DELIBERA N 1 - SURROGA MEMBRI DECADUTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Documenti analoghi
punto 1) DELIBERA N 1 - SURROGA PRESIDENTE E MEMBRI DECADUTI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VIAGGI D ISTRUZIONE REGOLAMENTO - LINEE GUIDA (DELIBERA DEL CI DEL 27/06/2018)

DECRETO DI INDIZIONE DELLE ELEZIONI SUPPLETIVE DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

Regolamento per l'effettuazione dei viaggi d'istruzione e delle visite guidate

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

Il presente Regolamento rimane in vigore per il triennio , , salvo modifiche o integrazioni che si rendessero necessarie,

Regolamento Viaggi d'istruzione

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO n. 14 del 29 Ottobre 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA - DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

REGOLAMENTO PER VIAGGI D ISTRUZIONE, VISITE GUIDATE, USCITE DIDATTICHE

Anno scolastico 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERA SALA CONSILINA

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

REGOLAMENTO GITA DI ISTRUZIONE e

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Piano annuale delle attività ANNO SCOLASTICO SETTEMBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI 6 OTTOBRE 2016 COLLEGIO DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI. Anno scolastico 2016/17

REGOLAMENTO USCITE, VISITE E VIAGGI (ultima versione con modifiche approvate dal Consiglio di Istituto in data 11/04/2019)

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

Calendario Scolastico Regione Toscana

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

IL COLLEGIO DOCENTI UNITARIO. - Visto il CCNL -2006/09-comparto Scuola,ed in particolare gli artt ;

Istituto Comprensivo Umbertide Montone Pietralunga Calendario impegni annuali docenti

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VR 13 PRIMO LEVI DI CADIDAVID E PALAZZINA Scuola primaria - Scuola secondaria di 1 grado a indirizzo musicale

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

PIANO ATTIVITA SCUOLA PRIMARIA a.s

SETTEMBRE Data Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

Piano annuale delle attività

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO VISITE E VIAGGI D ISTRUZIONE

ISTITUTO TECNICO G. Garibaldi/Da Vinci CESENA certificata:

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO DELLE ATTIVITA A.S RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI DOCENTI

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

I.C. DON LORENZO MILANI CERVETERI Piano annuale delle attività

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO C. MARCHESI

VERBALE N. 16 DEL 11/09/2014 Anno scolastico 2014/ Murru Luigia 13. Sanna Maria Francesca 14. Cabras Emilia 15.

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Scuola secondaria di I grado

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA. Il seguente calendario delle attività funzionali all insegnamento e delle attività di programmazione:

Piano Annuale delle Attività A.S. 2012/2013

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

CALENDARIO ANNUALE DELLE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2018/19

CIRCOLARE N. 39 Prot. n. 6976/A34 Perugia, 01/10/2018

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III

Istituti di Istruzione Secondaria Superiore. Luigi Bazoli Marco Polo sito web:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2019/2020

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA QUOTA MINIMA DI ORE DI FREQUENZA NECESSARIE PER LA VALIDITA DELL ANNO SCOLASTICO

CIRCOLARE N. 37 Prot. n. 8948/A34 Perugia, 29 settembre 2017

Circ. n 44 Bussolengo, 15 ottobre Oggetto: REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE, DI INTEGRAZIONE CULTURALE E DELLE USCITE DIDATTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ ISTITUTO COMPRENSIVO PEGOGNAGA

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

TITOLO V REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE E DEI VIAGGI D ISTRUZIONE Art. 24 Principi generali

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

PIANO ANNUALE ATTIVITA

[Piano Annuale a.s ]

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI D ISTRUZIONE

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

REGOLAMENTO PER L'ORGANIZZAZIONE DELLE VISITE GUIDATE E DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE PREMESSA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA COLLEGIALI A.S. 2013/2014

CIRCOLARE N. 36 Perugia, 01/10/2019 Prot. n. 6427/VIII.3 A TUTTI I DOCENTI A TUTTO IL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE

Oggetto: Indizione elezioni del Consiglio d Istituto, triennio scolastico 2015/ /18 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CARAMUEL RONCALLI

