UFFICIO DI STATISTICA ASSOCIATO

Documenti analoghi
UFFICIO DI STATISTICA ASSOCIATO

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap Tel.0824/ Fax 0824/978381

UFFICIO STATISTICA ASSOCIATO AVVISO ACQUISIZIONE DISPONIBILITA RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI VALENZA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Cetona Chianciano Terme Chiusi Montepulciano Pienza San Casciano dei Bagni Sarteano Sinalunga Torrita di Siena Trequanda. Area amministrativa

CITTA di MELENDUGNO Provincia di Lecce

COMUNE DI BORGO A MOZZANO

P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

COMUNITA MONTANA GARFAGNANA

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI (ottobre 2011 giugno 2012)

COMUNE DI CASTELLEONE

UFFICIO DI STATISTICA ASSOCIATO

Ufficio di Statistica Associato L.R. 16/08/2001 N 40

COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI RUBIANA PROVINCIA DI TORINO TEL FAX

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

Il Responsabile dell'ufficio Statistica

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

COMUNE DI REVELLO Provincia di Cuneo

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

P.G. n / giugno e, p.c., AL SINDACO

C I T T À D I A L T A M U R A PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI CAPRACOTTA Provincia di isernia Piazza Stanislao Falconi, Capracotta-Tel 0865/ fax 0865/945305

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINSTRATIVO

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI CAMERI Provincia di Novara INDAGINE ISTAT MULTISCOPO SULLE FAMIGLIE: ASPETTI DELLA VITA QUOTIDIANA ANNO 2016

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA. UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

COMUNE DI SERRA DE CONTI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E SOCIALI

SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL XV CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

COMUNE DI ROSOLINI L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Art. 1 Finalità. Art. 2 Compiti dei RIT

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

COMUNE DI PAESE PROVINCIA DI TREVISO. c.a.p Via Sen. Pellegrini, 4 UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI

COMUNE DI ROCCARAINOLA

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI IN STAFF AL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA N. 668 DEL 27/12/2018 IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA UFFICIO SEGRETERIA TEDESCHI SARA

IL SEGRETARIO GENERALE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

C O M U N E DI M O L I T E R N O

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

COMUNE di CAPRIANO DEL COLLE. (Brescia)

CITTA DI MELFI AVVISO DI

COMUNE DI SCALEA (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ASSOCIATO STATISTICA

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

Il Responsabile dell'ufficio Statistica

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

Comune di Castelfiorentino

COMUNE DI STAZZEMA Provincia di Lucca

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 54 IL PRESIDE

REGIONE DEL VENETO A Z I E N D A U. L. S. S. N. 16 P A D O V A

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

COMUNE DI SORESINA Provincia di Cremona

COMUNE DI BONASSOLA. Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO CENSIMENTO COMUNALE RENDE NOTO SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO Provincia di Rovigo Via G. Verdi, FIESSO UMBERTIANO Tel /01 Fax Servizi Demografici

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

AVVISO PUBBLICO CONSIDERATO CHE RENDE NOTO

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola

oggetto: Bando per la selezione di n. 9 rilevatori e n. 1 coordinatore per il 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni 2011.

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ASSOCIATO STATISTICA

PROVINCIA DI TREVISO. *** Il Responsabile del Servizio Rende noto

DATA DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, di collaborazione coordinata e continuativa IL PRESIDE

Il Direttore Generale di ALFA

Transcript:

