COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

Documenti analoghi
COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Elettorale. DETERMINAZIONE n.80 del In data 28 marzo 2019 nella Residenza Municipale

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

C O M U N E D I T U R I

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.94 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.160 del

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 4

P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino. Determinazione SERVIZIO DI SEGRETERIA

P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 4

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Elettorale. DETERMINAZIONE n.55 del

COMUNE DI CAPREZZO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ZERBOLO' PROVINCIA DI PAVIA DETERMINAZIONE SERVIZIO AMMINISTRATIVO N. 58 DEL 29/03/2014 REG.GEN.

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.65 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.59 del

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.84 del

P R O V I N C I A D I B A R I ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 4

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.7 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.47 del In data 12 marzo 2019 nella Residenza Municipale

C O M U N E D I V A L D U G G I A PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.272 del

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE PROVINCIA DI CREMONA CENTRO DI RESPONSABILITA N. 1 SETTORE SEGRETERIA-PERSONALE-SERVIZI SOCIALI

14/02/2018. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.28 del

C O M U N E D I A R I Z Z A N O

SETTORE - AMMINISTRAZIONE GENERALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI ED AMMINISTRATIVA. Omissis DETERMINA *****************

C.F. e P.I SERVIZIO 1: AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI - AMMINISTRATIVI - SERVIZI DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE *** C O P I A *** 08/01/2018 OGGETTO

COMUNE DI SERRAMAZZONI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.55 del

COMUNE DI OSTIANO DETERMINAZIONE N. 62 DEL 20/05/2014 PROVINCIA DI CREMONA OGGETTO C O P I A AREA AMMINISTRATIVA. Settore: UFFICIO SEGRETERIA

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.51 del In data 20 marzo 2019 nella Residenza Municipale

P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 4

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Elettorale. DETERMINAZIONE n.108 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.152 del

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PIANTEDO PROVINCIA DI SONDRIO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ELETTORALE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

n. 79 del Registro Generale

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.55 del

COMUNE DI VIGNATE DETERMINAZIONE N 3046 DEL

COMUNE DI SOSPIRO PROVINCIA DI CREMONA VERBALE DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.215 del

SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI OSTIANO PROVINCIA DI CREMONA DETERMINAZIONE N. 57 DEL 13/05/2014 OGGETTO

C O M U N E D I S A M M I C H E L E D I B A R I P R O V I N C I A D I B A R I DETERMINAZIONE GESTIONALE

COMUNE DI VIGNATE Città Metropolitana di Milano

Comune di Scillato PROVINCIA DI PALERMO TEL FAX AREA AMMINISTRATIVA

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.171 del

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.139 del

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Personale. DETERMINAZIONE n.200 del

COMUNE DI BALSORANO (PROVINCIA DI L AQUILA)

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.339 del

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

Determinazione dirigenziale n del 08/02/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER C.I.E. E CARTE TRADIZIONALI PER IL PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.103 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.106 del

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.85 del

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.196 del

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 2

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

COMUNE DI BALSORANO (PROVINCIA DI L AQUILA)

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.156 del

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

Provincia di Reggio Calabria C.F. e P.I

COMUNE DI GAZZANIGA PROVINCIA DI BERGAMO

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.12 del

COMUNE DI TORRE DI SANTA MARIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Transcript:

C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE SETTORE 1 AFFARI ISTITUZIONALI UFFICIO: ELETTORALE Registro Settore 1 REPERTORIO GENERALE Determinazione N. 81 DELLA SEGRETERIA COMUNALE del 28/03/2014 Determinazione n. 159 del 31/03/2014 OGGETTO: Elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all Italia ed elezione diretta del Sindaco e del Consiglio Comunale. Approvazione preventivo di spesa. Composizione dell Ufficio Elettorale Comunale e autorizzazione a svolgere lavoro straordinario per il periodo dal 31 marzo al trenta maggio 2014. IL RESPONSABILE DI SETTORE Vista la deliberazione del Commissario Straordinario. n. 31 del 25/03/2014 avente per oggetto:"elezioni Europee e Comunali anno 2014. Assegnazione somme, dichiarata immediatamente eseguibile; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica in data 17 marzo 2014, è stato fissato per il giorno di domenica 25 maggio 2014 le elezioni per il rinnovo dei membri del Parlamento Europeo spettanti all Italia ; Visto il decreto del Ministro dell Interno del 20 marzo 2014 con cui viene fissata per domenica 25 maggio 2014 le consultazioni per l elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali con eventuale turno di ballottaggio per domenica 8 giugno 2014; Dato atto che non risulta pervenuto il Decreto del Signor Prefetto della Provincia di Bari di convocazione dei comizi elettorali per l elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale di questo Comune e dell eventuale turno di ballottaggio e che occorre ottemperare a quanto disposto dal numero 2 della lettera d) comma 400 dell articolo 1 della legge n. 147/2013; Viste le istruzioni del Ministero dell'interno emanate con circolare n. 2600/L del 1 febbraio 1986;

