Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA, BIOFISICA E PATOLOGIA GENERALE Direttore Prof. Gaetano Irace

Documenti analoghi
Seconda Università degli Studi di Napoli DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA, BIOFISICA E PATOLOGIA GENERALE Direttore Prof. Gaetano Irace

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA

bando n. 2 interno/esterno per incarichi di insegnamento a.a. 2016/2017 da conferire mediante supplenza e/o contratti di diritto privato

bando n. 2 interno/esterno per incarico di insegnamento a.a. 2017/2018 da conferire mediante supplenza e/o contratto di diritto privato IL DIRETTORE

AVVISO: BANDO N. 3 INTERNO/ESTERNO INCARICHI DI INSEGNAMENTO A.A. 2014/2015 DA CONFERIRE MEDIANTE SUPPLENZA E/O CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola Politecnica e delle Scienze di base AVVISO: BANDO SUPPLENZE E CONTRATTI 2014/2015

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Via Mazzocchi (Palazzo Melzi) S.Maria Capua Vetere (CE) Il Direttore

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANESTESIOLOGICHE, CHIRURGICHE E DELL EMERGENZA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

I L Direttore del Dipartimento di MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

ILDIRETTORE. Decreto prot. n del 25/01/2017 Repertorio n.10/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO-TORACICHE E RESPIRATORIE

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

A.A. 2016/2017. IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

I L Direttore del Dipartimento di SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE E DI MEDICINA TRASLAZIONALE

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

BANDO PER CONTRATTI D INSEGNAMENTO

Il Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

UNIFGCLE - Prot. n II/8 del 21/11/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 691/2017

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO PER CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 a.a.

CLIL A.A. 2017/2018. IL DIRETTORE

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 16/02/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 112/2017

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Prot Decreti Determine Direttori Dipartimento N. 53/2018 del 27/02/2018 [UOR SI Cl. VII/4] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Università degli Studi di Napoli Parthenope

ANNO ACCADEMICO 2018/2019. BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (art. 23 L.

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTI VISTA ATTESA PRESO ATTO. 31 ottobre Protocollo n /2017-VII/1

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. VII/4]

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

IL PRESIDE DISPONE. Facoltà di Medicina Il Preside Prof. Nicola Delle Noci

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Dipartimento di Medicina Veterinaria

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO UNICO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

UNIFGCLE - Prot. n III/8 del 19/06/ <NomeRep> -

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTI VISTA VISTA. 10 ottobre Protocollo n /VII.1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari,

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

Prot <NomeRep> N. del 20/07/2018 [UOR SI Cl. VII/4] Termine presentazione domande: 31 luglio 2018 Codice Bando: 05/2018 DIA

BANDO PER CONTRATTI D INSEGNAMENTO. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii, in particolare l art. 23;

Transcript:

DECRETO n. 63 del 10/09/2014 BANDO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L'AFFIDAMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A.A. 2014/2015 SEDE SUN - NAPOLI IL DIRETTORE il Decreto Presidente Repubblica 11 luglio 1980, n. 382 - Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione, nonché sperimentazione organizzativa e didattica; la Legge 9 maggio 1989, n. 168 - Istituzione del Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica; la legge 19/11/1990 n. 341 - "Riforma degli ordinamenti didattici universitari"; VISTI i DD. MM. 03/11/1999 n. 509 e 22/10/2004 n. 270 e successive integrazioni; la legge 30 dicembre 2010, n. 240 - Incarichi di insegnamento - e ss.mm.ii, in particolare l art. 23 e ss.mm.ii; Il Decreto Interministeriale 21 luglio 2011 n. 313 - Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento; lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n. 171 del 24.02.2012; il Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi didattici emanato con D.R. n. 803 del 05/08/2013; Il Decreto Rettorale n. 0557 de 04/07/2014 con il quale è stato emanato per l' A.A. 2014/2015, il bando di concorso per l'accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie istituiti ed attivati dalla SUN La Programmazione Didattica del Corso di Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico attivato presso il Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale per l a.a. 2014/2015; la deliberazione n. 2 del Consiglio di Dipartimento del 27/03/2014, con la quale si è approvata la Programmazione Didattica A.A. 2014/2015 del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico; la nota pos. USERF del 09/06/2014 (Ripartizione Servizi Economici e Finanziari), con la quale è stata richiesta la Programmazione Didattica A.A. 2014/2015 del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico al fine di procedere alla assegnazione delle risorse e garantire le coperture finanziarie dei bandi; la richiesta Prot. n. 578 del 16/07/2014 del Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico ove le esigenze didattiche rendono necessario di dover procedere all emanazione dei Bandi per l affidamento degli incarichi di insegnamento, a seguito di selezione, mediante contratti retribuiti di diritto privato, per l anno accademico 2014/2015; la deliberazione n. 5 del Consiglio di Dipartimento del 23/07/2014, con la quale si è approvata l'emanazione dei Bandi per l affidamento degli incarichi di insegnamento, a seguito di selezione, mediante contratti retribuiti di diritto privato, per l anno accademico 2014/2015; 1/6

