RELAZIONE ILLUSTRATIVA Progetto definitivo (Procedimento Unico) Montanari & Gruzza S.p.A. via Newton n 38, Gaida (RE) Sommario

Documenti analoghi
RELAZIONE ILLUSTRATIVA Progetto definitivo (Procedimento Unico) Montanari & Gruzza S.p.A. via Newton n 38, Gaida (RE) Sommario

Sommario 1 PREMESSA ATTUALE DESTINAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI VARIANTE URBANISTICA... 3


ANTIQUA PROGETTI S.R.L.

Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 11/12/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T3

Redatto dall'arch. Pian.Terr. Elisabetta Becagli A.31

ndrea Tellini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I irmato digitalmente da

Comune di Cavriglia Provincia di Arezzo

allegato 2 documentazione catastale

Fabbricati siti nel comune di CHIERI ( Codice: C627) Provincia di TORINO

Direzione Provinciale di Udine Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Dati della richiesta Soggetto individuato Denominazione: Data: 21/08

Inquadramento e estratti

Fondo rustico situato in Comune di Piove di Sacco comprendente un complesso di fabbricati rurali situati in via Gelsi n. 13, catastalmente censito

Visura per immobile Visura n.: T30096 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015

COMUNE DI VICENZA BANDO D ASTA PUBBLICA LOTTO N 3. Fabbricato e terreno di pertinenza in Valproto - Quinto Vicentino

Data: 16/07/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T56101 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/07/2018.

Visura storica per soggetto Situazione degli atti informatizzati al 26/06/2016

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

Direzione Provinciale di Frosinone Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 01/06/ Ora: Visura per soggetto Visura n.:

PIANO DI CESSIONE ALLOGGI E.R.P. LEGGE REGIONE TOSCANA n 5 DEL 22/01/2014

Data: 08/11/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 08/11/2017.

ZENO PUCCI Architetto

ha are ca Dominicale Agrario AI; BI1 Euro 150,32 Euro 130,43

PIANO DI CESSIONE ALLOGGI E.R.P. LEGGE REGIONE TOSCANA n 5 DEL 22/01/2014

Data: 04/11/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 04/11/2013.

RILIEVO STATO DI FATTO


Data: 10/02/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 10/02/2016.

1 * (1) Proprieta` per 1/1

COMUNE DI CORNEGLIANO LAUDENSE


Data presentazione:28/12/ Data: 22/05/ n. T Richiedente: 10 metri

- STUDIO TECNICO ASSOCIATO - Geom. CIARCIA & ULIVIERI ALLEGATI

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

ALLEGATO 1 IDENTIFICAZIONE CATASTALE

Direzione Provinciale di Bologna Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 14/02/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T7

Data: 14/04/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 14/04/2017.

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 20/01/2016

Data: 16/11/ Ora: Visura per immobile Visura n.: T93356 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 16/11/2015.

Segue. Direzione Provinciale di Forli Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 SOCIETA` FRUTTA ESOTICA ROMA (1) Proprieta` per 1000/1000


Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 27/11/2015

Catasto dei Fabbricati - Situazione al 10/12/ Comune di BOMPORTO (A959) - < Foglio: 19 - Particella: 47 - Elaborato planimetrico >

PIANO DI CESSIONE ALLOGGI E.R.P. LEGGE REGIONE TOSCANA n 5 DEL 22/01/2014

ELENCHI E CERTIFICATI CATASTALI con estratto di mappa e schede

Allegato 2

Lotto N 3 FABBRICATO EX SCUOLA RURALE Contrada Corvello

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

ALLEGATO A COPIA VISURE CATASTALI

Segue. Direzione Provinciale di Padova Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali

Visura storica per immobile Visura n.: T26934 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati dall'impianto meccanografico al 05/01/2016

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

Direzione Provinciale di Udine Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Dati della richiesta Comune di MERETO DI TOMBA ( Codice: F144) Provi

