Prot. N /A6 Val Brembilla, 29 febbraio 2016

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO G. AGOSTI di Scuola dell Infanzia, Scuola, Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado VIA RAGAZZI DEL DELLO (BS)

Prot. n. 603/A6 Almenno San Salvatore, 26 febbraio 2016

Disciplinare di gara

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Prot. n. 418/C14 Treviglio, 24 gennaio FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

3. Capitolato tecnico descrizione materiali richiesti Tipologia Quantità Descrizione

Via Risorgimento, n Tel/fax 0771/

Prot. n 2922 Olbia, 01/06/2016

DISCIPLINARE DI GARA CIG: ZDB1873D0B CUP: H16J

Prot. n. 3413/4.1.m Monza, 02/11/2017. FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma Operativo Nazionale

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A24c - Acquisti e finanzi - U

CUP F36J CIG Z6621AC38F

Prot. n. 6868/C14 Orvieto, 11/12/2017

Agli Atti Al sito WEB All Albo

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDORA/LAIGUEGLIA VIA PIANA DEL MERULA 3/ ANDORA (SV) C.M. SVIC80500T C.F

DISCIPLINARE DELLA Richiesta di offerta (RdO)

AOO.TRIC82200B - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ C24c - Progetti europei - U

CUP F36J CIG Z4320FBE24

ISTITUTO COMPRENSIVO SAVONA III - G. Manzino

Prot. n C24/c Rezzato, 18/04/2016

Prot. n. 821/B28-E Brescia, 14/04/2016

Ministero dell istruzione, università e ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI NAVE

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE. Mariagrazia Mamoli

Carinola lì,02/12/2016

Prot 436/C14 Comunanza,19/01/ 2018

C.P.I.A. Provincia di IMPERIA

B1-FESRPON-CA

Prot.n. 2114/VI.01 San Maurizio Canavese, 13 MAGGIO Spett.li Ditte Varie. Lettera di invito

Piazza Massimo D Azeglio, Alessandria CODICE FISCALE

Cod. Fisc. n.: CAPITOLATO TECNICO. progetto PON "Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento"

Prot. n B/15 Molfetta, 02/03/2016

Piazza Massimo D Azeglio, Alessandria CODICE FISCALE

Prot. n /C14 Aiello del Friuli, 17 agosto 2016

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

uscite sul territorio per fasce chilometriche così come riportato nell allegato A, i Km sono comprensivi di andata e ritorno. Durata di mezza giornata

A1-FESRPON-PI CUP:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Villafranca Padovana DISCIPLINARE DI GARA RDO

I S T I T U T O S T A T A L E D I I S T R U Z I O N E S U P E R I O R E Arturo Malignani - UDINE

DISCIPLINARE DELLA RDO

Prot. n. 767/C14 San Zeno Naviglio, 22/04/2016. Agli Atti Al sito WEB All Albo

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Il Dirigente Scolastico

DISCIPLINARE DELLA RDO N

Istituto Comprensivo Statale. Dante Alighieri. Via San Francesco d Assisi n SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) A-1-FESR04_POR_CALABRIA

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA CON R.D.O. SU PIATTAFORMA MEPA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE OFFERTA AL PREZZO PIU BASSO

Prot. 81/4.1.z Cadeo, 08/01/2019

La fornitura del materiale richiesto dovrà essere fornito secondo le modalità e le specifiche definite nell allegata lettera d invito.

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO

DISCIPLINARE DI GARA RDO N.

ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI - FERRARA

OGGETTO: LETTERA D INVITO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CANCELLERIA E DI FACILE CONSUMO PER FUNZIONAMENTO DIDATTICO-AMMINISTRATIVO.

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

Prot. n. 1230/c14 Fabriano, 19/02/2016

Prot. N. 7774/B.15 Modena, 12/12/2017

LICEO STATALE Enrico Fermi CECINA

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola - Competenze e ambienti per l apprendimento BANDO DI GARA

All albo pretorio online Amministrazione trasparente

Codice Progetto: B1 FESRPON-PU

LA PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE LA PRECEDENTE DI PARI NUMERO E DATA.-

DISCIPLINARE DELL AFFIDAMENTO DIRETTO FUORI MEPA SERVIZI DI FORMAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE G. MARCONI" C.F Cod. Min.