COMUNITA MONTANA Amiata Val d Orcia Comuni di :Abbadia San Salvatore - Castiglione d Orcia - Montalcino Piancastagnaio - Pienza - Radicofani - San Quirico d Orcia. UFFICIO DI STATISTICA ASSOCIATO AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER SOLI TITOLI PER LA NOMINA DI N. 1 COORDINATORE COMUNALE PRESSO L AREA DIREZIONE E COORDINAMENTO PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI IL RESPONSABILE In esecuzione della propria Determinazione n. 934 del 22.07.011 PREMESSO CHE: i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani e San Quirico d Orcia costituiscono la Comunità Montana Amiata Val d Orcia; CHE la Comunità Montana Amiata Val d Orcia ed i Comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Quirico D Orcia, in data 17 Marzo 2010 hanno approvato, con specifici atti, la convenzione per la Gestione associata del Servizio Statistico e hanno delegato le funzioni relative al suddetto servizio alla Comunità Montana Amiata Val d Orcia; CHE con Deliberazione della Giunta Esecutiva n. 34 del 30.03.2011 è stato istituito l Ufficio Comunale di Censimento Amiata Val d Orcia, il quale svolgerà le attività censuarie previste dal 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni per conto dei comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Quirico D Orcia; CHE con la sopra citata Deliberazione la sottoscritta, Responsabile della Gestione Associata Statistica, è stata nominata Responsabile dell Ufficio Comunale di Censimento; CHE con Decreto del 30.03.2011, a firma congiunta del Presidente della Comunità Montana e dei Sindaci dei comuni associati al Servizio di Statistica, le funzioni di Ufficio Comunale di Censimento sono state attribuite all Ufficio di Statistica associato della Comunità Montana Amiata Val d Orcia; CHE con Decreto, sopra citato, si stabilisce che l Ufficio di Statistica associato svolgerà, per conto dei Comuni convenzionati, le attività censuarie previste dal 6 censimento generale dell agricoltura, dal 15 censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni, dal 9 censimento generale dell'industria e dei servizi, nonché di tutti i censimenti nazionali indetti fino alla validità della convenzione del servizio associato, salvo diversa e successiva decisione da parte della Conferenza dei Sindaci o delle singole amministrazioni; CHE con Decreto sopra citato sono state attribuite le funzioni di Responsabile dell Ufficio Comunale di Censimento Amiata Val d Orcia alla Responsabile dell Ufficio di Statistica associato Amiata Val d Orcia, Dott.ssa Sara Montiani; VISTI: - il Decreto legge 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni in legge n. 122/2010, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica che all art. 50 indice e finanzia il 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni, il 9 Censimento generale dell Industria e dei Servizi ed il Censimento delle istituzioni non profit; - la Deliberazione n. 6 del 18.02.2011 del Presidente dell ISTAT con il quale è adottato il Piano generale del 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni; TENUTO CONTO CHE al paragrafo 3.1 del Piano generale del 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni sono individuati i compiti che spettano al Responsabile dell Ufficio Comunale di Censimento, tra i quali selezionare e nominare i rilevatori e gli eventuali loro coordinatori comunali (CoC), secondo criteri e tempi stabiliti da circolari dell Istat; CONSIDERATO CHE, con apposita circolare n. 3 prot n. 1896 del 03.03.2011, l Istat Nazionale fornisce indicazioni in ordine a compiti, modalità e tempi di costituzione degli UCC, nonché a modalità e tempi di corresponsione dei contributi loro spettanti e fornisce il calendario generale delle attività censuarie;

CONSIDERATO CHE, con apposita circolare n. 6 prot n. 4899 del 21.06.2011, l Istat Nazionale fornisce indicazioni in ordine a requisiti professionali, modalità e tempi di reclutamento e formazione, compiti di coordinatori e rilevatori che dovranno essere individuati e reclutati dall UCC Amiata Val d Orcia; CHE con Deliberazione di Giunta esecutiva n. 85 del 20.07.2011 si stabiliva l articolazione dell UCC Amiata Val d Orcia su tre livelli: Direzione e Coordinamento presso la Comunità Montana Amiata Val d Orcia, affidata al Responsabile dell UCC e ad un coordinatore con adeguata esperienza e professionalità in materia di rilevazioni statistiche, individuato mediante specifica selezione interna alla stessa Comunità Montana; il Coordinamento Comunale affidato ai coordinatori individuati prioritariamente tra personale dipendente dei comuni dell UCC Amiata Val d Orcia; l attività di rilevazione affidata ai rilevatori, individuati mediante specifica procedura selettiva esterna; CHE per le motivazioni su esposte nella Deliberazione sopra citata si stabiliva di individuare n. 1 coordinatore comunale all interno della stessa Comunità Montana nell Area Direzione e Coordinamento; COSÌ come stabilito: RENDE NOTO Che è indetta una selezione interna per soli titoli per l individuazione e nomina di n. 1 coordinatore comunale per il 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni presso l Ufficio di Statistica Associato - Ufficio Comunale di Censimento Amiata Val d Orcia, che svolgerà le attività di direzione e coordinamento, insieme al Responsabile dell UCC, per conto dei comuni di Abbadia San Salvatore, Castiglione d Orcia, Montalcino, Piancastagnaio, Pienza, Radicofani, San Quirico D Orcia. 1. REQUISITI PER L AMMISSIONE Per l ammissibilità alla selezione si richiede di essere dipendente, al momento della scadenza del bando, della Comunità Montana Amiata Val d Orcia e di essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: a) del diploma di scuola superiore conclusivo del quinquennio. In caso di titolo di studio equipollente, ai sensi di legge, a quello richiesto dal presente bando, sarà onere del candidato indicare con precisione gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell equipollenza; b) diploma di scuola media inferiore e possedere una comprovata esperienza in materia di rilevazioni statistiche o di precedenti esperienze lavorative presso gli uffici statistici, demografici, anagrafici, elettorali dei comuni attestata da almeno 2 anni di attività lavorativa nei settori indicati, o dall impiego come rilevatori o intervistatori statistici in almeno 3 indagini o rilevazioni statistiche. Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione. Il mancato possesso dei requisiti comporta la non ammissione alla selezione. 2. DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda di ammissione alla selezione deve essere redatta in carta semplice e secondo lo schema di domanda in allegato A) e preferibilmente compilata su tale modello che può essere ritirato presso la Comunità Montana Amiata Val d Orcia o estratto dal sito internet www.cm-amiata.siena.it: nella sezione Atti e Procedure Concorsi Bandi; nella sezione Albo pretorio - Concorsi. Detta domanda dovrà pervenire all Ufficio Protocollo della Comunità Montana Amiata Val d Orcia, Via Grossetana n. 209 53025 Piancastagnaio (SI), entro e non oltre le ore 13 del giorno 19 Agosto 2011 Non fa fede la data del timbro di invio postale. Nel caso in cui il termine ultimo per la presentazione delle domande cada in giorno festivo o di sciopero dei dipendenti pubblici, il termine è prorogato al giorno successivo. Sulla busta dovrà essere riportata la dicitura CONTIENE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE INTERNA ALLA COMUNITA MONTANA AMIATA VAL D ORCIA PER SOLI TITOLI PER LA NOMINA DI N. 1 COORDINATORE COMUNALE PRESSO L AREA DIREZIONE E COORDINAMENTO PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

