Relazione del Presidente al budget annuale 2018

Documenti analoghi
Relazione del Presidente al Budget Annuale 2017

VERBALE N. 157/2018 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTIRELATIVA AL BUDGET ECONOMICO ANNO 2019

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO AL BUDGET 2018

Costituiscono allegati al budget annuale: -relazione del Presidente; -la presente relazione.

BUDGET ANNUALE Automobile Club Cuneo

Relazione del Presidente al Budget Annuale 2018

RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL AUTOMOBILE CLUB TORINO. 1 Provvedimento di rimodulazione del Budget annuale 2018 *****

Automobile Club Ferrara RELAZIONE DEL PRESIDENTE

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Pavia. BUDGET ANNUALE Esercizio 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'A.C. VCO AL BUDGET 2016

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI Verbale n Attuazione Circolare MEF n. 35 del

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Forlì - Cesena. BUDGET ANNUALE Esercizio 2015

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2016

AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

Automobile Club di Arezzo RELAZIONE DEL PRESIDENTE

AUTOMOBILE CLUB CUNEO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE In data 27 ottobre 2017 il Collegio ha esaminato, nel corso di apposite verifiche, il

AUTOMOBILE CLUB ROMA Parziali Totali Parziali Totali

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 23 ottobre 2015

AUTOMOBILE CLUB RIMINI Viale Roma RIMINI

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2018

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Al 1 Provvedimento di Rimodulazione

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. Al 1 Provvedimento di Rimodulazione

BUDGET ECONOMICO ANNUALE RICLASSIFICATO. A - VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi e proventi per l'attività istituzionale

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO Egregi Signori,

Automobile Club di Arezzo RELAZIONE DEL PRESIDENTE


AUTOMOBILE CLUB ROMA Parziali Totali Parziali Totali

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2014

Il giorno 24 del mese di ottobre duemiladiciassette, alle ore 09,00 nei. locali della Sede di Ferrara, via Padova n 17, si è riunito, previa

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL PRIMO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE. Esercizio 2018

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2017

AUTOMOBILE CLUB ALESSANDRIA

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2013

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DEL VERBALE N. 6/2013

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2017

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2018

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL BUDGET 2018

AUTOMOBILE CLUB VICENZA

RELAZIONE DEL PRESIDENTE Automobile Club di Parma. BUDGET ANNUALE Esercizio 2019

ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE A VALORE AGGIUNTO E A CONSTO DEL VENDUTO DI UN CE AL 31/12/200n (partendo dal CE contabile)

BUDGET DEGLI INVESTIMENTI /DISMISSIONI Budget anno 2017

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2015

AUTOMOBILE CLUB LIVORNO

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2016

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B )

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2017

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTOMOBILE CLUB FORLI -CESENA AL BUDGET ANNUALE ESERCIZIO 2018.

Budget 2016 previsione iniziale BUDGET ECONOMICO DI VARIAZIONE

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2014

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI 18 ottobre 2018

Struttura e composizione degli allegati

AUTOMOBILE CLUB BARI

Struttura e composizione degli allegati

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL PREVENTIVO ECONOMICO 2018

Struttura e composizione degli allegati

Previsione 2019 A) Proventi correnti , ,00

AUTOMOBILE CLUB BENEVENTO RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO ESERCIZIO 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI AL SECONDO PROVVEDIMENTO DI RIMODULAZIONE DEL BUDGET ANNUALE. Esercizio 2018

RELAZIONE DEL PRESIDENTE. BUDGET ANNUALE Esercizio 2016

Relazione del Tesoriere

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO TRIENNIO

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BUDGET ANNUALE 2015

Relazione del Tesoriere

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SULL'AGGIORNAMENTO DEL BILANCIO PREVENTIVO Gestione Preventivo Ricavi Costi Aggiornamento

Verbale n 2/ marzo 16. Il giorno 24 del mese di marzo duemilasedici, alle ore nei locali

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB DI MILANO

VERBALE N. 151/2018. Presidente. Dott. Salvatore Canonici Componente effettivo Presente. Presente. rappresentanza del MEF

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al secondo trimestre 2004/2005

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

RELAZIONE DEL PRESIDENTE. BUDGET ANNUALE Esercizio 2017

BILANCIO DI ESERCIZIO AL

DELIBERA GIUNTA CAMERALE N. 45 DEL 18/04/2019 PREDISPOSIZIONE DEL BILANCIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI BERGAMO PER L'ESERCIZIO 2018

RISULTATO GESTIONE CORRENTE (A - B) C) RISULTATO GESTIONE FINANZIARIA

RELAZIONE DEI REVISORI DEI CONTI AL "BILANCIO D ESERCIZIO Il Collegio dei Revisori dei conti ha esaminato il bilancio d'esercizio 2016 che, ai

AUTOMOBILE CLUB FORLI AUTOMOBILE CLUB FORLI - CESENA RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2017

QUADRO RIEPILOGATIVO BUDGET ECONOMICO

ESTRATTO DAL LIBRO DEI VERBALI DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL'AUTOMOBILE CLUB VARESE Riunione del 25 ottobre 2016

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI SUL BILANCIO CHIUSO AL

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB CUNEO

Juventus Football Club: Il CdA approva i dati relativi al quarto trimestre 2004/2005 e, pertanto, i dati annuali al 30 giugno 2005

ESTRATTO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2018

TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) , , , ,00-

FIRENZE FIERA S.p.A.

