COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

Documenti analoghi
COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI FRASSINORO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO

COMUNE DI MEGLIADINO SAN FIDENZIO

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI BADIA POLESINE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE

COMUNE DI FRASSINORO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI CASALFIUMANESE

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLINELLA E IL NUOVO CIRCONDARIO IMOLESE PER L UTILIZZO DELL UFFICIO ASSOCIATO ISTITUITO PRESSO IL NUOVO CIRCONDARIO

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI CASALFIUMANESE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI DRIZZONA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A. Pre. RICCI NICOLA GRANDI GIADA LESCHIUTTA BENEDETTA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI SERRAMAZZONI

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 71 DEL 08/09/2014

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI FONTANELICE

COMUNE DI BADIA POLESINE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA *** C O P I A ***

COMUNE DI FRASSINORO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI SERRAMAZZONI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.34 del 29/11/2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

COMUNE DI SERRAMAZZONI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 7 Totali Assenti: 1. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE REGGENTE DOTT. PAGANO SALVATORE.

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI PRIGNANO SULLA SECCHIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI CARPEGNA PROVINCIA DI PESARO E URBINO C O P I A

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI DRIZZONA PROVINCIA DI CREMONA C O P I A

COMUNE DI FINALE EMILIA

Transcript:

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA C O P I A APPROVAZIONE CHEMA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MARANELLO, FIORANO, FORMIGINE, PRIGNANO.. E L'UNIONE TERRE DI CATELLI PER LO VOLGIMENTO DELLA FUNZIONE IMICA Nr. Progr. Data 24 28/04/2017 eduta Nr. 4 Cod. Materia Adunanza ORDINARIA eduta PUBBLICA di PRIMA Convocazione in data 28/04/2017 alle ore 20:30. Il INDACO ha convocato il CONIGLIO COMUNALE ala Consiliare "Don Nerino Francia" del Centro Civico, oggi 28/04/2017 alle Ore 20:30 in adunanza ORDINARIA di PRIMA Convocazione previo invio di invito scritto a domicilio, nei modi e nei termini di legge. Fatto l'appello nominale risultano: Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. Cognome e Nome Pre. CANALI VALTER - INDACO BERTONI ILVIA TELLERI WALTER COTI ROBERTA GIBERTI VAINER AGUZZOLI MICHELA ENNA ILVIA CANALI MATTEO BONILAURI ENNIO GHEDONI GEICA BONDI FRANCECO N DEBBIA ANDRA PUGNAGHI GIUEPPE N Totale Presenti: 11 Totale Assenti: 2 Assenti Giustificati i signori: BONDI FRANCECO; PUGNAGHI GIUEPPE Assenti Non Giustificati i signori: Nessun convocato risulta assente ingiustificato Partecipa riunione il EGRETARIO COMUNALE del Comune, Dr.ssa VITALE ROBERTA. In qualità di INDACO, il ig. CANALI VALTER assume la presidenza e, constatata la legalità della adunanza, dichiara aperta la seduta designando a scrutatori i Consiglieri, sigg.: BERTONI ILVIA, GIBERTI VAINER, BONILAURI ENNIO L'ordine del giorno, diramato ai igg. Consiglieri, porta la trattazione dell'oggetto sopraindicato. Nella sala sono depositate da 24 ore le proposte telative con i documenti necesari. Pagina 1

