Capitolato Speciale di Appalto

Documenti analoghi
ART. 2 Durata del servizio Il servizio viene affidato per il periodo 1 gennaio marzo 2016 e 1 ottobre marzo 2017.

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE LUNGO LE STRADE E LE AREE PUBBLICHE COMUNALI PER IL PERIODO NOVEMBRE MARZO 2017

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE LUNGO LE STRADE E LE AREE PUBBLICHE COMUNALI PER IL PERIODO NOVEMBRE MARZO 2017

Capitolato Speciale di Appalto

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE LUNGO LE STRADE E LE AREE PUBBLICHE COMUNALI PER IL PERIODO NOVEMBRE MARZO 2017

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE INVERNI

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CELENZA SUL TRIGNO Prov. di CHIETI

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

(Provincia di Reggio nell'emilia) Determinazione n. 609 del 11/10/2018

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

COMUNE DI BUTTIGLIERA D ASTI

Comune di San Pietro Mosezzo C.A.P Via Marinone, 13

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Piazzale Mazzini Genova - Tel. n Telefax n Sito Internet:

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

CONTRATTO D APPALTO n. ---/2017. per l esecuzione dei lavori di.. della Sede INAIL di. Torino Corso Galileo Ferraris, 1 - Codice CIG: CUP:

SERVIZIO SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE ANTIGELO STAGIONI INVERNALI 2018/ / /2021

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

COMUNE DI SASSARI SETTORE SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE

Capitolato speciale d appalto per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato

SERVIZIO SGOMBERO NEVE

CITTÀ DI GRUGLIASCO SERVIZI DI TRATTAMENTO ANTIGELO E SGOMBERO NEVE DALLE STRADE CITTADINE ELENCO PREZZI

ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

COMUNE DI VEROLENGO PROVINCIA DI TORINO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DA CATALOGO E SU MISURA PRESSO IL CENTRO BENESSERE ACQUA NATURA

COMUNE DI BOVEZZO. PROVINCIA DI BRESCIA Via V.Veneto 28, CAP Codice Ente : D E T E R M I N A Z I O N E N D E L 2 3 / 1 2 /

Figure della sicurezza nei CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

OGGETTO: Servizio sgombero neve e salatura strade esercizio 2011 _2012.

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

CITTA STORICA: VALORIZZAZIONE PERCORSI MUSEALI E RIQUALIFICAZIONE SPAZIO URBANO AREA CERNIERA PIAZZA ALDROVANDI PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Sono, pertanto, esclusi tutti gli interventi per le opere non strettamente correlate ai suddetti interventi.

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE DELLE STRADE DEL TERRITORIO COMUNALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

REGIONE CAMPANIA. Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud (ex ASL Napoli 4) Servizio Gestione e Ottimizzazione del Patrimonio Settore Manutenzione

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE di CETRARO (Provincia di Cosenza) VI SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI IMMOBILI COMUNALI. PERIODO 01/06/ /12/2017.

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Comune di Serravalle Scrivia

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Istanza di Partecipazione

DOMANDA DA REDIGERE PER SINGOLA ZONA SERVITA

Allegato A al Decreto n. 153 del 23/07/2013 pag. 1/8

PROVINCIA DI GENOVA AREA 06 DIFESA DEL SUOLO E PIANIFICAZIONE DI BACINO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI. Art. 1 Oggetto dell appalto

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Premessa. o il ripristino della recinzione stradale al fine di definire e circoscrivere le competenze autostradali all accesso di terzi;

Acea S.p.A. CODICE ELABORATO SERVIZIO DI AUTOSPURGO 2015 DT S per i siti delle Società del Gruppo Acea S.p.A. ****

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

CAPITOLATO SPECIALE D'ONERI

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

Il/la sottoscritto/a, nato/a il, in qualità di Titolare / Legale Rappresentante dell impresa. con sede in. Via n. Cap. Tel. Fax. Cell.