Vista la Legge 4/4/56, n. 212, recante : "Norme per la disciplina della propaganda elettorale" e successive modificazioni ed integrazioni, nonché la circolare esplicativa del Ministero dell'interno n. 1943/V in data 8/4/90; Vista la legge 27 dicembre 2013, n. 147; Considerato l urgenza gli provvedere agli adempimenti da porre obbligatoriamente in essere ai fini dell organizzazione del procedimento elettorale; Visto che, in base al disposto dell'art. 15 del D.L. 18/1/93, n. 8, convertito con modificazioni in L. 19/3/93, n. 68, nonché dalla lettera d) della legge 27/12/2013, n. 147 entro e non oltre il 56 giorno antecedente la data delle consultazioni, bisogna adottare apposito determinazione di composizione dell Ufficio Elettorale Comunale e contestuale autorizzazione a svolgere lavoro straordinario per esigenze connesse all'organizzazione delle consultazioni elettorali; Considerato che, al fine di assicurare la puntuale e precisa esecuzione di tutti gli adempimenti, si rende necessario determinare la spesa occorrente per far fronte a tutte le operazioni connesse alle consultazioni di cui sopra, nonchè dare corso al pronto potenziamento dell'ufficio Elettorale Comunale per un periodo intercorrente dal 31 marzo 2014 (55 giorno antecedente la data delle consultazioni) al trenta maggio 2014 (quinto giorno successivo alla data delle consultazioni), autorizzando il personale chiamato a farne parte ad effettuare lavoro straordinario entro il limite di spesa di 40 ore mensili pro-capite e fino ad un massimo individuale di 60 ore mensili, così come previsto dal numero 1 della lettera d) comma 400 dell'art. 1della Legge 27/12/2013, n.147; Visto l art. 16 del C.C.N.L. del 5 ottobre 2001 e l art. 39 del C.C.N.L. per il personale del Comparto delle Regioni e delle Autonomie Locali successivo a quello del primo aprile 1999 e sottoscritto il 14.09.2000, il quale stabilisce che il lavoro straordinario prestato in occasione di consultazioni elettorali o referendarie non concorre ai limiti di cui all art. 14 del C.C.N.L. del 01.04.1999; Vista la Circolare n. 12 del 15 aprile 2011, Ministero dell Economia e delle Finanze, secondo cui, ai fini dell applicazione dell art. 9, comma 1 del D.L. n. 78/2010 e successiva conversione, non vanno considerate nel tetto 2010 le somme corrisposte per lavoro straordinario; Dato atto che la decorrenza dei 2 periodi sarà: 1 periodo 31 marzo 2014 = 30 aprile 2014; 2 periodo primo maggio 2014 = 30 maggio 2014; Considerata l urgenza di costituire l Ufficio Elettorale Comunale e di autorizzare il personale chiamato a farne parte ad eseguire lavoro straordinario; Visto, inoltre, il prospetto della spesa occorrente per lo svolgimento di tutte le operazioni concernenti le elezioni in parola di cui all Allegato A ; Visto il prospetto relativo al personale chiamato a far parte dell'ufficio Elettorale contenente il numero massimo delle ore di straordinario autorizzate relative ai due periodi - Allegato B ; Constatato, che detto prospetto rispetta tutti i limiti sopra enunciati; Dato atto che per far fronte a tutte le incombenze inerenti le elezioni di cui sopra occorre assumere un impegno di spesa presumibile di Euro 60.094,48 = e che tale spesa è da ripartire tra lo Stato e questo Ente; VISTO l'art. 151, comma 1, del TUEL, il quale fissa al 31 dicembre il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno successivo da parte degli enti locali e dispone che il termine può essere differito con decreto del Ministro dell'interno, d'intesa con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali; VISTO il Decreto del Ministero dell Interno in data 19/12/2013, con il quale il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2014 da parte degli enti locali è stato differito al 28 febbraio 2014; Pag. 2 di 8