DISCIPLINARE DI GARA

Prot. (elettronico) vedi segnatura Ostiglia 20/06/2018. Autorizzazione progetto B1-FESRPON-LO WELCOME IN TOUR: LANGUAGE HUB

BGIC80600Q - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ C14 - Contabilit - U

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.G.TRISSINO Via Lungo Agno Manzoni, VALDAGNO (VI)

Istituto Comprensivo Statale Gabriele Camozzi Scuola dell Infanzia - Primaria - Secondaria di Primo Grado

L eo nardo DA VINCI Via Filippo TURATI Poggiomarino NA Tel.081/ /Fax

Protocollo n. 984 C/14 Solbiate Arno, 21 Marzo 2016

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini LICEO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G. VERONESE G. MARCONI" C.F Cod. Min.

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

Programma Operativo Nazionale Progetto A1-FESRPON-LO P21 Rete per Tutti.

SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO Via D Annunzio, SCORRANO (LE) Scorrano, 14/11/2013

ALLEGATO 4 FORMAT LETTERA DI INVITO CON CRITERIO DELL OFFERTA CON PREZZO PIÙ BASSO PROT. N. 1161/A15 CAMPO NELL ELBA, 9 MARZO 2016

Il Dirigente Scolastico

Codice identificativo progetto A2-FESRPON-LO

MODULO 2 MULTIMEDIA CLASS

DISCIPLINARE DI RDO N

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

ALLE DITTE Prot. n Prot. n Prot. n Prot. n Prot. n. 4841

Oggetto: Manifestazione di interesse - Progetto A1-FESRPON-CA

Pag.1 di 8. Prot. 3309/C14 del 09/06/2016. A tutti gli operatori economici

Prot. n Termini Imerese 06/03/2017 Codice CIG: CIG: Z071DB009A. DISCIPLINARE RDO n

TRENTINO NETWORK S.R.L. ***** CONTRATTO DI SERVIZIO. - redatto nella forma della scrittura privata -

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI XXIII DI VAL BREMBILLA VIA VALLETTA, 22 24012 VAL BREMBILLA (BG) TEL/FAX 0345 98029 - Cod. Fisc. 94015590162 Cod. Mecc. BGIC83000L sito: www.icbrembilla.gov.it e-mail: bgic83000l@istruzione.it Prot. N. 0000763/A6 Val Brembilla, 29 febbraio 2016 Agli Atti All'Albo Al Sito Web dell'istituzione scolastica OGGETTO: PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M20P001 "Per la scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" - Disciplinare di gara per la procedura di affidamento in economia, mediante cottimo fiduciario, ai sensi dell'art.125 del D.Lgs. 163/2006, per la realizzazione delle reti LAN/WLAN nella Scuola Primaria e della Scuola secondaria di primo grado di Sedrina e nella scuola primaria di Brembilla - Codice identificativo del progetto: 10.8.1.A1-FESRPON-LO-2015-423 CIG: Z9718C10BC CUP: I76J15000710007 1. Premessa Il PON 2014/2010 "Per la scuola - competenze e ambienti per l'apprendimento" del Ministero della Pubblica Istruzione, in coerenza con la politica nazionale, pone in primo piano la qualità del sistema di Istruzione come elemento fondamentale per l'obiettivo di miglioramento e valorizzazione delle risorse umane. Essa è finalizzata a garantire che il sistema di istruzione offra a tutti i giovani e le giovani i mezzi per sviluppare competenze chiave a un livello tale da permettere l'accesso ad ulteriori apprendimenti per la durata della vita. Nell'ambito di questo obiettivo gli interventi del presente programma incidono più specificamente sulla qualità degli ambienti dedicati all'apprendimento e sulla implementazione delle tecnologie e dei laboratori didattici come elementi essenziali per la qualificazione del servizio. 2. Contesto Nell'ambito del progetto PON realizzazione Reti LAN/WLAN 10.8.1.A1-FESRPON-LO-2015-423 l'istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" di Val Brembilla intende realizzare in tre distinti edifici scolastici una rete cablata (LAN) e Wi-Fi (WLAN). La rete WLAN dovrà essere composta da access point e switch configurabili e gestibili per raggiungere un controller remoto installato presso altra sede. 3. Obiettivi e Finalità Il progetto si prefigge l obiettivo di allargare l utilizzo delle nuove tecnologie, progressivamente, a tutte le sedi dell Istituto Comprensivo. La tempistica degli interventi migliorativi dovrà seguire il seguente ordine di priorità rispetto alle scuole: scuole secondarie di primo grado, scuole primarie e scuole dell infanzia. I risultati attesi sono molteplici e possono essere sinteticamente illustrati nell elenco che segue: Rendere più efficiente e sicuro l utilizzo del registro elettronico nella scuola secondaria di primo grado ed estendere l utilizzo di questo strumento anche alla scuola primaria; Estendere l utilizzo delle piattaforme social classroom a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado;

