Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

Documenti analoghi
Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 1112/2018 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. PIRO GIANCARLO ********* ASINCRONA

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 545/2017 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. STACCONE ********* ASINCRONA

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 59/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. MARCO BENATTI CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. CLAUDIO SILOCCHI *********

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 149/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA PERNA BARBARA CURATORE DEL FALLIMENTO: DOTT.ANGELO NOVELLINO *********

1. macchinario della Cogelme, con questa machina è possibile rimuovere pezzi ferrosi da imballaggi di plastica;

Tribunale di VITERBO. Sezione FALLIMENTARE FALLIMENTO NR. 16/2014 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. GERACI ANTONINO

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 11/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA FEDERICA COLANTONIO CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. ROBERTA COLITTI *********

Prezzo base: ,00 (Euro settantacinquemilacentonovantacinque)

AVVISA FISSA DESCRIZIONE DEL LOTTO POSTO IN VENDITA

TRIBUNALE DI FIRENZE. FUTURES FOUNDATION S.r.l., con sede legale in Firenze, via Masaccio 45 * * * SECONDA INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

Prezzo base: (Euro cinquantacinquemiladuecentonovantasei),

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

Tribunale di MILANO. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO DANTE O. BENINI & PARTNERS ARCHITECTS SRL IN LIQ.NE n. 824/2017

Tribunale di Bolzano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 52/2017. Sentenza nr. 57/2017. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Bortolotti

TRIBUNALE DI MILANO. Sezione Fallimenti. AVVISO DI VENDITA COMPETITIVA DI BENI MOBILI mediante gara telematica asincrona

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

PREMESSO AVVISA FISSA

ASTA TELEMATICA per la VENDITA dei BENI MOBILI PIGNORATI. REGOLAMENTO delle CONDIZIONI di VENDITA

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI MILANO DISCIPLINARE DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DEL PORTALE DI BLOGO.IT SRL FALLIMENTO R.G. N.

AVVISO DI VENDITA IMMOBILI. in Comune di Castellanza (VA) 3 esperimento

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO RG n. 183/2012. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Rosa Grippo

TRIBUNALE DI BENEVENTO

TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTI. FALLIMENTO RETTONDINI S.P.A. in liquidazione. Sentenza dichiarativa n. 35/2017 dell 8.2.

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

TRIBUNALE DI AREZZO AVVISO E REGOLAMENTO DI VENDITA

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,00

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

Fallimento n.61/2013. La sottoscritta Dott.ssa Michela Gorini, curatore del fallimento

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO BREMI ASCENSORI SRL (REG. FALL. N. 239/2016) GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA MARIA MAGRI CURATORE: DOTT.

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Immobiliare Due S.R.L., dichiarato con

Giudice Delegato: Dott.ssa Enrica Bertolotto Curatore: Dott. Luca Rabbia

AVVISO DI VENDITA DEI BENI IMMOBILI CON RICERCA DI OFFERTE MIGLIORATIVE ED EVENTUALE ESPERIMENTO DI UNA PROCEDURA COMPETITIVA EX ART.107, 1 L.F.

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.64/2018. GIUDICE DELEGATO: dott. Antonio Picardi. CURATORE FALLIMENTARE: dott. Gianluca Raschi *********

PREMESSO AVVISA FISSA

TRIBUNALE DI MODENA. Sezione Fallimentare FALLIMENTO BROC METAL SRL N. 69/2017. Giudice Delegato: DOTT. LAURA GALLI. Curatore: DOTT.

DISCIPLINARE DI PROCEDURA DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI VALLO DELLA LUCANIA ESECUZIONI MOBILIARI AVVISO DI VENDITA. Ai sensi dell art. 532 e ss. c.p.c.

Tribunale di Siena. Sezione Fallimenti FALLIMENTO 31/2017. GIUDICE DELEGATO: dott. Cristian Soscia. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

Tribunale di Modena. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.39/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Alessandra Mirabelli

TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTI. FALLIMENTO RETTONDINI S.P.A. in liquidazione. Sentenza dichiarativa n. 35/2017 dell 8.2.

