CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 115

Documenti analoghi
CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 109

1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche 4. Gestione della qualità:

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 66

1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche 4. Gestione della qualità 5. Varie ed Eventuali

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 80

SEDUTA DEL VERBALE N. 98

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 18/07/2011 VERBALE N 50

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 23/06/2009 VERBALE N 38

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

Università della CALABRIA. Ingegneria Meccanica(IdSua: ) LM-33 - Ingegneria meccanica. Mechanical Engineering

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/12/2010 VERBALE N 48

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 10/02/2005 VERBALE N.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 35

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA. SEDUTA DEL 14 aprile 2010 VERBALE N 44

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 67

SEDUTA DEL VERBALE N. 95

III: PRATICHE STUDENTI

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 17/11/2008 VERBALE N 35

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 59

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 121

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 16/07/2004 VERBALE N.

Il Presidente informa di aver ricevuto anche le seguenti istanze e chiede al Consiglio di pronunciarsi:

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Esami Sostenuti CFU Data Voto Chimica 6 07/02/ Disegno di macchine 9 27/07/ Verifica lingua inglese (liv. B1) 3 18/05/2017 idoneo

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 70

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 43

Muzzu Marco matr LM- chiede una variazione del proprio piano di studi con l inserimento dell esame di tipologia C:

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 67

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

Si trasmette l'estratto della seduta del Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica del relativo al punto II:PRATICHE STUDENTI

Rende, li 15/10/2015. CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Verbale N. 78

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 12/04/2011 VERBALE N 49

Ingegneria Meccanica

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL VERBALE N. 75

Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Elettrica Riunione del 26 Marzo 2010 Verbale n Comunicazioni Non ci sono comunicazioni

SEDUTA DEL VERBALE N. 86

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N.

COMMISSIONE DIDATTICA DEL CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

SEDUTA DEL VERBALE N. 80

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

DIN Dipartimento di Ingegneria Industriale Scuola di Ingegneria e Architettura. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (codice 8771)

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 13/10/2011 VERBALE N 51

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 01/04/2004 VERBALE N.

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

SCUOLA POLITECNICA BANDI DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI DOPPI TITOLI DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Laurea Magistrale In Ingegneria Meccanica Coorte 2015/2016

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. FRANCHINI Giuseppe ING-IND/08 PA 1 Caratterizzante

italiano SAVINI Marco Luciano Mario N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. BARIGOZZI Giovanna ING-IND/09 PA 1 Caratterizzante

U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D E L L A C A L A B R I A

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Arcavacata, CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 78

COLLEGIO DIDATTICO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MANIFESTO DEGLI STUDI A.A (Ordinamento Didattico D.M. 509/1999 e D.M.

Corso di Laurea in Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

INSEGNAMENTO CFU ORE SSD TIPOLOGIA AMBITO

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

INSEGNAMENTO CFU ORE SSD TIPOLOGIA AMBITO. I 1 Termodinamica applicata 9 72 ING-IND/10 6caratterizzante/3 6meccanica /3affine

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 5 Seduta del

Piano degli studi Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica aa 2016/2017 (CL LM 33) Energia e Ambiente Meccatronica Produzione Progettazione

CORSO DIPARTIMENTO STUDIO DI IN INGEGNERIA MECCANICA

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Coorte 2018/2019

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 57

Preparare e presentare il piano di studio

Regolamento didattico UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 04/02/2010 VERBALE N 42

CLASSE DELLE LAUREE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata h6p://ingegneria.unibas.it/site/home.

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA SEDUTA DEL 03/05/2005 VERBALE N.

Corsi di Studio: Dipartimento di Ingegneria Industriale. Dario Petri Aprile 2019

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA ELETTRICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

Transcript:

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 115 Alle ore 11.30 del 24 marzo 2017, presso l aula seminari del DIMEG (cubo 44c), come da convocazione del giorno 17/03/2017 prot. N. 49, si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea e di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica per discutere e deliberare sul seguente o.d.g.: 1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Questioni didattiche o Manifesto 2017-2018 o Didattica Erogata 2017-2018 4. Gestione della qualità o Analisi delle schede degli insegnamenti della Magistrale di Meccanica 5. Varie ed Eventuali Sono presenti (da considerare per la verifica dell esistenza del numero legale): M. Muzzupappa, D. Umbrello, F. Furgiuele, S. Rizzuti, P. Fragiacomo, M. Alfano, G. Florio, L. Bruno, F. Gagliardi, S. Candamano G. Gatti e gli studenti Aita Gianmarco e Perri Matteo. Sono assenti: G. Danieli, L. Pagnotta, F. Malara, D. Mundo, T. Gentile, L. Montoro. Assenti giustificati: F. Bruno, C. Maletta, F. Longo. Assume la presidenza il Presidente del C.d.S. Prof. M. Muzzupappa, mentre Segretario è il Prof. D. Umbrello. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara valida l adunanza e dà inizio alla discussione dei vari punti all Ordine del Giorno. 1. COMUNICAZIONI Il Coordinatore informa il consiglio sull andamento degli esami del primo semestre per la coorte 2016/17. Di seguito la tabella con i numeri di esami sostenuti e superati dagli studenti. esonero I appello II appello totale presenti superato presenti superato superato algebra lineare e geometria Circa 100 79 25 81 34 59 chimica 145 93 45 82 75 120 fondamenti di informatica 115 84 45 60 31 76 analisi I 130 80 70 2. PRATICHE STUDENTI Il Coordinatore porta in discussione nel consiglio le pratiche studenti pervenute. A seguito della relativa discussione si delibera quanto segue: Approvazione del piano di studi dello studente Reginaldo Pirrone: sostituzione del corso di DAC non più presente nel manifesto 2016/17 con il corso di Economia ed Organizzazione Aziendale Approvazione del piano di studi dello studente Niccolò Romeo: passaggio da professionalizzante a formativo, sostituzione del corso di DAC non più presente nel manifesto 2016/17 ed inserimento dei corsi a scelta Gestione dei Progetti e Geologia. Approvazione del piano di studi dello studente Mattia Miccichè contenente l esame di fondamenti di fluidodinamica come esame a scelta, esame che risulta già sostenuto. Lo studente Niccolò Romeo, iscritto al III anno di ingegneria meccanica, chiede di poter sostenere 1

l esame di comportamento meccanico del prof. Bruno nella sessione per fuori corso perché impossibilitato a sostenere gli esami della sessione per motivi di salute. Allega alla richiesta un certificato medico. Il consiglio non accoglie la richiesta. Approvazione della richiesta dello studente Mazza Andrea che chiede il riconoscimento di un attività lavorativa di tre mesi effettuata presso la SirMeccanica di CZ come crediti formativi di stage (15CFU). Alla richiesta, allega relazione tecnica del lavoro svolto ed attestato del tutor aziendale. Giordano Fabrizio, matr. 155049, chiede la registrazione dell esame di chimica del prof. Molinari sostenuto nel 2013 che con il passaggio da uniwex a esse3 non gli risulta più sostenuto. L esame risulta sostenuto e superato. Il consiglio autorizza il caricamento dell esame su esse3 da parte della segreteria didattica Murdocca Antonio, matr. 121445, chiede la registrazione dell esame di oleodinamica del prof. Marchionne sostenuto nel 2015 che con il passaggio da uniwex a esse3 non gli risulta più sostenuto. L esame risulta sostenuto e superato. Il consiglio autorizza il caricamento dell esame su esse3 da parte della segreteria didattica Il prof. Dell Aglio dichiara che lo studente Aldo Felice, ha sostenuto l esame di Algebra Lineare e Geometria il 28.11.2014 con voti 29/30 ma la registrazione è stata fatta sul corso di laurea 703 anziché 708. Il consiglio autorizza la modifica da apportare su esse3 da parte della segreteria didattica. A parziale rettifica di quanto riportato nel verbale del 29 settembre 2016, allo studente Iaquinta Salvatore viene convalidato l esame Economia ed Organizzazione Aziendale 6 CFU voto 23/30 anziché Economia Aziendale come erroneamente riportato. A parziale rettifica di quanto riportato nel verbale del 29 settembre 2016, alla studentessa Cortese Giulia vengono convalidati i seguenti esami a scelta: Biomateriali 9 CFU voto 18/30 Fisica 2 6 CFU voto 21/30 e viene iscritta al II anno. 2.1. STUDENTI IN MOBILITA Il Coordinatore informa che il delegato all internazionalizzazione del CdS, Ing. Gianluca Gatti, ha fatto pervenire le seguenti richieste e chiede al Consiglio di pronunciarsi. Tomaino Damiano (matr. 187464) Iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (Robotica e Meccatronica) ed avendo svolto un periodo di studi (da Ottobre 2016 a Gennaio 2017) presso la University College Cork (Irlanda) nell ambito del programma Erasmus, chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative Corsi Riconosciuti CFU voto Corsi Sostenuti in Erasmus ECTS voto Engineering Computation and 5 30L Metodo degli elementi finiti per Problem Solving 9 30L l analisi di solidi e strutture Numerical Methods and 5 30L Programming Analogue IC Design 5 18 Sistemi di acquisizione dati 6 24 CAD/CAM 5 30 Meccanica dei Robot 6 30L Robotics 5 30L CFU Totali 21 CFU Totali 25 Vaccarella Roberta (matr. 181277) Iscritta al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica ed avendo svolto un periodo di studi (da Settembre 2016 a Febbraio 2017) presso la Universidad de Huelva (Spagna) nell ambito del programma Erasmus, chiede il riconoscimento delle seguenti attività formative: 2