Applicare, in ogni sede scolastica di scuola primaria e secondaria di primo grado, in forma sperimentale, la logica della classe rovesciata con l ausilio delle piattaforme digitali; Favorire e migliorare le pratiche inclusive per gli alunni BES attraverso l utilizzo di software specifici coperti da diritti d autore o reperibili in rete messi a disposizione di altre scuole; Favorire la partecipazione dei genitori alla vita scolastica attraverso la messa a disposizione di molteplici informazioni che riguardano la vita scolastica dei loro figli tramite registro elettronico; Migliorare l utilizzo delle LIM attraverso i materiali reperibili in rete; Favorire la diffusione dell utilizzo del libro in formato elettronico; Favorire l utilizzo del tablet Pertanto, la fornitura in oggetto si riferirà all installazione di hardware, software e di quanto necessario a realizzare "chiavi in mano" le infrastrutture di rete LAN/WLAN nella scuola primaria di Brembilla, nella scuola primaria e secondaria di primo grado di Sedrina. I lavori e le apparecchiature devono rispettare le norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro cosi come previsto dal D. Lgs. n. 81/2008 e. s.m.i. L'installazione del cablaggio deve essere effettuata a regola d'arte secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento. Tutti gli importi si intendono IVA esclusa 4. Contenuti La fornitura fa riferimento a: 24 access point per esterni/hotspot utili per offrire informazioni in collegamento wireless con relativa installazione; 24 software di sistema per gestione access point; 1 software per il controllo macchine in remoto (servizio Hosting) 24 realizzazioni di punti rete (cablaggio strutturato con cavi, prese elettriche e di rete, scatole, connettori..) con stesura cavi CAT 6; 4 armadi di rete Rack a muro da 9 unità; 4 cablaggi strutturati (cavi, prese elettriche, scatole, torrette, connettori,.) PDU unita rack shuko 6 uscite italia inter.lumin. 4 accessori per le apparecchiature di rete - Netgear prosafe switch gestito 4 accessori per le apperecchiature di rete - Patch panel per rack 19 pannello 24 porte CAT 6. 5. Tempi di esecuzione La fornitura richiesta dovrà essere realizzata entro 60 giorni decorrenti dalla stipula del contratto con l'aggiudicatario. 6. Importo a base d'asta L'importo a base d'asta di cui al presente disciplinare di gara è di 14.274,75 (quattordicimiladuecentosettantaquattro/75), oltre IVA. Qualora, nel corso dell'esecuzione del contratto, occorra un aumento delle prestazioni di cui trattasi entro i limiti del quinto del corrispettivo aggiudicato, il Fornitore espressamente accetta di adeguare la fornitura oggetto del presente contratto, ai sensi di quanto previsto dall'art. 311 del D. P. R. 207/10. (E il caso del quinto d'obbligo, può sempre essere inserito). Non sono ammesse offerte in aumento. 7. Criteri di aggiudicazione L'aggiudicazione del servizio avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso sull'importo a base di gara, al netto del costo della manodopera, secondo quanto disciplinato dall'art.82 c. 3bis del D.Lgs. 163/2006. Qualora l'offerta appaia anormalmente bassa, potranno essere richieste, all'offerente giustificazioni in merito agli elementi costruttivi dell'offerta medesima, procedendo ai sensi degli articoli 87, e 88 del D.Lgs.163/2006 La graduatoria finale sarà stillata sulla base dei prezzi offerti da ogni singolo concorrente.