TRIBUNALE DI PORDENONE

FALLIMENTO N. 744/2014 SOCIETA DI PROGETTO PARCHEGGIO RAFFAELLO SANZIO SRL AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA

TRIBUNALE DI PESARO. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA QUINTO ESPERIMENTO

AVV. MARIA MIGLIORE VIA VILLAREALE N.35 PALERMO TEL TRIBUNALE DI PALERMO SEZIONE FALLIMENTARE

LIQUIDAZIONE VOLONTARIA

TRIBUNALE DI BERGAMO CONCORDATO PREVENTIVO GRUPPO EFFE S.R.L. Manifestazioni d interesse

TRIBUNALE DI MILANO II Sezione Civile FALLIMENTO KOTLAS S.R.L. N.R.G. 413/17 G.D. Dott. Federico ROLFI REGOLAMENTO DI VENDITA COMPETITIVA BENI MOBILI

Tribunale di Milano. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO FD CONSULTANTS S.P.A. Proc. n. 1080/2015. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI MESSINA Fallimento n. 25/2018 Giudice Delegato: dott. G. Minutoli Curatore fallimentare: dott. Gaetano Panzera

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI PADOVA. Esecuzione mobiliare nr. 1436/2017. G.E. Dott. Giuseppe Primicerio Delegato alla Vendita: Dott.

TRIBUNALE DI BOLZANO

TRIBUNALE DI PALERMO

TRIBUNALE DI MASSA. AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO CON MODALITA TELEMATICHE 1^ esperimento

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI MILANO. Il sottoscritto dott Spartaco Favilli, Curatore del Fallimento Impresa Nuove e Antiche Dimore S.R.L.,

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE N.

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO SECONDA SEZIONE CIVILE. AVVISO DI VENDITA DEL CURATORE FALLIMENTARE NELLA PROCEDURA FALLIMENTARE n.

Fallimento Sintech Europe srl

TRIBUNALE DI ASTI SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI MILANO - PREZZO BASE RIDOTTO DEL 25% ,50. - CAUZIONE 10% del prezzo offerto - SCATTI MINIMI IN AUMENTO IN CASO DI GARA DI.

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

REGOLAMENTO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO DEL MARCHIO ABBONDIO

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

Avv. MAURIZIO ORLANDO MILANO via Chiossetto n. 18 tel fax

TRIBUNALE DI ASTI VENDITA MOBILIARE DA FALLIMENTO AVVISO DI VENDITA. Nel Fallimento 49/2015

TRIBUNALE DI CUNEO Avviso di vendita di beni Fallimento n. 5/2017 Il giorno 4 Luglio 2017 alle ore 15,00 presso lo studio del Curatore Fallimentare,

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI GENOVA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO: R.F. 57/2016 G.D. DOTT. DANIELE BIANCHI CURATORE RAG. NICOLA PETRELLI AVVISO DI VENDITA

Il Curatore al fallimento n.40/2002, avv.martina La Grassa avvisa che, giusta

TRIBUNALE DI ANCONA. Sezione Fallimentare. Giudice Delegato : Dott.ssa Maria Letizia Mantovani. Curatore : Rag. Giannino Lattanzi ***

TRIBUNALE DI NOLA SEZIONE FALLIMENTARE FALL. F.D.B. CORPORATION S.R.L. N

BANDO DI CESSIONE D AZIENDA IN QUARTO ESPERIMENTO

TRIBUNALE DI VICENZA

Marco Bettini. dottore commercialista revisore contabile **** ALLEGATO 1 *** Regolamento di vendita con la modifica in rosso apportata al prezzo

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI VENDITA. 1. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe comunica che

TRIBUNALE DI PERUGIA AVVISO DI VENDITA DI BENE MOBILE. La sottoscritta Dott.ssa Paola Balzana, con studio in Spoleto, Via G.