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI CARREGA LIGURE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

Comune di FABRO. Provincia di TERNI. Cod. Fisc Repertorio n. 459 OGGETTO: CONTRATTO PER APPALTO DEL SERVIZIO DI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Largo F.S. Nitti n 67

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI VARISELLA CITTA METROPOLITANA DI TORINO CONTRATTO MEDIANTE SCRITTURA PRIVATA PER LAVORI DI SISTEMAZIONI STRADALI NEL COMUNE DI VARISELLA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

Università degli Studi di Palermo

DETERMINAZIONE n. 120 del 20/02/2017 SERVIZIO DI ACCALAPPIATURA CANI VAGANTI SUL TERRITORIO COMUNALE. IMPEGNO DI SPESA FINO AL 30/04/2017.

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

SPECIFICA TECNICA PIANO EMERGENZA NEVE INVERNO

CONDIZIONI DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI

COMUNE DI SPILAMBERTO

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFE- ZIONE SCOLASTICA, PER IL PERIODO

CAPITOLATO TECNICO. Pagina 1 di 5

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015

Det n /2019 Class. 347 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1294/2019 SERVIZIO ARREDO URBANO E VERDE PUBBLICO

Transcript:

SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE INVERNI 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 Lotto 2: Zona 2 - TERRITORIO COMUNALE A NORD DELLA FERROVIA MI_BO Capitolato Speciale di Appalto Condizioni particolari in deroga e/o ad integrazione delle condizioni generali di cui al capitolato tecnico e generale allegati al BANDO MePa: SERVIZI: Categoria: Servizi di Pulizia Strade e Servizi Invernali (Servizi di Pulizia Strade e Servizi Invernali di sgombero neve). Attivazione Bando: 08.06.2017; Scadenza Bando: 26.07.2021; 1

Premessa Il presente disciplinare è redatto ad integrazione o in deroga delle condizioni generali del Capitolato Tecnico e delle Condizioni Generali di Contratto allegati al Bando MePA " SERVIZI: Categoria: Servizi di Pulizia Strade e Servizi Invernali" - per i Servizi di Pulizia Strade e Servizi Invernali di sgombero neve. Versione 2.0-novembre 2017. Le Condizioni Particolari del presente documento regolano, assieme alle condizioni degli allegati al suddetto bando MePA, il rapporto tra la Stazione Appaltante e il Fornitore del servizio. In caso di contrasto tra i suddetti documenti prevalgono le Condizioni Particolari del presente documento. ART. 1 Oggetto del servizio. L appalto ha per oggetto l esecuzione del servizio di sgombero neve e di carico e trasporto neve, da eseguirsi sulla viabilità pubblica (strade e relative pertinenze, piazze e parcheggi) del territorio comunale di Rubiera a nord della Ferrovia MI-BO, comprese le frazioni di S. Faustino, Fontana e S.Agata, come da Elaborato: B.1.01 CARTA DI ZONIZZAZIONE NEVE ZONA 2 e da eseguirsi secondo le modalità e priorità di cui al successivo art. 10. L Amministrazione Comunale si riserva in ogni caso di richiedere all impresa appaltatrice di effettuare, limitatamente all ambito territoriale di competenza, interventi di sgombero neve su strade ed aree non comprese nella zona di intervento succitata, alle stesse condizioni ed oneri. ART. 2 Durata del servizio Il servizio viene affidato per il periodo riassunto nella seguente tabella: PERIODO SERVIZIO SGOMBERO NEVE INVERNI 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 INVERNI 2018-2019 2019-2020 2020-2021 Durata presunta inverno in mesi ANNO 5 2018 2019 5 5 2020 2021 Sub periodi dal al dal al dal al dal al dal al dal al 15-nov-18 31-dic-18 1-gen-19 31-mar-19 1-nov-19 31-dic-19 1-gen-20 31-mar-20 1-nov-20 31-dic-20 1-gen-21 31-mar-21 Durata dei sub periodi (mesi) 2 3 2 3 2 3 Somma della durata dei sub periodi in un anno (mesi) 2 5 5 3 Durata dell intero servizio (mesi) 15 2

