Città di Sant Agata de Goti (Provincia di Benevento)

Documenti analoghi
COMUNE DI CISERANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE ASSEGNATE AI PRIVATI

REGOLAMENTO AREE VERDI PUBBLICHE DEL COMUNE DI CERCEMAGGIORE AFFIDATE AI PRIVATI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI AREE VERDI PUBBLICHE A PRIVATI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI AREE VERDI PUBBLICHE A PRIVATI

REGOLAMENTO PER L'AFFIDAMENTO SENZA FINI DI LUCRO A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI DI SPAZI DESTINATI A VERDE PUBBLICO

DISCIPLINARE PER ADOZIONE AREE VERDI PUBBLICHE DEL COMUNE DI ERBUSCO

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE E SPAZI VERDI DEL CONSORZIO Z.I.A.

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Prov. di Caserta *************************** Assessorato all Ambiente

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI DELLA CITTA DI LENDINARA

COMUNE DI CAIVANO. (Provincia di Napoli) Settore Tutela Ambientale AVVISO ALLA CITTADINANZA

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO SENZA FINI DI LUCRO A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI DI SPAZI DESTINATI A VERDE PUBBLICO

COMUNE DI ORSOGNA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLA GESTIONE DELLE AREE A VERDE PUBBLICO A SOGGETTI PRIVATI

COMUNE DI GRADO. Provincia di Gorizia

3. L'affidamento degli spazi a verde di competenza delle Municipalità avverrà di concerto con l'amministrazione territorialmente competente.

COMUNE DI CINQUEFRONDI

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN ADOZIONE TEMPORANEA A PRIVATI DELLE AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI RADICOFANI

COMUNE DI LESINA Provincia di Foggia

REGOLAMENTO PER L'ADOZIONE DA PARTE DI CITTADINI ED ASSOCIAZIONI DI AREE PUBBLICHE ED ARREDI URBANI DI PROPRIETÀ COMUNALE

COMUNE DI SANTA CATERINA DELLO IONIO Provincia di Catanzaro REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE E VERDE PUBBLICO

Comune di Serre. Assessorato alle Politiche Ambientali e al Patrimonio

COMUNE DI LAZISE Provincia di Verona *****

COMUNE DI CASORIA Provincia di Napoli

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE PUBBLICHE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE PUBBLICHE

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO. Approvato con deliberazione di C.C. n.

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE AREE VERDI

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE E/O LA REALIZZAZIONE EX NOVO SENZA FINI DI LUCRO DI AREE A VERDE DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI CAMMARATA.

CITTA DI SAN MARCO IN LAMIS Provincia di Foggia REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE AREE VERDI DEL COMUNE DI SAN MARCO IN LAMIS

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE.

COMUNE DI QUILIANO PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI MOTTOLA Provincia di Taranto REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DELLE AREE VERDI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 6 del

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CURA E RICONVERSIONE PARTECIPATA DELLE AREE VERDI PUBBLICHE

COMUNE di TOLLO Medaglia d argento al merito civile paese dell'uva e del vino

COMUNE DI PONSACCO (PROVINCIA DI PISA) REGOLAMENTO COMUNALE PER L AFFIDAMENTO E LA GESTIONE DI AREE A VERDE APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN ADOZIONE TEMPORANEA DELLE AREE VERDI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI

Bando per l'adozione e sponsorizzazione di aree verdi situate sul territorio del Comune di Vicopisano

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI PUBBLICHE

SCHEMA DI CONVENZIONE - SOGGETTI PRIVATI

REGOLAMENTO COMUNALE ADOTTA UN AREA VERDE

COMUNE DI MADIGNANO. Regolamento per l adozione di spazi verdi e la donazione di elementi di arredo urbano da parte di soggetti privati

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI MOLINELLA

(Provincia di PISA ) BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI SITE NEL TERRITORIO DI BUTI

COMUNE DI SANTA MARIA NUOVA

Adotta il verde cittadino

REGOLAMENTO ADOZIONE AREE VERDI E SPAZI PUBBLICI APPARTENENTI AL PATRIMONIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO

COMUNE DI PAVAROLO PROVINCIA DI TORINO

(approvato con delibera di C.C. n. 52 del ) ARTICOLO 1 FINALITÀ ARTICOLO 2 OGGETTO E DISCIPLINA

CONVENZIONE PER L ADOZIONE ASSEGNAZIONE TEMPORANEA DI AREE PUBBLICHE NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI GUARDIA SANFRAMONDI Provincia di Benevento

