DETERMINAZIONE n. 25 del 24/05/2019

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE n. 74 del 17/09/2018

DETERMINAZIONE n. 77 del 08/10/2018

DETERMINAZIONE n. 1 5 del 02/05/2019. La sottoscritta Nicoletta Piras, in qualità di Direttore del FLAG Sardegna Sud Occidentale;

DETERMINAZIONE n. 82 del 14/11/2018

DETERMINAZIONE n. 83 del 22/11/2018

DETERMINAZIONE n. 78 del 12/10/2018

DETERMINAZIONE n. 27 del 09/05/2017

FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE

DETERMINAZIONE n. 30 del 24/05/2017

DETERMINAZIONE n. 36 del 28/07/2016

DETERMINAZIONE n. 01 del 03/01/2019

DETERMINAZIONE n. 49 del 13/12/2017

14A2.2018/D /1/2018

7302 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

IL DIRETTORE DI SERVIZIO

DELIBERAZIONE N. 37/30 DEL

DETERMINAZIONE N. 2888/34 DEL 10 febbraio 2017

FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE

AVVISO PUBBLICO Priorità n. 5 Misura: 5.68 Misure a favore della commercializzazione Art. 68 del Reg. (UE) n. 508/2014

IL DIRETTORE DI SERVIZIO

SETTORE ATTIVITÀ FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA, PESCA IN MARE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N /Det/486 DEL 23/09/2016

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

DETERMINAZIONE n. 40 del 18/10/2019

DETERMINAZIONE dell 08/08/2014

Gal BARBAGIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014/2020. DETERMINA DIRETTORE TECNICO N 18 del 01 luglio 2019

DETERMINAZIONE N. 4250/135 DEL 14 marzo 2019

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPD027/51 DEL 02/08/2018

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

Dipartimento dell Agricoltura

DETERMINAZIONE n. 36 del 15/10/2019

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 2. Misura: Misure relative alla salute e al benessere degli animali

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLI VALERIA. Responsabile del procedimento VITELLI VALERIA. Responsabile dell' Area E. MARTINI

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1. Misura: Diversificazione e nuove forme di reddito. Art. 30 del Reg. (UE) n. 508/2014 PO FEAMP ITALIA 2014/2020

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1. Misura: Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all asta e ripari di pesca

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 2

Num. Preimpegno Bilancio Missione.Programma Capitolo Importo Euro. Euro. Euro. Euro

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 8 - PSR 14/20 COMPETITIVITA'

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 5906/152 DEL 26 APRILE 2016

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO

DETERMINAZIONE N. 2269/62 DEL

AGRIC., PROM. FIL. E CULT. CIBO, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 2

VISTA la L.R. n. 12 del 02/03/1996 e successive modifiche ed integrazioni concernente la Riforma dell organizzazione Regionale ;

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPD027/57 DEL 10/09/2018 POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA POLITICHE DI SOSTEGNO ALL ECONOMIA ITTICA

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

DETERMINAZIONE. Estensore MIRABELLI CRISTINA. Responsabile del procedimento MIRABELLI CRISTINA. Responsabile dell' Area N.

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016

AVVISO PUBBLICO. Priorità n. 1

DECRETO N DATA 07/11/2016

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Programma Operativo Nazionale FEAMP 2014/2020 Reiscrizioni economie.

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore SALLUSTI LEONARDO

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

DIREZIONE GENERALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, PER IL DANNO AMBIENTALE E PER I RAPPORTI CON L UNIONE EUROPEA E GLI ORANISMI INTERNAZIONALI

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE. Responsabile del procedimento CAJELLI IRENE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DECRETO N. 1158/DecA/23 DEL 07/05/2018

AVVISO PUBBLICO. PIANO DI AZIONE LOCALE Altopiano Silano, Distretto del turismo sostenibile

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

AV V I S O P U BBLI CO P ROGRAM M A D I SVILUPP O RURAL E D E L L A R EGIONE CAL AB R I A

DECRETO N. 486/DECA/15 DEL 22 FEBBRAIO Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore FIORE GIANLUIGI DAVIDE. Responsabile del procedimento RUFFINI GIOVANNI