ACCERTATO che la spesa relativa ai suddetti incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico con sede SUN trova copertura finanziaria nell ambito dell'assegnazione, da parte dell'amministrazione Centrale, del budget per la retribuzione degli incarichi a contratto, comprensivo degli oneri a carico dell'amministrazione per l' A.A. 2014/2015; DISPONE IL SEGUENTE BANDO PER LA COPERTURA DEI SOTTOELENCATI INSEGNAMENTI Art. 1) Oggetto e finalità. E' indetta per l anno accademico 2014/2015 una selezione per soli titoli, per la copertura dei seguenti insegnamenti mediante contratti di diritto privato a titolo retribuito: CORSO DI LAUREA SEDE SUN - NAPOLI Tecniche di Laboratorio Biomedico Obiettivi del corso Tecniche di Laboratorio Biomedico Obiettivi del corso Tecniche di Laboratorio Biomedico Obiettivi del corso INSEGNAMENTO INGLESE SCIENTIFICO CODICE PIANO DI STUDIO A7704 SETTORE SCIENTIFICO DISCLIPLINARE (L-LIN/12) CORSO INTEGRATO A4 Abilità linguistiche CFU N. ORE ANNO /SEM. COMPENSO LORDO 4 48 I.1 1.200,00 trasferire allo studente le conoscenze linguistiche necessarie per l interazione con professionisti dell Unione Europea. STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNICA A7712 (SECS- S/02) D1 Metodologie per la pratica professionale e Bioetica 2 24 II.2 600,00 trasferire allo studente gli strumenti metodologici necessari alla pratica statistica applicata alla ricerca sperimentale e tecnologica. D2 Scienze della SOCIOLOGIA A7714 (SPS/07) prevenzione e GENERALE organizzazione dei 2 24 II - 2 600,00 servizi sanitari trasferire allo studente una formazione specifica per la progettazione e la gestione dei processi organizzativi e d'innovazione;. Art. 2) - Qualifica accademica del contratto I candidati selezionati assumeranno la qualifica di professore a contratto per il periodo di svolgimento dell'attività A.A. 2014/2015 e saranno tenuti a garantire lo svolgimento di tutte le attività formative previste da contratto di docenza, compresa la partecipazione ad appelli di esami, di laurea e il ricevimento di studenti. Si impegneranno inoltre a tenere un registro nel quale annotare le lezioni e le altre attività formative connesse. che andrà sollecitamente consegnato al termine del corso al Direttore del Dipartimento che ha conferito l'incarico (Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale). Art. 3) - Requisiti Gli incarichi saranno conferiti a soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, anche di cittadinanza straniera, in possesso almeno del titolo di laurea magistrale (LM) o equivalente, che dovranno comprovare la qualità di studioso ed esperto della materia oggetto dell incarico con il conseguimento di titoli accademici post lauream, anche all estero, ovvero tramite lo svolgimento di attività scientifica o professionale nello specifico settore di conoscenze 2/6

richieste nel bando. Gli stranieri devono essere in regola con le vigenti disposizioni in materia di permesso di soggiorno. Fermi restando i suddetti requisiti, il conferimento dell attività è subordinato all autorizzazione dell Amministrazione di appartenenza, per i dipendenti dello Stato e di Enti pubblici. L eventuale conferimento per contratto non dà luogo a diritti in ordine all accesso nei ruoli delle Università. Inoltre, ai sensi dell art. 23, comma 2, della legge 240/2010, costituisce titolo preferenziale il possesso del dottorato di ricerca, della specializzazione medica per i settori interessati, dell abilitazione scientifica nazionale di cui all art. 16, comma 3, della legge n. 240/2010, ovvero di titoli equivalenti conseguiti all estero. Art. 4) - Commissione esaminatrice La Commissione, ai sensi dell' art. 6, lett. C - D.R. n. 803 del 05/08/2013 è nominata con Decreto dal Direttore del Dipartimento ed è composta da 3 docenti di ruolo, tra i quali viene nominato il Presidente e il Segretario. Essa formula la graduatoria di merito in forza dei criteri di valutazione indicati nel successivo articolo. Il giudizio della Commissione è insindacabile. A parità di votazione totale precede il candidato più giovane di età. Art. 5) - Criteri di valutazione Ai fini del conferimento dell incarico, la Commissione, all uopo nominata, valuterà la corrispondenza tra gli obiettivi didattici definiti in sede di programmazione ed i requisiti generali professionali e scientifici richiesti posseduti dal candidato al fine della stipula dei singoli contratti. In particolare, per l oggettiva valutazione dei requisiti scientifici e professionali posseduti dagli studiosi o esperti, si terranno in considerazione i seguenti criteri dettati dal Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi didattici (art. 6, lett. B - D.R. n. 803 del 05/08/2013): 1. congruenza delle competenze e della specifica qualificazione professionale e scientifica dell istante con profili dell insegnamento da coprire per contratto; 2. originalità, innovatività e rigore metodologico della produzione scientifica; 3. apporto individuale nei lavori di collaborazione; 4. comprovata qualificazione professionale nell ambito del settore scientifico disciplinare nel quale è ricompreso l insegnamento da coprire; 5. ricorso, ove possibile, a parametri riconosciuti in ambito internazionale. Art. 6) - Incompatibilità Non è possibile il conferimento ai soggetti che si trovino in una delle seguenti situazioni di incompatibilità: coloro che abbiano in atto controversie con la ; coloro che sono parenti o affini entro il 4 grado compreso con docenti e ricercatori del Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione della, in ossequio a quanto disposto dall art. 18, co. 1, lett. C, della legge n. 240/2010; soggetti che si trovino in una delle situazioni di incompatibilità previste dall art. 13, comma 1, del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, e successive modifiche ed integrazioni o altre situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente. Art. 7) - Esame e valutazione delle domande In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa dei candidati tenendo conto del rilievo scientifico dei titoli e del curriculum complessivo di ciascun candidato, ed avendo riguardo all esperienza documentata, al suo prestigio ed al credito di cui lo stesso gode 3/6