AVVISO PUBBLICO. 2 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della sponsorizzazione o adozione

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE

COMUNE DI PROCENO Provincia di Viterbo

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate,

AREA 3 - Lavori Pubblici, Ambiente e Manutenzioni

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO IN FAVORE DI SOGGETTI PRIVATI O PUBBLICI DELLA MANUTENZIONE DI AREE A VERDE DI PROPRIETA' DEL COMUNE DI CIRÒ MARINA

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE FINALIZZATA ALLA GESTIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE DELLA CITTA DI CARPI

COMUNE DI CASSANO MAGNAGO (PROVINCIA DI VARESE) REGOLAMENTO DELLE AREE VERDI PUBBLICHE AFFIDATA AI PRIVATI

COMUNE DI PERUGIA PERUGIA SMART CITY FUTURO NEL VERDE AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI PARCHI E AREE VERDI AD ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

COMUNE DI RONCELLO PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA. Piazza Don Carlo Gnocchi, 1 CAP C. F P. IVA

COMUNE DI SANLURI Provincia del Medio Campidano

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI AGRIGENTO UFFICIO TECNICO - SETTORE VII - SERVIZIO V (Arredo urbano - Parchi - Verde pubblico - Ville e Giardini)

INDICE. Articolo 1. Finalità. Articolo 2. Oggetto e disciplina. Articolo 3. Prescrizioni di carattere generale

C O M U N E D I SARCONI

CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO

L area mantiene le funzioni e le destinazioni previste dagli strumenti urbanistici vigenti.

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI AREE VERDI DI PROPRIETA COMUNALE

Regolamento comunale Adotta una fontana / Adotta una fioriera-aiuola

AVVISO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI ED ARCHEOLOGICHE SITE NEL TERRITORIO DI TERRACINA

CITTÀ DI CESANO MADERNO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO

REGOLAMENTO PER LA MANUTENZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE A CURA DI ENTI E PRIVATI

REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DELLE AREE VERDI PUBBLICHE

COMUNE DI BISCEGLIE. Provincia di Barletta Andria Trani REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI COMUNALI

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA VALORIZZAZIONE/RIQUALIFICAZIONE E/O MANUTENZIONE DI AREA VERDE. ...omissis...

AVVISO PUBBLICO ADOZIONE AREE VERDI. L'Amministrazione Comunale ha approvato, con delibera di Consiglio Comunale n.4 del

Comune di Uggiano la Chiesa Provincia di Lecce

COMUNE di CAPUA. Provincia di Caserta. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE. N 48 del

Comune di Canosa di Puglia

COMUNE DI PISA QUALITA DELLA CITTA E TRASFORMAZIONE URBANA STAFF VERDE E ARREDO URBANO

Comune di Boffalora Sopra Ticino. Provincia di Milano =%= CONVENZIONE PER LA GESTIONE DI AREE VERDE PUBBLICHE NELL AMBITO DELL INIZIATIVA ADOTTA

RIAPERTURA TERMINI AVVISO PUBBLICO

PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SALVAGUARDIA DEL VERDE URBANO. Articolo 1 Finalità. Articolo 2 Individuazione degli interventi

BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI DI PROPRIETA COMUNALE SITE NEL TERRITORIO DI BRIVIO.

CITTA DI CATANZARO Settore Turismo e Politiche del mare- Innovazioni Tecnologiche-Marketing Urbano

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DI SPAZI A VERDE PUBBLICO

COMUNE DI CESENA. SETTORE EDILIZIA PUBBLICA Servizio Arredo Urbano SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE. Tra COMUNE DI CESENA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE AREE VERDI COMUNALI. Relativamente area verde n. denominata. L anno 2016 (duemilasedici), addì del mese di

Transcript:

Città di Sant Agata de Goti (Provincia di Benevento) AREA TECNICA Settore Urbanistica e Pianificazione AVVISO PUBBLICO ADOZIONE AREE VERDI PUBBLICHE PROT. N. 5216 del 05/04/2018 L Amministrazione Comunale di Sant Agata de Goti, nell ottica di una gestione organica delle aree verdi, vista l importanza che esse rivestono nel territorio, soprattutto per il ruolo primario di svago e aggregazione sociale, vista altresì la loro importanza nell attività sociale e culturale, al fine di migliorare lo standard conservativo e funzionale delle stesse, intende coinvolgere i soggetti privati a supporto dell Ente per la gestione e la valorizzazione degli spazi verdi mediante assegnazione in adozione ai soggetti esterni che ne facciano richiesta. L Amministrazione Comunale intende affidare a persona fisica e/o giuridica previa specifica formale richiesta redatta in conformità alle disposizioni del REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.24 del 27.07.2017, la gestione e la valorizzazione delle aree verdi di proprietà comunale. In tal modo, i soggetti assegnatari potranno promuovere la propria immagine e pubblicizzare la propria attività. Per la gestione dell area sarà stipulata una regolare convenzione tra il Comune di Sant Agata de Goti e l assegnatario secondo lo schema allegato al citato Regolamento comunale. Art. 1 - Individuazione aree verdi pubbliche da gestire attraverso l'istituto della adozione. Le aree verdi oggetto di adozione sono le seguenti aree di proprietà comunale, sistemate o da sistemare a verde pubblico: 1) Villa Torricella; 2) Aiuola P.zza Umberto I 3) Aiuola P.zza Trento; 4) Villa Comunale P.zza Trieste; 5) Aiuola Chiesa San Menna; 6) Aiuola Chiesa Annunziata; 7) Aiuola Anfiteatro Panoramica 8) Aiuola Scuola Media; 9) Area verde via Pennino; 10) Aiuole V.le Vittorio Emanuele III ; 11) Fontana Reullo; 12) Fontana Riello; 13) Fontana Bocca; 14) Fontana Peschiera; 15) Fontana Bagnoli; 16) Fontana Faggiano; 17) Fontana Fagnano; 18) Area Picnic Reullo. L elenco non è tassativo. Il soggetto interessato può proporre di adottare delle aree a verde pubblico non comprese nel suddetto elenco, comprese quelle di pertinenza delle scuole, e l Ente ne valuterà l affidamento. 1

Art.2- Concessionari La concessione sarà rilasciata ai seguenti assegnatari denominati Concessionari : a) cittadini singoli; b) cittadini costituiti in forma associata (associazioni, anche non riconosciute, circoli, comitati); c) organizzazioni di volontariato; d) parrocchie, enti religiosi; e) soggetti giuridici ed operatori commerciali. I soggetti di cui al comma precedente, lettere b) c) d) e), per ottenere l affidamento in adozione, devono nominare un proprio referente. La concessione sarà a titolo gratuito per il concessionario e senza alcun onere a carico del Comune. Il concessionario si impegnerà a svolgere le attività (di manutenzione e gestione) proposte e concordate con l Amministrazione Comunale in conformità al REGOLAMENTO approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27.07.2017 e all allegata convenzione da sottoscrivere. Art. 3- Interventi consentiti Le tipologie di intervento sulle aree verdi adottate possono comprendere: 1. la manutenzione ordinaria, cioè tutela igienica, pulizia e conferimento dei rifiuti, sfalcio periodico dei prati e relativo conferimento dei rifiuti; lavorazione del terreno ed eventuali concimazioni, cura e sistemazione delle aiuole dei cespugli e delle siepi, annaffiatura e quant altro necessario alla tutela, cura e manutenzione da definire in funzione delle caratteristiche e della tipologia delle aree a verde; 2. la manutenzione con migliorie, cioè una nuova progettazione dell area con la collocazione di fiori, alberi, arbusti e siepi ed eventuale inserimento di nuovi arredi urbani, il tutto nel rispetto della normativa vigente; I suddetti interventi dovranno essere eseguiti con la massima diligenza, osservando tutte le norme tecniche e precauzionali del caso in conformità alle norme vigenti. Per tutti gli interventi è vietata qualsiasi attività a scopo di lucro. Art. 4- Richiesta di affidamento 1. La richiesta di adozione dovrà essere presentata secondo lo schema denominato Richiesta di adozione (Allegato) in conformità al REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27.07.2017, in cui è obbligatorio indicare il nominativo del referente per ottenere l affidamento in adozione, nei casi previsti all art. 2 comma 1 lettere b), c), d), e). 2. La proposta di adozione dovrà essere corredata dalla necessaria documentazione in relazione alla tipologia dell intervento e precisamente: a) se gli interventi sull area prevedono la sola manutenzione ordinaria la proposta di adozione dovrà essere corredata della seguente documentazione: - relazione descrittiva del programma di manutenzione, redatto in termini chiari sottoscritta dal soggetto adottante. Il programma di manutenzione dovrà descrivere l esatta natura degli interventi previsti nonché i tempi di attuazione; b) se gli interventi sull area prevedono la manutenzione con migliorie la proposta di adozione dovrà essere corredata della seguente documentazione: - proposta di riconversione dell'area verde redatta dal soggetto adottante specificando le essenze arboree e floreali da mettere a dimora; - relazione descrittiva del programma di manutenzione, redatto in termini chiari e sottoscritta dal soggetto adottante. Il programma di manutenzione dovrà descrivere l esatta natura degli 2

