Onychium, 10 (2013): Pubblicato: 31 gennaio 2014

Documenti analoghi
APPUNTI SU LATHROBIUM CAPRAI KOCH, ENDEMITA DELLE ALPI PENNINE (Coleoptera, Staphylinidae) **

Lathrobium bramantii sp. n. gliptomeroide della Versilia (Toscana, Massa Carrara) 1

Online appendix. Please, cite as:

CERAMBYCIDAE DELLE ISOLE TREMITI: SINTESI DELLE CONOSCENZE E NUOVI DATI (Coleoptera: Cerambycidae)

Online Resource 12: Dataset

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Due ragni attribuibili alla serie tipica di Sitticus atricapillus (Simon, 1882)

Personale amministrativo, tecnico ed ausiliario (ATA) Istituzioni scolastiche ed educative Dotazioni organiche regionali anno scolastico

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Nuovi dati di Rafidiotteri e Neurotteri per l Arcipelago Toscano

Sheep and goat brucellosis in Italy. Ministry of Health ITALY

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Bovine leukosis, brucellosis and tuberculosis in Italy. Ministry of Health ITALY

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

MARIO CoRMACI e GIOVANNI FURNARI. Istituto di Botanica dell'universita di Catania.

Valle D'Aosta Aosta Totale

Referenti Territoriali Filatelia

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

Valle D'Aosta Aosta Totale

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

daphne programm Università degli Studi di Padova Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Gennaio-Febbraio 2018

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Relazioni con i media tel ,

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Docenti Scuola infanzia: contingente nomine su sostegno [*] (Calcolo aliquota nomine) Regione. Provincia. Sigla. Posti O.D. 2015/16. Titolari

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Morosità / Altra causa TOTALE

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

segue 2015 Province e Regioni

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

ALLEGATO N. 1 UFFICI/REPARTI QUESTURA DI AGRIGENTO QUESTURA DI MACERATA CENTRO ADDESTRAMENTO ABBASANTA QUESTURA DI ALESSANDRIA QUESTURA DI MANTOVA CEN

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

500 giovani per la cultura - Ripartizione per regioni e istituti


Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

speciale revisioni 2010

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

Elenco degli Uffici dai quali è pervenuta la scheda di spoglio dei dati referendari Pagina 1 di 5

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Transcript:

Onychium, 10 (2013): 50-55 Pubblicato: 31 gennaio 2014 ARNALDO BORDONI SHORT NOTE ON ITALIAN PSEUDOLATHRA CASEY, 1905 (Coleoptera: Staphylinidae: Paederinae) 245 CONTRIBUTION TO THE KNOWLEDGE OF THE STAPHYLINIDAE Abstract. Some geonemical data from Italy and sexual male characters of Pseudolathra lusitanica (Erichson) and P. manueli (Fauvel) (Coleptera, Staphylinidae) are given. The lectotype of P. manueli is designated. Riassunto. Breve nota sulle Pseudolathra Casey, 1905 italiane (Coleoptera, Staphylinidae, Paederinae). 245 contributo alla conoscenza degli Staphylinidae. L'autore fornisce dati geonemici italiani e figure dei caratteri sessuali maschili di Pseudolathra lusitanica (Erichson) e P. manueli (Fauvel) (Coleptera, Staphylinidae). Viene designato il lectotipo di P. manueli. Key words. Coleoptera, Staphylinidae, Paederinae, Pseudolathra lusitanica, Pseudolathra manueli, geonemical data, lectotype, Italy. Introduction The genus Pseudolathra Casey, 1905, at first considered a subgenus of Lathrobium Gravenhorst, 1802, was subsequently elevated to the status of genus. The genus is widespread especially in North America, it is represented in the Western Palaearctic Region by 15 species (SMETANA, 2004) and seems to be missing in the eastern part of the Palaearctic Region. In Italy are present actually only two species: P. lusitanica (Erichson, 1840) and P. manueli (Fauvel, 1865), that are, usually, uncommon in the collections. I consider unnecessary to propose a description of the two species mentioned above, as illustrated by COIFFAIT (1953, with the figure of P. lusitanica aedeagus only; 1982) and FAGEL (1966) in the past, but I take the opportunity to provide some geonemical data, to designate the lectotype of P. manueli, and to represent the figures of the sixth visible male abdominal segment, the male genital segment and the aedeagus of the discussed species. Acronyms cb: coll. Bordoni, Firenze cc: coll. Cuoco, Livorno cz: coll. Zanetti, Verona IRSNB: Institut royal des Sciences naturelles, Bruxelles Pseudolathra lusitanica (Erichson, 1840) (Figs 1-7) Described from Portugal, this species occurs in France, Italy, Malta, Portugal, Spain, Algeria, Morocco, Tunisia, Syria (SMETANA, 2004). In Italy was cited from Piedmont, Liguria, Latium, Puglia, Calabria, Sicily, Sardinia (PORTA, 1926), Tuscany (BORDONI et al., 2006). EXAMINED MATERIAL: France, Gironde, Marais de Parempuyen, Jeanne 10.I.1965, 1 ex. (cb); France, Gironde, Bordeaux, 1 ex. (cb); Veneto, Mestre, Marcuzzi V.1967, 1 ex. (cb); Emilia, Ferrara, Grillenzoni XI.1964, 1 ex. (cb); Tuscany, Piana di Guasticce (Livorno), 50

Figs 1-4. Pseudolathra lusitanica (Er.): sixth visible male abdominal tergite (1) and sternite (2), male genital segment (3), sternite of the same (4). 51

Cuoco 26.V.2002, 2 exx. (cc), 1 ex. (cb); Latium, Latina, Foce Verde, Vigna Taglianti 1.III.1964, 1 ex. (cb); Sicily, Piana degli Albanesi (Palermo), Aliquò 1.VI.1988, 1 ex. (cb); Sardinia, Oristano, Cassola 24.X.1967, 1 ex. (cb). I add the following records (Zanetti, pers. commun.): Latium, Montelibretti, Colle del Forno (Roma), Rossi 22.IV.1975, 1 ex. (in Assing's coll.); Latium, Ardea (Roma), Rossi 8.V.1975, 2 exx. (cz); Basilicata, Lago di San Giuliano, Ponte Cagnolino, Angelini 28.VI.1993, 5 exx. (cz); Puglia, Gioia del Colle, De Marzo 2.IV.2008, 1 ex. (cz); Calabria, Aspromonte, Africo, strada per Samo (Reggio Calabria), Angelini 8.XI.1997, 1 ex. (cz); Sicily, Mt Nebrodi, Mt Soro, Brandmayr 21.XI.1981, 1 ex. (cz); Sardinia, Cagliari, Senorbì, Meloni 18.X.1973, 1 ex. (cz); Sardinia, Stagno di Cabras, Rossi 10.IV.1974, 1 ex. (cz); Sardinia, Valle fiume Cedrino, 3 km SW Galtelli, Zanetti 16.VII.1999, 1 ex. (cz). NOTES: New records for Veneto, Emilia and Basilicata. Figs 5-7. Pseudolathra lusitanica (Er.): aedeagus in dorsal (5), lateral (6) and ventral (7) view (bar scale: 0.1 mm). Pseudolathra manueli (Fauvel, 1865) (Figs 8-14) The Institut royal des Sciences naturelles of Bruxelles preserves also 1 specimen labelled "Turin", "manueli Fvl.", "Type" (printed on pink label). It is a male that I chose as lectotype of the species (in the description a type is not indicated). The specimen has now the labels "Lectotypus Lathrobium manueli Fvl., Bordoni des. 2013" and "Pseudolathra manueli (Fvl.), Bordoni det. 2013". 52

Figs 8-11. Pseudolathra manueli (Fvl.): sixth visible male abdominal tergite (8) and sternite (9), male genital segment (10), sternite of the same (11). 53

Described from Piedmont, this species occurs in France, Italy, Switzerland, Algeria (SMETANA, 2004). In Italy it was cited from Piedmont, Maritime Alps, Emilia, Sicily (PORTA, 1926), Campania (PORTA, 1959). EXAMINED MATERIAL: France, Nyons, 1 (IRSNB); Piedmont, Domodossola, 1 (additional label "Bone" but this locality must be referred to P. hipponensis Fagel, 1966 from Algeria and Tunisia) (IRSNB); Piedmont, Turin, Alluvion Po, 1 (additional labels "Porretta", "Ravenne", "Sicilie, Parco ) (IRSNB); Liguria, 1 (IRSNB); Tuscany, Seravezza, Mt Altissimo (Lucca), fiume Serra, 500 m, A. Bramanti 20.IX.2006, 1, 1 (cb). NOTES: First record for Tuscany. Figs 12-14. Pseudolathra manueli (Fvl.): aedeagus in dorsal (12), lateral (13) and ventral (14) view (bar scale: 0.1 mm). Acknowledgements I wish to thank for the useful collaboration the following colleagues: Andrea Bramanti, Silvio Cuoco, Yvonnick Gérard, Alfred Newton, Adriano Zanetti. 54

References BORDONI A., ROCCHI S. & CUOCO S., 2006. Ricerche sulla coleotterofauna delle zone umide della Toscana. VI. Piana di Guasticce-Livorno (Coleoptera). Quaderni della Stazione di Ecologia del Museo civico di Storia naturale di Ferrara, 16: 43-179. CASEY T.L., 1905. A revision of the American Paederini. Transactions of the Academy of Sciences of St. Louis, 15: 17-248. COIFFAIT H., 1953. Les Lathrobium (sensu latu) de France et des régions voisines (Col. Staphylinidae). Annales de la Société Entomologique de France, 122: 85-111. COIFFAIT H., 1982. Coléoptères Staphylinidae de la région paléarctique occidentale. IV. Sous famille Paederinae, Tribu Paederini I (Paederi, Lathrobii). Nouvelle Revue d'entomologie, 12, 4, Suppl., 440 pp. FAGEL G., 1966. Contribution a la connaissance des Staphylinidae (Coleoptera). XCII. Espèces nouvelles ou méconnues de la Méditerranée orientale. Bulletin et Annales de la Société royal d'entomologie de la Belgique, 102, 2: 21-55. FAUVEL A., 1865. Énumération des insects recueillis en Savoie at en Dauphin (1861-1863) et description d'éspèces nouvelles. Bulletin de la Société Entomologique de Normandie, 9: 253-321. PORTA A., 1926. Fauna coleopterorum italica. II. Staphylinoidea. Stabilimento Tipografico Piacentino, Piacenza, 405 pp. PORTA A., 1959. Fauna coleopterorum italica. Supplementum III. Stabilimento Tipografico Gandolfi, Sanremo, 344 pp. SMETANA, A. 2004. Staphylinidae (pp. 237-698). In: LÖBL I. & SMETANA A. (eds.). Catalogue of Palaearctic Coleoptera. Vol. 2. Hydrophiloidea-Histeroidea-Staphylinoidea. Apollo Books, Stenstrup. Author's address: Arnaldo Bordoni, Museo di Storia Naturale dell'università degli Studi di Firenze, Sezione di Zoologia La Specola, via Romana 17, I-50125 Firenze (Italy), arnaldo.bordoni@libero.it 55