Mantieni la Speranza e vai avanti sulla via della Misericordia

Documenti analoghi
Brainstorming: Il Vangelo di Gesù, quale Padre ci rivela? (Collegarsi con il percorso dell anno giubilare e fornire indicazioni di massima)

La Gioia del VanGeLo. attraverso La missione e L evangelizzazione nel nostro territorio

Misericordiosi come il Padre. Lettera Pastorale per la Quaresima 2016 di Mons. Dr. Vito Huonder Vescovo di Coira

NOI + VOI X UNA CHIESA SEMPRE GIOVANE

Santo Stefano Protomartire S. Marta ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e Lodi S. Maria ore 8.00 Lodi

Meglio, secondo me, evitare di mantenere in piedi parole senza alcun contenuto!

1ª Settimana di Avvento 27 Novembre - 4 Dicembre

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

Diocesi di Aversa. Calendario attività diocesane

PARROCCHIA SACRO CUORE

CHIESA E MONDO. intrisi di misericordia. ordinari ), mirato a mettere in risalto il dono e il mistero della Misericordia

Oratorio Pratocentenaro 1

Ora solo violenza, distruzione La violenza va condannata e punita Sinodo documento finale del Sinodo Sinodalità Sinodalità

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

Celebrazione Eucaristica Festiva

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

Alla Scuola di Gesù Maestro nello spirito del Concilio Vaticano ll perché la fede sia ri-conosciuta - celebrata - pregata e vissuta

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

PARROCCHIA SACRO CUORE

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

Quanto desidero una Chiesa povera per i poveri! Papa Francesco invita a Roma. le persone in situazione di precarietà

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

La Settimana Santa verso la Pasqua 2014 per essere davvero otri nuovi per la perenne novità del dono della vita.

il Campanile ARRIVA L ORATORIO ESTIVO TUTTI A TAVOLA! Nei mesi dell Expo di Milano riflettiamo sull importanza del CIBO PER TUTTI

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 16 al 23 Ottobre 2016

AVVISI UNITA' PASTORALI

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

Mantieni la speranza e vai avanti.

CALENDARIO PASTORALE ANNO 2012/2013

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

DILETTO: ASCOLTATELO!

Chi semina Comunione raccoglie Comunità

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Calendario Diocesano

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

MISERICORDIAE VULTUS (il volto della Misericordia nel volto dell uomo della Sindone)

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

AVVISI della Comunità Pastorale ottobre ottobre 2018 GIORNATE EUCARISTICHE Sante Quarantore. Se tu conoscessi il Dono di Dio

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

PARROCCHIA SACRO CUORE

Settembre. 14 venerdì Lavori in corso per CRE: percorso formativo per giovani. 15 sabato Festa Addolorata a Marzanica (ore 20,45): Rosario

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Unità Pastorale di Villongo CALENDARIO PASTORALE

sulla MISURA del CUORE del SIGNORE

L eco di. Colico. COMUNITÀ PASTORALE del COLICHESE. Anno Numero 19

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

GIUBILEO, BIIBBIA, MISERICORDIA. Classe 2 Media

Calendario Parrocchiale

Mi viene spesso in mente, in questi tempi di riorganizzazione di un lavoro pastorale, il momento nel quale Gesù, a Betania, si rivolge a Marta:

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Settembre Parrocchia Pastorale d'insieme cittadina Decanato Diocesi e varie GIORNATA NAZIONALE CUSTODIA DEL CREATO. 1 Ma.

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

Visita pastorale al Vicariato di Voghera

Chiesa: comunità di fratelli

AVVENTO E NATALE

CALENDARIO PASTORALE

Contemplazione. del mattino o della la sera

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

Vi ho costituiti perché andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga.

...continuiamo a leggere dalla Rivista di Pax Christi Mosaico di Pace un articolo...

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

Da Lunedì al Venerdì

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

Programma. Righetto, sii buono! anniversario delle apparizioni della Madonna della Stella ARCHIDIOCESI settembre

Via Bassini, Milano IN QUEI GIORNI ANNO PASTORALE CALENDARIO

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

COMUNITA PASTORALE GIOVANNI XXIII Parrocchia SS. Nazaro e Celso alla Barona Parrocchia S. Giovanni Bono Parrocchia S. Bernardetta

Caritas Diocesana Vicentina. Tonezza, 17 settembre 2017

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Il cammino è scandito in TRE TAPPE:

Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo Caserta. Tel.Fax 0823/ Sito web:

Incontri dei Centri di Ascolto e Annuncio nel territorio parrocchiale.