In caso di offerte economiche con prezzo uguale si procederà all'affidamento tramite sorteggio. L'istituto Scolastico si riserva di procedere all'aggiudicazione del servizio anche in presenza di una sola offerta ricevuta e ritenuta valida. 8. Condizioni contrattuali L'affidatario delle fornitore si obbliga a garantire l'esecuzione del contratto in stretto rapporto con l'istituto Scolastico, secondo la tempistica stabilita. L'affidatario si impegna, altresì, ad osservare ogni ulteriore termine e modalità inerenti la regolamentazione degli obblighi tra le parti per l'adempimento della prestazione, nonché gli obblighi derivanti dall'applicazione della normativa vigente. 9. Cauzione definitiva A garanzia degli impegni contrattuali, l'aggiudicatario presta la cauzione pari al 10% dell'importo contrattuale all'atto e per gli effetti di cui all'art.113 D.Lgs. 163/2006. La cauzione dovrà essere valida per tutta la durata delle attività e sarà svincolata, previa verifica ed accettazione da parte dell'istituto Scolastico, delle attività svolte. In caso di polizza fideiussoria, la firma dell'agente che presta cauzione dovrà essere autenticata ai sensi delle disposizioni vigenti, o autocertificata ai sensi delle disposizioni vigenti. Essa dovrà, inoltre, prevedere, espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'accettazione di cui all'art. 1957 - comma 2 del codice civile, nonché l'operatività della medesima entro 15 gg, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Dovrà, inoltre, avere efficacia per tutta la durata del contratto e successivamente alla scadenza del termine, sino alla completa ed esatta esecuzione da parte dell'affidatario di tutte le obbligazioni. 10. Importi di cessione. Subappalto Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità, salvo quanto previsto dall'art.116 del D.Lgs. 163/06. Il subappalto non è ammesso. 11. Pagamenti Il corrispettivo verrà liquidato al completamento della fornitura, entro 90 giorni dal collaudo, a seguito di erogazione dell'importo relativo alla fornitura collaudata da parte del sistema di gestione della piattaforma SIF/2020, previa prestazione di regolare fattura elettronica e collaudo con esito positivo. 12. Penali e risarcimento danni In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l'istituto Scolastico, in relazione alla gravità dell'adempimento, potrà irrogare una penale fino ad un massimo del 10% dell importo contrattuale (Iva esclusa). 13. Risoluzione e recesso In caso di ritardato o parziale adempimento del contratto, l'istituto Scolastico potrà intimare all'affidatario, a mezzo raccomandata A/R, di adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali, entro il termine perentorio di 10 giorni. L'ipotesi del potrarsi del ritardato o parziale adempimento del contratto, costituisce condizione risolutiva espressa, ai sensi dell'art.1456 c.c., senza che l'inadempiente abbia nulla a pretendere, e fatta salva l'esecuzione in danno. E' fatto salvo, altresì, il risarcimento di ogni maggior danno subito dall'istituto Scolastico. In ogni caso, l'istituto Scolastico si riserva il diritto di recedere in qualsiasi momento dal contratto, senza necessità si fornire giustificazione alcuna, dandone comunicazione scritta con 15 gg di preavviso rispetto alla data di recesso.