ALLEGATO D VISURA CATASTALE PLANIMETRIA CATASTALE ESTRATTO MAPPA CATASTALE

1 - AMELIA TR LOCALITA FORNOLE COMPLESSO INDUSTRIALE LOTTO A - PANIFICIO LOTTO B - MANGIMIFICIO

Data presentazione:18/01/ Data: 24/07/ n. T Richiedente: BLLGRL74D12G148Z

Visura per immobile Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 22/05/2012

2 - TERNI (TR) LOCALITA SABBIONI COMPLESSO INDUSTRIALE

All Certificato catastale. Comune di Radda in Chianti. Visure Azienda. Progettazione:

CIMORONI MARCO PART. 79 FG. 1608

Data: 29/01/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T7499 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 29/01/2017.

Ufficio Provinciale di Bergamo - Territorio Servizi Catastali Data: 15/12/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazion

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 11/04/2016

Redatto dall'arch. Pian.Terr. Elisabetta Becagli A.32

COMUNE DI CHIOGGIA (VE) Via Orti Ovest n.43 - Chioggia (VE) Appartamento censito N.C.E.U. fg 38 mappale 1605 sub 5 e sub 7 SCHEDA DESCRITTIVA

! "#$%&'()*+ -.--,0 3!""#

Data: 13/03/ n. T Richiedente: Telematico

PONENTE CASA - Società Cooperativa Edilizia DOCUMENTAZIONE CATASTALE

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 con sede in CIVITELLA DI ROMAGNA (1) Proprieta` per 1/1

ELAB. 05 DOCUMENTAZIONE CATASTALE E ATTO DI PROPRIETA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA

420/2016 TRIBUNALE DI UDINE Esecuzione Immobiliare promossa da CONFARTIGIANATO UDINE Servizi S.r.l. contro *** DATO OSCURATO *** FASCICOLO DEGLI ALLEG

AREA IN VIA UNITA D ITALIA

Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 11/10/2013

Comune di Treviglio Provincia di Bergamo. Piano Urbanistico dell Ambito di Trasformazione AT 1b. Porta Nord

FASCICOLO DELL'IMMOBILE

Piano Operativo Comunale. Allegato: aree interessate da vincoli espropriativi. elaborato. Sindaco: Maino Benatti

Totale schede: 1 - Formato di acquisizione: A4(210x297) - Formato stampa richiesto: A4(210x297)

ALLEGATO 1 DOCUMENTAZIONE CATASTALE. ALLEGATI alla Relazione Tecnica di Stima Procedura di Esecuzione Immobiliare n 288/2013 R.E.I.

) < ((.. 2( ;#(.& & ( ## &&( #% 3,!**!.( &% & #// 6(.( 6(. &//. 2.( ( &.(. & ( # 6( ##.( &%(.%..

1 (1) Proprieta` per 1/1

COMUNE DI CASTELVETRO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA ECOR CAMPUS

TRIBUNALE DI TREVISO


Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 19/02/2016

SCHEDA TECNICA SEDIME STRADALE IN VIA DEI CIPRESSI

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 21/09/ Ora: Visura per immobile Vi

Relazione tecnico-descrittiva immobili demaniali

filippi e Adami geometri associati

COVEG S.r.l. -

Segue. Data: 27/10/ Ora: Visura per soggetto Visura n.: T Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 27/10/2017

PIANO DI DISPONIBILITA' DELLE AREE CODICE FISCALE

Sommario 1 PREMESSA ATTUALE DESTINAZIONE URBANISTICA PROPOSTA DI VARIANTE URBANISTICA NUOVA VARIANTE R.U.E. (DCC 115/2018)...

