Programma di Sviluppo Rurale

Documenti analoghi
COMUNE DI ORGOSOLO PROVINCIA DI NUORO AREA TECNICO MANUTENTIVA

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI AVVISO PUBBLICO

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO N /DecA/38 DEL

DECRETO N /DecA/ 66 DEL 27/11/2018

Gal BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020. DETERMINA DIRETTORE TECNICO N 18 del 01 luglio 2019

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017

DECRETO N. 671/DecA/13 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 2888/34 DEL 10 febbraio 2017

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

DETERMINAZIONE N /524 DEL

DECRETO N. 486/DECA/15 DEL 22 FEBBRAIO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DETERMINAZIONE n. 6699/196 del

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO n. 2514/DecA/ 51 del

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

DECRETO N. 739/DecA/14 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO n. 1581/DecA/31 del

AVVISO PUBBLICO. PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE MISURA

DETERMINAZIONE N. 4250/135 DEL 14 marzo 2019

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. L ASSESSORE REGIONALE dell AGRICOLTURA, dello SVILUPPO RURALE e della PESCA MEDITERRANEA

PSR PUGLIA 2014/2020. MISURA 19 - SOSTEGNO allo SVILUPPO LOCALE LEADER. (SLTP - Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo)

DETERMINAZIONE n. 27 del 09/05/2017

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A Misura16 Cooperazione

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

AGRIC., PROM. FIL. E CULT. CIBO, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

IL DIRIGENTE GENERALE

Dipartimento dell Agricoltura

D. D. G. n REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CALABRIA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE. Responsabile del procedimento CAJELLI IRENE

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A Misura16 Cooperazione

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI AVVISO PUBBLICO P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

DETERMINAZIONE N DEL 17 MAGGIO 2018

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale Leader Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo

DETERMINA DEL DIRETTORE n. 06_112 del 19/04/2019

COMUNITÀ MONTANA DEL GOCEANO Anela, Benetutti, Bono, Bottidda, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Nule Piazza San Francesco n Bono

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

DETERMINAZIONE N DEL 2 AGOSTO 2018

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE. DECRETO n. 2422/DecA/ 49 del

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

COMUNE DI PESCASSEROLI

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Programma di Sviluppo Rurale Disposizioni per l attuazione della Misura 14 Benessere degli animali. Annualità 2018.

CITTÀ DI PORTO RECANATI

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

Decreto Dirigenziale n. 134 del 01/08/2019

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N.

Piano Straordinario di Edilizia Scolastica

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

AV V IS O P UBBL I CO P ROGRAMM A D I S V IL UP P O R UR AL E DELL A REGIO NE C AL ABR I A

DECRETO N. 981/DEC A/19 DEL

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE DELL IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE AVVISO ESPLORATIVO

DETERMINAZIONE n. 49 del 13/12/2017

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

DETERMINAZIONE N / 759 del

Regione Umbria Giunta Regionale

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA. ASSESSORATO dell AGRICOLTURA, dello SVILUPPO RURALE e della PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

D.D. G. n. 789 REPUBBLICA ITALIANA

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

COMUNE DI ELMAS P R O V I N C I A DI C A G L I A R I

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

DECRETO N. 3224/DECA/66 DEL Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI, E DELLA RISTORAZIONE GIACOMO MATTEOTTI

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CALABRIA

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA

Transcript:

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Reg. (UE) n. 1305/2013 del 17/12/2013 AVVISO PUBBLICO DEL SEGRETARIO DIRETTORE IN ESECUZIONE DELLA PROPRIA DETERMINAZIONE N. 10 del 07/05/2018 Indagine di mercato per la scelta degli operatori economici da invitare per l affidamento del servizio di assistenza tecnica (supporto tecnico preparatorio) per la preparazione delle azioni di cooperazione nell ambito della sottomisura 19.3 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 1/6