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE CHEMA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MARANELLO, FIORANO, FORMIGINE, PRIGNANO.. E L'UNIONE TERRE DI CATELLI PER LO VOLGIMENTO DELLA FUNZIONE IMICA Relaziona il indaco sull argomento posto all ordine del giorno. IL CONIGLIO COMUNALE Premesso che: - La L.R. 30 ottobre 2008, n. 19 Norme per la riduzione del rischio sismico ha stabilito all art. 3, commi 1, 2 e 4, che le funzioni sismiche sono confermate in capo ai Comuni i quali possono esercitarle autonomamente, in forma singola o associata, nell osservanza degli standard minimi da definirsi dalla Giunta regionale, con riferimento alla dimensione demografica del Comune o della forma associativa, nonché alle caratteristiche della struttura tecnica in ordine alla dotazione di personale avente adeguate competenze professionali per lo svolgimento delle medesime funzioni; - la Giunta regionale, con deliberazione n. 1804 del 3 novembre 2008 Approvazione degli standard minimi per l esercizio delle funzioni in materia sismica e definizione del rimborso forfetario per spese istruttorie ha individuato nell allegato 1 gli standard minimi per l esercizio autonomo delle funzioni sismiche da parte dei Comuni; - con deliberazione n. 120 del 2009 tandard minimi per l esercizio delle funzioni in materia sismica con riferimento alla dimensione demografica del Comune o della forma associativa, nonché alle caratteristiche delle struttura tecnica, Allegato 1, il medesimo organo ha integrato la suindicata deliberazione, nel senso di consentire l esercizio autonomo delle funzioni sismiche da parte dei Comuni in forma singola o associata che, pur non raggiungendo il requisito demografico dei 100.000 abitanti, dimostrino il raggiungimento delle 300 pratiche annue soggette a controllo sismico che richiede la costituzione di una struttura tecnica composta da un team di lavoro; - con deliberazione n. 30 del 28.06.2010 il Consiglio dell Unione Terre di Castelli, riscontrati i requisiti richiesti in capo all ente, ha approvato l esercizio in forma autonoma e associata delle funzioni in materia di sismica attraverso specifica convenzione tra i Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, avignano sul Panaro, pilamberto, Vignola, Zocca e l Unione Terre di Castelli per la costituzione e gestione di una struttura di servizio per lo svolgimento delle medesime funzioni; - con deliberazioni n. 71 del 24.06.2010 e n. 102 del 30.09.2010 la Giunta dell Unione Terre di Castelli ha istituito il ervizio tecnico Ufficio Unico in materia di ismica, con sede presso il Comune di Castelvetro di Modena; Dato atto che l Ufficio Unico per la ismica espleta la propria attività esercitando, a titolo di esempio, le funzioni di cui al Titolo IV ed al Titolo V della L.R. 19/2008, le verifiche, su richiesta degli enti convenzionati, delle dichiarazioni di irrilevanza dal punto di vista sismico degli interventi edilizi, collabora con gli enti convenzionati circa il coordinamento dei rapporti con i titoli abilitativi edilizi, anche in sanatoria, i procedimenti di autorizzazione sismica, le verifiche circa i progetti assoggettati a

