REGIONE TOSCANA COMUNE DI SORANO

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANA COMUNE DI SCANSANO

TABELLA di richiesta PUNTEGGI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA INERENTE L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI A CANONE CONCORDATO

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SCANSANO

COMUNE DI ALTOPASCIO n.../2014 Provincia di Lucca

DICHIARA (ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445 del 28/12/2000)

Numero domanda Spedita il ATESSA

Al COMUNE DI BIENTINA (PI) C H I E D E D I C H I A R A

Al COMUNE DI POMARANCE PIAZZA SANT ANNA POMARANCE (PI)

Il sottoscritto (cognome e nome ) nato a Prov. il stato civile codice fiscale Tel. Indirizzo al quale inviare ogni eventuale comunicazione

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

Al COMUNE DI CHIANNI (PI)

COMUNE DI COLLE DI VAL D ELSA Provincia di Siena

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

chiede dichiara (dichiarazione sostitutiva ex artt.46 e 47 D.P.R. 455/00)

REGIONE TOSCANA COMUNE DI PESCIA Provincia di Pistoia. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO COMUNALE GENERALE - Anno 2013

COMUNE DI GROSSETO. chiede. dichiara ( dichiarazione sostitutiva ex artt.46 e 47 D.P.R. 455/00.) 2. - di essere residente nel Comune di loc..

1 COMUNE DI. PROVINCIA DI CHIETI BANDO DI CONCORSO Numero domanda Ricevuta il Codice Emesso il Spedita il protocollo n AL COMUNE DI.. DOMANDA DI ASSEG

COMUNE DI CAMPI BISENZIO

CHIEDE. Che gli sia assegnato, in locazione semplice, un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica sito nel Comune di Monteroni d Arbia DICHIARA

REGIONE TOSCANA COMUNE DI DICOMANO

COMUNE DI LONDA REGIONE TOSCANA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO GENERALE DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2014

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO ANNO 2013 PER ASSEGNAZIONE ALLOGGI IN LOCAZIONE SEMPLICE DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

COMUNE DI FIRENZUOLA (FI) Regione Toscana

AL COMUNE DI CERIGNOLA

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 10/2014 e L.R. n. 50/2014.

COMUNE DI CASALCIPRANO

Il sottoscritto (Cognome e nome)... nato a... Prov... il... stato civile...codice fiscale... Telef..., ...

Al COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI Provincia di Siena

Nella compilazione si prega usare caratteri in stampatello maiuscolo e con scrittura chiara

Al SINDACO del Comune di RADDA IN CHIANTI

CITTA DI TORTOLÌ Provincia dell Ogliastra

Bollo da 14,62. DICHIARO (dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del )

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca

Il/la sottoscritto/a. il residente in. Via. Codice fiscale. n. telefono. Chiede

COMUNE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO. Domanda di assegnazione alloggi E.R.P.

COMUNE DI SCANDICCI (Determinazione dirigenziale n. 423 del 19/12/2013)

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SORANO

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) CHIEDE

(da presentare entro 60 gg. dalla pubblicazione del bando, pena l esclusione) Il sottoscritto/a. Nato/a a prov. il. Residente prov.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art. 46 e 47 D.P.R. 445 del )

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PREVENZIONE DELL ESECUTIVITA DEGLI SFRATTI PER MOROSITA

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

Domanda di assegnazione alloggio comunale BANDO APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR.144 DEL15/11/2014

Comune di BIBBONA Provincia di Livorno UFFICIO CASA

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile BANDO E.R.P. DOMANDA ASSEGNAZIONE ALLOGGIO E.R.P. (Legge Regionale 25/10/96 n.

Al Sindaco del Comune di VALLELUNGA PRATAMENO

2. (barrare la casella corrispondente) di essere residente nel Comune di Follonica, loc. via n.