L Amministrazione si riserva la facoltà di procedere a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Inoltre, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni il candidato, oltre a rispondere ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 e successive modifiche e integrazioni, decade dai benefici eventualmente conseguiti dal provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Nella domanda dovrà essere indicato altresì l esatto recapito al quale si desidera che siano trasmesse le comunicazioni relative alla selezione oltre ad un indirizzo di posta elettronica o, in alternativa un numero di fax. L Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda dovrà inoltre contenere il consenso al trattamento dei dati personali. Ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, le dichiarazioni rese e sottoscritte hanno valore di autocertificazione, nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dal richiamato decreto. Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegato obbligatoriamente a pena di esclusione il seguente documento: - Fotocopia del documento di identità personale completo (fronte e retro), in corso di validità. La domanda, sottoscritta dal candidato, non necessita di autenticazione in quanto autocertificata dalla fotocopia del documento di identità allegata. Non si terrà conto delle domande che non contengano tutte le dichiarazioni richieste circa il possesso dei requisiti per l'ammissione al concorso e riportate nel facsimile allegato al presente avviso né delle domande non firmate dal candidato. 3. COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La Commissione per la formazione della graduatoria è costituita dal Presidente della Commissione individuato nel Segretario della Comunità Montana Amiata Val d Orcia e dal Responsabile dell Ufficio Comunale di Censimento. La Commissione procederà all esame delle domande pervenute e alla formazione della graduatoria il giorno 24 Agosto 2011. 4. DETERMINAZIONE DEI PUNTEGGI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA La Commissione stilerà una graduatoria sulla base dei seguenti criteri: Il punteggio massimo attribuibile è di 25 punti, così suddiviso: A) Titoli di studio: MASSIMO 5 PUNTI Lauree specialistiche in Statistica ( Secondo livello o vecchio ordinamento). 5 Lauree specialistiche in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio e titoli equipollenti ( Secondo livello o vecchio ordinamento). Altre Lauree specialistiche ( Secondo livello o vecchio ordinamento). Laurea di I livello o diploma universitario. 4 3 2 B) Esperienza professionale e lavorativa: MASSIMO 20 PUNTI - punti 5 per aver svolto attività di coordinatore/rilevatore nel 14 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni anno 2001; - punti 4 per aver svolto attività di coordinatore/rilevatore in altri Censimenti; - punti 3 per aver svolto attività di coordinatore/rilevatore in altre indagini statistiche promosse dall Istat o da altri Enti del Sistan; - punti 2 per ogni semestre con esperienza di lavoro dipendente, maturata dal 2000 ad oggi, presso gli uffici di statistica, demografici, anagrafici, elettorali dei Comuni. La graduatoria finale verrà formata con l osservanza che a parità di punteggio sarà data priorità al candidato con più anzianità di servizio. La graduatoria verrà pubblicata all albo dell ente nel sito internet della Comunità Montana Amiata Val d Orcia www.cm-amiata.siena.it nella sezione Atti e Procedure Concorsi Graduatorie e dalla pagina http://cmamiatavaldorcia.albopretorio-online.com/ nella sezione Graduatorie.