Comune di Cabras. Provincia di Oristano. Area Marina Protetta IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

Estensore BERARDI LUCA firma elettronica. Responsabile del procedimento RUFFINI GIOVANNI firma elettronica

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 10 - PSR 14/20 SVILUPPO AREE RURALI, PREVENZIONE CALAMITA', SISTEMA IRRIGUO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Delibera della Giunta Regionale n. 446 del 06/10/2015

DECRETO N /DecA/ 66 DEL 27/11/2018

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore RUFFINI GIOVANNI. Responsabile del procedimento RUFFINI GIOVANNI

DECRETO N. 691/DecA/19 DEL 20/03/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

Burc n. 83 del 6 Agosto 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. Lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Politiche agricole e della pesca - Settore

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

DETERMINAZIONE n. 25 del 24/05/2019 OGGETTO: DETERMINA DI AFFIDAMENTO DIRETTO AGGIUDICAZIONE PROCEDURA DI TRATTATIVA DIRETTA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DI UN SERVIZIO DI PROMOZIONE E MESSA IN RETE DI ATTORI, LUOGHI DELLA PESCA E PRODOTTI ITTICI ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE DI ITINERARI E L UTILIZZO DEI SOCIAL MEDIA. PIANO D AZIONE FLAG SARDEGNA SUD OCCIDENTALE PO FEAMP 2014/2020 PRIORITA IV CIG 78931132E7 CUP MASTER: H69J17000070007. La sottoscritta Nicoletta Piras, in qualità di Direttore del FLAG Sardegna Sud Occidentale; VISTO Il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, e che abroga il regolamento (CE) n.1083/2006 del Consiglio; VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Reg. (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione, sul Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca e disposizioni generali sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di Coesione e sul Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca; VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 640/2014 Commissione dell 11 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e de Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo e le condizioni per il rifiuto o la revoca di pagamenti nonché le sanzioni amministrative applicabili ai pagamenti diretti, al sostegno allo sviluppo rurale e alla condizionalità che abroga, tra gli altri, il regolamento (UE) n. 65/2011; VISTO il Regolamento (UE) N. 508/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 763/2014 Commissione dell'11 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione e le istruzioni per creare l'emblema dell'unione; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 771/2014 Commissione del 14 luglio 2014 recante disposizioni a norma del regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda il modello per i programmi operativi, la struttura dei piani intesi a compensare i costi supplementari che ricadono sugli operatori nelle attività di FLAG SARDEGNA SUD-OCCIDENTALE SEDE Via Aldo Moro snc - 09010 Masainas (SU) TEL. +39 0781 697025 C.F. 90038730926 PEC flagsardegnasudoccidentale@pec.it E-MAIL flagsardegnasudoccidentale@gmail.com

pesca, allevamento, trasformazione e commercializzazione di determinati prodotti pesca e dell'acquacoltura originari delle regioni ultra-periferiche, il modello per la trasmissione dei dati finanziari, il contenuto delle relazioni di valutazione ex ante e i requisiti minimi per il piano di valutazione da presentare nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 772/2014 Commissione del 14 luglio 2014 che stabilisce le regole in materia di intensità dell'aiuto pubblico da applicare alla spesa totale ammissibile di determinate operazioni finanziate nel quadro del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; VISTO il Regolamento Delegato (UE) N. 1014/2014 Commissione del 22 luglio 2014 che integra il regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il contenuto e l'architettura del sistema comune di monitoraggio e valutazione degli interventi finanziati dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 1242/2014 Commissione del 20 novembre 2014 recante disposizioni a norma del regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda la presentazione dei dati cumulativi pertinenti sugli interventi; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 1243/2014 Commissione del 20 novembre 2014 recante disposizioni a norma del regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le informazioni che devono essere trasmesse dagli Stati membri, i dati necessari e le sinergie tra potenziali fonti di dati; VISTO Regolamento Delegato (UE) 2015/288 Commissione del 17 dicembre 2014 che integra il regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda il periodo e le date di inammissibilità delle domande; VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) N. 1362/2014 DELLA COMMISSIONE del 18 dicembre 2014 che stabilisce le norme relative a una procedura semplificata per l'approvazione di talune modifiche dei programmi operativi finanziati nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e le norme concernenti il formato e le modalità di presentazione delle relazioni annuali sull'attuazione di tali programmi; VISTO l Accordo di Partenariato con l Italia 2014-2020 adottato dalla Commissione Europea il 29 ottobre 2014 che definisce la strategia per l utilizzo dei Fondi strutturali e di investimento europei (SIE); VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante «Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi» e successive modificazioni e integrazioni; CONSTATATO che per la gestione del PO FEAMP sono individuate le seguenti Autorità di gestione e controllo: - Autorità di Gestione del FEAMP (AG): MIPAAF - Direzione Generale pesca marittima e dell acquacoltura; - Autorità di Certificazione: AGEA Organismo Pagatore; - Autorità di Audit: AGEA Organismo di Coordinamento. -le Regioni e le Province Autonome sono state individuate quali Organismi intermedi (OI) che agiscono sotto la responsabilità dell Autorità di gestione e di certificazione nazionali.