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE ANNO 2012

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

BARRARE LE CASELLE CHE INTERESSANO E SCRIVERE IN STAMPATELLO CON SCRITTURA CHIARA

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca. SETTORE SERVIZI FINANZIARI E DELLA PERSONA Protocollo in arrivo

Chiede. L intervento di codesta amministrazione al fine di ottenere una sistemazione abitativa in via provvisoria e temporanea e a tal fine

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 54/1984 e L.R. n. 8/2012.

San Lorenzo in Campo, lì

COMUNE di BIENTINA. Il/La sottoscritto/a. Nato/a a...prov. CHIEDE

COMUNE DI GROSSETO. Chiede

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 222 del 07/08/2019 All. B)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO

DOMANDA DI ALLOGGIO ANNO Il sottoscritto C.F.

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI Provincia di Siena

COMUNE DI GROSSETO. Domanda di partecipazione al bando di concorso per cambio alloggi di edilizia residenziale pubblica nel territorio comunale

AL COMUNE DI MONTERONI D ARBIA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

COMUNE DI ALTOPASCIO

Domanda di partecipazione al bando di concorso per l assegnazione in sublocazione di alloggi in AGENZIA CASA. Il/La sottoscritto/a. n. tel.

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

CONCORRENTE. Il sottoscritto nato a il residente in alla via SCHEDA DEI PUNTEGGI DI SELEZIONE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO (Legge Regionale 7 aprile 2014, n.10)

(L. R. n. 12 del 6 Agosto 1999 e ss.mm.ii. Regolamento regionale n. 2 del 20 Settembre 2000 e ss.mm.ii.) Cognome. Nome Sesso

AL COMUNE DI ASCIANO

COMUNE DI PESCAGLIA Via Roma, Pescaglia (LU) Italia c.f p.iva Tel Fax

AL COMUNE DI GROSSETO

Spazio riservato all ufficio protocollo del Comune di Castel del Piano modalità di consegna * ** *** ** * Il/La sottoscritt, nat_ il a Prov.

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome)

DOMANDA PER CAMBIO ALLOGGIO ALL INTERNO DEL PATRIMONIO DI EDILIZA RESIDENZIALE PUBBLICA NEL COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO

(da presentarsi improrogabilmente entro il 05/12/2014)

Il/La sottoscritt. Nato/a Prov il. stato civile codice fiscale: telefono presa visione del bando in oggetto C H I E D E

Transcript:

Marca da bollo da 16,00 REGIONE TOSCANA COMUNE DI SORANO Al Sindaco del Comune di Sorano Il sottoscritto nato a Prov. il C.F. stato civile presa visione del bando di concorso pubblicato il 25/11/2013 per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica ai sensi della L.R. 20.12.96, n. 96 e successive modificazioni e integrazioni; avvalendosi di dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi dell Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa che dispone che l autocertificazione può essere utilizzata soltanto nei casi in cui si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da soggetti, pubblici o privati, italiani) e consapevole che: - ai sensi dell Art. 76 D.P.R. n. 445/2000, chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, è punito ai sensi del Codice Penale e delle leggi speciali in materia; - ai sensi dell Art. 75 del citato Decreto, in caso di dichiarazioni non veritiere, il dichiarante decade dal beneficio ottenuto; C H I E D E che gli venga assegnato, in locazione semplice, un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica posto nel Comune di Sorano e, a tale proposito di essere cittadino italiano D I C H I A R A di essere cittadino dello Stato aderente all Unione Europea di essere cittadino dello Stato non facente parte dell Unione Europea, ma di essere titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno) n. rilasciato da in data 1

