RASSEGNA STAMPA. 13 marzo 2015 AREA INFORMAZIONE -

Documenti analoghi
ROCCA DI PAPA PROGRAMMA DI VISITE GUIDATE OTTOBRE MARZO

AREA INFORMAZIONE. 13 gennaio 2014 AREA INFORMAZIONE -

GIORNIVERDI PARCO ANCH IO UNA PASSEGGIATA A PIEDI E IN BATTELLO NELLA RISERVA DI NAZZANO TEVERE FARFA

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI SALERNO. 21 0ttobre 2018 Monte Vulture. In collaborazione con il gruppo TAM Salerno

RASSEGNA STAMPA. 17 aprile 2015 AREA INFORMAZIONE -

SOGGIORNI ESTIVI Campo estivo per ragazzi dai 6 ai 14 anni

22 e 23 SET SET Giornate Europee del Patrimonio. Giornata Mondiale del Turismo

Infine si è tenuto un forum presso la sala di Il Germoglio, durante il quale è stato svolto un approfondimento tecnico nel quale ai partecipanti sono

AREA INFORMAZIONE marzo AREA INFORMAZIONE -

Macchiagrande Il giornale delle Oasi WWF Litorale Romano

Fondazione Leone Moressa

R O S E A N N E J I N N

RASSEGNA STAMPA. 19 maggio 2014 AREA INFORMAZIONE -

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

SCHEDA ESPERIENZA. PROGETTO VDA NATURE METRO Tavolo delle Guide Escursionistiche naturalistiche COMPILARE UNA SCHEDA PER OGNI ESPERIENZA

RASSEGNA STAMPA AREA INFORMAZIONE giugno AREA INFORMAZIONE -

EVENTI MESE DI MAGGIO 2016

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

ª edizione

Venerdì 20 Domenica 22 Gennaio 2012 TAURASI VENDEMMIA 2008

La Goletta dei Laghi di Legambiente arriva in Basilicata

APRILE giovedì 25 9:00 13:00 Gradara in Natura GIUGNO venerdì 7 18:30 22:00 Trek con lucciole e tramonto

RASSEGNA STAMPA. 11 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE -

OASI LIPU BIANELLO IN NATURA CON LA LIPU EVENTI NATURA 2019

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

Associazione per la la salute LA MELAGRANA

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

DALLE DUNE DI SABAUDIA

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2017

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità Festival della Green Economy a Trento 27 febbraio - 1 marzo 2018

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Festival della Green Economy a Trento.

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

Reale Mutua apre le porte del suo Museo Storico alle scuole.

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2)

MUNICIPIO IX EUR RESOCONTO DELL ATTIVITA SVOLTA DALLA CONSILIATURA M5S nel corso dei primi 9 mesi del 2018

Fondazione Leone Moressa

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

Rassegna stampa Convegno Politiche per l infanzia, politiche di sviluppo

PARCO dell ETNA Ente di Diritto Pubblico

Ex Wall Street, ufficiale: il 31 marzo apre la Pizzeria della Legalità

Tour nelle Fabbriche della Sostenibilità. Trento / Festival della Green Economy.

Rassegna stampa quotidiana

ACCORDO QUADRO PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO GLI STRUMENTI DELLA LEGALITA DEI CENTRI DI PROMOZIONE DELLA LEGALITA (CPL)

COMUNICATO STAMPA EVENTI, ESCURSIONI PER UN INVERNO NEL PARCO DELL AVETO

Trento Festival della Green Economy

Calendario e prezzi 2019

PROGRAMMA 2014/2015 Settembre

Festa della neve 2012 monte Cervati dal 4-5 febbraio al marzo 2012

EDUCAZIONE INTERCULTURALE Metodologie interculturali in un mondo globalizzato

PROGRAMMA. Sabato 29 aprile. Arrivo e accoglienza dei partecipanti

Mostre di artisti Canepinesi:

1. Servizio / Ufficio. Ambiente. Viviana De Podestà. Vincenzo Terlizzi. 4. Referente per la comunicazione. Patrizia Dellavalle Claudia Berretta

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

RASSEGNA STAMPA. 05 giugno Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

15 Ve Venerdì 15 Lu Lunedì. 23 Sa Sabato 23 Ma Martedì

Attività e progetti. Roma, 6 dicembre 2013

Soggiorno estivo Martina Franca - II turno daldal 08/07/2014 al 23/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO

L Associazione Italiana Sclerosi Multipla, AISM è l unica organizzazione in Italia che interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla

RASSEGNA STAMPA. 11 febbraio 2014 AREA INFORMAZIONE -

«V I S I T A A L P A R C O F L U V I A L E D E L L A Q U E R C I O L A A Q U A R R A T A» 2 6 G E N N A I O C H I A R A B E N E F O R T I

RASSEGNA STAMPA. 8 maggio 2015 AREA INFORMAZIONE -

EREMI, CASTELLI E CHIESE DA SCOPRIRE IN PROVINCIA DELL AQUILA NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA DEL FAI

Associazione Villaggio Planetario Aderente Auser. Relazione attività esercizio 2016 (Aprile 2017)

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

Centro Servizio Volontariato Provinciale di Padova. Iniziative 2017

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

Registro Italiano Giulia Sede Legale. Sesto San Giovanni Milano segreteria soci Piazza Zara Verona Italia fax 045/ c.f.

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

Sauris: un esperienza a 365 giorni!

Perché la Festa del lupo?

PERIFERIA chiama! MILANO risponde?

SALA STAMPA E COMUNICAZIONE Viale XX Settembre, Catania Rassegna stampa 19/03/09

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

DOMENICA 5 MAGGIO Montea da Sant Agata di Esaro (CS) Direttori: Alfredo Nicastri ( ) Diana De Nicola ( )

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

Distribuzione materiale nelle scuole (Prov. di Pisa, Lucca) Spedizione via posta (FI, LI, AR, PT, MS) Sito internet Mailing-list insegnanti Incontri

BCM è un Progetto unico nel suo genere per dimensioni ed articolazione delle iniziative.

Club Alpino Italiano TRAVERSATA MONTE TAMARO - MONTE LEMA 8 GIUGNO 2014

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica )

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

CALENDARIO EVENTI ANNO 2018

RASSEGNA STAMPA. 9 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE -

IL CENTRO COLLINE GIOVANI E LA NASCITA DEL MARCHIO PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI COMUNI

Tour Costiera Amalfitana - Gruppi

SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING

Modulo di partecipazione al Roma BPA 2019

SIBILLINI IN MOVIMENTO. EDUCATIONAL TOUR PER DOCENTI Rapporto intermedio

REGOLAMENTO PER IL SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE A VALENZA REGIONALE PROMOSSE DA RETI REGIONALI DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

L Associazione La Sezione Didattica I Volontari

L Associazione Fiorenzo Fratini Onlus nasce a Firenze nel 2002 dalla volontà dei figli Corrado e Marcello Fratini di ricordare la figura del padre

CORRIERE DELLO SPORT IN BOLOGNA 19 SETTEMBRE 2013

CASENTINO ENDURANCE. il TEAM CASENTINO ENDURANCE

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE CAI /MELFI CALENDARIO ESCURSIONI ANNO 2016

LA SCUOLA "JORGJI DILO" HA APERTO LE SUE PORTE PER OSPITARE I PRIMI ALUNNI E PER DARE INIZIO AL PROCESSO DI CONOSCENZA E DI FORMAZIONE NELL ANNO 1957.

Transcript:

RASSEGNA STAMPA 13 marzo 2015 -

Pag 35 XII OGGI IN MEDIATECA Seminario sui controlli nel volontariato n Organizzato dal Co.Ge. (Comitato di Gestione) e dal CSV Basilicata, si terrà oggi, dalle 15.30, nella Mediateca Provinciale in piazza Vittorio Veneto, il convegno sul tema Verifiche tributare e Controlli ispettivi alle organizzazioni di volontariato. Durante il seminario tecnico saranno illustrati gli aspetti salienti della gestione fiscale e amministrativa delle organizzazioni di volontariato con approfondimenti relativi alle problematiche correlate. Seguirà il dibattito con i rappresentanti delle associazioni presenti.

Pag 35 18 L APPELLO DELL AISM MATERA - La sezione provinciale della Associazione Italiana Sclerosi Multipla di Matera (A.I.S.M.) rivolge alla cittadinanza un appello riguardo la vendita delle piante di Gardenia, iniziativa destinata alla raccolta fondi per la ricerca su diagnosi e cura della malattia. La vendita, avvenuta in tutte le città di Italia con volontari Aism il 7 e l 8 marzo, non ha determinato gli effetti che la generosità delle persone produce ogni anno a causa del maltempo e probabilmente anche della situazione finanziaria sempre più difficile. A Matera sono rimasti invenduti 14 cartoni di gardenie - di 14 piante l uno - e la mancata vendita procurerebbe una perdita importante per le casse della sezione Aism di Matera. L appello è in particolare rivolto a associazioni di categoria e imprenditori della città i quali, acquistando le gardenie, magari da distribuire a associati o dipendenti o, perchè no, da destinare all abbellimento delle proprie sedi, possano contribuire alla ricerca scientifica e alla sopravvivenza della sezione Aism di Matera, luogo di servizi e di assistenza prezioso per tanti ammalati e per le loro famiglie. Il costo delle gardenie è di 15 a pianta e le piante sono mantenute con cura per essere consegnate nelle condizioni migliori, anche perchè resti intatta la bellezza della gardenia che porta ormai da anni con sè un messaggio di solidarietà e speranza.

