E indetta la gara per la concessione dei locali da destinare all attività di bar ristorante del centro sportivo Nidrino

Documenti analoghi
COMUNE DI META. Città Metropolitana di Napoli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AREA TECNICA RENDE NOTO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

LA RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COSTITUITA FRA I COMUNI DI ARZAGO D ADDA CALVENZANO E CASIRATE D ADDA RENDE NOTO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

COMUNE DI CASNIGO Provincia di Bergamo Via Raimondo Ruggeri 38 - C.A.P tel fax

COMUNE DI PELLA Provincia di Novara CONCESSIONE IN GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI NEL COMUNE DI PELLA FRAZIONE ALZO

COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA. Tel. O Via A. Theodoli,1 C.A.P Fax Prot del

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

Liceo Statale Ettore Majorana

3. IMPORTO A BASE DI GARA

COMUNE DI SERINO. Provincia di Avellino Piazza Cicarelli Serino

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI POTENZA) SETTORE GESTIONE RISORSE FINANZIARIE BANDO DI GARA

C O M U N E D I C A P O T E R R A Provincia Di Cagliari

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI CORSICO. (Provincia di Milano) BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI TRIVERO Cap Fraz. Ronco 1 - Tel. 015/ Fax 015/75026 Cod. Fisc

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

COMUNE DI LIVORNO AVVISO D ASTA. Per la concessione di una baracchina di proprietà comunale Viale SI RENDE NOTO

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI LIVORNO U.O.VA CONTRATTI AVVISO D ASTA. Per la concessione di una baracchina di proprietà comunale posta IL DIRIGENTE

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

COMUNE DI SARRE CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE VOTIVA NEI CIMITERI DEL COMUNE DI SARRE DISCIPLINARE DI GARA

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

(BANDO DI GARA) ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI N. 1 POSTO AUTO DI PROPRIETA COMUNALE SITO IN CHIUDUNO VIA TIRONI N.2 Codice CIG Z3905AF4D4

BANDO DI ASTA PUBBLICA

AFFIDAMENTO IN LOCAZIONE DELL IMMOBILE COMUNALE SITO IN MEINA FRAZIONE GHEVIO VIA CIRCONVALLAZIONE N. 3.

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

COMUNE DI PIETRAPERZIA

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

BANDO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI IMMOBILE DEL CENTRO DI IMBOTTIGLIAMENTO DELL OLIO DI OLIVA IL RESPONSABILE DI SERVIZIO TECNICO

Comune di Bernalda Provincia di Matera

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

A V V I S O D A S T A P U B B L I C A

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016.

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

Oggetto: Bando per Attività di collaborazione tecnica - CIG: ZE

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PROSSIMO QUINQUENNIO

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) Corso Vittorio Emanuele C.A.P

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

OGGETTO: Richiesta di partecipazione all affidamento del servizio di mensa scolastica.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. L.G.S. Beccaria

COMUNE DI OFFIDA (Provincia di Ascoli Piceno)

DISCIPLINARE DI GARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

; Ufficio assegnatario del procedimento: Segreteria Istituzione, tel. 079/

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN LOTTO NON URBANIZZATO SITO NEL COMPARTO DEL P.L. INDUSTRIALE - ARTIGIANALE CASELLA 2

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

COMUNE DI CALTAGIRONE Provincia di Catania BANDO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI URBANI DI PROPRIETA COMUNALE AD USO DIVERSO DA QUELLO DI CIVILE ABITAZIONE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

C O M U N E D I S U N I

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO INCENDIO/FURTO/KASKO VEICOLI DI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI PER LA DURATA DI ANNI TRE

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Transcript:

Bando di gara per concessione locali da destinare all attività di bar ristorante all interno del centro sportivo comunale Nidrino Il Responsabile dell Area Amministrativa rende noto E indetta la gara per la concessione dei locali da destinare all attività di bar ristorante del centro sportivo Nidrino A) Informazioni generali Ente appaltante e responsabile del procedimento: COMUNE DI BRUNATE Via Alla Chiesa n.2 22034 Tel. 031220301, Telefax 031221357 PEC comune.brunate@pec.provincia.como.it - Sito Internet: www.comune.brunate.co.it Il Responsabile del Procedimento è il per. ind. Marco Noseda Pedraglio B) Caratteristica e natura della concessione Il presente bando ha per oggetto la concessione temporanea dei locali da destinare all attività di bar ristorante all interno del Centro sportivo di proprietà comunale in Via Allo Sport n.4 Brunate (CO), La consistenza dei locali è pari a mq 178 di cui Cucina 11 mq bar 16 mq Salone 97 mq Accessori 54 mq Area a verde antistante al Salone C) Durata della concessione e canone 1. Il contratto di concessione avrà durata di anni 6 (sei) decorrenti dalla firma del contratto. Il contratto potrà essere rinnovato, per un ugual periodo, a discrezione dell Amministrazione e su richiesta scritta del concessionario da far pervenire almeno 6 (sei) mesi prima della data di scadenza. 2. Il canone annuo a regime è di 6.400,00 (seimilaquattrocento/00) oltre all Iva ed alla maggiorazione offerta in sede di gara. Il pagamento dovrà avvenire in rate mensili anticipate di uguale importo, da versare entro il primo giorno di ciascun mese. Il corrispettivo da versare al Comune verrà aggiornato annualmente decorso il primo anno di concessione. L aggiornamento in aumento sarà pari al 100% dell ultima variazione dell indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati accertata dall ISTAT. La corresponsione del canone decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto. 3. L Amministrazione Comunale, con la finalità di incentivare e promuovere iniziative volte a favorire l imprenditoria, intende applicare una riduzione del canone per il primo anno; Primo anno: gratuito, per consentire le migliorie, modifiche o adeguamento dei locali oggetto della concessione e consentire il regolare svolgimento delle attività già autorizzare dall Amministrazione Comunale per l anno in corso a soggetti terzi. Le migliorie, modiche o trasformazioni, preventivamente autorizzate dall Amministrazione comunale, saranno a carico del concessionario. Tali opere alla scadenza della concessione saranno acquisite al patrimonio comunale senza che il concessionario nulla abbia a pretendere. 4. Restano comunque valide le variazioni ISTAT a partire dal secondo anno, così come indicato al precedente comma 2. 5. In caso di rinuncia, nei primi 24 mesi considerata la gratuità del primo anno, il concessionario dovrà riconoscere il corrispettivo di sei mesi di affitto D) Criteri di aggiudicazione La concessione avverrà con procedura ad evidenza pubblica secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, nel rispetto del nuovo Codice degli Appalti di cui al D.Lgs.

50/2016. Si procederà all aggiudicazione anche in caso di presentazione di una sola offerta valida, purché ritenuta adeguata e conveniente per l Amministrazione. PARAMETRI: a) offerta economica per un massimo di 2 punti totali: ogni Euro 200,00 di aumento rispetto all importo posto a base d asta: primo aumento, punti 0 successivi aumenti, per ogni rialzo punti 0,5 b) offerta tecnica per un massimo di 25 punti totali: esperienza nella gestione di bar e/o ristorazione (massimo 15 punti): per i primi quattro anni nell ultimo quinquennio, punti 5 ogni due anni in più, punti 5; esperienza almeno biennale nella gestione di bar e/o ristorazione nell ultimo quinquennio in qualità di dipendente o di preposto, punti 5; Al fine della valutazione dell esperienza il soggetto candidato dovrà allegare breve curriculum nel quale dovranno essere riportate le principali esperienze nel campo (allegando documentazione a dimostrazione di quanto dichiarato). E) Termine per la presentazione dell offerta A pena di inammissibilità le offerte dovranno pervenire all Ufficio Protocollo del Comune di Brunate in via alla Chiesa n.2 22034, a mano oppure a mezzo del servizio postale, mediante plico raccomandato od assicurato entro e non oltre le ore 12,00 del 12 aprile 2018. La busta dovrà riportare le seguente dicitura: «BANDO DI GARA PER CONCESSIONE LOCALI DA DESTINARE ALL ATTIVITA DI BAR RISTORANTE ALL INTERNO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ALLO SPORT N.4». F) Giorno fissato per l apertura delle buste La gara avrà luogo il 18 Aprile 2018, presso una sala del Palazzo Comunale, avanti alla Commissione di Gara, appositamente costituita, presieduta dal Responsabile dell Area Tecnica. G) Requisiti per la partecipazione La concessione avverrà a favore di privati, imprese individuali o in forma societaria. Per l ammissione alla gara viene richiesto in capo ai privati, al titolare dell impresa individuale o, in caso di società, in capo al legale rappresentante, ad altra persona preposta all attività commerciale e, dove espressamente previsto, a tutti i soggetti individuati dall art. 85 del D.Lgs. n 159 del 6/9/2011, modificato ed integrato dal D.Lgs. n 218 del 15/11/2012: a. di essersi recato sul luogo oggetto della concessione presso il Centro Sportivo di via Allo Sport n.4; b. di aver preso conoscenza del Capitolato d Oneri, sottoscrivendolo in ogni pagina in segno di accettazione integrale e senza riserva; c. di avere un esperienza minima biennale nella gestione di bar e/o ristorazione nell ultimo quinquennio; d. di impegnarsi ad espletare il servizio personalmente o con dipendenti regolarmente assunti a norma di legge; e. di non trovarsi in una delle cause di impedimento all esercizio dell attività di vendita e somministrazione elencati all art. 71 commi 1, 2, 3 e 4 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno; f. di essere in possesso dei requisiti professionali per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande di cui all art. 71 comma 6 del Decreto Legislativo 26/3/2010 n. 59, oppure di delegare un preposto indicandone i dati. g. di essere esente dalle cause di esclusione dalla partecipazione alle gare d appalto, previste dall art. 80 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016 n. 50, nuovo Codice dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture;