VISTA la deliberazione G.R. n. 46/8 del 22.9.2015, con la quale è stato approvato il Programma Competitività delle imprese da realizzarsi nell ambito Programmazione Unitaria 2014-2020, e si rimanda a successiva deliberazione Giunta regionale la definizione delle strategie per il comparto pesca e l acquacoltura egli investimenti per le aree umide facenti capo alle risorse e agli strumenti del FEAMP 2014-2020; VISTA la Decisione di esecuzione Commissione Europea n. (2015) 8452 F1, in data 25.11.2015, con la quale viene approvato il Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020; VISTO che la Commissione politiche agricole Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 9 giugno 2016, ha sancito l intesa sull Accordo Multiregionale per l attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP) nell ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020; VISTA la Deliberazione G.R. n. 37/30 del 21.6.2016, nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), con la quale si stabiliscono le Linee di indirizzo per la gestione del programma e avvio del processo costitutivo dei FLAG, processi partecipativi di sviluppo dei gruppi di azione locale nel settore pesca; VISTO il decreto n. 1615/DecA/33 del 12.07.2016, l'assessore all'agricoltura e alla Riforma Agropastorale Regione Autonoma Sardegna che approva le direttive per l attivazione dello strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) previsto dal Regolamento (UE) n. 1303/2013 e dal Regolamento (UE) n. 508/2014 ; VISTA la Determinazione n. 10496/Det/355 del 13.07.2016, Direzione generale dell'agricoltura e riforma agropastorale Servizio pesca e acquacoltura, di approvazione dell Avviso pubblico per la selezione delle Strategie disviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE)1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014; VISTA la determinazione N. 03976 del 25/10/2016 del Direttore del Servizio Istruttorie e attività ispettive di Argea con la quale si approva la graduatoria delle domande ammissibili finanziabili per la selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo e dell elenco delle domande ammissibili per l assegnazione dei contributi per il sostegno preparatorio; VISTA la determinazione dell Organismo Intermedio n. 01020 del 22/03/2017 di approvazione del PdA del FLAG Sardegna Sud Occidentale e di concessione del contributo. CONSTATATO CHE il Piano d Azione (PdA), Qualità e sostenibilità per uno sviluppo costiero integrato del FLAG, prevede l attivazione dell azione 3.1.1 Azioni di comunicazione, promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media. CONSTATATO CHE per l attivazione dell azione 3.1.1 Azioni di comunicazione, promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media occorre selezionare un operatore economico in grado di integrare e diversificare la proposta turistica delle imprese attraverso la messa in rete di itinerari legati a luoghi e prodotti pesca che ne evidenzino il ruolo e la sostenibilità con l obiettivo di accrescere il ruolo sociale del pescatore con il coinvolgimento comunità locale. CONSIDERATO CHE è necessario attivare le procedure necessarie per l attuazione del PdA del FLAG e dell azione 3.1.1 Azioni di comunicazione, promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media ;

