VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 14/02/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 08/03/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 09/12/2017

DELIBERE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 05/03/2004

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 05/09/04

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 07/05/05

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 01/12/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 27/10/2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 09/03/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

DELIBERE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 21/05/2016

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 24/01/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 14/12/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL Sono Presenti i Consiglieri Pres. Ass. Pres. Ass. MUSOLIN P CIPRIANI Maurizio P

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 11/05/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 17/12/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 03/11/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 14/04/04

MODULO DI ISCRIZIONE PROVA 3 CAMPIONATO GIOVANI S.A.S 2013 VILLAGGIO TURISTICO KASTALIA RAGUSA LUGLIO 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE S.A.S Verbale della Seduta del 10 Aprile 2008

ESTRATTO DELIBERE VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 31/01/2004

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL

Norme generali. CAMPIONATO SOCIALE IPO (IPO 3 prova valida 1 Selezione WM-WUSV)

ORDINE DEL GIORNO. Sono presenti i Soci fondatori, senza diritto di voto, in qualità di ascoltatori: Ferdinando Pugliatti.

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS SEDUTA DEL Approvate dal CDN nella Seduta del

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

56 CAMPIONATO SOCIALE DI ALLEVAMENTO BAGNOLO IN PIANO (RE) 13, 14, 15 E 16 SETTEMBRE Programma - Giuria - Iscrizioni - Alberghi

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 15 GIUGNO 2016

Regolamento per il rinnovo degli organi statutari

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Verbale della Riunione di Consiglio del

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. delle Province di Biella e Vercelli VERBALE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA SItI. Capo I NORME GENERALI

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 9

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 86/13 D ORD.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 21/10/2016

DEL CONSIGLIO COMUNALE

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE WAGNERIANA DI MILANO (approvato dall Assemblea dei Soci in data 23 giugno 2018)

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA PROVINCIA DI FIRENZE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 135

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 10

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

ANAI Associazione Nazionale Archivistica Italiana

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

REGOLAMENTO DELL ASSOCIAZIONE RETE ITALIANA CITTÀ SANE OMS. Capo I I principi. Capo II L Organizzazione. Capo III IL Funzionamento dell Associazione

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

COMUNE DI SANT'ANGELO ROMANO. Provincia di Roma

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 1 del

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

A.S.P. "CITTÀ DI PIACENZA"

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE. Seduta del 30/04/04

Deliberazione del Consiglio Metropolitano N. 108 del 28/12/2016

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

Verbale della Riunione di Consiglio del 31 marzo 2007

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione III VERBALE DI SEDUTA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.

DELIBERE DEL COMITATO ESECUTIVO DELLA SAS RIUNIONE DEL

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 34 del 15/07/2015

Verbale di deliberazione del Consiglio comunale

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 3/2017. Seduta del 31 maggio 2017

Costituita con Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n 999 del 13 Luglio 2009 ASSEMBLEA DEI SOCI VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA

Verbale n 112 del 27 marzo 2013

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 109

DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO NAZIONALE DEL 22.01.2012 L anno 2012 di questo dì 22 del mese di gennaio, in Modena, presso la sede sociale, si è riunito il Consiglio Direttivo Nazionale della S.A.S. come da convocazione allegata al presente verbale. Sono Presenti i Consiglieri: Pres. Ass. Pres. Ass. MUSOLINO Luciano P CIPRIANI Maurizio P NOTO Luigi AG BEGGIATO Stefano P FLORIS Massimo P CORVAIA Agatino AG MASSARELLI P DOLCI Giorgio P Andrea PIANELLI Michele P PARZIALE Giuseppe P VENIER Sergio P BIONDOLILLO Francesco AG Sono Presenti i Sindaci: GAUDIANO Francesco CIMO Maurizio BUCHICCHIO Massimo Pres. P P P Ass. Presiede la Riunione il Presidente Luciano Musolino. E presente, il Segretario Nazionale Carlo Prastaro; La riunione si apre alle ore 10,15 Punto 1 all'o. d. G. - Comunicazioni del Presidente Il Presidente inizia la riunione relazionando sul lavoro effettuato in data 21/01/2012 dal Comitato Tecnico e che ha visto il maggior impegno per il settore Addestramento. La riunione è durata diverse ore impegnando i componenti nella ricerca di soluzioni da proporre all'odierno CDN. Relaziona sul lavoro fatto dal Vicepresidente Venier per la riorganizzazione degli uffici come da delibera del CDN. É stato installato l'orologio per i dipendenti, la registrazione contabile è stata aggiornata, e molti altri punti realizzati o in fase di realizzazione. Ribadisce la necessità e la improcrastinabilità che ogni attività della SAS sia consentita solo ai soci, anche in applicazione della delibera n. 101/11-11 e della nuova copertura assicurativa garantita dalla tessera ENCI. Il Presidente comunica che è necessaria la nomina del Direttore della Rivista Ufficiale in sostituzione di Alquati Piero che si è dimesso. Il CDN ringrazia il Giudice Piero Alquati per quanto fatto nella gestione della rivista in questo periodo. Punto 2 all O. del G. Disposizione e riassetto Uffici Il Presidente si riporta alla relazione svolta al punto n.1 ed a quanto deciso dal Comitato Esecutivo mediante 12 punti già attuati. Il CDN, preso atto del lavoro svolto, approva lo stesso ed il programma illustrato da sviluppare nei prossimi mesi. Punto 3 O. del G. Prove IPO e Selezioni 2012

