ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE G. MARCONI" C.F Cod. Min.

Documenti analoghi
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE G. MARCONI" C.F Cod. Min.

DISCIPLINARE DI GARA RDO N.

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

DISCIPLINARE DELLA RDO N

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Disciplinare di gara

Programma Operativo Nazionale Progetto A1-FESRPON-LO P21 Rete per Tutti.

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

DISCIPLINARE DELLA RDO

La fornitura del materiale richiesto dovrà essere fornito secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera d invito.

DISCIPLINARE DELLA Richiesta di offerta (RdO)

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDORA/LAIGUEGLIA VIA PIANA DEL MERULA 3/ ANDORA (SV) C.M. SVIC80500T C.F

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Città di Pescara. Spett.le Ditta

LETTERA DI INVITO. (Smart CIG: Z2B1F80E56)

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

ISTITUTO COMPRENSIVO G. AGOSTI di Scuola dell Infanzia, Scuola, Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado VIA RAGAZZI DEL DELLO (BS)

DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI OFFERTA RDO - progetto LA BUONA RETE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CONDIZIONI DI RDO E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a: FORNITURA DI KIT TNT LENZUOLA MONOUSO

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE PUGLIA

Città di Pescara OGGETTO: INTERREGIONALE CBC "ITALIA-CROAZIA" - EVENTO TERRITORIALE A PESCARA DEL 21 APRILE 2017: FORNITURA SERVICE

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

AMMINISTRAZIONE COMUNE DI BORGOMANERO Codice Fiscale Ente

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA

Prot. n. 603/A6 Almenno San Salvatore, 26 febbraio 2016

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SCHEMA DI CONTRATTO PER AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI CONSULENTE TECNICO PER LE ATTIVITA DI FRUIZIONE DELLA REGGIA DI VENARIA REALE

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Prot Capaccio, 01/10/2016 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA DI FACILE CONSUMO CIG ZD71B1FFE1

CODICE PROGETTO: B1-FESRPON-TO CUP: C27D RUP: Prof.ssa Maria Grazia VITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M.Carella PAM Losito

Carinola lì,02/12/2016

DISCIPLINARE DELLA RdO n

AMMINISTRAZIONE I.N.D.I.R.E. - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA Codice Fiscale Ente

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto triennale per la fornitura di mangimi. destinati all alimentazione degli animali da

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " L. CASALE "

Istituto Comprensivo Perugia 9

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO Codice Fiscale Ente

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

DISCIPLINARE DI GARA CIG: ZDB1873D0B CUP: H16J

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

(TE) Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

AMMINISTRAZIONE. Codice Fiscale Ente

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

Articolo 3 legge n. 136/2010 Tracciabilità dei flussi finanziari

Oggetto: D.L. 12 novembre 2010 n. 187 convertito con modificazioni in legge 17 dicembre 2010 n. 21 -Tracciabilità dei flussi finanziari

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

CONTABILITÀ Indirizzo ufficio VIA CAPRERA 8 - CAGLIARI (CA) Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

DISCIPLINARE DI GARA

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:

LICEO " CATERINA PERCOTO "

CONTRATTO DI APPALTO

La legge 136/2010 dopo la conversione del decreto 187/2010.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa

AMMINISTRAZIONE. Codice Fiscale Ente Nome ufficio SETTORE LAVORI PUBBLICI DEL

2) Oggetto dell appalto: L appalto ha ad oggetto la fornitura del servizio di catering come specificato di seguito:

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

SUPERIORE - GALILEI - FERRARI Codice Fiscale Ente Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

PROT. N /17/U/P Rosignano Marittimo, il 21/07/ 2017

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

PROVINCIA DI BOLOGNA

REG_ASL_CN2.21/12/ P_CEC-PRV

Spett.le Settore Lavori Pubblici e manutenzione del Comune di Poggibonsi(SI) Via Volta n.55 POGGIBONSI (SI)

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

VERBALE DI APERTURA BUSTE AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA. DEL DISCIPLINARE DELLA RDO N del 28/06/2018

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

Indirizzo ufficio Via Vaiani, 44 - QUARTO (NA) Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