VISTA la nota prot. N. 7510/13.2/EE.LL. del 21/02/2014, con la quale la Prefettura di Bari ha comunicato che con decreto ministeriale del 13/02/2014 è stato ulteriormente differito al 30 aprile 2014 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2014; CONSIDERATO che l art. 163, comma 3, del D.Lgs. n. 267/2000 stabilisce che quando la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da leggi statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione di cui al comma 1, intendendosi come riferimento l ultimo bilancio definitivamente approvato e, quindi, che gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento, spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi; VISTO il vigente Regolamento comunale di contabilità; DATO ATTO che la spesa in esame riveste carattere obbligatorio in quanto ha ad oggetto consultazioni elettorali e, quindi, occorre obbligatoriamente darvi esecuzione; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare: gli artt. 107 e 109, che assegnano ai responsabili di servizio la competenza in materia di gestione; l art. 151, comma 4, sull esecutività delle determinazioni che comportano impegni di spesa; gli artt. 183 e 191 sugli impegni di spesa e relative modalità di assunzione; VISTO il decreto del Commissario Straordinario n. 1 del 02/01/2014, di pari data, di conferimento dell incarico di posizione organizzativa del Settore 1 Affari Istituzionali; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; D E T E R M I N A Per i motivi espressi in narrativa che qui si intendono integralmente e sostanzialmente riportati: DI PRENDERE ATTO del preventivo di spesa necessario per lo svolgimento delle elezioni Europee ed Amministrative del 25 maggio 2014 di cui all allegato A ; DI COSTITUIRE per le elezioni Europee ed Amministrative, per i seguenti periodi: 1 periodo 31 marzo 2014 = 30 aprile 2014; 2 periodo primo maggio 2014 = 30 maggio 2014, l UFFICIO ELETTORALE COMUNALE; DI CHIAMARE a far parte dell'ufficio i dipendenti di cui all'allegato prospetto (All. "B"), autorizzando gli stessi ad effettuare lavoro straordinario per un numero massimo di ore a fianco di ciascun dipendente indicato, dando atto che le ore previste per ogni dipendente costituiscono il limite massimo autorizzabile, mentre le ore da svolgere effettivamente saranno commisurate alle reali esigenze del servizio; DI DARE ATTO che per l autorizzazione allo svolgimento del lavoro straordinario riguardante la sottoscritta responsabile del servizio ed il Comandante della Polizia Locale, si provvederà con separato atto e la relativa liquidazione verrà effettuata secondo le modalità di cui agli orientamenti applicativi ARAN del 4/11/2013; DI DARE ATTO che il monte ore autorizzato di cui al prospetto indicato quale All. B è nei limiti dettati dalla vigente normativa in materia in premessa richiamata; Pag. 3 di 8