interventi previsti nonché i tempi d attuazione. 3. L Area Tecnica, verificata l istanza e la documentazione a corredo della medesima, esprime un parere sulla base dei seguenti criteri: ordine temporale di presentazione delle domande, completezza della documentazione, qualità della proposta, rispondenza alle finalità del Regolamento. 4. Nell ipotesi in cui più soggetti richiedano l adozione della medesima area e non vi sia possibilità di accordo per una gestione congiunta, il Comune provvederà ad evadere le istanze in ordine strettamente cronologico della presentazione dell istanza. 5. La Giunta Comunale, acquisito il parere di cui al comma precedente, delibera l assegnazione in adozione dell area verde. 6. L adozione si perfeziona attraverso la stipula di una convenzione fra soggetto adottante ed il Comune, secondo lo schema denominato convenzione di adozione riportato, all allegato 2 del Regolamento citato; 7. Tutte le soluzioni tecniche previste dalla proposta dovranno essere pienamente compatibili con le le vigenti normative a livello nazionale, regionale e comunale; 8. L area data in adozione deve rispondere ai requisiti di razionalità, funzionalità ed armonizzazione con il contesto in cui è inserita o con il programma o con le prescrizioni comunale e di compatibilità con l interesse generale e di rispetto delle norme di circolazione e sicurezza stradale. Art. 5 Oneri ed obblighi a carico dei soggetti adottanti 1. I soggetti adottanti prenderanno in consegna l area pubblica impegnandosi, a titolo gratuito, alla realizzazione degli interventi di cui all art.3; il tutto, con continuità e prestando la propria opera secondo quanto sottoscritto nell apposita convenzione senza alterarne in alcun modo le finalità e le dimensioni. 2. Ogni richiesta variazione, innovazione, eliminazione o addizione che non sia contemplata nella richiesta di adozione, dovrà essere sottoposta all Ente e preliminarmente autorizzata mediante comunicazione scritta al soggetto adottante. L Area Tecnica valuterà la compatibilità delle essenze arboree e floreali previste, sia sotto il profilo del decoro urbano che sotto il profilo climatico ed ambientale; 3. L area dovrà essere conservata nelle migliori condizioni d uso e con la massima diligenza; 4. E a carico del soggetto adottante il mantenimento dell area verde; 5. E vietata qualsiasi attività che contrasti con l uso dell area e che determini discriminazione tra i cittadini utilizzatori della stessa. La stessa rimarrà permanentemente destinata ad uso e funzioni previste dai regolamenti urbanistici vigenti; 6. E vietato l utilizzo di diserbanti e prodotti chimici di sintesi, come previsto dal Reg. CE N. 834/2007 per tutti gli interventi di cui all art. 3. Il soggetto adottante è obbligato a segnalare alle Autorità preposte eventuali evidenti anomalie dello stato vegetativo rilevate nell esecuzione degli interventi di cui all art. 3; 7. Il Comune ha la facoltà di effettuare sopralluoghi per verificare lo stato dei lavori di conservazione 3