COMUNE DI MONGRANDO PROVINCIA DI BIELLA. CONTRATTO DI APPALTO PER FORNITURA SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA e ASILO NIDO COMUNALE

Firenze, 24 aprile 2018

AMMINISTRAZIONE UNIVERSITA' DELLA VALLE D'AOSTA Codice Fiscale Ente

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI

OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A:

COMUNE DI PREGNANA MILANESE Città Metropolitana di Milano SETTORE EDUCATIVO CULTURALE

Telefono / FAX ufficio / Codice univoco ufficio per

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA SGAMBAMENTO CANI NELLA ZONA

Transcript:

Prot. N. 1022/1.1.d Chioggia, 01/02/2019 Codice Nazionale Progetto: 10.8.1.B2-FESRPON-VE-2018-10 CUP: I78G17000090007 CIG per Beni: Z3726AA44B Agli Atti All Albo di Istituto sezione PON DISCIPLINARE DI GARA RDO SU MEPA n. 2212238 Modulo: SVILUPPIAMO COMPETENZE DIGITALI LOTTO UNICO OGGETTO Progetto 10.8.1.B2-FESRPON-VE-2018-10: " DALLE AULE ALL'INDUSTRIA 4.0" BASE D'ASTA 22.911,15 (ventiduemilanovecentoundici/015) esclusa IVA CUP: I78G17000090007 CIG Beni: Z3726AA44B 1 PROCEDURA Affidamento diretto con procedura comparativa, per mezzo di RDO, delle offerte di almeno cinque operatori economici (art. 36 comma 2 lettera a. D.Lgs. 50/2016; Nota MIUR n. 31732 del 25/07/2017) Motivazione: importo sotto soglia (superiore a 2.000 e inferiore a 40.000) acquisizione di beni sul MEPA 2 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Prezzo più basso sull'importo a base d'asta Motivazione: acquisto di beni standard ART.95: "4. Può essere utilizzato il criterio del minor prezzo: a) per i lavori di importo pan o inferiore a 1.000.000 di euro, tenuto conto che la rispondenza ai requisiti di quanta 6 garantita dall'obbligo che la procedura di gara avvenga sulla base del progetto esecutivo; b) per i servizi e le forniture con caratteristiche standardizzate o le cui condizioni sono definite dal mercato; c) per i servizi e le forniture di importo inferiore alla soglia di cui all'articolo 35, caratterizzati da elevata ripetitività, fatta eccezione per quelli di notevole contenuto tecnologico o che hanno un carattere innovativo." La graduatoria finale sarà stilata sulla base dei prezzi offerti da ogni singolo concorrente automaticamente dal sistema MEPA. Non sono ammesse offerte in aumento. In caso di offerte economiche con prezzo uguale si procederà all'affidamento tramite sorteggio in seduta pubblica, ai sensi dell'articolo 77 del R.D. n. 827/1924. Si precisa che in ogni caso si riserva di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto (comma 12 art.95 D.Lgs.50/2016) ovvero di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta ricevuta e ritenuta valida. Si riserva di non aggiudicare in caso venga accertato che le offerte non soddisfano gli obblighi applicabili di cui all'articolo 30 D.Lgs.50/2016 (comma 7, art.133 del decreto citato). 3 OFFERTA ANORMALMENTE BASSA Qualora l'offerta appaia anormalmente bassa, potranno essere richieste all'offerente giustificazioni in merito agli elementi costitutivi dell' offerta medesima, procedendo come indicato al comma 2, art.97 del D.Lgs.50/2016.