nell ambiente professionale e scientifico, ed alla affinità dei suoi interessi scientifici con i programmi di didattica svolti nell ambito della struttura interessata, in modo da accertarne l adeguata qualificazione in relazione al settore scientifico-disciplinare oggetto dell incarico ed alla tipologia specifica dell impegno richiesto dal bando. Ai sensi dell'art. 23, co. 2 della legge 240/2010: "( ) il possesso del titolo di Dottore di ricerca, della Specializzazione medica, dell'abilitazione (di cui all'art. 16 della legge 240/10), ovvero di titoli equivalenti conseguiti all''estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dei predetti contratti". Art. 8) - Domande e termini di ammissione alla selezione Gli aspiranti al contratto, devono presentare apposita istanza (all. 1), pena esclusione dal concorso, in carta semplice indicante le generalità, il codice fiscale, l attuale status, l indirizzo di posta elettronica ed allegare copia del curriculum vitae, comprensivo dell elenco delle pubblicazioni, i titoli e quant altro utile ai fini di un eventuale comparazione, insieme alla copia del documento di identità in corso di validità debitamente controfirmato. I requisiti dettati dal presente bando devono essere posseduti dagli interessati alla data di scadenza dello stesso. Le istanze degli aspiranti al contratto, compilate secondo lo schema allegato e debitamente firmate, dovranno essere indirizzate in busta chiusa: < AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOCHIMICA, BIOFISICA E PATOLOGIA GENERALE PRESSO L'UFFICIO DEL RESPONSABILE DIDATTICO DI DIPARTIMENTO - SEDE: COMPLESSO S. ANDREA DELLE DAME - VIA LUIGI DE CRECCHIO, 7-80138 NAPOLI >. Le stesse potranno essere presentate dal giorno della pubblicazione e pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 25/09/2014 (scadenza dei termini di presentazione). Sulla busta, a pena di esclusione, oltre al NOME, COGNOME E INDIRIZZO, il candidato dovrà apporre la seguente dicitura: BANDO DÌ VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L'AFFIDAMENTO DÌ CONTRATTI DÌ INSEGNAMENTO A.A. 2014/2015 SEDE SUN - NAPOLI DECRETO DEL DIRETTORE N. 63 DEL 10/09/2014. La domanda dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modello allegato alla domanda, pena esclusione dal concorso, che può essere ritirato anche presso l'ufficio del Responsabile Didattico di Dipartimento. Deve essere presentata una domanda per ogni singola disciplina richiesta e la documentazione deve essere in una unica copia; in caso di più domande, deve essere indicata in quale domanda è stata allegata la documentazione. Per la modalità di partecipazione al bando, si specifica che le buste contenenti i plichi dovranno pervenire secondo le seguenti modalità: consegnate direttamente presso l'ufficio del Responsabile Didattico di Dipartimento., Complesso S. Andrea delle Dame - Via L. de Crecchio, 7-80138 - Napoli, ad apposito funzionario preposto alla ricezione del plico; oppure inviate a mezzo posta con A/R, nel qual caso resta espressamente stabilito che ai fini del termine di cui sopra, della ricezione farà fede esclusivamente il timbro della ricezione apposto dalla Segreteria Amministrativa del Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.30. Non farà fede, quindi, il timbro postale. L'Amministrazione declina ogni responsabilità per il mancato recapito delle domande di partecipazione e comunicazioni dipendenti, da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente, e non risponde per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi, caso fortuito o forza maggiore. Ai sensi dell'art. 6 co. 5 del Regolamento di Ateneo per la disciplina degli incarichi didattici, emanato con D.R. n. 803 del 05/08/2013, il Direttore di Dipartimento delibererà entro 30 giorni dalla scadenza dei termini di presentazione (26/10/2014). 4/6