CONSTATATO CHE il servizio rientra nei limiti di valore previsti dal Codice di cui all art. 36 comma 2 lettera a) del d.lgs. 50/16 e del correttivo d.lgs 56/2017 e successive modifiche e integrazioni; RICHIAMATE, altresì, le seguenti disposizioni normative e regolamentari: l art. 36 comma 6 del D.Lgs. 50/2016 che consente alle stazioni appaltanti di gestire le procedure sotto soglia per il tramite del mercato elettronico; l art. 32 del D.Lgs. 50/2016 (fasi procedura di affidamento) il quale dispone che prima dell avvio procedura di affidamento dei contratti, le amministrazioni aggiudicatrici, decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; l art. 40 del D.Lgs. 50/2016 sull obbligo di uso dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di aggiudicazione; la L. 136/2010 di Tracciabilità dei flussi finanziari e di richiesta del CIG; che la deliberazione dell ANAC 22 dicembre 2015, n. 163 fissa l entità contribuzione per i contratti di lavori pubblici, forniture e servizi, e, nel caso di importo posto a base di gara inferiore a 40.000 euro, sono esenti sia la stazione appaltante che l operatore economico dal versamento del contributo; che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto dall articolo 32, comma 10. D.lgs 50/2016, poiché si tratta di affidamento effettuato ai sensi dell articolo 36, comma 2, lettera a); che per tale fornitura è stato richiesto il seguente CIG: 78931132E7; RAVVISATA, pertanto, la necessità di attivare le procedure necessarie per garantire la fornitura del servizio sopra citato; CONSTATATO che oggetto fornitura è il servizio di promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media; RAVVISATA la necessità di individuare operatori affidabili e con esperienza nel settore, in considerazione delle peculiarità delle caratteristiche del servizio; CONSTATATO che si è provveduto ad esperire una indagine di mercato e si è individuato un operatore adatto a offrire un servizio che sia in linea con gli obiettivi dell azione 3.1.1 Azioni di comunicazione, promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media ; CONSTATATO che l operatore, presente sul mercato, è in grado di fornire i servizi richiesti dall azione 3.1.1 Azioni di comunicazione, promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media del PdA del FLAG Sardegna Sud Occidentale; VERIFICATO che la società è regolarmente iscritta sulla piattaforma del Mercato elettronico centrale di committenza regionale SardegnaCAT nella categoria merceologica AF32 Servizi di Marketing; VISTA la determina n. 17 del 14/05/2019 di indizione di una procedura di affidamento diretto, ai sensi dell art.36 comma 2 lettera a) e comma 6 del d.lgs. 50/16 come modificato dal d.lgs 56/2017 tramite l invio di una trattativa diretta sul portale SardegnaCAT, ai sensi dell articolo 36, comma 2, lettera a), del d.lgs 50/2016 e successive integrazioni e modifiche, alla società FTourism & Marketing di Josep Ejarque per l acquisizione del servizio di promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media, regolarmente alla categoria merceologica AF32 Servizi di Marketing ; VISTA la RdO n. 336259 pubblicata su SardegnaCAT; CONSIDERATO che alla data di scadenza trattativa diretta è regolarmente pervenuta l offerta da parte

