DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C20HLlNE DI I!~/C;ENTO " ~ ~ <Mi.;l;t;. ~

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE OGGETTO: Lettura e approvazione verbali sedute precedenti.

COMI/AIE/i/k}R(G6MrO d DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELIBERE ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE 1 - UFFICIO DELÌBfitó ORIGINALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE nr AGf?1GEtvrO "~~ d-t/:im ~ DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMI/AIE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHtJNE DI AGRIGENro " lr. -uv. cmt~ ~ DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SErrORE IO UFFICIO DELIBERE DELIBERA N 37 DEL 26/03/2013

COHI.JNE Dr AGRrGEMO "~~~~~ <l Fn<> t t<4wu< " DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHUNE ~ Ac;RtC;ENro DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE Dr AGRrGENTO *******************

(!OHl1NE 7)r AGRrGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre Ordine del Giorno

COl1l1NE 'DI AGRIGENTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

QOf1lJNf. Df AG~fGf.NTO *******************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. O( AGR(GENTO

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO **************

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SETTORE I". UFFICIO DELI! ERE.»

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 18 Dicembre 2012

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOf1UNE Dt AGRtGENTO *******************

COf1lJNE. Dt AQRtQE.N10 *******************

COMI/ME Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Inizio Lavori - Designazione scrutatori - Comunicazioni del Presidente.

.\1IR:\BII JS _WL.. GIG_\h'TL'\1 COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO CITTÀ DELLA VALLE DEI TEMPLI

f ' '/Sfa* Gt+**li ut t&ujim+à1' **

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C0MUA/É Df DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Ripresa lavori - Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

::~;3~;:::Ila_=-~Lti ~~~+~~- ~: :~:~~L~;~I:alvato~e ~ ~-t----:

DELmERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

del Registro Determinazione di TA.P.O. Sett I - Serv. I

COHUNE 1).1 AGRIGENrO

COMUNE 'DI AGRIGENTO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlJNE l}( AGR.(GENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHWB DI' DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO. Nomina Funzionario Responsabile dell'imu (Imposta Municipale Propria)

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COHlINE 1)' A4~C;ENTO "la -av. M~ ~ DELffiERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

QOHtJNE. DI AQRIQevrO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

QOHUNE. Df AGR.lGmrO ********",********** Jl)ELmERAZIONE Jl)EL CONSIGLIO COMUNALE

QOHLJNE 'Df Aa~faENTO ******************* DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

******************* I DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T R A P P E T O CITTA METROPOLITANA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

t DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEUBERA N 157 DEL 13/11/2012 SETTORE 1 - UFFICIO DEUBERE ORIGINALE OGGETTO: Mozione pratiche sanatoria edilizia zona "B" decreto Gui Mancini - Prelievo, inizio esame, rinvio trattazione. L'anno duemiladodici, il giorno tredici del mese di novembre, alle ore 19:17 e seguenti, in Agrigento nella sala delle adunanze consiliari del Comune si è riunito il Consiglio comunale, in seduta di aggiornamento, giusta deliberazione consiliare nr.l 53 del 30.10.2012. Sono presenti: Presenti Alongi Geraldo - Mirotta Alfonso Amato Antonino Sellano Alessandro Trupia Aurelio Lo Bue Salvatore Saeva Ermi o Vullo Marco Girino Andrea Vita Daniele Galvano Angela Galante Gerlando Totale Presenti n.24 Presenti Urso Giuseppe Civiltà Giovanni Pisano Calogero Di Rosa Giuseppe Gibilaro Gerlando Settembrino Carmelo Miccichè Giuseppe Vassallo Alfonso Messina Francesco Patti Alessandro Mallia Michele Vaccarelle Angelo Assenti Mandracchia Riccardo Picene Francesco Gramaglia Simone Cicero Antonino Spinnato Gianluca Puleri Cinzia Totale Assenti n.6 La seduta è pubblica. Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, ai sensi dell'alt 52 della Legge 142/90, come recepito con L.R. 48/91. Partecipano, altresì, il Sindaco avv.marco Zambuto, il vice Sindaco dott. Pietro Luparello e gli assessori Mallia, Amato e Messina, nella loro duplice veste, e Filato. Il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio, con l'assistenza del Segretario Generale del Comune dr. Sebastiano Piraino, constatato che sono presenti in aula n. 24 Consiglieri comunali, prosegue i lavori ponendo in discussione il punto concernente la mozione in oggetto ed appena prelevato, allegato "B", per cui invita il consigliere proponente Gibilaro a volere relazionare al riguardo, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato "A". Si da atto che alle ore 21:15 esce dall'aula il consigliere Galvano, per cui i presenti sono n.23. In ordine alla mozione in esame, allegato "B", si registra l'intervento del consigliere Di Rosa e del medesimo consigliere Gibilaro che conclude chiedendo il rinvio della trattazione alla prossima riunione consiliare, con la presenza dei competenti tecnici comunali che potranno fornire all'aula eventuali chiarimenti sul punto, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato

Si da atto che alle ore 21,20 escono i consiglieri Mirotta, Alongi, Sollano, Girino, Pisano e Vassallo, e rientrano i consiglieri Mandracchia, Picone,Gramaglia e Fulcri, per cui i presenti sono ora n. 21. Ultimato l'intervento del consigliere Gibiliaro, il Presidente del Consiglio dr. Trupia Aurelio pone in votazione la richiesta di rinvio trattazione del punto 10 dell'o.d.g. ed invita il Segretario Generale, dr. Sebastiano Piraino, a volere procede per appello nominale, per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ". Il Consiglio Comunale Preso atto della richiesta appena formulata dal Consigliere Gibilaro Con votazione espressa per appello nominale, il cui risultato viene proclamato dal Presidente dr. Trupia Aurelio con l'assistenza del Segretario Generale dr. Sebastiano Piraino, come segue: Consiglieri presenti n.21 Con n. 21 voti favorevoli unanimi (Amato, Trupia, Lo Bue, Saeva, Vullo, Vita, Galante, Urso, Civiltà, Di Rosa, Gibilaro, Settembrino, Mandracchia, Picene, Miccichè, Gramaglia, Messina, Patti, Mallia, Vaccarelle e Puleri) II Presidente Trupia prosegue i lavori d'aula proponendo i] prelievo dell' 11 punto all'o.d.g., per come riportato nel resoconto consiliare di stenotipia, allegato " A ", Al riguardo, si fa presente che non si registrano opposizioni da parte dei consiglieri presenti in ordine alla superiore richiesta di prelievo.