ART. 3 Ammontare del servizio L ammontare dell appalto a base d'asta è di complessivi 52.700,28 oltre IVA al 22% di cui 300,00 +IVA per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. L importo è comprensivo dell impegnativo/compenso fisso pari a 23.786,91 +IVA (a meno del ribasso d asta) per il servizio di reperibilità/fermo macchine per il periodo: dal: 15 novembre 2018 al 31 marzo 2019, 1 novembre 2019 al 31 marzo 2020, 1 novembre 2020 al 31 marzo 2021 Tale reperibilità è riferita ai soli trattori e non ai mezzi per il trasporto (autocarri) che non necessariamente verranno attivati. Il servizio viene affidato a misura. Pertanto l'importo definitivo dell'appalto sarà quantificato in base alle prestazioni svolte contabilizzate ai prezzi unitari offerti in sede di gara, fino ad un ammontare massimo di ore indicato nel Computo Metrico Estimativo del servizio. I prezzi risultanti dall aggiudicazione, ribassati rispetto alle voci dell' Elenco Prezzi, sono fissi ed invariabili e comprendono il noleggio dei macchinari e tutte le prestazioni di manodopera necessaria (operatore e idoneo numero di aiuti) per l effettuazione del servizio, eseguito sia in giornata feriale che festiva e in qualsiasi orario, diurno o notturno, ivi compreso ogni onere per le assicurazioni sociali degli operai o per quelle contro gli infortuni, per il consumo di carburante e lubrificante e quant altro possa occorrere per la totale e perfetta esecuzione del servizio (assicurazione mezzo, installazione e/o smontaggio delle attrezzature sgombraneve, ecc.). ART. 4 Coordinamento del servizio Il Direttore di esecuzione del contratto per il servizio di sgombero neve coincide con il Responsabile del Procedimento. Per le sue funzioni, il Direttore di esecuzione potrà avvalersi dei coordinatori del servizio sgombero neve che l Amministrazione Comunale nominerà e ai quali saranno affidati i compiti di seguito sinteticamente elencati: garantire la reperibilità 24h; monitorare costantemente le condizioni meteorologiche; chiamare l impresa in caso di necessita d intervento e dare tutte le disposizioni utili per lo svolgimento del servizio; aggiornare costantemente sugli interventi eseguiti dall impresa il Settore competente, affinché possa eventualmente provvedere all integrazione degli impegni di spesa assunti. 3

ART. 5 Avvio dell esecuzione del contratto, verifiche di conformità e certificato di verifica di conformità All avvio del contratto il Direttore di esecuzione redigerà un verbale di avvio dell esecuzione del contratto in contradditorio con il Fornitore e provvederà di concerto con in Fornitore a predisporre il Piano Operativo Neve, contenente la descrizione degli aspetti di coordinamento, organizzazione, caratteristiche dei mezzi, modalità di intervento. Stante la natura del servizio in oggetto, tale per cui le attività del servizio si svolgeranno in aree e tempi diversi da quelli di avvio del contratto, il Piano Operativo Neve conterrà tutte le necessarie istruzioni per l espletamento del servizio. Il Direttore di esecuzione sarà responsabile delle verifiche di conformità. Le verifiche di conformità, anche a campione, verranno eseguite in corso di esecuzione e il Direttore di esecuzione potrà avvalersi a tal fine dei coordinatori in reperibilità nominati dall Amministrazione Comunale. Di ciascuna verifica verrà redatto apposito verbale. Al termine di ciascun periodo di erogazione del servizio (31 dicembre 2018, 31 marzo 2019, 31 dicembre 2019 31 marzo 2020, 31 dicembre 2020 31 marzo 2021), il Direttore di esecuzione redige l attestazione di regolare esecuzione in cui è riportato l importo a saldo da pagare all esecutore. ART. 6 Modalità di contabilizzazione e di pagamento Al termine di ogni intervento il Fornitore dovrà compilare un rapportino giornaliero (vd successivo art. 10). Il compenso per il servizio prestato verrà contabilizzato secondo tre stati di avanzamento, ciascuno comprendente le quote parti del compenso per il fermo macchine e reperibilità per le prestazioni orarie e per la sicurezza, il tutto riassunto nel seguente prospetto: 4