Corsi Riconosciuti CFU voto Corsi Sostenuti in Erasmus ECTS voto Maintenance machines 6 30 Costruzione di macchine 9 30 Manufacturing technology and engineering of materials 5 29 Meccanica sperimentale 6 28 Sefety at industrial installations 6 28 Prog. Num. di sistemi termici 6 30 Project management 5 30 Progettazione meccanica 6 30L Polymer technology 6 30L CFU Totali 27 CFU Totali 28 Tropeano Edoardo Francesco (matr. 174175) Essendo pervenuto il Transcript of Records dello studente, iscritto al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, in seguito ai due periodi di studio svolti presso la Hochschule Bochum (Germania) nell ambito del programma Erasmus (da Marzo a Settembre 2015) e nell ambito del programma DUAL (da Luglio 2016 a Febbraio 2017), a parziale rettifica e completamento di quanto approvato il 26/11/2015 con verbale n. 108, si riconoscono le seguenti attività formative Corsi Riconosciuti CFU voto Corsi Sostenuti in Erasmus ECTS voto Costruzione di macchine 9 30 Fertigungsverfahren 5 30 Progettazione dei processi di Höhere Technische Mechanik 4 25 6 28 produzione Lasertechnik 5 30 CAD-Systeme und Strumenti e Metodi per il Design 9 28 Anwendungen 4 25 Project: design of a press 5 30 Prototipazione Virtuale 6 30L Rapid Prototyping 3 30L Projektmanagement 5 30L 30 31 Calzone Federico (matr. 175017) Iscritto al I anno fuori corso del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, avendo già frequentato il semestre precedente presso la Hochschule Bochum (Germania), e vincitore di una ulteriore borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, in deroga a quanto chiesto precedentemente, chiede di potere sostenere presso la stessa Hochschule Bochum, nel I semestre, gli esami dei seguenti insegnamenti: Titolo dell insegnamento ECTS SSD TAF PROJEKTMANAGEMENT 5 2 ING-IND/35 3 ING-IND/35 3 AI 2 S HUMAN-ROBOTICS INTERACTIONS (PROJECT) 3 ING-INF/04 AI in sostituzione dei seguenti insegnamenti presso l Università della Calabria: Titolo dell insegnamento CFU SSD TAF CONTROLLI AUTOMATICI 6 ING-INF/04 AI Il Consiglio approva in via preliminare le sostituzioni proposte dallo studente, ma si riserva di verificare i contenuti del lavoro progettuale Human-Robotics Interactions, sulla base della relazione progettuale prodotta dallo studente ai fini della valutazione. Lo studente dovrà pertanto consegnare al Coordinatore Erasmus copia della relazione attestante i contenuti del progetto Human-Robotics Interactions, debitamente firmata e timbrata dal docente estero. 3

