CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

Documenti analoghi
CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 29/04/ CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

CDNSIGUO REGIONALE DEL VENETO Terza Commissione consiliare

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 28/01/

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Seconda Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 24/09/ N del 24109/2013 CRV. Oggetto: Proposta di deliberazione amministrativa n.

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Settima Commis s ione cons iliare

or ^ Consiglio Regionale del Veneto

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 99 del 20 ottobre PARTE PRIMA LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Settima Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Terza GDmmissione consiliare

Al Signor PRESIDENTE del Consiglio Regionale

TESTO LICENZIATO DALLA SECONDA COMMISSIONE NELLA SEDUTA DEL 20 SETTEMBRE 2017 E SOTTOPOSTO ALL ATTIVITA DI DRAFTING

BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE DEL VENETO REPUBBLICA ITALIANA. Venezia, mercoledì 27 dicembre 2017 Anno XLVIII - N

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Sesta Commissione consiliare

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

X LEGISLATURA 41" Seduta Giovedì 26 ottobre 2017

294' CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

1. Limite di spesa complessiva annua: euro , Ripartizione della spesa tra i gruppi consiliari. Liga Veneta - Lega Nord

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE RICONOSCIMENTO DELLA LEGITTIMITA DEI DEBITI FUORI BILANCIO DI CUI ALLE LETTERE A) ED E), COMMA 1, DELL ARTICOLO 73

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto solo a controllo contabile. n 574 del 07/07/2017. Oggetto:

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

CONSIGLIO REGIONALE DEL, VENEFO

A relazione dell'assessore De Santis:

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quarta Commissione consiliare

REPUBBLICA ITALIANA SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

X LEGISLATURA VERBALE N. 113/10

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Terza Commissione consiliare

OONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Terza Commissione consiliare

XI LEGISLATURA VERBALE N. 7/6

A relazione del Presidente Chiamparino:

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 20/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 48 Pag.

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Quinta Commissione consiliare

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 22/10/ CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO. e, p.c. Al Signor Presidente della Giunta regionale

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 73 del

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 127 del 30 dicembre Il Consiglio regionale ha approvato

Delibera della Giunta Regionale n. 778 del 28/12/2016

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Servizio Bilancio, Patrimonio, Provveditorato

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Agenzia Regionale per la tutela dell ambiente Bilancio di previsione Art. 1 (Approvazione bilancio ARTA) Art. 2 (Norma finanziaria)

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

X LEGISLATURA VERBALE N. 112/10

Norme per il sostegno alle piccole imprese operanti nei territori della Regione interessati dagli eventi sismici del 2016 e 2017

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare

1. Adempimenti di legge Il Piano annuale individua gli adempimenti previsti dalla legge regionale n. 55/1999, con la seguente articolazione:

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

DECRETO N Del 02/08/2017

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE E POLITICHE ABITATIVE Area: AFFARI GENERALI

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

X LEGISLATURA VERBALE N. 112/9

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 921 DEL 01/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 263 del 05/08/2013

X LEGISLATURA 35" Seduta Giovedì 4 maggio 2017

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO. Responsabile del procedimento SOLAZZI MARCO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE n. DLCC/2014/38

XI LEGISLATURA VERBALE N. 11/8

CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA - DECRETO DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. Estensore CERASOLI RENATA. Responsabile del procedimento PARIS FABIO. Responsabile dell' Area R. LONGO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Determinazione n. 11 del

6296 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

/ SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Formazione Professionale

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 67 del

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 12/11/2018

con la stessa deliberazione sono state destinate parte delle risorse disponibili per le manifestazioni in essa individuate;

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

(Pubblicata sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo Speciale , n. 22) Art. 1 (Stato di previsione delle Entrate)

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 14/03/ CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

L.R. n. 8/98 - art. 6 e s.m.i.. Assegnazione delle somme per le spese di funzionamento ai Gruppi Consiliari, periodo 6 maggio - 31 dicembre 2019.

REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016

Transcript:

Consiglio Regionale del Veneto - UPA - 03/11/2017-0025098 CONSIGUO REGIONALE DEL VENETO Prima Commissione consiliare ^ Consiglio Regionale del Veneto N del 03/11/2017 Prot: 0025098 Titolario 2.6 CRV CRV spc-upa Al Signor PRESIDENTE del Consiglio regionale SEDE X LEGISUTURA Oggetto: Progetto di legge n. 289 d'iniziativa della Giunta regionale relativo a: "Riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio derivante dall'acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa per la partecipazione alla manifestazione 'Maker Faire Rome 2016"'. Si trasmette, in allegato alla presente, il progetto di legge in oggetto licenziato dalla Prima Commissione a maggioranza, in sede referente, nella seduta del 31 ottobre 2017. Distinti saluti. D'ordine del Presidente Marino FINOZZI Staff politiche istituzionali Gabriele Frollo Allegati: relazione; articolato; scheda di certificazione. rif. prot. n. 0022521 del 05/10/2017 Politiche istituzionali, politiche dell'unione Europea e relazioni internazionali, politiche di bilancio e di programmazione San Marco 2322 Palazzo Ferro Fini 30124 Venezia +39 041 2701321 te/ +39 041 5256322>^ com.coml.segreteria@consiglioveneto.it www.consiglioveneto.it

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO DECIMA LEGISLATURA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE (Programmazione, Bilancio, Enti locali, Affari Istituzionali e Generali, Controlli, Personale) RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ DI DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTE DALL'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ASSENZA DEL PREVENTIVO IMPEGNO DI SPESA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE "MAKER FAIRE ROME 2016" Testo licenziato dalla Commissione in sede referente ai sensi dell'art. 49 del Regolamento del Consiglio regionale del Veneto a seguito dell'assegnazione per l'istruttoria del PROGETTO DI LEGGE N. 289 d'iniziativa della Giunta regionale licenziato il 31 ottobre 2017 nella seduta n. 104 con la seguente votazione: Favorevoli Contrari Astenuti Voti rappresentati n. 41 26 14 1 Maggioranza richiesta n. 21 Incaricato a relazionare in Aula il consigliere Alessandro MONTAGNOLI. Correlatrice in Aula la consigliera Giovanna NEGRO.

RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ DI DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTE DALL'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ASSENZA DEL PREVENTIVO IMPEGNO DI SPESA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE "MAKER FAIRE ROME 2016" Relazione: relatore il consigliere Alessandro MONTAGNOLI. if Iti.i ' mi- Con il progetto di legge in questione si propone al Consiglio regionale il riconoscimento di un debito fuori bilancio dì complessivi euro 24.400 (IVA 22 % inclusa), relativi ad attività svolte nel corso del 2016 da parte di Innova Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma) a favore della Regione del Veneto relativamente alla partecipazione della stessa - con un proprio stand - alla manifestazione fieristica "Maker Faire Rome 2016". In particolare si descrive quanto segue. Con deliberazione n. 1650 del 7/8/2012 la Giunta regionale ha approvato la realizzazione dell'"agenda Digitale del Veneto", delineando programmaticamente, per il periodo 2013-2015, gli sviluppi della Società dell 'Informazione in ambito regionale, in continuità con i processi pianificatori già intrapresi ed in armonia con le prescrizioni dì cui alla legge regionale n. 19 del 14/11/2008 "Norme in materia dì pluralismo informatico, diffusione del riuso e adozione di formati per documenti digitali aperti e standard nella società dell'informazione del Veneto". In particolare, l'agenda Digitale del Veneto ha previsto nell 'area verticale ("imprese e e-commerce ") un 'azione specifica rivolta ai digitai makers, al fine di sostenere/incentivare l'innovazione attraverso le tecnologie della fabbricazione digitale. In seguito, con DGR n. 554 del 3/5/2013 sono state approvate le "Linee Guida per Agenda Digitale del Veneto 2013-2015" che hanno formulato i seguenti obiettivi: 1) miglioramento della qualità di vita delle persone e delle famiglie; 2) sostegno alla competitività delle imprese presenti sul territorio; 3) accrescimento dei livelli dì efficienza/efficacia della Pubblica Amministrazione locale. In attuazione di tali obiettivi, con DGR n. 1475 del 12/8/2013 è stato approvato un primo programma di interventi (azioni cantierabili) tra cui figura anche "Centri per Artigiani Digitali (FabLab) "per il cofìnanziamento di progetti destinati all'avvio/animazione di centri rivolti all'utilizzo delle nuove tecnologie digitali, in grado dì realizzare un'ampia gamma dì oggetti per imprenditori (artigiani digitali) e start-up. A tal proposito, in linea con le scelte operative già intraprese, con DGR n. 67 del 27/1/2015 è stato autorizzato l'avvio di un progetto, rientrante nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSC (ex Fondo per le Aree Sottoutilizzate - FAS) diretto alla creazione di laboratori digitali (ed. FabLab) in Veneto tramite l'erogazione di contributi in regime "de minimis " a fronte di una platea ristretta di beneficiari rappresentati da soggetti (con o senza scopo di lucro) con sede operativa in Veneto e costituiti in forma singola/associata. Con decreto dirigenziale n. 58 del 6/6/2015 dell'allora Sezione Sistemi Informativi - oggi Direttore della Direzione ICT e Agenda Digitale (di seguito Direz. ICT e AD) - sono state approvate le risultanze delle operazioni di valutazione delle d Direz. ICT e AD omande di partecipazione pervenute in