e manutenzione delle aree date in adozione, richiedendo, se del caso, l esecuzione di quanto ritenuto necessario in attuazione della convenzione e della documentazione tecnica; 8. Impedimenti di qualsiasi natura che si frappongono all esecuzione degli interventi di cui alla convenzione dovranno essere tempestivamente comunicati al Comune onde consentire l adozione degli opportuni quanto necessari interventi. 9. Il soggetto adottante è tenuto a salvaguardare gli impianti esistenti, anche di proprietà di altri soggetti, ed a consentire ogni intervento manutentivo straordinario o di rifacimento; 10. Il soggetto adottante è obbligato a stipulare apposita polizza assicurativa a copertura di eventuali infortuni occorsi ai soggetti singoli e/o ai privati che svolgono per conto di esso le attività previste al precedente art. 3. 11. Tutto quanto autorizzato e introdotto e/o messo a dimora sull area pubblica, a cura dell adottante, si intende acquisita al patrimonio comunale ad eccezione delle strutture amovibili che, a fine convenzione, dovranno essere rimosse a cura e spese del soggetto adottante; Art.6 - Cartellonistica e Responsabilità 1. Il soggetto adottante avrà la facoltà di segnalare l adozione e la presa in carico dell area collocando, all interno dell area verde stessa, cartelli in cui sia riportata la seguente dicitura: Questa area è stata affidata dalla Città di Sant Agata de Goti all Associazione/Organizzazione/ Operatore.. che ne cura l allestimento e la manutenzione. Le targhe e i cartelli devono essere conformi al Piano Generale degli Impianti Pubblicitari approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 25 del 24.09.2012 e il numero e la posizione dei suddetti cartelli dovrà essere concordata con il Comune. I cartelli saranno esenti dall imposta sulla pubblicità entro i limiti dimensionali consentiti dalla Legge (art. 7 comma 2 del D.Lgs 507/1993). 2. Il soggetto adottante dovrà farsi carico di assumere ogni responsabilità, civile e penale, per eventuali danni causati a terzi per la sistemazione di detti cartelli. Art. 7- Controllo e vigilanza da parte del Comune. Il Comune si riserva la facoltà di controllare e verificare in merito al mantenimento corretto e diligente delle aree verdi oggetto della adozione, al fine di accertare l osservanza di tutte le norme stabilite dal Regolamento comunale. Art. 8 - Modalità e termini per la presentazione delle domande. Le domande, redatte secondo lo schema allegato al REGOLAMENTO PER L ADOZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 27.07.2017, dovranno pervenire al Comune di Sant Agata de Goti entro le ore 13,00 del giorno 07 maggio 2018 all Ufficio Protocollo o tramite Pec all indirizzo comunesantagatadegoti@pec.it. Art. 9 Durata e Rilascio Autorizzazione di adozione 1. La durata della convenzione per l adozione delle aree verdi e spazi pubblici non può superare 5 (cinque) anni decorrenti dalla data di sottoscrizione della convenzione stessa e può essere rinnovata a seguito di espressa richiesta scritta da presentarsi almeno 90 (novanta) giorni prima della scadenza all Ente e rilasciata, previo parere favorevole della Giunta Comunale, attraverso comunicazione scritta al soggetto adottante. 2. L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di revocare in ogni momento la convenzione di adozione, per ragioni di interesse pubblico, per cambio di destinazione d uso o per modificazioni dell area data in adozione e/o per mancata ottemperanza alle disposizioni contenute nel Regolamento. 4

3. Il soggetto adottante può recedere in ogni momento dalla convenzione previa comunicazione scritta che dovrà pervenire al Comune con un anticipo di almeno 90 (novanta) giorni. 4. Eventuali interventi pubblici o di enti erogatori di servizio per sistemazione e/o manutenzione di impianti o servizi/sotto servizi non comportano sospensione della convenzione la cui durata resta immutata. Art. 10 - Sospensione e Risoluzione della Convenzione La Convenzione può essere sospesa dal Comune senza indennizzo contraddittorio, per contingibili sopravvenute necessità di interesse pubblico adeguatamente motivate. Se durante la gestione delle aree verdi da parte dei Concessionari il Comune rilevasse inadempienze rispetto a quanto previsto nel presente Avviso e/o nella convenzione e nel caso in cui venga abusivamente alterato o danneggiato lo stato dei luoghi l accordo decade ed il Comune provvederà ad eseguire le opere necessarie al ripristino addebitandone il costo al soggetto adottante. L inadempienza dovrà essere preceduta da regolare contestazione scritta alla quale il Concessionario avrà la facoltà di presentare le proprie controdeduzioni scritte, entro e non oltre 5 giorni dalla comunicazione della contestazione. Per quanto non precisato nel presente bando si applicano le disposizioni di legge e regolamenti vigenti. Art. 11 Responsabilità Il soggetto adottante, per la gestione delle aree verdi, assume la responsabilità per danni a persone o cose imputabili a difetti di realizzazione degli interventi di gestione o manutenzione. Eventuali controversie derivanti dalla convenzione, previo esperimento dei tentativi di transazione e di accordo bonario, qualora non risolte, saranno deferite alla competenza dell Autorità giudiziaria del Foro di Benevento, con esclusione della giurisdizione arbitrale.= Sant Agata de Goti, 05 aprile 2018 Il Responsabile Area Tecnica F.to Ing. Ciro Magliocca Allegato: modello richiesta di adozione 5