4 GARANZIA A garanzia degli impegni contrattuali, l'aggiudicatario presta una garanzia, denominata "garanzia definitiva", con le modalità di cui ai commi 2 e 3 dell'art.93 del D.Lgs.50/2016, pari al 10% dell'importo contrattuale, come previsto dall'art.103 del medesimo decreto. La garanzia cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di collaudo provvisorio o del certificato di regolare esecuzione. La mancata costituzione della garanzia definitiva determina la decadenza dell'affidamento. La stazione appaltante provvede ad aggiudicare l'appalto al concorrente che segue in graduatoria. 5 AVVALIMENTO Nell'ipotesi in cui il concorrente intenda avvalersi dell'istituto dell'avvalimento, si applicano le disposizioni previste dall'art.89 del D. Lgs.50/2016. Il concorrente allega, oltre all'eventuale attestazione SOA dell'impresa ausiliaria, una dichiarazione attestante il possesso da parte di quest'ultima dei requisiti generali di cui all'art.80, nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto di avvalimento come specificato al comma 1, art.89 del D.Lgs.50/2016. 6 DURATA DEL SERVIZIO 7 QUINTO D'OBBLIGO 8 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE L'offerta tecnica vincolerà l'aggiudicatario per tre mesi dal termine fissato per la presentazione delle offerte. La fornitura e messa in opera richiesta, con la formula "chiavi in mano", dovrà essere realizzata entro 30 giorni decorrenti dalla stipula del contratto con l'aggiudicatario. Le forniture oggetto dell'appalto devono essere coperte da garanzia con assistenza on-site, con intervento in loco, inclusiva di manutenzione, con decorrenza dalla "data di collaudo positivo" della fornitura, della durata di almeno 24 (ventiquattro) mesi. Deve essere inoltre garantito per la stessa durata il servizio di assistenza remota e deve essere indicato il link al quale accedere per tutte le operazioni relative. II centro di assistenza tecnica e manutenzione deve essere presente, pena esclusione, nella Citta Metropolitana di Venezia o in una provincia limitrofa del Veneto. La mancata indicazione del centro di assistenza tecnica sarà causa di esclusione. Qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo a base d'asta, l'appaltatore è obbligato all'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non pub far valere il diritto alla risoluzione del contratto (comma 12 art. 106 D.Lgs.50/2016). L'offerta dovrà pervenire esclusivamente tramite la piattaforma MEPA con i termini indicati nella RDO. Ai sensi dell'articolo 51 ("Risposta alla RDO") delle Regole MePA, "Con l'invio della propria Offerta il Fornitore accetta tutte le Condizioni Particolari di Contratto eventualmente previste dal Soggetto Aggiudicatore". Gli operatori economici sono invitati a comunicare, attraverso il sistema, l'eventuale mancato interesse a partecipare all'indicata procedura. Il concorrente dovrà produrre la DICHIARAZIONE 1 firmata digitalmente dal Legale Rappresentante, contenente l'impegno a nominare un Referente/Responsabile tecnico del servizio e gli estremi del Centro di assistenza tecnica e manutenzione. Il concorrente dovrà produrre la DICHIARAZIONE 2 firmata digitalmente dal Legale Rappresentante, contenente marca, modello, costo unitario e specifiche tecniche dei Beni offerti, dichiarando la corrispondenza completa alle caratteristiche minimali previste dal Capitolato Tecnico. All'offerta, inoltre, dovranno essere allegati Disciplinare di gara, Capitolato Tecnico e Informativa sulla privacy firmati digitalmente dal Legale Rappresentante della Ditta per visione e accettazione.

