dovrà essere allegata fotocopia di idoneo documento di identità in corso di validità - a presentare proposta di project financing, ai sensi dell art. 278 del d.p.r. n. 207/2010, per la concessione del servizio di gestione, manutenzione e riqualificazione della rete e degli impianti di pubblica illuminazione dei comuni affidanti la gestione associata del servizio di pubblica illuminazione alla Comunità Montana di Valle Sabbia, con predisposizione degli impianti ai servizi di smart cities e (ii) la documentazione richiesta ai punti 3 e 5 del presente Avviso. In caso di associazioni, la dichiarazione di manifestazione di interesse e la documentazione/le dichiarazioni di cui al punti 5 dovrà/dovranno essere sottoscritta/e da tutti gli associandi e andrà allegata una copia di documento di identità in corso di validità di tutti i sottoscrittori. Si precisa che dopo il termine innanzi precisato non saranno prese in considerazione altre proposte di project financing dirette alla riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica nel territorio dei Comuni facenti parte dell aggregazione. Resta inteso che la manifestazione di interesse presentata non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali necessari per l eventuale partecipazione alla gara eventualmente bandita ai sensi dell art. 278, comma 4, del d.p.r. n. 207/2010; in occasione della partecipazione alla gara eventualmente bandita ai sensi dell art. 278, comma 4, del d.p.r. n. 207/2010 detti requisiti, quindi, dovranno sussistere o continuare a sussistere ed essere dichiarati dall'interessato ed accertati dalla stazione appaltante. Il medesimo Avviso non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo la CMVS né i comuni affidatari del servizio di illuminazione pubblica alla gestione associata a mezzo della CMVS, la quale sarà libera di avviare o meno la procedura di cui sopra, sia, peraltro, che il ripetuto bando regionale sia emesso oppure non sia emesso in tempi ritenuti - a discrezione della CMVS congrui per il raggiungimento dei propri fini. Entro il termine sopraindicato il soggetto interessato potrà eventualmente richiedere la presa visione dei luoghi e l accesso alle informazioni tecnico amministrative necessarie alla formulazione della proposta in cui si concretizza la propria manifestazione di interesse al presente Avviso. La CMVS si riserva di chiedere adeguamenti, modifiche e/o integrazioni della proposta nell ambito delle valutazioni della medesima come di pubblico interesse così come, a seguito della pubblicazione del sopra menzionato Bando regionale di finanziamento, qualora per consentirvi la partecipazione da parte dei comuni interessati, si rendesse necessario adeguare ai requisiti del Bando regionale lo studio di fattibilità presentato e/o elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto previsto dal Bando stesso, con la conseguenza che il Promotore Pag. 9 a 11

individuato si impegnerà ad adeguare ai requisiti del Bando lo studio di fattibilità presentato e/o ad elaborarlo ulteriormente in forma di Progetto Preliminare in aderenza a quanto previsto dal Bando stesso. Si ribadisce che la valutazione delle manifestazioni di interesse avrà luogo anche in presenza di un solo operatore economico partecipante. Ai sensi del D.lgs. n. 196/20063 e s.m.i., si precisa che il trattamento dei dati personali ha la finalità di consentire l'accertamento della idoneità degli operatori economici e i dati dichiarati saranno utilizzati, anche con strumenti informatici, esclusivamente per i fini esplicitati nel presente Avviso e per le formalità ad essa connesse. I dati non verranno comunicati a terzi. 7. Responsabile del procedimento Il Responsabile del procedimento è arch. Beltrami Stefano. Ulteriori informazioni possono essere richieste al n. di tel. 0365.8777125 o all indirizzo di posta elettronica servizipubblici@cmvs.it. Al fine della valutazione delle proposte progettuali/studi di fattibilità si procederà a nominare apposita commissione interna successivamente alla scadenza del presente Avviso. Si precisa ancora che con il presente Avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e non sono previste graduatorie di merito o attribuzione di punteggi. Qualora, tuttavia, pervenissero una pluralità di manifestazioni di interesse, esse saranno valutate dalla commissione anzi citata, ai fini dell individuazione del Promotore e della dichiarazione di pubblico interesse, tenendo conto dei criteri, per quanto applicabili, di cui al comma 3 dell art. 278 del d.p.r. n. 207/2010, secondo i principi di trasparenza e non discriminazione codificati e resi noti, rigorosamente prima della apertura, valutazione e comparazione delle proposte ricevute, così come specificato al punto 1 del presente Avviso. Fatto salvo il diritto di accesso agli atti presso le singole amministrazioni comunali interessate dal presente Avviso così come presso la Comunità Montana di Valle Sabbia, ulteriori informazioni possono essere acquisite presso la citata Data Room o richieste via mail alla Comunità Montana di Valle Sabbia all indirizzo: servizipubblici@cmvs.it entro e non oltre 10 giorni lavorativi antecedenti la data di presentazione della manifestazione di interesse. Il presente Avviso è pubblicato sul sito della Comunità Montana di Valle Sabbia: www.cmvs.it Nozza di Vestone, 25 gennaio 2016 Pag. 10 a 11

Presidente Comunità Montana di Valle Sabbia (Giovanmaria Flocchini) Pag. 11 a 11