Transcript:

Sommario DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 2 INQUADRAMENTO GENERALE... 4 Localizzazione geografica... 4 Individuazione catastale... 5 PROGETTO EDIFICI IN AMPLIAMENTO... 6 PROGETTO AREE ESTERNE... 7 ACCESSI E VIABILITA... 7 DEMOLIZIONE COMPLESSO RURALE E PERCORSO CICLOPEDONALE... 9 NUOVO IMPIANTO... 9 RAPPRESENTAZIONE FOTOGRAFICA... 14 1

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO La presente richiesta di Permesso di Costruire è per l ampliamento di un insediamento produttivo esistente sito in via I. Newton n.38 a Reggio Emilia in località Gaida. L intervento è proposto come procedimento unico ai sensi dell art. 53, comma 1, lettera b) della L.R. 24/2017. Il complesso di fabbricati esistente, comprensivo di uffici direzionali, spazi produttivi e servizi, catastalmente individuato dal mappale 140 del foglio 35, insiste su un lotto di 11.406 mq ed è classificato dal R.U.E. vigente come asp3 - ambito specializzato per attività miste polifunzionali e commerciali. Oltre a questo, è presente anche un area di carico/scarico e di manovra per i mezzi pesanti, catastalmente individuata dai mappali 416, 418, 446, 448 del foglio 35, attualmente collocata in un ambito classificato dal R.U.E. come territorio rurale. Nell area individuata trova quindi collocazione la sede operativa della ditta Montanari e Gruzza S.p.a., azienda che vanta un rapporto indissolubile con il territorio e le sue tradizioni, investendo su uno dei prodotti locali per eccellenza come il Parmigiano Reggiano. Attualmente l azienda sente l esigenza di ampliare la superficie destinata alla produzione, realizzando un nuovo spazio spedizione, un nuovo blocco spogliatoi con servizi igienici e un nuovo reparto di confezionamento formaggi, per totali 884 mq di superficie utile, e ampliando anche l area esterna con nuovi spazi di manovra per i mezzi pesanti e nuovi parcheggi per i dipendenti, che ad oggi lasciano i loro mezzi lungo la viabilità interna in assenza di un efficace organizzazione degli spazi. L azienda Montanari e Gruzza ha recentemente acquisito l area corrispondente ai mappali 122 e 152 del foglio n 35. Il mappale 122 è già classificato dal R.U.E., analogamente all area dell insediamento produttivo esistente, come asp3 - ambito specializzato per attività miste polifunzionali e commerciali. Il mappale 152, invece, in parte è territorio rurale, in parte è classificato dal P.S.C. vigente come territorio potenzialmente urbanizzabile e nello specifico come ASP_N ambiti specializzati per nuovi insediamenti produttivi, residui non attuati nel PRG. L area oggetto della proposta è interessata dalla presenza dei volumi residui del complesso rurale denominato Dora, oggi in rovina e irrecuperabili, che costituiscono una situazione di particolare degrado urbanistico e rischio proprio a margine della via Emilia. Ciò contrasta con i valori espressi dagli strumenti urbanistici per la riqualificazione degli ambiti della stessa via Emilia e gli studi sul tema effettuati dall Amministrazione per il PSC. 2

VISTA DEL COMPLESSO ESISTENTE 3

INQUADRAMENTO GENERALE Localizzazione geografica L area oggetto di intervento si colloca in via Newton n 38, località Villa Gaida, nel comune di Reggio Emilia. Si colloca lungo l asse della via Emilia, a nord-ovest rispetto al centro storico, dal quale dista circa 10 km. FOTO AEREA GENERALE AREA D INTERVENTO 4

Individuazione catastale L area oggetto di intervento risulta censita come segue: MAPPALI INSEDIAMENTO ESISTENTE Foglio n 35 mappali n 140, 416, 418, 444, 445, 446, 448. MAPPALI AREA DI ESPANSIONE Foglio n 35 mappale n 152, 122. ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE 5