TRIBUNALE DI MILANO Sezione Seconda Civile Fallimenti

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO FRANCESCO BELOTTI COSTRUZIONI S.R.L. (Reg. Fall. n. 168/15)

Transcript:

Tribunale di MILANO Sezione Fallimenti FALLIMENTO n. 87/2018 GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon ********* AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI MOBILI REGISTRATI MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA TELEMATICA ASINCRONA Il sottoscritto curatore del fallimento in epigrafe, Dott.ssa Angela Iseppon con studio in Milano Via Larga n 8 PREMESSO - che con la sentenza n. 88/2018 del 11.01-1.02/2018 il Tribunale di Milano ha dichiarato il fallimento di TECHNARREDI Srl in liquidazione, nominando Giudice Delegato Dott. Sergio Rossetti e curatore la Dott.ssa Angela Iseppon; - che il programma di liquidazione della Procedura ex art. 104-ter L.F. è stato approvato dal Giudice Delegato Dott. Sergio Rossetti in data 02/10/2018 (anche ai sensi dell art. 41 c. 4 L.F.); - che con provvedimento in data 26/02/2018 il Giudice Delegato Dott. Sergio Rossetti ha autorizzato il curatore fallimentare ad esperire il secondo tentativo di vendita del presente LOTTO UNICO; AVVISA che dal giorno 06/05/2019 con inizio alle ore 13.00 al giorno 07/05/2019 con termine alle ore 13.00 si darà luogo alla vendita mobiliare telematica asincrona del LOTTO sotto riportato, alle condizioni e modalità di seguito indicate. DESCRIZIONE DEL LOTTO POSTO IN VENDITA II ESPERIMENTO LOTTO UNICO: n. 2 AUTOMEZZI (IVECO 35C15 e FIATO DOBLO ) nel dettaglio, si rinvia alle allegate riprese fotografiche Prezzo base: 5.000,00 (Euro cinquemila/00) Offerta minima: 5.000,00 (Euro cinquemila/00) Cauzione minima: 10% del prezzo offerto Rilancio minimo di gara: 250,00 (duecentocinquanta/00), partendo dall offerta più alta Termine pagamento saldo prezzo: 30 giorni dall aggiudicazione I beni facenti parte del suddetto LOTTO sono depositati presso la sede legale della società sita in Segrate (Mi). L asporto dei beni dovrà essere concluso entro 30 giorni dalla comunicazione del curatore che ne autorizza il prelevamento (salvo diversi accordi da assumersi espressamente con la procedura fallimentare), con qualsiasi altra spesa o costo accessorio e funzionale al ritiro dei beni aggiudicati a esclusivo carico dell acquirente. 1