DI DARE ATTO, inoltre, che i suddetti componenti l'ufficio Elettorale, autorizzati a svolgere lavoro straordinario per le ore stabilite per ciascun periodo e riportato nel suddetto prospetto, svolgeranno le seguenti operazioni: a)-ufficio CENTRALE: - verifica e controllo del materiale per l arredamento dei seggi elettorali e controllo del buono stato dei locali da adibire a sedi di seggi elettorali, compilazione dei relativi verbali, iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per i cittadini dell Unione Europea non italiani, ma residenti in questo Comune e che hanno presentato istanza per votare nel luogo di residenza per le Elezioni Europee e per le Amministrative con adozione di appositi verbali, compilazione liste sezionali e generali per ogni tipo di elezione, trasmissione dati anagrafici per via telematica al Ministero dell Interno, autentica delle firme dei sottoscrittori e dei presentatori delle varie liste e rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali degli stessi e dei candidati, revisioni straordinarie delle liste, variazioni consequenziali alle liste sezionali e generali ed alla banca dati informatizzata, cancellazione dalle liste di votazione e da quelle in affissione ai seggi degli elettori che nel primo giorno fissato per le Elezioni non avranno compiuto il 18 anno di età, gestione della situazione degli elettori residenti all Estero che voteranno in loco ed aggiornamento continuo della loro residenza e della loro volontà di esprimere il voto in Italia, compilazione cartoline avviso per gli elettori residenti all Estero che opteranno per il rientro in Italia per esprimere il voto per le Amministrative e loro conteggio e rendiconto, stampe delle distinte per l Ufficio Postale, stampa duplicati tessere elettorali, tenuta dei vari registri di rilascio delle stesse e loro rendiconto, rendiconto tessere non consegnate, stampa duplicati, stampa delle tessere elettorali per gli elettori immigrati con l ultima revisione straordinaria, spedizione e rendiconto dei talloncini autoadesivi per cambio sezione elettorale, elaborazione e trasmissione dei dati inerenti le affluenze dei votanti e i risultati degli scrutini alla Prefettura, predisposizione di tutti gli atti riguardanti la propaganda elettorale diretta per ogni singola elezione e dei comizi elettorali, ricompilazione e stampa nuove liste sezionali da depositare presso la S.E.C., l Ufficio Elettorale, ai seggi per le operazioni di voto, nonchè ricompilazione degli estratti delle liste per l'affissione ai seggi, corrispondenza varia, rilascio autorizzazioni al voto in luogo di cura e di detenzione, predisposizione inventario del materiale elettorale, riordino, controllo e deposito nei fascicoli personali degli elettori delle ricevute di notifica delle tessere elettorali notificate e non, controllo plichi da inviare alla ex Pretura ora Sezione Distaccata del Tribunale, al Tribunale, alla Prefettura, istruttoria e svolgimento gare per affidamento forniture e servizi ecc.. controllo definitivo dei dati dello scrutinio contenuti nei verbali dei seggi per la corrispondenza con quelli comunicati dai Presidenti con le varie comunicazioni; assistenza tecnica-operativa all Adunanza dei Presidenti di Seggio per la verifica dei risultati e per la consequenziale proclamazione degli eletti; b) COLLEGAMENTO CON I SEGGI E SERVIZI VARI: - distribuzione tessere elettorali non consegnate, consegna duplicati tessere elettorali, consegna duplicati talloncini autoadesivi per cambio sezione elettorale, collegamento con i seggi, controllo regolare montaggio tabelloni per la propaganda elettorale diretta per ognuna delle elezioni, controlli vari inerenti il materiale per l arredamento dei seggi e dei locali destinati a seggi elettorali, controllo trasporto e ritrasporto materiale al deposito elettorale, coordinamento e controllo lavoro da svolgere da parte della ditta affidataria del servizio allestimento seggi elettorali e trasporto plichi, trasporto disabili, collegamenti con l Adunanza dei Presidenti di Seggio; c)-ufficio CONTABILITÀ E RENDICONTAZIONE: - contabilità e rendicontazione delle varie spese impegnate per le elezioni in oggetto, rilevamento presenze dei componenti dei seggi elettorali e relativa liquidazione delle competenze, predisposizione ed invio rendiconto spese elettorali alla Prefettura; d)-ufficio ORDINE PUBBLICO E VIABILITA : Pag. 4 di 8

- servizio di ordine pubblico e viabilità durante lo svolgimento di eventuali comizi elettorali e delle operazioni di votazione e scrutinio, controllo del regolare svolgimento della propaganda elettorale, custodia delle schede di votazione fino al momento della loro consegna ai seggi elettorali, scorta alla consegna plichi ai seggi elettorali, all'ufficio elettorale, alla Prefettura, alla ex Pretura, all Adunanza dei Presidenti di Seggio ed al Tribunale al termine delle operazioni di voto e scrutinio, con mezzi di proprietà comunale; DI STABILIRE che in caso di impedimento motivato di qualche dipendente a svolgere lavoro straordinario, ulteriori attribuzioni, anche a favore di altri dipendenti non inclusi nell elenco Allegato B, e sempre nel rispetto del limite massimo di ore e della spesa prevista, potranno essere effettuate con semplice disposizione di servizio; DI DARE ATTO che sono rispettati i limiti previsti dall'art.15 del D.L. 18 gennaio 1993, e dal numero 1 della lettera d) comma 400 dell'art. 1della Legge 27/12/2013, n.147; a)- di spesa complessiva massima corrispondente alla media di 40 ore mensili per ciascun dipendente per i Comuni con più di 5 dipendenti. DI DARE ATTO che nel limite complessivo previsto, le ore effettivamente prestate da ciascun dipendente, secondo le effettive esigenze, saranno rilevabili dal controllo automatico delle presenze; DI DARE ATTO che la presumibile spesa complessiva di 60.094,48 è da ripartire tra lo Stato ed il Comune e deve essere impegnata sul bilancio di previsione anno 2014, esercizio provvisorio, secondo la seguente imputazione contabile e finanziaria: 15.047,24, al capitolo di spesa n. 1808/2 Spese per acquisti e Prestazioni di servizio per elezioni Amministrative 2014 ; 15.000,00: di cui 11.167,13 al capitolo di spesa n. 1701/3 Lavoro straordinario elezioni Amministrative 2014, 2.657,77 al capitolo di spesa n. 1701/4 Contributi per lavoro straordinario Elezioni Amministrative 2014 ed 1175,10, al capitolo di spesa n. 1707/1 IRAP per lavoro straordinario elettorale per Elezioni Amministrative 2014 ; 30.047,24, all Intervento 40005/4 Anticipazione Elezioni Parlamento Europeo, con la contropartita in entrata sull Intervento 605/2 Elezioni Europee 2014 spese a carico dello Stato di pari somma. DI RISERVARSI di integrare il presente provvedimento con ulteriore impegno di spesa qualora dovessero sorgere esigenze impreviste, in special modo per l affidamento dei servizi vari; DI DARE ATTO che tutte le operazioni di competenza dell'ufficio Elettorale Comunale saranno dirette per l'intero periodo dal dipendente Mazzone Cosimo, responsabile dell Ufficio elettorale, sotto la sorveglianza ed il coordinamento del Capo Settore 1 Affari Istituzionali; DI UTILIZZARE per il collegamento con i seggi e per la scorta ai plichi esclusivamente mezzi di proprietà del Comune, invece per il trasporto dei plichi ai seggi, all Ufficio Elettorale Comunale, alla Prefettura, ex Pretura, Tribunale, Adunanza dei Presidenti di Seggio e trasporto elettori non deambulanti, i mezzi, gli autisti e gli operai della Ditta aggiudicataria della gara di allestimento dei seggi elettorali; DI ACCERTARE, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso con la sottoscrizione del presente provvedimento da parte dello scrivente quale Responsabile di Settore. DI DARE ATTO, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal vigente Regolamento comunale sul sistema dei controlli interni approvato con deliberazione di Consiglio n. 03 del 29/01/2013, che il presente provvedimento comporta esclusivamente gli impegni di spesa di cui sopra e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del Servizio Finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell attestazione di copertura finanziaria. Pag. 5 di 8