li. i relazione al predetto bando, approvando la graduatoria generale definitiva dei soggetti ammessi a contribuzione. A conclusione dell 'attività istruttoria esperita, è risultato che delle n. 61 domande di partecipazione complessivamente pervenute, n. 18 sono risultate ammesse a finanziamento. Tale provvedimento, oltre al succitato finanziamento, ha previsto altresì un'azione dì sostegno con specifica dotazione finanziaria pari ad euro 200.000 riservata alla Regione del Veneto per lo svolgimento dì attività dì "governance " da attivare, sul fronte esterno, anche attraverso la promozione dei FabLab Veneti in contesti nazionali e internazionali, tramite un'efficace attività di comunicazione istituzionale di alto livello. Proprio allo scopo di dar enfasi e pubblicità all'ecosistema veneto dei FabLab, oltre che alla loro capacità di far rete, è stata accolta la proposta, avanzata da parte di alcuni beneficiari del bando succitato, di partecipare in forma collettiva alla quarta edizione della manifestazione di settore denominata "Maker Faire Rome - The European Edition 2016", tenutasi in Roma nelle date del 14-15-16 ottobre 2016. Ai fini di cui sopra, con nota prot n. 325210 del 29/8/2016 della Dir. ICT e AD è stato richiesto ad Innova Camera (Azienda Speciale della Camera di Commercio dì Roma ed organizzatrice in esclusiva dell'evento fieristico in parola) un preventivo per la partecipazione della Regione del Veneto, con un proprio stand, alla "Maker Faire Rome 2016", nell'intento di far partecipare alla stessa alcuni dei Fablab Veneti promossi all'interno del Bando indetto nel 2015, prevedendo una spesa massima complessiva non superiore ad euro 20.000. A riscontro di detta richiesta. Innova Camera ha presentato con nota pervenuta con prot. n. 326569 del 30/8/2016 (agli atti della Direz. ICT e AD) una specifica offerta nei limiti del valore massimo previsto nonché confacente alle esigenze dell 'Amministrazione. Alla luce di quanto sopra, con DGR n. 1476 del 26/9/2016 è stata autorizzata la partecipazione di Regione del Veneto (Direz. ICT e AD) alla quarta edizione della manifestazione di cui si tratta. Con la medesima deliberazione è stata approvata (ai sensi del D.Lgs. n. 50 del 18/4/2016, art. 63, comma 2, lettera b, punto 2) l'offerta presentata da Innova Camera, disponendo la copertura finanziaria della relativa spesa a carico dei fondi stanziati sul capitolo n. 102549/u del bilancio regionale 2016 "Intesa istituzionale di programma 9/5/2001-APQ 7Società dell'informazione - acquisto di beni e servizi". Con prot n. 441264 del 14/11/2016 (agli atti della Direz. ICT e AD) è poi pervenuta la fattura n. 34 del 11/11/2016 emessa da Innova Camera in relazione alla partecipazione della Regione del Veneto ali 'evento fierìstico in argomento. Sì fa presente che, nel frattempo, a seguito dì una comunicazione della Sezione Ragioneria pervenuta con Prot. n. 61724 del 14/2/2017, con cui si rendeva noto che il capìtolo n. 102459/u sarebbe stato assegnato alla Direz. ICT e AD solamente dopo l'assestamento di bilancio, trattandosi di una reìscrizione in conto avanzo (quindi nel 2017), sì è dovuto necessariamente individuare un nuovo capìtolo di imputazione della spesa (n. 7200) onde provvedere tempestivamente alla regolarizzazione della fattura regolarmente emessa da Innova Camera in data 11/11/2016. Alla luce di quanto sopra, trattandosi di un servizio da pagare entro 30 gg d.f. a fronte di una prestazione già erogata nel corso dell'anno finanziario 2016 e con riferimento alla quale il beneficiario ha già regolarmente eseguito gli