Relazione del tesoriere al Bilancio di Previsione 2019

RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2011

AUTOMOBILE CLUB FORLI RELAZIONE DEL PRESIDENTE AL BUDGET ANNUALE 2018

Automobile Club di Arezzo RELAZIONE DEL PRESIDENTE

RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Automobile Club di Arezzo RELAZIONE DEL PRESIDENTE

Transcript:

Relazione del Presidente al budget annuale 2018 Il documento previsionale relativo all esercizio 2018 è stato redatto in conformità al nuovo Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell Ente adottato dal Consiglio Direttivo dell Automobile Club Cagliari con delibera del 29 settembre 2009. L Automobile Club Cagliari ha inoltre redatto il budget economico 2018 applicando il "Regolamento per l adeguamento ai principi generali di razionalizzazione e contenimento della spesa dell Automobile Club Cagliari redatto ai sensi dell art. 2 comma 2 bis D.L. 101/2013, convertito in Legge 125/2013, approvato con delibera del Consiglio Direttivo del 20 dicembre 2013 e successivamente confermato per il triennio 2017 2019 con Delibera del Consiglio Direttivo del 14 novembre 2016. Budget economico Il budget annuale è stato redatto nella considerazione che le entrate derivanti da royalties, tasse automobilistiche e da attività assicurative rimangano stabili, e che attività associative subiscano una modesta contrazione, peraltro ampiamente compensata da una nuova voce prevista nel budget, le entrate per il servizio Invitarevisione. Per la prima volta dopo molti anni l Ente elabora un budget annuale partendo da un patrimonio netto tornato positivo. Ciò ha consentito di preventivare investimenti significativi nel mercato immobiliare, fatto che porta all approvazione di un budget molto prudenziale che risente significativamente dell ipotizzata incrementazione patrimoniale. Il valore della produzione preventivato per l esercizio 2018 ammonta a 388.930 rispetto a 415.663 previsto per l esercizio in corso, con un decremento rispetto al budget 2017 di 26.733. Ciò è sostanzialmente dovuto alla mancata previsione di entrate per contributi da altri Ente che erano state preventivati per 30.000 nel documento previsionale 2017 per una attività di educazione stradale che, seppur approvata dalla Regione, non ha trovato il necessario riscontro nelle scuole e non ha pertanto prodotto i risultati attesi. Le principali voci che contribuiscono alla realizzazione del valore della produzione sono le seguenti: a) Quote associative per 128.000, importo inferiore a quanto preventivato nel budget 2017 quando erano preventivate in 142.152: l importo è in linea con il dato storico riscontrato a consuntivo negli ultimi esercizi, con modesto incremento dovuto all andamento positivo accertato nella rete delle delegazioni. b) Proventi derivanti dalla gestione dei servizi assicurativi connessi al rapporto in essere con Sara Assicurazioni, per 70.000, in linea con il dato riscontrato al 30 giugno 2016 e con la previsione del budget 2017. Infatti le Agenzie Capo hanno reso utili per 31.948,73 nei primi sei mesi del 2017, in crescita nel secondo semestre e stimabili in 70.000 su base annua, mentre l Agenzia Generale ha incassato provvigioni pari a 51.147,52 nel primo semestre 2017, per cui appare congrua la previsione annua sostanzialmente pari a quella del 2017 quando ammontava a 100.160 e ridotta rispetto a quella del 2016, quando si attestava a 110.000: adesso viene preventivata in 100.000.