9 SCHEDA TECNICA Le caratteristiche tecniche minime dei prodotti oggetto di fornitura vengono indicate analiticamente nel Capitolato Tecnico allegato alla RDO. 10 LUOGO DI ESECUZIONE DELLE PRESTAZIONI 11 OFFERTA ECONOMICA L'aggiudicatario dovrà eseguire le prestazioni contrattuali presso la sede associata G. Marconi Via T. Serafin 15 30014 Cavarzere VE. Le apparecchiature dovranno essere installate presso la sede associata G. Marconi Via T. Serafin 15 30014 Cavarzere VE. L'offerta economica è un documento predisposto automaticamente dal sistema MEPA per ogni partecipante. Le sue impostazioni di invio sono già predefinite e non modificabili ("Offerta Economica facsimile di sistema"). 12 SOCCORSO ISTRUTTORIO 13 RISOLUZIONE E RECESSO Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al comma 9 art.83 del D.Lgs.50/2016 come modificato dal comma 1 lettera d) art.52 del D.Lgs. 57/2017. Vengono concessi al concorrente tre giorni perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Si applicano le disposizioni di cui agli art.108 e 109 del D.Lgs. 50/2016. 14 SUBAPPALTO Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità. Il subappalto non è ammesso. 15 PENALITA E RISARCIMENTO DANNI In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l'istituto Scolastico, in relazione alla gravita dell'inadempimento, potrà irrogare una penale fino a un massimo del 10% dell'importo contrattuale (IVA esclusa). E fatto salvo il risarcimento di ogni maggior danno subito dall'istituto Scolastico. 16 COLLAUDO Il collaudo dovrà iniziare non prima della data di comunicazione di avvenuta consegna della fornitura completa e di verifica funzionale positiva, sarà espletato da un incaricato collaudatore delegato dalla Scuola, alla presenza di un tecnico dell'azienda fornitrice e terminerà non oltre 7 gg. dalla predetta data. Nel caso in cui il collaudo abbia esito negativo, anche parziale, la ditta dovrà procedere, a proprie spese, alla sostituzione di quanto non accettato perché non conforme all'offerta tecnica e/o all'ordine di acquisto e sarà ripetuto entro 3 gg. 17 MODALITA DI FATTURAZIONE E PAGAMENTO La fattura elettronica dovrà essere emessa solo dopo il collaudo con esito positivo e divisa fra la fornitura dei beni e la fornitura del servizio di formazione specifica relativa ai beni forniti. Sara intestata a: Denominazione Ente: ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE-G. MARCONI" via Togliatti, 833 30015 Chioggia (VE) Codice Univoco Ufficio: UFGMVU Codice fiscale: 81002030278 Il pagamento seguirà i flussi di accreditamento dei fondi da parte della Comunità Europea e sarà effettuato entro trenta giorni dalla data di effettivo accreditamento dei fondi da parte del ministero.

18 MOTIVO DI ESCLUSIONE Si applicano le disposizioni di cui all'art.80 del D.Lgs. 50/2016. La stazione appaltante si riserva di verificare la dichiarazione sostitutiva resa dall'aggiudicatario, ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR 445/2000, al momento dell'abilitazione a CONSIP/MEPA e di richiedere eventuali integrazione dove ritenute necessarie. 19 ESCLUSIONE Saranno escluse le offerte che, anche per un solo bene, non risultino conformi alle caratteristiche tecniche minime previste dal Capitolato Tecnico, come pure quelle che non rispettino quanto richiesto nei punti 6 e 8. 20 OBBLIGHI DELL'AFFIDATARIO Ai sensi dell'art.3, comma 8 della Legge n.163/2010, l'aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: a) L'obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma 1); b) L'obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all'incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (comma 1); c) L'obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all'incarico, il codice identificativo di gara (CIG ZA7267BEDA) e il codice unico di progetto (CUP I78G17000090007); d) L'obbligo di comunicare all'istituto Scolastico gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell'incarico nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); e) Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente elenco. Ai sensi del medesimo art.3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l'aggiudicatario abbia eseguito una o pia transazioni senza avvalersi del conto corrente all'uopo indicato all'istituto Scolastico. Fatta salva l'applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l'accettazione dell'incarico comporteranno, a carico dell'aggiudicatario, l'applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall'art.6 della citata legge. 21 CONTROVERSIE Contro i provvedimenti che il concorrente ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T.A.R.) del Veneto entro 30 giorni. Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l'istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Venezia. 22 RINVIO Per quanto non espressamente contemplato nel presente documento si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs. 50/2016. 5