INVERNI PERIODO SERVIZIO SGOMBERO NEVE INVERNI 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021 2018-2019 2019-2020 2020-2021 Durata presunta inverno in mesi ANNO 5 2018 2019 5 5 2020 2021 Sub periodi dal al dal al dal al dal al dal al dal al 15-nov-18 31-dic-18 1-gen-19 31-mar-19 1-nov-19 31-dic-19 1-gen-20 31-mar-20 1-nov-20 31-dic-20 1-gen-21 31-mar-21 Durata dei sub periodi (mesi) 2 3 2 3 2 3 Somma della durata dei sub periodi in un anno (mesi) 2 5 5 3 Durata dell intero servizio (mesi) 15 VOCI DI CONTABILITA' REPERIBILITA' E FERMO MACCHINE ONERI DI SICUREZZA EVENTUALI PRESTAZIONI ORARIE (POSITIVE E VARIABILI) RIASSORBIMENTO DELL'INDENNITA' DI REPERIBILITA' LOTTO 2 MODALITA' DI CONTABILIZZAZIONE 1 Stato Avanzamento 2 Stato Avanzamento 3 Stato Avanzamento 4 Stato Avanzamento 5 Stato Avanzamento 6 Stato Avanzamento A tutto il 31 dicembre 2018 A tutto il 31 marzo 2019 A tutto il 31 dicembre 2019 A tutto il 31 marzo 2020 A tutto il 31 dicembre 2020 A tutto il 31 marzo 2021 3 171,59 4 757,38 3 171,59 4 757,38 100,00 0,00 POSITIVO NEGATIVO POSITIVO NEGATIVO 100,00 0,00 POSITIVO NEGATIVO POSITIVO NEGATIVO 3 171,59 4 757,38 100,00 0,00 POSITIVO NEGATIVO POSITIVO NEGATIVO I certificati di pagamento, relativi agli Stati di Avanzamento, saranno emessi entro 45 giorni dal ricevimento della Scheda di Consuntivo Prestazione, che al termine di ciascun periodo il Fornitore dovrà predisporre riepilogando le registrazioni dei rapportini di intervento giornalieri.la scheda sarà verificata e controfirmata dal Direttore di esecuzione. In caso di adozione del sistema di controllo GPS di cui al successivo art. 10, la verifica verrà fatta in base al report tempi/spostamenti del sistema. La contabilizzazione del servizio verrà effettuata a misura applicando alle quantità effettuate i prezzi unitari di cui all allegato Elenco Prezzi oltre allo sconto offerto in sede di gara. Nel corrispettivo per l esecuzione del servizio si intendono sempre comprese le spese generali, l alea e l utile di impresa. In fase di contabilizzazione verrà applicato il riassorbimento della indennità di reperibilità nella stessa misura specificata nel tariffario di cui all Accordo Provinciale dell Associazione Provinciale di Categoria delle Imprese di Meccanizzazione Agricola contoterziste in vigore per l annata 2017/2018 ancora in vigore. In particolare vengono presi a riferimento gli scaglioni e gli importi di riassorbimento. Tali importi saranno riproporzionati in funzione dell importo della reperibilità di aggiudicazione. 5

