FONDAZIONE STELLA e SERGIO MONTELATICI

Documenti analoghi
TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

PREMI DI GIORNATA PER OGNI TAPPA (in ordine assegnazione): Netto per categoria; 1 Lordo; 1 Lady; 1 Senior;

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA

XVI Campionato AGIS Super Senior Super Senior Lady Master Master Lady

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

TROFEO CONI KINDER+sport CANOA-KAYAK 2018

COMITATO REGIONALE TOSCANO 18 TROFEO PINOCCHIO SUL GREEN 2019

CIRCUITO REGIONALE UNDER 14 CIRCUITO NEW TOUR. ANNO AGONISTICO 2016 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

NEW TOUR 2017 CIRCUITO ZONALE UNDER 18. ANNO AGONISTICO 2017 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE CUP GOLF FOR GOOD REGOLAMENTO

Federazione Italiana Giuoco Handball

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

GOLF CLUB CASTELCONTURBIA

PRO AM DI NATALE e 18 Dicembre le regole del Golf approvate dal R&A Rules Limited (edizione ),

APULIA CUP DI BEACH VOLLEY 2017 Circolare di Indizione

ACIgolf 2014-Trofeo Sara 23 Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

Federazione Italiana Giuoco Handball

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

76 OPEN D ITALIA - OLGIATA GOLF CLUB THE 3 RD JUNIOR ROAD TO THE 2022 RYDER CUP

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO FIN HaBa WaBa

Federazione Italiana Giuoco Handball

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

THE 2 ND JUNIOR ROAD TO THE 2022 RYDER CUP

Regolamento Campionato Individuale AIBG 2019

PROGRAMMA ATTIVITA GIOVANILE 2019

COMITATO TRENTINO TORNEI PROMOZIONALI PROMO AZZURRO E UNDER 8

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA 2014

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

Desideriamo anche ringraziare quanti hanno collaborato fattivamente all organizzazione.

FORMAT E REGOLAMENTO TORNEO RACE TO PARIS 2018 PREMESSA

MANIFESTAZIONI FEDERALI, DATE E LUOGO DI SVOLGIMENTO. Data Tipo Manifestazione Comitato Organizzatore giugno luglio 2015

COMITATO PROVINCIALE DI SIENA 1 TORNEO ARCOBALENO PROVINCIALE DI TENNISTAVOLO

Federazione Italiana Giuoco Handball

Circuito Nazionale UISP 2014 di Pallavolo Sulla Sabbia

THE ROYAL DIAMOND TOUR REGOLAMENTO A.D Articolo 1 Definizioni e tipologie gare

Attività Individuale

NEW TOUR 2018 CIRCUITO ZONALE UNDER 16. ANNO AGONISTICO 2018 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

Ai Comitati Regionali AICS Ai Comitati Provinciali AICS Alle Società di Judo AICS Loro Sedi

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA DISPOSIZIONI PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITÀ PREAGONISTICA E PROMOZIONALE STAGIONE

6 Trofeo Provinciale di Tennis Tavolo CSI VARESE 2014/2015

Campionati Regionali Individuali Seniores Maschili e Femminili IS ARENAS GOLF & COUNTRY CLUB 14 / 15 GIUGNO 2014

(*) il numero minimo può subire modifiche qualora venissero cancellati uno o più tornei del calendario

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

Regolamento torneo Campionato Individuale AIBG 2018

Centro Sportivo Italiano Comitato di Verona CAMPIONATO PROVINCIALE CSI VERONA "SAND VOLLEY" 2016

VI CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2017 MEMORIAL RENATO RATIS

Le gare si svolgeranno presso la Piscina Centro Sportivo EuroItalia, Via Provinciale per Collepasso, CASARANO ( LE)

DATI GENERALI DELLA MANIFESTAZIONE

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

REGOLAMENTO ISCRIZIONI REGOLAMENTO REGOLAMENTO CIRCUITO FORMULA DI GIOCO

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

(*) il numero minimo può subire modifiche qualora venissero cancellati uno o più tornei del calendario