di essere cittadino dello Stato non facente parte dell Unione Europea ma di essere titolare di permesso di soggiorno n. rilasciato da in data valido fino al e di esercitare una regolare attività di lavoro come di seguito specificato: - se lavoro dipendente indicare nome o ragione sociale del/i datore/i di lavoro con relativo indirizzo e recapito telefonico - se lavoro autonomo indicare o presentare : 1) i dati inerenti l iscrizione alla Camera di Commercio 2) gli estremi di eventuali autorizzazioni all esercizio dell attività svolta (dalle quali risultino tipo e sede di lavoro) 3) posizione contributiva INPS n. di essere residente nel Comune di Loc. Via N. Tel. di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di presso (specificare datore di lavoro) ovvero che presterà la propria attività lavorativa nel Comune di Sorano in nuovi insediamenti produttivi entro e non oltre il 2013 presso di non aver presentato domanda in nessun altro Comune che il nucleo familiare per il quale si presenta richiesta di alloggio, alla data di pubblicazione del bando, ai sensi e per gli effetti del bando di concorso, è cosi composto: (indicare per ogni componente cognome e nome, codice fiscale, luogo e data di nascita, rapporto con il richiedente, eventuali condizioni di disabilita di figlio/i a carico, attivita lavorativa, reddito annuo imponibile) COGNOME e NOME Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Rapporto con il richiedente (*) 1 richiedente --- --- --- --- --- Figlio disabile a carico 2

(*) Indicare la lettera corrispondente alla relazione col richiedente come sotto specificato a) Coniuge b) figlio/a c) padre/madre d) fratello/sorella e) suocero/suocera f) genero/nuora g) altro parente o affine h) altra persona non legata da vincoli di parentela o affinità, convivente per motivi di assistenza morale e materiale da almeno due anni alla data del bando che i redditi annui complessivi riferiti all anno 2012 risultano essere quelli indicati nella tabella sottostante (per maggior sicurezza si consiglia di allegare alla domanda copia del CUD o della Dichiarazione dei redditi 2013 relativa all imponibile percepito nel 2012): COGNOME e NOME Lavoro dipendente o assimilato (pensione ecc.) Lavoro autonomo o di altra natura 1 richiedente In assenza di reddito scrivere zero Per il coniuge non legalmente separato anche se non residente, devono essere dichiarati i dati anagrafici e reddituali; qualora fosse in atto un procedimento di separazione legale, i dati dovranno essere ugualmente indicati, con riserva di presentare successivamente dichiarazione attestante l intervenuta sentenza di separazione di essere in possesso, il sottoscritto e i componenti il proprio nucleo familiare, dei seguenti requisiti: non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio adeguato, ai sensi dell art. 1, lett. c) del bando di concorso, alle esigenze del nucleo familiare, nell ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso; non titolarità di diritti di cui al precedente punto, su uno o più alloggi, anche locati ad uso abitativo, sfitti o in concessione a terzi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore catastale complessivo sia uguale o superiore al valore catastale di un alloggio adeguato e determinato ai sensi dell art. 1, lett. d) del bando di concorso, in applicazione dei parametri previsti dalla Tab. A, lett. d) della L.R. 96/96 e successive modificazioni e integrazioni; assenza di precedenti assegnazioni in proprietà immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici, in qualunque forma concessi dallo Stato o da Enti Pubblici, con esclusione dei casi in cui l alloggio sia stato espropriato, sia inutilizzabile, o perito senza dar luogo al risarcimento del danno; 3

non aver ceduto, tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice, cessione accertata mediante la conclusione del procedimento di revoca; non occupare un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica senza le autorizzazioni previste dalle disposizioni in vigore; in caso di proprietà, uso, usufrutto, o diritto di abitazione su alloggio non adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare, o anche su quota parte dello stesso, ubicato nel territorio del Comune di Sorano o in un Comune confinante, il richiedente dovrà allegare planimetria catastale dello stesso ed indicare, di seguito, la superficie complessiva dell alloggio, pari a Mq. ; di occupare attualmente un alloggio posto nel Comune di Loc. Via N. composto nel seguente modo: Piano vani n. (escluso cucina se inferiore a mq. 14 e servizi) di proprietà di codice fiscale. PER LA DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO AI SENSI DELLA TAB. B DELLA L.R. 96/96 DICHIARA ALTRESI A) CONDIZIONI SOGGETTIVE: 1) Reddito pro-capite (anno 2012) del nucleo familiare (determinato con le modalità di cui alla lett. f) della Tab. A) della L.R. 96/96) risultante dall ultima dichiarazione fiscale: non superiore all importo annuo di una pensione sociale per persona non superiore all importo annuo di una pensione minima INPS per persona 2) Richiedente che abbia superato il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando anche con eventuali minori a carico o maggiorenni di cui al punto a-4 della Tab. B della L.R. 96/96; Richiedente il cui nucleo familiare sia composto da 5 persone ed oltre; 3) Richiedente solo con uno o più figli a carico Famiglia con anzianità di formazione non superiore a due anni alla data di pubblicazione del bando; 4