Il Presidente illustra quanto emerso nel Comitato Tecnico del 21.01.12 nonché la volontà di inserire delle prove tipo brevetto ENCI2 o IPOV facilitate per la riproduzione selezionata che sarà obbligatoria dal 2013. Punto 4 O. del G. Nuovo Regolamento di Selezione Il Presidente illustra il nuovo Regolamento di Selezione, già inviato a tutti i Consiglieri, nonché la proposta del Comitato Tecnico del 21.01.12. Il CDN, dopo ampia discussione, all unanimità n. 01/01-12 Di approvare il Nuovo Regolamento di Selezione annullando ogni altro regolamento precedente. Dispone che gli Uffici pubblichino sul sito internet il Regolamento immediatamente. Di inviare alla SV estratto della delibera. Punto 5 O. del G. Proposte Comitato Tecnico Il Presidente illustra le proposte fatte dal Comitato Tecnico nella seduta del 21.01.2012, come da verbale sottoscritto. Alcune di queste proposte sono state già esaminate nei punti che precedono ed altre saranno oggetto di specifico esame nei punti successivi dedicati. Nello specifico si esaminano le proposte inerenti i Corsi di formazione, le sessioni d'esame, Campionati e prove di Selezione WM e le proposte del Comitato di cui al punto 9. Il CDN, dopo ampio esame delle diverse proposte, considerato che molte di esse saranno recepite in deliberazioni di punti dedicati, ne prende atto. Punto 6 O. del G. Organismi Periferici Il Presidente illustra le richieste di riconoscimento presentate dalle sezioni SAS Il Plingo, Silvio Tondelli e Vairano che ritiene complete. Il Consiglio all unanimità n. 02/01-12 di riconoscere, in via definitiva, le Sezioni SAS Il Plingo, Silvio Tondelli e Vairano. Punto 7 O. del G. Pratiche disciplinari Il Presidente comunica al CDN che Mastrantonio Cristiano ha proposto appello avverso la decisione dei Probiviri SAS. Il CDN ne prende atto. Punto 8 O. del G. Sessione d esame Allievi Giudici e prove di ammissione A questo punto esce dalla sala Massarelli Andrea. 8.1 Il Presidente comunica che l'aspirante Allievo Giudice Massarelli Andrea ha superato la prova di ammissione all'iter pratico per cui propone di ammetterlo a sostenere le prove pratiche. Il Consiglio, all'unanimità dei presenti. n. 03/01-12 di assegnare all'aspirante Allievo Giudice di Allevamento SAS Massarelli Andrea le prove pratiche come da regolamento art. 3.1.1 3.1.2 3.1.3 3.1.4 3.1.5 3.1.6 i seguenti Esperti Giudici: Gazzetta F., De Cillis M., Paffoni G., Musolino L., Mantellini G., Capelli F., Macaluso F.

