RITO DELLA MESSA. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. Amen.



Documenti analoghi
ORDINARIO DELLA MESSA

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

Insieme verso Gesù. Parrocchia di San Pietro

La Messa. in rito ambrosiano. spiegata. ai bambini. e non solo

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

San Nicola alla Valle dei Templi. RITO del MATRIMONIO

Qual è il giorno di festa per il popolo ebraico.. Cosa ricorda loro questo giorno?......

Riti di introduzione. Memoria del battesimo

MESSALE ROMANO RITO DELLA MESSA. Oppure: Il Signore, che guida i nostri cuori nell amore e nella pazienza di Cristo, sia con tutti voi (Cf 27-S 3,5)

Gianluca e Sabrina RITI DI COMUNIONE. Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire:

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

Il Credo Il Cristiano è una persona che crede che Gesù Cristo quel Gesù lì è il suo Creatore, è il suo Dio

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

RITI DI ACCOGLIENZA. Che nome date al vostro bambino?

S. MESSA IN ONORE DI SANTA RITA DA CASCIA RELIGIOSA

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

2 - LA SANTA COMUNIONE E IL VIATICO AGLI INFERMI DATI DAL MINISTRO STRAORDINARIO

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

DOMENICA V DI PASQUA C

DIO TRINITA : comunità di amore

Possa la strada venirvi incontro, possa il vento sospingervi dolcemente, Possa il mare lambire la vostra terra. e il cielo coprirvi di benedizioni.

Tre minuti per Dio SHALOM

Io sono il pane vivo disceso dal cielo, se uno mangia di questo pane vivrà in eterno.

GESU E UN DONO PER TUTTI

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

Parrocchia Santa Maria Assunta e Santa Croce. Santa Messa Presieduta da S. E. Rev. ma Mons. Salvatore Nunnari Arcivescovo Metropolita


Preghiera eucaristica I o Canone Romano

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

Preghiera del girasole

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Novena di Natale 2015

SANTA MESSA PRIMA COMUNIONE. Unità Pastorale di Valdottavo. nella Solennità della Santissima Trinità Domenica 15 Giugno 2014

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA SOLENNITÀ DELLA SANTISSIMA TRINITÀ. Prima Comunione CASPERIA - 22 MAGGIO 2016

ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA PROPRIA CHIESA

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Le nozze di. Chiesa dell Immacolata San Gregorio, 23 Luglio Testimoni di Giovanni. Nicola Ferrara, Gianpaolo Morgagni, Claudia Rossi

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

Pellegrinaggio a Roma nell Anno della fede

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

ARCIDIOCESI DI MILANO. Solenne ingresso in Diocesi di Milano di Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Arcivescovo ANGELO SCOLA

COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA

dalla Messa alla vita

4. La celebrazione ha inizio presso una chiesa sussidiaria o un luogo adatto.

CHE COS È L INDULGENZA?

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA.

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

C O N F R A T E R N I T A D E L S S. M O S A C R A M E N T O. Francavilla al Mare (CH) SANTA MESSA PER LA

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

PARROCCHIA SACRO CUORE

Testimoni. Celebranti. Don Pietro Sacco Don Giuseppe Matonti

Festa Patronale e Celebrazione dell ingresso ufficiale di Don Emilio Scarpellini Nuovo Parroco

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo Tutti: Amen

Giovanni e Lucia. Basilica di San Giacomo Apostolo Pontida

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

BATTESIMO DEL SIGNORE B

PERCHÉ IL MONDO SIA SALVATO PER MEZZO DI LUI

Diocesi di Caserta Parrocchia S. Nicola di Bari

Natale del Signore - 25 dicembre

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Celebrazione Eucaristica e Sacramento della Confermazione

Mandato agli Operatori pastorali parrocchiali

LITURGIA DEL MATRIMONIO DI FABIO E MARIA ANGELA. Parrocchia San Giuseppe Villabate 01 agosto 2015

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

PRIMA COMUNIONE 12 MAGGIO 2013

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

RITO DELLA MESSA. Terminato il canto d ingresso, sacerdote e fedeli, in piedi, fanno il SEGNO DELLA CROCE.

settembre 2014 Chiesa Assunzione di Maria Vergine Riva presso Chieri

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

DOMENICA DELLA RISURREZIONE Messa del giorno

RITI DI INTRODUZIONE

Parrocchia San Fedele da Sigmaringa. Celebrazione del Matrimonio di. Cristiano Pedrazzini Erminia Paduano. 13 Giugno 2015

DOMENICA DOPO L EPIFANIA BATTESIMO DEL SIGNORE Grado della Celebrazione: Festa Colore liturgico: Bianco

