Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018

Documenti analoghi
Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Assunzioni del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2019/2020

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Fo.R.E.G. Istituzioni formative paritarie della formazione professionale

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'a. s. 2018/2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Transcript:

Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018 Ridefinizione impegni di spesa dell'esercizio finanziario 2017 e 2018 (riferimento alla del. n. 936 del 16/06/2017) Delibera n. 1330 del 25/08/2017 Modifica del Programma annuale della scuola dell''infanzia per l''anno scolastico 2017/2018, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 936 di data 16 giugno 2017 - ridefinizione impegni di spesa sui capitoli 250550/001 e 250550/003 dell''esercizio finanziario 2017 e 2018. PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1330 Prot. n. 17/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 936 di data 16 giugno 2017 - ridefinizione impegni di spesa sui capitoli 250550/001 e 250550/003 dell'esercizio finanziario 2017 e 2018. Il giorno 25 Agosto 2017 ad ore 09:40 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del PRESIDENTE UGO ROSSI Presenti: ASSESSORE CARLO DALDOSS MICHELE DALLAPICCOLA MAURO GILMOZZI LUCA ZENI Assenti: VICEPRESIDENTE ALESSANDRO OLIVI ASSESSORE SARA FERRARI TIZIANO MELLARINI Assiste: IL DIRIGENTE ENRICO MENAPACE Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta RIFERIMENTO : 2017-S167-00083 Pag 1 di 9 Il Relatore comunica, con deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017 la Giunta Provinciale ha approvato il Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018. Essa ha determinato preventivamente le spese della Provincia relativamente ai trasferimenti finanziari ai Comuni, per le scuole provinciali dell'infanzia, nonché agli Enti gestori delle scuole dell'infanzia equiparate. In data 21 dicembre 2016 e in data 23 dicembre 2016 sono stati sottoscritti rispettivamente 'L'accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro 2016/2018, biennio economico 2016-2017, per il personale del comparto scuola - area del personale A.T.A. e assistente educatore delle istituzioni scolastiche e formative provinciali, del personale insegnante e coordinatore pedagogico delle scuole dell'infanzia provinciali e del personale insegnante delle istituzioni formative provinciali." e "L'accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo provinciale di lavoro 2016/2018, biennio economico 2016-2017, per il personale del comparto Autonomie Locali - area non dirigenziale".

Per quanto riguarda il trattamento retributivo del personale delle scuole dell'infanzia equiparate il relativo Contratto Collettivo di Lavoro prevede, conformemente a quanto stabilito dall'articolo 46, comma 2, punto 7), della legge provinciale 21 marzo 1977, un trattamento economico equivalente a quello del corrispondente personale della scuola dell'infanzia provinciale, attualmente disciplinato, rispettivamente per il personale insegnante ed ausiliario (cuochi e operatori d'appoggio dipendenti dai Comuni), dal "Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro 2006-2009 del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia e del personale per la formazione professionale della Provincia Autonoma di Trento" e dal "Contratto collettivo provinciale di lavoro 2006-2009 del personale del comparto autonomie locali". Nel citato provvedimento di approvazione del Programma annuale la quota dei trasferimenti prevista per la copertura dei costi del personale "quota per il personale" ha tenuto già conto degli adeguamenti conseguenti al rinnovo contrattuale. Dall'analisi della documentazione pervenuta a titolo di rendicontazione da parte degli Enti gestori delle scuole dell'infanzia equiparate e dei Comuni/Unioni di Comuni per le scuole dell'infanzia provinciali si è evidenziata la necessità di dare copertura alle spese sostenute per gli a.s. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2015/2016 che saranno riconosciute da parte della Giunta provinciale nelle prese d'atto che saranno predisposte nell'anno scolastico 2017/2018. A tal fine risulta necessario incrementare il fondo di riserva della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017 pari a euro 10.961.560,00 per euro 3.444.000,00. Preso atto delle modifiche disposte dall'art. 15 della legge provinciale 2 agosto 2017, n. 9 "Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017-2019" all'articolo 48, della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 con l'inserimento del nuovo comma 2 quater che prevede: "Per l'anno scolastico 2017-2018 il finanziamento per le spese previste dal comma 1, lettera c), come determinato ai sensi dei commi 2 bis e 2 ter, è aumentato in misura pari a 260.000 euro, per tener conto dell'incremento del costo del personale operante nella scuola dell'infanzia provinciale conseguente al rinnovo contrattuale 2016-2018. Ai medesimi fini, per l'anno scolastico 2018-2019 il finanziamento delle spese previste dal Pag 2 di 9 comma 1, lettera c), è determinato in misura pari al finanziamento riconosciuto per l'anno scolastico 2016-2017 in applicazione del comma 2 ter e incrementato di 200.000 euro.". Considerato che in relazione alla modifica normativa sopra citata, deve essere ridefinito il finanziamento per le spese previste dal comma 1, lettera c), dell'articolo 48, della LP 13/1977 per l'anno scolastico 2017/2018, indicate in particolare al punto 5 del dispositivo per un importo di euro 5.114.989,56. L'importo viene determinato in euro 5.374.989,56 e viene ripartito in relazione al numero di sezioni attivate, in applicazione del disposto dell'art. 67 della Legge provinciale 28 marzo 2009, n. 2 e ss.mm., tenendo conto della riduzione prevista del 5 per cento per le scuole che si avvalgono dei corsi di aggiornamento organizzati dalla Provincia (corrispondente ad euro 3.124,99) per un totale arrotondato di euro 5.371.866,00: a) per le Associazioni per un totale di euro 4.962.491,00: - Federazione provinciale Scuole Materne spesa ammessa e finanziamento provinciale euro 4.349.992,00-348 sezioni; - Associazione Co.E.S.I. spesa ammessa e finanziamento provinciale euro 612.499,00-49 sezioni; b) per i seguenti Gestori delle scuole equiparate che provvedono direttamente ai compiti di cui alla lettera c) del comma 1 dell'art. 48 della L.p. n. 13/1977 per un totale di euro 409.375,00: Ente gestore di Cavalese e Masi di Cavalese, Ente gestore S.Margherita di Castelnuovo, Ente gestore di Pergine Valsugana e Roncogno di Pergine Valsugana - ASIF CHIMELLI -, Ente gestore di Serso ed Ente gestore "C. Vannetti" di Rovereto, per un totale di 33 sezioni"; A tal fine si rende necessario integrare l'allegato C) "Modalità, criteri, gestione contabile finanziamenti provinciali", in particolare la lettera A) punto 2.2, inserendo il nuovo prospetto di calcolo dei finanziamenti

che costituisce l'allegato 1) quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Vista la deliberazione di data 11 agosto 2017 avente ad oggetto: "Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2016/2017 approvato con la deliberazione della Giunta provinciale n. 971 di data 13 giugno 2016 - Assegnazione di finanziamenti agli Enti Gestori di scuole dell'infanzia equiparate per spese di personale inerenti gli adeguamenti economici del contratto collettivo di lavoro relativi al biennio economico 2016-2017. Euro 3.616.173,80.". Preso atto delle risorse disponibili, tenendo conto del provvedimento sopra citato, non ancora impegnate sul capitolo 250550/001 dell'esercizio finanziario 2017 che risultano essere euro 10.915.681,64. Preso atto delle risorse disponibili, non ancora impegnate sul capitolo 250550/003 dell'esercizio finanziario 2017 che risultano essere euro 3.444.000,00. Tenuto conto delle ulteriori esigenze sopra rappresentate e al fine del razionale impiego delle risorse disponibili è necessario ridefinire l'importo complessivo del Programma in euro 91.554.000,00, come specificato