Durante il Censimento la graduatoria potrà essere utilizzata per reperire eventuali sostituiti in caso di impossibilità da parte dei vincitori a garantire l attività prevista dall incarico o degli incarichi revocati per causa di inadempienza, o in caso di esigenze organizzative dell UCC e in mancanza di nominativi nella graduatoria dei CoC comunali, per reperire o sostituire Coordinatori comunali. 5. MODALITA DI ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI E TRATAMENTO ECONOMICO Il conferimento dell incarico avviene ai sensi dell art. 14, comma 5 del CCNL comparto Regioni ed autonomie locali personale non dirigente - parte normativa 1998/2001 e parte economica 1998/1999 (G.U. Serie Generale n. 81 del 24.4.1999). Ai Coordinatori Comunali di Censimento (CoC) verrà corrisposto un compenso lordo secondo il contributo forfettario corrisposto all Ente dall Istat. Il compenso è comprensivo degli oneri a carico dell amministrazione e delle ritenute a carico del dipendente previsti dalla normativa vigente e sarà determinato sulla base di apposito provvedimento dell Amministrazione tenuto conto dei ruoli e dei compiti effettivamente svolti. Il conferimento dell incarico è subordinato alla partecipazione di un corso di formazione obbligatorio. La mancata partecipazione alla formazione costituirà rinuncia all eventuale conferimento dell incarico. 6. COMPITI DEI COORDINATORI COMUNALI Come indicato nel Piano Generale del 15 Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni e nella Deliberazione di Giunta esecutiva n. 85 del 20.07.2011, i compiti complessivamente attribuiti al Coordinatore della Comunità Montana sono i seguenti: 1. partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall Istat; 2. coadiuvare il Responsabile dell UCC nella formazione dei rilevatori; 3. fornire supporto tecnico e metodologico ai rilevatori; 4. coordinare la gestione dei solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti; 5. coordinare l attività dei rilevatori per effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie iscritte nella LAC nei casi di mancato recapito tramite spedizione diretta da parte dell Istat, per assicurare il recupero dei questionari compilati presso le famiglie non ancora rispondenti, per rilevare le persone abitualmente dimoranti nel territorio del Comune ma non comprese nella LAC e per rilevare gli edifici e le abitazioni non occupate; 6. assicurare il regolare ed esatto adempimento delle operazioni di monitoraggio della rilevazione; 7. riferire al Responsabile dell UCC sull andamento della rilevazione e su eventuali problemi emergenti; 8. coordinare e controllare i rilevatori nello svolgimento delle attività loro demandate di revisione dei questionari compilati; 9. controllare, tramite SGR, le attività svolte dai rilevatori; 10. collaborare con i coordinatori comunali per l assistenza ai rilevatori nelle varie fasi della rilevazione e soprattutto nei casi più critici (recupero dei questionari nelle famiglie non rispondenti, nelle convivenze ecc, revisione dei questionari compilati.); 11. assicurare i contatti con la ditta incaricata da Istat per la consegna e restituzione dei questionari 12. supportare il Responsabile UCC nell organizzazione, supervisione, controllo e tenuta dei rapporti con le sedi territoriali URC, con gli UPC costituiti presso le Prefetture, e con i RIT nonché con la Commissione Tecnica Regionale (CTR); 13. coadiuvare il Responsabile UCC per l invio dei questionari compilati e lavorati come da disposizioni ISTAT 14. coadiuvare il Responsabile UCC in fase di rendicontazione all ISTAT; 15. svolgere ogni altro compito affidato dal Responsabile dell UCC ai fini del buon andamento della rilevazione censuaria. I compiti di cui sopra, potranno essere modificati e integrati da eventuali disposizioni Istat e/o da esigenze organizzative dell UCC. Nell espletamento dell incarico il coordinatore è tenuto al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e deve attenersi a quanto stabilito e previsto dal Manuale di rilevazione che sarà fornito da Istat al momento della formazione. Il coordinatore è vincolato al segreto statistico ai sensi degli artt. 8 e 9 del D.lgs. 6 settembre 1989, n. 322 ed è soggetto, in quanto incaricato di un pubblico servizio, al divieto di cui all art. 326 del codice penale. Il coordinatore le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni statistiche può essere in ogni momento sollevato dall incarico. L incarico per lo svolgimento dei compiti di coordinatore, come previsto dal D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, sarà conferito limitatamente alla durata delle operazioni censuarie e comunque su indicazione del calendario stabilito da Istat.

7. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 13, comma 1, del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti, registrati, organizzati e conservati presso la Comunità Montana Amiata Val d Orcia - Ufficio di Statistica Associato, per le finalità di gestione della formazione della graduatoria e saranno trattati, sia mediante supporto cartaceo sia magnetico, anche successivamente all'eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti richiesti per la formazione della graduatoria, pena l'esclusione. 8. INFORMAZIONI FINALI Il presente avviso costituisce lex specialis, pertanto la presentazione dell istanza di partecipazione alla selezione comporta implicitamente l accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute. Questa Pubblica Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando si fa richiamo alle norme legislative, regolamentari e contrattuali in materia. Ogni comunicazione relativa al censimento è pubblicata sul sito ufficiale dell ente: www.cm-amiata.siena.it. Responsabile del procedimento: il Responsabile del Servizio di Statistica Associato della Comunità Montana Amiata Val d Orcia e dell Ufficio Comunale di Censimento: Dott.ssa Sara Montiani. QUESTO BANDO E PUBBLICATO A PARTIRE DAL 25.07.2011 AL 19.08.2011 ALL ALBO PRETORIO ON-LINE NEL SITO INTERNET ALLA PAGINA http://cm-amiatavaldorcia.albopretorio-online.com/ NELLA SEZIONE CONCORSI E NEL SITO INTERNET DELL ENTE www.cm-amiata.siena.it NELLA SEZIONE ATTI E PROCEDURE CONCORSI BANDI. IL RESPONSABILE f.to Sara Montiani

Allegato A AVVISO DI SELEZIONE INTERNA ALLA COMUNITA MONTANA AMIATA VAL D ORCIA PER SOLI TITOLI PER LA NOMINA DI N. 1 COORDINATORE COMUNALE PRESSO L AREA DIREZIONE E COORDINAMENTO PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ALLA COMUNITA MONTANA AMIATA VAL D ORCIA Via Grossetana, n. 209 53025 Piancastagnaio (SI) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a,prov.( ) il, residente a Prov. Cap. Via/Piazza n. Tel. Cell. E-mail Recapito (non indicare se lo stesso della residenza): Comune di Prov. Cap. Via/Piazza n. CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla selezione interna alla Comunità montana Amiata Val d Orcia per soli titoli per la nomina di n. 1 coordinatore comunale presso l area direzione e coordinamento per il 15 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni. A tal fine, ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, nella consapevolezza delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi ai sensi dell art. 76 del citato D.P.R. 445/00 dichiara sotto la propria personale responsabilità quanto di seguito (barrare le caselle e compilare gli spazi in bianco per le dichiarazioni che si intendono rilasciare): a. di essere in possesso: del seguente diploma di maturità conclusivo del quinquennio conseguito presso nell anno con il punteggio di ; oppure del titolo di studio equipollente al diploma di maturità conclusivo del quinquennio conseguito presso nell anno con il punteggio di ; oppure del seguente diploma di scuola media inferiore conseguito presso nell anno con il punteggio/giudizio di e di possedere una comprovata esperienza in materia di rilevazioni statistiche attestata da almeno 2 anni di attività lavorativa presso gli uffici demografici, anagrafici, elettorali dei comuni come di seguito riportato:

oppure del seguente diploma di scuola media inferiore conseguito presso nell anno con il punteggio/giudizio di e di possedere una comprovata esperienza in materia di rilevazioni statistiche attestata dall impiego come rilevatori o intervistatori statistici in almeno 3 indagini o rilevazioni statistiche come di seguito riportato: b. di essere in possesso del diploma di laurea di I livello o diploma universitario conseguito presso nell anno con il punteggio di ; c. di essere in possesso del diploma di laurea specialistica in conseguito presso nell anno con il punteggio di ; d. di aver svolto attività di coordinatore/rilevatore (barrare la qualifica che non interessa) nel 14 Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni anno 2001 presso il Comune di ; e. di aver svolto attività di coordinatore/rilevatore (barrare la qualifica che non interessa) in altri Censimenti presso l Ente ;

f. di aver espletato con la qualifica di coordinatore/rilevatore le seguenti indagini statistiche promosse dall Istat o da altri Enti del Sistan: g. di avere prestato o di prestare servizio presso Pubbliche Amministrazioni così come di seguito:

Si autorizza il trattamento dei dati forniti con la presente domanda per le finalità di legge in relazione al procedimento per la quale è presentata, come previsto dall art. 13 della legge 30.06.2003 n. 196. Allega a pena di esclusione il seguente documento: Fotocopia del documento di identità personale completo (fronte e retro), in corso di validità. Luogo e data Firma