In caso di superamento del suddetto termine per l asporto dei beni di cui al LOTTO, saranno a totale carico dell aggiudicatario inadempiente gli eventuali oneri che dovessero essere addebitati per qualsiasi motivo alla procedura fallimentare per l occupazione dei locali. I beni mobili registrati di cui al LOTTO potranno comunque essere consegnati agli acquirenti soltanto a seguito dell avvenuto integrale pagamento del prezzo, oltre all avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trapasso di proprietà. DETERMINA di seguito le modalità di svolgimento della procedura competitiva e le principali condizioni di vendita. 1 Modalità di svolgimento della gara La gara relativa al LOTTO si svolgerà nella modalità asincrona così come definita dall art. 25 DM 32/2015 che prevede che i rilanci possono essere formulati esclusivamente in modalità telematica in un lasso temporale predeterminato e senza la simultanea connessione del giudice o del referente della procedura. 2 Contenuto dell offerta ed allegati Il LOTTO sopra individuato formerà oggetto di una procedura competitiva di vendita. Per partecipare alla procedura competitiva di vendita del LOTTO, ciascun interessato dovrà depositare un offerta di acquisto per tale LOTTO ad un prezzo non inferiore al prezzo base di vendita. L offerta telematica dovrà esplicitamente indicare il prezzo offerto per l acquisto del LOTTO e l importo della cauzione prestata. Dovranno essere allegati all offerta telematica: - il documento d identità e il codice fiscale del soggetto offerente; - la documentazione attestante il versamento della cauzione (segnatamente, copia della contabile di avvenuto pagamento); - se il soggetto offerente è una società o persona giuridica, il documento (ad esempio, certificato del registro delle imprese) da cui risultino i poteri ovvero la procura o l atto di nomina che giustifichi i poteri; - se l offerta è formulata da più persone, anche per immagine, la procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del presentatore. 3 - Termine e modalità di deposito dell offerta e della cauzione L offerta di acquisto può essere presentata esclusivamente in modalità telematica, previa registrazione al sito www.fallcoaste.it, a decorrere dal giorno di pubblicazione dell avviso di vendita sul Portale delle Vendite Pubbliche (PVP) sino a 5 giorni prima dell inizio del lasso temporale fissato per lo svolgimento delle operazioni di vendita, cioè entro il 30/04/2019 alle ore 23.59. E necessario quindi registrarsi al sito www.fallcoaste.it, selezionare il LOTTO di interesse, cliccare il bottone Fai un offerta e compilare i campi richiesti nel suddetto periodo temporale. Per assistenza in merito alla presentazione delle offerte in modalità telematica si potrà contattare il numero 0444 346211 o scrivere all indirizzo help@fallco.it. Dovendo allegare all offerta telematica la ricevuta di versamento della cauzione, la stessa dovrà essere versata dall offerente PRIMA del deposito dell offerta stessa; la cauzione, pari almeno al 10% (dieci per cento) del prezzo offerto, dovrà essere versata tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato alla procedura fallimentare IBAN IT87 W056 9601 6130 0001 2433 X10, con causale Fallimento n. 87/2018 LOTTO UNICO, versamento cauzione. Si precisa che l accredito della cauzione sul suddetto conto corrente deve avere luogo almeno 5 giorni prima dell inizio del lasso temporale fissato per lo svolgimento delle operazioni di vendita, cioè entro il 30/04/2019 alle ore 23.59 e che entro lo stesso termine dovrà quindi essere effettuata dall offerente la registrazione sul sito www.fallcoaste.it e il deposito dell offerta allegando la contabile di avvenuto pagamento della cauzione. Non saranno abilitati a partecipare alla gara gli offerenti che non avranno versato la cauzione nei termini sopra esposti. 2