Transcript:

Unità Pastorale S. Marta S. Maria MdC, SS. Trinità, S. Matteo Notiziario Parrocchiale 18-25 ottobre 2015 Anno XIi Numero 32 Mantieni la Speranza e vai avanti sulla via della Misericordia L Assemblea del Vicariato con l Arcivescovo, svoltasi Martedì 13 u.s. a Calci, ha visto una buona presenza di operatori pastorali che vivono l esperienza di servizio nelle varie comunità parrocchiali. Certamente, anche per quanto riguarda la nostra Unità Pastorale S. Marta e S. Maria, erano presenti circa 20 persone, e se andiamo a livello di operazione matematica, ne mancavano almeno altre 30 e più...ad ognuno la sua responsabilità. E vero che nonostante la solita partita di ogni sera, la fatica di uscire in una serata piovosa, la stanchezza dopo una giornata di lavoro, la famiglia da accudire, la pigrizia che sopravvale su ogni cosa, rimane sempre, se è vero sempre, il senso di appartenenza ad una chiesa-famiglia nella quale vivo e opero e per la quale dono gratuitamente parte del mio tempo perché si possa crescere e divenire sempre più e sempre meglio e dalla quale ricevo, condividendo la comunione nei sacramenti e nelle relazioni. E stato comunque un incontro produttivo, alquanto concreto, vissuto in due momenti di preghiera-mandato per gli operatori e di assemblea nel salone parrocchiale; era presente, oltre l Arcivescovo, don Emanuele Morelli per la Caritas Diocesana. Tema dell Assemblea: come vivere e far vivere il Giubileo straordinario della Misericordia. Il punto di riferimento è stato in particolare il n 15 della Bolla di indizione Misericordiae Vultus, che in parte trascrivo per comprendere meglio come possiamo e dobbiamo vivere l anno che viene. 15. In questo Anno Santo, potremo fare l esperienza di aprire il cuore a quanti vivono nelle più disparate periferie esistenziali, che spesso il mondo moderno crea in maniera drammatica. Quante situazioni di precarietà e sofferenza sono presenti nel mondo di oggi! Quante ferite sono impresse nella carne di tanti che non hanno più voce perché il loro grido si è affievolito e spento a causa dell indifferenza dei popoli ricchi. In questo Giubileo ancora di più la Chiesa sarà chiamata a curare queste ferite, a lenirle con l olio della consolazione, fasciarle con la misericordia e curarle con la solidarietà e l attenzione dovuta. [...] È mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta durante il Giubileo sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre di più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia divina. La predicazione di Gesù ci presenta queste opere di misericordia perché possiamo capire se viviamo o no come suoi discepoli. Riscopriamo le opere di misericordia corporale: dare da mangiare agli affamati, dare da bere agli assetati, vestire gli ignudi, accogliere i forestieri, assistere gli ammalati, visitare i carcerati, seppellire i morti. E non dimentichiamo le opere di misericordia spirituale: consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, sopportare pazientemente le persone moleste, pregare Dio per i vivi e per i morti.[...]

Un tema appena sfiorato, è stato l indulgenza giubilare che, come sempre si acquista attraverso la confessione, la comunione, la preghiera per il Papa e anche, e direi soprattutto, attraverso le opere di carità. La carità vissuta davvero nei fatti è fondamentale per ottenere il perdono concreto, esaustivo. Il primo luogo per acquisire l indulgenza è la vita di ogni giorno. E certamente un giubileo da viversi nella carità...oltre la Porta Santa che rimane un segno che richiama e include tante porte da aprire e attraverso le quali passare per raggiungere e incontrare la misericordia. Seguendo il nostro progetto diocesano, vogliamo quest anno tenere aperte le porte al mondo della sofferenza che ha come riferimento ambientale l ospedale. Da sottolineare l importanza, la riscoperta e la valorizzazione dei sacramenti della Riconciliazione e l Unzione degli Infermi. Come porte da continuare a varcare abbiamo nel nostro territorio varie possibilità dal carcere con i suoi bisogni spesso sottolineati, alla RSA di via Garibaldi, alla Mensa di S. Stefano etc...; si tratta di rinnovare il nostro impegno verso questa realtà offrendo attenzione e partecipazione. Il segno diocesano da condividere sarà la realizzazione di una casa di accoglienza per detenuti in semi libertà, perché, preparati e aiutati, rientrino progressivamente nella società, riconquistando le proprie capacità. Tale struttura si realizzerà a Calci in S. Andrea in Lama. L intento della Caritas Diocesana in questo anno giubilare si colloca su tre direttrici: 1. Incontrare le parrocchie per sostenere e rifondare le motivazioni delle Caritas parrocchiali 2. Raggiungere l obiettivo delle Caritas in ogni Unità Pastorale 3. Accoglienza... ero forestiero, mettendo in atto percorsi di formazione per l accoglienza e l accompagnamento. A tutti noi, comunità parrocchiali dell Unità pastorale sta il compito di tradurre in atto, nel nostro territorio, le indicazioni prescritte. Ce la possiamo fare...se mantieni la Speranza e vai avanti sulla via della Misericordia.