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 semplice deposito, le verifiche tecniche e le valutazioni di sicurezza di cui all art. 14 della L.R. 19/2008, le funzioni di vigilanza di cui all art. 18 della L.R. 19/2008 e le funzioni amministrative afferenti al sistema sanzionatorio; Richiamata: - la suddetta Convenzione tra i Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, avignano sul Panaro, pilamberto, Vignola, Zocca e l Unione Terre di Castelli per la costituzione e gestione di una struttura di servizio per lo svolgimento delle funzioni in materia di sismica, la quale all art. 6 prevede che la gestione potrà essere estesa, anche solo limitatamente ad alcune funzioni e previa stipula di apposite convenzioni regolanti modalità, condizioni ed oneri relativi, anche ad altri Comuni ed Enti ; Considerato che: - i Comuni di Maranello (MO), Fiorano (MO) e Formigine (MO) sono inseriti nell elenco dei Comuni in zona 2, mentre il Comune di Prignano sulla ecchia (MO) è inserito nel medesimo elenco in zona 3 e, pertanto, gli interventi edilizi sul territorio sono sottoposti alla normativa sismica, di cui alla L.R. 19/2008 e successivi atti regionali e nazionali; - i suddetti Comuni di Maranello, Fiorano, Formigine e Prignano sulla ecchia hanno manifestato l intenzione di rinnovare, per la durata di mesi sei, con decorrenza 16 marzo 2017 e scadenza 16 ettembre 2017, la convenzione con l Unione Terre di Castelli, finalizzata a gestire, in forma associata, le funzioni in materia sismica; - che in particolare il Comune di Prignano.. ha ribadito più volte la volontà di proseguire in detta collaborazione come da propri atti deliberativi quali, delibera di consiglio Comunale n. 23 del 15.04.2016 e successiva proroga con atto di Giunta n. 89 del 13.10.2016, esecutiva ai sensi di legge, e la relativa Convenzione poi stipulata, finalizzati alla gestione della funzione sismica, in forma associata; - la gestione associata delle funzioni in materia di sismica, persegue l obiettivo dell ottimale svolgimento delle medesime sulla base dei principi di sussidiarietà, differenziazione ed adeguatezza, nonché di ricomposizione unitaria di funzioni omogenee, in ottemperanza con quanto enunciato dall art. 10 della L.R. 3/1999 e ribadito nell art. 12 della L.R. 6/2004 e con quanto previsto dalla L.R. 19/2008; - tale scelta è inoltre rivolta ad assicurare l unicità della conduzione e la semplificazione secondo i principi di professionalità e di responsabilità; Dato atto che: - i diritti concernenti ogni pratica sismica spetteranno direttamente all Unione Terre di Castelli; - i Comuni di Maranello, Fiorano, Formigine e Prignano sulla ecchia riconosceranno all Unione Terre di Castelli una somma pari ad 16.500,00, IVA inclusa, a titolo di partecipazione agli oneri d Ufficio; Tale trasferimento verrà assicurato: - per 8.250,00 in forma anticipata entro il mese di aprile 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano e Formigine prevedendo la seguente suddivisione: o 2.750,00 Comune di Maranello

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 o 2.750,00 Comune di Fiorano Modenese o 2.750,00 Comune di Formigine - per 8.250,00 a conguaglio entro il mese di ottobre 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia. Tale conguaglio avverrà in rapporto al criterio della proporzionalità delle pratiche disbrigate per ciascun Comune, pertanto si prevede, in via presuntiva, la seguente suddivisione: o 1.980,00 Comune di Maranello o 1.980,00 Comune di Fiorano Modenese o 3.877,50 Comune di Formigine o 412,50 Comune di Prignano sulla ecchia Visto l'art. 30 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267 e ss.mm. il quale dispone che, al fine di svolgere in modo coordinato funzioni e servizi determinati, i Comuni possono stipulare fra loro apposite convenzioni nelle quali vengono stabiliti i fini, la durata, le forme di consultazione degli enti contraenti, i loro rapporti finanziari ed i reciproci obblighi e garanzie; Ritenuto di avvalersi della facoltà prevista dal citato art. 30 del D. Lgs. 267/2000 e di stipulare, pertanto, apposita convenzione per la gestione in forma associata delle funzioni in materia di sismica in attuazione dell'art. 3 della L.R. 30/10/08 n. 19; Ritenuto opportuno definire, ove necessario, ogni ulteriore aspetto operativo di natura tecnica con specifico Protocollo operativo da approvarsi successivamente da parte delle Giunte degli enti sottoscrittori della presente convenzione; Visto lo schema di convenzione allegato alla presente deliberazione e contrassegnato con la lettera A, il quale forma parte integrale e sostanziale del presente atto; Visto: - Il D.Lgs. 267/2000 e, in particolare, l art. 30; - La L.R. 19/2008; - La deliberazione di Giunta Regionale n. 1804 del 3/11/2008; Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 dal Responsabile del ettore Urbanistica Edilizia e Ambiente in merito alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto; Visto il parere favorevole espresso ai sensi dell'art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267/2000 dal Responsabile del servizio Finanziario in merito alla regolarità contabile della proposta di deliberazione in oggetto; Il indaco mette in votazione la seguente proposta deliberativa; Con la seguente votazione: Consiglieri presenti n. 11 Consiglieri votanti n.11