BOVA Walter (matr. 181501) Iscritto al II anno corso del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e vincitore di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, chiede di potere sostenere presso la HOCHSCHULE DI BOCHUM (Germania), nel II semestre, gli esami dei seguenti insegnamenti: Insegnamento ECTS SSD TAF FERTIGUNGSVERFAHREN 5 ING-IND/16 S LASERTECHNIK 5 ING-IND/16 C PRODUKTSICHERHEIT UND QUALITÄTSMANAGEMENT 4 ING-IND/17 C RAPID-PROTOTYPING 3 ING-IND/15 S WERKSTOFFAUSWAHL UND ANWENDUNG 5 ING-IND/16 S ENTWICKLUNGSMETHODIK-SYSTEMENTWICKLUNG UND MEHRKÖRPERSYSTEMANALYSE 4 ING-IND/13 AI ENTWICKLUNGSPROJEKT 5?? in sostituzione dei seguenti insegnamenti presso l Università della Calabria: Insegnamento CFU SSD TAF SELEZIONE DI MATERIALI INGEGNERISTICI 9 ING-IND/14 C MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA 9 ING-IND/08 S CONTROLLI AUTOMATICI 6 ING-INF/04 AI Il Consiglio approva in via preliminare le sostituzioni proposte dallo studente, ma si riserva di verificare i contenuti dell insegnamento Entwicklungsprojekt, al momento non noti. Lo studente dovrà contattare il Coordinatore Erasmus appena saranno noti i contenuti dell insegnamento Entwicklungsprojekt, in quanto la tipologia di attività formativa corrispondente dovrà essere compatibile con quanto richiesto complessivamente. Al rientro lo studente dovrà comunque consegnare al Coordinatore Erasmus copia cartacea della relazione attestante i contenuti dell insegnamento Entwicklungsprojekt, debitamente firmata e timbrata dal docente estero. MORCOS Gurges Naser (matr. 156526) Iscritto al II anno fuori corso del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e vincitore di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, in deroga a quanto richiesto preliminarmente, chiede di potere sostenere presso la Università di Zaragoza (Spagna), nel II semestre, gli esami dei seguenti insegnamenti: Insegnamento ECTS SSD TAF ELASTICIDAD Y RESISTENCIA DE MATERIALES 6 ING-IND/14 C2 PROCESOS DE FABRICACIÓN II 6 3 ING-IND/16 3 ING-IND/16 3 C2 3 C3 DISEÑO Y CÁLCULO DE ESTRUCTURAS 6 ING-IND/14 C3 TECNOLOGÍA ELECTRÓNICA I 6 ING-IND/31 AI ELECTRÓNICA DE POTENCIA 6 3 ING-IND/32 3 ING-INF/01 in sostituzione dei seguenti insegnamenti presso l Università della Calabria: Insegnamento CFU SSD TAF TECNOLOGIA MECCANICA E DEI MATERIALI 9 ING-IND/16 C3 ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE 9 ING-IND/14 C2 3 AI 3 S 4

SISTEMI ELETTRICI 9 ING-IND/33 AI Il Consiglio approva la richiesta. Brasacchio Marco (matr. 170411) Iscritto al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e vincitore di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, in deroga a quanto richiesto precedentemente, chiede di potere sostenere presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg (Germania), nel II semestre, gli esami dei seguenti insegnamenti: Titolo dell insegnamento ECTS SSD TAF NONLINEAR CONTINUUM MECHANICS (NLKM) 5 ING-IND/14 C3 PRODUCTION TECHNOLOGY I 2,5 ING-IND/16 C3 EXERCISES IN PRODUCTION TECHNOLOGY I 2,5 ING-IND/16 C3 INTEGRATED PRODUCTION SYSTEMS 5 ING-IND/17 C3 SURFACE ANALYSIS I/II 3 ING-IND/16 C3 NEBENFACHPRAKTIKUM WW4 (MAJOR COURSE) 5 ING-IND/14 S INTENSIVE GERMAN COURSE 5 LM-38 S DEUTSCH A1.2: ALLGEMEINKURS 5 LM-38 S in sostituzione dei seguenti insegnamenti presso l Università della Calabria: Titolo dell insegnamento CFU SSD TAF TECNOLOGIA MECCANICA E DEI MATERIALI 9 ING-IND/16 C3 GESTIONE DEI PROGETTI 6 ING-IND/35 S IMPIANTI INDUSTRIALI 9 ING-IND/17 C3 Boscarelli Nicoletta (matr. 174230) Iscritta al I anno fuori corso del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e vincitrice di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, chiede di poter svolgere, presso la l ENSMA di Poitiers (Francia), nel II semestre, il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea nell ambito delle materiali polimerici, sotto la supervisione del prof. Eric Lainé della sede estera ed il prof. Franco Furgiuele del DIMEG. Maida Diego (matr. 166172) Iscritto al II anno fuori corso del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e vincitore di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, chiede di poter svolgere, presso la l ENSMA di Poitiers (Francia), nel II semestre, il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea nell ambito delle materiali compositi, sotto la supervisione del prof. Marco Gigliotti della sede estera ed il prof. Franco Furgiuele del DIMEG. Florio Daniele (matr. 173470) Iscritto al I anno fuori corso del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e vincitrice di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, chiede di poter svolgere, presso la SIEMENS Industry Software (Belgio), nel II semestre, il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea nell ambito della fatica nei materiali compositi, sotto la supervisione del prof. Delphine Carrella-Payan della sede estera ed il prof. Francesco Gagliardi del DIMEG. Chiede inoltre, che all attività sopra indicata vengano assegnati un massimo 5