IL SEGRETARIO-DIRETTORE VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio ed in particolare l articolo 65 sull ammissibilità delle spese; VISTO il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; VISTO il Regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 Cooperazione Territoriale Europea - Art. 10 Sviluppo locale guidato dalla comunità ; VISTO il Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 352/78, (CE) n. 165/94, (CE) 2799/98, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008; VISTO il Regolamento (UE) n. 640/2014 della Commissione dell 11 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo e le condizioni per il rifiuto o la revoca di pagamenti nonché le sanzioni amministrative applicabili ai pagamenti diretti, al sostegno allo sviluppo rurale e alla condizionalità che abroga, tra gli altri, il regolamento (UE) n. 65/2011; VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell 11 marzo 2014 che integra talune disposizioni del regolamento (UE) N. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie; VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 907/2014 della Commissione dell 11 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le cauzione e l uso dell euro che abroga, tra gli altri, il regolamento (CE) n. 885/2006; VISTO il Regolamento (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); VISTO il Regolamento (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 834/2014 della Commissione del 22 luglio 2014 che stabilisce norme per l'applicazione del quadro comune di monitoraggio e valutazione della politica agricola comune; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 908/2014 della Commissione del 6 agosto 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli organismi pagatori e altri organismi, la gestione finanziaria, la liquidazione dei conti, le norme sui controlli, le cauzioni e la trasparenza; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 288/2014 della Commissione del 25 febbraio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda il modello per i programmi operativi nell'ambito dell'obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell'occupazione e recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea per quanto riguarda il modello per i programmi di cooperazione nell'ambito dell'obiettivo di cooperazione territoriale europea Decisione CE di esecuzione C(2014)8021 del 29 ottobre 2014 con la quale viene adottato l Accordo di Partenariato 2014-2020 dell Italia; VISTO il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Sardegna (PSR), approvato con Decisione della Commissione Europea C(2015) 5893 del 19.08.2015; 2/6