PROGETTO EDIFICI IN AMPLIAMENTO L ampliamento prevede l aggiunta di tre nuovi fabbricati al complesso esistente (v. tavola T04 PROGETTO Planimetria generale), per comodità denominati blocchi A, B, C. BLOCCO A - SPAZIO SPEDIZIONE (v. tavola T07 e T08) L esigenza è quella di ampliare il reparto spedizioni e avvicinarlo al piazzale di manovra mezzi pesanti in modo da agevolare i flussi interni. Consiste in una struttura metallica, con tamponamento esterno in pannelli sandwich e relativa struttura di sostegno. La copertura è prevista in pannelli sandwich, con lucernari necessari a illuminare. Sorgerà in adiacenza al magazzino formaggio, luogo chiuso mantenuto a una temperatura costante di 16-18 C e un umidità del 75%. Sul lato corto andrà invece a collegarsi all attuale spazio spedizione, locale caldo che manterrà la medesima funzione. BLOCCO B SPOGLIATOI (v. tavola T09 e T10) Un box metallico prefabbricato. Verrà collocato in sostituzione al box metallico prefabbricato esistente attualmente con funzione di deposito. BLOCCO C - CONFEZIONAMENTO FORMAGGI (v. tavola T09 e T10) Consiste in una struttura prefabbricata, con tamponamento esterno in pannelli prefabbricati (rivestimento interno da definire). Muri di tamponamento interno in cartongesso. Copertura in tegoli-shed. Sorgerà in adiacenza (con necessario giunto sismico) all attuale confezionamento formaggio, che diventerà disimpegno, locale caldo. 6

PROGETTO AREE ESTERNE A completamento del progetto di espansione, sono previste aree verdi e pavimentate, viabilità interna carrabile e piazzale di carico/scarico, una progettazione attenta a differenziare e organizzare in maniera ordinata i diversi percorsi e flussi. In adiacenza alla strada un parcheggio in parte pubblico e in parte destinato ai dipendenti dell azienda. Un azione volta a migliorare l attuale condizione che costringe i lavoratori a posteggiare lungo la viabilità interna senza una vera e propria progettazione, andando a compromettere l organizzazione dei percorsi interni. L area cortiliva relativa alla zona adibita al carico-scarico, prospiciente al nuovo spazio spedizione, prevede una superficie in asfalto con necessari pozzetti collegati alla rete fognaria acque nere. Si è prestata particolare attenzione alle essenze arboree in progetto, in relazione ai fronti che si affacciano sull asse storico della via Emilia e sul territorio rurale circostante. ACCESSI E VIABILITA I due accessi dalla via Emilia rimarranno inalterati rispetto a quelli attuali. Differenziati quindi i varchi per i mezzi pesanti e per l ingresso/uscita dai parcheggi e dall azienda stessa. ACCESSO PRINCIPALE Costituisce l ingresso vero e proprio all azienda, dal quale transitano il personale (dipendenti e dirigenti) e i clienti. Gli utenti futuri sono, per tipologia e numero, gli stessi di quelli attuali, nello specifico: - n 6 autisti ingresso ore 3,00; uscita ore 16,30. - n 6 autisti ingresso ore 4,00; uscita ore 14,30. - n 10 addetti personale burrificio ingresso ore 6,15; uscita ore 15,00. - n 24 addetti personale confezionamento formaggio (17) e burrificio (9) ingresso ore 7,00; uscita ore 17,00. - n 22 addetti personale magazzino (5), generico (8) e ufficio (9) ingresso ore 8,00; uscita ore 18,00. - n 10 addetti personale ufficio ingresso ore 8,30; uscita ore 18,30. 7

