Società Canottieri Palermo

Documenti analoghi
24 Campionato di Primavera. Società Canottieri Palermo

Società Canottieri Palermo

!!! Bando di Regata IRC ORC

CAMPIONATO INVERNALE VELA D ALTURA del GOLFO DI SALERNO

Società Canottieri Palermo

TROFEI CHALLENGE San Iacopo Federico Sgherri

TROFEO GIOVANNI PAOLI (CLASSE ORC) TROFEO MARIO ALBERTO MARRUCCHI (CLASSE IRC) TROFEO PIERLUIGI MARCACCINI (CLASSE GRAN CROCIERA) BANDO DI REGATA

CENTO MIGLIA DEDICATE ALLO SCOPRITORE DELLE CANARIE BANDO DI REGATA

BANDO DI REGATA. LANZAROTTO CUP 100 miglia dedicate allo scopritore delle Canarie

CENTRO VELICO SICILIANO

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA LNI SEZIONE ISOLA D ISCHIA

Regata dei Cinque Fari

BANDO DI REGATA 2016 /2017

Calendario Regate: il campionato si svolgerà in 10 giornate con 1 prova per giornata.

VII CAMPIONATO DELLE ISOLE

BANDO DI REGATA 2015 /2016

9 TROFEO Coppa GIOVANNI CUOMO

Luigi Massa Giancarlo Mereghini Giuliana Rogano. Giovanni Romano. Michele Sorrenti Roberto Spagnolo

VI CAMPIONATO DELLE ISOLE

44CUP Autumn e Winter

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 13 Campionato sociale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO BARI J.K. JUGOLE GRAKALIĆ J.K. JOVO DABOVIC BAOSICI X Edizione EST Bari > Herceg Novi BANDO DI REGATA

Bando di regata X Trofeo Challenger Città di PORTO S. ELPIDIO Regata di altura costiera Domenica 30 luglio 2017

VIII CAMPIONATO DELLE ISOLE

BANDO DI REGATA. 23 aprile 1 maggio 2018 I Edizione BANDO DI REGATA VELERIA GEOSAILS

L EGA N A V A L E I T A L I A N A E NTE PUB BLI CO NON E CONOMI CO A B ASE ASSOCI ATI VA

20/21 luglio BANDO DI REGATA. ENTE ORGANIZZATORE: Su delega della FIV l ASD Savona Yacht Club

Campionato 2018 Vela Crociera Savona Varazze

2 TROFEO MARINA YACHT CLUB - 2 TROFEO MANFREDI - LIONS SAILING CUP BANDO DI REGATA

TROFEO STECCONI 26/27 MAGGIO 2018 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2018

ISTRUZIONI DI REGATA

34 CAMPIONATO INVERNALE WEST LIGURIA 2017/2018

VII CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO ALTURA

SEZIONE ISOLA D'ISCHIA. 15 Campionato Invernale di Vela dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

11 TROFEO DEI REALI PRESIDI DI SPAGNA. Bando di Regata

Campionato Invernale Vela d Altura del Salento III^ EDIZIONE LEGA NAVALE GALLIPOLI C.V. GALLIPOLI. Patrocinato: Collaborazione:

Società Canottieri Palermo

Sezione di Agropoli AGROPOLI DOMENICA 08 GENNAIO (In caso di avverse condizioni meteo la regata si terrà il ) BANDO DI REGATA

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

Regata Costiera Marina degli Aregai - Alassio 10 Marzo 2018

TROPHEE GRIMALDI SANREMO MONACO 1 a tappa del 34 Campionato Invernale West Liguria 2017/2018 Sanremo, 14/15 ottobre 2017

XX CAMPIONATO D ABRUZZO

Club Nautico Pescara XVIII CAMPIONATO INVERNALE D'ABRUZZO Ottobre 9 23 Novembre 7-8 Dicembre 2008 BANDO DI REGATA

VELE NEL PARCO 2013 LEUCA - OTRANTO

LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. ISOLA D ISCHIA. 16 Campionato Invernale di Vela d altura dell Isola d Ischia BANDO DI REGATA

TROFEO STECCONI 22/23 GIUGNO 2019 ANCONA BANDO DI REGATA. Qualificazione Campionato Italiano 2019

BANDO DI REGATA. VELA DI ALTURA CAMPIONATO NAZIONALE DEL BASSO TIRRENO-IONIO Termini Imerese 28 aprile-1 maggio

III Campionato Zonale Vela d Altura ORC Giornate Veliche Bocche di Puglia VII ed.

I TROFEO CAMPI FLEGREI 2019 DI VELA D'ALTURA GENNAIO 2019 MARZO organizzato da Lega Navale Italiana Sezione Pozzuoli. in collaborazione con

ORGANIZZATO DA: PROGRAMMA DEL CAMPIONATO

I Regata D Autunno Torre del Greco Bando di Regata

SOCIETÀ CANOTTIERI AUSONIA GRADO maggio 2017 REGATA NAZIONALE COPPA ITALIA FINN BANDO DI REGATA

Regata Nazionale 470 BANDO DI REGATA

AGROPOLI 10 SETTEMBRE 2017 BANDO DI REGATA

Campionato Zonale ORC 2018 OPEN Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

Società Canottieri Palermo

19ª Estiva Cup. Bando di Regata

IV Regata Nazionale Ranking List 470

BANDO DI REGATA 2^ Rimini- Lussino Aprile 2018

2ª REGATA GARGANO IN ROSA

CIRCOLO NAUTICO RAPALLO

ORC / Classe Libera Crociera (CLC) Febbraio: 22 Febbraio: 28 Marzo: 7 / 8 / 22 Marzo: 1 / 14/ 15 / 28 / 29 Aprile: 12

CAMPIONATO VELA D ALTURA DEI CAMPI FLEGREI. Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale

ISTRUZIONI DI REGATA ROTTA DEI CICLOPI. Vibo Marina Eolie Tropea GIUGNO Valida per il Campionato Italiano Offshore Coefficiente 1

Regata Nazionale 470

Estiva Cup. Avviso di Veleggiata

BANDO DI REGATA 1 - Organizzazione 2 - Programma 3 - Ammissione

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

3 o Meeting Zonale Optimist

Lega Navale Italiana Sezione Brescia Desenzano in collaborazione con Nauticlub Moniga 16 Giugno 2019 REGATA DI ESTATE TROFEO DEI 4 VENTI

BANDO DI REGATA con il supporto di

06 08 FEBBRAIO CROTONE

TARANTO ARGONAUTI RACE 2^ Edizione Vele nel Golfo di Taranto

Bando di Regata Manifestazione Velica Turistica Culturale. Campionato Vela d Altura dei Campi Flegrei Ventunesima Edizione

PLATU Tappa Campionato Italiano - Livorno Luglio 2018 CHAMPIONSHIP 2018 LIVORNO YACHT CLUB LIVORNO

CAMPIONATO INVERNALE CLASSI J24-SB20 22 NOVEMBRE MARZO 2016 TARANTO

REGATA E VELEGGIATA PALERMO ASPRA TERMINI IMERESE 2011 BANDO DI REGATA

41 CAMPIONATO INVERNALE DEL TIGULLIO BANDO DI REGATA

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

Campionato Zonale ORC 2018 open Alghero. 31 ottobre 4 novembre Bando di Regata

Regata Nazionale Maggio 2013 Riva del Garda BANDO DI REGATA

Millevele. Avviso di Veleggiata. Genova, Sabato 21 Settembre Riservata ad imbarcazioni a vela con chiglia fissa

14 aprile - 8 settembre 2019 Valido per la selezione d Area NW Sardegna al Campionato Zonale ORC Bando di Regata

BANDO DI REGATA CAMPIONATO INVERNALE VIBOMARINA-TROPEA-REGGIO-GIZZERIA

1 a Selezione Zonale Optimist

Porto Santo Stefano, Aprile Bando di Regata

Campionato Invernale Anzio e Nettuno 42^ edizione 2016/2017 Bando di Regata imbarcazioni Altura

1 Campionato Invernale Unificato della Costa d Argento 43 Campionato Invernale dell Argentario 12 Campionato Invernale di Porto Santo Stefano

Regata 800 Martiri di Otranto Giugno BANDO di REGATA

CIRCOLO VELICO ANTIGNANO

XXXIV CAMPIONATO INVERNALE DELL ARGENTARIO

Transcript:

Società Canottieri Palermo Bando di Regata 1 - Denominazione 28 CAMPIONATO DI PRIMAVERA 2018 2 - Organizzazione La manifestazione è organizzata dalla Società Canottieri Palermo in collaborazione con la L.N.I. PA Centro e YC del Mediterraneo - LNI e C.V. Vela Club Termini Imerese - C.V. Balestrate - Comune e Marina di Balestrate 3 - Programma Le regate sono classificate di 4^ categoria e si svolgeranno nelle date: 1^ Prova Sabato 7 Aprile - Golfo di Palermo Regata a Bastone Segnale di Avviso ore 11,25 (potranno essere disputate anche DUE prove) - Partenze da Acqua dei Corsari - 2^ Prova Domenica 22 Aprile - Palermo - REGATA DEGLI 8 PORTI - Regata Costiera di circa 13 miglia Segnale di avviso ore 11,30 Partenze da Acqua dei Corsari - Mongerbino - P.ta Priolo (Addaura) - Arrivo a Palermo P.ta Arenella In collaborazione con lo Yacht Club del Mediterraneo, LNI Palermo Centro Ore 09.00 skipper meeting 3^ Prova Sabato 5 Maggio - Palermo - Termini Imerese Ore 09.00 skipper meeting Regata Costiera di circa 17 miglia - segnale di Avviso ore 10.55 Partenza da Acqua dei Corsari Arrivo a Termini Imerese - 4^ Prova Sabato 19 Maggio - Mondello - Balestrate - Regata Costiera di circa 22 miglia Veleggiata della Legalità Circoli Riuniti - Segnale di Avviso alle ore 10.55 - Partenza dal Golfo di Mondello Arrivo a Balestrate Il segnale di avviso della 1^ prova, del Campionato, sarà esposto alle ore 11,25; il segnale di avviso delle regate successive, ove non modificato da apposito comunicato dal Comitato di Regata

sarà come da programma. Non saranno dati segnali di partenza dopo le 15,30 per la regata a bastone. Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di variare, adattare e/o modificare il presente programma ed il tipo delle regate, in funzione della composizione delle categorie e delle classi e/o per necessità meteomarine o logistiche. 4 - Ammissione Le regate sono aperte a tutti gli yacht, in possesso del certificato di stazza 2018: ORC International, ORC Club (semplificato) o One design, delle categorie: - Crociera/Regata, (all interno della Categoria Crociera/Regata, ove presenti con almeno 4 iscritti, sarà riconosciuta la Categoria Crociera/Regata Senior, riservata a barche varate prima dell anno 2000, o che usino l avvolgifiocco ) - Gran Crociera ( come da Normativa FIV 2018 per la Vela l Altura ) - G/C Vele Bianche yacht solo con randa e fiocco (a bassa tecnologia e no spi o asimmetrico). - Monotipi: Platu 25 - Azzurra - Meteor - Diporto (NO ORC - equipaggio in regola con le tessere FIV e Visita Medica, Assicurazione con estensione Regata) Verranno ammesse due categorie: Diporto per imbarcazioni con Spi o Assimetrico - Diporto per yacht con sola randa e fiocco. L iscrizione di uno yacht al Campionato ed il suo inserimento in una specifica Categoria è a discrezione del Comitato Organizzatore. Una classe è regolarmente costituita con almeno 4 iscritti. In funzione del numero degli iscritti potranno essere effettuati raggruppamenti di classi e/o categorie. 5 Regolamenti Le regate del Campionato saranno disputate nel rispetto dei seguenti regolamenti in vigore: - a) World Sailing con norme integrative F.I.V. - b) O.R.C. - c) Offshore Special Regulations, per le regate di 4^ categoria, con obbligo di VHF (canale 16 e 72) ed autogonfiabile per le regate costiere. - d) Normativa Federale Vela D Altura 2018 - e) Le norme Nazionali in merito alle dotazioni di Sicurezza - f) Norme Internazionali per Prevenire gli Abbordi in Mare (COLREG) - g) Il presente Bando, le Istruzioni di Regata, i Comunicati ufficiali del Comitato di Regata 6- Tesseramento F.I.V. Possono prendere parte alle regate soltanto concorrenti in possesso della tessera F.I.V. 2018 con vidimazione Visita Medica. 7 Iscrizioni Le iscrizioni (per tutto il 28 Campionato di Primavera) dovranno pervenire improrogabilmente entro le ore 13 di venerdì 6 Aprile 2018 presso la segreteria della sede Società Canottieri Palermo, compilate sull apposito modulo d iscrizione o sul sito internet (Società Canottieri Palermo o canottieripalermo1927@gmail.com) e dovranno essere complete di tutta la documentazione indicata nei moduli stessi, è gradita ed opportuna la preiscrizione on line. L iscrizione potrà essere effettuata anche per una sola regata, il giorno prima della regata stessa, unitamente: Alla tassa d iscrizione così regolata: l.f.t. per lo yacht fino a mt. 10,00 Euro 60,00 per tutto il 28 Campionato di Primavera l.f.t. per lo yacht maggiore l.f.t. per lo yacht fino mt. 10,01 Euro 80,00 per tutto il 28 Campionato di Primavera mt. 10,00 Euro 20,00 per ogni singola Regata del 28 Campionato l.f.t. per lo yacht maggiore mt. 10,00 Euro 30,00 per ogni singola Regata del 28 Campionato (La tassa d iscrizione per tutte le imbarcazioni alla sola Regata degli 8 Porti sarà di Euro 50,00 da regolare presso lo YCM (gli yacht già iscritti al 28 Camp. di Primavera non devono versare la quota)