nell'allegato 2), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, e modificare la ripartizione degli impegni di spesa relativi al Programma annuale delle scuole dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018 sul capitolo 250550/001 per gli anni 2017 e 2018. Rilevato altresì che successivamente all'approvazione del Programma annuale è stato riscontrato un errore materiale nell'indicazione dell'organico del personale non insegnante riferito alle scuole di Pergine Lavis, Villazzano e Vermiglio, indicato in particolare nell'allegato 6 Pag 3 di 9 "Dotazione organica e finanziamenti per le scuole equiparate" dell'allegato E) "Sezione Tabelle" allegato parte integrante e sostanziale alla citata deliberazione 936/2017. Coerentemente ai criteri approvati da Piano, che prevedono per le scuole su due sedi l'assegnazione del trattamento economico della figura di cuoco per due unità di personale anziché per una sola unità, deve essere adeguata la dotazione del personale non insegnante prevista per l'a.s. 2017/18 per le scuole dell'infanzia equiparate di Pergine, Lavis e Villazzano. In particolare le modifiche da apportare riguardano: - scuola di Pergine, totale personale non insegnante pari a 14 unità anziché a 15, di cui n. 12 operatori d'appoggio a 36 h/sett.li e n. 2 cuochi; - scuola di Lavis, totale personale non insegnante pari a 9 unità anziché a 10, di cui n. 7 operatori d'appoggio a 36h/sett.li e n. 2 cuochi; - scuola di Villazzano, totale unità di personale non insegnante pari a 4 anziché pari a 5, di cui n. 2 operatori d'appoggio a 36h/sett.li e n. 2 cuochi. Infine si deve modificare, per la scuola di Vermiglio l'orario dell'operatore d'appoggio indicato per errore a 36 ore sett.li anziché a 30 ore settimanali (tenuto conto del numero di iscrizioni pari a 9 pervenute presso la sede staccata Tonale). Considerato inoltre che da un controllo da parte dell'ufficio infanzia dell'elenco degli ascensori/montacarichi/piattaforme elevatrici presenti alla data di approvazione del programma annuale per l'a.s. 2017/2018 non risultano considerati alcuni dispositivi, si rende necessario integrare il budget assegnato quale "quota per struttura" definito nell'allegato 6 "Dotazione organica e finanziamenti per le scuole equiparate" dell'allegato E) "Sezione Tabelle" allegato parte integrante e sostanziale alla citata deliberazione 936/2017 per la Scuola equiparata "Associazione Enrico Conci Piazzola Asilo infantile" di Malè e la Scuola equiparata "Scuola materna V. de Panizza" Canossiane - Trento rispettivamente di euro 600,00 per un totale complessivo di euro 1.200,00, ridefinendo per il citato importo il fondo di riserva come previsto dalla deliberazione 936/2017. Ciò premesso, per una facile e chiara lettura da parte degli Enti di gestione delle scuole dell'infanzia equiparate di riferimento, si provvede a sostituire interamente l'allegato E) "Sezione Tabelle" con un nuovo Allegato E) "Sezione Tabelle", che costituisce l'allegato 3) quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Si rende necessario modificare/specificare nel modello di finanziamento a budget per i Comuni/Unioni di Comuni la seguente diposizione di cui all'allegato C), quale parte integrante e sostanziale della deliberazione della Giunta provinciale n. 971 di data 13 giugno 2016: - alla lettera C) al punto "Eventuali avanzi derivanti dalla gestione/funzionamento dell'anno scolastico

2016/2017" deve essere inserito: "Per i Comuni/Unioni di Comuni, sedi di più scuole dell'infanzia provinciali, è prevista la compensazione degli avanzi e disavanzi rilevati per le singole scuole in sede di rendicontazione.". Inoltre si deve procedere alla sostituzione della lettera e) "assegnazione personale insegnante supplementare" dell'allegato B) "Dotazione organica e disposizioni organizzative", quale parte integrante e sostanziale della deliberazione della Giunta provinciale n. 936 di data 16 giugno 2017 con la seguente: "e) assegnazione personale per le necessità di cui all'art.8 della l.p. n.13/77. Per le predette necessità viene assegnato alle scuole il