Non verranno riconosciuti maggiori importi per ore notturne, festive, etc. in quanto già conteggiati nei prezzi unitari dell allegato elenco prezzi unitari. I pagamenti verranno effettuati entro 60 giorni dalla presentazione di regolare fattura al termine di ogni periodo di intervento vistata dal Responsabile del 3 Settore Lavori Pubblici- patrimonio, infrastrutture / Servizio Viabilità e Infrastrutture. Si precisa che non verranno effettuati mandati di pagamento a favore dell impresa se non saranno acquisiti i documenti attestanti la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL ed altri Enti previdenziali e assistenziali (DURC). ART. 7 Cauzione definitiva E richiesta una garanzia fidejussoria, a titolo di cauzione definitiva, pari al 10% dell importo contrattuale, salvo quanto ulteriormente disposto dall art. 103 comma 1 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. La cauzione definitiva è progressivamente svincolata secondo la normativa vigente. La garanzia fidejussoria è prestata mediante polizza bancaria o assicurativa, emessa da istituto autorizzato, ai sensi dell art. 103 comma 4 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.; essa è presentata in originale alla stazione appaltante prima della sottoscrizione dell atto. L Amministrazione Comunale può avvalersi della garanzia fideiussoria, parzialmente o totalmente, per le spese dei servizi da eseguirsi d ufficio, nonché per il rimborso delle maggiori somme pagate durante l appalto in confronto ai risultati delle somme da liquidare; l incameramento della garanzia avviene con atto unilaterale dell Amministrazione Comunale senza necessità di dichiarazione giudiziale, fermo restando il diritto dell appaltatore di proporre azione innanzi l autorità giudiziaria ordinaria. In caso di risoluzione del contratto la cauzione verrà incamerata. ART. 8 Sicurezza I servizi appaltati devono svolgersi nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti in materia di prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro e in ogni caso in condizione di permanente sicurezza ed igiene. Al contratto di appalto è allegato il DUVRI predisposto dalla Stazione Appaltante in ottemperanza all art. 26 comma 1 lettera b, D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.. Il Fornitore dovrà sottoscrivere il DUVRI ed integrarne i contenuti dove ritenuto necessario ed utile ai fini del miglioramento della sicurezza per i lavoratori, in base alla propria valutazione dei rischi. 6

Prima della stipula del contratto l appaltatore deve fornire la seguente documentazione: 1. Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio competente per territorio, in corso di validità; 2. Elenco delle attrezzature, mezzi d opera ed equipaggiamento tecnico per l esecuzione del servizio; 3. La valutazione, da parte dell impresa, dei rischi relativamente alle prestazioni richieste dal contratto (DVR); 4. I dati completi del datore di lavoro, del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, del rappresentante dei lavori per la sicurezza e degli addetti alla gestione delle emergenze (con i relativi attestati di formazione); 5. Elenco nominativo del personale che sarà impiegato presso i siti sopra indicati, con le relative qualifiche professionali e posizione assicurativa presso INPS e INAIL. D ufficio la Stazione appaltante acquisirà il DURC. Precisazioni: A. Ogni sostituzione o variazione del personale, dovrà essere preventivamente autorizzata e dovrà dare luogo all aggiornamento del DUVRI; B. Per i lavoratori che, secondo le disposizioni di legge, devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria, l appaltatore deve dichiarare che sono stati e che saranno sottoposti a visita medica secondo la periodicità prevista, con conseguente esito favorevole di idoneità allo svolgimento della mansione. ART. 9 Assicurazione e Responsabilità dell appaltatore Nella prestazione dei servizi in oggetto l appaltatore è l unico responsabile dell incolumità del personale impegnato nella prestazione dei servizi, dei danni eventualmente arrecati al patrimonio stradale, a terzi ed al transito durante lo svolgimento del servizio, ed è pertanto tenuto ad adottare tutti i provvedimenti e le cautele necessarie allo scopo (assicurazione). L appaltatore è, altresì, completamente ed unicamente responsabile delle eventuali infrazioni a norme di legge sulla circolazione stradale. L appaltatore accetta ed è responsabile, a tutti gli effetti, degli adempimenti discendenti dal presente capitolato e dal relativo contratto, restando esplicitamente inteso che le norme contenute nel capitolato sono da esso riconosciute idonee al raggiungimento di tali scopi. 7