Famiglia, con uno o più figli a carico, con anzianità di formazione non superiore a due anni alla data di pubblicazione del bando. In entrambi i casi previsti dal punto 3) il punteggio è attribuibile a condizione che nessuno dei due componenti la coppia abbia superato il 35 anno di età (alla data di pubblicazione del bando) e soltanto quando la famiglia richiedente viva in coabitazione, occupi locali a titolo precario, o comunque dimostri di non disporre di alcuna sistemazione abitativa adeguata (in quest ultimo caso allegare copia della planimetria catastale dell alloggio occupato alla data di pubblicazione del bando). Il requisito dei 35 anni di età è elevato a 40 anni nel caso in cui ricorrano le condizioni descritte all art. 4 lettera E) punto b.3 primo capoverso del bando di concorso (presenza di titolo esecutivo di sfratto) 3 bis) Famiglia la cui costituzione è prevista entro il termine massimo di un anno dalla data di pubblicazione del bando, salvo revoca dell assegnazione qualora la costituzione non avvenga entro il termine suddetto Famiglia, con figli a carico, la cui costituzione è prevista entro il termine massimo di un anno dalla data di pubblicazione del bando, salvo revoca dell assegnazione qualora la costituzione non avvenga entro il termine suddetto In entrambi i casi previsti dal punto 3 bis) il punteggio è attribuibile a condizione che nessuno dei duecomponenti la coppia abbia superato il 35 anno di età (alla data di pubblicazione del bando. Il requisito dei 35 anni di età è elevato a 40 anni nel caso in cui ricorrano le condizioni descritte all art. 4 lettera E) punto b.3 primo capoverso del bando di concorso (presenza di titolo esecutivo di sfratto) 4) Presenza nel nucleo familiare di soggetti di età compresa tra il 18 e il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando, affetti da menomazioni di qualsiasi genere che comportino una diminuzione permanente della capacità lavorativa, come risulta da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda; superiore a 2/3 pari al 100% 4 bis) Presenza nel nucleo familiare di: soggetti che non abbiano compiuto il 18 anno di età alla data di pubblicazione del bando e siano riconosciuti invalidi, ai sensi dell art. 2, comma 2 della L. 118/71, come risulta da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda; 5

soggetti che alla stessa data abbiano superato il 65 anno di età e siano riconosciuti invalidi ai sensi del D.L. 23.11.88 n. 509, come risulta da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda; 5) Richiedente che rientri in Italia per stabilirvi la propria residenza : In qualità di cittadino italiano profugo in possesso dei requisiti di cui alla L. 26/12/81 n. 763; In qualità di cittadino italiano lavoratore emigrato all estero; 6) Richiedente che abbia pagato, nell anno 2012, un canone di locazione dell alloggio (al netto delle spese accessorie) registrato a in data al n. pari ad, che incida per oltre il 30% sul reddito familiare determinato ai sensi della lett. f) della Tab. A della L.R. 96/96 come risulta da copia del contratto di locazione debitamente registrato da allegare alla presente domanda; 7) Richiedente che si trovi in condizione di pendolarità, con una distanza fra il luogo di lavoro, che deve trovarsi sul territorio del Comune di Sorano, e quello di residenza superiore ad 1 ora di percorrenza con mezzi pubblici di trasporto; B) CONDIZIONI OGGETTIVE: 8) Situazione di grave disagio abitativo dovuta a: a) abitazione, da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando, in alloggio impropriamente adibito ad abitazione (così come definito dall art. 4 lettera E) punto b.1.1 del bando di concorso), risultante da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda; b) abitazione, da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando, in alloggio avente barriere architettoniche tali da determinare grave disagio abitativo, come risulta da attestato della competente Autorità, se in presenza di nucleo familiare con componente handicappato grave non deambulante, in base a certificato della competente ASL. (l attestato ed il certificato devono essere allegati al presente modulo di domanda) c) abitazione, da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando, in alloggio procurato a titolo precario dai servizi di assistenza del Comune. Le condizioni di cui ai precedenti punti a), b), c) non sono tra loro cumulabili. 6