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 Voti favorevoli n. 11 Voti contrari n. 0 Astenuti n. 0 DELIBERA Per le motivazioni di cui in premessa e qui integralmente richiamate: 1) Di approvare la convenzione recante il rinnovo per sei mesi dal 16.03.2017 al 16.09.2017, per la gestione in forma associata della funzione sismica tra l Unione Terre di Castelli ed i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia, allegato al presente atto e contrassegnato con la lettera A ; 2) Di dare atto che: per effetto della Convenzione in questione i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia, trasferiscono ogni competenza in materia, all Unione Terre di Castelli, la quale ne acquisisce l esercizio del pieno diritto di svolgimento dell attività sismica anche per conto di questi Comuni; i diritti concernenti ogni pratica sismica spetteranno direttamente all Unione Terre di Castelli; i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia riconosceranno inoltre all Unione Terre di Castelli una somma pari ad 16.500,00, IVA inclusa, a titolo di partecipazione agli oneri d Ufficio; Tale trasferimento verrà assicurato: - per 8.250,00 in forma anticipata entro il mese di aprile 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese e Formigine prevedendo la seguente suddivisione: o 2.750,00 Comune di Maranello o 2.750,00 Comune di Fiorano Modenese o 2.750,00 Comune di Formigine - per 8.250,00 a conguaglio entro il mese di ottobre 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia. Tale conguaglio avverrà in rapporto al criterio della proporzionalità delle pratiche disbrigate per ciascun Comune, pertanto si prevede, in via presuntiva, la seguente suddivisione: o 1.980,00 Comune di Maranello o 1.980,00 Comune di Fiorano Modenese o 3.877,50 Comune di Formigine o 412,50 Comune di Prignano sulla ecchia 3) Di stabilire, ai sensi dell art. 1353 del codice civile, che la convenzione si intenda tacitamente prorogata, senza necessità di ulteriori atti, fino all affidamento all Unione dei Comuni del Distretto Ceramico della gestione associata delle funzioni in materia sismica, ovvero risolta anticipatamente se il suddetto affidamento avvenga prima della sua scadenza;

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 3) Di autorizzare il indaco, in qualità di legale rappresentante dell Ente, alla stipula della convenzione; 3) Di dare mandato, al responsabile del settore competente di procedere all adozione degli atti necessari e conseguenti all adozione del presente atto; Indi il Consiglio Comunale, con la seguente votazione: Consiglieri presenti n. 11 Consiglieri votanti n.11 Voti favorevoli n.11 Voti contrari n. 0 Astenuti n. 0 DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione urgente e quindi immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. 267/2000.