In caso di mancata aggiudicazione e all esito della gara in caso di plurimi offerenti, l importo versato a titolo di cauzione (al netto degli eventuali oneri bancari) sarà restituito ai soggetti offerenti non aggiudicatari mediante bonifico sul conto corrente indicato nel modulo di offerta. 4 - Apertura delle buste telematiche ed eventuale gara tra gli offerenti L esame delle offerte - pervenute nelle buste telematiche secondo le modalità e i termini sopra evidenziati - sarà svolto il giorno 06/05/2019 tramite il portale www.fallcoaste.it, prima dell inizio del lasso temporale per lo svolgimento delle operazioni di vendita del LOTTO. Nell ipotesi di presentazione di più offerte valide si procederà con gara tra gli offerenti mediante la piattaforma www.fallcoaste.it sul prezzo offerto più alto (anche in presenza di due o più offerte di identico importo). La gara, quindi, avrà inizio subito dopo l apertura delle buste telematiche di offerte, l esame delle stesse ed il vaglio di ammissibilità di tutte le offerte ricevute, salvo eventuali modifiche che verranno tempestivamente comunicate dal curatore al termine dell apertura delle buste telematiche a tutti gli offerenti ammessi alla gara. La partecipazione degli offerenti alla gara del LOTTO oggetto dell offerta, avrà luogo esclusivamente tramite l area riservata del sito www.fallcoaste.it, accedendo alla stessa con le credenziali personali ed in base alle istruzioni ricevute al momento dell abilitazione alla partecipazione. Le offerte giudicate regolari abiliteranno automaticamente l offerente alla partecipazione alla gara. Modalità di rilanci in modalità asincrona: la gara per il LOTTO UNICO avrà la durata di 1 giorno, dal 06/05/2019 con inizio alle ore 13.00 al 07/05/2019 con termine alle ore 13.00. Il gestore della vendita telematica comunica ai partecipanti del LOTTO ogni rilancio all indirizzo di posta elettronica indicato in sede di registrazione per la presentazione dell offerta e con sms. Qualora vengano effettuate offerte negli ultimi 15 (quindici) minuti prima del predetto termine, la scadenza della gara sarà prolungata, automaticamente, di 15 (quindici) minuti per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci, e così di seguito fino a mancata presentazione di offerte in aumento nel periodo del prolungamento. Entro il giorno successivo alla scadenza della gara, comprensiva degli eventuali prolungamenti, il curatore procederà all aggiudicazione, stilando apposito verbale (con esclusione del sabato e dei giorni festivi). Nel caso in cui non vi siano state offerte in aumento in fase di gara (dimostrando così la mancata volontà di ogni offerente di aderire alla gara), l aggiudicazione avverrà sulla scorta degli elementi di seguito elencati (in ordine di priorità): - maggior importo del prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, maggior importo della cauzione versata; - a parità altresì di cauzione prestata, minor termine indicato per il versamento del saldo prezzo; - a parità altresì di termine per il versamento del saldo prezzo, priorità temporale nel deposito dell offerta. 5 - Modalità di visione del LOTTO Gli interessati all acquisto possono visionare i beni mobili registrati di cui al LOTTO oggetto del presente avviso di vendita, rivolgendosi direttamente al curatore, che programmerà le visite, anche tramite collaboratore, in modo tale da evitare qualunque contatto tra gli interessati all acquisto. Per fissare un appuntamento gli interessati possono contattare lo Studio del Curatore al numero 02/86461786 o al fax 02/89010499 o all indirizzo mail: angela.iseppon@turatieassociati.com. 6 - Trasferimento del LOTTO I beni di cui ai LOTTO potranno essere consegnati ai rispettivi aggiudicatari soltanto a seguito dell avvenuto integrale pagamento del prezzo, oltre che dell avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trapasso di proprietà. L aggiudicatario dovrà depositare mediante bonifico bancario sul conto corrente della procedura il saldo prezzo (detratto l importo già versato a titolo di cauzione), nel termine indicato nell offerta o, in mancanza, nel termine di 30 giorni dall aggiudicazione (termine non soggetto a sospensione feriale). 3