Art. 9) - Graduatorie definitive Avverso le graduatorie definitive è consentita la possibilità del ricorso entro 5 (cinque) giorni successivi dalla data di pubblicazione all'albo del Dipartimento (dal 27/10 al 31/10/2014). Decorso tale termine, le graduatorie divengono definitive e pubblicate sul sito web del Dipartimento con validità per l'a.a. 2014/2015. Il Direttore del Dipartimento provvederà al formale conferimento dell incarico dando comunicazione agli affidatari dei corsi a mezzo posta certificata del Dipartimento dell esito del presente Bando agli indirizzi di posta elettronica degli affidatari dei corsi, fornita dagli stessi candidati nella domanda di partecipazione. Art. 10) - Clausola di salvaguardia Il Dipartimento in regime di auto tutela si riserva: 1. la facoltà di non affidare l'incarico o di affidarlo anche in presenza di una sola candidatura, purché idonea; 2. la facoltà di revocare di sospendere o rinviare la presente procedura di selezione, di sospendere o di non procedere, anche temporaneamente, alla stipula dei contratti con il soggetto utilmente collocato in graduatoria, in ragione di esigenze non valutabili né prevedibili; 3. di applicare al collaboratore il regime giuridico e fiscale al momento della stipula del contratto ed adeguarlo alle eventuali e/o successive disposizioni di legge; 4. di non affidare in tutto o in parte gli insegnamenti, in caso di mancata assegnazione dei fondi di copertura da parte dell'ateneo. Art. 11) - Accettazione delle condizioni e tipologia del rapporto Con la presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di cui al presente Bando, il candidato manifesta la piena accettazione delle condizioni in esso riportate e la piena consapevolezza del natura del rapporto lavorativo nella forma del contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Art. 12) - Stipula del contratto A seguito dell'espletamento della procedura concorsuale e di quanto deliberato dal CdD in merito ai nominativi cui conferire gli incarichi, alla approvazione gli atti con decreto, reso pubblico mediante affissione all'albo del Dipartimento si procede alla convocazione dei vincitori della selezione per la stipula dei relativi contratti. Trascorsi 90 giorni dall'approvazione degli atti concorsuali, i candidati interessati alla restituzione dei titoli e delle pubblicazioni, eventualmente inviati unitamente alla domanda di partecipazione al concorso, hanno due mesi di tempo per ritirarli. Successivamente il Dipartimento potrà procedere allo scarto e all'eliminazione della predetta documentazione. Art. 13) - Compensi I contratti hanno durata annuale e sono da intendersi al lordo degli oneri a carico del percipiente. Inoltre la liquidazione del compenso spettante ai contrattisti selezionati è subordinata alla dichiarazione di avvenuto svolgimento dei corsi (rinvio Art. 2 co. 2). Art. 14) - Trattamento dati Tutti i dati personali trasmessi dai candidati, saranno trattati dalla Commissione all uopo nominata, nel rispetto del D. Lgs n. 196/03, esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e degli eventuali procedimenti di stipula dei contratti di diritto privato di lavoro autonomo. 5/6

Art. 15) - Documentazione Il bando, e tutta la documentazione necessaria per la partecipazione alla bando sono disponibili per la visione e il download sul sito internet dell Università, nella pagina dedicata alla procedura, alla quale si accede dall indirizzo: http://www.pubblicazioni.unina2.it/default.htm(percorso:unina2.it/bandi E GARE/Gare e Bandi di Facoltà e Dipartimenti/Documenti pubblicati a cura delle strutture per la Didattica e la Ricerca/Struttura: Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale/BANDO ). Art. 16) - Responsabile del procedimento Ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, il Responsabile del procedimento amministrativo è la dott.ssa Carla Vitagliano, Responsabile Didattico del Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale della Seconda Università degli Studi di Napoli, e-mail: carla.vitagliano@unina2.it - recapito telefonico 081.566.75.87. Art. 17) - Procedure di Pubblicazione Il presente bando è pubblicato sul sito Web del Dipartimento e sul sito Web di Ateneo, ed affisso all Albo ufficiale del Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale della SUN, ubicato in prossimità della Segreteria Amministrativa studio VII 10 - terzo livello del Complesso S. Andrea delle Dame - Via L. de Crecchio, 7-80138 - Napoli. Napoli, 10 settembre 2014 Il Direttore del Dipartimento (Prof. Gaetano Irace) 6/6