23 SICUREZZA Per quanto concerne gli oneri della sicurezza (art. 95, comma 10, del D.lgs. n. 50/2016) relativi alla presente procedura il prezzo complessivo indicato dal concorrente deve intendersi comprensivo di tali costi sicurezza. Se i costi di cui al precedente periodo sono superiori a zero, i concorrenti dovranno indicare in sede di offerta la stima dei costi relativi alla sicurezza. VALUTAZIONE DEI RISCHI Il combinato disposto delle norme in materia di sicurezza prevede l'obbligo per la stazione appaltante di promuovere la cooperazione ed il coordinamento tra committente e Fornitore e/o Appaltatore attraverso l'elaborazione di un "documento unico di valutazione dei rischi" (DUVRI), che indichi le misure adottate per l'eliminazione delle c.d. "interferenze". Si parla di "interferenza" nella circostanza in cui si verifica un "contatto rischioso" tra il personale del committente e quello del Fornitore o tra il personale di imprese diverse che operano nella stessa sede aziendale con contratti differenti. In linea di principio, occorre mettere in relazione i rischi presenti nei luoghi in cui verrà espletato il servizio o la fornitura con i rischi derivanti dall'esecuzione del contralto. Nel caso specifico, si indicano, in via preliminare, come potenziali "interferenze" le attività di seguito elencate: Servizio di trasporto e consegna: consegna delle apparecchiature presso le singole sedi dell'istituzione Scolastica; Servizio di montaggio: montaggio inerente a tutte le azioni di messa in opera da parte dei tecnici degli oggetti forniti; Servizio di asporto imballaggi: il trasporto all'esterno del luogo di montaggio di eventuali rifiuti e/o imballaggi non pia indispensabili. Collaudo. Potrebbero verificarsi, inoltre, rischi derivanti da: esecuzione del servizio oggetto di appalto durante l'orario di lavoro del personale della Scuola e degli Studenti; compresenza di lavoratori di altre ditte che eseguono lavorazioni per conto della stessa Scuola o per altri committenti; movimento/transito di mezzi;

24 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Si specifica che i dati forniti dai concorrenti e quelli acquisiti dall'amministrazione, in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo rapporto contrattuale, sono trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell'attività istituzionale dell'amministrazione, cosi come espressamente disposto dal D.Lgs. 196/2003, e nel caso per finalità di svolgimento della gara e del successivo contratto. Essi sono trattati anche con strumenti informatici. Tali dati sono raccolti in virtù di espresse disposizioni di legge e regolamento (D. Lgs. 163/2006; D.P.R. 207/2010; D.M. 305/2006; Autorizzazione Garante per la Protezione dei dati personali n. 7/2009). Ai fini del trattamento dei dati personali, i titolari potranno esercitare i diritti di cui all'art. 7 del predetto decreto legislativo. In applicazione del Regolamento Europeo 679/2016, entrato in vigore il 25/05/2018, riguardante il trattamento dei dati personali, si invia l'informativa che dovrà essere restituita firmata per visione e accettazione. Il responsabile del trattamento dei dati personali è individuato nella persona del Dirigente Scolastico Luigi Zennaro. Si rammenta che le dichiarazioni non veritiere e false comportano le responsabilità penali e gli effetti amministrativi previsti dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000. 25 RUP La stazione appaltante ha individuato, quale Responsabile Unico del Procedimento, il Dirigente Scolastico dott. Luigi Zennaro, come da Determina prot. n. 6680/1.1.d del 27 giugno 2018. Per eventuali chiarimenti il R.U.P. potrà essere contattato tramite l utilizzo Pec. INIZIO PRESENTAZIONE OFFERTA TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTA TERMINE ULTIMO RICHIESTA CHIARIMENTI DATA LIMITE STIPULA CONTRATTO (LIMITE VALIDITA OFFERTA DEL FORNITORE) GIORNI DOPO LA STIPULA PER CONSEGNA BENI / DECORRENZA SERVIZI SCADENZARIO 07/02/2019 (presente nella RDO) 22/02/2019 (presente nella RDO) 15/02/2019 (presente nella RDO) 22/05/2019 (presente nella RDO) 30 (presente nella RDO) APERTURA BUSTE (MEPA) 23/02/2019 ore 11.00 OFFERTE UGUALI AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA Entro il 23/02/2019 AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA Entro il 07/03/2019 In caso di offerte con prezzo uguale si procederà al sorteggio. La data e l'ora verranno comunicate ai concorrenti tramite il sistema MEPA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Luigi Zennaro Firmato digitalmente