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r. delibera Comune di Agrigento Seduta del Consiglio Comunale del 13 Novembre2012 Punto N. 10 airo.d.g.: "Mozione - Pratiche sanatoria edilizia zona " B " decreto Gui - Mancini, a firma del Consigliere Gibilaro". Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Prego, Consigliere Gibilaro, ci illustri la proposta. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, signori della Giunta, colleghi Consiglieri. La mozione da me presentata oggi in questa aula rappresenta una delle azioni tese al rilancio del territorio sotto il profilo urbanistico e se è il caso anche consentirebbe di rimpinguare le casse comunali. Oggi il territorio del Comune di Agrigento si trova urbanisticamente, ci sono degli immobili che urbanisticamente non sono ancora definiti, stiamo parlando delle sanatorie degli immobili nella zona B. Premesso che da una attenta analisi e qualificati approfondimenti è emerso che per la zona vincolata giacciono presso i pertinenti uffici comunali circa 3 mila pratiche di sanatoria ai sensi della legge N. 47 dell '85, nonché circa 300 pratiche di sanatoria ai sensi della legge 724 del '93 e 326 del 2003; che ad oggi gli unici che patiscono involontariamente dei danni sono i cittadini interessati e il Comune di Agrigento che a sua volta non incassa gli oneri previsti dalla legge, con grave pregiudizio alle casse 34 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio. presìdenza@comune. agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reporting S.r.l. comunali che potrebbero essere rimpinguate di circa 12 milioni di euro, di cui la metà andrebbe allo Stato; atteso che si rende assolutamente necessaria una azione propositiva con il fine di sbloccare lo stato di inerzia che si è venuto a creare a riguardo negli anni; considerato che la Sovrintendenza dovrebbe avere competenze in merito, ma che alla luce degli avvenuti mutamenti normativi, così come specificato nella relazione del PRO, il decreto Gui - Mancini ha natura urbanistica idrogeologica, dovrebbe conseguire quindi che la competenza è soltanto in capo al Comune. Per quanto espresso sopra, al fine di fare chiarezza una volta per tutte, in ordine alla questione burocratica di che trattasi, con lo scopo di consentire la ripresa delle attività legittime nel nostro territorio, tutelando gli interessi dei cittadini, propongo a questo Consiglio Comunale di dibattere e deliberare in ordine a quanto segue: appurare se la Sovrintendenza ai beni culturali ha ancora competenza al rilascio del preventivo nullaosta riguardo alle superiori pratiche di sanatoria edilizia per la zona B, e in caso affermativo stimolare l'attenzione della medesima Sovrintendenza per la definizione di quanto amministrativamente di propria competenza, istituendo urgentemente un tavolo tecnico con il Comune di Agrigento per individuare un fattivo percorso virtuoso, fatto di collaborazione in direzione della ricerca di specifiche soluzioni e criteri per porre fine alla dannosa inerzia burocratica che di fatto blocca migliaia di cittadini aventi diritto alla sanatoria edilizia. Nel caso in cui, invece, tale competenza non dovesse ancora legittimamente permanere in capo alla Sovrintendenza, istituire una task force di tecnici e amministrativi all'interno dell'ufficio Urbanistica a tal definizione di tutte le pratiche di sanatoria presentate ai sensi della legge 47 dell'85, nonché ai sensi della legge 724 del '93 e 326 del 2003. Io, caro Presidente, dopo avere illustrato la mozione che ho presentato, gradirei un ampio dibattito da parte dei consiglieri comunali, posto che la vicenda è una vicenda di rilevante interesse per tutto il territorio del Comune di Agrigento e poi magari sono a disposizione dei consiglieri comunali per ulteriori chiarimenti. Grazie. 35 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet, www,comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Real Time Reportìng S.r.l. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se ci sono interventi sulla proposta presentata dal Consigliere Gibilaro? Il Consigliere Di Rosa, prego. Il Consigliere DI ROSA Giuseppe Signor Presidente, signor Sindaco, signori della Giunta, colleghi Consiglieri, lo intanto plaudo all'iniziativa del Consigliere Gibilaro con il quale ho condiviso nella scorsa consiliatura la chiusura di quella consiliatura e ritengo che sia anche lui una persona molto attiva. Andare a rivedere questo, a immediatamente iniziare a lavorare su queste pratiche, non solo porterebbe alle casse comunali, come ben ha detto lui, 6 milioni, perché 12 milioni sono totali, 6 milioni andrebbero alle casse comunali, ma inoltre permetteremo alle persone, che da 20 anni aspettano questa benedetta sanatoria, di potere oltretutto ristrutturare e si metterebbe in moto quella macchina economica che sempre noi abbiamo detto che potrebbe portare nuova linfa, nuovo denaro, un giro virtuoso di denaro liquido. Cioè noi non ci rendiamo conto certe volte che i nostri uffici possono essere quelli che possono servire, devono servire da volano per la nostra economia. Io invito l'amministrazione ad adoperarsi prima possibile per questo, perché poi tante cose potremmo fare e tante cose si possono determinare in questa maniera. Grazie Presidente, grazie colleghi. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Se non ci sono altri interventi possiamo prevedere o le dichiarazioni di voto o se non ci sono dichiarazioni di voto direttamente al voto. Consigliere Gibilaro, prego. Il Consigliere GIBILARO Gerlando Grazie signor Presidente, signori della Giunta, colleghi Consiglieri. Io ritengo assolutamente doveroso e necessario rinviare la trattazione di questo punto che è di 36 COMUNE di AGRIGENTO piazza Pirandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-maìl: ufficio.presiden2a@comune.agrigento.it

Redatto a cura di Rea! Time Reporting S.r.l. notevole rilevanza per la città di Agrigento, per il Comune e per tutti i cittadini e anche per il nostro territorio. Sicuramente la presenza dei dirigenti competenti, grazie alla presenza dei dirigenti, la questione della zona B sicuramente sarà affrontata con tutte le dovute precisazioni ed era mio intento sicuramente avere la presenza qua dei tecnici, quindi sono d'accordo a rinviare la trattazione di questo punto alla prossima seduta del Consiglio. Grazie. II Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio Mettiamo a votazione la proposta di rinvio del punto alla prossima seduta per appello nominale. // Segretario Generale, Dottar Sebastiano Piraino, procede alla votazione per appello nominale. Il Presidente del Consiglio TRUPIA Aurelio II punto si rinvia con 21 voti favorevoli. Proporrei il prelievo del punto 11 dell'ordine del giorno che riguarda; "Atto di indirizzo farmacia comunale, proposto dalla III Commissione consiliare permanente". Se non ci sono opposizioni? Non ci sono opposizioni. 37 COMUNE di AGRIGENTO piazza brandello, 35-92100 AGRIGENTO - telefono 0922 401737 / 590228- telefax 0922 590201 sito internet: www.comune.agrigento.it - e-mail: ufficio.presidenza@comune.agrigento.it