Il limite temporale di 1 anno non è richiesto, quando la sistemazione precaria di cui ai punti a), b) e c) derivi da abbandono di alloggio a seguito di calamità o imminente pericolo, riconosciuto dall Autorità competente o provvedimento esecutivo di sfratto; 9) Coabitazione da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando in uno stesso alloggio con uno o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due unità, (indicare di seguito il nominativo del/dei capofamiglia convivente/i ) 10) Situazione di disagio abitativo alla data di pubblicazione del bando, dovuta ad abitazione in alloggio sovraffollato in rapporto ai vani utili sotto il profilo igienico-sanitario: due persone a vano utile oltre due persone a vano utile oltre tre persone a vano utile L indicazione dei vani utili sotto il profilo igienico sanitario deve essere comprovata tramite certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda; Le condizioni di cui ai punti 9) e 10) (coabitazione e sovraffollamento) non sono tra loro cumulabili; 11) Richiedente che abiti in alloggio che debba essere rilasciato a seguito di: a) provvedimento esecutivo di sfratto n. del (non derivante da comodato o contratti di locazione di natura transitoria) con precisa indicazione che non sia stato intimato per inadempienza contrattuale, con le eccezioni previste dall art. 4 lettera E) punto b.3 (allegare copia della convalida dello sfratto e copia del contratto di locazione) Specificare: Sfratto per finita locazione; Sfratto per morosità ; (in questo caso il punteggio viene attribuito esclusivamente se è presente: o Stato di disoccupazione di almeno un componente del nucleo familiare da cui sia derivata la morosità, o grave malattia di almeno un membro del nucleo familiare da cui sia derivata la morosità (indicare il nominativo e allegare alla domanda, in busta chiusa, la documentazione medica attestante la grave malattia) 7

b) provvedimento di separazione omologato dal Tribunale di n. del, o sentenza passata in giudicato con obbligo di rilascio dell alloggio n. del emessa dal Tribunale di ; c) verbale di conciliazione giudiziaria n. del emesso da ; d) ordinanza di sgombero o di rilascio dell alloggio di servizio fissata per il giorno ; e) provvedimento esecutivo attestante il collocamento a riposo o il trasferimento del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di servizio. Le condizioni di cui ai precedenti punti a), b), c), d), e) devono essere comprovate da copia della relativa documentazione da allegare alla presente domanda 12) Richiedente al quale sia stato notificato in data preavviso di sfratto a norma dell art. 608 c.p.c., o sia stata notificata dalla competente autorità la data di esecuzione di ordinanza di sgombero, o del rilascio dell alloggio di servizio, da comprovare con copia della relativa documentazione. Le condizioni di cui ai precedenti punti 11) e 12) non sono cumulabili con la condizione di cui al precedente punto 8 lett. a) (abitazione in alloggio improprio). 13) Assoluta antigienicità dell alloggio (ritenendosi tale quello sprovvisto di tutti i servizi igienicosanitari, o di allacciamento a reti o impianti di fornitura di acqua potabile o quello interessato da umidità permanente causata da capillarità diffusa ineliminabile se non con straordinari interventi manutentivi purché, in questo caso, sia posto al piano terreno o seminterrato) comprovata da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda.; 14) Antigienicità relativa dell alloggio (ritenendosi tale quello provvisto di servizi consistenti in un solo w.c. e lavabo) comprovata da certificato della competente ASL da allegare alla presente domanda.; Le condizioni di cui ai precedenti punti 13) e 14) (antigienicità assoluta e relativa) non sono fra loro cumulabili 15) 8