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MARANELLO, FIORANO, FORMIGINE, PRIGNANO ULLA ECCHIA E L UNIONE DI COMUNI TERRE DI CATELLI PER LO VOLGIMENTO DELLA FUNZIONE IMICA. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di in Vignola, nella residenza dell Unione Terre di Castelli, con la presente convenzione da valersi per ogni conseguente effetto di legge TRA Il Comune di MARANELLO (P. IVA 00262700362), in persona del indaco Massimiliano Morini per la sua carica presso il Comune di Maranello, in P.zza Libertà n. 33 41053 Maranello (MO), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma in nome, per conto e nell interesse di detto Comune ai sensi degli artt. 107 comma 3 lett. c) e 109 comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000 ed in forza alla Deliberazione Consigliare n. del ; Il Comune di FIORANO MODENEE (P. IVA 00299940361), in persona del indaco Francesco Tosi per la sua carica presso il Comune di Fiorano, in P.zza Ciro Menotti n. 1 41042 Fiorano Modenese (MO), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma in nome, per conto e nell interesse di detto Comune ai sensi degli artt. 107 comma 3 lett. c) e 109 comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000 ed in forza alla Deliberazione Consigliare n. del ; Il Comune di FORMIGINE (P. IVA 00292430360), in persona del indaco Maria Costi per la sua carica presso il Comune di Formigine, in Via Unità d Italia n. 26 41043 a Formigine (MO), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma in nome, per conto e nell interesse di detto Comune ai sensi degli artt. 107 comma 3 lett. c) e 109 comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000 ed in forza alla Deliberazione Consigliare n. del ; Il Comune di PRIGNANO ULLA ECCHIA (P. IVA 00729030361), in persona del indaco Valter Canali per la sua carica presso il Comune di Prignano s.., in Via Mario Allegretti n. 216 a Prignano s.. (MO) ), il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma in nome, per conto e nell interesse di detto Comune ai sensi degli artt. 107 comma 3 lett. c) e 109 comma 2 del D. Lgs. n. 267/2000 ed in forza alla Deliberazione Consigliare n. del ; E L UNIONE TERRE DI CATELLI (P. IVA 02754930366), in persona del Presidente Mauro meraldi domiciliato per la sua carica presso l Unione Terre di Castelli, in via Bellucci, 1 41058 a Vignola (MO), il quale interviene nel presente atto in forza della deliberazione del Consiglio dell Unione n. del. Con l assistenza e l opera del egretario generale dell Unione dei Comuni Terre di Castelli; PREMEO CHE: - sono state approvate le Norme per la riduzione del rischio sismico di cui alla L.R. n. 19 del 30 ottobre 2008; - all art. 3 della L.R. 19/2008 le funzioni in materia di sismica, già delegate dall art. 149 della L.R. n. 3/2009, sono confermate in capo ai Comuni, che le esercitano avvalendosi stabilmente di strutture tecniche regionali o avvalendosi di proprie strutture comunali; - sono classificati a bassa sismicità i Comuni inseriti nelle zone 3 e 4 come da Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003; - sono classificati a media-alta sismicità i Comuni inseriti nelle zone 2 come da Ordinanza PCM n. 3274/2003;

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 - i Comuni di Maranello (MO), Fiorano Modenese (MO) e Formigine (MO) sono inseriti nell elenco dei Comuni in zona 2; il Comune di Prignano sulla ecchia (MO) è inserito nell elenco dei Comuni in zona 3; pertanto, gli interventi edilizi sul territorio sono sottoposti alle normative sismiche, alla L.R. 19/2008 e successivi atti regionali e nazionali; - in attuazione dei principi di sussidiarietà, adeguatezza e ricomposizione unitaria di funzioni omogenee enunciati dall art. 10 della L.R. 3/1999 e ribaditi nell art.12 della L.R. 6/2004, si è rilevata l opportunità e convenienza della gestione di tali deleghe con il modulo operativo della convenzione, quale forma di gestione associata di servizi e funzioni più snella ed economica; - tra i Comuni summenzionati e l Unione Terre di Castelli è stata stipulata apposita convenzione, di durata biennale successivamente prorogata, con scadenza al 15/09/2015, per la gestione in forma associata di funzioni in materia sismica, in coerenza a quanto previsto dalla L.R. 19/2008; - che la suddetta convenzione è stata rinnovata con delibera di consiglio dell Unione Terre di Castelli n. 12 del 26.03.2015 fino al 15.09.2015; - che la suddetta convenzione è stata rinnovata con delibera di consiglio dell Unione Terre di Castelli n. 52 del 01.10.2015 fino al 15.03.2016; - che la suddetta convenzione è stata rinnovata con delibera di consiglio dell Unione Terre di Castelli n. 11 del 03.03.2016 fino al 15.09.2016; - che la suddetta convenzione è stata rinnovata con delibera di consiglio dell Unione Terre di Castelli n. 54 del 06.10.2016 fino al 15.03.2017; - ai sensi dell art. 3 della citata convenzione la suddetta potrà essere rinnovata tra le parti con formale manifestazione di volontà. - i comuni convenzionati hanno chiesto il rinnovo, agli stessi patti e condizioni, per sei mesi; VITI: - la delibera n. del di Consiglio dell'unione Terre di Castelli di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine, Prignano sulla ecchia e l Unione Terre di Castelli; - la delibera n. del, esecutiva, del Comune di Maranello di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine, Prignano sulla ecchia e l Unione Terre di Castelli; - la delibera n. del, esecutiva, del Comune di Formigine di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine, Prignano sulla ecchia e l Unione Terre di Castelli; - la delibera n. del, esecutiva, del Comune di Fiorano di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine, Prignano sulla ecchia e l Unione Terre di Castelli; - la delibera n. del, esecutiva, del Comune di Prignano sulla ecchia di approvazione della Convenzione tra i Comuni di Maranello Fiorano Modenese, Formigine, Prignano sulla ecchia e l Unione Terre di Castelli; - l art. 30 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267; TUTTO CIÒ PREMEO Tra i sottoscritti comparenti, nella loro qualità di indaco pro-tempore e Presidente pro-tempore, si stipulano i seguenti patti e condizioni che si riportano:

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 Art. 1 Premessa 1. La premessa costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto. Art. 2 Oggetto 1. I Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia convengono di gestire in forma associata con l Unione Terre di Castelli le seguenti funzioni in materia sismica: 1. autorizzazioni e depositi dei progetti per gli interventi edilizi in zona sismica secondo le vigenti norme statali e regionali; 2. supporto tecnico per chiarimenti ed indicazioni sull applicazione delle norme tecniche per le costruzioni in materia sismica; 3. disposizioni per i depositi dei progetti strutturali inclusi i controlli sistematici o a campione; 4. funzioni di cui al titolo IV della L.R. 19/2008. 2. Le descritte funzioni vengono pertanto interamente affidate all Unione Terre di Castelli che le svolgerà con il proprio Ufficio ismica Art. 3 Durata La presente Convenzione avrà la durata di sei mesi con decorrenza dal 16.03.2017 e scadenza al 16.09.2017, e potrà essere rinnovata tra le parti con formale manifestazione di volontà. Art. 4 Obblighi e garanzie reciproci A) L Ufficio ismica dell Unione Terre di Castelli per l espletamento delle pratiche sismiche si impegna alle seguenti attività: - si rende disponibile, anche su richiesta degli interessati, a fornire chiarimenti ed indicazioni sull applicazione delle norme tecniche per le costruzioni e sulle normative sismiche statali e regionali anche previo appuntamento; - nel corso delle istruttorie sismiche di autorizzazione e/o di depositi sismici, per una sola volta, richiede agli interessati, i chiarimenti necessari, l integrazione della documentazione presentata e la rimozione delle irregolarità e dei vizi formali riscontrati nella documentazione presentata; - rilascia le autorizzazioni sismiche per gli interventi edilizi di cui all art. 11 comma 2 L.R. 19/2008; - rilascia le autorizzazioni ai sensi dell art. 12 commi 5 e 6 della L.R. 19/2008; - si esprime con provvedimento finale (parere) sulle Denuncie di Deposito estratte casualmente; - si esprime con provvedimento finale (parere) sulle Denuncie di Deposito in base alla L. 122/2012 e DGU n. 58/2012; - si occupa degli adempimenti necessari all espletamento delle procedure e dell applicazione delle sanzioni di cui all art. 18 della L.R. 19/2008 e al Titolo V della stessa Legge; - formula pareri tecnici su richiesta degli Uffici od organi interessati nelle fasi istruttorie di provvedimenti nei quali necessita autorizzazione sismica o deposito sismico del progetto, sia per gli interventi edilizi diretti del Comune sia per quelli in cui il Comune deve comunque emettere provvedimento; - istruttoria delle segnalazioni di presunte violazioni sismiche prendendo in esame i fatti costituenti violazioni o presunte violazioni delle norme sismiche che siano ad esso comunicati dal Responsabile del ervizio Urbanistica Edilizia Privata; - accertamenti di carattere tecnico e trasmissione all organo autoritario (Polizia Municipale) di parere circa le delucidazioni tecniche relative; - costante servizio di consulenza tecnica sulle interpretazioni ed applicazioni delle normative sismiche vigenti, formulando eventualmente, nei casi più dubbiosi, quesito al Comitato Tecnico cientifico Regionale istituito presso la Regione Emilia Romagna;