L appaltatore è obbligato a consegnare al Settore competente, prima dell inizio del servizio, una polizza assicurativa che tenga indenne la Stazione appaltante da tutti i rischi di esecuzione da qualsiasi causa determinati e che preveda anche una garanzia di responsabilità civile per danni causati a terzi nell esecuzione dei lavori; la polizza assicurativa deve essere prestata da un impresa di assicurazione autorizzata alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l'obbligo di assicurazione. La copertura delle predette garanzie assicurative decorre dalla data di inizio del servizio e cessa con l ultimazione dello stesso. Le polizze devono recare espressamente il vincolo a favore della Stazione appaltante e sono efficaci senza riserve anche in caso di omesso o ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell esecutore. Le garanzie assicurative, di cui al presente articolo, prestate dall appaltatore coprono, senza alcuna riserva, anche i danni eventualmente causati dalle imprese subappaltatrici qualora il subappaltatore non presenti analoga polizza assicurativa. Il fornitore dovrà provvedere all'ottenimento delle autorizzazioni degli enti competenti per il transito su strada. ART. 10 Modalità di esecuzione del servizio L appaltatore è tenuto a tenersi costantemente aggiornato sulle previsioni meteorologiche diffuse a mezzo stampa o televisivo o trasmesse via fax da parte della Provincia o della Prefettura di Reggio Emilia. L appaltatore è tenuto, inoltre, ad intervenire con sollecitudine, con zelo e diligenza, ogni qualvolta venga accertata da parte della stazione appaltante la necessità di intervento, in qualsiasi ora del giorno e della notte in giorni festivi o feriali. Il servizio di sgombero neve in caso di nevicate sarà attivato mediante chiamata telefonica da parte del personale incaricato della vigilanza del servizio dall Amministrazione Comunale e dovrà iniziare entro 30 minuti dall attivazione con chiamata. Inoltre l appaltatore deve assicurare la reperibilità h 24 di un rappresentante della ditta ad un predefinito numero telefonico per i periodi: 15 novembre 2018 31 marzo 2019; 1 novembre 2019 31 marzo 2020; 8

1 novembre 2020 31 marzo 2021; Resta inteso che nel restante periodo dell'anno dovrà comunque essere garantita la disponibilità di una mail, di un numero di fax e di un numero telefonico dalle 8:30 alle 17:30 nei giorni lavorativi. Il nominativo del referente della Ditta e il relativo numero telefonico devono essere formalmente comunicati al Direttore di esecuzione del contratto/responsabile del Procedimento all atto dell attivazione del servizio; eventuali cambiamenti di personale e di numero telefonico dovranno essere comunicati per tempo. Il Responsabile della ditta dovrà avere la capacità tecnica e l autonomia operativa occorrente per ricevere ordini dalla stazione appaltante, e darne immediata esecuzione e coordinare tutte le operazioni relative al servizio in essere. Non essendo possibile sgomberare tutte le aree contemporaneamente, l impresa aggiudicataria dovrà intervenire secondo le indicazioni impartite dal Coordinatore del servizio e comunque secondo le seguenti priorità: - prioritariamente devono essere effettuati gli interventi sulla viabilità principale e, successivamente a questa, sulla viabilità interna ai quartieri; - la pulizia delle aree adibite a parcheggi pubblici viene effettuata solo dopo aver ultimato le operazioni su tutta la viabilità stradale. Lo sgombero della neve dal piano stradale dovrà, di regola, essere eseguito ogni qualvolta essa abbia raggiunto l altezza di cm 5 (centimetri cinque). L appaltatore è obbligato a trasmettere al personale comunale incaricato dal Direttore di esecuzione uno specifico rapporto da compilarsi giornalmente, indicando le zone di intervento, i mezzi impegnati e le ore di effettivo utilizzo. Tale rapportino dovrà essere controfirmato dal personale comunale incaricato, e costituirà documento comprovante l entità del lavoro svolto e dovrà essere obbligatoriamente allegato alle fatture. Tutti gli interventi devono essere eseguiti impiegando le lame o i vomeri con massima apertura possibile ed assicurando, per ogni passata, lo sgombero di almeno una corsia. Il servizio dovrà continuare durante il giorno e la notte ininterrottamente fino alla completa pulitura delle strade. I conduttori dei mezzi dovranno avere la capacità di muoversi autonomamente senza la direzione specifica degli Uffici Comunali preposti al servizio. Qualora le condizioni ambientali lo consentiranno (innalzamento della temperatura sopra i 0 gradi) 9