Festa della Presentazione del Signore

Liturgia per le nozze di Alessandra e Carlo benedette da Padre Giuseppe Percan Don Giorgio xxxxxxx

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Parrocchia San Cataldo Chiesa Santa Maria del Popolo

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Novena alla Regina della Pace si recita dal 15 al 23 giugno o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

CELEBRAZIONE DELLA PRIMA COMUNIONE. Arcidiocesi di Capua PARROCCHIA SACRO CUORE Forania di Capua

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

ADORAZIONE EUCARISTICA

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Sac: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo Tutti: Amen

MESSA SANTISSIMA EUCARISTIA

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

La nostra Prima Comunione

Obbedienti (Lc 11,1) alla parola del Salvatore e formati (Mt 6,7-9a) al suo divino insegnamento, osiamo dire:

CORPUS DOMINI - 26 GIUGNO 2011

Transcript:

RITO DELLA MESSA RITI DI INTRODUZIONE Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli, di pregare per me il Signore Dio nostro. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. KYRIE Signore, pietà. Signore, pietà. Cristo, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà. Signore, pietà. GLORIA Gloria a Dio nell'alto dei cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi ti lodiamo, ti benediciamo, ti adoriamo, ti glorifichiamo, ti rendiamo grazie per la tua gloria immensa, Signore Dio, Re del cielo, Dio Padre onnipotente. Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre; tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; http://www.conferenciaepiscopal.es 1

tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché tu solo il Santo, tu solo il Signore, tu solo l'altissimo: Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella gloria di Dio Padre. ORAZIONE LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA SALMO RESPONSORIALE SECONDA LETTURA ALLELUIA VANGELO Il Signore sia con voi. Dal Vangelo secondo... Gloria a te, o Signore. Parola del Signore. Lode a te, o Cristo. OMELIA CREDO Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore, Gesù Cristo, unigenito Figlio di Dio, nato dal Padre prima di tutti i secoli. Dio da Dio, Luce da Luce, Dio vero da Dio vero; generato, non creato; della stessa sostanza del Padre; per mezzo di lui tutte le cose sono state create. Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo; e per opera dello Spirito Santo si é incarnato nel seno della Vergine Maria e si é fatto uomo. Fu crocifisso per noi sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno é risuscitato, secondo le Scritture; é salito al cielo, siede alla destra del Padre. E di nuovo verrà, nella gloria, per giudicare i vivi e i morti, http://www.conferenciaepiscopal.es 2

e il suo regno non avrà fine. Credo nello Spirito Santo, che é Signore e da la vita, e procede dal Padre e dal Figlio e con il Padre e il Figlio é adorato e glorificato e ha parlato per mezzo dei profeti. Credo la Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica. Professo un solo battesimo per il perdono dei peccati. Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà. PREGHIERA DEI FEDELI LITURGIA EUCARISTICA Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane, frutto della terra e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te, perché diventi per noi cibo di vita eterna. Benedetto nei secoli il Signore. Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo: dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo vino, frutto della terra, e del lavoro dell'uomo; lo presentiamo a te, perché diventi per noi bevanda di salvezza. Benedetto nei secoli il Signore. Pregate, fratelli, perché il mio e vostro sacrificio sia gradito a Dio, Padre onnipotente. Il Signore riceva dalle tue mani questo sacrificio a lode e gloria del suo nome, per il bene nostro e di tutta la sua santa Chiesa. ORAZIONE Il Signore sia con voi. In alto i nostri cuori. Sono rivolti al Signore. Rendiamo grazie al Signore, nostro Dio. É cosa buona e giusta. http://www.conferenciaepiscopal.es 3

PREGHIERA EUCARISTICA II Padre veramente santo, fonte di ogni santità, santifica questi doni con l'effusione del tuo Spirito perché diventino per noi il corpo e + il sangue di Gesù Cristo nostro Signore. Egli, offrendosi liberamente alla sua passione, prese il pane e rese grazie, lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO É IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI. Dopo la cena, allo stesso modo, prese il calice e rese grazie, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE, E BEVETENE TUTTI: QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME. Mistero della fede. Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta. Celebrando il memoriale della morte e risurrezione del tuo Figlio, ti offriamo, Padre, il pane della vita e il calice della salvezza, e ti rendiamo grazie per averci ammessi alla tua presenza a compiere il servizio sacerdotale. Ti preghiamo umilmente: per la comunione al corpo e al sangue di Cristo lo Spirito Santo ci riunisca in un solo corpo. Ricordati, Padre, della tua Chiesa diffusa su tutta la terra: rendila perfetta nell'amore in unione con il nostro Papa N., il nostro Vescovo N., e tutto l'ordine sacerdotale. Ricordati dei nostri fratelli, che si sono addormentati nella speranza della risurrezione e di tutti i defunti che si affidano alla tua clemenza: http://www.conferenciaepiscopal.es 4

