EasyBook EasyBook N 6

Documenti analoghi
EasyBook EasyBook N 3

MERCHANDISING EAS YBOOK T- SHIR T. SUNGLASS IPhone Co ver. think Easy! Ritira gratuitamente la tua copia RETRO FRONTE RETRO

EASYBOOK ANNO 2019 N 2

1 ROUND // 04 MARZO 2018

EASYBOOK ANNO 2019 N 3

EasyBook EasyBook N 7

EASYBOOK ANNO 2019 N 6

EasyBook EasyBook N 5

EASYBOOK ANNO 2019 N 7

EasyBook EasyBook N 4

EASYBOOK ANNO 2019 N 1

EASYBOOK ANNO 2019 N 5

BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART / BIRELART /

Polini Italian Cup 2017 terza prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 11 giugno GIOCHI INFUOCATI

GARA DI DEBUTTO PER RICCARDO AGOSTINI DA PILOTA UFFICIALE BIREL

CRG, BUON ESORDIO DI STAGIONE ALLA WINTER CUP. DOPPIO PODIO IN KF2 CON TIENE E HILTBRAND

Aldebaran Eventi. Sport Company

L arte di arrangiarsi: Bravo Andrea Mantovani! ottavo a Vallelunga al CIV Superbike, 6-7 ottobre 2018.

ROUND Marzo 2017

EASYBOOK ANNO 2019 N 4

RACING R EPORT N.1 M X A X R a R c a i c n i g n g T e T a e m m di d i Ma M x a Bi B a i g a g g i Alessan a dro Delbian a co Davide Baldini

Brno, 10 Luglio Danilo Petrucci

Il prossimo round del campionato si svolgerà, come per la Superbike, al Motorland Aragon in Spagna, dal 5 al 7 aprile.

CAMPIONATO ITALIANO FORMULA 60 ACI-CSAI KARTING 2013

Polini Italian Cup ^ prova Castelletto di Branduzzo (Pv) 02 settembre FIRST CHAMPION

Ad Arco di Trento grande fermento e circa 120 i piloti presenti al via per dare gas a questo inizio di stagione per la prima prova del Trofeo

ROUND Giugno 2016

ROUND Luglio 2016

Partners Season Nascar Whelen Euro Series

ROUND Luglio 2017

Polini Italian Cup ^ prova Latina - 14 maggio VADO AL MASSIMO

Polini Italian Cup ^ prova Pomposa 03 settembre GREAT HITS

DANILO PETRUCCI CAMPIONE ITALIANO STK

Il kart EASY: semplice ed economico! &125. Easykart è un marchio protetto di Birel ART Srl

Polini Italian Cup ^ prova Viterbo 15 luglio NON MOLLARE MAI

REGOLAMENTO MINICROSS LEGA MOTOCICLISMO UISP VENETO

XXXIII Campionato Nazionale Universitario di Ciclismo I Raduno Nazionale Universitario di Go-Kart

POLINI ITALIAN CUP ^ PROVA OTTOBIANO (PV) INTERNATIONAL

A.S.D. DOLOMITICA NUOTO C.T.T.

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

Aria da ultimo giorno di scuola ad Abu Dhabi, dove è andato in archivio il Mondiale di Formula Uno annata 2017.

HOT GAMES SCOOTER 100 BIG EVOLUTION OPEN: TUONA BLANDO

CRG ÜBER ALLES ANCHE NEL DKM IN GERMANIA, CON I FRATELLI PEX, TONTERI, HAUGER E TUBBEN!

LA PRIMA VOLTA DI ASIATYCO

Mugello, 16 novembre 2014

CRASH PAZZESCO!!! SI CHIUDE ANZITEMPO SANREMO

MotoGP Aragon: parte il countdown per il titolo

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

- RED BULL MX SUPERCHAMPIONS -

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

Questa iniziativa è organizzata e diretta dal pilota ed istruttore ACI Sport Sabino de Castro nonchè direttore della Karting School Birel ART.