Pag 35 12 Attivo a Potenza un help center sul cyberbullismo La presentazione POTENZA - Aprirà la prossima settimana l Help center contro il cyberbullismo promosso dall associazione Il cielo nella stanza. È stato presentato a Potenza nella sede dell Assostampa. Avrà sede in via Due Torri e per consultare gli esperti che vi lavoreranno sarà possibile chiamare al numero 342 00 03 470 dal lunedì al venerdì 9,30 12,30 e dalle 16 alle 20 mettendo a disposizione psicologi, assistenti sociali ed esperti legali.

Pag 35 19 MATERA - Domenica prossima 15 marzo l Associazione Trekking Falco Naumanni di Matera propone due escursioni, una a Nord e l altra a Sud della Basilicata. La prima nell area del Vulture alla scoperta della Bramea, la seconda sarà invece una cordata sulla neve del Pollino per la quale occorre una specifica preparazione tecnica e atletica. L escursione al massiccio del Vulture prevede una passeggiata di 14 chilometri all interno della Riserva Naturale Antropologica Le Grotticelle e intorno ai laghi di Monticchio. Un grande pannello didattico esplicativo introduce all area protetta dedicata all Acanthobrahmaea europea, una rarissima e antica farfalla notturna endemica della Basilicata, scoperta solo nel 1963. L esile bruco, avido divoratore di germogli di frassino meridionale, è cresciuto e si è chiuso in una crisalide, da cui sboccerà proprio nei Doppia escursione per Falco Naumanni: alla scoperta della Bramea e del Pollino prossimi giorni trasformandosi in una farfalla. Il sentiero posto sulla sinistra della strada forestale si sviluppa per circa 2 chilometri con un dislivello piuttosto accentuato di 250 metri e conduce alla sommità della Riserva, tra faggi, olmi, ligustri, aceri, edera, frassini noccioli, sambuchi e castagni. Splendidi fiori dai colori variegati annunciano la primavera ormai imminente, come la veronica, la scilla silvestre, i ciclamini, i bucaneve, i narcisi mentre sul cucuzzolo si possono osservare i resti dell antico castello di Monticchio. Il programma prevede poi una passeggiata intorno ai laghi situati nella caldera dell antico vulcano e ai ruderi del monastero di S. Ippolito, fin verso l Abbazia di S. Michele, che purtroppo non è aperta. La preventivata visita al Museo Naturalistico non sarà possibile perché chiuso nei giorni festivi di marzo. L Incontro di pre-escursione si è svolto ieri presso la sede dell associazione Trekking Falco Naumanni in vico Lombardi per la cordata sul Pollino e per l escursione al monte Vulture.

Pag 35 26 MONTESCAGLIOSO L evento domani sera Poteri invisibili al Circolo Arci Don Cozzi parla di mafie e non solo MONTESCAGLIOSO - Un occasione per discutere di affari, mafie, omicidi e verità sepolte in Basilicata.La grande associazione popolare nazionale Arci, fa parte dilibera. Questo uno dei motivi principali per cui domani il Circolo Arci Amico Libro - Arciteca di Montescaglioso organizza la presentazione del libro Poteri Invisibili di Marcello Cozzi. L evento si svolgerà nei locali dell Arciteca a Montescaglioso ed avrà inizio alle ore 19. All incontro interverranno Don Marcello Cozzi, autore del libro e Vicepresidente nazionale di Libera e Chicca D Ales - sandro, Responsabile provinciale di Libera Matera. Insieme si parlerà della Basilicata, un isola felice intrisa della stessa quotidianità che fa dell Italia uno dei paesi più corrotti dell Occidente. Si discuterà anche di terreni e beni confiscati alle mafie, i Campi di Volontariato organizzati da Libera, con l intento di diffondere sani principi. provinciamt@luedi.it