Attività Individuale

V CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2016 MEMORIAL RENATO RATIS

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

PROMO FITJP REGOLAMENTO ATTIVITÀ PROMOZIONALE INDIVIDUALE DI GIOCO-SPORT 3^ EDIZIONE PROMO FITJP

SCHEDA RIEPILOGATIVA PROMO 2016

Regionale Golf Lombardia REGOLAMENTO

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE

VII CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2018 MEMORIAL RENATO RATIS

ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre GREEN sarà caratterizzata da 4 fasi:

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

In Conformità a quanto stabilito nelle circolari 9/2015 del 12/01/2015 e 23/2015 del 05/02/2015 allegate.

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12 TOUR EXTRA SMALL ANNO AGONISTICO 2016 LAZIO - ZONA 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016.

JUNIOR TEAM PROGRAMMA TECNICO 2018

Club dei giovani dello Chervò Golf 2016

AI COLLI PROMOZIONE NEOFITI 2017

Doppio Maschile Under 16. Doppio Maschile Under 10. Singolare Maschile Under 10 Verranno premiati il 1 e 2 classificato di ogni gara con coppe e premi

PROGETTO. Fasi di svolgimento Il progetto si articola in 3 fasi: Selezione Provinciale, ove possibile, Fase Regionale e Finale Nazionale.

PROCEDURA PER L ISCRIZIONE DELLE SQUADRE AI CAMPIONATI A SQUADRE PROCEDURA ON LINE

ACIgolf Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

PETANQUE NORMATIVE Petanque Alto Livello

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

Sabato 18 Maggio 2019

Comitato Regionale Veneto

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

SU P E R GRE E N. ORGANIZZAZIONE L Attività Promozionale a Squadre SUPER GREEN sarà caratterizzata da 3 fasi:

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

Transcript:

COMITATO REGIONALE TOSCANO PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' GIOVANILE UNDER 12 2012 e CIRCUITO GARE FONDAZIONE STELLA e SERGIO MONTELATICI elaborato da Paola Fattorini, Massimiliano Schneck, Marisa Conte, Giuliano Giovannini

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' Di seguito rimettiamo l'attuazione e lo sviluppo della promozione e dell'attività didattica per i giovani da 8 a 12 anni per la regione Toscana, formulata tenendo conto delle direttive e delle linee guida del manuale azzurro federale e delle positive esperienze maturate nel circuito Pinocchio sul green under 12 dello scorso anno. L'attività sarà svolta nei confronti dei giocatori under 12 che ne faranno richiesta tramite i propri circoli (scheda allegata). Per poter far parte del gruppo di lavoro è indispensabile che ciascun bambino dimostri impegno nell'attività sportiva e rispetto delle norme di comportamento e delle regole del golf. PROMOZIONE GIOCO DEL GOLF Tale attività tende ad aumentare il bacino dei giovanissimi che iniziano a giocare a golf. A supporto dell'attività di promozione prevista dal progetto scuola della Fig verranno organizzate, sotto l'egida e la supervisione dei maestri del Comitato regionale, delle giornate di promozione per i bambini fino a 12 anni che intendono provare il gioco del golf. Tali giornate saranno pubblicizzate con il nome IL BAMBINO SCEGLIE IL GOLF e la programmazione darà la possibilità di provare tutti gli aspetti del golf dal gioco lungo al putting green. L'attività di cui sopra sarà organizzata in circoli idonei a supportare poi la successiva attività giovanile (che intendono svolgere un club dei giovani). CORSO INIZIALE GENERALE PRE AGONISTICA Il Coach Regionale Andrea Cerri, per la specifica attività under 12, si avvarrà della collaborazione dei seguenti professionisti: ANNA NISTRI (Coordinatrice) MASSIMILIANO GEMIGNANI PAOLO SCALABRINO MASSIMILIANO SECCI Il suddetto staff, unitamente al Responsabile dell'attività Giovanile e i Collaboratori Regionali dedicati all'attività dei più giovani Marisa Conte e Giuliano Giovannini, al fine di valutare bene le capacità e le potenzialità tecniche di ogni singolo bambino, nonchè lo sviluppo e la formazione del fisico in relazione all'età, visioneranno tutti i giovani che si iscriveranno ai raduni pre agonistica di cui al successivo punto. I giovani verranno divisi in due gruppi, preferibilmente a seconda della vicinanza del proprio Circolo alla sede dei raduni, che si svolgeranno nelle seguenti date e sedi: 18 MARZO 2012 GOLF CLUB QUARRATA 1 APRILE 2012 GOLF CLUB CENTANNI La scheda di iscrizione all'attività allegata alla presente, dovrà essere inviata, per questa prima fase, entro cinque giorni antecedenti la data del corso agli indirizzi del comitato regionale (crtoscana@federgolf.it fax 055 3909905) inserendo necessariamente la preferenza di uno dei due suddetti Circoli sedi del raduno. Si comunica peraltro che l'iscrizione all'attività e al Circuito si potrà fare anche in una data successiva a quella dei raduni. In tal caso, al giovane che abbia intenzione di inziare la propria attività agonistica successivamente, basterà inviare al Comitato la scheda di iscrizione allegata.