c) Servizio Invitarevisione, di nuova istituzione, per il quale in base ai dati forniti da Aci Informatica Spa verranno trasmessi nel corso del 2018 circa 10.000 inviti con entrare pari a 1,75 a invito, per un totale di 17.500. Tra gli altri ricavi e proventi riconducibili al valore della produzione si segnalano i concorsi e rimborsi diversi, preventivati per 30.000, pari al rimborso che la società esercente sarà tenuta a fare per Cosap e Demanio Regionale, oltre alle royalties uso marchio, stimate in 19.200, con riduzione di 6.400 sulla base del loro andamento storico e considerato che non hanno avuto il seguito atteso i nuovi contratti già approvati dall Ente. Quanto ai costi della produzione, si precisa che le spese sono state limitate allo stretto necessario e ulteriormente ridotte a 343.465 rispetto agli 363.511 preventivati per l esercizio precedente: se da un lato non vi è più la previsione di spesa di 30.000 iscritti alla voce di budget corsi di educazione stradale, dall altro si prevedono nuove uscite per il servizio Invitarevisione e un incremento delle spese per i servizi informatici per l avvio di nuovi servizi quali il protocollo elettronico. Incidono sulla contrazione delle voci di spesa una riduzione delle spese per prestazioni di servizi, adesso attestantesi a 150.615 rispetto a 161.615 preventivati per l esercizio precedente, a seguito della rinuncia alle spese per l iniziativa nel campo dell educazione stradale solo in parte compensata da nuove uscite derivanti dal servizio Invitarevisione e da altri servizi informatici. Le spese per prestazioni di servizi sono composte principalmente dalle seguenti voci: 80.000 per provvigioni assicurative agli Agenti Principali, 10.000 per provvigioni associative ai delegati, 10.000 per contributi per attività sportiva, mentre altre voci, di importo relativamente significativo, si riferiscono a spese per organi, utenze, trattamento di fine mandato, spese postali e di facchinaggio ecc. Nella previsione di tali spese si è tenuto conto delle previsioni di risparmio di cui al Regolamento per il contenimento della spesa dell Ente. Le spese per il personale subiranno invece un incremento, in sede di budget stimato in 4.065, a seguito del previsto aumento dell orario part time all unica dipendente dell Ente di circa il 10%. Ciò ha comportato anche la previsione, tra le spese per prestazione di servizi, di una spesa di 1.300 per buoni pasto. La voce 8 - spese per godimento di beni di terzi, subirà una ulteriore piccola riduzione da 15.850 preventivati per il 2017 a 15.160 in previsione per il 2018. Gli ammortamenti e svalutazioni sono valorizzati per 23.026. La previsione di spesa relativa agli oneri diversi di gestione si decrementa rispetto all esercizio precedente di 12.421, con valorizzazione per 111.649 a fronte degli 124.070 dell esercizio precedente: ciò è dovuto prevalentemente a risparmi che si ritiene di effettuare per gli omaggi sociali e per le aliquote sede centrale. Invariate, e decisamente poco significative, le previsioni di spesa della cat. 6 (acquisti materie prime, sussidiarie, di consumo e merci), la cui previsione è contenuta in 450. Il forte aumento degli interessi a altri oneri finanziari, per il 2018 stimati in 24.700 invece che in 14.100 come per l esercizio in corso, è dovuto esclusivamente a fattori prudenziali: poiché l Ente ha inserito tra i suoi piani di attività l acquisto del primo piano dell immobile dove ha sede, appare prudente preventivare interessi per mutui molto elevati rispetto all esercizio precedente e, sebbene attualmente l Ente non faccia ricorso allo scoperto bancario se non in maniera sporadica e per cifre molto contenute, prevedere anche la possibilità di un utilizzo più significativo del fido bancario concesso, con conseguente pagamento di interessi passivi.

L Automobile Club Cagliari continuerà a promuovere e tutelare anche per il prossimo anno la funzione rappresentativa e l impegno sociale della Federazione ACI sui temi del traffico, della mobilità e della sicurezza stradale. Da segnalare a tal proposito che l Ente, a seguito dell avvio del progetto Comunicare per la sicurezza, è molto presente sui media regionali per le sue iniziative, segnalazioni e proposte in questo campo. Per quanto riguarda l attività sportiva l Ente non sarà coinvolto direttamente nell organizzazione di gare automobilistiche, che verranno iscritte a calendario ACI Sport da altri organizzatori, In questo modo l attività sportiva potrà proseguire senza che l Ente venga coinvolto direttamente nella gestione economica e nel rischio di relative perdite, l Automobile Club si limiterà all erogazione di contributi nell ambito delle disponibilità di budget e in linea con le previsioni statutarie di promozione dell automobilismo sportivo e con le previsioni del Regolamento per il contenimento della spesa dell Ente. Non vengono previste entrate per dividendi, sebbene l unica società partecipata dall Ente abbia un andamento positivo. Il budget 2018, che presenta una differenza tra valore e costi della produzione positiva per 45.465 e un Mol positivo per 68.491, si chiude con una previsione di avanzo ante imposte di 20.765. Le imposte sono state calcolate tenendo conto del dato storico in 11.000, il budget 2018 espone un utile di esercizio pari a 9.765. TABELLA DI CALCOLO DEL MARGINE OPERATIVO LORDO DESCRIZIONE IMPORTO 1) Valore della produzione 388.930 2) di cui proventi straordinari 3 - Valore della produzione netto (1-2) 388.930 4) Costi della produzione 343.465 5) di cui oneri straordinari 0 6) di cui ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti (B.10, B.12, B.13) 23.026 7 - Costi della produzione netti (4-5-6) 320.439 MARGINE OPERATIVO LORDO (3-7) 68.491 Budget degli investimenti/dismissioni