TERZA PROVA POLINI ITALIAN CUP POMPOSA - 7 GIUGNO

DALE SU CRG-MAXTER CAMPIONE EUROPEO KZ2

IX Torneo Tennis 2015 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.

Automobile Club d Italia

Aragon, 19 Giugno Danilo Petrucci

Cronaca gara 2 campionato 4WD TrofeoEffeModel 26 febbraio 2012

Danilo chiude con la prima vittoria mondiale un week end fantastico, guadagnando 25 punti importantissimi in ottica di campionato.

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

Jordi Torres va a punti nella gara di Misano in una giornata condizionata dal maltempo

Eccellente sesto posto per Torres e il Team Pedercini Racing by Global Service Solutions Spa nella prova di Laguna Seca

Monza, 1 Maggio Danilo Petrucci

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

PROVA UNICA DI CAMPIONATO ITALIANO Cat. F3U

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

Si presenta in perfetto ordine la pista nonostante l alluvione di lunedì sera in gran parte del senese

GP del Mugello: la prima volta di Petrucci

LA 3^ PROVA DEL CAMPIONATO MONOMARCA GO-KARTv

Il costo totale del corso Formula All Inclusive è di 890,00 euro IVA compresa e assicurazione (Karting School 765,00 euro + Hotel 125,00 euro).

Nessuno pare in grado di tenere il passo del Cabroncito, che s impone davanti ai connazionali Alex Rins e Maverick Vinales.

ORANGE1 E CAMPEDELLI TRIONFANO AL CIOCCO

REGOLAMENTO. Adria, Marzo 2018


FAQ. Le location (soggette a modifiche): Autodromo di Pergusa (EN) 13/14/15 gennaio. Pista del Corallo Alghero (SS) 20/21/22 gennaio

POLINI ITALIAN CUP ^ PROVA - Magione (Pg) 2 aprile PARTENZA ALLA GRANDE

Material. Nat ITA ITA ITA BIRELART / ITA BIRELART / ITA BIRELART / CHE BIRELART / ITA BIRELART / ITA SVIZZ BIRELART / ITA BIRELART / ITA BIRELART /

REGOLAMENTO OPEN RALLY Art. 1 DENOMINAZIONE La ASD Provaspeciale.it indice ed organizza l OPEN RALLY 2016 diviso in due sezioni:

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

BOTTICINO MATTINA 57 GRAN PREMIO INDUSTRIA COMMERCIO ARTIGIANATO 11 MAGGIO 2013

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

Manuale per la compilazione dei tabelloni nei tornei di Paddle

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

POLINI CUP LATINA - PRIMA CON SORPRESE

CAMPIONATO REGIONALE CSI LAZIO CRITERIUM STRADA REGOLAMENTO 2019

Attività Individuale

PER RICHIEDERE O LE PRECEDENTI EDIZIONI DEL CALENDARIO TELEFONA ALLO PREZZO RISERVATO AI CONSORZIATI PREZZO ESCLUSIVO PER I LETTORI

3 GO KART IN SANNIO 2

Nicolò BULEGA Campionato Italiano MiniGP Junior 50cc

Trofeo Teverino Ping Pong Kids 2013

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

F1 Spagna: Hamilton tritatutti a Montmelò

PRESS RELEASE. British Superbike (in collaborazione con l importatore WP Group) FIM World Championship Supersport 300 Red Bull MotoGP Rookies Cup

Polini Italian Cup ^ prova Ottobiano (Pv) 13 maggio LOTTA CONTINUA

Sabato 18 Maggio 2019

REGOLAMENTO 1 CAMPIONATO AMATORIALE WINTER CHAMPIONSHIP AFFI KART INDOOR

Jacopo Schito primo assoluto a Salandra

Transcript:

EasyBook N 6

ApEasy SABATO 1 LUGLIO in collaborazione con: VAL DE CUNE Seconda selezione dei piloti Easykart Driver Talent Qui di seguito i nomi di altri sei piloti selezionati per Easykart Driver Talent il progetto pensato e realizzato per promuovere i piloti più talentuosi che partecipano al Trofeo Easykart. 2 Selezione, 16/07/2018 CAT. 60cc SAMUELE LEOPADI FILIPPO MASSA SIMONE PINCIPALLI CAT. 100cc UHAAN ALVA ANDEA FESINI VICTO ODIN La nuova categoria sarà inserita in tutti i round del Trofeo Easykart Italia 2019.