Circa la metà esce e rientra tra le 12,00 e le 14,00. E evidente quindi come l articolazione oraria del traffico risulti fortemente scaglionata, in base alle esigenze e ai turni lavorativi, elemento, questo, che influisce in maniera sostanziale sulle operazioni di ingresso e uscita dei veicoli. Inoltre, mentre lo stato attuale vede una situazione di criticità data dalla distanza piuttosto ridotta del cancello dalla via Emilia, nel progetto si arretra l ingresso in modo tale da allontanarlo dal traffico di scorrimento (la distanza è quasi raddoppiata) e creare uno spazio di manovra che si estende per indirizzare i clienti al parcheggio pubblico e i dipendenti a quello privato. D ora in poi questi ultimi non si fermeranno più in attesa davanti al cancello d ingresso dell azienda, creando un effetto imbuto, per poi lasciare le loro auto lungo la viabilità interna, ma avranno i loro spazi di sosta appositamente adibiti: parcheggi pubblici con relativa area di manovra per non intralciare la circolazione principale e parcheggi privati accessibili mediante badge per minimizzare i tempi di attesa. ACCESSO MEZZI PESANTI Costituisce il varco di passaggio per tutti i mezzi che hanno necessità di raggiungere l area di carico e scarico, quindi furgoni, autocarri, autocisterne e camion con rimorchi. Non viene modificato rispetto a quello attuale in quanto già adeguato per geometria e distanza dalla via Emilia. L articolazione oraria del traffico dei prodotti rimane la stessa di quella attuale, quindi un transito giornaliero di circa 30 autocarri complessivi per un attività di carico-scarico spalmata dalle ore 7,00 alle ore 18,00. La quantità di piccoli furgoni e di corrieri è difficilmente quantificabile, ma si ritiene poco rilevante a fronte di una differenziazione dei percorsi di questi mezzi con il resto della viabilità. Si ritiene perciò che la viabilità appena descritta non abbia elementi di criticità e non necessiti quindi di alternative ai due ingressi sulla via Emilia. L accessibilità su via Ovidio è già esistente pertanto crediamo sia opportuno mantenere questo collegamento, come eventuale opportunità futura, per ora fruibile solo per ingressi puntuali e sporadici come ad esempio quello di mezzi di manutenzione. Sarebbe inopportuno creare un ulteriore flusso di mezzi che si riverserebbero comunque sulla via Emilia, passando però davanti agli edifici residenziali appartenenti alla lottizzazione di via Ovidio. 8

DEMOLIZIONE COMPLESSO RURALE E PERCORSO CICLOPEDONALE L area oggetto della proposta è interessata dalla presenza dei volumi residui del complesso rurale denominato Dora, oggi in rovina e irrecuperabili, che costituiscono una situazione di particolare degrado urbanistico e rischio proprio a margine della via Emilia. E prevista quindi la loro demolizione, che dovrà tener conto della particolare collocazione: l edificio fatiscente è molto vicino al traffico veicolare della via Emilia e occupa addirittura parte del percorso ciclopedonale che proprio in quel tratto si restringe notevolmente. Sarà pertanto da evitare una demolizione per ribaltamento e andrà effettuata una rimozione manuale e controllata almeno della porzione più esposta alla circolazione. Da considerare una chiusura temporanea del marciapiede durante questi lavori. Successivamente si interverrà per ripristinare la continuità del percorso ciclopedonale con l allargamento del tratto in questione. Particolare attenzione è stata prestata alla progettazione del fronte strada dell azienda, per un corretto inserimento paesaggistico. NUOVO IMPIANTO E previsto un nuovo gruppo refrigeratore che sarà esclusivamente a servizio di impianti frigoriferi. Verrà collocato nei pressi della tettoia in adiacenza al magazzino formaggio (v. T05) insieme a una nuova cabina elettrica propedeutica al suo funzionamento. 9