1 CORSO AGONISTICO: I giocatori\trici premiati delle classifiche Verdi, Gialli, Rossi sia maschile che femminile, nelle gare del circuito Pinocchio sul green Under 12 Fondazione Sergio e Stella Montelatici alla data del 4 giugno 2012, saranno invitati a partecipare al corso di verifica tecnica. A tale corso potranno essere invitati anche giocatori ritenuti meritevoli da parte del Coach Regionale e del Responsabile dell'attività Giovanile. Tale corso si svolgerà al GOLF CLUB MONTELUPO il giorno 12 GIUGNO 2012. I giovani convocati saranno monitorati dai responsabili ed eventualmente convocati per ulteriori corsi della durata di un giorno, itineranti presso i Circoli con il maggior numero di atleti coinvolti, seguendo i principi sopra esposti. Al corso potranno essere invitati a partecipare i maestri personali dei ragazzi partecipanti. 2 CORSO AGONISTICO: Un secondo CORSO AGONISTICO (con le stesse regole di durata e per le convocazioni del primo) verrà svolto a fine Circuito Pinocchio sul green under 12 Fondazione Sergio e Stella Montelatici allo scopo di valutare i risultati e l'attività regionale dell'anno. Tale corso si svolgerà al GOLF CLUB PARCO DI FIRENZE il giorno 7 OTTOBRE 2012. REGOLAMENTO CIRCUITO INTRODUZIONE ALLE MODIFICHE: Le finalità del Circuito under 12 sono quelle di offrire la possibilità di apprendere giocando a chi non è ancora sufficientemente maturo, considerando che a quell età i bambini/e non sono fisicamente formati e non possono competere su campi tradizionali. Lo stesso deve essere propedeutico all attività agonistica al fine di favorire l inserimento dei giocatori nelle gare giovanili. Per questo motivo una delle principali modifiche al Regolamento del Circuito è stata l'abilizione della classifica finale a punti, che a detta dei responsabili, determinava un freno per i giovani a lasciare il circuito per le gare e i Trofei giovanili ufficiali. TUTOR IN OCCASIONE DELLE GARE DEL CIRCUITO In occasione delle gare del circuito sarà presente lo staff del comitato formato da almeno un professionista dello staff regionale e da un responsabile del circuito i quali supervisioneranno il gioco dei bambini e organizzeranno presso il campo pratica del circolo un check di pochi minuti al fine di suggerire ai bambini eventuali osservazioni sia sul gioco che sul modo di comportarsi in campo durante la gara. REGOLE E CONDIZIONI: Le gare del Circuito sono riservate ai giovani tesserati\e nell'anno in corso per un Circolo Toscano in possesso di certificato medico di idoneità generica, nati dopo il 1 gennaio 2000; Saranno ammessi a partecipare anche atleti tesserati presso circoli non Toscani. Gli iscritti devono essere in possesso dell'attestato di superamento esame delle regole e risultare quindi in possesso almeno della qualifica di Giocatore Abilitato (GA). TEE VERDI: Categoria maschile e femminile, riservata preferibilmente ai ragazzi nati negli anni solari 2005 e 2006; FORMULA: 9 buche Stableford.