Next stop: Adria! 6 OUND // 15 LUGLIO 2018 Si fa sempre più incandescente la lotta per la conquista del titolo finale e lo sarà ancora di più all Adria International aceway, sede del sesto round del Trofeo Easykart in programma il 15 luglio. Adria, International aceway (O) P EV L appuntamento sulla pista veneta rappresenterà l ultima sfida prima del lungo break estivo che ci porterà agli appuntamenti back-to-back sulla Pista di Siena, con il round finale del Trofeo il 30 settembre e con la 17ma edizione della Finale Internazionale il weekend successivo.? Il 6 round di luglio sarà preceduto da due giornate (facoltative) di prove libere, previste nelle giornate del 13 e 1, riservate alle categorie 60, 100, 125 e Senior. Tornerà, inoltre, il nostro ApEasy, l aperitivo targato Easykart, che ha avuto grande successo in occasione dell appuntamento di Castelletto. INFO POINT COSTO ISCIZIONE: I E W Categorie Easykart 60/100/125/125 Senior: 128,30 + 50,00 per il noleggio della pista per ogni singola giornata di venerdì e sabato. Le iscrizioni potranno essere fatte scaricando l apposito modulo sul sito www.adriaraceway.com o direttamente in pista venerdì o sabato. NB: NON potranno essere fatte la domenica mattina. Categoria 50 Easytraining: Obbligatoria pre-iscrizione inviando modulo di richiesta invito all indirizzo info@easykart.it (modulo scaricabile dalla sezione download del sito www.easykart.it). Iscrizione gratuita + 50,00 per il noleggio della pista per sabato e domenica ( 35,00 solo domenica). Il noleggio motore è obbligatorio, da effettuare presso la struttura Birel AT sabato e domenica mattina: 50,00 al giorno comprensivo di miscela. Importante: la sera del sabato i motori devono essere riconsegnati per essere sorteggiati nuovamente la mattina seguente. Programma di gara sabato e domenica: turni di guida + lezioni teoriche e simulazioni di gara alla domenica, premio per tutti i partecipanti. Documenti da portare e lasciare alla segreteria EASYTAINING: autocertificazione compilata in maniera chiara e leggibile (modulo scaricabile dalla sezione download del sito www.easykart.it), copia documenti d identità di entrambi i genitori e copia della visita medica non agonistica del pilota. INFO GENEALI Altre categorie presenti in pista: IAME Series. Presenza della struttura Birel AT per vendita & assistenza ricambi e pneumatici. Servizio di live timing: You Crono. Info e prenotazioni per sistemazione tende e iscrizioni. Da richiedere alla pista a: Adria International aceway Località Smergoncino, 7 - Frazione Cavanella Po 5011, Adria (O) Telefono: +39 026 91 11 - Fax : +39 026 91 1 - Infoline : +39 333 13 61 019 E-mail : info@adriaraceway.com - www.adriaraceway.com Benzinaio ufficiale di gara: AGIP ENI Via Monsignor Pozzato Adria (O) BENZINA 100 OTTANI Copertura social su Facebook e Instagram con foto live e interviste ai vincitori e su Instagram stories con scatti dal backstage La cerimonia di premiazione è obbligatoria con tuta da gara e casco e si terrà al termine della manifestazione in area podio ed è prevista, inoltre, l intervista al vincitore.