10

11

12

13

RAPPRESENTAZIONE FOTOGRAFICA FOTO 1 FOTO 2 14

FOTO 3 FOTO 4 15

FOTO 5 FOTO 6 16

FOTO 7 FOTO 8 17

FOTO 9 FOTO 10 18

FOTO 11 FOTO 12 19

FOTO 13 FOTO 14 20

FOTO 15 FOTO 16 21

FOTO 17 FOTO 18 22

FOTO 19 FOTO 20 23

FOTO 21 FOTO 22 24

FOTO 23 FOTO 24 25

FOTO 25 FOTO 26 26

FOTO 27 FOTO 28 27

FOTO 29 FOTO 30 28

Opere di urbanizzazione - Permesso di Costruire, Stralcio 1 Piano Particolareggiato Ap8-Ap21, località Gavassa - Comune di Reggio Emilia Reggio Emilia, 27/02/2019 Il tecnico progettista Ing. Paolo Guidetti.. W:\P-2017\P16-MONTANARI-GRUZZA - fattibilità sviluppo area località Gaida\14-INTEGRAZIONI 1a CDS\R02 - Relazione illustrativa.docx 29

Opere di urbanizzazione - Permesso di Costruire, Stralcio 1 Piano Particolareggiato Ap8-Ap21, località Gavassa - Comune di Reggio Emilia ALLEGATO 1 VISURE CATASTALI 30

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.08.11 Visura per soggetto Visura n.: T242306 Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Denominazione: MONTANARI & GRUZZA S.P.A. Fabbricati siti nel comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Soggetto individuato MONTANARI & GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA C.F.: 00142660356 1. Unità Immobiliari site nel Comune di REGGIO NELL`EMILIA(Codice H223) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Catastale Dati derivanti da 1 35 140 4 2 C/7 3 180 m² Totale: 180 m² Euro 158,04 VIA ISACCO NEWTON n. 38 piano: T; Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie. Annotazione Immobile 1: Annotazione: classamento proposto con decorsi i termini di cui all'art 1 comma3 (d.m. 701/94) Intestazione degli immobili indicati al n. 1 N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI & GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1000/1000 DATI DERIVANTI DA UNITA' AFFERENTI EDIFICATE SU AREE DI CORTE del 20/11/2003 protocollo n. RE0229390 in atti dal 20/11/2003 Registrazione: UNITA AFFERENTI EDIFICATE SU AREE DI CORTE (n. 3912.1/2003) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.05.20 Visura per soggetto Visura n.: T241246 Pag: 1 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Segue Dati della richiesta Denominazione: MONTANARI E GRUZZA S.P.A. Fabbricati siti nel comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Soggetto individuato MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA C.F.: 00142660356 1. Unità Immobiliari site nel Comune di REGGIO NELL`EMILIA(Codice H223) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Catastale Dati derivanti da 1 35 140 6 2 A/3 2 6 vani Totale: 128 m² Totale escluse aree scoperte**: 128 m² Euro 288,18 VIA ISACCO NEWTON n. 38 piano: 3; Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie. Annotazione Immobile 1: Annotazione: classamento e rendita validati (d.m. 701/94) Intestazione degli immobili indicati al n. 1 N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta`

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.05.21 Visura per soggetto Visura n.: T241246 Pag: 2 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Segue 2. Unità Immobiliari site nel Comune di REGGIO NELL`EMILIA(Codice H223) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Catastale Dati derivanti da 1 35 140 8 2 D/1 Euro 48.950,44 VIA ISACCO NEWTON n. 38 piano: T-1-2; AMPLIAMENTO del 19/10/2018 protocollo n. RE0080826 in atti dal 19/10/2018 AMPLIAMENTO (n. 24380.1/2018) Annotazione Immobile 1: Annotazione: classamento e rendita proposti (d.m. 701/94) Intestazione degli immobili indicati al n. 2 N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` 3. Unità Immobiliari site nel Comune di REGGIO NELL`EMILIA(Codice H223) - Catasto dei Fabbricati N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO ALTRE INFORMAZIONI Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Indirizzo Dati ulteriori Urbana Cens. Zona Catastale Dati derivanti da 1 35 122 7 unità collabenti VIA ISACCO NEWTON n. 30 piano: S1-T-1-2; VARIAZIONE del 31/03/2017 protocollo n. RE0024215 in atti dal 03/04/2017 FUSIONE CON CAMBIO DESTINAZIONE (n. 4842.1/2017)