VISTA la Decisione CE di esecuzione C(2015) 5893 finale del 19 agosto 2015 che approva il Programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna (Italia) ai fini della concessione di un sostegno da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (CCI 2014IT06RDRP016); VISTA la Legge 23 dicembre 1986, n. 898 - Sanzioni amministrative e penali in materia di aiuti comunitari nel settore agricolo e ss.mm.ii (legge n 300/2000); VISTA la Legge n. 241/90 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e Legge Regionale n. 40/90 concernente Norme sui rapporti fra i cittadini e l'amministrazione della Regione Sardegna nello svolgimento dell'attività amministrativa, e successive modifiche ed integrazioni; VISTA il Decreto del Presidente della Repubblica 1 dicembre 1999, n. 503 - Regolamento recante norme per l istituzione della Carta dell agricoltore e del pescatore e dell anagrafe delle aziende agricole, in attuazione dell art. 14, comma 3, del decreto legislativo 30 aprile 1998, n. 173; VISTO il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa; VISTO il Decreto MIPAAF 12 gennaio 2015, n. 162, relativo alla semplificazione della PAC 2014-2020; VISTO il Decreto MIPAAF 08 febbraio 2016, n. 3536 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del Regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale; VISTO il Decreto MIPAAF 25 gennaio 2017, n. 2490 - Disciplina del regime di condizionalità ai sensi del Regolamento (UE) n. 1306/2013 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale; VISTE le Linee guida sull ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020 - Intesa sancita in Conferenza Stato Regioni nella seduta dell 11 febbraio 2016; VISTA la Legge regionale 22 agosto 1990, n. 40 Norme sui rapporti fra i cittadini e l'amministrazione della Regione Sardegna nello svolgimento dell'attività amministrativa ; VISTA la Determinazione dell Autorità di Gestione n. 10181/330 del 07.07.2016 concernente PSR2014/2020 Delega ad Argea delle attività di ricezione e controllo delle domande di sostegno e pagamento ; VISTA la Determinazione dell AdG n 10409-351 del 12.07.2016 concernente Documento di indirizzo sulle procedure di attuazione del PSR Sardegna 2014/2020 e ss.mm.ii.; VISTA la Guidance for implementation of the LEADER cooperation activities in rural development programmes 2014-2020 Final version April 2017; VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici ; VISTO il Piano di Azione Locale del GAL Alta Gallura - Gallura, approvato con Determinazione del Direttore del Servizio Sviluppo dei territori e delle comunità rurali dell'assessorato all'agricoltura e Riforma Agropastorale n. 16532-550 del 28 Ottobre 2016; VISTE le Determinazioni n. 15593/482 del 10 agosto 2017 e n. 2566/70 del 22/02/2018, del Servizio Regionale Sviluppo dei Territori e delle Comunità rurali Assessorato dell Agricoltura e Riforma Agro Pastorale, inerenti l approvazione del Bando 2017 - Misura 19.3.1 del PSR 2014/2020 Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione dei Gruppi di Azione Locale e relativi allegati; In esecuzione di quanto disposto con proprio atto n. 10 del 07/05/2018; RENDE NOTO Art. 1 Finalità e oggetto dell avviso La FdP GAL Alta Gallura Gallura, con sede a Tempio Pausania in via G.A. Cannas n. 1, emana il presente Avviso pubblico, al fine di acquisire un elenco di operatori economici da invitare, mediante procedura negoziata, ai sensi e per gli effetti dell art. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs 50/2016, per l acquisizione di un servizio di supporto e assistenza tecnica per la preparazione delle azioni di cooperazione del GAL, da presentare a valere sul Bando Regionale 2017 - Misura 19.3.1 del PSR 2014/2020 PREPARAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI COOPERAZIONE DEI GRUPPI DI AZIONE LOCALE e relativi allegati, approvati con Determinazioni n. 15593/482 del 10 agosto 2017 e n. 2566/70 del 22/02/2018, del Servizio Regionale Sviluppo dei Territori e delle Comunità rurali Assessorato dell Agricoltura e Riforma 3/6

Agro - Pastorale. L emissione del presente Avviso non pone in essere alcuna procedura concorsuale o para-concorsuale, ma ha la funzione di costituire una banca dati che potrà essere consultata al fine di individuare i soggetti più qualificati ed idonei per l affidamento dei servizi relativi alle attività sopra elencate, nel rispetto dei principi di correttezza, libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e rotazione. L oggetto del presente avviso è l acquisizione di servizi di assistenza tecnica (supporto tecnico preparatorio) per la preparazione delle azioni di cooperazione nell ambito della sottomisura 19.3 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020, cosi come individuate nel Piano di Azione del GAL. Al presente avviso si allega la Sintesi delle Azioni di Cooperazione del GAL Alta Gallura Gallura (Allegato 1). Le attività richieste sono quelle appresso indicate: ricerca partner, attivazione del partenariato e gestione dei rapporti finalizzati alla compilazione della documentazione di progetto e eventuali specifici accordi, compreso l accordo di cooperazione; stesura del piano di progetto redatto secondo il formulario messo a disposizione dall avviso; definizione del budget e quadro economico; assistenza tecnica per la documentazione amministrativa richiesta e per la presentazione della domanda di sostegno. Art. 2 - Soggetti ammessi alla partecipazione e requisiti di ammissione Potranno essere invitati a partecipare alla gara esclusivamente gli operatori economici che abbiano presentato regolare Istanza di partecipazione (Allegato A), entro i termini e secondo le modalità indicate dal presente Avviso. Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti: requisiti di ordine generale: inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs 50/2016; requisiti di ordine professionale: iscrizione al registro delle Imprese della CCIAA per lo svolgimento di attività nel settore oggetto dell avviso; requisiti di capacità economico finanziaria: aver maturato nel triennio precedente (2015/2016/2017) un fatturato globale, per ciascun anno, per un importo almeno pari a quello da porre a base di gara; requisiti di capacità tecnico professionale: aver effettuato negli ultimi 3 anni (2015/2016/2017) servizi analoghi a quelli oggetto dell appalto in assistenza tecnica e supporto per la redazione, gestione e rendicontazione di progettualità finanziate a valere su fondi comunitari. Ai sensi dell art. 89 del D.Lgs 50/2016, per il possesso dei requisiti di partecipazione è possibile avvalersi dei requisiti di altro soggetto. Non è ammesso il subappalto. I suddetti requisiti sono vincolanti ai fini della partecipazione alla manifestazione di interesse di cui trattasi e potranno essere verificati dagli uffici della Stazione Appaltante in qualsiasi momento. Il possesso di tutti i requisiti dovrà essere attestato mediante dichiarazione sostitutiva in conformità alle disposizioni di legge nel modello allegato al presente avviso. Non è ammessa, a pena di esclusione: la contemporanea richiesta in forma individuale e in raggruppamento o consorzio; la partecipazione in più di un raggruppamento temporaneo e consorzio ordinario di concorrenti. Gli operatori economici così costituiti dovranno, a pena di inammissibilità, essere in possesso della casella di posta elettronica certificata, da indicare nell istanza di partecipazione. Art. 3 - Corrispettivo del servizio Il corrispettivo è presuntivamente stabilito in 18.000,00, oltre l IVA di Legge. Tale importo corrisponde al valore massimo attribuibile alle attività di supporto tecnico preparatorio, in cui rientrano tutte le attività collegate alla ricerca dei partner e alla definizione del progetto operativo di cooperazione, in base al bando 4/6