TEE GIALLI: Categoria maschile e femminile, riservata preferibilmente ai ragazzi nati negli anni solari 2002, 2003 e 2004; FORMULA: 9 buche Stableford. TEE ROSSI: Categoria maschile e femminile, riservata preferibilmente ai ragazzi nati negli anni solari 2000 e 2001. FORMULA: 9 buche medal. A discrezione del Comitato organizzatore e\o su indicazione del circolo si avrà la possibilità di far giocare con formula stableford in base ad esigenze contingenti quali difficoltà del campo, numero dei partecipanti, condizioni meteo o del percorso. PERCORSI: il circuito si svolgerà su percorsi, anche adattati, comunque con distanze calcolate per ciascuna categoria di gioco secondo quanto previsto nell'allegato "A" del manuale azzurro 2011, in particolare: TEE VERDI : par 3 metri 45/55, par 4 metri 90/110, par 5 metri 135/165; TEE GIALLI : par 3 metri 70/100, par 4 metri 150/200, par 5 metri 220/280; TEE ROSSI : par 3 metri 100/160, par 4 metri 220/300, par 5 metri 320/400. Sarà cura delle segreterie dei circoli ospitanti le gare del circuito, in collaborazione e coordinamento con il Responsabile Regionale ed i Collaboratori dell'attività giovanile under 12 del CRT, adattare il proprio percorso alle misure sopra indicate, posizionando i tee eventualmente accorcianti le buche in aree pianeggianti e su linee di gioco senza ostacoli troppo impegnativi. Si sottolinea come nei campi promozionali, dove non possibile, non sarà ritenuto necessario differenziare le partenze delle tre categorie. ASSEGNAZIONE CATEGORIA DI APPARTENENZA E PASSAGGIO: TEE VERDI: Partecipano a questa categoria i ragazzi e le ragazze di 6 e 7 anni in possesso della qualifica di Giocatore Abilitato (GA). I giocatori che durante un giro di 9 buche ottengono un risultato di 12 punti stableford o migliore passano alla categoria TEE GIALLO; TEE GIALLI: Partecipano a questa categoria i ragazzi e le ragazze di 8, 9 e 10 anni in possesso della qualifica di Giocatore Abilitato (GA). I giocatori che durante un giro di 9 buche ottengono un risultato di 18 punti stableford o migliore passano alla categoria TEE ROSSO; TEE ROSSI: Partecipano a questa categoria i ragazzi e le ragazze di 11 e 12 anni in possesso della qualifica di Giocatore Abilitato (GA). N.B. Il Coach Regionale, il Responsabile Regionale oltre ai resposabili dell'attività under 12, sulla base dei risultati ottenuti dai giovani nelle gare possono decidere di iscrivere i giovani partecipanti alla categoria Tee Rossi alle gare del circuito maggiore 11 Trofeo Pinocchio sul Green by Piaggio che si svolgono nella regione. La scelta dei Circoli dove far