h. di essere esente dalle cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all articolo 67 del D.Lgs. n 159 del 6/9/2011, modificato ed integrato dal D.Lgs. n 218 del 15/11/2012; i. di aver preso conoscenza delle condizioni dei locali, di tutte le circostanze generali e particolari, delle condizioni contrattuali proposte e di aver giudicato il canone richiesto dal Comune e gli oneri previsti congrui e tali da consentire l offerta presentata; H) Modalità di presentazione dell offerta Il plico d invio dovrà essere sigillato, controfirmato sul lembo di chiusura, dovrà riportare il nominativo del concorrente e la dicitura «BANDO DI GARA PER CONCESSIONE LOCALI DA DESTINARE ALL ATTIVITA DI BAR RISTORANTE ALL INTERNO DEL CENTRO SPORTIVO COMUNALE DI VIA ALLO SPORT N.4». Il plico d invio dovrà contenere al suo interno: Busta n. 1 - Documentazione La busta dovrà recare all esterno l indicazione del mittente e l oggetto della gara, essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e riportare la dicitura «DOCUMENTAZIONE» e dovrà contenere: 1) Domanda in marca da bollo da 16,00 di partecipazione alla gara (allegato al presente bando sotto la lettera A) 2) Capitolato d Oneri, sottoscritto in calce ad ogni pagina in segno di accettazione piena ed incondizionata delle clausole e condizioni ivi indicate, dai privati, dal titolare della ditta individuale o dal legale rappresentante; 3) Dichiarazione sostitutiva per il possesso dei requisiti per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande (modello non allegato); 4) Nel caso di ditte individuali o di società: Dichiarazione sostitutiva Certificato d Iscrizione alla Camera Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, in data non anteriore a SEI mesi da quella fissata per la gara. Si consiglia la presentazione del certificato C.C.I.A.A. con attestazione dell insussistenza delle cause di decadenza, divieto o sospensione di cui all articolo 67 D.Lgs. n 159 del 6/9/2011, modificato ed integrato dal D.Lgs. n 218 del 15/11/2012 (modello non allegato); Nel caso di privati: Dichiarazione di impegno alla presentazione, prima della stipula del contratto, di Certificato d Iscrizione alla Camera Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (modello non allegato); 5) Dichiarazione sostitutiva del Certificato Generale del Casellario Giudiziale in originale o copia autentica, di data non anteriore a SEI mesi a quella fissata per la gara, resa dai seguenti soggetti (modello non allegato): per i privati: dal soggetto o dai soggetti partecipanti alla gara; per le imprese individuali: dal titolare dell Impresa e i direttori tecnici, se questi sono persone diverse dal titolare; per le società commerciali, cooperative e loro consorzi: se si tratta di società in nome collettivo: dei direttori tecnici e di tutti i componenti la Società; se si tratta di società in accomandita semplice dei direttori tecnici e di tutti gli accomandatari; se si tratta di altri tipi di società o consorzi: dei direttori tecnici e di tutti gli amministratori muniti di potere di rappresentanza; 6) Assegno circolare dell importo pari al 10% dell offerta a base d asta intestato a «Tesoreria Comune di Brunate», che verrà restituito all atto della stipula del contratto. Busta n. 2 Offerta tecnica La busta dovrà recare all esterno, a pena di esclusione, l indicazione del mittente e l oggetto della gara, essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e riportare la dicitura «OFFERTA TECNICA». La busta dovrà contenere:

1. Curriculum in formato europeo, nel quale dovranno essere riportati in modo dettagliato i requisiti e le principali esperienze maturate, redatto in modo tale da rendere possibile l assegnazione del punteggio previsto al Punto «D» del presente bando. In caso di privati in forma associata, dovrà essere presentato curriculum da parte di ciascun soggetto partecipante. Busta n. 3 Offerta economica La busta dovrà recare all esterno, a pena di esclusione, l indicazione del mittente e l oggetto della gara, essere debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e riportare la dicitura «OFFERTA ECONOMICA». L offerta economica, in regola con l imposta di bollo da 16,00, dovrà essere redatta in lingua italiana ed indicare, in CIFRE ED IN LETTERE l importo offerto dal concorrente. In caso di discordanza tra cifre e lettere vale l importo indicato in lettere. I) Controllo delle dichiarazioni sostitutive Il Comune di Brunate, visti l art. 71 e ss. D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e l art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, potrà effettuare idonei controlli sulle dichiarazioni sostitutive rese dai concorrenti che parteciperanno alla gara. Nel caso di dichiarazioni risultate mendaci, in relazione ai contenuti della dichiarazione, non sarà considerata la buona fede in ordine alla falsa dichiarazione presentata, e si darà senz altro corso alla segnalazione del reato all Autorità Giudiziaria oltre che all Autorità per la Vigilanza. L Amministrazione appaltante si riserva, altresì, di avviare la procedura di controllo sulle dichiarazioni presentate dagli offerenti, laddove sussistano ragionevoli dubbi sulla veridicità dei contenuti delle stesse. L) Avvertenze ed esclusioni Resta inteso che: il recapito del plico d invio rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile, farà fede il timbro del protocollo comunale; trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva della precedente; non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato; il Presidente della gara si riserva la facoltà insindacabile di non dar luogo alla gara stessa o di prorogarne la data, dandone, comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo. M) Modalità di valutazione Nella data indicata nel punto «F», si procederà in seduta pubblica all apertura dei plichi contenenti la documentazione al fine di verificare l ammissibilità delle richieste di partecipazione (BUSTA n. 1). La stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere documenti e informazioni complementari ai sensi dell art. 83 del D.Lgs 50/2016. Successivamente la Commissione di Gara, in forma riservata, procederà all apertura e alla valutazione delle offerte contenute nella BUSTA n. 2 e BUSTA n. 3 assegnando i punteggi e redigendo apposito verbale. Al termine la Commissione di Gara procederà, in seduta pubblica e previo avviso ai concorrenti ammessi, a comunicare la graduatoria finale e ad aggiudicare provvisoriamente la concessione. L aggiudicazione sarà effettuata a favore del concorrente che avrà presentato l offerta complessivamente più vantaggiosa. In caso di parità di punteggio totale riportato tra due o più concorrenti si procederà con pubblico sorteggio. N) Adempimenti prima della firma del contratto Prima della stipulazione del contratto di concessione, l aggiudicatario dovrà produrre nei termini assegnati dal responsabile del procedimento: versamento somme per diritti di segreteria, imposta di bollo e di registrazione del contratto nella misura comunicata dal segretario comunale;

indicazione dei conti correnti dedicati e dei soggetti abilitati ad operare su di essi ai sensi dell articolo 3 della legge 13/8/2010 n. 136 sulla tracciabilità dei flussi finanziari; cauzione definitiva e polizze assicurative come meglio specificato nel capitolato d oneri; nel caso di privati singoli o in forma associata, certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. O) Sopralluogo Il sopralluogo dovrà essere concordato con l Ufficio Tecnico telefonando al n 031220301 interno 2. Ai fini del rilascio della dichiarazione della prescritta presa visione dei luoghi, i privati, i titolari in caso di impresa individuale e i legali rappresentanti in caso di Società dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento e, nel caso di imprese, di copia del Certificato di Iscrizione alla Camera di Commercio. Non è consentita la presa visione da parte di una stessa persona per più concorrenti. In caso di privati partecipanti in forma associata, la presa visione dovrà essere eseguita da tutti i soggetti, che dovranno presentarsi congiuntamente muniti di documento d identità. P) Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso il Comune per le finalità di gestione dell aggiudicazione del contratto oggetto del presente bando e saranno trattati anche successivamente all aggiudicazione per le sole finalità inerenti alla gestione dello stesso. Con la presentazione e sottoscrizione dell offerta, s intende autorizzato il trattamento dei dati di cui trattasi. Q) Allegati E allegato al presente bando: Capitolato d oneri Modello Allegato A - partecipazione R) Documentazione di gara ed informazioni La documentazione di gara è pubblicata sul sito del Comune di Brunate (www.comune.brunate.co.it) e all Albo on-line. Per chiarimenti e informazioni è possibile rivolgersi all Ufficio Tecnico o al Vicesegretario (tel. 031220301- email: info@comune.brunate.co.it - PEC: comune.brunate@pec.provincia.como.it orari di apertura: Lunedì, Mercoledì dalle 10,00 alle ore 12,30).