e su semplice richiesta telefonica dell Ufficio Tecnico Comunale tutte le superfici da sgomberare dovranno essere opportunamente raschiate fino al raggiungimento del manto bituminoso in modo da evitare cumuli di ghiaccio. Ai fini della contabilizzazione del servizio i tempi di esecuzione per le operazioni di sgombero neve sono regolati dalle seguenti norme: Inizio dell intervento: effettivo inizio delle operazioni di spalatura; Fine dell intervento: non appena completato il percorso assegnato ad ogni automezzo, salvo diverse disposizioni per il persistere delle perturbazioni; La contabilizzazione del servizio potrà essere effettuata mediante registrazione dei tempi di intervento attraverso sistema GPS dell'amministrazione Comunale. Il fornitore, con la sottoscrizione del contratto si impegna ad utilizzare le apparecchiature GPS fornite dall'amministrazione comunale, da installare su ciascun mezzo, nel rispetto delle prescrizioni impartite e si assume ogni onere per il danneggiamento o smarrimento delle stesse. Qualora si verificassero tali situazioni in fase di contabilizzazione del servizio verrà addebitato un costo di 250,00 euro+iva cadauna apparecchiatura. Il sistema GPS consentirà all'amministrazione di detrarre dalla durata impiegata per l'espletamento del servizio i periodi di fermo macchina, nonché i transiti su strade e aree fuori dal perimetro di competenza comunale o aree private. Ai fini della verifica di conformità del servizio e, salvo diverse indicazioni del Direttore di esecuzione, lo stesso si intende regolarmente eseguito se: - le operazioni avranno inizio entro mezzora dalla chiamata; - alla conclusione dell intervento il piano stradale sarà stato completamente sgomberato; - viene data tempestiva comunicazione dell ultimazione del servizio al Coordinatore/Capo squadra in reperibilità. Qualora il servizio venga protratto oltre otto ore, l impresa dovrà provvedere a disporre per eventuali sostituzioni di personale autista/conducente, a propria discrezione nei termini del contratto di lavoro e senza interruzione di servizio. In caso di guasto tecnico a mezzi e attrezzature la ditta dovrà provvedere alla loro ripartizione e/o sostituzione nel più breve tempo possibile e comunque entro due ore. ART. 11 Mezzi Le operazioni di sgombero neve su strade, piazze e parcheggi devono avvenire principalmente con mezzi attrezzati a tale scopo. 10