svolgere la gara è ad assoluta discrezione dei sopra citati responsabili (nei campi di 9 buche sedi del circuito). In tali gare qualora vi siano dei partecipanti provenienti dal circuito sopra detto, saranno messi in palio degli appositi premi (voucher o altro) in quanto gli stessi (essendo NC) non potranno partecipare alla classifica generale del torneo. ISCRIZIONE: dovranno pervenire al Circolo organizzatore non più tardi delle ore 18 di due giorni antecedenti quello di gara, tramite il Circolo di appartenenza. TASSA DI ISCRIZIONE: green fee gratuito, la tassa d iscrizione è di 10 da versarsi al circolo ospitante ed è comprensiva delle palline di pratica. CONTROLLO DEL GIOCO: affinchè venga garantito il regolare svolgimento della gara e si possano preparare i giocatori ad una maggiore conoscenza delle norme di etichetta, di comportamento e delle regole del golf, ove possibile, durante la gara stessa, ogni gruppo di ragazzi, possibilmente formato da giocatori appartenenti alla medesima categoria, sarà accompagnato da un giocatore esperto in qualità di Tutor (che non sia genitore o parente di uno dei giocatori); i team di giocatori della categoria rossi possono accedere al campo senza accompagnatori; i team di giocatori della categoria verdi devono in ogni caso essere accompagnati da un Tutor con età maggiore di 14 anni. PREMI: verranno premiati, il 1, 2, 3 classificato delle categorie maschili e la 1, 2 classificata delle categorie femminili. Eventuali ulteriori premi o gadget restano a discrezione dei Circoli ospitanti e sono da assegnare dopo i premi sopra citati. Si raccomanda comunque di predisporre eventuali gadget consoni all'età dei partecipanti. NORME GENERALI: per quanto non previsto nel presente regolamento si fa espresso richiamo alle Norme Federali ed al Manuale Azzurro 2012 ove applicabile. Il Comitato Regionale Toscano che organizza il circuito si riserva in ogni caso la possibilità di aggiungere, spostare ed annullare le gare in calendario, nonchè modificare od integrare il presente regolamento a suo insindacabile giudizio. Allegati: 1. calendario gare under 12. 2. scheda adesione.

COMITATO REGIONALE TOSCANO CIRCUITO UNDER 12 FONDAZIONE STELLA e SERGIO MONTELATICI CALENDARIO GARE 2012 DATA CIRCOLO 15 APRILE GOLF CLUB L'ABBADIA 25 APRILE GOLF CLUB QUARRATA 3 GIUGNO GOLF CLUB CASENTINO 16 GIUGNO GOLF CLUB VALDICHIANA 29 GIUGNO GOLF CLUB ALISEI 15 LUGLIO GOLF CLUB FONTEVIVO 31 AGOSTO GOLF CLUB MONTELUPO 7 SETTEMBRE GOLF CLUB CENTANNI 7 OTTOBRE GOLF CLUB PARCO DI FIRENZE

SCHEDA DI ADESIONE CIRCUITO E ATTIVITA' GIOVANILE 2012 COGNOME NOME VIA/PIAZZA N CITTA TEL. ABIT. CELL GENITORE E-MAIL GENITORE(+ UTILIZZATA) CIRCOLO DI APPARTENENZA NUMERO TESSERA FIG HCP EGA MAESTRO ABITUALE: FIRMA DEL GENITORE N.B. LA PARTE SOTTO VA COMPILATA ESCLUSIVAMENTE PER ADERIRE AL CORSO GENERALE Desidero che mio figlio partecipi al corso generale che si svolgera à : 18 MARZO GOLF CLUB QUARRATA (smarcare) 1 APRILE GOLF CLUB CENTANNI (smarcare) Il corso generale avrà inizio alle ore 10:00 e si concludera alle ore 17:00.

Io sottoscritto genitore di dichiaro che la Federazione Italiana Golf è esente da qualsiasi responsabilita per fatti inerenti alla partecipazione di mio figlio al corso federale e con la presente libero lo staff federale da qualsiasi responsabilita per l intero svolgimento del corso. FIRMA DEL GENITORE SI PREGA DI RIEMPIRE LA SCHEDA IN OGNI SUA PARTE AL FINE DI AGGIORNARE GLI ELENCHI IN POSSESSO DEL COMITATO. RESTITUIRE AL CRT VIA FAX ALLO 055/3909905 o PER E-MAIL AL crtoscana@federgolf.it ENTRO E NON OLTRE IL 5 GIORNI DALL'INZIO DEL CORSO.