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 - collaborazione con gli uffici tecnici dei Comuni associati fornendo informazioni e chiarimenti in merito alle problematiche sismiche; - elaborazioni di archivi pratiche on-line e relazioni circa l andamento delle istruttorie reperibili dal Responsabile nominato dai singoli Comuni convenzionati; B) I Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia per favorire l espletamento delle pratiche sismiche garantiranno le attività essenziali di carattere istituzionale proprie di ciascun Comune, che a titolo esemplificativo si enunciano di seguito: - l accoglimento delle Denuncie di Deposito relative a progetti sottoposti a controllo; - la verifica della completezza formale della documentazione dei progetti strutturali; - il rilascio dell attestazione di avvenuto deposito; - l accoglimento dei documenti necessari al perfezionamento dell iter burocratico previsto dalla L. n. 1086 del 05/11/1971; - il mantenimento dei rapporti con gli interessati, committenti e progettisti, comunicando loro per iscritto, nel caso di estrazione, le fasi del procedimento; - riceve le verifiche tecniche sugli edifici strategici e sulle opere infrastrutturali ai sensi dell art. 14 della L.R. 19/2008 e li trasmette al nuovo Ufficio ismico; - procedure per estrazione casuale dei depositi sismici da sottoporre a controllo e l inoltra all Ufficio ismica che si esprimerà con parere finale; - riceve tutte le comunicazioni di opere eseguite quali, Collaudo statico, relazione di struttura ultimata; - trasmette comunicazione di avvenuto deposito sismico dei documenti di cui ai punti 1, 3, 7 e 8, successivamente l Ufficio ismica espleterà i controlli di merito come da Delibera di Giunta Unione n. 58/2012; - conservazione dell archivio delle Denuncie di Deposito ed Autorizzazioni presso la sede sita nel Comune di Formigine; Art. 5 Consultazione tra Uffici ed Enti convenzionati Le parti convengono che la consultazione tra gli Uffici e gli enti avvengano distintamente nel corso dell attività operativa, durante gli eventuali momenti di criticità nonché nelle fasi di programmazione e di indirizzo. Nel corso dell attività operativa la necessaria consultazione avverrà fra il Responsabile dell Ufficio ismica ed i dirigenti/responsabili dei ervizi dei Comuni convenzionati. In caso di situazioni critiche la consultazione verrà assicurata, oltre che dai soggetti di cui al punto precedente, anche con la partecipazione dell Assessore delegato della Giunta dell Unione Terre di Castelli e con la presenza del Direttore Generale dell Unione stessa. L attività di programmazione e di indirizzo verrà formulata e decisa dal Presidente e dalla Giunta dell Unione, d intesa con i indaci e le Giunte dei Comuni convenzionati. Art. 6 Rapporti finanziari I diritti concernenti ogni pratica sismica spetteranno direttamente all Unione Terre di Castelli. I Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia si impegnano altresì a riconoscere all Unione Terre di Castelli una somma pari ad 16.500,00, IVA inclusa, a titolo di partecipazione agli oneri d Ufficio. Tale trasferimento verrà assicurato: - per 8.250,00 in forma anticipata, entro il mese di aprile 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese e Formigine prevedendo la seguente suddivisione: o 2.750,00 Comune di Maranello o 2.750,00 Comune di Fiorano Modenese o 2.750,00 Comune di Formigine - per 8.250,00 a conguaglio, entro il mese di ottobre 2017, da parte dei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Prignano sulla ecchia. Tale conguaglio avverrà in rapporto al criterio della proporzionalità delle pratiche disbrigate per ciascun Comune, pertanto si prevede, in via presuntiva, la seguente suddivisione: o 1.980,00 Comune di Maranello