Presenza continuativa da oltre 4 anni nelle graduatorie per l assegnazione di alloggi ERP pubblicate dal Comune di Sorano. Il richiedente per usufruire del punteggio non deve essere residente a titolo temporaneo (alla data di pubblicazione del bando) in un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà comunale (SI SOTTOLINEA CHE IL PUNTEGGIO RELATIVO A QUESTA VOCE NON VIENE ASSEGNATO IN AUTOMATICO, MA VERRA ATTRIBUITO SOLO A COLORO CHE SEGNERANNO CON APPOSITA CROCETTA IL PRESENTE PUNTO); Ogni eventuale comunicazione relativa al presente concorso deve pervenire al seguente indirizzo: Il sottoscritto, in caso di cambio di abitazione, si impegna a comunicare tempestivamente il nuovo indirizzo e può comunque essere contattato ai seguenti numeri telefonici Tel. Cell. Data FIRMA DEL DICHIARANTE in forma estesa e leggibile 9

Si ricorda che è OBBLIGATORIO, PENA L ESCLUSIONE DELLA DOMANDA, allegare alla presente COPIA FOTOSTATICA DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, in corso di validità, DEL RICHIEDENTE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RACCOLTA DEI DATI PERSONALI (D. Lgs n. 196/2003) Finalità della raccolta: La presente raccolta persegue finalità istituzionali e riguarda adempimenti di legge e di regolamento. Tale raccolta è finalizzata alla formazione della graduatoria generale del Bando di Concorso per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di ERP posti all interno del territorio del Comune di Sorano. Modalità del trattamento: Il trattamento di tali dati avviene tramite l'inserimento in banche dati automatizzate e/o l'aggiornamento di archivi cartacei. Le informazioni in tal modo raccolte possono essere aggregate, incrociate ed utilizzate cumulativamente. Obbligo di comunicazione: La comunicazione dei dati è necessaria ai fini della formazione della graduatoria. Comunicazione e diffusione: La comunicazione e la diffusione dei dati avverrà sulla base di norme di legge o di regolamento o, comunque, per l'esercizio di attività istituzionali. Titolare dei dati: Titolare dei dati è l Edilizia Provinciale Grossetana S.p.A. per conto del Comune di Sorano. Diritti dell'interessato: L interessato ha il diritto di conoscere, cancellare, rettificare, integrare, opporsi al trattamento dei dati personali, nonché di esercitare gli altri diritti riconosciuti dal Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. Sorano, lì. FIRMA ACCERTAMENTI DEL COMUNE SULLA VERIDICITÀ DELLE DICHIARAZIONI PRODOTTE La responsabilità della veridicità delle dichiarazioni riportate è esclusivamente del richiedente che le ha sottoscritte e che, in caso di falsa dichiarazione, può essere perseguito penalmente (art. 76 del D.P.R. 445/2000). L Edilizia Provinciale Grossetana S.p.A. e il Comune sono tenuti a procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive, richiedendo all interessato di produrre la documentazione atta a comprovare la veridicità di quanto dichiarato, anche al fine della correzione di errori materiali o di modesta entità. Potranno inoltre essere effettuati controlli sulla congruità del tenore di vita sostanziale in relazione alla situazione familiare e reddituale dichiarata e confronti fra i dati reddituali riportati dal richiedente e quelli in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze, allertando, in casi di manifesta inattendibilità delle dichiarazioni prodotte, la Guardia di Finanza e gli organi competenti. Nel caso in cui gli stati, i fatti e le qualità personali dichiarate siano certificabili o attestabili da parte di un altro soggetto pubblico, potrà essere richiesta direttamente la necessaria documentazione al soggetto competente. Ferme restando le sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti sulla base della dichiarazione non veritiera. 10