EP O T La lezione marittima di fine giugno segna il ritorno al gruppo unico in pista per i due appuntamenti salienti della domenica vale a dire le simulazioni di partenza. E infatti storia ricorrente quella che vede gli appuntamenti subito dopo il termine dell anno scolastico presentare un numero diverso da quelli dell inizio stagione. Ciò non toglie che lo zoccolo duro dei cinquantini si sia immancabilmente presentato sul delta del Po, magari per combinare una puntatina in spiaggia, insieme a qualche gradito ritorno, non solo dallo scorso anno ma addirittura dal 2016; da notare le quote rosa che oggi sono un quarto sul totale dei partecipanti. Non sono mancati comunque i nuovi ingressi a Pomposa, tre, di cui uno particolarmente degno di nota: si tratta infatti di uno degli ormai numerosi partecipanti d oltre confine (oggi erano in 3 sui 6 5 OUND // 2 GIUGNO 2018 EASYTAINING totali) del 2018. Andrii arriva dalla lontana Ucraina e rinnova la simpatica idea di festeggiare nel paddock il compleanno insieme agli altri compagni di training nell area Birel AT. Compleanno che tra le altre cose gli ha permesso di partecipare al training visto che ora ha 6 anni di età. Il comportamento in pista ha confermato quanto di buono visto bel corso del 2018 anche se il secondo esercizio è stato segnato forse dall eccessiva carica dei bambini che, per una delle rare volte in assoluto, ha richiesto la ripetizione per ben due volte della partenza oltre a simulare il mucchio della prima curva dopo il via. Fiato sospeso per alcuni genitori, poco spavento per i bambini coinvolti e qualche telaio piegato da sistemare per la prossima giornata, la sesta di Adria sempre nel delta del Po. Coming Soon!

CONACA. Il ritorno dopo diverse stagioni di assenza del circus Easykart Italia sul tracciato di Pomposa è portatore di novità come quella dell autore del giro veloce nelle prove cronometrate; Samuele Leopardi stacca il tempo di 1 03 38 con un vantaggio di 92 millesimi di secondo sul compagno di colori Emanuele Massa e di 157 sul redivivo vincitore della gara di apertura Tommaso Santini. accolti in mezzo secondo anche i loro 7 inseguitori Pirovano, Principalli, Brunner, echenmacher, Barbaglia, Moretto e Calabrese. Buona la partenza nella heat di Santini che sorprende la prima fila andando al comando nei primi giri per poi cedere giusto a metà della distanza all arrembante Massa che riesce ad attaccarlo con successo nella zona 2 del tracciato, Santini non si arrende però del tutto tanto che tre passaggi più tardi sigla il giro veloce della heat in 1 0 102 anche se il distacco inflittogli da Massa è ormai di un secondo. Terzo chiude Leopardi davanti a Pirovano, echenmacher, Principalli, Brunner, Moretto, Barbaglia e Calabrese a chiudere la top ten. Le sorti della finale vengono di fatto stabilite dalla partenza e da quanto accade nel successivo primo dei 12 giri di gara. Santini cerca di sorprendere ancora una volta i bianco-nero-blu della prima fila come aveva già fatto nella gara di qualificazione ma stavolta non ci riesce perché alla prima curva è Massa a condurre il gruppo ma nei due tornanti successivi è Leopardi che sfrutta l incursione di Santini per beffare entrambi e passare primo sul traguardo. La sua azione è però destinata a cadere sotto i colpi di un Santini oggi più che mai deciso ad essere il primo doppio vincitore di questa stagione (sino ad ora abbiamo avuto vincitori diversi in quattro gare): al quinto passaggio il portacolori della Frasnelli kart si porta al comando per non lasciarlo più sino alla bandiera a scacchi portandosi in dote anche il giro veloce (1 0 193) stabilito all ottavo giro. A due terzi di gara si completa anche quello che 5 OUND // 2 GIUGNO 2018 60 EASYKAT sarà il podio della finale in quanto anche il Feroce Pirovano riesce a spuntarla su Leopardi che da parte sua si mantiene sicuro in terza posizione, risultato che gli darà il vertice della classifica (168 punti) con Pirovano a -6 e Calabrese a -13. Lo squalo oggi non era evidentemente in condizioni favorevoli dato che in finale si è ritrovato a combattere duramente per tutta la distanza con Principalli, Moretto, Astone, Barbaglia e Carrieri finendo ottavo davanti proprio a kid di Emila Kart (Astone) e del krono (Barbaglia). Ottima la gara di echenmacher che oggi ha fatto un bel passo in avanti con la quarta posizione davanti a Massa, Principalli e Moretto: proseguendo così in campionato la top ten della classifica è sicuramente alla sua portata. isultati Finale 1 SANTINI TOMMASO 2 PIOVANO ANDEA 3 LEOPADI SAMUELE ECHENMACHE SIMON 5 MASSA FILIPPO Classifica generale 1 LEOPADI SAMUELE pt 168 2 PIOVANO ANDEA pt 162 3 CALABESE ANDEA pt 155 SANTINI TOMMASO pt 16 5 MASSA FILIPPO pt 11 EP O T Foto a cura di Daniele Ghinassi - Fotoghinassi Sport - Per richiedere le foto: www.fotoghinassi.com - info@fotoghinassi.com

5 OUND // 2 GIUGNO 2018 100 EASYKAT EP O T CONACA. La qualifica porta alla ribalta un nome nuovo della categoria: è infatti Filippo Vismara a fare classifica in mattinata con il punto del giro veloce in qualifica staccato in 59 01 che per la vera e propria inezia di 8 millesimi impedisce a Moretti di mettere pressione al rivale nonché compagno di squadra Gnecchi quarto dietro al terzo pilota MLG Odin, ancora una volta più efficace in prova che in gara. Quinto e sesto i due migliori stranieri della compagine vale a dire il ceco Kowalski e l atteso indiano Alva. Che la quinta giornata sia decisiva per le sorti del Trofeo lo si capisce subito dopo il via della heat: alle spalle dei primi infatti si innesca una collisione multipla al secondo tornante con Giliberti, Gregoroni e Lattisi fermi in pista senza possibilità di proseguire (i primi due dovranno rinunciare anche alla finale). Chi invece ci riesce sono due tra i favoriti: ossia Kowalski e Puccetti che dureranno però poco fermandosi rispettivamente al terzo ed al sesto giro. Tornando invece alle vicende della gara disputata sembra quasi essere una formalità per Moretti tagliare il traguardo per primo anche se il vantaggio su Gnecchi, secondo, è di soli 61 millesimi nonostante il giro veloce in 59 627. Buono il terzo posto di Fersini davanti ad Alva, Odin, Principalli, iccadonna, Chiodi e Vismara coinvolto nel contatto che ha messo fuori gioco il pilota ceco Adam Kowalski nei primi giri. A dispetto di quanto abbia dimostrato la pista è stata una finale tiratissima, densa di colpi di scena ed avvincente: la coppia formata da Moretti e Gnecchi sfrutta al meglio la prima fila e se ne va lasciando il pacchetto di mischia composto da Odin, Vismara, Alva, Fersini, ishon e Principalli a contendersi il terzo gradino del podio guardandosi contemporaneamente anche dalla risalita di Puccetti, casella numero 13 per lui, e di Kowalski scattato invece più avanti dalla nove. Nel primo giro abbandona Nicola Visani imitato, quattro giri più tardi, da Cazzaniga, da Andrea Fersini che all ottavo parcheggia nel raccordo di fronte alle tribune e da Filippo Dameno al nono passaggio. Ed è proprio questa pioggia di ritiri a presagire quello che va a cambiare completamente il volto della classifica: all inizio del dodicesimo giro al tornante della postazione-2 sventolano le bandiere gialle perché l Easy 100 numero 20 è fermo a bordo pista per un perno del carburatore spezzato così come spezzate sono le speranze di Mattia Moretti di concludere una cavalcata trionfale che gli avrebbe dato la terza vittoria del 2018 e la seconda consecutiva: racimola invece qualche punto perché finisce comunque 1mo. Strada spianata quindi per Alex Gnecchi che trova il secondo successo stagionale dopo quello in apertura a Jesolo e conferma il suo ruolino impressionante del 2018: cinque gare nelle quali ha vinto oppure è arrivato secondo! Alle sue spalle bagarre assoluta per il sopraggiungere di Kowalski (poi tolto di classifica) e di Puccetti: solo Alva era riuscito a lasciare la scomoda compagnia ed infatti conclude secondo mentre Puccetti corona l inseguimento con un terzo posto davanti a Odin, autore anche del giro veloce in gara (59 912). Il secondo pilota di Birel AT India ishon, Vismara, Principalli, iccadonna, Mihir e Lattisi completano la top ten. Classifica dominata da Gnecchi dall alto dei 220 punti davanti al rimontante Puccetti con 162 ed ai compagni di squadra Moretti e Odin mentre Kowalski e Fersini perdono l occasione di restare al passo. isultati Finale 1 GNECCHI ALESSANDO 2 ALVA UHAAN 3 PUCCETTI DAMIANO ODIN VICTO MATIN 5 ISHON MGEHALLI Classifica generale 1 GNECCHI ALESSANDO pt 220 2 PUCCETTI DAMIANO pt 162 3 ODIN VICTO pt 159 MOETTI MATTIA pt 16 5 KOWALSKI ADAM pt 138 Foto a cura di Daniele Ghinassi - Fotoghinassi Sport - Per richiedere le foto: www.fotoghinassi.com - info@fotoghinassi.com