L impresa appaltatrice dovrà garantire la perfetta efficienza dei mezzi meccanici impiegati, e sarà pertanto unica responsabile in caso di disservizi imputabili ad inadeguatezza o avarie dei mezzi utilizzati in qualsiasi condizione di tempo ed anche in occasione di nevicate di eccezionale intensità. I mezzi dovranno essere regolarmente omologati dalla Motorizzazione Civile per la circolazione su strade pubbliche e provvisti di conformità CE, coperti da polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi, in perfetta efficienza, muniti di regolamentari dispositivi di segnalazione conformi alle vigenti prescrizioni sulla circolazione stradale, dotati di catene alle ruote motrici, adeguatamente zavorrati e con a disposizione di tutto quanto può occorrere (carburanti, lubrificanti, parti di ricambio, ecc.) per uno svolgimento del servizio regolare e sollecito, in qualunque momento possa risultare necessario. I mezzi dovranno essere adeguati alla dimensione delle strade comunali ed in ogni caso disponibili in misura non inferiore ai seguenti: n 2 trattori con potenza CV da 121 a 180 dotati di lama spartineve e spandisale; n 1 trattore con potenza CV da 81 a 100 dotato di lama spartineve; n 1 autocarro con cassone ribaltabile 3,5 t. ART. 12 Facoltà dell Ente appaltante di utilizzo di mezzi integrativi In casi di carenza ed imperfezione dei mezzi per la perfetta esecuzione del servizio oggetto del presente Capitolato, l Amministrazione Comunale si riserva ampia ed insindacabile facoltà di avvalersi a proprie spese di qualsiasi mezzo disponibile in luogo, salvo l applicazione delle penali di cui al Capitolato Generale. ART. 13 Subappalto Ad integrazione di quanto stabilito dal Capitolato Generale del bando MePA citato in premessa, si stabilisce che la stazione appaltante non provvede al pagamento diretto di eventuali subappaltatori (ad eccezione dei casi in cui il subappaltatore è una micro, piccola o media impresa) e l appaltatore è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a proprio favore, copia delle fatture quietanziate relative ai pagamenti da esso corrisposti ai medesimi subappaltatori, con l indicazione delle eventuali ritenute di garanzia effettuate. 11

ART. 14 Requisiti dell Appaltatore L aggiudicatario dovrà possedere i seguenti requisiti: 1. requisiti di ordine generale per la partecipazione alle gare di cui all'art. 80 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.; 2. iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura per il settore di attività adeguato al servizio in oggetto; 3. essere abilitato per il bando MePA- "SERVIZI" - per la fornitura di servizi di invernali di sgombero neve e ripristino della viabilità, al fine di poter avviare una RdO; 4. possesso di idonea attrezzatura (al minimo quella specificata all'art. 11); 5. disporre in proprietà o disponibilità con apposito contratto di locazione, leasing, comodato, ecc., di strutture per il ricovero dei mezzi d opera entro un raggio di 10 Km dalla sede municipale, al fine di garantire l effettiva operatività dei mezzi impiegati, in ogni condizione atmosferica e di transitabilità delle strade, nel tempo massimo di 30 minuti dalla chiamata ovvero in caso di autonoma attivazione. 6. aver svolto con buon esito nell'ultimo triennio servizi di sgombero neve per un importo complessivo non inferiore a quello posto a base di gara. ART. 15 Codice di comportamento A tutti i collaboratori della ditta fornitrice del servizio si applicano le norme contenute nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici emanato con D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e nel Codice di comportamento dei dipendenti comunali, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 181 del 28 dicembre 2013 reperibile sul sito del Comune di Rubiera, al seguente link: http://www.comune.rubiera.re.it/sezione.jsp?idsezione=1626. Il contratto decadrà in caso di violazione degli obblighi comportamentali derivanti dai succitati disposti normativi e regolamentari. ART. 16 Norme generali Per quanto non previsto dal presente capitolato si applicano le disposizioni di cui al Capitolato Tecnico e al Capitolato Generale allegati al Bando MePA "SERVIZI" - per la fornitura di servizi di invernali di sgombero neve e ripristino della viabilità. Versione 2.0-novembre 2017. La sottoscrizione del contratto e dei suoi allegati da parte dell appaltatore equivale a dichiarazione di perfetta conoscenza e incondizionata accettazione della legge, dei regolamenti e di tutte le 12

norme vigenti in materia di servizi pubblici, nonché alla completa accettazione di tutte le norme che regolano il presente appalto. 13