Transcript:

Prot. 5391/II.1 del 13/09/2017 ESTRATTO DELIBERE CONSIGLIO D'ISTITUTO 06/09/2017 DELIBERA N 1 - SURROGA MEMBRI DECADUTI VISTI CONSIDERATO PRESO ATTO VISTO VISTI VISTI i risultati delle elezioni scolastiche del 22 e 23 novembre 2015 per la nomina del Consiglio di Istituto per il triennio 2015/2016, 2016/2017, 2017/2018; che la Sig.ra Amadi Letizia è decaduta dalla carica di membro del Consiglio di Istituto per la componente genitori, in quanto la figlia non è più iscritta a questo istituto; che il Sig. Superbi Luca, primo non eletto della lista, ha formalmente rinunciato ad assumere la carica di membro del Consiglio di Istituto per la componente genitori; che la Sig.ra Mofferdin Antonella risulta seconda non eletta della lista genitori; gli artt.47, commi 3 e 4, e 53, comma 1, dell O.M. 15 luglio 1991 n.215; gli artt. 35 e 38 del D.Lgs 16 aprile 1994, n.297 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione) La nomina della Sig.ra Mofferdin Antonella quale membro del Consiglio di Istituto per la componente genitori, in sostituzione del membro decaduto. Per la componente A.T.A., per quanto riguarda la surroga della Signora Nisini, occorrerà indire elezioni suppletive.

DELIBERA N 2 - NOMINA COMMISSIONE ELETTORALE VISTA la lettera b dell articolo 24 del D.P.R. 31/05/74 N.416; VISTO l articolo 24 dell O.M. 15/07/91 N.215 concernente la costituzione e il rinnovo della Commissione Elettorale dell ISTITUTO; la designazione dei membri della commissione elettorale di questo I.C., per il biennio 01/09/2017-31/08/2019: 1. SASSI Paola Ins.te Sc. Infanzia Via Ferrara 2. TAMBURLIN Mara Ins.te Sc. Primaria Via Bologna 3. ONNIS Rita Ass.te Amm.va Istituto Comprensivo 4. FOZZA Ambra Genitore Cl. 3A Primaria Via Bologna 5. LOMBARDO Agnese Genitore Cl. 2A Primaria Via Bologna

DELIBERA N 3 - ORARIO PROVVISORIO Preso atto che il funzionamento della mensa scolastica entrerà a pieno regime il 28/09/17, si propone di posticipare al 02/10/17 l adozione dell orario completo definitivo per i tre ordini di scuola. L orario provvisorio dei tre ordini di scuola così stabilito: Infanzia - 07:30-13:00 dal lunedì al venerdì dal 14/09/17 al 29 /09/17 Primaria - 08:00-13:00 dal lunedì al venerdì, dal 14/09/17 al 29 /09/17 con entrata alle ore 09:00 il giorno 14/09/17 per le classi prime Secondaria - 08:00-12:00 dal lunedì al sabato sino al 23/09/17, 08:00-13:00 per le sezioni A, E, classe 3B e classe 3C dal lunedì al sabato; 08:00-14:00 per la sezione D e la classe 1C dal 25/09/17 al 30/09/17 dal lunedì al venerdì

DELIBERA N 4 - INDIZIONE ELEZIONI esamina le date proposte per le sessioni di elezioni per i tre ordini di scuola: Secondaria: 25 Ottobre, riunione 16:15, elezioni ore 17:00-19:00 Primaria: 26 Ottobre, riunione 16:15, elezioni ore 17:00-19:00 Infanzia: 27 Ottobre, riunione 16:15, elezioni ore 17:00-19:00 e le date e gli orari proposti. Viene comunicato inoltre che le elezioni suppletive verranno organizzate in seguito alla comunicazione dell U.S.R.