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Intestazione degli immobili indicati al n. 3 Data: 26/10/2018 - Ora: 17.05.21 Visura per soggetto Visura n.: T241246 Pag: 3 limitata ad un comune Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/05/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 31/05/2017 Repertorio n.: 56991 Rogante: ARICO` GIOVANNI Sede: REGGIO NELL`EMILIA Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 7107.1/2017) Totale Generale: vani 6 Rendita: Euro 49.238,62 Unità immobiliari n. 3 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria ** Si intendono escluse le "superfici di balconi, terrazzi e aree scoperte pertinenziali e accessorie, comunicanti o non comunicanti" (cfr. Provvedimento del Direttore dell'agenzia delle Entrate 29 marzo 2013).

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 16.58.50 Visura per immobile Visura n.: T238721 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Fabbricati Foglio: 35 Particella: 122 Sub.: 7 Unità immobiliare N. DATI IDENTIFICATIVI DATI DI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Sezione Foglio Particella Sub Zona Micro Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Urbana Cens. Zona Catastale 1 35 122 7 unità collabenti VARIAZIONE del 31/03/2017 protocollo n. RE0024215 in atti dal 03/04/2017 FUSIONE CON CAMBIO DESTINAZIONE (n. 4842.1/2017) Indirizzo VIA ISACCO NEWTON n. 30 piano: S1-T-1-2; INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/05/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 31/05/2017 Repertorio n.: 56991 Rogante: ARICO` GIOVANNI Sede: REGGIO NELL`EMILIA Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 7107.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.01.23 Visura per immobile Visura n.: T239725 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 152 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito ha are ca Dominicale Agrario 1 35 152 - PRATO IRRIG 1 3 66 73 BL4A; IH1A; P7A Euro 246,22 L. 476.749 Euro 340,92 L. 660.114 Notifica Partita REVISIONE DI ELEMENTI CENSUARI in atti dal 25/08/1993 COME DA MODELLO 26 (n. 1602.1/1990) INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/05/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 31/05/2017 Repertorio n.: 56991 Rogante: ARICO` GIOVANNI Sede: REGGIO NELL`EMILIA Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 7107.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.11.07 Visura per immobile Visura n.: T243423 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 416 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 416 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 1 09 75 BL4A; DN5R Euro 9,28 Euro 10,07 FRAZIONAMENTO del 19/07/2011 protocollo n. RE0192271 in atti dal 19/07/2011 presentato il 18/07/2011 (n. 192271.1/2011) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 07/10/2011 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 28/10/2011 Repertorio n.: 102476 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 14373.1/2011) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.12.02 Visura per immobile Visura n.: T243732 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 418 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 418 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 2 16 95 BL4A; DN5R Euro 13,52 Euro 15,76 FRAZIONAMENTO del 19/07/2011 protocollo n. RE0192271 in atti dal 19/07/2011 presentato il 18/07/2011 (n. 192271.1/2011) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 07/10/2011 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 28/10/2011 Repertorio n.: 102476 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 14373.1/2011) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.13.17 Visura per immobile Visura n.: T244168 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 444 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 444 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 1 01 10 BL4A; DN5R Euro 1,05 Euro 1,14 FRAZIONAMENTO del 27/04/2017 protocollo n. RE0030452 in atti dal 27/04/2017 presentato il 27/04/2017 (n. 30452.1/2017) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/10/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 27/10/2017 Repertorio n.: 108784 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 15029.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.14.09 Visura per immobile Visura n.: T244471 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 445 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 445 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 1 11 70 BL4A; DN5R Euro 11,13 Euro 12,09 FRAZIONAMENTO del 27/04/2017 protocollo n. RE0030452 in atti dal 27/04/2017 presentato il 27/04/2017 (n. 30452.1/2017) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/10/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 27/10/2017 Repertorio n.: 108784 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 15029.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.15.08 Visura per immobile Visura n.: T244818 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 446 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 446 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 1 00 47 BL4A; DN5R Euro 0,45 Euro 0,49 FRAZIONAMENTO del 27/04/2017 protocollo n. RE0030452 in atti dal 27/04/2017 presentato il 27/04/2017 (n. 30452.1/2017) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/10/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 27/10/2017 Repertorio n.: 108784 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 15029.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Direzione Provinciale di Reggio Nell`Emilia Ufficio Provinciale - Territorio Servizi Catastali Data: 26/10/2018 - Ora: 17.16.30 Visura per immobile Visura n.: T245366 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 26/10/2018 Fine Dati della richiesta Comune di REGGIO NELL`EMILIA ( Codice: H223) Provincia di REGGIO NELL`EMILIA Catasto Terreni Foglio: 35 Particella: 448 Immobile N. DATI IDENTIFICATIVI DATI CLASSAMENTO DATI DERIVANTI DA Foglio Particella Sub Porz Qualità Classe Superficie(m²) Deduz Reddito 1 35 448 - SEMIN ARBOR ha are ca Dominicale Agrario 2 00 33 BL4A; DN5R Euro 0,26 Euro 0,31 FRAZIONAMENTO del 27/04/2017 protocollo n. RE0030452 in atti dal 27/04/2017 presentato il 27/04/2017 (n. 30452.1/2017) Notifica Partita INTESTATO N. DATI ANAGRAFICI CODICE FISCALE DIRITTI E ONERI REALI 1 MONTANARI E GRUZZA S.P.A. con sede in SANT`ILARIO D`ENZA 00142660356* (1) Proprieta` per 1/1 DATI DERIVANTI DA ISTRUMENTO (ATTO PUBBLICO) del 23/10/2017 Nota presentata con Modello Unico in atti dal 27/10/2017 Repertorio n.: 108784 Rogante: BERTANI ROBERTO Sede: CASTELLARANO Registrazione: Sede: COMPRAVENDITA (n. 15029.1/2017) Unità immobiliari n. 1 Tributi erariali: Euro 0,90 Visura telematica * Codice Fiscale Validato in Anagrafe Tributaria