regionale della Misura 19.3.1 Preparazione e realizzazione delle attività di cooperazione dei Gruppi di Azione Locale. Art. 4 - Modalità di affidamento del servizio L affidamento avverrà secondo quanto previsto dall art. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs 50/2016, mediante procedura negoziata, con aggiudicazione sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi del D.Lgs 50/2016, previa individuazione, con la presente indagine di mercato, dei soggetti da invitare. Resta inteso sin d ora che il presente avviso per indagine di mercato non vincola comunque in alcun modo l Ente nel prosieguo della procedura e nella scelta dei concorrenti da invitare. Il presente avviso sarà altresì pubblicato per ragioni di massima trasparenza e la massima partecipazione sul sito del GAL Alta Gallura- Gallura e trasmesso, per pari pubblicazione, ai Comuni facenti parte del GAL. In esito alla ricezione delle istanze di partecipazione si darà avvio, tramite l invio delle lettere d'invito, alla presentazione di offerta esclusivamente ai soggetti che abbiano validamente manifestato il loro interesse e siano in possesso dei requisiti indicati. Non saranno ammesse alla successiva fase di gara, offerte di operatori che non abbiano preventivamente presentato la loro istanza di partecipazione. Si precisa che il GAL si riserva in ogni caso la facoltà di avviare la procedura di gara anche in presenza di una sola istanza pervenuta, e che in ogni caso sarà possibile non procedere all indizione della successiva procedura di gara per l affidamento del servizio e/o riavviare le procedure senza che i concorrenti possano reclamare alcuna pretesa al riguardo. Art. 5 - Modalità di partecipazione L istanza di partecipazione dovrà essere presentata sulla base del modello allegato al presente avviso (Allegato A), con allegata copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore e firmato dal dichiarante. Si precisa che: in caso di raggruppamento temporaneo di impresa o consorzi o aggregazione di imprese, ciascun soggetto partecipante dovrà compilare la predetta dichiarazione secondo il modello allegato alla presente (Allegato A); in caso di avvalimento, le dichiarazioni dell impresa avvalente dovrà essere integrata dalla dichiarazione dell impresa ausiliaria con la quale la stessa si impegna a mettere a disposizione della stazione appaltante e dell impresa ausiliaria i requisiti necessari, indicandoli espressamente. È fatto divieto di fare qualsiasi tipo di offerta economica. I soggetti in possesso dei requisiti richiesti, interessati a partecipare all Avviso, dovranno presentare la propria candidatura entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 14/05/2018 a mano presso la sede del GAL sita in via G.A. Cannas n. 1, c/o l Unione dei Comuni Alta Gallura - Tempio Pausania oppure tramite PEC in formato PDF firmato digitalmente all indirizzo postacertificata@pec.galgallura.it e dovrà riportare il seguente oggetto: Indagine di mercato servizio di assistenza tecnica (supporto tecnico preparatorio) azioni di cooperazione - sottomisura 19.3 - Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 -. GAL Alta Gallura-Gallura.. La validità dell invio tramite PEC, così come stabilito dalla norma vigente, è subordinata all utilizzo da parte del manifestante di una casella di posta elettronica certificata. Non saranno pertanto ritenute valide le mail inviate da caselle di posta elettronica ordinaria seppure indirizzate alla PEC del GAL. La mail PEC dovrà contenere la seguente documentazione: Allegato A Istanza di partecipazione; Copia scansionata del presente Avviso, unitamente alle schede stralcio del PdA riguardanti le azioni di cooperazione, firmate in originale dal Legale Rappresentante; Curriculum aziendale e dei professionisti da dedicare alle attività di progetto almeno triennale; Copia di un documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante della ditta. Ad insindacabile giudizio della stazione appaltante, non saranno prese in considerazione le manifestazioni d'interesse: 5/6