personale insegnante supplementare secondo il fabbisogno indicato nel Programma annuale. Eventuali necessità, emergenti in corso d'anno scolastico, dettate dalla oggettiva impossibilità di fronteggiare le situazioni con le risorse già in dotazione alle scuole, anche attraverso opportuni interventi di riassetto dell'organizzazione scolastica, saranno valutate e autorizzate con specifica RIFERIMENTO : 2017-S167-00083 Pag 4 di 9 nota dal dirigente competente in materia di scuola dell'infanzia, al fine di assicurare un adeguato sviluppo del progetto educativo individualizzato. Per situazioni di particolare complessità adeguatamente documentate, che richiedono interventi di tipo assistenzialistico o di supporto alla funzione educativa nei diversi momenti della giornata scolastica, si potrà ricorrere in luogo o ad integrazione di assegnazione di personale insegnante supplementare, all'assegnazione di risorse orarie aggiuntive per il personale operatore d'appoggio che saranno valutate e autorizzate con procedure analoghe a quanto sopra indicato. Visto il decreto fiscale n.193/2016, successivamente convertito nella Legge 225/2016, che ha previsto la soppressione di Equitalia a partire dal 1 luglio 2017, l'indicazione del citato soggetto nell'allegato C), lettera H) parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, deve essere sostituito con il nuovo ente, denominato "Agenzia delle entrate - Riscossione". Ciò premesso, LA GIUNTA PROVINCIALE - vista la Legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 e ss.mm.; - vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 936 di data 16 giugno 2017; - vista la Legge provinciale 2 agosto 2017, n. 9 "Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2017-2019"; - visto il parere dei Servizi di staff, di cui alla deliberazione n. 6 del 15 gennaio 2016; - visto l'articolo 56 e l'allegato 4/2 del Decreto legislativo 118/2011; - visti gli atti citati in premessa; - a voti unanimi, espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. di procedere, in relazione alle modifiche disposte dall'art. 15 della legge provinciale 2 agosto 2017, n. 9 all'articolo 48, della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 con l'inserimento del comma 2 quater, a ridefinire quanto previsto al punto 5 del dispositivo della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017 nel seguente modo: per l'anno scolastico 2017-2018 il finanziamento per le spese previste dal comma 1, lettera c), dell'art. 48 della LP 13/1977, come determinato ai sensi dei commi 2 bis e 2 ter dello stesso articolo pari a euro 5.114.989,56, è aumentato in misura pari a euro 260.000,00 e ridefinito pertanto in euro 5.374.989,56. L'importo viene ripartito in relazione al numero di sezioni attivate, in applicazione del disposto dell'art. 67 della Legge provinciale 28 marzo 2009, n. 2 e ss.mm., tenendo conto della riduzione prevista del 5 per cento per le scuole che si avvalgono dei corsi di aggiornamento organizzati dalla Provincia (corrispondente ad euro 3.124,99) per un totale arrotondato di euro 5.371.866,00: a) per le Associazioni per un totale di euro 4.962.491,00: - Federazione provinciale Scuole Materne spesa ammessa e finanziamento provinciale euro 4.349.992,00-348 sezioni; - Associazione Co.E.S.I. spesa ammessa e finanziamento provinciale euro 612.499,00-49 sezioni;

b) per i seguenti Gestori delle scuole equiparate che provvedono direttamente ai compiti di cui alla lettera c) del comma 1 dell'art. 48 della L.p. n. 13/1977 per un totale di euro 409.375,00: Ente gestore di Cavalese e Masi di Cavalese, Ente gestore S.Margherita di Castelnuovo, Ente gestore di Pergine Valsugana e Roncogno di Pergine Valsugana - ASIF CHIMELLI -, Ente gestore di Serso ed Ente gestore "C. Vannetti" di Rovereto, per un totale di 33 sezioni"; Pag 5 di 9 2. di inserire nell'allegato C), parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, in particolare alla lettera A) punto 2.2 la nuova tabella di calcolo del finanziamento di cui all'art. 48, comma 1, lettera c) della LP 13/1977, che costituisce l'allegato 1) quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 3. di modificare, per le motivazioni indicate in premessa, l'allegato 8 "Dotazione organica e finanziamenti per le scuole equiparate" dell'allegato E) "Sezione Tabelle", parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, integrando le assegnazioni previste per la "quota per la struttura" per le Scuola equiparata "Associazione Enrico Conci Piazzola Asilo infantile" di Malè e la Scuola equiparata "Scuola materna V. de Panizza" Canossiane - Trento rispettivamente di euro 600,00 per un totale complessivo di euro 1.200,00; 4. di modificare per quanto disposto al precedente punto 3., il punto 8) del dispositivo della deliberazione n. n. 936 di data 16 giugno 2017 nel modo seguente: - di istituire per complessivi euro 10.890.511,00 un fondo di riserva, a copertura di integrazioni per le motivazioni riportate in premessa, gestito secondo le modalità di cui all'allegato C), lettera A); 5. di incrementare, per i motivi citati in premessa, di euro 3.444.000,00 il fondo di riserva di cui al precedente punto 4.; 6. di modificare il punto 6) del dispositivo della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017 nel modo seguente: - di dare atto che i complessivi finanziamenti provinciali per un totale complessivo di euro 72.036.998,00 secondo i diversi soggetti del sistema delle scuole dell'infanzia, sono i seguenti: - ai COMUNI/UNIONI DI COMUNI, TOTALE spesa ammessa e finanziamento provinciale: euro 12.868.850,00; - ai GESTORI di SCUOLE EQUIPARATE, TOTALE spesa ammessa e finanziamento provinciale: euro 59.168.148,00 comprensivo della quota di euro 409.375,00 e al netto della quota delegata alle Associazioni per euro 4.962.491,00 come sopra indicata; 7. di modificare il punto 15 del dispositivo della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017, rideterminando la copertura del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/2018 invariato nell'importo complessivo di euro 91.554.000,00, nel seguente modo: - per euro 35.758.698,64 sul capitolo 250550-001 dell'esercizio finanziario 2017; - per euro 39.332.451,36 sul capitolo 250550-001 dell'esercizio finanziario 2018; - per euro 10.184.681,00 sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2017; - per euro 6.128.169,00 sul capitolo 250550-003 dell'esercizio finanziario 2018; - per euro 75.000,00 sul capitolo 250550-004 dell'esercizio finanziario 2017; - per euro 75.000,00 sul capitolo 250550-004 dell'esercizio finanziario 2018; 8. di modificare il punto 16 del dispositivo della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017, rideterminando gli impegni derivanti dalle assegnazioni alle scuole dell'infanzia equiparate e Associazioni di riferimento per l'anno scolastico 2017/2018 nell'importo complessivo di euro 64.130.639,00, nel seguente modo: - per euro 32.230.549,00 sul capitolo 250550-001 dell'esercizio finanziario 2017; - per euro 31.900.090,00 sul capitolo 250550-001 dell'esercizio finanziario 2018; Pag 6 di 9 9. di modificare il punto 21 del dispositivo della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017, nel seguente modo: - di prenotare la spesa, ai sensi dell'articolo 56 e dell'allegato 4/2 del Decreto legislativo 118/2011, relativa al fondo di riserva e ai fondi previsti per le attività progettualizzate per la formazione obbligatoria in materia di

salute e sicurezza del personale, pari a complessivi euro 14.404.511,00, imputando la stessa nel seguente modo: - euro 3.528.149,64 sul capitolo 250550/001 dell'esercizio finanziario2017; - euro 3.444.000,00 sul capitolo 250550/003 dell'esercizio finanziario2017; - euro 7.432.361,36 sul capitolo 250550/001 dell'esercizio finanziario 2018; 10. di sostituire nell'allegato C), parte integrante della deliberazione della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017, la tabella del "Totale dei finanziamenti complessivi" con la nuova tabella "Totale dei finanziamenti complessivi" che costituisce l'allegato 2) quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 11. di modificare, per i motivi indicati in