per sapere e vivere meglio... progetto mensa caritas a s. stefano Cosa è la Mensa di Santo Stefano? Si trova presso la Parrocchia di S, Stefano a Porta a Lucca. E l unica mensa serale che può accogliere fino a 30 persone circa, che usufruiscono della Mensa dopo essere passati dal Centro di A- scolto Caritas. Quando? La mensa apre ogni sera, noi come Unità Pastorale S. Marta/S. Maria, abbiamo preso l impegno di dare una mano il secondo e il quarto sabato di ogni mese dalle ore 19.00 alle 20.45 c.a. Si inizia Sabato 24 Ottobre Cosa fare? Preparare: il sugo per il primo, un secondo, contorno, dolce... Oppure: servizio direttamente alla mensa... apparecchiare, servire ai tavoli, sparecchiare, pulire gli ambienti usati... Come fare? Iscrivendosi sul cartellone posto nell ingresso dell oratorio di S. Maria oppure, avvertendo gli animatori dei gruppi o chiamando direttamente i responsabili. Per info: Claudio Novi 3389618331 - Brunella Rosellini 3389676611 A proposito di...martedì 20 ore 21 Incontro del Consiglio Pastorale dell Unità Pastorale Quando si invita chi fa parte del Consiglio Pastorale ad incontrarsi, sembra di proporre loro, un cammino lungo da compiersi con delle palle al piede. Ritengo invece che pensare alla misericordia voglia dire offrire uno spazio del mio tempo, tolto alle mie occupazioni, per lavorare a favore di altri ai quali voglio bene e che desidero servire per aiutarli a crescere con me nell amore. La sensazione di perdere tempo nasce spesso dal fatto che sono li su una sedia sperando che il tormento finisca presto...come è altrettanto faticoso quando, partendo da pregiudizi, forse anche motivati, non ci si apre all ascolto di chiunque parli, accettando il confronto fraterno. Il Consiglio Pastorale è eletto e ne fanno parte coloro che hanno dichiarato esplicitamente di accettare questo servizio...l assenza perenne non è indice di espressione di libertà e di comunione... Un fraterno invito a far percepire dal nostro atteggiamento non il conflitto (S. Maria, S. Marta > Ghezzano) ma, nella diversità di vedute, la volontà di esprimere, nel nostro modo di rapportarci una comunione anch essa sacramentale. L OdG di questo Consiglio è dato dagli elementi costitutivi dell anno giubilare, portando a compimento nei vari ambiti, una attenzione concreta di uno o più obiettivi perseguibili e reali. Probabilmente ci divideremo nei vari ambiti per confronti e decisioni, cercando di assumerne decisioni concrete e fattibili nell anno che si apre. Raccomando in particolare agli animatori giovani/issimi di suggerire quanto, in questo settore, sta più a cuore.

Un Avviso per...coloro che intendono prepararsi al Matrimonio o al Sacramento della Cresima... anche chi non vede realizzabile nell anno 2016 il suo matrimonio, può essere importante intanto intraprendere un percorso verso l obiettivo. Di norma il Matrimonio si celebra o nella parrocchia di residenza o dove gli sposi andranno ad abitare. Sarebbe importante iscriversi entro il 31 Ottobre p.v. attenzione... Nell ambito delle Famiglie (in Famiglia) si chiede la partecipazione di una o due coppie per aiutare i fidanzati che si preparano al matrimonio. FATICA + GENEROSITA = AMORE!! Grazie a qualche maschietto giovane che può dare una mano al neonato Gruppo Adolescenti in Crescita 1 anno Fiera del dolce domenica 25 ottobre 2015 Dopo le celebrazioni delle 10.00 in S. Marta e delle 11.30 in S. Maria MdC i ragazzi dello Staff organizzano una Fiera del Dolce dove sarà possibile acquistare torte, biscotti e quant altro, tutto fatto in casa dai ragazzi stessi. Il ricavato servirà per finanziare progetti comunitari e agevolare il lavoro dello Staff che gratuitamente presta il suo servizio alla comunità. Vi ringraziamo fin da ora per quello che potrete fare e vi aspettiamo numerosi alla fine della Messa. Un Amica ci scrive... Recentemente ho avuto la possibilità di frequentare un corso di esercizi spirituali ignaziani dal 1 al 10 ottobre a Bologna presso la Villa S. Giuseppe vicino al Santuario della Madonna di S.Luca. Il corso dal tema: "La vita di fede è un eterno camminare" era rivolto a religiose,ma sono stata accettata ugualmente nonostante sia laica. Tale corso esigeva un rigoroso silenzio, necessario per favorire la meditazione e la preghiera. L'impegno nella giornata era molto intenso: due meditazioni,la S. Messa, la preghiera liturgica delle lodi e dei vespri erano intercalate da quattro preghiere del cuore che dovevano essere effettuate in un luogo appartato e con un tempo, per ogni preghiera, non inferiore a 45 minuti. La giornata si concludeva dopo cena, in chiesa, con l'adorazione. A partire dal 3 ottobre, a giorni alterni, ogni esercitante poteva usufruire di colloqui personali con P.Enrico Simoncini, la nostra guida, o con Verbena, ignaziana laica che lo affiancava. Ritengo che questa esperienza sia stata molto positiva per rivitalizzare la mia fede e per scoprire quanto il silenzio profondo, favorendo la riflessione e la preghiera, metta in sintonia gli animi. Alla fine, infatti,abbiamo scoperto con stupore che noi quindici partecipanti non eravamo più estranee ma profondamente unite e, dovendoci salutare, ci siamo ripromesse di ricordarci e sostenerci nella preghiera, Avrei desiderato rimanere là...ma sono tornata...spero migliore! Pieranna