Il budget degli investimenti/dismissioni prevede invece immobilizzazioni materiali per 500.000 che si riferiscono ad acquisizioni immobiliari relative all acquisto dalla società Aci Progei del primo piano dell immobile di proprietà di quest ultima, dove ha sede l Ente oltre agli uffici distaccati della Direzione Compartimentale competente per territorio. È inoltre previsto un investimento di 4.000 in considerazione della vetustà degli attuali programmi informatici che potrebbero necessitare di una rivisitazione, degli scarsi investimenti effettuati dall Ente nei passati esercizi e della necessità di aggiornamento dei programmi esistenti anche da parte della società ACI Informatica Spa, con possibile riversamento di costi. Non sono previste immobilizzazioni finanziarie. Budget di tesoreria Il budget di tesoreria risulta così riformulato: Budget 2018 Saldo finale presunto al 31.12.2017 5.000 Totale flussi in entrata 880.000 Totale flussi in uscita 885.000 Saldo finale presunto al 31.12.2018 0 Il saldo finale presunto al 31.12.2017 è 5.000. I flussi in entrata comprendono, per la parte economica, l incasso dei ricavi della produzione e dei proventi finanziari iscritti a budget economico e l incasso dei crediti commerciali; per parte finanziaria l incasso del mutuo richiesto e l utilizzo del fido per l acquisto dell immobile. I flussi in uscita comprendono, per la parte economica, il pagamento dei costi monetari della produzione e degli oneri finanziari sul mutuo iscritto a budget economico, e il pagamento dei debiti commerciali. Le uscite finanziarie sono invece determinate dal rimborso della quota capitale del mutuo. i flussi derivanti dalla gestione patrimoniale comprendo l acquisto dell immobile e dei software. Pianta organica La pianta organica del personale al 30 giugno dell anno in corso è la seguente:

AUTOMOBILE CLUB CAGLIARI Allegato 6 30/06/2017 PIANTA ORGANICA DEL PERSONALE IN SERVIZIO AL Personale di ruolo Area d'inquadramento e posizioni Posti in organico Posti ricoperti Posti vacanti A1 0 A2 0 A3 0 B1 0 B2 1 0 1 B3 1 0 1 C1 0 C2 1 1 0 C3 0 C4 0 C5 0 Budget economico annuale riclassificato secondo lo schema di cui all allegato 1 del DM del 27.03.2013 La forma contabile del budget economico annuale riclassificato segue l impostazione del conto economico civilistico, al quale sono state apportate le necessarie modifiche, in conformità a quanto espressamente consentito dallo stesso Codice Civile nell art. 2423 ter. Budget economico pluriennale riclassificato Il budget economico pluriennale per il triennio di riferimento 2018/2020 è rappresentato dalla riclassificazione del budget pluriennale riportato nei paragrafi precedenti, seguendo la medesima logica di riclassificazione adottata per il budget economico annuale riclassificato. Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Il documento denominato Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio tende ad illustrare gli obiettivi della spesa, ne misura i risultati e ne monitora l effettivo andamento in termini di servizi forniti e di interventi realizzati. In applicazione del D.P.C.M. del 18 settembre 2012, avente ad oggetto le linee guida per l individuazione dei criteri e delle metodologie per la costituzione di un sistema di indicatori ai fini della misurazione dei risultati attesi, è stato predisposto il piano degli obiettivi e dei risultati attesi di bilancio, che forma parte integrante del Budget 2018. Detto piano è costituito da n. 3 tabelle esplicative. Nella tabella 1, denominata Piano degli obiettivi per attività, sono stati raggruppati le missioni e i programmi come previsto dalla norma, con la relativa classificazione COFOG. Vengono anche

riportati le Missioni di Federazione ACI e le singole attività dell Automobile Club Cagliari. In relazione a queste ultime, si riporta il dettaglio relativo ai costi della produzione previsti per l anno 2018, riepilogando le risorse del budget secondo l attività specifica a cui si riferisce il costo. Alla luce di quanto sopra esposto l Ente conferma il confortante andamento registrato negli anni precedenti e, anche alla luce del ritorno alla positività del patrimonio netto, ritiene di aver imboccato in maniera irreversibile il cammino del totale risanamento. Acquisito il parare del Collegio dei Revisori dei Conti, si propone l approvazione del budget annuale per l esercizio 2018 secondo le risultanze esposte. IL PRESIDENTE Salvatore Lobina