di 10 CFU in sostituzione di parte dei CFU del lavoro di tesi di laurea. Acri Alessandro (matr. 181405) Iscritto al II anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica e vincitrice di una borsa di mobilità Erasmus per l Anno Accademico 2016/2017, chiede di poter svolgere, presso la AVL (Austria), nel II semestre, il lavoro di ricerca ai fini della tesi di laurea nell ambito power train analysis, sotto la supervisione del prof. Guenter Offner della sede estera ed il prof. Domenico Mundo del DIMEG. Chiede inoltre, che all attività sopra indicata vengano assegnati un massimo di 10 CFU in sostituzione di parte dei CFU del lavoro di tesi di laurea. 2.2. ALTRE ISTANZE Il Presidente informa di aver ricevuto anche le istanze descritte nel seguito. Lo studente Mattia Persampieri, matr. 164802, iscritto al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica (DM270) presso l Università della Calabria, chiede la sostituzione degli esami a scelta Gestione dei Progetti avendo partecipato alle attività inerenti alla Formula Student nell a.a. 2015/2016. Il consiglio approva. Lo studente Alberto Abbruzzese, matr. 162962, iscritto al corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica (DM270) presso l Università della Calabria, chiede la sostituzione degli esami a scelta Gestione dei Progetti avendo partecipato alle attività inerenti alla Formula Student nell a.a. 2015/2016. Il consiglio approva. 2.3 Iscrizione ai singoli insegnamenti Il Presidente informa che è pervenuta una richiesta di iscrizione a i corsi singoli della laurea triennale in Ingegneria Meccanica. Lo studente Migali Andrea, laureato in Ingegneria Informatica e Biomedica presso l università degli Studi di Catanzaro, chiede di iscriversi alle seguenti attività formative: Meccanica Applicata alle Macchine, 9 CFU Tecniche e strumenti per la sperimentazione, 9 CFU 3. QUESTIONI DIDATTICHE Sono pervenute due richieste di attivazione di corsi integrativi. La prima richiesta è dell ing. Marco Alfano per l attivazione di un corso integrativo nell ambito del corso di Metodo agli elementi finiti. Le lezioni saranno tenute dal prof. Gilles Lubienau. Il consiglio approva La seconda richiesta è del prof. Leonardo Pagnotta per l attivazione di un corso integrativo nell ambito del corso di progettazione meccanica. Le lezioni saranno tenute dal prof. Ioannis Botsis. Il consiglio approva Il consiglio, al termine della discussione, invita la commissione qualità del CdS a redigere un semplice regolamento per normare l assegnazione dei fondi per i corsi integrativi 3.1 Manifesto 2017-18 Il coordinatore illustra il lavoro svolto dalla commissione qualità che ha analizzato in dettaglio il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica. Il lavoro svolto ha portato alle seguenti considerazioni: 1. Proposta di modifica del nome del corso di Progettazione Meccanica in Progettazione meccanica 6