adempimenti a suo carico - pertanto senza problematiche la gestione e accertamento dell 'importo dovuto - risulta allo stato necessario procedere con il riconoscimento del debito (che risulta quindi, per quanto sopra, fuori bilancio) verso Innova Camera, al fine di impegnare e liquidare quanto alla stessa spettante. L'impegno totale di euro 24.400 per l'esercizio 2017, sarà imputato al capìtolo dì spesa n. 7200 "Spese per il Sistema Informativo Regionale: acquisti, manutenzione, assistenza tecnica e sistemistica ed altri servizi inerenti al funzionamento dello stesso e per le attività di aggiornamento e comunicazione nei settori dell'informatica e della Telematica" del bilancio regionale di previsione 2017-2019 (gestione ordinaria e precisamente: art. 07 "Spese per il Sistema Informativo Regionale " V livello "organizzazione manifestazioni e convegni " - Piano dei Conti U.l.03.02.02.005). La Prima Commissione, conclusa l'istruttoria in ordine al progetto di legge oggi in esame, nella seduta n. 104 del 31 ottobre 2017 ha approvato il provvedimento a maggioranza con il voto favorevole dei rappresentanti dei gruppi consiliari Liga Veneta-Lega Nord, Zaia Presidente, Forza Italia e Siamo Veneto; hanno espresso voto contrario i rappresentanti del gruppo consiliare Partito Democratico, Movimento 5 stelle, Alessandra Moretti Presidente e II Veneto del Fare-Flavio Tosi; si è astenuto il rappresentante del gruppo consiliare Fratelli d'italia-an-movimentoper la cultura rurale.

RICONOSCIMENTO DI LEGITTIMITÀ DI DEBITO FUORI BILANCIO DERIVANTE DALL'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ASSENZA DEL PREVENTIVO IMPEGNO DI SPESA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE "MAKER FAIRE ROME 2016" Art. 1 - Riconoscimento della legittimità di debito fuori bilancio derivante dall'acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa per la partecipazione alla manifestazione "Maker Faire Rome 2016". 1. Ai sensi dell'articolo 73, comma 1, lettera e) del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e successive modificazioni, è riconosciuta la legittimità di debito fuori bilancio della Regione del Veneto, per il valore complessivo di 24.400,00= a favore di Innova Camera, Azienda speciale della Camera di Commercio di Roma, derivante dalla partecipazione alla manifestazione fieristica "Maker Faire Rome 2016", tenutasi in Roma il 14,15 e 16 ottobre 2016. Art. 2 - Norma finanziaria. 1. Agli oneri di natura corrente derivanti dall'applicazione della presente legge, quantificati in euro 24.400,00 per l'esercizio 2017, si fa fronte con le risorse allocate nella Missione 01 "Servizi istituzionali, generali e di gestione" - Programma 08 "Statistica e sistemi informativi" - Titolo 1 "Spese correnti" del bilancio di previsione 2017-2019. Art. 3 - Entrata in vigore. 1. La presente legge entra in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto.

INDICE Art. 1 - Riconoscimento della legittimità di debito fuori bilancio derivante dall'acquisizione di beni e servizi in assenza del preventivo impegno di spesa per la partecipazione alla manifestazione "Maker Faire Rome 2016" 5 Art. 2 - Norma finanziaria 5 Art. 3 - Entrata in vigore 5