L'Aspirante Allievo Giudice SAS potrà scegliere per ogni prova uno degli esperti Giudici indicati dal Comitato. 8.2 Il Presidente illustra i risultati dell'esame pratico degli allievi giudici, come portati a conoscenza del Comitato per l'approvazione. Il risultato della prova, prevede Ciciriello Olimpio Respinto; Mario Bochicchio e Pesole Francesco Promossi; Barbieri Gaetano il Comitato Tecnico, visionata la pratica, esprime dubbi sulla regolarità della documentazione dell'iter seguito e demanda agli uffici ogni approfondimento. Il Consiglio, all'unanimità. n. 04/01-12 di nominare Allievo Giudice di Allevamento SAS i Sigg. Bochicchio Mario, Pesole Francesco. A questo punto esce dalla sala Massimo Floris. 8.3 Esaminata la pratica, si propone di autorizzare il Dr. Massimo Floris, ad affrontare la prova pratico-attitudinale di Allievo Giudice SAS. Il Consiglio, all'unanimità dei presenti. n. 05/01-12 di permettere all'aspirante Allievo Giudice di Addestramento SAS Massimo Floris di effettuare la prova pratico attitudinale di ammissione all'iter come da regolamento assegnando come Giudice Clemente Grosso. Punto 9 O. del G. Sessione d esame Figuranti 2012 Il punto viene rinviato al prossimo CDN. Punto 10 O. del G. Calendario prove di Selezione 2012 Il Consiglio, considerato che l argomento è stato già illustrato ed esaminato al punto 5 precedente, all unanimità n. 06/01-12 Di approvare il calendario prove di Selezione 2012 proposto dal Comitato Tecnico e che si allega. Punto 11 O. del G. Campionati, proposte, date e giurie 11.1. Il Presidente illustra le proposte del Comitato Tecnico e ribadisce che tutti i giudici devono essere impiegati al Campionato di Allevamento, senza alcuna valutazione politica, come affermato e posto in essere sin dalla riunione Giudici del 2010. Il CDN, dopo ampia discussione e valutazione delle proposte del Comitato Tecnico, all unanimità, per i diversi campionati assume le seguenti delibere: 07/01-12 Il campionato Giovani si terrà nei giorni 23 e 24 giugno 2012. Saranno giudicate tutte le classi oltre le classi Baby e Gruppi Riproduttori e Gruppi di Allevamento. Nomina Giudici Musolino Luciano(classi maschi), Gazzetta Fausto (classi femmine), Marocchi Silvia, Pesole Franco (maschi) e Bochicchio Mario (femmine) e per le classi baby.

al fine di contenere i costi organizzativi delle manifestazione e dei concorrenti si propone di accorpare più manifestazioni, pertanto; 08/01-12 di assegnare alla Regione Puglia il campionato Nati e Allevati in cui si inseriscono le classi Es. Avv. Ipo V e che si terrà a TRANI nei giorni 20, 21 e 22/04/2012. La classe IPO3 varrà come II prova di selezione alla WM e per tale motivo potranno partecipare anche cani nati e allevati all'estero che non concorreranno al conseguimento del titolo Campione Nato e Allevato in Italia. Nomina Giudici i Sigg.ri sez a) Corvaia Agatino, sez b) Roman Ezio e sez c) Budelli Egidio; Classi Es. Avv. E IPOV giudice Sig. Monaco Enzo. 09/01-12 Di confermare il Memorial in ricordo di Sesto Carmelo, valevole come III prova di selezione alla WM, assegnando la stessa alla Sezione Tre Valli. Nell'ambito della III Selezione viene inserita la qualificazione per Universal Sieger e WUSV. Nomina Giudici sez a) Pezzano Pietrogino, b) Grosso Clemente e c) Roman Ezio; 10/01-12 Per il Campionato di Addestramento, di organizzare il Campionato sociale nella Regione e località da definire, con responsabilità organizzativa della Sede Centrale che si avvarrà della collaborazione della Regione assegnataria. Il campionato si terrà in data da definire. Nomina Giudici sez a) Peres Daniele, b) Grosso Clemente e c) Carnicella Domenico; 11/01-12 Per il Campionato di Allevamento di organizzare il Campionato sociale di Allevamento nella Regione e località da definire, con responsabilità organizzativa della Sede Centrale che si avvarrà della collaborazione della Regione assegnataria. Il campionato si terrà nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2012. Nomina Giudici e figuranti: Maschi Femmine LAVORO Musolino Luciano Gazzetta Fausto GIOVANI Macaluso Francesco Bricchi Luigi GIOVANISSIMI Zygadto Karl Heinz Van Dorssen Margit CUCCIOLONI Hollstein Felix Renaud Marc JUNIORES Husain Imran Di Festa Mauro GRUPPI ALLEVAMENTO Paffoni Giuseppe GRUPPO RIPRODUZIONE Musolino - Gazzetta ADDESTRAMENTO Carnicella Domenico Marocchi Silvia Punto 12 O. del G. Centrali di Lettura HD-ED. Accrediti e contratto Il Presidente illustra quanto emerso nei contatti avuti con le centrali di lettura accreditate dall ENCI, ed in modo particolare con la CELEMASCHE, storica centrale di riferimento della SAS. Illustra la bozza di contratto predisposto dal Segretario Nazionale e che prevede diverse novità rispetto alla gestione del rapporto attualmente esistente. Il CDN da mandato al Presidente, al Vicepresidente ed al Segretario di seguire la trattativa secondo le direttive esaminate e discusse.

Punto 13 O. del G. Assicurazione e tesseramenti 2012 13.1 Il Presidente fa presente che la quota associativa all'enci prevede dal 2012 una copertura assicurativa per le manifestazioni autorizzate. Pertanto, considerata la delibera n. 101/11-11, si evidenzia la necessità che alle manifestazioni organizzate dalla SAS, di qualsiasi natura, possano partecipare solo i soci, sia come proprietario che come conduttore dei cani iscritti. Il CDN, tenuto conto di quanto illustrato dal Presidente, all unanimità n. 12/01-12 di consentire la partecipazione alle manifestazioni organizzate dalla SAS, di qualsiasi natura, solo ai soci sia come proprietario che come conduttore dei cani iscritti. 13.2 Il Presidente illustra l opportunità di individuare sin da ora la data ultima per dichiarare la morosità dei soci tenendo conto dei tempi stabiliti dall art. 8, lettera b), dello Statuto Sociale ed i tempi da concedere ai soci per mettersi in regola con l associazione per l anno in corso. Suggerisce che la morosità potrebbe essere dichiarata per quei soci le cui quote per l anno 2012 non fossero pervenute presso la sede sociale entro il 04.05.2012. Rammenta quanto disciplinato dallo Statuto Sociale sul recupero della quota sociale per il socio moroso e propone che il socio dichiarato moroso, in caso di reiscrizione, debba versare anche la quota di morosità. Il CDN, tenuto conto di quanto illustrato dal Presidente, all unanimità visto l art. 8, lett. b), dello Statuto Sociale n. 13/01-12 di dichiarare morosi per l anno 2012 tutti i soci che non abbiano provveduto a far pervenire la quota sociale agli uffici della Sede Centrale entro le ore 16.00 del giorno 04.05.2012. Dispone che il socio dichiarato moroso, in caso di reiscrizione, debba versare anche la quota di morosità come disposto dall'art. 8. Punto 14 O. del G. Varie ed eventuali 14.1 Il Presidente, considerati i termini statutari per la convocazione dell assemblea ordinaria e che si deve procedere alla sostituzione del consigliere Giangreco dimessosi, chiede che il Consiglio deliberi la convocazione dell Assemblea ordinaria dei soci con il seguente O.d.G. 1. relazione del Presidente; 2. approvazione del Bilancio Consuntivo per l'anno 2011; 3. elezione di 1 componente il Consiglio Direttivo Nazionale; Il Consiglio all'unanimità n. 14/01-12 di convocare l Assemblea ordinaria dei soci per la data del 30 giugno 2012, alle ore 09.00 in prima convocazione ed alle ore 11.00 in seconda convocazione, con il seguente O.d.G.: 1. relazione del Presidente; 2. approvazione del Bilancio Consuntivo per l'anno 2011; 3. elezione di 1 componente il Consiglio Direttivo Nazionale; Dispone, inoltre; a) che gli uffici provvedano a reperire una sala idonea allo svolgimento dell Assemblea per la suddetta data in Roma o Provincia; b) di incaricare la segreteria di predisporre e stampare: le cartoline di convocazione contenente il documento per il rilascio delle deleghe, le schede di votazione di presenza per l approvazione del bilancio consuntivo 2011, le schede di votazione di un consigliere nazionale.

14.2 Il Presidente dà lettura dell elenco dei nuovi soci 2011, che prevede n. 7 S.O. e n. 4 S.J. Il Consiglio all unanimità 15/01-12 di approvare l elenco allegato alla presente delibera con le clausole riportate in calce e di dare comunicazione all ENCI. 14.3 Il Presidente, richiamando quanto illustrato al punto 1 sulle dimissioni di Alquati Piero come direttore della rivista ufficiale, chiede che il CDN nomini il nuovo direttore. Il Consigliere Venier propone la nomina di Gaudiano Franco.- Il Consiglio all unanimità 16/01-12 di nominare Gaudiano Franco Direttore della rivista ufficiale del Pastore Tedesco. 14.4 Il Presidente, considerato che la protezione civile è un settore in continua crescita, propone di nominare un responsabile nazionale. Il Consiglio all unanimità, dopo ampio dibattito 17/01-12 di nominare Corvaia Agatino Responsabile Nazionale del settore Protezione Civile. 14.5 L'ENCI chiede il parere sulla domanda a esperto Giudice di Prove per cani da Utilità e Difesa presentata dal Sig. Angelo Arcifa. Il Consiglio all unanimità, dopo ampio dibattito 18/01-12 di esprimere parere favorevole. 14.6 Si propone una precisazione delle tariffe per la partecipazione alle prove di brevetto, selezione, BH e resistenza secondo un tariffario che si allega. Il Consiglio all unanimità, dopo ampio dibattito 19/01-12 di fissare un tetto massimo per l'iscrizione alle prove di brevetto, selezione, BH e resistenza di 50,00 ed approva il tariffario allegato. Alle ore 18,30 la riunione viene chiusa. L.c.s. Il Segretario Carlo Prastaro Il Presidente Luciano Musolino I Consiglieri