pervenute successivamente al citato termine di scadenza; sprovviste di firme e/o incomplete nei dati di individuazione del candidato (o del raggruppamento o della società) e dei relativi recapiti; che abbiano presentato documentazione incompleta; il cui allegato profilo professionale riporti esperienze pregresse lacunose o non coerenti, rispetto alle prestazioni oggetto dell incarico e ai requisiti specifici richiesti all art. 3 del presente avviso. Gli interessati, con la presentazione dell istanza di partecipazione, e per le finalità unicamente connesse alla procedura in argomento, danno il consenso ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 196/2003 e ss.mm.ii., al trattamento dei propri dati personali. Art. 6 - Trattamento dei dati personali I dati, gli elementi ed ogni informazione acquisiti saranno utilizzati dal GAL Alta Gallura Gallura esclusivamente ai fini della formazioni della banca dati di cui al presente Avviso, garantendo l assoluta sicurezza e riservatezza, anche in sede di trattamento dati con sistemi automatici e manuali, nel rispetto della vigente normativa. Art. 7 - Responsabile del Procedimento Ai sensi dell art. 5 della Legge n.241/90 il Responsabile del Procedimento è il Segretario - Direttore del GAL Dott.ssa Jeanne Francine Murgia. Per eventuali informazioni e chiarimenti inerenti il presente avviso, gli interessati possono rivolgersi al numero 079 6725611, fax 079/6725619, e-mail: info@galgallura.it. Art. 8 - Pubblicità Il presente Avviso viene pubblicato sul sito internet del GAL Alta Gallura Gallura: www.galgallura.it, e nel sito dei Comuni aderenti al GAL Alta Gallura - Gallura. Art. 9 - Ulteriori informazioni Il presente avviso è finalizzato ad un indagine di mercato, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l Amministrazione che sarà libera di seguire anche altre procedure. La Stazione Appaltante si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni d sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa. Per tutto quanto non espressamente previsto si fa rinvio alla vigente normativa in materia. Tempio Pausania 07/05/2018 IL SEGRETARIO DIRETTORE F.to Dott.ssa Jeanne Francine Murgia Allegati: - Allegato A Istanza di partecipazione; - Stralcio PdA - Azioni di Cooperazione GAL Alta Gallura Gallura (Allegato 1). 6/6