ditta FTourism & Marketing di Josep Ejarque; PRESO ATTO del verbale di gara dal quale si rileva che il Responsabile del procedimento, ha proceduto alla verifica regolarità documentazione inserita nella busta di qualifica e la sussistenza dei requisiti dell operatore economico partecipante, richiesti dal disciplinare rilevando: la regolarità e completezza documentazione presentata da parte ditta: FTourism & Marketing di Josep Ejarque; PRESO ATTO dalla piattaforma di SardegnaCAT, dal quale si rileva che la ditta FTourism & Marketing di Josep Ejarque srl ha regolarmente inserito l offerta economica; TUTTO CIO PREMESSO DETERMINA Art. 1 Di aggiudicare alla ditta FTourism & Marketing di Josep Ejarque, il servizio di promozione e messa in rete di attori, luoghi pesca e prodotti ittici attraverso la costruzione di itinerari e l utilizzo dei social media per un importo complessivo pari ad 35.100, 00 IVA esclusa quale costo complessivo ai sensi dell articolo 35 comma 4 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i; a valere sulle risorse dell Azione 3.1.1 Eventi di valorizzazione e promozione dei prodotti ittici, delle attività e dei luoghi, presso la comunità locale, le scuole, i visitatori del territorio. Certificazione di Evento sostenibile per il GiroTonno del PdA del FLAG Sardegna Sud Occidentale, così suddiviso: Fase Azione Descrizione Tempistica 1 Piano prodotto Turismo Marinaro 1 2 Individuazione di una strategia di sviluppo turistico per il FLAG Sardegna Sud Occidentale Individuazione del prodotto destinazione e costruzione del portfolio prodotti di Turismo Marinaro e relativa gerarchizzazione. 60 giorni 60 giorni Costo Azione totale Iva Esclusa offerto Costi per la sicurezza Costo fase Iva Inclusa offerto 7.200,00 0,00 8.784,00 7.200,00 0,00 8.784,00

2 Piano di Marketing e Comunicazione 3 4 Studio del modello operativo di destinazione e sua gestione, sviluppo e marketing turistico con relative linee operative Individuazione delle azioni di marketing e promocommerciali da realizzare per la destinazione e identificazione dei mercati 120 giorni 150 giorni 9.900,00 0,00 12.078,00 10.800,00 0,00 13.176,00 TOTALE 35.100,00 0,00 42.822,00 Art. 2 Di disporre che il pagamento verrà erogato come di seguito elencato: Fasi Azio ni Descrizione Tempistica Pagamento Output da produrre 1 Piano prodott o Turismo Marinar o 1 2 Individuazione di una strategia di sviluppo turistico per il FLAG Sardegna Sud Occidentale Individuazione del prodotto destinazione e costruzione del portfolio prodotti di Turismo Marinaro e relativa gerarchizzazione 60 giorni dalla firma 60 giorni dalla firma A conclusione dell'azione A conclusione dell'azione Relazione sulla strategia di sviluppo turistico del territorio Piano Prodotto Turistico Marinaro FLAG SSO

2 Piano di Marketi ng e Comuni cazione 3 4 Studio del modello operativo di destinazione e sua gestione, sviluppo e marketing turistico con relative linee operative Individuazione delle azioni di marketing e promocommerciali da realizzare per la destinazione e identificazione dei mercati 120 giorni 150 giorni A conclusione dell'azione A conclusione del progetto. Saldo finale Analisi di mercato sull identificazione delle reti internazionali di destinazioni di Turismo Marinaro Piano di Marketing e comunicazione Digital e social media Art. 3 Di prendere atto che il presente provvedimento è efficace, ai sensi dell art. 32 del D.Lgs 50/2016 e successive modificazioni e integrazioni, a seguito all esito positivo dei controlli dei requisiti autocertificati in sede di domanda e che i controlli sono stati richiesti tramite la piattaforma ANAC Avcpass; Art. 4 Di disporre che il contratto verrà perfezionato dal FLAG Sardegna Sud Occidentale dopo aver esperito, con esito positivo, tutti i controlli previsti dall art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e del D.Lgs 56/2017 e secondo le modalità previste dal D.Lgs 50/2016 e del D.Lgs 56/2017 all art. 32; Art. 5 Di stabilire che l esito procedura sarà comunicato al soggetto vincitore mediante conferimento di incarico come previsto nella determina a contrarre; Art. 6 Di pubblicare la presente determinazione sul sito internet del GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari e che tale forma di pubblicità sostituirà qualsiasi altra comunicazione in ordine all esito del procedimento; Art. 7 Nei confronti del presente provvedimento è possibile presentare ricorso giurisdizionale al T.A.R. Sardegna nel termine di 30 giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione sul sito del GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari e tale forma di pubblicità sostituirà qualsiasi altra comunicazione in ordine all esito del procedimento Il Direttore Dott.ssa Nicoletta Piras (Firmata digitalmente)