DI TRASMETTERE la presente determinazione, una volta divenuta esecutiva: a Ufficio di Ragioneria; a Prefettura di Bari; DI DISPORRE che copia del presente sia pubblicato all albo pretorio informatico dell Ente. DI DISPORRE altresì che copia del presente atto sia pubblicato in modo permanente, ai fini della massima trasparenza e dell'accessibilità totale, sul sito istituzionale dell'ente nella sezione Amministrazione Trasparente : sotto-sezione 1 livello Atti Generali.., sotto sezione 2 livello Determinazioni Dirigenziali. ; Il Capo Settore 1 F.to. Dott. Graziana TAMPOIA Pag. 6 di 8

VISTO DI REGOLARITA CONTABILE Il Responsabile del Servizio Finanziario in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento, ai sensi dell art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del relativo Regolamento comunale sul sistema dei controlli interni approvato con deliberazione di Consiglio n. 03 del 29/01/2013, comportando lo stesso riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell Ente, osservato: rilascia: X PARERE FAVOREVOLE; PARERE NON FAVOREVOLE, per le motivazioni sopra esposte; Turi, lì 28/03/2014 Il Capo Settore Economico-Finanziario F.to dott.ssa Giulia LACASELLA ATTESTAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA DELLA SPESA Si attesta, ai sensi dell art. 151, comma 4, e dell art. 153, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000, e dell art. 43 del Regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione di Consiglio n. 11 del 16/03/1999, la copertura finanziaria della spesa in relazione alle disponibilità effettive esistenti negli stanziamenti di spesa e/o in relazione allo stato di realizzazione degli accertamenti di entrata vincolata, mediante l assunzione dei seguenti impegni contabili, regolarmente registrati ai sensi dell'art. 191, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000: Risorsa/Intervento cod. mecc. Cap. PEG Bilancio Importo Nr. Accertamento/ Nr.Impegno Altri servizi Generali 1010808 1808/2 2014 15.047,24 Imp. N. 172 Personale 1010701 1701/3 2014 11.167,13 Imp. N. 173 Personale 1010701 1701/4 2014 2.657,77 Imp. N. 174 Imposte e Tasse 1010707 1707/1 2014 1.175,10 Imp. N. 175 Spese Serv. C/Terzi 4000005 40005/4 2014 30.047,24 Imp. N. 176 Rima. Serv.C/Terzi 6050000 605/2 2014 30.047,24 Acc. N.5 Turi, lì 28/03/2014 Il Capo Settore Economico-Finanziario F.to dott.ssa Giulia LACASELLA Nr. Reversale/Nr. Liquidazione - Mandato Con l attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo, ai sensi dell'art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Pag. 7 di 8

La presente copia è conforme all originale. Turi, lì 01-04-2014. Istruttore Direttivo Amministrativo Antonia Valentini CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che copia della presente determinazione è affissa all Albo pretorio informatico del Comune, per 15 giorni consecutivi a partire dal 01-04-2014 Turi, lì 01-04-2014 Istruttore Direttivo Amministrativo F.to Antonia Valentini Pag. 8 di 8