14. Riservatezza delle informazioni Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii. i dati, gli elementi, ed ogni altra informazione acquista in sede di offerta, saranno utilizzati dall'istituto Scolastico esclusivamente ai fini del procedimento di individuazione del soggetto aggiudicatario, garantendo l'assoluta riservatezza, anche in sede di trattamento dati, con sistemi automatici e manuali. Con l'invio dell'offerta i concorrenti esprimono il loro consenso al predetto trattamento. 15. Proprietà dei prodotti e servizi forniti Tutti gli elaborati prodotti durante l'esecuzione delle ricerche saranno di proprietà esclusiva dell'istituto Scolastico, l'aggiudicatario potrà utilizzare, in tutto o in parte tali prodotti, previa espressa autorizzazione da parte dell'istituto Scolastico. 16. Obblighi dell'affidatario Ai sensi dell'art.3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010, l'aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: - l'obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale accesso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma 1); - l'obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all'incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l'obbligo effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (comma 1); - l'obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all'incarico, il codice identificativo di gara (CIG Z9718C10BC) e il codice unico di progetto (CUP I76J15000710007). Deve essere anche indicato il codice del progetto PON 10.8.1.A1-FESRPON-LO-2015-423. - L'obbligo di comunicare all'istituto Scolastico gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accessione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell'incarico nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); - Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente elenco. Ai sensi del medesimo art.3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l'aggiudicatario abbia seguito una o più transazioni senza avvalersi del conto corrente all'uopo indicato all'istituto Scolastico. Fatta salva l'applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l'accettazione dell'incarico comporteranno, a carico dell'aggiudicatario, l'applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall'art.6 della citata legge. 17. Definizione delle controversie Contro i provvedimenti che il concorrente ritenga lesivi dei propri interessi è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (T. A. R.) della Lombardia entro 30 giorni. Eventuali controversie che dovessero insorgere durante lo svolgimento del servizio tra il prestatore e l'istituto Scolastico, saranno demandate al giudice ordinario. Il foro competente è quello di Bergamo. 18. Disposizioni finali a) L'aggiudicazione ha sempre carattere provvisorio in quanto è subordinata: - all'assenza di irregolarità delle operazioni di gara; - all'approvazione del verbale di gara ed all'aggiudicazione da parte del RUP ai sensi della successiva lettera b). b) L'aggiudicazione diviene definitiva, ai sensi dell'art.12, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 con apposito provvedimento del RUP oppure siano trascorsi 30 gg dall'aggiudicazione provvisoria senza che la Stazione Appaltante abbia assunto provvedimenti negativi o sospensivi.

c) Ai sensi dell'art.11, commi 7 e 8, del D.Lgs. 163/2006, l'aggiudicazione definitiva non equivale in nessun caso ad accettazione dell'offerta e diventa efficace solo dopo la verifica del possesso dei requisiti dell'aggiudicatario e dell'assenza di cause di esclusione. d) L'Amministrazione si riserva, in ogni caso, di richiedere ai concorrenti di comprovare, entro 10 giorni dalla richiesta medesima, il possesso dei requisiti dichiarati dal primo soggetto in graduatoria e al concorrente che segue. Qualora taluno dei concorrenti non provveda a fornire la documentazione ottenuta mediante i sistemi pubblici di comprova dei requisiti di partecipazione (funzionalità MEPA) o dai medesimi concorrenti non confermi le dichiarazioni rese per l'ammissione alla gara, l'amministrazione procede all'esclusione del concorrente dalla gara, all'escussione della relativa cauzione provvisoria, alla segnalazione del fatto all'autorità per la Vigilanza dei Contratti Pubblici e all'eventuale nuova aggiudicazione. e) Fermo restando quanto previsto dall'articolo 79, commi 3 e 5 - bis, del decreto legislativo n. 163/del 2006, l'accesso agli atti di gara è consentito, entro 10 (dieci) giorni dalla comunicazione del provvedimento lesivo: 1) per i concorrenti esclusi, o la cui offerta sia stata esclusa, limitatamente agli atti formatisi nelle fasi della procedura anteriori all'esclusione fino al conseguente provvedimento di esclusione; 2) per i concorrenti ammessi e la cui offerta sia compresa nella graduatoria finale, dopo l'approvazione dall'aggiudicazione provvisoria o, in assenza di questa, dopo 30 (trenta) giorni dall'aggiudicazione provvisoria, per quanto attiene i verbali di gara e le offerte concorrenti; 3) per i concorrenti ammessi e la cui offerta sia compresa nella graduatoria finale, dopo l'aggiudicazione definitiva, per quanto attiene la verifica delle offerte anomale. f) La stazione appaltante si riserva di differire, spostare o revocare il presente procedimento di gara, senza alcun diritto degli offerenti a rimborso spese o quant'altro. g) Ai sensi dell'art.11 c.10-bis lett.b) del D.Lgs. 163/2006 non si applica il termine dilatorio di cui al c.10 del medesimo articolo. 19. Rinvio Per quanto non espressamente contemplato nella presente lettera di invio si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs. 163/2006 ed il relativo regolamento di attuazione (Regolamento di esecuzione del Codice dei contratti Pubblici D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207). 20. Responsabile del procedimento Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Prof. Franco Ambrosi Tel/Fax. 0345 98029 email:bgic83000l@istruzione.it IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Franco AMBROSI) Il presente documento informatico è firmato digitalmente ai sensi del testo unico D. P. R. 28 dicembre 2000, n. 445 e del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate e sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa