FABIO COLUSSI. tera e aqua. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 6 dicembre gennaio 2019

Documenti analoghi
LE GIOIE DI ZANE. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 25 ottobre al 3 dicembre 2019

le tavole di achille beltrame la guerra è finita Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 1 dicembre gennaio 2018

Arte Paolo Maffei. The art of the assemblage. via Riello, 5 - Padova dal 4 febbraio al 18 marzo 2012

IVANO PETRUCCI COLORI E FORME. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 1-30 giugno 2018

valerio incerto ideogrammi urbani Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 4-31 luglio 2017

RITA VITALONI. il colore degli sfrattati. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 4 al 30 novembre 2016

giuseppe cacciatore l arte come mestiere Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 2 dicembre gennaio 2017

Vanni Cantà. spazio. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 5 Febbraio al 20 Marzo 2011

berto - maffei - natella assemblage & decoupage Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 6-31 uglio 2018

argentino boscolo chio grandi piccole sculture Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 5-31 ottobre 2017

AnnaPaola Gorozpe Perez Pria. la vita è una favola. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 3 al 31 ottobre 2014

Serena Baretti. collagfes e pittura. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 2 al 31 maggio 2014

Antonella Magliozzi. la forma del colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 30 aprile 2014

Teresa Palombini. il mondo al femminile. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 6 al 30 giugno 2014

GIAMPIETRO CAVEDON EVANESCENTI VISIONI. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 3-28 febbraio 2017

GIORGIO CASARIN. arte come mestiere. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 4-31 maggio 2018

Luis Alberto. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 23 Gennaio 2009

CARLOS ATOCHE. rivisitazioni. Arte Paolo Maffei

ANNA MARIA GIORDANO. il vissuto dell esperienza. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 1 al 31 ottobre 2016

Guillermina Rivera (Guikni) omaggio a Ixchel. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 luglio 2015

Cesare Serafino. Ex voto all acqua e al fuoco. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 15 Aprile al al 15 Luglio 2011

giovanni soncini un altro mondo è possibile Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 5 al 31 maggio 2016

f a b e r Adriano de luca Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova al 4 al 30 giugno 2016

ELENA GALIMBERTI. Pesci con ascendente Vergine. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 marzo 2016

delle anguane e altre storie Paolo Alfonsi Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova al 3 al 29 febbraio 2016

Per ora... io resisto. Sarhtori. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 6-30 settembre 2018

ANDREA FAVARETTI. Stars & Pussys. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 8-30 settembre 2017

Paolo Cervino. City Crac. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 6 al 30 ottobre 2013

il linguaggio dell artista Lucio Afeltra Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 4 al 30 giugno 2015

Gianpiero Cavedon. atmosfera crepuscolare. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 15 Luglio al 11 Novembre 2011

un artista emblematico Tiziano Baldi Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 4 al 30 aprile 2013

LEONARDO VECCHIARINO. immagini del femminile. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 2 al 30 aprile 2016

Ogni cosa che respira lodi IAH. Rosalia Costanza. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 5 al 31 marzo 2015

Leonardo Beccegato. Harmonia Mundi. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 30 marzo 2014

NANDO CELIN. ritorno al colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 3-30 novembre 2017

SILVIO NATALI. presenze. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 2-31 marzo 2018

del segno e della sua scomparsa carlo zara Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 3-31 marzo 2017

CLAUDIO GIULIANELLI. i dialoghi con la Natura. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 4-30 aprile 2018

franco pivetti le tentazioni di Santo Antonio Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 8-30 aprile 2017

Licia Bertin. L impero della luce. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 18 maggio al 30 giugno 2012

TONO ZANCANARO. un Tono di colore. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 5-31 maggio 2017

vanitas vanitatum et omnia vanitas Sandro Varagnolo Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 3 al 30 aprile 2015

Renata solimini. un percorso multiforme. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova al 2 al 30 settembre 2016

Giusella Brenno. percorso artistico. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 al 28 febbraio 2014

Dario Ballarin. acquerelli. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 1 dicembre 2012 al 5 gennaio 2013

Eros e Thanatos. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 2-30 giugno 2017

venderequadri Doina Maria Constantin intermediari d arte

FESTA DELL UNITA D ITALIA

protagonista del vedutismo veneto dell Ottocento

TONO ZANCANARO. vivere pericolosamente. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 2-30 novembre 2018

Paolo Ghero a cura di Lucia Mosca

Luigina e Teresa Luzii. A quattro mani. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 30 novembre 2015

La scatola magica e il silenzio delle cose, olio su tela, cm. 70x70

Ruggero Innocente IL CROMATISMO NEL PAESAGGIO

CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI BELLUNO. Rinaldo Balzan. poeta del colore. Belluno, Palazzo Crepadona giugno 2019

Nella piantà. come su velluto. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova dal 4 al 31 maggio 2015

Associazione TORRE DELLE ARTI BELLAGIO Salita Plinio BELLAGIO (CO) CURRICULUM MOSTRE

Nando Celin. i ritratti. Arte Paolo Maffei. via Riello, 5 - Padova 5 dicembre gennaio 2016

Viva l Italia. Dal discorso di Giosuè Carducci, tenuto il 7 gennaio 1897 a Reggio Emilia per celebrare il 1 centenario della nascita del Tricolore

Fabio e Pietro Solari Potenza del mare

Sandro Mori Visioni marchigiane

La cucina di un tempo negli acquerelli al Torchio di Somana 1

trenta5... pag 03 cinquanta2... pag 25 on-line... pag 59

Giuseppe Mancuso Fusione Armonica

Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Milano Bergamo Como Lecco Lodi MonzaBrianza Pavia Sondrio Varese

Dal 2000 Silvia Bibbo è presente sia in mostre personali che collettive nella sua città nativa ed in Italia, tra cui citiamo le più significative.

ELENCO CONCESSIONI GARANZIA DI STATO ANNO 2012

ARTISTI FRIULANI NELLA COLLEZIONE. Sono numerosi i lavori degli artisti regionali presenti nella collezione.

Urbino non fu solo la città natale di Raffaello, ma determinò in modo significativo la sua

Laura Stangalino Limpidi frammenti di visione

In copertina. Le tre amiche Tecnica: Disegno Policromo Dimensione: 100x70

Titolo dell'opera: In Corsa Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 100x100 cm. Città di provenienza: Padova

Agosto: tempo di mostre personali

RASSEGNA STAMPA. 27 maggio 2017 Espoarte.net Pag 1/11

Rana d Oro. Rana d Oro a Ernesto Treccani

Picasso, artista della scomposizione

La grande mostra Oltremare del pittore Luigi Marzo alla Rocca Malatestiana

ENZO FIORE. Biografia, Bibliografia, Esposizioni

Unità didattica di. Educazione all Immagine

NILO CIARI L EMOZIONE DEL COLORE E I COLORI DELLE SENSAZIONI. duemiladieci

JAGO - Jacopo Cardillo

CineTeatro L Aura, MotusArti presenta Roma Amor Mio di Maurizio Canforini

Catalogo. MostrainGiro. Francesco Dalli. dal 1 9 settembre al 1 8 ottobre A passeggio per Rioveggio fra le opere di Francesco

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Fabrizio De Santis. Artista

Silvia Fantegrossi Astratto e Informale

V I T O P A L L A D I N O È nato a Potenza nel 1976 dove vive e lavora. Diplomatosi presso l Istituto Statale d Arte della sua città, si è laureato

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

Eccoci arrivati a presentare la consueta rassegna dedicata

Con il Patrocinio di:

Mostre Personali, Collettive e Pubblicazioni

TRE di TRE Antica Fabbrica Laterizi

. Mostra personale Impronte di un anima libera a cura di Ludovico Gierut.

Programma mese di Novembre 2019

Comune di Costermano

C H O O S E Y O U R A R T

Rosamaria Sutera. Portfolio Agosto 2014

Paolo Paolucci. fotografo. Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova dal 7 Febbraio al 15 Aprile 2011

In copertina. Senza titolo Olio 150x

Transcript:

83 FABIO COLUSSI tera e aqua Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 6 dicembre 2018-31 gennaio 2019

Manlio Gaddi FABIO COLUSSI tera e aqua Arte Paolo Maffei via Riello, 5 - Padova 6 dicembre 2018-31 gennaio 2019

4 Ponte dell Accademia a Venezia, 2013, olio su tela 50 x 40

Tera e aqua di Manlio Gaddi Fabio Colussi è nato a Trieste, città imbrigliata fra i monti e il mare, dove vive e lavora. Sicuramente ha frequentato lungamente le gallerie, i musei e le mostre d arte affascinato soprattutto dal lavoro di quei maestri che nella città adriatica operavano memori della grande lezione postimpressionista che aveva continuato a produrre un genere di pittura, il paesaggio, particolarmente apprezzato ed ampiamente diffuso anche a livello di una committenza medio e piccolo borghese. Colussi è venuto alla pittura attraverso una salda e concreta preparazione con l aiuto di una perfetta conoscenza di valori spirituali ed artistici. Non è un pittore improvvisato, anche se certo le sue doti naturali hanno una parte importante nella sua personalità artistica. Attratto dagli effetti delle luci e attento alle particolari atmosfere proponibili sulla medesima veduta ha iniziato ad operare da autodidatta inserendosi presto in numerose rassegne collettive di artisti della sua città e regione. Innamorato di Venezia, sente il fascino della città odierna più che dei secoli scorsi, l incanto festoso dei suoi marmi, la poesia della sua laguna, la quiete dei suoi canali, la sincera gaiezza della sua popolazione multicolore e multiforme, pur non dimenticando la natia Trieste. Pittura, quella di Fabio Colussi, fatta quindi essenzialmente di luce e colore (Fabio Colussi è un colorista eccellente, giunto ormai ad una completa maturazione), di colore intriso di luce, per accostamenti di raffinata sensibilità, per vividi, rapidi tocchi cromatici, più che ottenuta con impasti sostanziosi, elaborati di accordi e velature. È sempre la luce l elemento prevalente, l elemento principe della pittura di Fabio Colussi, quell ampio respiro luminoso che è la sua più alta ed essenziale qualità. Poeta della luce e del colore, le sue sono espressioni sincere con cui la sua arte esprime il suo amore per Venezia. La disciplina è più visibile in certi tramonti e/o notturni, ove il motivo lirico si manifesta con estrema castigatezza di mezzi: alle volte basta un soffio per temperare la varietà dei toni chiari, dare una trasparenza più profonda all atmosfera, che sfuma di lontano tra le luci dell acqua e del cielo sul limite dell astrazione. Vedute nostalgiche di laguna e aspetti ampi e luminosi di barene; estasianti, inebrianti iridescenze di luci. Nostalgiche, morbide, delicate visioni lagunari, così intimamente veneziane, delle albe e dei crepuscoli (quando nasce e/o muore il giorno, la vita). Questa mostra mi ha fatto fare un salto nel tempo, anche se rappresenta la continuità di uno svolgimento artistico dominato da una grande passione. Fa ricordare le peregrinazioni lagunari alla ricerca del paesaggio poetico ricercato da artisti come Gino Rossi o Pio Semeghini, e si trovano gli schemi e i colori delle contemplazioni suggestive e malinconiche ispirate dalle isole e dai canali, dalle infinite distese d acque sotto i cieli mutevoli. Sono i colori sensibili degli impressionisti, interpretati attraverso il filtro fantastico di Bonnard: i colori di una verità vista attraverso il sogno. 5

6

LE OPERE

8 Tramonto in laguna, 2017, olio su tela 40 X 80

9

Canal Grande, 2015, olio su tela 40 x 50 Veduta di Venezia, 2015, olio su tela 40 x 60 10

Canal Grande a Venezia, 2014, olio su tela 40 x 80 Canal Grande, 2016, olio su tela 50 x 70 11

12 Notturno, 2015, olio su tela 20 x 40

13

Pescatori, 2015, olio su tela 40 x 60 L ora della pesca, 2016, olio su tela 40 x 60 14

Pescatori, 2016, olio su tela 50 x 70 Laguna, 2017, olio su tela 40 x 60 15

16 Luci e ombre sul mare, 2013, olio su tela 40 x 80

17

Marina al tramonto, 2016, olio su tela 35 x 45 Tramonto sul mare, 2014, olio su tela 40 x 60 18

Tramonto in laguna, 2015, olio su tela 50 x 70 Verso sera, 2016, olio su tela 50 x 70 19

20 Marina, 2017, olio su tavola 20 x 40

21

Veduta del golfo di Trieste, 2012, olio su tela 50 x 70 Verso sera, 2015, olio su tela 30 x 50.jpeg 22

Notturno sul golfo, 2016, olio su tela 40 x 60 Momento magico, 2015, olio su tela 60 x 80 23

24 Tramonto in laguna, 2014, olio su tela 40 x 80

25

Momento magico, 2016, olio su tela 40 x 60 Tramonto sul mare, 2017, olio su tela 40 x 60 26

La sera, 2016, olio su tavola 40 x 30 27

28

Nota biografica Fabio Colussi vive e lavora a Trieste. Esponente di rilievo della figurazione tradizionale legata al paesismo marino, è segnalato nel Dizionario degli artisti di Trieste e dell Isontino. Riconosciuto ed ampiamente apprezzato dalla critica contemporanea, è presente con le sue opere in collezioni private in Italia e all estero (Stati Uniti, Germania, Australia, Austria, Gran Bretagna e Dubai). Percorso espositivo 2017 - IL SALONE D ARTE TRIESTE 2017 - UFFICIO DI COLLEGAMENTO DELLA REGIONE FVG A BRUXELLES 2017 - GALLERIA MELORI E ROSEMBERG VENEZIA 2017 - SALA COMUNALE D ARTE TRIESTE 2016 - IL SALONE D ARTE TRIESTE 2016 - GALLERIA MELORI E ROSEMBERG VENE- ZIA 2015 - IL SALONE D ARTE TRIESTE 2015 - GALLERIA MELORI E ROSEMBERG VENEZIA 2014 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2014 - GALLERIA MELORI E ROSEMBEERG VENEZIA 2013 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2013 - PALAZZO NERVESA BRINDISI 2013 - SALA DEL GIUBILEO TRIESTE 2013 - SALA COMUNALE D ARTE TRIESTE 2012 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2012 - GALERIE OFFENES ATELIER DI DE- SIGN VILLACH (AUSTRIA) 2012 - GALLERIA TARTAGLIA ROMA 2011 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2011 - ARTEFIERA DI CARRARA 2010 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2009 - GALLERIA LINEA D ARTE BARI 2008 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2008 - ARTEFIERA DI REGGIO EMILIA 2008 - ARTEFIERA DI FORTE DEI MARMI 2008 - RASSEGNA D ARTE ALLA TORRE ME- DIEVALE DI MOGGIO UDINESE 2008 - RASSEGNA D ARTE AL PALAZZO CO- STANZI TRIESTE 2007 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2007 - GALLERIA ANTICHE MURA DI MON- FALCONE 2006 - RASSEGNA INTERNAZIONALE D AR- TE DI VELDEN (AUSTRIA) 2006 - SALONE D ARTE CONTEMPORANEA TRIESTE 2005 - RASSEGNA TELETHAN DI RONCHI DEI LEGIONARI 2005 BIBLIOTECA STATALE DI GORIZIA 2004 - GALLEERIA RIEDERSBASCH - RAS- SEGNA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA DI SALISBURGO (AUSTRIA) 2001 - RASSEGNA ARTISTICA EUROPAHAUS DI KLAGENFURT (AUSTRIA) 2001 - AZIENDA PROMOZIONALE TURISTI- CA GRADO 2000 - GALLERIA KEUTSCHACH AM SEE (AUSTRIA) 2000 - CITY ART GALLERY - RASSEGNA D ARTE CONTEMPORANEA A STOCCOLMA (SVEZIA) 2000 - PALAZZO BANCA D ITALIA - RASSE- GNA D ARTE CONTEMPORANEA ROMA 2000 - HOTEL INTERNAZIONALE DI ABANO TEERME 1999 - SALA COMUNALE ALBO PRETORIO TRIESTE 1998 - GALLERIA IL CORIANDOLO TRIESTE 1997 - GALLERIA MINERVA TRIESTE 29

Cataloghi pubblicati Tono Zancanaro: CenTono, omaggio a Tono Zancanaro nel centenario della nascita Paolo Paolucci: Natural Mente, la natura vista da Paolo Paolucci Nando Celin: Cel-in Arte Giancarlo Navarrini: Percorso d artista Giorgio Stocco: Natura e metafisica Lauro Garbo: Arte della memoria Renzo Fortin: Tutti i colori del buio Alexander Daniloff: Patavinitas Luis Alberto: Visioni del tempo Carlos Atoche: Rivisitazioni Ivo Mosele: L essenzialità del non visibile Nicoletta Furlan: Giochi di luce e colore Bruno Caraceni: Fra materia e struttura Tono Zancanaro: bronzi ceramiche mosaici terrecotte Gianpaolo Berto: Visioni Vanni Cantà: Armonie Paolo Paolucci: Fotografie Cesare Serafino: Ex voto all acqua e al fuoco Gianpiero Cavedon: Atmosfera crepuscolare Tono Zancanaro: Opere di piccolo formato The art of assemblage Emilio Mitia Anselmi: La biblioteca della memoria Antonio Morato: La religione dell Arte Licia Bertin: L impero della luce Bruno Pierozzi: Epifania del reale Gianmaria Lepscky: le opere ritrovate Ilaria Rezzi: pintage Dario Ballarin: acquerelli Fabio Canestri: improvvisi Luca Dall Acrilico: dell anima il paesaggio Tiziano Baldi: un artista emblematico Xiaohong: pittura Gongbi Cose di un altro mondo: Cina Carlo Levi: i disegni della cecità Paolo Cervino: City Crac Pierluigi Berto: disegni Luca Luciano: bisogna descrivere l elefante Giusella Brenno: percorso artistico Leonardo Beccegato: Harmonia Mundi Antonella Magliozzi: la forma del colore Serena Baretti: collages e pittura Teresa Palombini: il mondo al femminile AnnaPaola Gorozpe PerezPria: la vita è una favola Dario Barsottelli: il segno e la striscia Angelo Conte: il viaggio Mirko Caruso: costruzione e disfacimento Rosalia Costanza: Ogni cosa che respira lodi IAH Sandro Varagnolo: Vanitas vanitatum et omnia vanitas Nella Piantà: come su velluto Lucio Afeltra: il linguaggio dell artista Guikni: Omaggio a Ixchel Tono Zancanaro: il suono del segno Luigina etersa Luzii: A quattro mani Nando Celin: I ritratti Paolo Alfonsi: delle Anguane e altre storie Elena Galimberti: Pesci con ascendente Vergine Leonardo Vecchiarino: immagini del femminile Giovanni Soncini: un altro mondo è possibile Adriano De Luca: f a b e r Renata Solimini: un percorso multiforme Anna Maria Giordano: il vissuto dell esperienza Rita Vitaloni: il colore degli sfrattati Giuseppe Cacciatore: l Arte come Mestiere Giampietro Cavedon: Evanescenti visioni Carlo Zara: del segno e della sua scomparsa Franco Pivetti: Le tentazioni di Santo Antonio Tono Zancanaro: un Tono di colore Eleazar Joel Sanchez: Eros e Thanatos Valerio Incerto: Ideogrammi urbani Andrea Favaretti: Stars & Pussyes Argentino Boscolo Chio: Grandi piccole sculture Nando Celin: Ritorno al colore Franco Pivetti: La guerra è finita Silvio Natali: sala letture Claudio Giulianelli: Dialoghi con la Natura Giorgio Casarin: Arte come mestiere Ivano Petrucci: Colori e Forme Berto - Maffei - Natella: Assemblage & Decoupage Sarhtori: Per ora... io resisto Buttò-Guymonard-Ketra-Pancino-Zancanaro: Erotico / Eretico Tono Zancanaro: vivere pericolosamente Fabio Colussi: tera e aqua e-mail: info@artepaolomaffei.it in collaborazione con Archivio Storico Tono Zancanaro http://www.tonozancanaro.it/ e-mail: info.astz@gmail.com