ammettili a godere la luce del tuo volto. Di noi tutti abbi misericordia: donaci di aver parte alla vita eterna, insieme con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con gli apostoli e tutti i santi, che in ogni tempo ti furono graditi: e in Gesù Cristo tuo Figlio canteremo la tua gloria. Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio, Padre onnipotente, nell'unita dello Spirito Santo, ogni onore e gloria, per tutti i secoli dei secoli. PREGHIERA EUCARISTICA III Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello Spirito Santo fai vivere e santifichi l'universo, e continui a radunare intorno a te un popolo, che da un confine all'altro della terra offra al tuo nome il sacrificio perfetto. Ora ti preghiamo umilmente: manda il tuo Spirito a santificare i doni che ti offriamo, perché diventino il corpo e + il sangue di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, che ci ha comandato di celebrare questi misteri. Nella notte in cui fu tradito, egli prese il pane, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo spezzo, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI: QUESTO É IL MIO CORPO OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI. Dopo cena, allo stesso modo, prese il calice, ti rese grazie con la preghiera di benedizione, lo diede ai suoi discepoli, e disse: PRENDETE E BEVETENE TUTTI: QUESTO É IL CALICE DEL MIO SANGUE PER LA NUOVA ED ETERNA ALLEANZA, http://www.conferenciaepiscopal.es 5

VERSATO PER VOI E PER TUTTI IN REMISSIONE DEI PECCATI. FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME. Mistero della fede. Annunziamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, nell'attesa della tua venuta. Celebrando il memoriale del tuo Figlio, morto per la nostra salvezza, gloriosamente risorto e asceso al cielo, nell'attesa della sua venuta ti offriamo, Padre, in rendimento di grazie questo sacrificio vivo e santo. Guarda con amore e riconosci nell'offerta della tua Chiesa, la vittima immolata per la nostra redenzione; e a noi che ci nutriamo del corpo e sangue del tuo Figlio, dona la pienezza dello Spirito Santo perché diventiamo, in Cristo, un solo corpo e un solo spirito. Egli faccia di noi un sacrificio perenne a te gradito, perché possiamo ottenere il regno promesso insieme con i tuoi eletti con la beata Maria, Vergine e Madre di Dio, con i tuoi santi apostoli, i gloriosi martiri, e tutti i santi, nostri intercessori presso di te. Per questo sacrificio di riconciliazione, dona, Padre, pace e salvezza al mondo intero. Conferma nella fede e nell'amore la tua Chiesa pellegrina sulla terra: il tuo servo e nostro Papa N., il nostro Vescovo N., il collegio episcopale, tutto il clero e il popolo che tu hai redento. Ascolta la preghiera di questa famiglia, che hai convocato alla tua presenza. Ricongiungi a te, padre misericordioso, tutti i tuoi figli ovunque dispersi. Accogli nel tuo regno i nostri fratelli defunti e tutti i giusti che, in pace con te, hanno lasciato questo mondo; concedi anche a noi di ritrovarci insieme a godere per sempre della tua gloria, in Cristo, nostro Signore, per mezzo del quale tu, o Dio, doni al mondo ogni bene. Per Cristo, con Cristo e in Cristo, a te, Dio Padre onnipotente, http://www.conferenciaepiscopal.es 6

nell'unita dello Spirito Santo, ogni onore e gloria per tutti i secoli dei secoli. RITI DI COMUNIONE Obbedienti alla parola del Salvatore e formati al suo divino insegnamento, osiamo dire: PATER NOSTER Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Liberaci, o Signore, da tutti i mali, concedi la pace ai nostri giorni; e con l'aiuto della tua misericordia, vivremo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento, nell'attesa che si compia la beata speranza, e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo. Tuo é il regno, tua la potenza e la gloria nei secoli. Signore Gesù Cristo, che hai detto ai tuoi apostoli: "Vi lascio la pace, vi do la mia pace", non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e donale unita e pace secondo la tua volontà. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli. La pace del Signore sia sempre con voi. AGNELLO DI DIO Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi. Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi la pace. ORAZIONE http://www.conferenciaepiscopal.es 7

RITI DI CONCLUSIONE Il Signore sia con voi. Vi benedica Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo. La Messa é finita: andate in pace. Rendiamo grazie a Dio! http://www.conferenciaepiscopal.es 8