Domenica 18 Appuntamenti interessanti......in questa settimana... Pomeriggio ore 18.30 si incontrano i ministranti, si conclude con pizza insieme ore 20.00 Cena insieme dello SPAZIO GIOVANI, segue incontro Lunedì 19 S. Marta ore 18.00 Celebrazione Eucaristica e Vespri S. Maria MdC ore 19.00 Incontro zero per lanciare il progetto Adolescenti in crescita in cammino verso il traguardo Cresima...segue pizza!!! Martedì 20 S. Maria ore 8.00 Preghiera delle Lodi S. Maria MdC ore 17.00 Incontro S. Maria ore 18.00 Celebrazione Eucaristica S. Maria MdC ore 18.40 c.a. A Scuola della Parola A Ghezzano ore 21.15 OdG: Consiglio Pastorale dell Unità Pastorale proposte in vista dell anno giubilare definizione di un progetto di carità varie ed eventuali Mercoledì 21 S. Maria MdC ore 17.00 Incontro S. Marta ore 18.00 Celebrazione Eucaristica e Vespri S. Maria MdC ore 18.30 Incontro accompagnatori 2 AIC S. Maria MdC ore 21.15 Incontro per tutti coloro che possono contribuire in ogni settore all accoglienza dei ragazzi di Colle per domenica 25 p.v. Giovedì 22 S. Maria ore 18.00 Celebrazione Eucaristica S. Maria MdC ore 18.30 Incontro Gruppo Jesu s Team S. Maria MdC ore 21.15 Incontro equipe Centri di Ascolto e Annuncio per preparare il percorso Venerdì 23 S. Maria MdC ore 19.00 I gruppi AIC 1 anno, AIC 2 anno e Giovanissimi, si incontrano separati S. Maria MdC ore 21.15 Prove del Coro

Sabato 24 In S. Marta ore 17.00 Incontro di preghiera Fraternità Ma.Gi per conoscere la spiritualità di Madre Giovanna S. Maria ore 18.00 Celebrazione Eucaristica festiva Ore 18.00 in S. Maria MdC Famiglie in Famiglia ore 15.00 s. maria mdc partyamo verso nazaret Inizio del cammino con i ragazzi Gruppo Nazaret li accompagna tutta la comunità parrocchiale con l impegno e la preghiera. L'incontro prevede: - ore 18.00-18.30 accoglienza; - ore 18.30-19.30 incontro - riflessione sul tema del giorno "Energia del bene"; - ore 19.30-20.00 condivisione e preghiera comune; - ore 20.30 (circa) cena. Sabato 24 ore 19.00 Inizio del Progetto Mensa Caritas c/o la Parrocchia di S. Stefano Domenica 25 Nella Celebrazione delle 11.30 in S. Maria, presentazione alla comunità dei Gruppi Gerico ed Emmaus progetto colle 2015 2016 A questa celebrazione saranno presenti i nostri Amici di Colle per condividere uno spazio di comunione con grandi e piccoli. Dopo la Celebrazione pranzo condiviso con chi vuole...importante è stare bene, insieme. Nel pomeriggio verso le 15.00 nel Salone Parrocchiale un tempo di animazione (suoni, canti e altro) e socializzazione. Ore 16.45: rientro a Colle. Ore 18.00 in Cattedrale Celebrazione Eucaristica presieduta dall Arcivescovo nella Festa della Madonna di Sotto gli Organi. La Messa è preceduta, alle ore 17.00, dalla recita del Rosario. in agenda...per essere partecipi! domenica 13 dicembre ore 16.00 L Arcivescovo ci convoca in Cattedrale per l apertura dell Anno Santo in Diocesi