Allega T2. -*..... alla delibera di Consiglio cqmunaio_n, de! _.. COMUNE 31 AGWGENTO CONSÌGLIO C'iMUNALf PRESIDENZA O 9 OTT. 2012 Prot. n. residente del Consiglio Comunale Dr. Aurelio Trupia SEDE Oggetto: Mozione urgente con richiesta di discussione, decisione ed approvazione finale in Consiglio Comunale sul tema " Pratiche Sanatoria Edilizia zona "B" Decreto Gui-Mancini. MOZIONE ART.29 COMUNALE PUNTO 6 - REGOLAMENTO FUNZIONAMENTO CONSIGLIO IL CONSIGLIERE COMUNALE GERLANDO GIBILARO Premesso: che da un'attenta analisi e qualificati approfondimenti è emerso che per la zona vincolata soggetta al Decreto Gui-Mancini "B", giacciono presso i pertinenti uffici comunali circa n.3.000 ( tremila) pratiche di sanatoria ai sensi dell'ex Legge n.47/1985, nonché circa n.300 ( trecento) pratiche di sanatoria ai sensi della Legge n.724/93 e n.326/2003; che ad oggi gli unici che patiscono, involontariamente, dei danni sono i cittadini interessati ed il Comune di Agrìgento che, a sua volta, non incassa gli oneri previsti dalla legge, con grave pregiudizio alle casse comunali che potrebbero essere rimpinguate di circa 12.000.000, di cui la metà andrebbe allo Stato; Atteso: che si rende assolutamente necessaria un'azione propositiva con il fine di sbloccare lo stato d'inerzia che si è venuto a creare al riguardo ; Considerato: che la Soprintendenza ai BB.CC. dovrebbe avere competenza in merito ma, che alla luce degli avvenuti mutamenti normativi, così come specificato nella relazione generale al PRG, il Detreto Gui-Mancini ha natura urbanistico-idrogeologica, dovrebbe conseguirne che la competenza è soltanto in capo al Comune; Per quanto sopra, al fine di fare chiarezza,una volta per tutte, in ordine alla questione burocratica di che trattasi con lo scopo di consentire la ripresa delle attività edilizie legittime sul nostro territorio, tutelando così gli interessi dei cittadini e del Comune PROPONE Al Consiglio di dibattere e deliberare in ordine a quanto segue: 1) " appurare se la Soprintendenza ai BB.CC ha ancora competenza al rilascio del preventivo nulla osta riguardo alle superiori pratiche di sanatoria edilizia per la zona "B" Gui-Mancini, ed in caso affermativo stimolare l'attenzione della medesima Soprintendenza per la definizione di quanto amministrativamente di propria competenza, istituendo urgentemente un tavolo tecnico con il Comune di Agrigento per individuare un fattivo percorso virtuoso fatto di collaborazione in direzione della ricerca di specifiche soluzioni e criteri per porre

POUnCD t, * fine alla dannosa inerzia burocratica che, di fatto, blocca migliaia di cittadini aventi diritto alla sanatoria edilizia".fl&j&gtf ftio*&tc&(te(qu& />M ft5 é-6-a /fflgf Jgj 2) " nel caso in cui tale competenza non dovesse ancora legittimamente permanere in capo alla Soprintendenza, istituire una Task Force di tecnici ed amministrativi all'interno dell'ufficio urbanistica atta alla definizione di tutte le pratiche di sanatoria ai sensi dell'ex Legge n.47/1985, nonché ai sensi della Legge n.724/93 e n.326/2003; Il Consig

Del che il presente verbale, che si sottoscrive come appresso, salva approvazione ai sensi dell'ari. 186deil'aR.EE.LL. LE ' CERTIFICATO DI AVVENUTA AFFISSIONE Per gli effetti di cui agli artt. nr.ll e nr.12 della l.r. 44/91 e dell'ari. 12, comma 3, della l.r. nr. 5/2001, si certifica che la presente deliberazione è stata affissa all'albo Pretorio on - line, nr. di reg., il. Agrigento, lì_ II Responsabile del Servizio 1 - Settore P [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 44/91, decorsi giorni 10 ( dieci ) dalla data di pubblicazione. ai sensi dell'art. 12 della L.R. [ ] La presente deliberazione è divenuta esecutiva lo stesso giorno dell'adozione in quanto dichiarata immediatamente esecutiva. Agrigento, lì II Segretario Generale CERTIFICATO DI AVVENUTA PUBBLICAZIONE Per gli effetti di cui all'arul, comma 1, della l.r. 44/91, si certifica su referto dell'operatore qui allegato, che la presente deliberazione è rimasta affissa all'albo Pretorio on - line, nr. reg., dal al, per giorni 15 ( quindici ) consecutivi. Agrigento, lì II Responsabile del Servizio 1 - Settore 1 II Dirigente del Settore 1 II Segretario Generale