DELIBERA N 5 - VIAGGI DI ISTRUZIONE VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 relativo al Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; VISTO il Regolamento d'istituto Capo 7 art. 1; VISTA PRESO ATTO la progettazione annuale del Collegio dei Docenti nell ambito del P.O.F.; delle competenze dei Consigli di Classe che esaminano le proposte delle visite guidate e dei viaggi d'istruzione formulate in sede di programmazione didattica annuale e stabiliscono gli obiettivi didattici che si intendono perseguire, gli itinerari e le mete, i periodi per l'effettuazione, i mezzi di trasporto richiesti, le disponibilità dei docenti accompagnatori e di eventuali riserve; la prassi dell'autorizzazione cumulativa per l'effettuazione delle uscite sul territorio e delle visite guidate e/o viaggi di istruzione nella provincia e /o nell'arco di 100 Km (comprese visite della città di Genova) ed i seguenti criteri per l'effettuazione delle visite guidate e dei viaggi d'istruzione: le visite guidate e ai viaggi d istruzione si configurano come esperienza di apprendimento e di crescita della personalità e pertanto la partecipazione degli alunni della classe deve essere totale. Nel caso non si riuscisse ad avere la totalità di adesioni, per ottenere l autorizzazione all uscita, è necessario che il quorum dei partecipanti raggiunga i 2/3 della classe; è consentito costituire gruppi di allievi provenienti da classi diverse esclusivamente per la partecipazione a gare sportive, a concorsi per la scuola secondaria di 1 grado; le spese per le visite guidate e ai viaggi d istruzione sono poste a carico delle famiglie degli alunni; la mancata partecipazione non darà diritto al rimborso delle spese; per contenere le spese delle famiglie il Dirigente Scolastico, nello svolgere l attività negoziale che gli compete, farà richiesta di preventivi alle agenzie specificando che i costi dei viaggi d istruzione non potranno superare i seguenti limiti: o 50,00 per quelli di un solo giorno; o 150,00 per quelli di due giorni; o 300,00 per quelli di tre giorni; i viaggi d istruzione possono essere programmati per la durata dell intero anno scolastico con esclusione dell ultimo mese di lezione, durante il quale l attività didattica è finalizzata, in modo più accentuato, al completamento dei programmi di studio, in vista della conclusione delle lezioni; al divieto di effettuare viaggi nell ultimo mese di lezione, derogabile per la scuola dell infanzia e per eventuali partecipazioni a concorsi e progetti; il tetto massimo delle visite guidate e dei viaggi d istruzione che ogni classe può effettuare è di 6 giorni;

sono consentiti viaggi d istruzione di più giorni, massimo 3, esclusivamente alle classi terze della scuola secondaria di primo grado; sono altresì consentiti viaggi di istruzione di più giorni, anche con gruppi di allievi appartenenti a classi diverse dalla terza, per la partecipazione a gare sportive e concorsi per la scuola secondaria di primo grado; la destinazione: o i viaggi di istruzione della Scuola dell'infanzia e della Scuola Primaria sono organizzati in ambito della Liguria e delle regioni limitrofe. Quelli rivolti agli allievi della Scuola secondaria di 1 grado sono organizzati in Italia. Per l'estero il C.d.I. si riserva di valutare di volta in volta. Solo in casi eccezionali e con delibera del Consiglio di Classe è consentita la partecipazione dei genitori degli alunni alle uscite. Le spese sono poste a loro carico; per gli alunni che non partecipano alle uscite sono organizzate attività alternative con docenti della scuola; durante le uscite gli alunni devono rispettare le norme disciplinari e di comportamento previsti nel Regolamento d Istituto e nello Statuto delle Studentesse e Studenti. Le stesse sono integrate dalle seguenti regole: o essere motivati all'iniziativa proposta; o accettare il programma della scuola; o tenere un comportamento sempre corretto; o rispettare tutte le disposizioni impartite dai docenti accompagnatori; o divieto assoluto di eludere la sorveglianza degli insegnanti accompagnatori; o in presenza di gravi episodi disciplinari da parte degli alunni e su richieste degli insegnanti accompagnatori, la famiglia, in quanto responsabile delle azioni del figlio minorenne, è tenuta, a proprie spese, a riportarlo a casa. L'ufficio di segreteria provvederà a richiedere preventivi ad agenzie di viaggio e, scelta l'offerta più conveniente, prenoterà i pullman in tempo utile.