premessa, l'allegato C) "Modalità, criteri, gestione contabile finanziamenti provinciali" quale parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 di data 16 giugno 2017 ed in particolare la lettera C) nel punto "Eventuali avanzi derivanti dalla gestione/funzionamento dell'anno scolastico 2017/2018" introducendo la seguente disposizione: - Per i Comuni/Unioni di Comuni, sedi di più scuole dell'infanzia provinciali, è prevista la compensazione degli avanzi e disavanzi rilevati per le singole scuole in sede di rendicontazione; 12. di modificare, per i motivi indicati in premessa, l'allegato B) "Dotazione organica e disposizioni organizzative" parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, sostituendo la lettera e) "assegnazione personale insegnate supplementare" con la seguente: e) assegnazione personale per le necessità di cui all'art.8 della l.p. n.13/77 Per le predette necessità viene assegnato alle scuole il personale insegnante supplementare secondo il fabbisogno indicato nel Programma annuale. Eventuali necessità, emergenti in corso d'anno scolastico, dettate dalla oggettiva impossibilità di fronteggiare le situazioni con le risorse già in dotazione alle scuole, anche attraverso opportuni interventi di riassetto dell'organizzazione scolastica, saranno valutate e autorizzate con specifica nota dal dirigente competente in materia di scuola dell'infanzia, al fine di assicurare un adeguato sviluppo del progetto educativo individualizzato. Per situazioni di particolare complessità adeguatamente documentate, che richiedono interventi di tipo assistenzialistico o di supporto alla funzione educativa nei diversi momenti della giornata scolastica, si potrà ricorrere in luogo o ad integrazione di assegnazione di personale insegnante supplementare, all'assegnazione di risorse orarie aggiuntive per il personale operatore d'appoggio che saranno valutate e autorizzate con procedure analoghe a quanto sopra indicato.; 13. di modificare, come indicato in premessa, l'allegato 6 "Dotazione organica e finanziamenti per le scuole equiparate" dell'allegato E) "Sezione Tabelle", parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, che riguardano: - per la scuola di Pergine, totale personale non insegnante pari a 14 unità anziché a 15, di cui n. 12 operatori d'appoggio a 36 h/sett.li e n. 2 cuochi; - per la scuola di Lavis, totale personale non insegnante pari a 9 unità anziché a 10, di cui n. 7 operatori d'appoggio a 36h/sett.li e n. 2 cuochi; - per la scuola di Villazzano, totale unità di personale non insegnante pari a 4 anziché pari a 5, di cui n. 2 operatori d'appoggio a 36h/sett.li e n. 2 cuochi; Pag 7 di 9 - per la scuola di Vermiglio l'orario dell'operatore d'appoggio indicato per errore a 36 ore sett.li anziché a 30 ore settimanali (tenuto conto del numero di iscrizioni pari a 9 pervenute presso la sede staccata Tonale). 14. di sostituire, in relazione alle modifiche di cui ai punti precedenti punti, l'allegato E) "Sezione Tabelle", parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, con il nuovo Allegato E) "Sezione Tabelle" che costituisce l'allegato 3) parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 15. di stabilire che in relazione la decreto fiscale n.193/2016, successivamente convertito nella Legge 225/2016, che ha previsto la soppressione di Equitalia a partire dal 1 luglio 2017, l'indicazione del citato soggetto nell'allegato C), lettera H) "Gestione di cassa.- Trasferimenti" parte integrante e sostanziale della deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, deve essere sostituito con il nuovo ente, denominato "Agenzia delle entrate - Riscossione";

16. di dare atto che, rispetto alla precedente deliberazione n. 936 del 16 giugno 2017, null'altro è modificato per le restanti parti; 17.di pubblicare il presente provvedimento e gli Allegati 1), 2) e 3) che formano parte integrante e sostanziale, sul sito internet istituzionale della Provincia ai sensi dell'art. 31 bis della L.P. 23/1992. Pag 8 di 9 MP - MIS Adunanza chiusa ad ore 10:55 Verbale letto, approvato e sottoscritto.