Opere di urbanizzazione - Permesso di Costruire, Stralcio 1 Piano Particolareggiato Ap8-Ap21, località Gavassa - Comune di Reggio Emilia ALLEGATO 2 DICHIARAZIONI PREVENZIONE INCENDI (geom. Fossa Gabriele) 31

Opere di urbanizzazione - Permesso di Costruire, Stralcio 1 Piano Particolareggiato Ap8-Ap21, località Gavassa - Comune di Reggio Emilia ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE MATERIALI DI SCAVO 32

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Il sottoscritto LEONIDA MONTANARI nato a Sant Ilario d Enza (RE) il 02-04-1947, residente a Sant Ilario d Enza (RE) in via Roma n.90, in qualità di legale rappresentante della società Montanari e Gruzza S.p.a. (Partita IVA: 00142660356), proprietario dei lotti identificati catastalmente al Fg. 35 dai mappali n. 140,122,152,416,418,444,445,446,448; consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del 28/12/2000 D I C H I A R A Che i materiali di scavo e di risulta, relativi alle opere di realizzazione di nuovo fabbricato residenziale unifamiliare in progetto saranno riutilizzati nello stesso luogo (ai sensi dell art. 185-186 del D.Lgs. 152/2006) e in parte smaltiti in pubblica discarica. In fase di cantiere si provvederà ad eventuali verifiche della non contaminazione ai sensi dell art. 24, comma 1, del DPR n.120/2017. Reggio Emilia, lì 25/10/2018 IL DICHIARANTE La presente dichiarazione non necessita dell autenticazione della firma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o destinate ad una pubblica amministrazione nonché ai gestori di pubblici servizi e ai privati che vi consentono. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30/06/2003, n. 196: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.