5 OUND // 2 GIUGNO 2018 125&125 SENIO EASYKAT CONACA 125. La 125 sta mostrando un vero e proprio turn over tra quelli che sono stati i suoi mattatori non solo nel recente passato ed anche la giornata di Pomposa conferma questa tendenza: stavolta è il turno di Alessandro Schirosi e di Leonardo Bernasconi che si inventa addirittura una nuova squadra, la Speed evolution, insieme agli amici della kartata di alto livello come scopriremo poi nel corso dell estate. Prove di qualificazione che si tingono di bianco-azzurro con Serafini che segna 58 18 con un vantaggio di 157 millesimi su Malvestiti (seconda gara dopo Cervia)e addirittura 386 sull altro Francesco inseguitore del titolo ossia uga sempre in nero fregiato di rosso. Quarto il migliore dei senior Smelov a precedere un altro in grande forma oggi come Marco Sertore, osolino Caralla (altro senior) e Leo Bernasconi; a chiudere i primi dieci sono Pilotto, Palumbo (Senior) e Torello. Nella heat constatiamo con mano che oggi è sempre più il giorno di Serafini: giro veloce in 58 606 con dominio incontrastato per i 1 giri conclusi con quasi due secondi di vantaggio proprio su uga che dal canto suo conferma di essere la vera e propria alternativa in termini di classifica del trofeo. Terzo Malvestiti e quarto il rientrante Bernasconi che tiene alle spalle l ottimo Sertore ed il russo Smelov. Si ferma a due giri dalla fine un tonico Leonardo Ferrini mentre il debuttante assoluto nel mondo del karting Simone Vitali, compagno di squadra del Leo-Berna, si mette dietro Moia e Baroni. Se guardiamo la partenza della finale abbiamo la percezione di una gara dall esito scontato e ciò è vero solo in parte: Serafini se ne va perentoriamente e riesce ad allungare subito nei primi giri approfittando del lieve freno imposto da Malvestiti secondo su uga terzo. Situazione che si risolve dopo il quinto giro con uga che si lancia così all inseguimento dell abruzzese per tutti i restanti tredici giri dal momento che uga prende il punto del giro veloce con 58 557 al 16mo mentre Serafini pochi giri prima aveva stabilito 58 862. Spettacolo di grande effetto nel corso del terzo giro: al doppio rampino Bernasconi entra deciso su Pagani, il contatto è inevitabile con il suo Easy ancora perfettamente bianco che sollevandosi sull avantreno va a ricadere su quello nero di Pagani prima e sull asfalto poi spedendo contro le reti proprio Pagani. La determinazione di Bernasconi lo porta a riavviare il suo motore BMB e ripartire ben staccato dalla coda del gruppo ma con la ferma intenzione di raggiungerla: finirà undicesimo grazie anche a qualche ritiro e addirittura con una sospetta frattura all avambraccio. Già gli abbandoni che hanno fatto tremare nel decimo giro alla vista dell easy bianco-azzurro di osolino Caralla confondibile con quello del compagno di squadra Serafini, mentre hanno fatto imprecare Cunati quando Torello si è arreso a soli tre giri dalla fine. Era partito bene anche Sertore ma al secondo giro un contatto lo ha ricacciato indietro: lui non si perde d animo e recupera chiudendo addirittura sino alle soglie della zona podio e cioè quarto. Altro bel recupero quello di Palumbo, quinto alla fine davanti ad altri due senior Callegati e Smelov che ha dovuto cedere qualche posizione forse per via del ginocchio convalescente. In classifica Serafini e uga allungano sugli inseguitori con 170 e 162 punti rispettivamente, Pilotto, Palumbo e Sertore invece si avvicinano. CONACA 125 SENIO. La giornata comacchina attesta definitivamente a cinque il nucleo di crescita della categoria Senior alternando i nuovi arrivi con le assenze di turno. Evgeny Smelov pur in assetto claudicante perché reduce dall intervento al menisco del ginocchio destro è il primo a marcare punti oggi perché più veloce in qualifica (58 661). Dopo la finale marcherà invece visita in senso letterale rinunciando anche alla premiazione. Nella manche si conferma la forza del russo della TMK che sesto assoluto precede la new entry Luca Callegati (11mo assoluto), osolino Caralla (Abruzzo Karting), Domenico Palumbo (FUMA racing) e l inossidabile oberto Baroni (DicoNOallaDroga). La finale con i suoi 18 giri smorza un po l impresa di Smelov che partendo dalla seconda fila resta protagonista tra gli immediati inseguitori dei primi sino almeno a metà gara per poi cedere solo nel sedicesimo passaggio. Sarà terzo alla fine (settimo assoluto) preceduto dal nuovo capoclassifica Domenico Palumbo (suo il punto del giro veloce in 59 297) e dal nuovo arrivato Luca Callegati che diventa anche il migliore in classifica tra coloro che vantano una sola partecipazione grazie ai 2 punti conseguiti oggi. isultati Finale 125 1 SEAFINI FANCESCO 2 UGA FANCESCO 3 MALVESTITI FEDEICO SETOE MACO 5 PALUMBO DOMENICO Classifica generale 125 1 SEAFINI FANCESCO pt 170 2 UGA FANCESCO pt 162 3 POLLASTI ICCADO pt 113 GIOTTI ALESSANDO pt 95 5 OSINI PAOLO pt 91 isultati Finale 125 Senior 1 PALUMBO DOMENICO 2 CALLEGATI LUCA 3 SMELOV EVGENY BAONI OBETO 5 CAALLA OSOLINO Classifica generale 125 Senior 1 PALUMBO DOMENICO pt 112 2 BAONI OBETO pt 103 3 SMELOV EVGENY pt 70 CAALLA OSOLINO pt 5 5 AIENTA GIANCALO pt 3 EP O T Foto a cura di Daniele Ghinassi - Fotoghinassi Sport - Per richiedere le foto: www.fotoghinassi.com - info@fotoghinassi.com

Calendario 2018 /easykartitaly @EasykartITALY @easykart_italy Easykart Italia Birel AT srl - Via S. Michele del Carso, 0 - Lissone (MB) - Italy Tel. +39 039 830 - Fax +39 039 61232 - info@easykart.it - www.easykart.it