b) Alla fotocopia della Assicurazione RTC con estensione Regata con massimale minimo di Euro 1.500.000,00 c) alla fotocopia del certificato di stazza ORC (International o Club) 2018, o di richiesta di nuovo/rinnovo certificato. L iscrizione e l accettazione di iscrizioni giunte in ritardo di uno yacht, sono a discrezione del Comitato Organizzatore. Per appartenere alla categoria Gran Crociera (stralcio della normativa FIV,attività di base 2018), le imbarcazioni dovranno avere le caratteristiche appresso descritte, avendo mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto, ovvero senza alcuna modifica successiva allo scafo ed appendici, ed essere in possesso di Certificato di Rating ufficiale, anche semplificato o provvisorio come descritto al punto 2.3 delle disposizioni tecniche. Nella categoria Gran Crociera è tassativamente vietato l utilizzo del carbonio per scafo, appendici, albero, boma e vele. Dette imbarcazioni, in regola anche con le Norme vigenti per la Navigazione da Diporto, devono essere dotate di arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni e sono caratterizzate da alcune attrezzature proprie per una facile crociera, quali: Rollafiocco con vela installata o vela di prua con Garrocci - Rollaranda - Ponte in teak completo - Elica a pala fissa - Alberatura senza rastrematura - Salpancore completamente installato in coperta Salpancore in apposito gavone a prua, con ancora e catena di adeguato peso (Kg) nel medesimo gavone, e con una lunghezza di almeno tre volte la LOA Desalinizzatore proporzionato Vele di tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità, tessuti a trama ed ordito senza laminature) - Bulbo in ghisa corto o lungo (qualora nella serie fosse previsto anche quello in piombo) una sola vela per andature portanti - bow-thrusters a vista - impianto di condizionamento un ulteriore parametro potrà essere l anno di varo, anteriore al 1992. Le caratteristiche da indicare dovranno essere 4, se tra esse sono comprese le vele a bassa tecnologia. - Dovranno essere 5 in assenza di vele a b. t. Nella categoria Vele bianche il termine significa imbarcazione che naviga solamente con Randa e Fiocco - sono permesse esclusivamente vele a bassa tecnologia ( no spi, no assimetrico). L inserimento di uno yacht nella categoria Gran Crociera, è a discrezione del Comitato Organizzatore. 8 Controlli Potranno essere effettuati controlli di stazza prima e dopo ogni Regata. 9 - Compensi Punteggio - I tempi compensati saranno calcolati, per le regate sulle Boe con l opzione Percorso Costruito o ISN Inshore (tempo su distanza); per le regate Offshore/Costiere, con l opzione GPH o OSN (tempo su distanza), secondo le decisioni del Comitato di Regata. - Queste decisioni non costituiscono oggetto di protesta o di richiesta di riparazione. - Sarà applicato il punteggio Minimo R.R. W.S. 10 Classifiche Premiazione Sarà redatta una classifica overall relativa alla categoria Crociera/Regata, Crociera/Regata Senior e premiato il primo arrivato. Verranno premiati il 1, 2 e 3 classificato di ogni categoria ( Crociera/Regata C/R Senior Gran Crociera estrapolata dalla Overall, mantenendo il punteggio originario). Verranno premiati 1, 2, e 3 delle altre categorie/classi ammesse (con almeno 4 iscritti, diversamente, solo il 1 Classificato) - E prevista una prova di scarto (quella relativa al peggior punteggio) con quattro prove disputate. - Il campionato sarà valido qualsiasi sia il numero delle prove disputate.