con materiali polimerici ceramici e compositi. Il consiglio approva la modifica 2. Creazione di un nuovo corso a scelta denominato Formula SAE. Il Coordinatore illustra i contenuti del corso di seguito riportati - Denominazione del Corso: Formula SAE - SSD: ING-IND/15 - Corso di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica - Anno: I e II anno - Tipologia: corso da 2 moduli corso a scelta - Periodo didattico: un modulo al I semestre e un modulo al II semestre - CFU: 15 CFU totali così ripartiti: I modulo da 6 CFU al I semestre; I modulo da 9 CFU al II semestre. - Lingua di Insegnamento: Italiano, Inglese Propedeuticità: - per gli ingegneri meccanici: almeno due dei seguenti esami: Costruzioni di Macchine, Metodi degli elementi finiti, Dinamica dei Sistemi Meccanici, Strumenti e Metodi per il Design; - per gli ingegneri gestionali: Marketing Industriale ed uno tra i seguenti insegnamenti: Finanza e Simulazione d Impresa - Progettazione di Prodotti Sostenibili - Progettazione e Pianificazione Integrata della Produzione; - per gli ingegneri energetici: Sistemi Energetici Avanzati e Motori a Combustione Interna. - Per tutti è consigliata la frequenza e la partecipazione di almeno un anno nell Unical Reparto Corse. Programma del corso - Il regolamento della formula SAE - Impostazione della vettura - Scelte materiali costruttivi, tecnologie di lavorazione e fornitori - Progettazione CAD - Simulazioni CAE (strutturali, fluidodinamiche, cinematiche e dinamiche) - Realizzazione del progetto esecutivo della vettura - Definizione del business plan - Definizione dei costi della vettura - Ricerca fornitori e ordini di acquisto - Progettazione delle attività di marketing e comunicazione - Il consiglio approva il nuovo insegnamento da inserire già nel manifesto 2017-18 3. Modifica semestralizzazione dei seguenti insegnamenti: Curriculum: Robotica e Meccatronica - l insegnamento di Meccatronica SSD ING-IND/13 viene spostato dal I semestre al II semestre; Curriculum: Progettazione Meccanica - l insegnamento di Prog. Num. Di Sist. Termici SSD ING-IND/11 viene spostato dal I semestre al II semestre Curriculum: Progettazione e Gestione dei Sistemi di Produzione - l insegnamento di Prog. e Sviluppo Prodotto SSD ING-IND/15 viene spostato dal I semestre al II semestre 3.2 Didattica Erogata 2017-18 Il coordinatore riporta le tabelle contenenti la didattica erogata per il 2017-18 per i corsi di laurea triennale e magistrale in ingegneria Meccanica. Le uniche variazioni di ore rispetto all anno precedente riguardano due insegnamenti della Laurea triennale ed uno della magistrale. Di seguito sono riportate le nuove suddivisioni delle ore erogate per il prossimo anno accademico. 7

Il consiglio approva Insegnamenti Ore lezione SISTEMI ELETTRICI 63 20 Ore eserc. TECNOLOGIA MECCANICA E DEI MATERIALI 65 16 PROTOTIPAZIONE RAPIDA 54 6 24 Ore lab. 4. GESTIONE QUALITA Il coordinatore informa il consiglio che è urgente da parte di tutti i docenti aggiornare il proprio orario di ricevimento studenti, con la preghiera di indicare esplicitamente giorno, orario e luogo del ricevimento evitando la dicitura per appuntamento. Analogamente, il coordinatore fa presente la necessità di aggiornare le schede degli insegnamenti in modo da essere perfettamente allineati con i contenuti reali erogati durante il corso. Per il sistema di valutazione della qualità, infatti, questi due punti sono ritenuti fondamentali per il buon funzionamento di un CdS. Il coordinatore passa la parola al prof. Umbrello che ha predisposto un accurata analisi delle schede degli insegnamenti della laurea Magistrale in ingegneria Meccanica. Obiettivo dell analisi è stato quello di verificare la coerenza didattica del corso di studi, l eventuale presenza di sovrapposizioni ed evidenziare qualsiasi altra informazione ritenuta utile per il miglioramento del CdS. La principale evidenza riscontrata è relativa alla presenza di diverse attività di progettazione di fine corso per tutti gli insegnamenti del II semestre del I anno. Il consiglio ritiene che i Progetti/Esercitazioni da sviluppare all interno del corso debbano interessare esclusivamente argomenti inerenti l insegnamento; inoltre, in presenza di un progetto, l esame finale dovrà essere senza scritto o orale. Il secondo punto affrontato riguarda le possibili sovrapposizioni su specifici argomenti affrontati nei vari insegnamenti. Dopo un approfondita analisi ed una puntuale discussione tra i docenti, vengono risolte e chiarite tutte le particolarità emerse riguardanti: - i due corsi di ing-ind/17 della magistrale; - alcuni argomenti del corso di DINAMICA DEI SISTEMI MECCANICI con quelli del corso di METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER L'ANALISI DI SOLIDI E STRUTTURE; - alcuni argomenti del corso di Ottimizzazione con quelli dei corsi di ing-ind/17; - la coerenza di alcuni argomenti del corso di TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE DI MATERIALI INNOVATIVI con le specificità del SSD di riferimento; - la verifica dei contenuti del corso di SELEZIONE DI MATERIALI INGEGNERISTICI 4. VARIE ED EVENTUALI Non ci sono varie ed eventuali da discutere. Non essendoci altri argomenti da discutere, la Seduta viene chiusa alle ore 13.30. Il Segretario (Prof. Ing. Domenico Umbrello) Il Coordinatore (Prof. Ing. Maurizio Muzzupappa) 8