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 o o o 1.980,00 Comune di Fiorano Modenese 3.877,50 Comune di Formigine 412,50 Comune di Prignano sulla ecchia L Ufficio ismica dell Unione presenterà a tal proposito il necessario prospetto riassuntivo. Art. 7 ede centrale dell Ufficio e sezione distaccata La sede operativa dell Ufficio ismica è collocata presso l Area Tecnica dell Unione Terre di Castelli, con sede nel Comune di Castelnuovo Rangone, dove è possibile recarsi per eventuali chiarimenti con i Tecnici Responsabili. Art. 8 Controversie La risoluzione di eventuali controversie che possono sorgere tra i Contraenti anche in caso di difforme e contrastante interpretazione della presente convenzione deve essere ricercata prioritariamente in via bonaria. Qualora il componimento bonario dovesse risultare infruttuoso dopo due tentativi, si ricorrerà al Giudice ordinario del Foro di Modena. Art. 9 Tenuta documentale Il presente atto sarà conservato presso le egreterie dell Unione e dei Comuni convenzionati. Art. 10 Disposizione finale Per quanto non espressamente previsto nella presente convenzione si rimanda alle disposizioni di legge in generale, delle leggi regionali in materia di sismica, all ordinamento degli enti locali D.Lgs. 267/2000 ed alle disposizioni del codice civile in materia di obbligazioni e contratti. **** Letto, approvato e sottoscritto, lì Per il Comune di Maranello Il indaco (Massimiliano Morini) Per il Comune di Fiorano Modenese Il indaco (Francesco Tosi) Per il Comune di Formigine Il indaco (Maria Costi) Per il Comune di Prignano sulla ecchia Il indaco (Valter Canali) Per l Unione di Comuni Terre di Castelli Il Presidente (Mauro meraldi)

DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 Letto, approvato e sottoscritto. IL INDACO F.to CANALI VALTER IL EGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa VITALE ROBERTA Attesto che la presente deliberazione verrà pubblicata in data 17/05/2017 per rimanervi quindici giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo comune accessibile al pubblico (come prescritto dall'art.32 comma 1 L.18/06/2009 n.69) Data: 17/05/2017 IL EGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa Vitale Roberta La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile. Data: 28/04/2017 IL EGRETARIO COMUNALE F.to Dr.ssa VITALE ROBERTA È copia conforme all'originale. Data:... IL EGRETARIO COMUNALE Dr.ssa Vitale Roberta

COMUNE DI PRIGNANO ULLA ECCHIA PROVINCIA DI MODENA PARERI ALLA DELIBERAZIONE DEL CONIGLIO COMUNALE NR. 24 DEL 28/04/2017 OGGETTO Pareri ai sensi dell'art. 49 del D. L.vo 267 del 18/08/2000, in ordine alla seguente proposta di deliberazione formulata dall'ufficio : APPROVAZIONE CHEMA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI MARANELLO, FIORANO, FORMIGINE, PRIGNANO.. E L'UNIONE TERRE DI CATELLI PER LO VOLGIMENTO DELLA FUNZIONE IMICA In ordine alla regolarità tecnica di cui all'art. 49 del D.Lsg. in oggetto, si esprime il seguente parere: FAVOREVOLE Addì, 14/04/2017 IL REPONABILE DEL ETTORE F.to arch. Giullari Gian Luca UFFICIO RAGIONERIA In ordine alla regolarità contabile di cui all'art. 49 del D.Lsg. in oggetto, si esprime il seguente parere: FAVOREVOLE Addì, 14/04/2017 IL REPONABILE ERVIZI FINANZIARI F.to Rag. Bertoni Cristina