- Potranno essere effettuate premiazioni di giornata in collaborazione con lo Yacht Club Mediterraneo e LNI Comune e Marina di Balestrate. - La premiazione del 28 Campionato di Primavera 2018 è prevista presso la sede del Circolo Canottieri Palermo in data ed orario da concordare. 11 Istruzioni di Regata Saranno a disposizione dei concorrenti presso la segreteria della SCP - YCM LNI, il giorno prima della partenza della regata, previo totale adempimento delle relative formalità nella sede del SCP (tlf. 091 328467 Sito Web: canottieripalermo1927@gmail.com)- Yacht Club del Mediterraneo (tlf. 091 581837) Libreria del Mare Via Cala 12 Equipaggio Tutti i componenti dell equipaggio dovranno essere tesserati FIV per l anno in corso in regola con le prescrizioni mediche. I tesserati Cadetti non potranno partecipare all attività della Vele d Altura. Per il Diporto non è consentito imbarcare bambini al di sotto dei 6 anni. I membri dell equipaggio dichiarati all atto dell iscrizione potranno essere sostituiti previa comunicazione scritta al Comitato di Regata. 13 Ospitalità Eventi collaterali - Le prime imbarcazioni iscritte, provenienti da altri porti, godranno di ormeggio gratuito alle banchine della Società Canottieri Palermo (fino a saturazione dei posti disponibili), per la durata del Campionato, e verranno assegnati in base alla data d iscrizione. Le imbarcazioni che arriveranno Sabato 5 maggio a Termini Imerese potranno sostare gratuitamente due giorni, ospiti della LNI e del c.v.vela Club Termini Imerese. - Le imbarcazioni che arriveranno sabato 19 maggio a Balestrate potranno sostare gratuitamente due giorni, ospiti del Marina di Balestrate, dove verrà anche offerto un rinfresco in banchina. 14 Diritti fotografici e/o televisivi Concorrenti, Armatori e loro Ospiti concedono pieno diritto e permesso al Circolo Organizzatore di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l evento, inclusi ma non limitati a spot pubblicitari televisivi e tutto quanto possa essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate. 15 Responsabilità Come da regola fondamentale 4 W.S., Una barca è la sola responsabile della decisione di partire o no, o di continuare la regata ; pertanto i Concorrenti partecipano alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità a tutti gli effetti. Le regate, secondo la vigente regolamentazione federale, non godono di nessuna forma di assistenza in mare se non del servizio di soccorso, normalmente previsto dalle Autorità governative dello Stato, per la navigazione marittima; a tale scopo le imbarcazioni dovranno essere dotate di impianto radio in VHF, provvisto del canale di soccorso n 16 e del canale 72, Gli Organizzatori declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni alle cose od infortuni alle persone o nei casi di morte che avvengano a causa della regata prima, durante o dopo la stessa, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alle regate di cui alle presenti istruzioni. - Si ricorda agli Armatori ed ai responsabili di bordo che essi rispondono personalmente di tutti gli incidenti che possano accadere alle loro imbarcazioni e/o ai loro equipaggi. Sono dunque essi che dovranno contrarre le obbligatorie assicurazioni, necessarie per coprire tutti i rischi ivi compresi quelli verso terzi. - E fatto obbligo alla persona al comando avere a bordo le dotazioni di sicurezza prescritte dalla legge per la navigazione che sarà intrapresa.

- E fatto obbligo alla persona al comando di conoscere le ORDINANZE e gli AVVISI riguardanti le Zone e le Rotte che interesseranno la navigazione che sarà intrapresa. - Responsabilità della persona al comando - Si riporta il punto 1.02 delle Prescrizioni Speciali per la Vela d Altura : - 1.02.1 - La sicurezza di una imbarcazione e del suo equipaggio è esclusiva e inderogabile responsabilità della persona in comando, la quale deve fare del suo meglio per assicurare che l imbarcazione sia pienamente affidabile, perfettamente in grado di tenere il mare ed armata da un equipaggio esperto che sia stato appropriatamente addestrato, e che sia fisicamente idoneo ad affrontare il cattivo tempo. Egli deve assicurarsi che tutte le dotazioni di sicurezza siano correttamente mantenute e stivate e che l equipaggio sia a conoscenza della loro dislocazione e di come devono essere impiegate. - 1.02.2 - L istituzione delle presenti Prescrizioni Speciali, il loro impiego da parte degli organizzatori di regate e l ispezione di un imbarcazione ai fini di queste Prescrizioni Speciali in nessun caso limitano o riducono la completa ed illimitata responsabilità della persona in comando. Il Comitato Organizzatore