La vendita è assoggettata ad Iva in misura vigente oltre ad eventuali ulteriori imposte ed oneri di legge se dovuti. Tali oneri sono a carico dell aggiudicatario e dovranno essere versati contestualmente al saldo prezzo con le stesse modalità di cui sopra. Da tale data saranno a carico dell acquirente tutti gli oneri relativi ai beni di cui al LOTTO, compresi quelli relativi a imposte e tasse, e ogni altro onere di pertinenza. In caso di rifiuto o inadempimento dell obbligo di versare quanto sopra, nei termini summenzionati, da parte dell aggiudicatario, l aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell offerta sarà trattenuta dalla procedura a titolo di penale per l inadempimento, salvo il risarcimento del maggior danno. In tale caso, il curatore potrà, a suo insindacabile giudizio, indire un nuovo esperimento di vendita ovvero dar luogo all'aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella formulata dall'aggiudicatario decaduto. 7 - Principali condizioni della vendita Si indicano di seguito, a titolo non esaustivo e con riserva di eventuali modifiche e/o integrazioni, le principali condizioni contrattuali della vendita mobiliare che sarà conclusa con l aggiudicatario del LOTTO: - la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni di cui ai LOTTO si trovano; - l esistenza di eventuali vizi, difetti, mancanza di qualità o difformità o funzionamento dei singoli beni di cui ai LOTTO venduti, oneri di qualsiasi genere per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati negli atti messi a disposizione dalla procedura fallimentare o emersi dopo la compravendita, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento anche in deroga all art. 1494 c.c., indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell'elaborazione del prezzo a base d'asta, e in relazione agli stessi l acquirente rinuncia a qualsiasi azione risolutoria, risarcitoria e/o indennitaria nei confronti del fallimento; - eventuali adeguamenti dei beni di cui ai LOTTO e delle loro parti alle norme in materia di tutela ecologica, ambientale, energetica, prevenzione, sicurezza e igiene nonché, in generale, alle disposizioni di legge vigenti, sono a carico esclusivo dell acquirente; sarà inoltre onere dell acquirente, a propria cura e spese, la dotazione della certificazione tecnico/amministrativa prevista dalle vigenti normative, dispensando espressamente la procedura fallimentare della produzione ed allegazione. Sono a esclusivo carico dell acquirente tutte le spese di qualsiasi natura e per qualsivoglia occorrenza, gli oneri fiscali ed i tributi utili per perfezionare il trasferimento dei beni di cui al summenzionato LOTTO e eseguire l asporto degli stessi, che, si ripete, dovrà essere concluso entro 30 giorni dalla comunicazione del curatore che ne autorizza il prelevamento (salvo diversi accordi da assumersi espressamente con la procedura fallimentare), con obbligo di pulizia e sgombero dei locali in seguito all asporto, con relative spese (a titolo esemplificativo: di smontaggio, di trasporto a destinazione, di movimento, di pulizia, di smaltimento dei materiali e di sgombero e qualsiasi altra spesa o costo accessorio e funzionale al ritiro dei beni aggiudicati) a esclusivo carico dell acquirente. In caso di superamento del suddetto termine per l asporto dei beni di cui al LOTTO, saranno a totale carico degli aggiudicatari inadempienti gli eventuali oneri che dovessero essere addebitati per qualsiasi motivo alla procedura fallimentare per l occupazione dei locali. I beni di cui al LOTTO potranno comunque essere consegnati agli acquirenti soltanto a seguito dell avvenuto integrale pagamento del prezzo oltre all avvenuto perfezionamento delle formalità relative al trapasso di proprietà. 8 - Avvertimenti e disposizioni generali Grava su ciascun partecipante alla gara di vendita l onere di prendere preventiva, integrale ed accurata visione del presente avviso di vendita. Si precisa che la liquidazione del LOTTO è da intendersi effettuata alla condizione visto e piaciuto nello stato di fatto in cui i beni si trovano e l aggiudicatario non potrà muovere obiezione alcuna sui beni acquistati, successivamente all aggiudicazione. Gli organi della procedura concorsuale si riservano, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, di poter sospendere ovvero interrompere definitivamente la procedura di aggiudicazione in qualsiasi momento. Quindi, nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile effettuare l aggiudicazione definitiva, nessun tipo di risarcimento o spesa verrà riconosciuto agli offerenti. 4

9 - Foro competente La partecipazione alla vendita implica l accettazione incondizionata di quanto contenuto nel presente avviso. Per ogni e qualsiasi controversia relativa al presente avviso di vendita, alla sua interpretazione, esecuzione, validità o efficacia, nonché per ogni altra controversia comunque connessa al medesimo e/o alla presente procedura competitiva sarà competente in via esclusiva il foro di Milano. 10 - Pubblicazione e pubblicità La pubblicità sarà effettuata a norma dell'art. 490 del c.p.c. secondo le seguenti modalità: - pubblicazione dell avviso di vendita sul portale delle vendite pubbliche del Ministero della Giustizia; - pubblicazione dell avviso di vendita sul sito www.fallcoaste.it, abilitato alla pubblicazione degli avvisi ex art. 490 co.2 c.p.c. La pubblicità sarà effettuata anche sui seguenti siti web: - www.entietribunali.kataweb.it; - www.asteannunci.it; - www.asteavvisi.it; - www.canaleaste.it; - www.rivistaastegiudiziarie.it. Il presente avviso di vendita non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c.. Il trattamento dei dati personali comunicati dagli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 196/03. Milano, lì 06.03.2019 Il Curatore Dott.ssa Angela Iseppon 5